consigliato per te

  • in

    Nicolini: “Contro Marsala sarà una battaglia, ma siamo pronte a combattere“

    Di Redazione
    Il primo turno infrasettimanale della stagione vedrà la Futura Volley Giovani calcare nuovamente il taraflex di casa: sarà infatti il San Luigi il teatro del match di giovedì, in cui le Cocche cercheranno di dare seguito alla bella vittoria conquistata domenica contro la Exacer Montale.
    I tre punti conquistati nella scorsa giornata hanno inevitabilmente migliorato l’umore dalle parti di Sacconago: la prestazione delle biancorosse è stata efficace sotto il profilo del risultato, ma anche convincente a livello “estetico”. Il gioco imbastito sul campo di casa ha fatto vedere le reali potenzialità di un gruppo partito un po’ in sordina, ma ricco di voglia di lavorare e di migliorarsi; la via è stata tracciata, ora starà a Zingaro e compagne mantenere la strada per portarsi nelle zone nobili di una classifica ancora strettissima dopo quattro turni.
    La Futura, a quota 6 punti, sfiderà infatti l’attuale terza in graduatoria: si tratta della Sigel Marsala guidata da coach Daris Amadio, già autrice di 3 vittorie in questo torneo (due esterne). La squadra situata più a sud all’interno del Girone Ovest ha approcciato la stagione in maniera molto convincente, imponendosi su Olbia, Montale e Torino per cedere il passo solo alla corazzata Roma. L’ultimo incontro, vinto al tie-break contro il CUS, ha visto la 33enne palleggiatrice Ilaria Demichelis – al nono anno in A2 – innescare efficacemente tutte le attaccanti a disposizione (con una mostruosa percentuale offensiva al 45%); ne hanno beneficiato le laterali Mazzon, Soleti e soprattutto l’americana Lauryn McCall-Ginnis, posto 4 autrice di 30 punti. Insieme allo starting six di domenica, completato dai centrali Parini e Caruso e dal libero Vaccaro, non possiamo non citare l’ex biancorossa Aurora Pistolesi, comunque autrice di tre gare convincenti da 25, 11 e 15 marcature.
    L’incontro, insomma, riveste già una certa importanza per le ambizioni di entrambi i gruppi: il match si disputerà giovedì 15 Ottobre alle 20.30 presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio, in via Ortigara 42. Come avvenuto per i primi due turni casalinghi, le porte del Palasport saranno aperte solamente agli abbonati, che potranno accedere alla struttura dopo il controllo della temperatura e la consegna del modulo di autodichiarazione Covid-19 compilato.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Quello tra Futura e Sigel sarà il terzo incrocio, i precedenti hanno visto due successi biancorossi (3-1 al San Luigi e 0-3 al PalaBellina di Marsala). La gara di ritorno dello scorso campionato è uno dei ricordi più dolci delle Cocche, che vincendo quel match hanno matematicamente conquistato l’accesso alla Pool Promozione e ai quarti di finale di Coppa Italia.La fresca ex dell’incontro è Aurora Pistolesi, seconda marcatrice bustocca nel 2019/20 con 204 punti messi a segno in stagione.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSO
    Cecilia Nicolini (palleggiatrice Busto Arsizio): “Ovviamente dopo la vittoria di domenica il morale è più alto, come è giusto che sia: avevamo bisogno di una vittoria piena per continuare il nostro percorso di crescita, stiamo lavorando tanto e la cosa positiva è che si stanno cominciando a vedere cose che prima non riuscivamo ad esprimere. Dobbiamo continuare su questa strada, abbiamo dimostrato di saper giocare un buon livello di pallavolo e di poter portare avanti il nostro lavoro. Conosco diverse atlete di Marsala, per fama o per averle affrontate in passato: è una squadra ostica, con un buon mix formato da una palleggiatrice esperta e delle attaccanti ricche di sfrontatezza. Ci aspettiamo una battaglia, ma siamo pronte a combattere“.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quella contro Marsala sarà una partita difficilissima da affrontare, dobbiamo prestare un’attenzione maniacale perchè la Sigel sta giocando molto bene e ha trovato in Mc Call-Ginnis una giocatrice molto potente. Dovremo lavorare bene sui soliti due aspetti, ovvero il muro-difesa e la battuta aggressiva, come abbiamo fatto domenica per due set e mezzo; questo lavoro va portato avanti anche nel prossimo match, per sollecitare la ricezione avversaria e per lavorare sulle rigiocate. Sarà una partita molto intensa, dobbiamo sfruttare il fattore campo per cercare di oscurare la vista ai loro attaccanti perchè le nostre avversarie possiedono un ottimo potenziale“.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 5^ GIORNATA
    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Lpm Bam MondovìBarricalla CUS Torino – Acqua&Sapone RomaClub Italia Crai – Green Warriors SassuoloExacer Montale – Geovillage Hermaea Olbia
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVEST
    Acqua&Sapone Roma 9Green Warriors Sassuolo 8Sigel Marsala 7Futura Volley Giovani 6Lpm Bam Mondovì 6Barricalla CUS Torino 6Eurospin Ford Sara Pinerolo 5Club Italia Crai 4Geovillage Hermaea Olbia 3Exacer Montale 0 LEGGI TUTTO

  • in

    Torino e Roma aprono la quinta giornata, Cutrofiano prova il controsorpasso

    Di Redazione
    Torna subito in campo la Serie A2 femminile per il primo turno infrasettimanale della stagione, valido per la quinta giornata di andata: il programma si apre alle 17 con la sfida tra Barricalla Cus Torino e Acqua&Sapone Roma, le altre partite alle 20.30. Domani doppio posticipo: Macerata-Talmassons e Futura-Marsala.
    GIRONE ESTSubìto il sorpasso domenica sera dall’Omag San Giovanni in Marignano, il Cuore di Mamma Cutrofiano può puntare al controsorpasso approfittando del turno di riposo delle romagnole. L’ipotesi di ribaltone in testa alla classifica, che coinvolge anche la Megabox Vallefoglia, a meno 2 dalla vetta, è uno dei temi principali della 5^ giornata. Le salentine di Antonio Carratù affrontano in trasferta l’Itas Città Fiera Martignacco: “Siamo reduci da una grande partita – dice coach Marco Gazzotti, coach delle friulane, a proposito del ko al tie-break a Vallefoglia –, quindi significa che siamo sulla strada giusta e dobbiamo continuare ad allenarci con lo stesso spirito per migliorare giorno dopo giorno. Stiamo facendo tanti sforzi, ma non veniamo premiati come meriteremmo. Siamo desiderosi di confrontarci contro una grande formazione come Cutrofiano. Mercoledì voglio vedere la mia squadra convinta dei propri mezzi“. 
    Le pesaresi saranno invece impegnate a Ravenna, contro un’Olimpia Teodora reduce da due vittorie consecutive. “Per noi si tratta di una ulteriore tappa nel nostro percorso di crescita – chiarisce Fabio Bonafede, allenatore della Megabox –. Sarà una prova importante, con la quale saremo chiamati a dare la vera risposta dopo la sconfitta di Cutrofiano. La classifica è ancora indecifrabile, per cui prima di tutto dobbiamo guardare a noi stessi che ad altri aspetti. Sarà l’ultimo impegno prima di una decina di giorni di pausa nella quale potremo ricaricare un po’ le batterie“. Partita particolare per Lucia Bacchi, che proprio in estate è passata alla Megabox dopo aver difeso a lungo i colori delle ravennati. 
    Proverà a sbloccarsi la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, che attenderà al PalaCollodi il Volley Soverato. Un punto per le vicentine di Alessio Simone, cinque per le cavallucce marine di Bruno Napolitano, che nel weekend hanno vinto la resistenza di Macerata al tie-break.
    “Sarà una partita molto importante dal momento che, a parte la prima giornata, non siamo riuscite a raccogliere punti, pur avendo avuto delle occasioni e avendo giocato anche abbastanza bene, soprattutto l’ultima partita contro San Giovanni – le parole di coach Simone –. Per noi ora comincia a diventare importante smuovere la classifica. Sappiamo di scendere in campo anche con questa pressione e, pur essendo una squadra giovane, dobbiamo imparare a gestire anche questo tipo di stress. Dobbiamo ripartire da alcune cose molto buone che abbiamo visto in campo nell’ultima partita, quindi dal nostro muro e difesa che sono molto cresciuti e infine dobbiamo aggiungere quel famoso cinismo di cui tanto parliamo, ma che spesso per inesperienza ci manca, soprattutto nei momenti decisivi, dal momento che abbiamo perso sei set ai vantaggi in solo quattro giornate“.
    Giovedì sera il posticipo proprio tra la CBF Balducci HR e la CDA Talmassons. “Siamo contenti che malgrado qualche sfortuna a livello fisico, la squadra sia sicuramente in crescita, avendo recuperato Nardini che ha giocato tutta la partita senza complicazioni – fa il punto della situazione Leonardo Barbieri, coach della CDA –. Stiamo lavorando bene, anche domenica abbiamo visto che pur con una formazione rimaneggiata siamo stati vicini al tie-break. C’è serenità per il recupero di Tirozzi e Mazzoleni e siamo sicuri che potremo dire la nostra anche se affronteremo due lunghe e difficili trasferte“.
    GIRONE OVESTIn campo mercoledì pomeriggio la capolista Acqua&Sapone Roma Volley Club, che affronta la seconda trasferta piemontese consecutiva. Dopo il ko di Mondovì, primo stagionale, le capitoline saranno ospiti del Barricalla Cus Torino. “In questi due giorni di allenamento abbiamo lavorato molto per prepararci al meglio in vista del match contro Torino, partendo proprio da quel che non è andato nella sfida di domenica, dal punto di vista tecnico e caratteriale – racconta Asia Cogliandro, centrale di Roma –. Come dice sempre anche mio padre, ci vorrà ‘Cuore caldo e testa fredda’, quello che ormai è diventato un motto e che bisogna essere in grado di mettere in pratica anche quando il gioco si fa difficile. Domani dobbiamo prima di tutto fare il nostro gioco ed essere in partita dall’inizio alla fine, proprio come sappiamo fare“. 
    “Roma è una delle favorite alla conquista del primato finale – sottolinea Fulvio Bonessa, vice allenatore delle cussine –. Ad oggi prima in classifica, è un ottimo mix di giocatrici esperte e giovani promesse. Noi torniamo da Marsala con un ottimo punto guadagnato e consapevoli di una buona prestazione. La squadra ha carattere e voglia di combattere, ne è la dimostrazione che sotto di due set ha trovato energie e motivazioni per riequilibrare la partita. Mercoledì sarà una partita molto impegnativa sotto l’aspetto agonistico ma anche tecnico tattico. Nel nostro palazzetto daremo il meglio cercando di mettere in risalto le caratteristiche che ci contraddistinguono, giocando con la stessa determinazione dalla prima palla della partita all’ultima”.
    Derby tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e LPM BAM Mondovì, divise da un solo punto in classifica. “Quella con Mondovì è una partita che si presenta da sola: è un derby e non vediamo l’ora di giocarlo – rivela Michele Marchiaro, allenatore di Pinerolo –. L’anno scorso il lockdown ci bloccò proprio prima di questa gara e adesso siamo pronti a mettere in campo e far vedere quello che valiamo. Sicuramente una partita fiera e più coraggiosa di quella giocata domenica. Chiuso il capitolo Sassuolo ci siamo buttati a capofitto su Mondovì. Ci siamo imposti un ritmo molto alto che dimostra quanto ci teniamo a fare bene”.
    Dopo due settimane di stop per la disputa del Campionato Europeo Under 17, torna in campo il Club Italia Crai, che al Centro Pavesi sarà opposto alla Green Warriors Sassuolo. “Abbiamo utilizzato queste due settimane per proseguire nel percorso di sviluppo individuale e di squadra che caratterizza il nostro progetto – spiega il tecnico delle azzurrine, Massimo Bellano –. Nel corso dei primi due match sono arrivate indicazioni interessanti. Già sulla carta Sassuolo appariva una squadra solida e tosta, idea che ha trovato conferma partita dopo partita in questa prima parte della stagione. Con il match di domani si apre per noi un ciclo di gare impegnative, ma abbiamo tutte le carte in regola per poter competere. Il calendario del campionato ci offre la possibilità di alzare costantemente il nostro livello e l’obiettivo al termine di questo primo ciclo è quello di ottenere una crescita generale di tutte le nostre atlete”. 
    “Quella di domani contro il Club Italia sarà per noi una partita come tutte le altre giocate sino ad ora – precisa Enrico Barbolini, coach di Sassuolo -: non cambia niente se giochiamo di mercoledì invece che di domenica, è un ulteriore passo avanti nella strada che stiamo percorrendo insieme e ci stiamo preparando come sempre, ovviamente avendo meno tempo a disposizione rispetto al solito. Innegabilmente una vittoria come quella dello scorso weekend rende tutto più facile. Per quanto riguarda l’avversario, il Club Italia è una squadra particolare, dalle fisicità importanti ma, come ho sempre detto, noi siamo concentrati sul fare bene le nostre cose, senza preoccuparci troppo di chi ci sia dall’altra parte della rete e questo credo sia la nostra carta vincente“.
    Nessuna vittoria fin qui per Exacer Montale e Geovillage Hermaea Olbia, ma tre punti di differenza in classifica in virtù dei tre 2-3 subiti dalle sarde in altrettante uscite. “Accettare questa situazione è difficile, perché quello zero in classifica inizia ad essere pesante, ma non c’è tempo per cadere nello sconforto – spiega Amelia Bici, libero nerofucsia –. Ci vogliono pazienza e determinazione. Nelle ultime settimane stiamo lavorando bene e prima o poi i risultati di questo lavoro si faranno vedere. Nonostante l’esito, quel terzo set a Busto Arsizio è un ottimo punto da cui ripartire, abbiamo lottato con le unghie e con i denti, e dobbiamo farne tesoro. Abbiamo giocato le prime partite casalinghe un po’ sottotono, ed il nostro gioco non ha ancora avuto modo di far divertire e stupire il nostro pubblico. Ci teniamo a mettere in campo una bella pallavolo, per noi e per i nostri sostenitori“. 
    “La squadra ne ha approfittato per lavorare su alcuni difetti tecnici e tattici che sono emersi nelle prime tre gare – afferma l’allenatore olbiese Emiliano Giandomenico a proposito della sosta dovuta al rinvio del match con il Club Italia –. Abbiamo bisogno di sbloccarci e guadagnare quella fiducia che ci consentirebbe di chiudere delle gare come quella di Pinerolo. In questo inizio di stagione abbiamo giocato bene e dimostrato di poter competere contro avversari forti. Ora, però, ci servono i tre punti. Guai a fidarsi di Montale, sarà una gara difficile per tanti motivi. Hanno delle giocatrici valide e, nelle quattro partite giocate, hanno sempre lottato rischiando in alcuni casi di arrivare al tie break“. 
    Posticipo giovedì sera tra Futura Volley Giovani Busto Arsizio e Sigel Marsala, due squadre ambiziose. Le padrone di casa cercano la seconda vittoria consecutiva tra le mura di casa, mentre le ospiti vanno alla caccia del terzo successo di fila. “A livello emozionale, non nascondo che tornare lì sarà indescrivibile – esordisce Aurora Pistolesi, schiacciatrice della Sigel ex Futura –. Si è vissuta una annata, quella scorsa, davvero fantastica e diverse sono le soddisfazioni tolte come squadra e sul piano personale. Sono grata della parentesi di una stagione in quel di Busto in quanto ho avuto modo di accrescere il mio bagaglio d’esperienza che mi ha permesso di attestarmi nella categoria. Riguardo a giovedì siamo nella consapevolezza che non si tratterà di una partita facile anche perché il parquet di casa rappresenta il loro fortino. La Futura baserà la prestazione confidando sull’efficacia del muro/difesa che costituisce un punto di forza, ma dal canto nostro faremo di tutto per portare l’esito di una vittoria“. 
    Tutte le partite saranno trasmesse in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile.
    IL PROGRAMMA DELLA 4° GIORNATA
    GIRONE ESTMercoledì 14 ottobre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Volley Soverato  ARBITRI: Sabia-GiglioOlimpia Teodora Ravenna – Megabox Vallefoglia  ARBITRI: Serafin-JacobacciItas Città Fiera Martignacco – Cuore di Mamma Cutrofiano  ARBITRI: Traversa-Selmi
    Giovedì 15 ottobre, ore 20.30 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – CDA Talmassons  ARBITRI: Toni-Salvati
    Riposa: Omag S.G. Marignano
    CLASSIFICAOmag S.Giov. In Marignano 10; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 8; Megabox Vallefoglia 8; Olimpia Teodora Ravenna* 6; Volley Soverato 5; Cda Talmassons* 4; CBF Balducci Hr Macerata* 4; Itas Città Fiera Martignacco 2; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1.* una partita in meno
    GIRONE OVESTMercoledì 14 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Acqua&Sapone Roma Volley Club  ARBITRI: Usai-Fontini
    Mercoledì 14 ottobre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – LPM BAM Mondovì  ARBITRI: Marconi-ScottiClub Italia Crai – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Santoro-NavaExacer Montale – Geovillage Hermaea Olbia  ARBITRI: Cecconato-Cruccolini
    Giovedì 15 ottobre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Sigel Marsala  ARBITRI: Pozzi-Pasin
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 9; Green Warriors Sassuolo 8; Sigel Marsala 7; LPM BAM Mondovì* 6; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 6; Barricalla Cus Torino 6; Eurospin Ford Sara Pinerolo 5; Club Italia Crai** 4; Geovillage Hermaea Olbia* 3; Exacer Montale 0.* una partita in meno** due partite in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia apre il ciclo più duro: al Centro Pavesi arriva Sassuolo

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Dopo due settimane di stop, il Club Italia CRAI torna in campo domani sera alle 20.30 al Centro Federale Pavesi di Milano con una gara infrasettimanale in occasione della quinta giornata del Girone Ovest del Campionato di A2. Le azzurrine non hanno disputato il terzo e il quarto turno della regular season (le gare saranno recuperate nelle prossime settimane) per la concomitanza con l’Europeo Under 17 che ha visto impegnate alcune atlete e il secondo allenatore Michele Fanni. 
    La stagione della formazione federale, allenata dal tecnico Massimo Bellano, riprende quindi dal match con la Green Warriors Sassuolo, che arriva nel capoluogo lombardo forte della vittoria per 3-0 ottenuta domenica scorsa in casa contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. In queste settimane di lontananza dal campo le azzurrine hanno proseguito ad allenarsi e a lavorare intensamente.
    “Abbiamo utilizzato queste due settimane per proseguire nel percorso di sviluppo individuale e di squadra che caratterizza il nostro progetto – spiega il tecnico Bellano –. L’attenzione è stata focalizzata sulla stabilizzazione della fase di cambio palla e sulla ricerca di una maggiore solidità della ricezione e del primo attacco”. Nelle prime due giornate disputate le azzurrine hanno dimostrato in campo buon gioco e tanta grinta: “Nel corso dei primi due match – prosegue l’allenatore azzurro – sono arrivate indicazioni interessanti. Per noi il campionato rappresenta solo una parte del lavoro previsto nell’ambito del percorso Club Italia che è prima di tutto di formazione tecnica, personale e di squadra di ciascuna delle atlete. Aspetto, questo, che non deve essere dimenticato: i risultati delle partite, pur rimanendo importanti, non sono il nostro obiettivo principale”.
    Domani sera le azzurrine avranno la possibilità di misurarsi nuovamente con la Green Warriors, formazione incontrata più volte sia in occasione di partite ufficiali sia in amichevole: “Già sulla carta Sassuolo appariva una squadra solida e tosta – conclude Bellano – idea che ha trovato conferma partita dopo partita in questa prima parte della stagione. Con il match di domani si apre per noi un ciclo di gare impegnative, ma abbiamo tutte le carte in regola per poter competere. Il calendario del campionato ci offre la possibilità di alzare costantemente il nostro livello e l’obiettivo al termine di questo primo ciclo è quello di ottenere una crescita generale di tutte le nostre atlete”.
    I due precedenti in Serie A2 tra Club Italia CRAI e Green Warriors Sassuolo risalgono alla passata stagione. In entrambi i casi, le partite erano in programma nella seconda giornata della regular season, è stato necessario ricorrere al tiebreak. La prima gara (13-10-2019) è stata giocata a Milano e la vittoria è stata conquistata da Sassuolo; mentre il secondo match (08-12-2019) è stato vinto in trasferta dalle azzurrine. La partita di domani sarà arbitrata da Angelo Santoro e Stefano Nava.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala in trasferta a Busto Arsizio. L’ex Pistolesi: “Sarà un’emozione”

    Di Redazione
    Poco tempo per soffermarsi sulla gara del PalaBellina di pochi giorni fa, gustarne il dolce sapore della prima vittoria interna della Sigel Marsala arrivata all’appello del quinto set ai danni di Cus Torino, che incombe un nuovo turno di campionato, il quinto del girone ascendente.
    Giovedì 15 ottobre, nel posticipo serale del girone “Ovest”, la colonia di giovani di valore guidata da coach Daris Amadio sarà impegnata al Palasport “San Luigi” di Busto Arsizio nel penultimo di tre appuntamenti ufficiali ravvicinati come da calendario. Futura Volley Giovani Busto Arsizio che chiude con questa partita ospitando Marsala dell’ex Pistolesi la sequenza di due match casalinghi di fila. Nell’ultimo turno, come da pronostico, Busto in casa propria ha prevalso sul fanalino di coda Exacer Montale in tre set, riscattandosi così dello stop di una domenica prima occorso al Pala “Gianni Asti” di Torino e portato una vittoria da tre punti, risultato che nelle prime tre giornate non c’era stato.
    Il gruppo azzurro capitanato da Ilaria Demichelis intanto, dopo un giorno di riposo concesso dallo staff tecnico, oggi è tornato a lavorare con una doppia seduta per preparare il doppio appuntamento di campionato a poca distanza uno dall’altro nel Nord-Italia. A presenziare agli allenamenti parte della dirigenza che ha voluto assistere all’allenamento pomeridiano e infondere fiducia all’entourage di coach Amadio e alle dodici interpreti in maglia azzurra che sono state audaci nel mantenere la calma e a non disunirsi, anzi a fare fronte comune durante le ostilità contro Barricalla Cus Torino. Ancora poche sessioni di allenamento quindi a disposizione delle azzurre per dar modo loro di rifinire la preparazione in vista del turno infrasettimanale e poi decollare in direzione della Lombardia e più precisamente recandosi nel varesotto, quando giovedì sera alle ore 20,30 per un nuovo impegno di torneo ad aspettare al varco ci sarà la squadra ospitante della Futura Volley Giovani Busto Arsizio.
    Dirigendo l’oggetto del discorso sulla formazione cara al presidente Franco Forte va asserito che nella passata stagione, le biancorosse del riconfermato allenatore Matteo Lucchini (il vice è Luca Chiofalo, ndr) hanno agganciato il treno della Poule Promozione, rendendosi protagoniste di un’impresa sportiva ai limiti della realtà nella seconda parte di regular-season, quando partirono con l’handicap di nove punti racimolati in tutto il girone di andata. Quello delle Cocche è organico assai competitivo e con valori tecnici individuali ben distribuiti, fattore che può rendere imprevedibile il gioco che parte dalle mani della palleggiatrice Cecilia Nicolini, ventiseienne, 181 cm, che arriva dal biennio con la maglia dell’Abo Chromavis Offanengo (B1), ma esperienza nella categoria con Crema, Montichiari e Pavia. Tra gli altri nomi neoarrivi dal mercato annoveriamo il colpo da novanta per la categoria Giuditta Lualdi, centrale di venticinque anni, 186 cm, nella passata stagione tra le fila dell’organizzato Omag San Giovanni in Marignano ed ancora Francesca Michieletto, classe 1997 e 183 cm d’altezza, ex Barricalla Cus Torino e S.lle Ramonda IPAG Montecchio; le due 2000 Anna Lualdi, di ruolo palleggiatrice alta 176 cm, provenienza Pavic Romagnano (B2) e Federica Carletti, attaccante di banda di 184 cm, dal S.lle Ramonda IPAG Montecchio nel quale, sotto la guida di coach Beltrami, agiva da opposto; ed infine dalle federali del Club Italia la promettentissima 2003 Silvia Sormani, libero di 167 cm. Sono cinque le atlete bustocche riconfermate dalla Società rispetto alla stagione scorsa, tra le quali figurano il prolifico opposto Rebecca Latham, statunitense di 190 cm; le centrali Martina Veneriano alta 179 cm e la giovane 2001 prodotto di casa, Benedetta Sartori, 187 cm di statura e titolarissima già nel precedente anno di A2; il libero titolare Barbara Garzonio e la schiacciatrice Serena Zingaro.
    Proprio la fresca ex della sfida, la fiorentina Aurora Pistolesi, oltre a ricordare immancabilmente il suo recente trascorso da giocatrice bustocca, si è cimentata con estrema chiarezza in quella che è la presentazione dell’impegno numero cinque di campionato delle sigelline. Queste le esternazioni rese dalla nostra tesserata all’antivigilia dell’incontro:
    “A livello emozionale, non nascondo che tornare lì sarà indescrivibile – esordisce l’attaccante delle lilybetane – Si è vissuta una annata, quella scorsa, davvero fantastica e diverse sono le soddisfazioni tolte come squadra e sul piano personale. Sono grata della parentesi di una stagione in quel di Busto in quanto ho avuto modo di accrescere il mio bagaglio d’esperienza che mi ha permesso di attestarmi nella categoria e in assenza di ciò non si sarebbe concretizzata la possibilità di giocare per una squadra come Marsala. Riguardo a giovedì siamo nella consapevolezza che non si tratterà di una partita facile poichè il parquet di casa rappresenta il loro fortino. La Futura baserà la prestazione confidando sull’efficacia del muro/difesa che costituisce un punto di forza, ma dal canto nostro faremo di tutto per portare l’esito di una vittoria“.
    A causa della limitazione della capienza degli impianti sportivi regolata da prescrizioni governative, l’accesso al Palazzetto di Busto Arsizio verrà consentito al solo pubblico abbonato per la stagione in corso. Comunque, da casa sarà garantita la copertura del live streaming di “LVF TV“, la Official Tv della Lega Volley Femminile. Basterà solo registrarsi e abbonarsi, in base alla tipologia di pacchetto prescelto, qui.
    Altri modi per avere contezza sull’andamento in tempo reale dell’incontro saranno l’aggiornamento punto a punto dal sito www.legavolleyfemminile.it o dalla pratica app della Lega Volley Femminile Serie A.
    Un’ultima doverosa annotazione va fatta sulla designazione arbitrale il turno infrasettimanale della 5^giornata del campionato nazionale di A2. A dirigere le operazioni di gara al “San Luigi” saranno due fischietti piemontesi: Roberto Pozzi di Castelnuovo Scrivia (Alessandria) e Marco Pasin di Torino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale, Bici: “Quello zero in classifica inizia ad essere pesante”

    Di Redazione
    Si scende in campo per la 5ª giornata di campionato nel girone “Ovest” di Serie A2 femminile. Primo turno infrasettimanale della stagione, e tra le altre c’è la sfida che metterà di fronte Exacer Montale e Geovillage Hermaea Olbia.
    È la sfida tra le ultime due squadre della classifica, la sfida che vuole dare delle risposte a entrambe le squadre. Tra le due, quella che è alla disperata ricerca di punti è formazione emiliana, ferma ancora a quota zero in classifica. Le sarde hanno invece racimolato tre punti (tre sconfitte al tie-break), giocando una partita in meno rispetto a Montale. Le nerofuxia giocheranno due match in casa in cinque giorni (domenica prossima contro il Barricalla Cus Torino). Exacer che dovrà inevitabilmente ripartire dal terzo set disputato domenica scorsa a Busto Arsizio, dove ha venduto cara la pelle arrendendosi solamente sul 30-28. Oggi pomeriggio è prevista la rifinitura sul taraflex di Castelnuovo Rangone, mentre Olbia sbarcherà in Emilia-Romagna solamente nel primo pomeriggio di domani con il volo Alghero-Bologna, per poi fare rientro sull’isola solamente nella mattinata di giovedì. Tutte a disposizione le ragazze di coach Tamburello. Alla vigilia della sfida contro le isolane, in casa nerofuxia ha parlato il libero Amelia Bici.
    “Accettare questa situazione è difficile, perché ma quello zero in classifica inizia ad essere pesante, ma non c’è tempo per cadere nello sconforto. Ci vogliono pazienza e determinazione. Nelle ultime settimane stiamo lavorando bene, stiamo spingendo molto, e prima o poi i risultati di questo lavoro si faranno vedere. Noi ci crediamo ancora, e nonostante i risultati non siano dalla nostra, giorno dopo giorno stiamo prendendo consapevolezza delle nostre capacità. Molto presto arriverà anche il nostro momento, e ci faremo trovare pronte. La reazione solo ai vantaggi del terzo set? In tutte le partite giocate fino ad ora primo set è stato problematico, portandoci a dover sempre rincorrere l’avversario nel corso della partita. Faccio fatica a capire se questo è dovuto a una mancanza di personalità o di concentrazione.
    Alle volte sembra che sin dai primi scambi siamo succubi del gioco avversario. È importante lavorare su questo nocciolo per provare a dare la svolta. Sarà fondamentale imporre subito il nostro gioco ed aggredire le nostre avversarie senza pietà, in ogni fondamentale. Nonostante l’esito, quel terzo set a Busto Arsizio è un ottimo punto da cui ripartire, abbiamo lottato con le unghie e con i denti, e dobbiamo farne tesoro. Le prossime due in casa? C’è da dire che il fattore campo non ha portato particolari benefici fino ad oggi, ma ci auguriamo che si riparta positivamente proprio dalle mura di casa. Abbiamo giocato le prime partite casalinghe un po’ sottotono, ed il nostro gioco non ha ancora avuto modo di far divertire e stupire il nostro pubblico. Ci teniamo a mettere in campo una bella pallavolo, per noi e per i nostri sostenitori.”
    Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Geovillage Hermaea Olbia è fissato per le ore 20:30 di domani, mercoledì 14 ottobre, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Luca Cecconato e Beatrice Cruccolini. La gara si giocherà a porte aperte (capienza limitata al 15%), e sarà possibile seguirla anche online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    Come nei match contro Club Italia e Marsala, anche nella terza gara interna dell’Exacer Montale, ai tifosi sarà consentito l’ingresso al “PalaMagagni”. Mercoledì 14 ottobre, sul taraflex emiliano, si giocherà la sfida tra le nerofuxia padrone di casa e la Geovillage Hermaea Olbia, valida per la 5ª giornata del gir. “Ovest” di Serie A2 femminile.
    La presenza degli spettatori è consentita nel rispetto del Decreto n.157 emanato dalla Regione Emilia-Romagna lo scorso 7 agosto 2020, che consente l’accesso sugli spalti con i relativi DPI utili a contrastare l’emergenza sanitaria in corso. I biglietti si potranno acquistare solamente il giorno della partita, dalle ore 19:00 e fino all’inizio del match (o comunque fino ad esaurimento) nell’atrio d’ingresso del “PalaMagagni”. Al momento dell’acquisto vi verranno fornite tutte le informazioni su come seguire la partita nel rispetto delle regole.
    I prezzi dei biglietti saranno i seguenti:• INTERO (dai 18 anni in su): € 10,00• RIDOTTO (dai 16 ai 18 anni): € 7,00• GRATUITO (da 16 anni in giù): € 0,00
    Per informazione, vi riportiamo anche il punto 1 del Decreto n.157 che abbiamo citato poco sopra: “A decorrere dall’8 agosto 2020 è consentita la presenza del pubblico durante gli eventi e le competizioni sportive di interesse nazionale o internazionale di ogni disciplina, all’interno di impianti sia all’aperto che al chiuso, che garantiscano il contingentamento ed il controllo degli ingressi. La presenza del pubblico è consentita nel limite dei 1000 spettatori all’aperto e dei 200 al chiuso ed esclusivamente per quei settori degli impianti sportivi nei quali sia possibile assicurare la permanenza presso la postazione seduta assegnata, nel rispetto delle disposizioni dettate dalle “Linee guida regionali per la partecipazione del pubblico agli eventi sportivi”, allegato n. 1, parte integrante e sostanziale del presente atto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barricalla attende Roma. Bonessa: “Abbiamo carattere e voglia di combattere”

    Ufficio Stampa CUS TORINO

    Di Redazione
    Mercoledì 14 ottobre alle ore 17,00 il BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY scenderà in campo per la quinta giornata del campionato di Serie A2 di volley femminile, in casa al Pala Gianni Asti contro l’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Entrambe le formazioni sono reduci da una sconfitta: le universitarie in trasferta al tie-break a Marsala e le romane 3-1 sul campo del Mondovì.
    Queste le parole del vice coach Fulvio Bonessa in vista del match: “Roma è una delle favorite alla conquista del primato finale. Ad oggi prima in classifica è un ottimo mix di giocatrici esperte e giovani promesse. Noi torniamo da Marsala con un ottimo punto guadagnato e consapevoli di una buona prestazione. La squadra ha carattere e voglia di combattere, ne è la dimostrazione che sotto di due set ha trovato energie e motivazioni per riequilibrare la partita. Mercoledì sarà una partita molto impegnativa sotto l’aspetto agonistico ma anche tecnico tattico. Nel nostro palazzetto daremo il meglio cercando di mettere in risalto le caratteristiche che ci contraddistinguono, giocando con la stessa determinazione dalla prima palla della partita all’ultima”.
    Il match sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma della Lega Pallavolo Serie A Femminile www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma in trasferta a Torino per difendere la vetta della classifica

    Foto Ufficio Stampa Roma Volley Club

    Di Redazione
    Roma torna subito in campo per il primo turno infrasettimanale della stagione 2020-21. Mercoledì alle ore 17.00, fra le mura del Pala Gianni di Asti, la formazione guidata da Luca Cristofani affronterà quella piemontese del Cus Torino. L’obiettivo? Ritrovare il giusto ritmo, interrotto da Mondovì nella sfida di domenica scorsa terminata, dopo una lunga battaglia, 3-1 per le “padrone di casa”.
    Quella di domani è un’altra sfida importante, le romane devono fare punti per mantenersi nella parte alta della classifica. L‘Acqua & Sapone Roma Volley Club deve difendersi dall’avanzata di Sassuolo, seconda in classifica (8 punti) ad un solo punto di distacco da Roma (9 punti), e delle altre inseguitrici, tra cui Mondovì a 6 punti, ma con una partita in meno.
    Ancora con il braccio caldo e il ritmo gara nelle gambe, il centrale Asia Cogliandro commenta così il nuovo appuntamento in calendario: “In questi due giorni di allenamento abbiamo lavorato molto per preparaci al meglio in vista del match contro Torino, partendo proprio da quel che non è andato nella sfida di domenica, dal punto di vista tecnico e caratteriale. Come dice sempre anche mio padre, ci vorrà “Cuore caldo e testa fredda”, quello che ormai è diventato un motto e che bisogna essere in grado di mettere in pratica anche quando il gioco si fa difficile. Domani dobbiamo prima di tutto fare il nostro gioco e essere in partita dall’inizio alla fine, proprio come sappiamo fare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo affronta il Club Italia. Barbolini: “Concentrati sul far bene le nostre cose”

    Foto Facebook Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Primo turno infrasettimanale per la Green Warriors Sassuolo che, archiviata in fretta l’entusiasmante vittoria conquistata domenica contro Pinerolo, questa mattina è tornata in palestra in vista della partita di domani sera in casa del Club Italia. Fischio di inizio alle 20.30, con diretta streaming su LVF TV.
    Seconde in classifica generale con 8 punti e reduci dall’ottima prestazione contro Pinerolo, le ragazze di coach Enrico Barbolini saranno impegnate al Centro Pavesi contro le Azzurrine del Club Italia, già affrontate durante le amichevoli pre campionato.
    La squadra federale, affidata per la quarta stagione consecutiva a coach Massimo Bellano, è reduce da uno stop di due settimane, in concomitanza con gli Europei Under 17 a cui numerose azzurrine hanno preso parte. Nelle prime due giornate di campionato le ragazze di coach Bellano si sono subito messe in luce per le indubbie doti fisiche e tecniche, oltre che per un grande affiatamento di squadra: tutte caratteristiche che rendono le giovani promesse azzurre una squadra ostica e da non sottovalutare nonostante la giovane età.
    A poco più di ventiquattro ore dal match contro la formazione federale, queste le parole di coach Barbolini: “Quella di domani contro il Club Italia sarà per noi una partita come tutte le altre giocate sino ad ora: non cambia niente se giochiamo di mercoledì invece che di domenica, è una partita come le altre, ovvero un ulteriore passo avanti nella strada che stiamo percorrendo insieme e ci stiamo preparando come sempre, ovviamente avendo meno tempo a disposizione rispetto al solito. Ma a parte questo, non ci sono cose particolari o diverse: non è cambiato nulla dopo la sconfitta contro Roma e non è cambiato nulla dopo la vittoria di domenica contro Pinerolo, siamo sempre noi e lavoriamo su questo. Innegabilmente una vittoria come quella dello scorso weekend rende tutto più facile. Per quanto riguarda l’avversario, il Club Italia è una squadra particolare, dalle fisicità importanti ma, come ho sempre detto, noi siamo concentrati sul fare bene le nostre cose, senza preoccuparci troppo di chi ci sia dall’altra parte della rete e questo credo sia la nostra carta vincente”. LEGGI TUTTO