consigliato per te

  • in

    Soverato lotta e porta a casa il match contro Macerata

    Di Redazione
    Successo di misura per il Volley Soverato che al tie break supera Balducci Macerata dopo una partita lunga ed equilibrata. Arriva così la prima vittoria casalinga della stagione per le ragazze di coach Napolitano che hanno conquistato due punti meritati contro le marchigiane.
    Primo set da dimenticare per Soverato che dopo ha iniziato a giocare meglio e prendere le misure alle avversarie; brave Riparbelli e compagne soprattutto nel fiale di secondo set a mantenere alta la concentrazione ed essere più pronte nel finale di set vinto ai vantaggi. Passiamo al match. Volley Soverato in campo con la diagonale Bortoli – Shields (per lei esordio casalingo), al centro la coppia Meli – Piacentini, schiacciatrici capitan Lotti e Mason con libero Barbagallo. Risponde coach Paniconi per Macerata con Lancellotti in regia e Renieri opposto, al centro Rita e Mancini, in banda Pomili e Lipska mentre il libero è l’ex  di turno, Veronica Bisconti.
    Buona partenza Soverato che si porta sul 3-0 ma le ospiti ribaltano subito, piazzando un break di sei a zero e costringono al primo time out le locali sotto 3-6. Le ragazze di coach Paniconi in questa fase spingono di più e allungano nel punteggio 9-16, con secondo time out per coach Napolitano. Le padrone di casa cercano di recuperare il gap ma non riescono, così il primo set se lo aggiudica Balducci Macerato per 12/25. Secondo parziale che vede sicuramente un Soverato più agguerrito in campo e il punteggio è in equilibrio, 6-6, e Lotti allunga 8-6 con il primo time out chiesto adesso da coach Paniconi per la Balducci. Squadre sempre vicine nel punteggio, che lottano su ogni pallone, come testimoniato dal punteggio 17-16 per le biancorosse del presidente Matozzo. Break Soverato e più quattro il vantaggio sulle marchigiane, 20-16, con tempo per le ospiti. Al rientro in campo, si dimezza il divario tra le squadre ed è Soverato a ricorrere al time out, 20-18. Adesso è un solo punto a dividere Soverato e Macerata, 21-20, con la statunitense Shields che realizza il punto del 22-20. Fasi decisive del set che vedono equilibrio in campo. E’ Lipska, dopo un lungo scambio, a regalare la parità a Macerata, 22-22; Shields conquista il set point, 24-23 ma Piacentini sbaglia la battuta e così si arriva ai vantaggi 24-24. Ancora Shields si prende la seconda palla set, portandosi in battuta prima che Bortoli realizzi il punto decisivo con un bel muro, 26/24.
    Inizia il terzo set che vede le calabresi partire bene e portasi sul 6-4, con la parità 10-10 poco dopo. Break Soverato che si porta sul più tre, 16-13, con time out chiesto da coach Paniconi. Nardelli e Shields allungano il vantaggio, 20-15, con la squadra di casa determinata e che adesso difende e attacca molto bene. Spingono le “cavallucce marine” che dopo il punto di Riparbelli hanno a disposizione ben sei palle set; le prime due non vengono sfruttate da Soverato e Napolitano fa bene a chiamare il time out sul 24-20. Al rientro in campo, ci pensa Shields a chiudere con un bel mani fuori, 20/25. Avvio di quarto set che si gioca punto a punto, 6-6, ma c’è il break maceratese, 7-11 con time out per le ioniche. Squadre in campo con Macerata avanti di cinque lunghezze, 10-15, e Soverato che ricorre ad un altro time out. Rosicchia tre punti Soverato e questa volta è la Balducci a chiamare time out sul 14-16; riprende ad allungare, però, la compagine di Paniconi che piazza un break portandosi sul 16-23, a due punti dal tie break. Chiudono le ospiti 18/25. Quinto e decisivo set che vede Mason e compagne partire meglio e, al cambio campo, Soverato conduce 8-4. Vuole vincere la squadra di Napolitano che allunga ancora sul 13-6, prima di chiudere 15/8 con punto di Mason set e incontro. Due punti molto importanti che portano Soverato a quota cinque in classifica.
    Volley Soverato   3  Macerata  2
    Parziali set: 12/25; 26/24; 20/25; 18/25; 15/8
    VOLLEY SOVERATO:  Mason 12 , Lotti 7, Cipriani, Nardelli 1, Shields 22, Salimbeni ne, Barbagallo (L), Piacentini 6, Bianchini, Riparbelli 5, Bortoli 3, Meli 14, Ferrario (L) ne. Coach: Bruno Napolitano
    BALDUCCI MACERATA: Pomili 11, Martinelli ne, Lancellotti 2, Giubilato, Renieri 17, Pirro ne, Lipska 21, Peretti ne, Mancini 9, Maruotti 5, Rita 6, Sopranzetti (L) ne, Bisconti (L). Coach: Luca Paniconi
    ARBITRI: Capolongo Antonio (Napoli) – Colucci Marco (Matera)
    MURI: Soverato 6, Macerata 10
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, coach Simone: “Dobbiamo giocare la nostra pallavolo”

    Foto Facebook Unione Volley Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    Sono attese a San Giovanni in Marignano le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag in cerca della prima vittoria di stagione contro la quotata Omag, che attualmente si trova al secondo posto in classifica con 7 punti.
    Così vede la gara mister Simone.
    “Sarà una partita complicata perché le nostre avversarie hanno vinto tutte e tre le gare disputate e che ha giocatrici importanti per questa categoria. Noi comunque non dobbiamo guardare troppo chi ci sta di fronte, ma dobbiamo fare il nostro e riscattare il più presto possibile la brutta prestazione di domenica scorsa. Questo ci deve servire per far vedere a tutti, prima di tutto a noi stessi, che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta. Dobbiamo impegnarci a fare una partita con grinta e ordine anche per dimostrare che il lavoro che facciamo tutti i giorni in palestra ormai da luglio e diverso da quanto dimostrato in campo l’ultima partita. Detto questo sappiamo che il nostro avversario è temibile e tosta e quindi faremo di tutto per onorare la partita. Loro hanno grandi punti di forza come Saguatti e Fiore, ma in genere hanno giocatori forti in tutti i reparti. Noi dal canto nostro dobbiamo giocare la nostra pallavolo e far vedere ciò che sappiamo fare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de force per l’Olimpia Teodora: si comincia dalla trasferta a Talmassons

    Foto Daniele Ricci/Olimpia Teodora

    Di Redazione
    Si apre con la trasferta in Friuli contro la Cda Talmassons una settimana ricca di impegni con tre partite in 7 giorni per la Conad Olimpia Teodora, che sarà poi impegnata già mercoledì sera in casa al PalaCosta (prelazione abbonati disponibile inviando un’email a segreteria@olimpiateodora.it fino a domenica, poi prevendita lunedì 10 alle 12 e martedì dalle 17 alle 19 in biglietteria) contro Pesaro.
    Le leonesse, reduci dalla convincente vittoria in casa contro Soverato, inseguono in classifica le padrone di casa a un punto di distacco e puntano al sorpasso, ma dovranno confrontarsi con una squadra ricca di attaccanti potenti e guidata in regia dalla ravennate Cecilia Vallicelli, grande ex dell’incontro. Fischio d’inizio alle ore 17 di domani, domenica 11 ottobre, alla Palestra Comunale di Talmassons (UD). Arbitri del match saranno Davide Morgillo e Enrico Autuori.
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Affrontiamo una squadra ricca di giocatrici di rilievo, con tre laterali molto interessanti, Smirnova e Bartesaghi, che garantiscono grande potenza, e una campionessa d’esperienza del calibro di Tirozzi. Sappiamo che quest’ultima ha avuto qualche problema fisico, ma ci siamo naturalmente preparati alla partita contro il loro sestetto migliore. Conosciamo anche Cecilia che ha giocato qui a Ravenna e sappiamo di dover essere pronti a una battaglia.
    Abbiamo avuto una buona settimana di lavoro dove le ragazze hanno espresso una buona qualità. La fiducia che abbiamo acquisito grazie ai tre punti di domenica scorsa deve essere per noi appena l’inizio e il motore per continuare a lavorare e porre l’attenzione su quello che dobbiamo migliorare. Al di là del risultato, perché è logico che andiamo là per conquistare più punti possibili, mi interessa prima di tutto che le ragazze acquisiscano consapevolezza delle potenzialità che ha questa squadra”.
    La diretta streaming del match sarà disponibile sul web su LVF TV.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo verso Sassuolo, Marchiaro: “Dovremo essere pragmatici”

    Di Redazione
    Oggi l’Eurospin Ford Sara Pinerolo parte alla volta dell’Emilia Romagna, dove ad attendere Zago e compagne ci sarà la formazione guidata da coach Barbolini, la Green Warriors Sassuolo. Le due squadre scenderanno in campo domenica alle ore 17 per la quarta giornata di regular season girone Ovest. Le biancoblu arrivano da una combattutissima vittoria al tie break con Olbia, mentre Sassuolo è reduce da una sconfitta in casa della capolista Roma. Il conteggio match parla di due vittorie (una al quinto set) e una sconfitta per entrambe le compagini. Una gara, dunque, che si prospetta più che mai equilibrata con le neroverdi pronte a riscattarsi e le pinerolesi determinate a mantenere la scia positiva.
    Il commento tecnico di coach Michele Marchiaro: “Le insidie di questa trasferta sono tutte racchiuse in quello che Sassuolo ha fatto vedere sul campo in questo inizio stagione. Dovremo essere pragmatici come sempre ma in particolare per questa partita occorrerà approcciare con una grande fame e appetito di punti e prestazione. Stiamo lavorando duramente per essere più continui possibile nel rendimento per tutto l’arco della partita. Sassuolo gioca una bella pallavolo corale fatta di qualità e quantità, con il giusto mix di freschezza ed esperienza.
    Un nome fra tutti quello di Dhimitriadhi, atleta che ho avuto modo di allenare negli anni del giovanile. L’effetto Covid su questo inizio campionato sembra mostrare una attitudine migliore per gli atleti più giovani. Una sorta di piccolo vantaggio biologico che era prevedibile vista la lunga sosta ma che nel corso della competizione andrà via via attenuandosi. Quando i giocatori diesel avranno cominciato a macinare chilometraggi importanti. Per questo ed altri motivi dedicheremo a questa ottima squadra tutte le attenzioni che merita”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilenia Peretti: “Girone sin da subito molto equilibrato”

    Di Redazione
    Come detto la scorsa settimana con Elisa Rita, non sempre riposare dopo una sconfitta è l’ideale per una squadra. Tuttavia il fatto di non giocare ha dato più tempo alla CBF Balducci HR Macerata per far recuperare Elisa Lancellotti dall’infortunio alla schiena. Per quello che riguarda il fattore mentale, la voglia di dimostrare non si è sopita nella truppa di Luca Paniconi. “Non vediamo l’ora di far vedere che non siamo la squadra vista a San Giovanni in Marignano” ha dichiarato il capitano, Ilenia Peretti.
    Ilenia, il turno di riposo dopo una sconfitta ha un po’ due facce: da un lato si recupera, da un lato si freme per tornare in campo. Per te il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?“Cogliamo il positivo, nel senso che ci ha permesso di lavorare in settimana a ranghi completi. Sicuramente c’è la voglia di riscatto ma lì subentra anche il lavoro del coach nel far sì che non si spegnesse con il turno di riposo. Anzi, ci ha sempre spronato a fare meglio e ci ha ricordato quanto vogliamo andare a Soverato per far bene. Credo che gli allenamenti di questa settimana li abbiamo vissuti nel modo giusto per prepararci a fare una buona partita.”
    Anche se abbiamo appena cominciato le partite, questo inizio di campionato conferma le tue aspettative della vigilia?“Sì. Questo girone si è presentato sin da subito come molto equilibrato e questo inizio ha dimostrato che davvero tutti possono vincere e perdere con tutti. Lo abbiamo vissuto sulla nostra pelle: giocando bene abbiamo dimostrato di poter vincere anche contro Martignacco, così come a San Giovanni, contro la Omag, se almeno sulla carta poteva sembrare una formazione meno quotata, abbiamo visto il contrario. Quindi ogni partita è una storia a sé. Il dislivello di cui si parla tra squadre più o meno forti esiste molto sulla carta, ma molto poco sul campo.”
    C’è invece una squadra che finora ti ha sorpreso?“Se ne dovessi dire una nel nostro girone, oggi direi proprio la Omag. L’avevamo già incontrata in estate, sapendo che avevano cambiato molto dallo scorso anno. Sulla carta una squadra che poteva sembrare meno forte rispetto alla passata stagione ma una squadra che non molla mai: ha già vinto due tie-break. Si sta dimostrando una possibile mina vagante. Per il resto il più delle squadre si sta dimostrando sui livelli pronosticati alla vigilia.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo incontro in assoluto tra Futura ed Exacer Montale

    Di Redazione
    Il girone “Ovest” di Serie A2 femminile raggiunge la 4ª giornata, e domani vedrà in campo, tra le altre, anche la Futura Volley Giovani Busto Arsizio e l’Exacer Montale. Match che arriva prima di una settimana molto impegnativa.
    Primo incontro in assoluto tra Futura Volley Giovani Busto Arsizio ed Exacer Montale, che per la prima volta si troveranno di fronte in un match ufficiale. Andando a sbirciare il momento delle due squadre balza subito all’occhio la situazione di classifica differente. Sono tre i punti conquistati dalla squadra lombarda, frutto di una vittoria arrivata al tie-break e di due sconfitte (una di queste al tie-break). Situazione ben diversa in casa emiliana, con le nerofuxia che sono ancora ferme a quota zero punti in classifica. Appena due i set vinti dalla squadra allenata da coach Tamburello, nelle prime tre giornate di campionato. Busto Arsizio a caccia della prima vittoria casalinga, dopo la sconfitta all’esordio contro Sassuolo (2-3). Montale che invece si appresta ad affrontare la seconda trasferta stagionale, dopo la sconfitta nella seconda giornata contro Pinerolo (3-1). Tutte a disposizione le ragazze allenate da Ivan Tamburello, che nel pomeriggio di oggi effettueranno la rifinitura sul taraflex del “PalaMagagni”. Domani, alle ore 12:30, è prevista la partenza per Busto Arsizio. In casa nerofuxia, le parole alla vigilia della trasferta lombarda sono della centrale Francesca Gentili.
    “Tre partite in otto giorni? Può essere sia un bene che un male. La cosa negativa è che c’è poco tempo per recuperare fisicamente e preparare al meglio la partita, ma la cosa positiva è che a noi serve giocare e avere queste partite riavvicinate ci servirà molto, soprattutto per ritrovarci e dimostrare la squadra che siamo, cosa che ultimamente, purtroppo, non abbiamo fatto vedere in campo. Cosa non ha funzionato in queste prime partite? La partita contro Marsala, rispetto alle prime due dove comunque abbiamo giocato a pallavolo, ahimè è stata davvero molto negativa. Sinceramente non so dare una spiegazione o una motivazione precisa, semplicemente non abbiamo espresso il nostro gioco, come se non fossimo mai scese in campo.
    Questa settimana, dopo aver parlato con la squadra e lo staff, le cose stanno cambiando in positivo e sono molto fiduciosa. Stiamo ritrovando finalmente il sorriso, cosa che avevamo perso un po’ per strada tutti quanti. Basta solo trovare la chiave di svolta e poi sarà tutto più ‘semplice’. La sfida contro Busto Arsizio? Sicuramente sono una buonissima squadra e giocare in casa da loro non sarà semplice, anzi sarà una battaglia e noi dobbiamo solo scendere in campo consapevoli dei nostri mezzi e giocare a pallavolo, cosa che sappiamo fare, ma che ultimamente appunto facciamo con difficoltà. Dipenderà tantissimo da come scenderemo in campo fin dal primo punto, soprattutto come atteggiamento. Abbiamo bisogno di una bella vittoria per sbloccarci e domenica faremo di tutto per prendere più punti possibili.”
    Il fischio d’inizio tra Futura Volley Giovani Busto Arsizio ed Exacer Montale è fissato per le ore 17:00 di domenica 11 ottobre, presso il Palazzetto Parrocchiale “S. Luigi” di Busto Arsizio (VA). Gli arbitri del match saranno Pietro Alessandro Cavalieri e Walter Stancati. La gara si giocherà a porte aperte (capienza limitata al 25%), e sarà possibile seguirla anche online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Pala Scoppa arriva Macerata

    Volley Soverato OfficialPage

    Di Redazione
    Ritorno al “Pala Scoppa” per il Volley Soverato che, dopo due trasferte consecutive, affronterá in casa CBF Balducci HR Macerata nell’incontro valevole per la quarta giornata di andata del campionato.
    Entrambe le squadre, dopo tre gare, hanno tre punti in classifica.
    La compagine di coach Napolitano reduce dalla sconfitta di Ravenna vuole a tutti i costi i primi punti casalinghi della stagione contro le ragazze di coach Paniconi squadra nella quale milita l’ex libero del Soverato, Bisconti, tra le piú esperte dell’organico maceratese.
    Proprio a Ravenna ha fatto il suo esordio la statunitense Shields che, benchè sia arrivata da poco e deve ancora addentrarsi al meglio nei meccanismi di squadra, si è fatta valere, disputando una ottima partita.
    Settimana intensa quella delle “cavallucce” che hanno lavorato sodo effettuando anche un allenamento congiunto con le ragazze della Volley Reghion di Reggio Calabria, che ha dato buone indicazioni a coach Napolitano.
    Fischio d’inizio alle ore 17 al Pala Scoppa, rigorosamente a porte chiuse e, direzione arbitrale affidata alla coppia Campolongo Antonio – Colucci Marco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag ospita Montecchio, big match tra Roma e Mondovì

    Di Redazione
    Quarta giornata per i due gironi di Serie A2 femminile: si gioca interamente di domenica, con tanti match interessanti per la vetta della classifica.
    GIRONE ESTCon la capolista Cuore di Mamma Cutrofiano a riposo per imposizione del calendario, sono due le formazioni del Girone Est che possono sognare il sorpasso e il primato. Una è la Omag San Giovanni in Marignano, anch’essa come le salentine capaci di vincere tutte e tre le partite sin qui disputate. La squadra di Stefano Saja ospita la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, che al contrario non ha ancora festeggiato nel primo scorcio di stagione. “Questo è un campionato difficile, le partite che abbiamo giocato non sono state tutte semplici e ci sono tante squadre che possono ben figurare – ricorda coach Saja –. Sembra retorica, ma io sono convinto che non ci siano squadre da sottovalutare e il livello di quest’anno, specialmente nel nostro girone, è molto vicino tra tutte. Siamo stati bravi, e fortunati, a riuscire ad avvantaggiarci in questo primo scorcio di stagione“. 
    L’altra è la neopromossa Megabox Vallefoglia, che proprio a Cutrofiano domenica scorsa ha subito il primo ko stagionale e che vorrà rifarsi tra le mura di casa contro l’Itas Città Fiera Martignacco. Le friulane sono in crescita e nell’ultima uscita hanno sfiorato il successo pieno contro San Giovanni in Marignano prima di cedere al tie-break. 
    “Siamo reduci da una brutta partita a Cutrofiano – ammette Fabio Bonafede, coach di Vallefoglia – e la settimana è passata lavorando sulla consapevolezza di avere vissuto una giornata storta: ci siamo allenate duramente con l’obiettivo di alzare il livello qualitativo del nostro gioco. Martignacco ha individualità importanti, è una squadra estremamente fisica con giocatrici molto alte. L’assenza di Pascucci li penalizza un po’ sotto questo aspetto, ma sono una squadra di notevole livello: sarà un esame molto importante per noi“.
    “Sarà sicuramente un’altra sfida difficile – replica la palleggiatrice dell’Itas Città Fiera, Roberta Carraro –. Dovremo dare il 101%, giocare unite e limitare i nostri errori. Quella marchigiana è una squadra fisicamente dotata e con alcune giocatrici molto esperte: anch’essa è reduce da una sconfitta e vorrà riscattarsi tanto quanto noi. Partita dopo partita siamo riuscite a esprimere un gioco sempre migliore, speriamo quindi che la prossima gara possa regalarci finalmente una vittoria“.
    Torna al palazzetto amico la CDA Talmassons, che attende l’arrivo dell’Olimpia Teodora Ravenna. Un solo punto a dividere le due compagini, che hanno entrambe già osservato il turno di riposo e ottenuto domenica scorsa il primo successo in campionato. In casa CDA, coach Barbieri dovrà probabilmente fare a meno di capitan Tirozzi e al centro di Mazzoleni che stanno recuperando entrambe da due brutte distorsioni alle caviglie. Di positivo il probabile recupero di Nardini. “Questa squadra ha il carattere per affrontare qualsiasi battaglia, anche nelle difficoltà – le parole della stessa Tirozzi –. Dopo i bei segnali di domenica scorsa, quando ognuna ha saputo mettersi al servizio delle altre e della squadra per portare a casa il risultato ad ogni costo, sono sicura che anche il prossimo match sarà quantomeno un grande spettacolo“.
    Appaiate a tre punti Volley Soverato e CBF Balducci HR Macerata, che si troveranno di fronte domenica al PalaScoppa. “Loro vengono da una sconfitta, noi veniamo da una sconfitta – presenta la sfida Luca Paniconi, coach di Macerata –. Da parte di entrambi c’è voglia di riscatto, quindi ci sono le premesse per una partita importante e combattuta. Questo è quello che spero di vedere. Dal punto di vista fisico arriviamo abbastanza bene, Elisa (Lancellotti, ndr) sta meglio ed in settimana si è allenata: è una situazione che monitoriamo quotidianamente perché bisogna vedere la sua risposta ai carichi di lavoro. Sono fiducioso in un suo recupero, fermo restando che ovviamente ho a disposizione anche Ilenia Peretti, quindi non escludo che possano esserci degli avvicendamenti anche durante il match. Soverato è una squadra secondo me difficile da affrontare, soprattutto a casa loro. Dall’ultima partita hanno inserito il nuovo opposto, l’americana Mikayla Shields, che credo possa essere la giocatrice in grado di far fare loro un ulteriore salto di qualità“.
    GIRONE OVESTLa trasferta sul campo della LPM BAM Mondovì è la classica prova del nove per l’Acqua&Sapone Roma Volley Club, capace di inanellare tre vittorie secche nei primi tre appuntamenti. Le capitoline di Luca Cristofani puntano al quarto successo, ma il PalaManera è terreno ostico. “Non avendo giocato la scorsa settimana, abbiamo riposato due giorni in più, per poi prepararci alla gara di domenica – spiega Francesca Scola, palleggiatrice di Mondovì –. Roma è un grande avversario, sono una bella squadra, ma lo siamo anche noi. Conosco bene l’allenatore e alcune atlete, sicuramente sono molto organizzate tatticamente, con singoli giocatrici molto forti. Dobbiamo scendere in campo e giocare, affrontando questo match come gli altri del girone“. 
    “Non nascondo che quello che si cerca, indipendentemente dalla squadra contro cui si gioca, è la vittoria – racconta la “collega” regista di Roma, Gaia Guiducci –. Ma per farlo bisogna continuare a lavorare su noi stesse. In questa prospettiva, ogni partita ti fa capire a che punto sei del tuo gioco e soprattutto come puoi arricchirlo e migliorarlo. Allo stesso modo, questa contro Mondovì sarà una sfida determinante per comprendere come arrivare al tassello successivo di questo nostro percorso“. 
    Le quattro squadre a quota 5 punti, all’inseguimento di Roma, si incroceranno. La Sigel Marsala riceverà il Barricalla CUS Torino al PalaBellina, mentre la Green Warriors Sassuolo ospiterà l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Sigelline e cussine arrivano entrambe da due successi convincenti – rispettivamente contro Montale e Busto Arsizio – e puntano a compiere un ulteriore salto in avanti. 
    “Dovremmo possedere un atteggiamento aggressivo in quello che sarà l’approccio alla partita e attaccare sin da subito – illustra Sara Colombano, palleggiatrice delle siciliane –, sulla falsariga di quanto occorso nell’ultima gara di torneo in casa di Montale. Sarà fondamentale l’imposizione del nostro marchio di gioco, utilizzando la nostra tattica e uscirne fuori con prestazione e risultato“. 
    “Domenica ci attende una trasferta lunga e impegnativa, troveremo Marsala, reduce da una vittoria netta contro Montale, che si sta dimostrando una squadra sempre più competitiva – analizza la centrale del Barricalla Serena Bertone –. Nonostante qualche piccola difficoltà stiamo lavorando duro in palestra e preparando la partita molto bene. Cercheremo di strappare qualche punto nello scontro diretto di domenica“.
    La Green Warriors Sassuolo, reduce dal ko di Roma in cui ha comunque confermato le buone impressioni mostrate nelle prime due uscite, si misurerà con una squadra di qualità ed esperienza: “Penso che la partita di domenica scorsa sia un’ulteriore prova di squadra: veniamo da una sconfitta contro Roma che ci ha dato molto materiale su cui lavorare e molti stimoli, e abbiamo molta voglia di riprenderci e ritornare alla vittoria – racconta Emma Falcone, libero neroverde –. Allo stesso tempo sappiamo che domenica arriverà alla Consolata una buona squadra sia dal punto di vista tecnico e di gioco: è una squadra già ben costruita, con ottime giocatrici che hanno fatto il loro percorso in questa categoria e anche in quella superiore. Dovremmo sicuramente avere un gioco paziente con squadre così esperte ma allo stesso tempo non dimenticare quali sono i nostri punti di forza: grinta e sorriso“.
    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo ha acquisito ulteriore entusiasmo dopo il successo nella maratona con Olbia: “Le insidie di questa trasferta sono tutte racchiuse in quello che Sassuolo ha fatto vedere sul campo in questo inizio stagione – annota Michele Marchiaro, coach delle torinesi –. Dovremo essere pragmatici come sempre ma in particolare per questa partita occorrerà approcciare con una grande fame e appetito di punti e prestazione. Stiamo lavorando duramente per essere più continui possibile nel rendimento per tutto l’arco della partita. Sassuolo gioca una bella pallavolo corale fatta di qualità e quantità, con il giusto mix di freschezza ed esperienza. Un nome fra tutti quello di Dhimitriadhi, atleta che ho avuto modo di allenare negli anni del giovanile. L’effetto Covid su questo inizio campionato sembra mostrare una attitudine migliore per gli atleti più giovani. Una sorta di piccolo vantaggio biologico che era prevedibile vista la lunga sosta ma che nel corso della competizione andrà via via attenuandosi“. 
    Vuole tornare a vincere la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, impegnata in casa contro l’Exacer Montale, a sua volta ferma a quota zero e dunque desiderosa di muovere la classifica. “La partita di domenica deve essere per forza quella della svolta per noi, non tanto dal punto di vista del bel gioco quanto da quello del risultato – chiarisce Matteo Lucchini, coach della Futura –: dobbiamo convincere con una vittoria netta, dobbiamo dimostrare che la squadra ha un’anima e che deve emergere subito. I risultati delle scorse settimane, così come le nostre prestazioni, sono stati troppo altalenanti e non ci sono giustificazioni che reggano: l’anima che dobbiamo tirare fuori può aiutare a sopperire altre mancanze. Stiamo lavorando per raggiungere la vittoria, e incontreremo una squadra che finora non ha ancora trovato la giusta via per mettere in campo un buon gioco: Montale non sta passando un buon periodo ed è necessario non consentire loro di cambiare marcia al San Luigi“. 
    “Tre partite in otto giorni possono essere sia un bene che un male – spiega la centrale delle modenesi Francesca Gentili in vista del turno infrasettimanale –. La cosa negativa è che c’è poco tempo per recuperare fisicamente e preparare al meglio la partita, ma la cosa positiva è che a noi serve giocare e avere queste partite riavvicinate ci servirà molto, soprattutto per ritrovarci e dimostrare la squadra che siamo; cosa che ultimamente, purtroppo, non abbiamo fatto vedere in campo. La partita contro Marsala è stata davvero molto negativa. Questa settimana, dopo aver parlato con la squadra e lo staff, le cose stanno cambiando in positivo e sono molto fiduciosa. Busto Arsizio è una buonissima squadra, dipenderà tantissimo da come scenderemo in campo fin dal primo punto, soprattutto come atteggiamento. Abbiamo bisogno di una bella vittoria per sbloccarci e domenica faremo di tutto per prendere più punti possibili“.
    Rinviata al 21 ottobre, infine, la gara tra Geovillage Hermaea Olbia e Club Italia Crai. 
    Tutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Da oggi, venerdì 9 ottobre, è possibile abbonarsi a tutti i pacchetti disponibili: per la Serie A2 abbonamenti mensili da 3,90 €, lo stagionale in promozione fino al 31 ottobre a 29,90 €!
    IL PROGRAMMA DELLA 4^ GIORNATA
    GIRONE ESTDomenica 11 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)CDA Talmassons – Olimpia Teodora Ravenna  ARBITRI: Morgillo-AutuoriOmag S.G. Marignano – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio  ARBITRI: Somansino-TurtùMegabox Vallefoglia – Itas Città Fiera Martignacco  ARBITRI: Laghi-ProiettiVolley Soverato – CBF Balducci HR Macerata  ARBITRI: Capolongo-ColucciRiposa: Cuore di Mamma Cutrofiano
    CLASSIFICACuore Di Mamma Cutrofiano 8; Omag S.Giov. In Marignano 7; Megabox Vallefoglia 6; Cda Talmassons* 4; Olimpia Teodora Ravenna* 3; CBF Balducci HR Macerata* 3; Volley Soverato 3; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1; Itas Città Fiera Martignacco 1.* una partita in meno
    GIRONE OVESTDomenica 11 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Acqua&Sapone Roma Volley Club  ARBITRI: Brunelli-Di BariFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Exacer Montale  ARBITRI: Cavalieri-StancatiGreen Warriors Sassuolo – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Clemente-Dell’OrsoSigel Marsala – Barricalla Cus Torino  ARBITRI: Scarfò-Ciaccio
    Mercoledì 21 ottobre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Club Italia Crai
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 9; Sigel Marsala 5; Barricalla Cus Torino 5; Eurospin Ford Sara Pinerolo 5; Green Warriors Sassuolo 5; Club Italia Crai* 4; Lpm Bam Mondovì* 3; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3; Geovillage Hermaea Olbia 3; Exacer Montale 0.* una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO