consigliato per te

  • in

    Martignacco, coach Gazzotti: “Domani altra opportunità per riprenderci”

    Di Redazione
    Domani, alle 17, l’Itas Città Fiera Libertas Martignacco giocherà a Montecchio Maggiore nella sesta d’andata del girone est di A2 femminile: arbitri Beatrice Cruccolini e Antonio Capolongo.
    «Dopo la pessima prestazione di mercoledì scorso contro Cutrofiano, nella quale abbiamo sprecato l’ennesima occasione per fare punti – spiega coach Marco Gazzotti -, domani c’è un’altra opportunità per riprenderci. Abbiamo tutti la voglia di cancellare questo brutto periodo e tornare ad assaporare il gusto della vittoria».   ­­­
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cus Torino, positivi tre membri della squadra. Rinviato il match con Montale

    Foto Salvo Guicciardi/Cus Torino Volley

    Di Redazione
    Continuano i rinvii nei campionati di Serie A. Questa volta è l’A2 Femminile ad essere coinvolta.
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile, ricevuta notizia dalla Società Cus Collegno Volley di tre casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra, in attesa dei risultati dei tamponi eseguiti su altre atlete che registrano sintomi riconducibili al contagio, sentito il parere del Medico di Lega, ha disposto in via precauzionale, al fine di evitare il propagarsi di un possibile focolaio, il rinvio del match Exacer Montale-Barricalla Cus Torino, valido per la 6^ giornata del Girone Ovest del Campionato di Serie A2, in programma domenica 18 ottobre. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo impegno consecutivo in casa per l’Exacer Montale. Domenica arriva Torino

    Di Redazione
    Dopo il turno infrasettimanale giocato mercoledì scorso, per il girone “Ovest” di Serie A2 accende già i riflettori sulla 6ª giornata di campionato. Secondo impegno consecutivo in casa per l’Exacer Montale, che domenica pomeriggio ospiterà le piemontesi del Barricalla Cus Torino.
    La gioia della vittoria è stata solamente sfiorata dall’Exacer Montale, che dal turno infrasettimanale contro la Geovillage Hermaea Olbia, è riuscita a mettere in cascina un solo punto (il primo in campionato per le nerofuxia). Per la società del presidente Barberini quella di mercoledì è stata la quinta sconfitta in altrettanti match disputati in questo campionato. Le ragazze di coach Tamburello non hanno molto tempo per riflettere su quello che stato, dal momento che domenica al “PalaMagagni” arriva il Barricalla Cus Torino. La squadra di coach Chiappafreddo arriva a questo appuntamento con cinque punti in classifica, frutto di due vittorie (di cui una al tie-break) e tre sconfitte. Due delle tre sconfitte, però, sono arrivate contro Roma e Sassuolo, rispettivamente prima e seconda in classifica. Le piemontesi hanno sempre venduto cara la pelle e arriveranno in Emilia consapevoli di poter conquistare la prima vittoria in trasferta del loro campionato. Il roster di coach Tamburello è tutto a disposizione per la sfida di domenica, e vedremo se l’allenatore siciliano riserverà altre sorprese nel sestetto iniziale così come ha fatto contro Olbia nel turno infrasettimanale.
    A presentare la sfida contro le piemontesi, in casa nerofuxia, è la schiacciatrice Martina Brina. “La sconfitta contro Olbia? Quello che ci è mancato nella partita di mercoledì è un po’ quello che ci manca da inizio campionato. Ormai abbiamo usato tante parole per definirlo, ma contro Olbia abbiamo dimostrato che quel qualcosa che ci manca sta diventando sempre più piccolo. Abbiamo giocato una bella partita, stiamo pian piano colmando il gap, e ora bisogna guardare avanti alle partite che ancora dobbiamo giocare. La sfida contro Torino? Penso sia importante fare punti, a prescindere dalla squadra avversaria. Ci manca festeggiare una vittoria, ci manca la sensazione di maggior sicurezza e serenità che una vittoria ci può dare. È questo quello che dobbiamo cercare, per noi oltre che per la classifica.”
    Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Barricalla Cus Torino è fissato per le ore 17:00 di domenica 18 ottobre, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Michele Brunelli e Michele Marconi. La gara si giocherà a porte aperte (capienza limitata al 15%, per un totale di circa settanta spettatori), e sarà possibile seguirla anche online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Futura l’esame più difficile: Busto a Roma nel match di domenica

    Di Redazione
    Con poco tempo per riflettere sull’ultimo match disputato, la Futura Volley Giovani è pronta a tornare in trasferta dopo due turni consecutivi giocati al San Luigi. E se il primo incontro della serie, quello contro Montale, aveva lasciato ottime sensazioni tra le biancorosse, lo stesso non si può dire della partita persa giovedì contro Marsala, sfuggita dalle mani di Zingaro e compagne a causa – oltre che del buon gioco delle avversarie – di due finali di set da dimenticare. Ora la Futura dovrà essere in grado di trarre ulteriori spunti da questa battuta d’arresto e “resettarsi” mentalmente in vista di una trasferta decisamente ostica: come dichiarato da coach Lucchini nel postpartita, “a Roma possiamo stupire, ma dobbiamo assolutamente ritrovare convinzione“.
    Dall’altra parte della rete, la squadra che sta guidando – con merito – il girone Ovest della Serie A2: si tratta dell’Acqua&Sapone Roma, sulla cui panchina siede l’ex coach di Scandicci Luca Cristofani. La squadra capitolina ha rivoluzionato il proprio starting six, mettendo attorno alla schiacciatrice Alessia Arciprete – unica confermata dal 2019/20 insieme al libero Giulia Bucci – elementi di assoluto valore: Sofia Rebora (Mondovì) e la bustocca Asia Cogliandro (Cutrofiano) al centro, Valeria Papa (4 stagioni in A1, ultima stagione in Brasile al Flamengo) in posto 4 e, da Casalmaggiore, il libero Ilaria Spirito, cresciuta nella “vecchia” Futura Volley Giovani e volto ben noto dalle parti del San Luigi. Non vanno poi dimenticati i gioielli del Volleyrò Casal de’ Pazzi, da cui Roma ha attinto a piene mani in virtù dell’accordo raggiunto in estate: da uno dei vivai più floridi d’Italia arriva infatti la giovanissima diagonale formata dalla 18enne palleggiatrice Gaia Guiducci e dall’opposto 17enne Anna Adelusi, quest’ultima top scorer in quattro dei 5 match disputati in stagione. Il gruppo giallorosso ha finora subìto solamente una battuta d’arresto sul campo di Mondovì, assestandosi quindi come capolista a 12 punti in classifica.
    L’incontro, dunque, si disputerà al PalaFonte di Roma (via Roberto Ferruzzi 112) alle ore 17.00 di domenica 18 Ottobre; la diretta streaming è prevista sul canale ufficiale di Lega Pallavolo Serie A Femminile, visibile al sito lvftv.com.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Futura e Roma si sono sfidate due volte nel girone B della Serie A2 2019/20, spartendosi equamente vittorie e set (3-0 all’andata nella capitale, 3-0 nel ritorno al San Luigi). Non sono presenti vere e proprie ex tra i due team, con l’unica eccezione del libero giallorosso Ilaria Spirito che ha disputato buona parte del suo percorso giovanile con la maglia dell’allora Futura Volley Giovani.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 6^ GIORNATA
    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Club Italia CraiLpm Bam Mondovì – Sigel MarsalaExacer Montale – Barricalla CUS TorinoGeovillage Hermaea Olbia – Green Warriors Sassuolo
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVEST
    Acqua&Sapone Roma 12Green Warriors Sassuolo 11Sigel Marsala 10Eurospin Ford Sara Pinerolo 7Lpm Bam Mondovì 7Futura Volley Giovani 6Barricalla CUS Torino 6Geovillage Hermaea Olbia 5Club Italia Crai 4Exacer Montale 1
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano prova la fuga, Sassuolo vola a Olbia. L’anticipo è Mondovì-Marsala

    Di Redazione
    A poche ore dalla conclusione del turno infrasettimanale, la Serie A2 femminile torna già in campo per gli incontri della sesta giornata. L’unico anticipo è quello tra LPM Bam Mondovì e Sigel Marsala, sabato alle 18; tutte le altre partite si giocano di domenica.
    GIRONE ESTSolo Cuore di Mamma Cutrofiano e Omag San Giovanni in Marignano sono ancora imbattute alla vigilia della sesta giornata del Girone Est. Le salentine, prime in classifica con 11 punti (appaiate alla Megabox Vallefoglia, che però riposerà), ospiteranno la CDA Talmassons, la quale affronta la seconda trasferta consecutiva dopo la prova positiva di Macerata che è valsa alle friulane un punto importante in ottica classifica. Le romagnole di Stefano Saja viaggeranno verso la Calabria per sfidare il Volley Soverato, che occupa il quarto posto. 
    Già significative in ottica classifica le altre due sfide. La CBF Balducci HR Macerata riceverà l’Olimpia Teodora Ravenna: entrambe a 6 punti, punteranno alla piena posta in palio per restare attaccate alle prime. “Sarà una partita difficilissima – non nasconde il tecnico della CBF Balducci Luca Paniconi –. Nel turno infrasettimanale sia noi che Talmassons avevamo delle assenze. Ravenna è una squadra al completo, quindi ci aspetta un match complicato. Per venirne a capo dovremo fare qualcosa di più e di meglio. Però sicuramente la vittoria al tie-break di giovedì sera deve darci coraggio, perché potrebbe essere molto importante nel nostro cammino“. 
    Infine si troveranno faccia a faccia Sorelle Ramonda Ipag Montecchio e Itas Città Fiera Martignacco, due formazioni che non sono ancora riuscite a festeggiare un successo in questo primo scorcio di stagione. 
    GIRONE OVESTRipartita con un prezioso successo a Torino, la capolista del Girone Ovest Acqua&Sapone Roma Volley Club torna a casa per vedersela con la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che è alla ricerca di continuità di rendimento. “Quella di domenica contro la Futura Volley sarà sicuramente una partita impegnativa vista la stanchezza dovuta alla lunga trasferta in Piemonte dove abbiamo disputato due gare ad altissimo ritmo gara – spiega Linda Giugovaz, schiacciatrice delle giallorosse –. Proveremo a fare il nostro gioco nella migliore maniera possibile, cercando di limitare gli errori e fare le cose con lucidità e, al tempo stesso, entusiasmo. Sono felice che disputeremo questa partita da noi così da avere, oltre la confidenza con le ‘mura di casa’, anche l’appoggio del nostro pubblico che, seppur sostanzialmente ridotto, ci darà una buona dose di energia aggiuntiva“. 
    Appuntamento esterno per la Green Warriors Sassuolo, seconda a -1 dalla vetta, impegnata in Sardegna contro la Geovillage Hermaea Olbia, che fin qui ha concluso sempre al tie-break le quattro partite disputate. “Non dobbiamo badare alla posizione degli avversari – spiega Piia Korhonen, martello finlandese di Olbia, tra le migliori realizzatrici del torneo – il nostro compito è di giocare con la mente sgombra e fare il massimo per ottenere un’altra vittoria. Sono felice di riuscire a dare un contributo alla squadra, mi sto impegnando tanto ogni giorno per riuscire a entrare al meglio nei meccanismi della pallavolo italiana“.
    “Quella di domenica sarà certamente una partita impegnativa sia perché è una trasferta lunga sia perché questa è stata una settimana a livello fisico molto provante – le parole di Laura Pasquino, palleggiatrice neroverde –. Noi però abbiamo comunque tenuto alto il livello degli allenamenti e siamo pronte per giocare per la seconda volta questa settimana. Detto questo, non vedo l’ora di scendere in campo insieme alla mia squadra per divertirci e dare il meglio di noi stesse“.
    Seconda trasferta consecutiva per la Sigel Marsala, che dopo l’ottima prestazione sfoderata a Busto Arsizio si sposta a Mondovì per affrontare la LPM BAM. “Sul piano degli stimoli ho la percezione che la squadra viva con evidente entusiasmo e impazientemente il momento di scendere in campo – rileva Daris Amadio, coach delle lilibetane –. E ne è la prova il filotto utile di risultati infilati dalla mia formazione. Pure in questa altra gara vogliamo batterci con tutte noi stesse per ogni azione e punto e lo faremo. Se poi il nostro avversario, Mondovì, si dimostrerà più bravo di noi, avrà meritato di vincere e ci complimenteremo con loro. Noi andremo in tutti i palazzetti a lottare e allo stesso modo sarà al PalaManera“. 
    “Come già successo per la partita disputata mercoledì a Pinerolo, abbiamo poco tempo per preparare la gara con Marsala – sottolinea Alessia Midriano, capitana delle pumine –. Mi aspetto una prova di carattere da parte della squadra. Nelle ultime giornate abbiamo dimostrato un grande gioco, dobbiamo però ancora migliorare sulla concentrazione e sulla continuità. Sabato potremo contare su un esiguo numero di spettatori. Anche se purtroppo il palazzetto non potrà essere ancora pieno, per noi è importante il tifo: è la nostra forza in più“.
    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo se la vedrà con il Club Italia Crai. “La partita con il Club Italia è sempre molto enigmatica, quest’anno per due motivi – racconta Michele Marchiaro, coach di Pinerolo –: il primo è che sono state “ferme” due settimane per l’impegno nel campionato europeo e il secondo motivo è che abbiamo molti meno elementi da studiare in questa squadra che già di natura sua per l’età è molto giovane e che risulta, quindi, indecifrabile. Possono fare una gran partita, esprimendo grande potenza e spensieratezza come giocare concedendo qualcosa in più. Noi stiamo bene, proseguiamo il nostro percorso di crescita e risultati. Lo si fa sia in allenamento che giocando partite intense come quella del derby. Siamo molto soddisfatti, la vittoria nel derby ci deve dare nuove consapevolezze“.
    Dopo aver mosso la classifica nel ko al quinto set contro Olbia, l’Exacer Montale sfida il Barricalla Cus Torino. “La sconfitta contro Olbia? Quello che ci è mancato nella partita di mercoledì è un po’ quello che ci manca da inizio campionato – evidenzia la schiacciatrice Martina Brina –. Abbiamo giocato una bella partita, stiamo pian piano colmando il gap, e ora bisogna guardare avanti alle partite che ancora dobbiamo giocare. La sfida contro Torino? Penso sia importante fare punti, a prescindere dalla squadra avversaria. Ci manca festeggiare una vittoria, ci manca la sensazione di maggior sicurezza e serenità che una vittoria ci può dare. È questo quello che dobbiamo cercare, per noi oltre che per la classifica“.
    “Veniamo da due sconfitte di fila e sentiamo il bisogno di riscattarci – il pensiero di Noura Mabilo, centrale cussina –. Montale è una squadra in cerca di punti quindi saranno molto agguerrite ma sono sicura che quello che farà la differenza sarà il nostro entusiasmo, la grinta e il lavoro di squadra. Dopo la gara disputata mercoledì abbiamo avuto poco tempo per preparare la partita e non ci resta che concentrarci sui nostri punti di forza“.
    Tutte le partite di Serie A2 sono trasmesse in diretta e in modalità on demand da LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. 
    IL PROGRAMMA DELLA 6° GIORNATA
    GIRONE ESTDomenica 18 ottobre, ore 16.30 (diretta LVF TV)Cuore di Mamma Cutrofiano – CDA Talmassons  ARBITRI: De Sensi-NicolazzoDomenica 18 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Itas Città Fiera Martignacco  ARBITRI: Cruccolini-CapolongoCBF Balducci HR Macerata – Olimpia Teodora Ravenna  ARBITRI: Mesiano-TraversaVolley Soverato – Omag S.G. Marignano  ARBITRI: Pasciari-MorgilloRiposa: Megabox Vallefoglia
    CLASSIFICACuore Di Mamma Cutrofiano* 11; Megabox Vallefoglia 11; Omag S.Giov. In Marignano* 10; Volley Soverato 8; Cbf Balducci Hr Macerata* 6; Olimpia Teodora Ravenna* 6; Cda Talmassons* 5; Itas Città Fiera Martignacco 2; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1.* una partita in meno
    GIRONE OVESTSabato 17 ottobre, ore 18.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Sigel Marsala  ARBITRI: Clemente-ChiriattiDomenica 18 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Club Italia Crai  ARBITRI: Fontini-GaetanoAcqua&Sapone Roma Volley Club – Futura Volley Giovani Busto Arsizio  ARBITRI: Proietti-ScarfòExacer Montale – Barricalla Cus Torino  ARBITRI: Brunelli-MarconiGeovillage Hermaea Olbia – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Armandola-Usai
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 12; Green Warriors Sassuolo 11; Sigel Marsala 10; Eurospin Ford Sara Pinerolo 7; Lpm Bam Mondovì* 7; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 6; Barricalla Cus Torino 6; Geovillage Hermaea Olbia* 5; Club Italia Crai** 4; Exacer Montale 1.* una partita in meno, ** due partite in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani lancia la sfida alla capolista Roma

    Foto Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    Con poco tempo per riflettere sull’ultimo match disputato, la Futura Volley Giovani è pronta a tornare in trasferta dopo due turni consecutivi giocati al San Luigi. E se il primo incontro della serie, quello contro Montale, aveva lasciato ottime sensazioni tra le biancorosse, lo stesso non si può dire della partita persa ieri contro Marsala, sfuggita dalle mani di Zingaro e compagne a causa – oltre che del buon gioco delle avversarie – di due finali di set da dimenticare. Ora la Futura dovrà essere in grado di trarre ulteriori spunti da questa battuta d’arresto e “resettarsi” mentalmente in vista di una trasferta decisamente ostica: come dichiarato da coach Lucchini nel postpartita, “a Roma possiamo stupire, ma dobbiamo assolutamente ritrovare convinzione“.
    Dall’altra parte della rete, la squadra che sta guidando – con merito – il girone Ovest della Serie A2: si tratta dell’Acqua&Sapone Roma, sulla cui panchina siede l’ex coach di Scandicci Luca Cristofani. La squadra capitolina ha rivoluzionato il proprio starting six, mettendo attorno alla schiacciatrice Alessia Arciprete – unica confermata dal 2019/20 insieme al libero Giulia Bucci – elementi di assoluto valore: Sofia Rebora (Mondovì) e la bustocca Asia Cogliandro (Cutrofiano) al centro, Valeria Papa (4 stagioni in A1, ultima stagione in Brasile al Flamengo) in posto 4 e, da Casalmaggiore, il libero Ilaria Spirito, cresciuta nella “vecchia” Futura Volley Giovani e volto ben noto dalle parti del San Luigi.
    Non vanno poi dimenticati i gioielli del Volleyrò Casal de’ Pazzi, da cui Roma ha attinto a piene mani in virtù dell’accordo raggiunto in estate: da uno dei vivai più floridi d’Italia arriva infatti la giovanissima diagonale formata dalla 18enne palleggiatrice Gaia Guiducci e dall’opposto 17enne Anna Adelusi, quest’ultima top scorer in quattro dei 5 match disputati in stagione. Il gruppo giallorosso ha finora subìto solamente una battuta d’arresto sul campo di Mondovì, assestandosi quindi come capolista a 12 punti in classifica.
    L’incontro, dunque, si disputerà al PalaFonte di Roma (via Roberto Ferruzzi 112) alle ore 17.00 di domenica 18 ottobre; la diretta streaming è prevista su LVF TV.
    Futura e Roma si sono sfidate due volte nel girone B della Serie A2 2019/20, spartendosi equamente vittorie e set (3-0 all’andata nella capitale, 3-0 nel ritorno al San Luigi). Non sono presenti vere e proprie ex tra i due team, con l’unica eccezione del libero giallorosso Ilaria Spirito che ha disputato buona parte del suo percorso giovanile con la maglia dell’allora Futura Volley Giovani.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Peonia verso Soverato: “Trasferta lunga e buona squadra”

    Di Redazione
    Mentre le altre compagini del girone est sono scese in campo mercoledì 14 ottobre per il quinto turno del girone di andata, la Omag Consolini Volley osservava il turno di riposo.
    Riposo utile visto che sarà di nuovo in campo domenica 18 ottobre, impegnata nella trasferta più lunga di questa prima fase. La squadra avversaria sarà il Volley Soverato, con fischio d’ inizio alle ore 17:00 al “PalaScoppa”.Le calabresi di coach Bruno Napolitano, inserite nel girone est, sono reduci dal brillante e meritato successo ottenuto mercoledì in trasferta contro la Ipag Sorelle Ramonda di Montecchio e, al momento, si trovano a 2 lunghezze dalle romagnole.
    Per la Omag Consolini Volley quello di domenica sarà un incontro molto importante che, in caso di successo, staccherebbe le calabresi in classifica. Ad ogni modo il match contro Soverato si presenta non privo di insidie: Fiore e compagne dovranno essere brave ad affrontarle per raccogliere un altro risultato positivo. Sulla sfida in programma, queste le impressioni di Dora Peonia, schiacciatrice della Omag:
    Ciao Dora, potrebbe essere la domenica del tuo esordio, sei pronta?
    Se coach Saja lo riterrà opportuno, vista la gravità dell’infortunio da cui ho recuperato. Io mi sento pronta per giocare e sono molto entusiasta.
    Siamo ancora all’inizio del campionato, come vedi Soverato che fino ad ora ha avuto risultati altalenanti?
    Soverato di certo è una buona squadra ed è una trasferta molto lunga, dobbiamo riuscire a rimanere concentrate e energiche nonostante il viaggio.
    Quattro vittorie in altrettante gare, quanto conta per il morale?
    Il nostro morale di squadra è alto dopo quattro vittorie, abbiamo tirato fuori il carattere in tutte le gare e questa non sarà da meno.
    Le probabili formazioni:
    Soverato: Bortoli al palleggio e Shields opposto, Lotti e Mason in banda, Meli e Riparbelli al centro, è Barbagallo libero.
    Omag: Berasi in regia e Fiore opposto, Conceicao e De Bellis in posto 4, Cosi e Ceron al centro e Bonvicini libero.
    Live match: Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.La diretta streaming del match sarà disponibile sul web su LVF TV ( www.lvftv.com )
    Le altre partite del turno:
    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Itas Citta’ Fiera MartignaccoCuore Di Mamma Cutrofiano – Cda TalmassonsCbf Balducci Hr Macerata – Olimpia Teodora RavennaRiposa: Megabox Vallefoglia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Giugovaz: “Con Busto dobbiamo fare le cose con lucidità ed entusiasmo”

    Foto Ufficio Stampa Roma Volley Club

    Di Redazione
    Dopo le due gare piemontesi disputate a Mondovì e Torino, le Wolves guidate da coach Cristofani si preparano in vista del match casalingo di domenica contro Busto Arsizio, reduce dalla sconfitta infrasettimanale con la formazione marsalese (1-3).
    Ritrovare il calore delle mura casalinghe a distanza di due settimane darà sicuramente quella carica in più all’Acqua & Sapone Roma Volley Club che è ancor più consapevole di come muoversi per prendere campo e punti in classifica.
    Linda Giugovaz, schiacciatrice al suo primo anno in maglia giallo-rossa, parla dell’imminente sfida: “Quella di domenica contro la Futura Volley sarà sicuramente una partita impegnativa vista la stanchezza dovuta alla lunga trasferta in Piemonte dove abbiamo disputato due gare ad altissimo ritmo gara. Proveremo a fare il nostro gioco nella migliore maniera possibile, cercando di limitare gli errori e fare le cose con lucidità e, al tempo stesso, entusiasmo. Sono felice che disputeremo questa partita da noi così da avere, oltre la confidenza con le “mura di casa”, anche l’appoggio del nostro pubblico che, seppur sostanzialmente ridotto, ci darà una buona dose di energia aggiuntiva”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO