consigliato per te

  • in

    La Futura Volley Giovani lancia la sfida alla capolista Roma

    Foto Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    Con poco tempo per riflettere sull’ultimo match disputato, la Futura Volley Giovani è pronta a tornare in trasferta dopo due turni consecutivi giocati al San Luigi. E se il primo incontro della serie, quello contro Montale, aveva lasciato ottime sensazioni tra le biancorosse, lo stesso non si può dire della partita persa ieri contro Marsala, sfuggita dalle mani di Zingaro e compagne a causa – oltre che del buon gioco delle avversarie – di due finali di set da dimenticare. Ora la Futura dovrà essere in grado di trarre ulteriori spunti da questa battuta d’arresto e “resettarsi” mentalmente in vista di una trasferta decisamente ostica: come dichiarato da coach Lucchini nel postpartita, “a Roma possiamo stupire, ma dobbiamo assolutamente ritrovare convinzione“.
    Dall’altra parte della rete, la squadra che sta guidando – con merito – il girone Ovest della Serie A2: si tratta dell’Acqua&Sapone Roma, sulla cui panchina siede l’ex coach di Scandicci Luca Cristofani. La squadra capitolina ha rivoluzionato il proprio starting six, mettendo attorno alla schiacciatrice Alessia Arciprete – unica confermata dal 2019/20 insieme al libero Giulia Bucci – elementi di assoluto valore: Sofia Rebora (Mondovì) e la bustocca Asia Cogliandro (Cutrofiano) al centro, Valeria Papa (4 stagioni in A1, ultima stagione in Brasile al Flamengo) in posto 4 e, da Casalmaggiore, il libero Ilaria Spirito, cresciuta nella “vecchia” Futura Volley Giovani e volto ben noto dalle parti del San Luigi.
    Non vanno poi dimenticati i gioielli del Volleyrò Casal de’ Pazzi, da cui Roma ha attinto a piene mani in virtù dell’accordo raggiunto in estate: da uno dei vivai più floridi d’Italia arriva infatti la giovanissima diagonale formata dalla 18enne palleggiatrice Gaia Guiducci e dall’opposto 17enne Anna Adelusi, quest’ultima top scorer in quattro dei 5 match disputati in stagione. Il gruppo giallorosso ha finora subìto solamente una battuta d’arresto sul campo di Mondovì, assestandosi quindi come capolista a 12 punti in classifica.
    L’incontro, dunque, si disputerà al PalaFonte di Roma (via Roberto Ferruzzi 112) alle ore 17.00 di domenica 18 ottobre; la diretta streaming è prevista su LVF TV.
    Futura e Roma si sono sfidate due volte nel girone B della Serie A2 2019/20, spartendosi equamente vittorie e set (3-0 all’andata nella capitale, 3-0 nel ritorno al San Luigi). Non sono presenti vere e proprie ex tra i due team, con l’unica eccezione del libero giallorosso Ilaria Spirito che ha disputato buona parte del suo percorso giovanile con la maglia dell’allora Futura Volley Giovani.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Peonia verso Soverato: “Trasferta lunga e buona squadra”

    Di Redazione
    Mentre le altre compagini del girone est sono scese in campo mercoledì 14 ottobre per il quinto turno del girone di andata, la Omag Consolini Volley osservava il turno di riposo.
    Riposo utile visto che sarà di nuovo in campo domenica 18 ottobre, impegnata nella trasferta più lunga di questa prima fase. La squadra avversaria sarà il Volley Soverato, con fischio d’ inizio alle ore 17:00 al “PalaScoppa”.Le calabresi di coach Bruno Napolitano, inserite nel girone est, sono reduci dal brillante e meritato successo ottenuto mercoledì in trasferta contro la Ipag Sorelle Ramonda di Montecchio e, al momento, si trovano a 2 lunghezze dalle romagnole.
    Per la Omag Consolini Volley quello di domenica sarà un incontro molto importante che, in caso di successo, staccherebbe le calabresi in classifica. Ad ogni modo il match contro Soverato si presenta non privo di insidie: Fiore e compagne dovranno essere brave ad affrontarle per raccogliere un altro risultato positivo. Sulla sfida in programma, queste le impressioni di Dora Peonia, schiacciatrice della Omag:
    Ciao Dora, potrebbe essere la domenica del tuo esordio, sei pronta?
    Se coach Saja lo riterrà opportuno, vista la gravità dell’infortunio da cui ho recuperato. Io mi sento pronta per giocare e sono molto entusiasta.
    Siamo ancora all’inizio del campionato, come vedi Soverato che fino ad ora ha avuto risultati altalenanti?
    Soverato di certo è una buona squadra ed è una trasferta molto lunga, dobbiamo riuscire a rimanere concentrate e energiche nonostante il viaggio.
    Quattro vittorie in altrettante gare, quanto conta per il morale?
    Il nostro morale di squadra è alto dopo quattro vittorie, abbiamo tirato fuori il carattere in tutte le gare e questa non sarà da meno.
    Le probabili formazioni:
    Soverato: Bortoli al palleggio e Shields opposto, Lotti e Mason in banda, Meli e Riparbelli al centro, è Barbagallo libero.
    Omag: Berasi in regia e Fiore opposto, Conceicao e De Bellis in posto 4, Cosi e Ceron al centro e Bonvicini libero.
    Live match: Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.La diretta streaming del match sarà disponibile sul web su LVF TV ( www.lvftv.com )
    Le altre partite del turno:
    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Itas Citta’ Fiera MartignaccoCuore Di Mamma Cutrofiano – Cda TalmassonsCbf Balducci Hr Macerata – Olimpia Teodora RavennaRiposa: Megabox Vallefoglia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Giugovaz: “Con Busto dobbiamo fare le cose con lucidità ed entusiasmo”

    Foto Ufficio Stampa Roma Volley Club

    Di Redazione
    Dopo le due gare piemontesi disputate a Mondovì e Torino, le Wolves guidate da coach Cristofani si preparano in vista del match casalingo di domenica contro Busto Arsizio, reduce dalla sconfitta infrasettimanale con la formazione marsalese (1-3).
    Ritrovare il calore delle mura casalinghe a distanza di due settimane darà sicuramente quella carica in più all’Acqua & Sapone Roma Volley Club che è ancor più consapevole di come muoversi per prendere campo e punti in classifica.
    Linda Giugovaz, schiacciatrice al suo primo anno in maglia giallo-rossa, parla dell’imminente sfida: “Quella di domenica contro la Futura Volley sarà sicuramente una partita impegnativa vista la stanchezza dovuta alla lunga trasferta in Piemonte dove abbiamo disputato due gare ad altissimo ritmo gara. Proveremo a fare il nostro gioco nella migliore maniera possibile, cercando di limitare gli errori e fare le cose con lucidità e, al tempo stesso, entusiasmo. Sono felice che disputeremo questa partita da noi così da avere, oltre la confidenza con le “mura di casa”, anche l’appoggio del nostro pubblico che, seppur sostanzialmente ridotto, ci darà una buona dose di energia aggiuntiva”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo vola ad Olbia. Pasquino: “Daremo il meglio di noi stesse”

    Foto Ufficio Stampa Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    Continua senza sosta il campionato di Serie A2 femminile e la Green Warriors Sassuolo si prepara a giocare il terzo match – il secondo in trasferta – nel giro di sette giorni. Domenica Dhimitriadhi e compagne saranno impegnate sul campo della Geovillage Volley Olbia, nel match valido per la sesta giornata: fischio di inizio alle 17.00 al Geopalace con diretta streaming su LVF TV.
    Dopo un precampionato complicato, la formazione guidata per la seconda stagione consecutiva da coach Emiliano Giandomenico ha raccolto punti in tutte le partite disputate: quattro i tie break consecutivi disputati dalla formazione sarda, sempre battagliera e tenace. Dopo le sconfitte di misura contro Marsala, Mondovì e Pinerolo ed il turno di riposo nella quarta giornata – la partita contro il Club Italia è infatti stata posticipata al 21 ottobre a causa della partecipazione di molte delle azzurrine all’Europeo Under 17 – la formazione isolana ha finalmente conquistato la vittoria nell’ultimo turno di campionato, superando 2-3 l’Exacer Montale, anche in questo caso dopo un’intensa battaglia durata quasi due ore ed un quarto.
    Dhimitriadhi e compagne si troveranno quindi di fronte una formazione aggressiva e di grande carattere, tra le più importanti del girone da un punto di vista fisico: un compito non semplice attende quindi le ragazze di coach Enrico Barbolini. Alle difficoltà tecniche dell’incontro, si aggiungono poi anche tutte le insidie che una trasferta così lunga porta sempre con sé: le neroverdi partiranno domani mattina da Bergamo alla volta di Alghero e da qui raggiungeranno in autobus il Geovillage di Olbia.
    Per quanto riguarda le atlete convocate, confermati i nomi che avevano preso parte alla partita dello scorso mercoledì contro il Club Italia, ovvero le palleggiatrici Pasquino e Spinello, l’opposto Antropova, le centrali Aliata, Busolini, Civitico e Tajè, le schiacciatrici Dhimitriadhi, Ferrari, Magazza, Salinas e Zojzi ed i liberi Falcone e Pelloni.
    A presentare la partita contro Olbia è Laura Pasquino, palleggiatrice della Green Warriors Sassuolo protagonista dell’entusiasmante finale contro il Club Italia: “Quelle di domenica sarà certamente una partita impegnativa sia perché è una trasferta lunga sia perché questa è stata una settimana a livello fisico molto provante. Noi però abbiamo comunque tenuto alto il livello degli allenamenti e siamo pronte per giocare per la seconda volta questa settimana. Detto questo, non vedo l’ora di scendere in campo insieme alla mia squadra per divertirci e dare il meglio di noi stesse”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia affronta Sassuolo. Korhonen: “Non badare alla posizione degli avversari”

    Agenzia Uffici Stampa DirectaSport

    Di Redazione
    L’Hermaea si è sbloccata, e ora vuole continuare a correre. È tutto pronto per la sfida che domenica pomeriggio vedrà le biancoblù opposte alla vice capolista Sassuolo nel sesto turno del campionato di Serie A2.
    I due punti conquistati mercoledì sera a Montale hanno fornito una decisa iniezione di fiducia: in Emilia è andata in scena una gara fatta di alti e bassi, ma stavolta la maledizione del quinto set è stata scacciata via con decisione. “E’ stata una partita da montagne russe – commenta l’opposto Piia Korhonen – ci sono stati dei momenti in cui abbiamo espresso un ottimo gioco, e altri in cui abbiamo fatto meno bene. Cosa ha fatto la differenza nel quinto set? La voglia di vincere, credo. Ne abbiamo avuto un pizzico di più rispetto alle nostre avversarie”. Anche in casa della Exacer Korhonen è stata la miglior marcatrice dell’Hermaea con 20 punti messi a terra: “Sono felice di riuscire a dare un contributo alla squadra – prosegue – mi sto impegnando tanto ogni giorno per riuscire a entrare al meglio nei meccanismi della pallavolo italiana”.
    La sfida contro le Green Warriors Sassuolo delle ex Natasha Spinello e Sara Tajè si preannuncia difficile. Nonostante un roster giovanissimo (la più esperta è la classe 1996 Dhimitriadhi), le neroverdi sono riuscite a macinare punti e bel gioco fino a issarsi al secondo posto in classifica: “Non dobbiamo badare alla posizione degli avversari – aggiunge la finlandese – il nostro compito è di giocare con la mente sgombra e fare il massimo per ottenere un’altra vittoria”.
    All’esordio in Italia, Korhonen è riuscita a calarsi molto rapidamente nella nuova realtà: “La Serie A2 è davvero ricca di giocatrici di talento – evidenzia – nelle prime quattro gare siamo sempre arrivate al quinto set, e questo è sintomo di grande equilibrio”. L’ambientamento procede bene anche fuori dal campo: “Olbia è una bellissima città – ammette – gli scenari con le palme e il mare sono molto diversi a quelli cui ero abituata e devo ammettere che mi piacciono. I dirigenti sono sempre stati molto gentili con me e mi hanno fatta sentire la benvenuta. Il gruppo è dedito al duro lavoro e credo che questo ci aiuterà a vincere”.
    Dopo tanti mesi, finalmente il pubblico potrà finalmente tornare sugli spalti del Geopalace: “Sono contenta di questo – conclude Korhonen – è molto importante sentire vicini i nostri tifosi e sono certa che ci daranno una grande carica”.
    Fischio d’inizio domenica 18 ottobre alle 17 al Geopalace di Olbia. Gli spalti saranno aperti al pubblico, e i biglietti – disponibili in numero limitato – sono acquistabili sia sulla piattaforma Liveticket ad un prezzo scontato. La gara verrà inoltre trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino verso Montale, Mabilo: “Abbiamo voglia di riscatto”

    Di Redazione
    Domenica 18 ottobre alle ore 17,00 il Barricalla CUS Torino giocherà in trasferta contro l’Exacer Montale. La sesta giornata del campionato di Serie A2 di volley femminile vedrà scendere in campo due formazioni reduci da una sconfitta: le universitarie in casa con Roma e Montale sempre in casa ma con Olbia.
    Queste le parole di Noura Mabilo in vista del match: “Veniamo da due sconfitte di fila e sentiamo il bisogno di riscattarci. Montale è una squadra in cerca di punti quindi saranno molto agguerrite ma sono sicura che quello che farà la differenza sarà il nostro entusiasmo, la grinta e il lavoro di squadra. Dopo la gara disputata mercoledì abbiamo avuto poco tempo per preparare la partita e non ci resta che concentrarci sui nostri punti di forza”.
    Il match sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma della Lega Pallavolo Serie A Femminile www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, Cinelli: “Guardo il bicchiere mezzo pieno”

    Foto Facebook CDA Talmassons

    Di Redazione
    Nella gara valida per il Girone Est, Macerata si impone per 3-2 sulla CDA Talmassons, al termine di un match a fasi alterne. L’Helvia Recina prende per due volte il vantaggio di un set ma non riesce a chiudere la contesa al quarto quando si fa rimontare dal 21-18 al 23-25. Così tutto si decide al tie-break, estremamente combattuto: la spuntano Lipska (autrice di 28 punti con 4 muri) e compagne, mentre le friulane si devono accontentare di un punto
    Il commento del secondo allenatore Stefano Cinelli al termine della partita di ieri sera: “Ieri sera non possiamo che considerare il bicchiere mezzo pieno, un punto guadagnato, lasciando serenamente quelli che non siamo riusciti a raccogliere. Una bellissima partita combattuta fino in fondo, in cui, anche se con qualche errore tecnico, si è visto il frutto del lavoro settimanale con un sestetto quasi completo, la grinta e la tenacia delle ragazze. Le due trasferte consecutive non sono semplici da affrontare ma arriveremo a Cutrofiano sereni e carichi per fare bene. Affronteremo al meglio quella che ad oggi è la compagine più temibile nel girone.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per il Cuore di Mamma si apre la pratica Talmassons

    Di Redazione
    Neppure il tempo di rifiatare e smaltire la lunghissima trasferta di Martignacco, che per il Cuore di Mamma è già vigilia di un altro entusiasmante weekend di campionato.
    Siamo alla sesta giornata e le pantere salentine, oltre ad aver già osservato un turno di riposo, hanno collezionato un grandissimo poker di vittorie, equamente divise tra trasferte e mura amiche. Nell’ordine, sotto i colpi di M’Bra, Caneva e compagne si sono arrese Montecchio, Ravenna, Vallefoglia, Martignacco. Domenica si ritorna al PalaCesari, nel fortino cutrofianese, dove si attendono le friulane del Talmassons, squadra ostica, capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversaria e che ad oggi naviga a metà classifica.
    Per il CUORE DI MAMMA sarà necessario smaltire in fretta le tossine e la stanchezza del turno infrasettimanale e sfruttare al meglio le 24 ore in più di riposo a disposizione rispetto alle prossime avversarie, scese in campo giovedì in trasferta a Macerata, dove hanno collezionato una sconfitta per 3 a 2 in un match infinito e tiratissimo sino all’ultimo punto. Un turno, dunque, da sfruttare al massimo, senza commettere l’errore di sottovalutare il Talmassons. Continuare a vincere significherebbe dare corpo e sostanza a sogni impensabili sino alla vigilia di campionato. Le trame di gioco lievitano di partita in partita, dove è sempre più evidente la crescita nell’efficacia dei servizi, della fase di muro e della capacità di ricostruire, grazie ad una clamorosa intensità in ricezione ed attacco.
    Si lotta su ogni pallone e questo è davvero un segnale positivissimo. Il gruppo è granitico e mister Carratù ha sinora trovato la migliore chiave di lettura possibile per risolvere al meglio ogni situazione. Un plauso anche alla straordinaria condizione atletica delle pantere salentine, sapientemente affidate alle cure di Lorenzo Giannotta. Sale dunque l’attesa per la partita di domenica. Appuntamento al PalaCesari alle ore 16.30.Questo il turno completo in programma il 18 ottobre:Montecchio vs Martignacco; Macerata vs Ravenna; Soverato vs San Giovanni in Marignano. Turno di riposo per VallefogliaPer una classifica che alla vigilia della sesta giornata è così delineata:CUORE DI MAMMA e Vallefoglia 11 (Vallefoglia con una partita giocata in più); San Giovanni in Marignano 10; Soverato 8; Macerata e Ravenna 6, Talmassons 5; Martignacco 2; Montecchio 1.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO