consigliato per te

  • in

    Talmassons pronta ad affrontare l’esperta Ravenna

    Foto Ufficio Stampa CDA Talmassons

    Di Redazione
    La CDA, dopo l’ottima vittoria in trasferta a Montecchio, si prepara ad affrontare una compagine esperta come la Teodora Ravenna. Coach Barbieri dovrà probabilmente fare a meno di capitan Tirozzi e al centro di Mazzoleni che stanno recuperando entrambe due brutte distorsioni alle caviglie.
    Di positivo il probabile recupero di Nardini, il DS De Paoli: ”In effetti la fortuna in questo periodo non sta dalla nostra parte, ma la straordinaria prova di carattere dimostrata nell’ultima gara da un gruppo molto unito mi fa ben sperare per la gara con Ravenna. Apriremo parzialmente al pubblico cercando di pensare in positivo per il futuro in quanto giocare a porte chiuse toglie significato al campionato. I tifosi ne fanno parte, senza di loro si gioca provando una sensazione di vuoto che condiziona parecchio le atlete in campo e lo spettacolo di questo sport. Fare pallavolo per noi ha soprattutto un valore sociale, lo si fa anche per la gente e per il paese e questa parziale riapertura rappresenta un segnale importante anche se credo ci vorrà del tempo per rivedere le famiglie al completo in palestra.”
    Intanto capitan Tirozzi dall’infermeria sprona la squadra: ”Questa squadra ha il carattere per affrontare qualsiasi battaglia, anche nelle difficoltà! Dopo i bei segnali di domenica scorsa, dove ognuna ha saputo mettersi al servizio delle altre e della squadra, per portare a casa il risultato ad ogni costo, sono sicura che anche il prossimo match sarà quantomeno un grande spettacolo. Forza PinkPanthers!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Gaia Guiducci: “Bisogna continuare a lavorare su noi stesse”

    Foto Ufficio Stampa Roma Volley Club Femminile

    Di Redazione
    Tre partite, tre vittorie, nove punti. Questo il bilancio di avvio dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club che, nella sua seconda trasferta, tenterà di portare a casa, con le unghie e con i denti, il quarto successo consecutivo contro Mondovì. Una formazione ostica quella guidata da coach Davide Delmati che, con una presenza consolidata in A2 e tanta esperienza, rincorre il sogno della promozione.
    La corazzata piemontese, con soli due match alle spalle in attesa del recupero con il Club Italia, ha finora disputato due incontri molto intensi: il primo contro Torino in cui ha resistito fino al tie-break cedendo poi all’impeto delle “vicine di casa” e il secondo, contro Olbia, portato a casa al termine di cinque set molto tirati in cui hanno spiccato le prestazioni dell’opposto Taborelli (24 punti) e della schiacciatrice Hardeman Leah (18 punti).
    Le romane di Cristofani continueranno sulla scia della pallavolo espressa fino ad ora puntando a migliorare sempre di più. Inoltre, per il centrale Rebora sarà un ritorno a casa dal momento che a Mondovì ha disputato tre anni di serie A2 (2017-2020).
    Gaia Guiducci, regista de “la squadra di Roma” ci fornisce il suo punto di vista alla vigilia di questo quarto appuntamento: “Non nascondo che quello che si cerca, indipendentemente dalla squadra contro cui si gioca, è la vittoria. Ma per farlo bisogna continuare a lavorare su noi stesse. In questa prospettiva, ogni partita ti fa capire a che punto sei del tuo gioco e soprattutto come puoi arricchirlo e migliorarlo. Allo stesso modo, questa contro Mondovì sarà una sfida determinante per comprendere come arrivare al tassello successivo di questo nostro percorso”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato attende Macerata. Boschini: “Sarà una partita giocata punto a punto”

    Di Redazione
    Reduce dal doppio turno in trasferta, il Volley Soverato torna tra le mura amiche del PalaScoppa. Le cavalluccie marine riceveranno la visita della CBF Balducci HR Macerata che ha già osservato il proprio turno di riposo lo scorso weekend.
    Le ragazze di coach Napolitano, ferme a tre punti in classifica come le proprie avversarie, andranno a caccia del secondo successo della stagione.
    Il vice allenatore Diego Boschini e la centrale Chiara Riparbelli, presentano il match interno con Macerata di domenica 11 ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    Voglia di riscatto in casa Sassuolo. Domenica arriva Pinerolo

    Di Redazione
    Entra nel vivo la stagione della Green Warriors Sassuolo, che domenica sarà impegnata tra le mura amiche del Pala Consolata contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo nel match valido per la quarta giornata di Regular Season. Quello casalingo con le piemontesi sarà il primo di tre match giocati nel giro di sette giorni, con le neroverdi che saranno poi di scena al Centro Pavesi di Milano contro il Club Italia mercoledì 14 (ore 20.30) e poi domenica 18 (ore 17.00) al Geovillage di Olbia contro il Volley Hermaea.
    Ma procediamo con ordine e torniamo all’imminente impegno contro Pinerolo. La compagine guidata in panchina da coach Michele Marchiaro ha collezionate nelle prime tre giornate una sconfitta – all’esordio contro Roma – e due vittorie (3-1 contro Montale nella seconda giornata e 2-3 nell’ultimo turno in casa di Olbia al termine di una vera e propria maratona, con il tie break vinto 22-24) ed occupa al momento la seconda posizione in classifica generale con cinque punti, in condominio con ben altre tre squadre, tra cui la Green Warriors. Pinerolo, sulla carta tra le formazioni favorite per la vittoria del girone, è una squadra completa: la dirigenza ha confermato la già solida ossatura della scorsa stagione (Boldini, Bussoli, Fiori, Zago, solo per citare alcuni nomi) a cui sono stati aggiunti elementi di grande esperienza e sicuro affidamento come Yasmina Akrari, Alessia Fiesoli ed Anna Gray.
    Dall’altra parte della rete, la Green Warriors ritorna tra le mura amiche della Consolata dopo la sconfitta murata sette giorni fa sul campo della capolista Acqua & Sapone: il risultato finale, 3-0, non rende forse pienamente giustizia del reale valore messo in campo dalle neroverdi, che non si sono fatte intimorire dalla caratura dell’avversario e hanno dimostrato ancora una volta grinta e carattere.
    Con l’intero roster a propria disposizione, queste le atlete convocate da coach Barbolini per il match contro Pinerolo: le palleggiatrici Spinello e Pasquino, l’opposto Antropova, le schiacciatrici Dhimitriadhi, Ferrari, Magazza, Salinas e Zojzi, le centrali Aliata, Busolini, Civitico e Tajè e i due liberi Falcone e Pelloni.
    Proprio dalla partita contro Roma parte il commento di Emma Falcone, libero della Green Warriors Sassuolo: “Penso che la partita di domenica scorsa sia un’ulteriore prova di squadra: veniamo da una sconfitta contro Roma che ci ha dato molto materiale su cui lavorare e molti stimoli, e abbiamo molta voglia di riprenderci e ritornare alla vittoria. Allo stesso tempo sappiamo che domenica Pinerolo arriverà alla Consolata come una buona squadra sia dal punto di vista tecnico e di gioco, che di giocatrici: è una squadra già ben costruita, con ottime giocatrici che hanno fatto il loro percorso in questa categoria e anche in quella superiore. Dovremmo sicuramente avere un gioco paziente con squadre così esperte ma allo stesso tempo non dimenticare quali sono i nostri punti di forza: grinta e sorriso. Aspettiamo numeroso il nostro pubblico che riesce a darci sempre la carica giusta in questi casi: dobbiamo proteggere il fortino della Consolata!”.
    Ricordiamo che la partita si giocherà a porte aperte, ma l’ingresso è contingentato: l’acquisto dei biglietti non sarà possibile il giorno della gara, ma solo in prevendita questo pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30 al Pala Consolata. Gli appassionati neroverdi che non potranno essere in palestra potranno comunque seguire la partita in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa a Marsala per il Barricalla CUS Torino

    Foto Ufficio Stampa Barricalla CUS Torino

    Di Redazione
    Domenica 11 ottobre alle ore 17,00 il BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY scenderà in campo per la quarta giornata del campionato di Serie A2 di volley femminile, in trasferta sul campo della Sigel Marsala. Entrambe le formazioni sono reduci da una vittoria: le universitarie in casa con Busto e le siciliane in trasferta sul campo di Montale.
    Queste le parole di Serena Bertone in vista del match: “domenica sarà una trasferta lunga e impegnativa dove troveremo Marsala reduce da una vittoria netta contro Montale; la Sigel infatti si sta dimostrando una squadra sempre più competitiva. A Marsala ritroverò anche il mio ex allenatore Amadio Daris e due mie ex compagne di squadra Demichelis e Caserta. Nonostante qualche piccola difficoltà stiamo lavorando duro in palestra e preparando la partita molto bene; cercheremo di strappare qualche punto nello scontro diretto di domenica”.
    Il match  sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma della Lega Pallavolo Serie A Femminile www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia attende Martignacco. Bonafede: “Individualità importanti”

    Megabox Volley Vallefoglia

    Di Redazione
    Seconda partita casalinga della stagione per la Megabox Vallefoglia domenica 11 ottobre alle 17 al PalaDionigi di Montecchio contro l’Itas Città Fiera Martignacco, una delle squadre più accreditate per la promozione in A1. L’incontro è valido per la quarta giornata della regular season del Girone Est del campionato di serie A2 femminile.
    Le friulane hanno avuto un inizio sfortunato (tre sconfitte in tre partite) ed arriveranno a Montecchio determinate a rilanciarsi in classifica; molta anche la voglia di riscatto delle tigri biancoverdi, sconfitte a Cutrofiano domenica scorsa in soli tre set. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 13 ottobre alle 21,55 sul canale 11 e mercoledì 14 alle 13,00 sul canale 111, con il commento di Camilla Cataldo.
    Così presenta la partita l’allenatore Fabio Bonafede: “Siamo reduci da una brutta partita a Cutrofiano, e la settimana è passata lavorando sulla consapevolezza di avere vissuto una giornata storta: ci siamo allenate duramente con l’obiettivo di alzare il  livello qualitativo del nostro gioco. Martignacco ha individualità importanti, è una squadra estremamente fisica con giocatrici molto alte. L’assenza di Pascucci li penalizza un po’ sotto questo aspetto, ma sono una squadra di notevole livello: sarà un esame molto importante per noi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag ospita Montecchio. Coach Saja: “Non ci sono squadre da sottovalutare”

    Di Redazione
    Prosegue il campionato della Omag Consolini Volley. Domenica 11 ottobre, per la quarta giornata del girone di andata del campionato di Volley femminile serie A2 girone est, approderà al PalaMarignano la ‘Sorelle Ramonda Ipag Montecchio’.
    Reduci da tre vittorie su tre partite giocate, Fiore e compagne andranno a caccia del successo numero quattro della stagione, per tenere vivo il positivo trend dell’ottimo inizio di campionato. Le vicentine, al momento fanalino di coda del girone con 1 punto, avranno certamente sete di vittoria e costringeranno la Omag di coach Saja a non abbassare la guardia. A differenza della Omag, l’Ipag guidata dal nuovo coach Simone, pur mantenendo l’ossatura dello scorso anno, si è mossa molto bene sul mercato ingaggiando giovani promesse dal campionato di A1, come la centrale Cagnin, la schiacciatrice Brandi da Conegliano e il libero Imperiali dalla Zanetti Bergamo alle quali va aggiunta l’opposto Mangani da Marsala.
    Il commento di coach Stefano Saja sul primo scorcio di campionato:“Sono molto contento di tutte le ragazze che ho a disposizione. Le atlete si allenano costantemente in palestra, sia quelle che la domenica giocano un po’ di più sia quelle che vengono utilizzate un po’ meno. Importante è il livello di allenamento che riusciamo a perseguire giorno per giorno, frutto dell’impegno e della qualità di tutte e 14 le giocatrici che compongono la rosa. Questo è un campionato difficile, le partite che abbiamo giocato non sono state tutte semplici e ci sono tante squadre che possono ben figurare in questo campionato. Sembra retorica, ma io sono convinto che non ci siano squadre da sottovalutare e il livello di quest’anno, specialmente nel nostro girone, è molto vicino tra tutte le squadre. Siamo stati bravi, e fortunati, a riuscire ad avvantaggiarci in questo primo scorcio di campionato.”
    Le probabili formazioni: Simone potrebbe schierare Scacchetti al palleggio con opposta Mangani, Bartolini-Brandi centrali, Battista-Cagnin in banda, Imperiali libero; Saja partirà con Berasi in regia e Fiore opposto, Saguatti e Conceicao schiacciatrici, Ceron e Cosi al centro e Bonvicini libero.
    Le altre partite del turno:• Cda Talmassons – Olimpia Teodora Ravenna• Megabox Vallefoglia – Itas Citta’ Fiera Martignacco• Volley Soverato – Cbf Balducci Hr Macerata• RIPOSA: CUORE DI MAMMA CUTROFIANOL’incontro, in collaborazione con lo studio “Siamo Live” sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala, al lavoro in vista del match contro il Cus Torino

    Di Redazione
    Con la partita del PalaBellina di domenica 11 affrontando Cus Torino si entra di diritto in un fitto calendario che vedrà la compagine azzurra scendere sui campi di gioco di A2 in tre occasioni in sette giorni. Le sigelline vengono da una convincente e brillante prova in esterna nel Modenese che ha fruttato il loro primo successo da tre punti della stagione, il secondo complessivo dall’inizio della regular-season.
    Oltre a questo, nel gruppo si respira un clima di grossa positività mista a concentrazione (aspetto indispensabile per lavorare bene, ndr), con le lilybetane capitanate da Ilaria Demichelis sul punto di rifinire il lavoro settimanale a nutrire fiducia per questo e per i prossimi appuntamenti di campionato. A rafforzare il concetto di un feeling sempre più stretto, in campo e fuori, tra tutte le atlete (un esempio fulgido ne è l’integrazione a precampionato avviato della attaccante statunitense Gillis nel gruppo-squadra, ndr) è lo sviluppo nell’assemblaggio di squadra che è andato progredendo col passare delle settimane.
    Per la 4^giornata di andata nel girone “Ovest” l’avversario di turno è, come anticipato, il Cus Torino che possiede dopo tre partite gli stessi punti di Marsala: cinque. Cussine che arrivano dalla bella vittoria interna al Pala “Gianni Asti” sulla Futura Giovani Busto Arsizio in quattro set, con le cronache che raccontano lo svolgimento di parziali particolarmente combattuti. Dopo la stagione passata culminata con la partecipazione alla Pool Promozione interrotta per l’imperversare della crisi sanitaria, le universitarie cercheranno di attestarsi a buoni livelli anche in questa annata di seconda serie nazionale. 
    La squadra della Mole è guidata da coach Mauro Chiappafreddo, mentre il suo secondo è Fulvio Bonessa, allenatori entrambi riconfermati.Nel roster dopo sette anni non figura più capitan Daniela Gobbo, mentre sono cinque le riconferme tra le cussine. La regia è ancora affidata all’ex Varese (B1) e Bartoccini Perugia (A2) Rebecca Rimoldi, classe 1998, 173 cm e alla compagna di reparto ex under 18 del Fenera Chieri’76 Arianna Severin, classe 2002, 183 cm; nel ruolo di opposto troviamo la venticinquenne italo-albanese Roneda Vokshi alta 185 cm; al loro terzo anno di Cus ci sono la ventiduenne Nicole Gamba, libero di 168 cm d’altezza e la centrale tra le più brave nel ruolo nella categoria, la classe 1996 Noura Mabilo, prodotto giovanile del Club Italia, passata dalla A1 dell’Igor Novara, ma in A2 ricordata per i suoi trascorsi con i sestetti di Olbia e Caserta. Da contraltare a coloro che un posto in questa squadra ce l’avevano già, sono sette i giovani arrivi. Partendo dall’altra centrale Serena Bertone, classe 1995 e 185 cm d’altezza, compagna della nostra Demichelis nella comune militanza di Soverato (stagione di A2 2016/2017), ma nelle ultime due stagioni di A2 all’Unionvolley Pinerolo (nel 2018/2019 ha fatto coppia nel reparto con l’azzurra Giulia Caserta e alla cui guida della squadra c’era Massimo Moglio, ndr). Le attaccanti di banda neoarrivi dal mercato corrispondono ai nomi di Chiara Pinto, ventitreenne, 178 cm, protagonista nella scorsa stagione di seconda serie nazionale, al pari dell’ex compagna Aurora Pistolesi, con la maglia della Futura Giovani Busto Arsizio, conquistando con le Cocche un meritato piazzamento Play/Off; le due 1995 la messicana Lizbeth Sainz, 178 cm dall’Aztecas Udlap (Mex) e l’Universale che può agire da opposto, Giorgia Sironi, 185 cm d’altezza, dai cremaschi dell’Ostiano Volley (B1); infine la classe 1998 Anna Venturini, 183 cm, provenienza Argentario Volley Trento (B1) e in passato in A2 con la maglia di Zambelli Orvieto. Tra gli altri volti nuovi la terza centrale Eleonora Batte, vent’anni, 184 cm dal Parella Torino di B1 e l’alter-ego della Gamba, Valentina Torrese, classe 1995, 170 cm, che arriva dalla B1 della Pallavolo Teatina (B1).
    In settimana in casa Sigel la palleggiatrice Sara Colombano ha parlato del match domenicale delle ore 17.00 che vedrà Marsala contrapposto al Cus Torino:
    “Dovremmo possedere un atteggiamento aggressivo in quello che sarà l’approccio alla partita e attaccare sin da subito, sulla falsariga di quanto fatto nell’ultima gara di torneo nel domicilio di Montale. Sarà fondamentale l’imposizione del nostro gioco, aiutandoci con la nostra tattica e uscirne fuori con prestazione e risultato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO