consigliato per te

  • in

    Volley Soverato di lusso, la Omag si arrende in tre set

    Di Redazione
    Serve il tris il Volley Soverato, che rifila un secco tre a zero alla Omag S.Giovanni in Marignano al PalaScoppa. Cade, dunque, contro le ragazze di coach Napolitano, l’imbattibilità della squadra di coach Saja, che arrivava in Calabria con quattro vittorie su quattro incontri e il turno di riposo osservato in settimana. Per il Soverato terzo successo consecutivo, invece, in una settimana molto dispendiosa che ha visto le calabresi affrontare la lunga trasferta infrasettimanale di Montecchio Maggiore.
    Nonostante tutto, però, è stata ottima la risposta delle biancorosse in campo. Match mai in discussione, con le ioniche che hanno giocato molto bene, tenendo sempre alto il ritmo e non abbassando mai la concentrazione. Per Marignano c’è stato poco da fare contro le locali di coach Napolitano che hanno entusiasmato il pubblico presente.
    La cronaca:Doveroso e sentito minuto di raccoglimento per la prematura e improvvisa scomparsa in settimana del presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. Volley Soverato con Laura Bortoli in regia e Shields opposto, al centro Meli e Riparbelli, capitan Lotti e Mason in banda e libero Barbagallo. Risponde coach Saia con Berasi in regia e Fiore opposto, al centro Così e Ceron, schiacciatrici Propria e Conceicao con libero Bonvicini.
    Parte meglio Soverato che dopo una prima fase di paritâ, passa a condurre 8-5 e 10-6 con primo time out per coach Saja; al rientro Marignano dimezza lo svantaggio ma Soverato allunga nuovamente arrivando a piú sette, 17-10, con altro time out per le ospiti. Shields e compagne giocano bene in tutti i fondamentali e riescono a condurre in porto il primo set per 25-16.
    Secondo set che vede le due squadre giocare punto a punto, ma è Soverato a cercare di allungare nel punteggio, 7-4 e 8-6, con Marignano che però riagguanta la parità. La squadra di casa è determinata e si porta sul 13-10 ma la nuova parità arriva sul punteggio di 15-15; è un bel set tra le due contendenti che non mollano; Fiore e compagne passano a condurre 16-17 ma arriva il break locale con Soverato adesso sul più 2, 19-17, ed è time out per la Omag. Sono fasi decisive di questo set e le biancorosse allungano sul più 4, 23-18. Nuovo time out per le ospiti che rosicchiano due punti e questa volta il time out è per le ioniche sul 23-20. Al rientro in campo, chiude Soverato che vince il set 25-20.
    Vuole vincere a tutti i costi la squadra del presidente Matozzo che parte meglio anche nel terzo set, 6-4 e 8-4 con il time out chiesto dalla Consolini. Mantiene quei tre, quattro punti di vantaggio Soverato che conduce adesso 14-11 ma allunga ancora e si porta sul 17-12 con altro tempo chiesto da coach Saja. Al rientro in campo cerca il recupero la compagine ospite, ma le padrone di casa sono attente e non abbassando il ritmo portandosi sul 21-14; mini break che riporta Marignano a meno quattro, 21-17, con time out per Napolitano. Non riesce più a fare punti la Omag e Soverato vince con grande merito il set 25-17 piazzando così un successo convincente che porta a undici punti in classifica le “cavallucce marine”.
    Volley Soverato-Omag S.Giovanni in Marignano 3-0 (25-16, 25-20, 25-17)Volley Soverato: Mason 9, Lotti 7, Cipriani ne, Nardelli 1, Shields 15, Salimbeni ne, Barbagallo (L), Piacentini ne, Bianchini ne, Riparbelli 8, Bortoli 2, Meli 8, Ferrario (L) ne. Coach: Bruno NapolitanoOmag Marignano: Cosi 3, Peonia 3, De Bellis 3, Fiore 11, Ceron 3, Conceicao 9, Spadoni ne, Aluigi, Urbinati ne, Bonvicini (L), Berasi 1, Penna (L) ne, Fedrigo 2. Coach: Stefano SajaArbitri: Pasciari Luigi – Mirtillo DavideNote: Muri: Soverato 5, Marignano 2
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Montecchio arriva Martignacco. Simone: “Mi aspetto una reazione da parte nostra”

    Unione Volley Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    Seconda partita consecutiva in casa per le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag che ospitano la compagine dell’Itas Città Fiera Martignacco, attualmente ad una sola lunghezza in classifica dalla castellane.
    Sulla carta la partita può essere affrontata con serenità, anche con l’appoggio della società e dei tifosi, ora starà alle giovani ragazze di Montecchio dimostrare tutto il loro valore, che è tanto.
    Queste le parole di coach Simone in vista del match:
    “Per adesso abbiamo subito tutte sconfitte e questo di certo non ci giova a livello psicologico. Essendo una formazione tanto giovane si rischia poi di cadere in insicurezze che non portano a un bel gioco e non ci lasciano per nulla tranquille. Dobbiamo riuscire ad uscire da questa situazione con le nostre forze, crescendo e trovando tra noi la chiave di volta di una situazione non facile. Sapevo che nel girone d’andata avremo pagato con una formazione tanto giovane, ma quello che non posso “sopportare” è che non lottiamo per dimostrare il nostro valore che è tanto e che io vedo ogni settimana in allenamento.
    Lo abbiamo fatto con formazioni molto più forti di noi quando non avevamo nulla da perdere, ma dobbiamo riuscire a farlo anche quando le cose sono alla nostra portata e ci permettono di fare punti. Dobbiamo renderci conto che non possiamo fare questo lavoro senza pressione e che, anzi, la pressione è una parte bella di questo lavoro ma che va solo gestita. Abbiamo avuto poco riposo per affrontare e preparare Martignacco e mi aspetto che loro arrivino qui con il coltello tra i denti e di voler fare bottino pieno come hanno fatto le altre squadre. Mi aspetto una reazione ovviamente da parte nostra anche se so che ci sarà un po’ di stanchezza, ma non più del dovuto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì difende le mura amiche dalla Sigel Marsala in quattro set

    Di Redazione
    L’anticipo della 6a giornata di andata di Serie A2 femminile, girone Ovest, ha visto la Lpm Bam Mondovì ospitare le siciliane della Sigel Marsala.
    Sono proprio le padrone di casa a conquistare il match in quattro set.
    LPM BAM MONDOVI’ – SIGEL MARSALA 3-1 (19-25 25-16 25-17 25-22)
    LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 20, Mazzon 12, Taborelli 18, Tanase 10, Molinaro 13, Scola, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Bonifacio, Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati.
    SIGEL MARSALA: Caruso 2, Demichelis 1, Mc Call-Ginnis 20, Parini 5, Soleti 6, Pistolesi 10, Vaccaro (L), Mazzon 9, Caserta 1, Colombano. Non entrate: Nonnati, Mistretta (L). All. Amadio.
    ARBITRI: Clemente, Chiriatti. NOTE – Durata set: 21′, 24′, 24′, 28′; Tot: 97′.
    Articolo in aggiornamento… LEGGI TUTTO

  • in

    Club italia Crai, coach Bellano: “Pinerolo sarà un test interessante”

    Di Redazione
    Il Club Italia CRAI nel 6° turno del calendario del Girone Ovest di A2 affronterà in trasferta l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. La gara è in programma domani pomeriggio alle ore 17 al Palazzetto dello sport di Pinerolo e sarà disputata a porte chiuse.Le azzurrine sono reduci da una sconfitta per 3-1 subita nel turno infrasettimanale contro Sassuolo, mentre nell’ultima gara Pinerolo ha vinto in rimonta al tiebreak il derby con Mondovì.
    Le giovani della formazione federale saranno chiamate a una prova di carattere e a bissare quanto di buono visto mercoledì sera al Centro Federale Pavesi di Milano nel corso del terzo e del quarto set del match. L’Eurospin Ford Sara è formazione d’esperienza e per il Club Italia CRAI si preannuncia un test di livello.
    “Pinerolo è una squadra di categoria – afferma il tecnico Massimo Bellano -. Fanno parte del gruppo tutte giocatrici che hanno esperienze in A2 di livello e in alcuni casi in A1. La formazione è completa in tutti i ruoli: lo scorso anno la diagonale opposto-palleggiatore ha disputato una stagione molto positiva e proficua e negli altri ruoli, penso anche alle ragazze arrivate quest’anno, figurano tutte atlete di livello. E’ per questo che per noi la partita di domani rappresenta un test interessante, un’occasione da sfruttare per continuare il percorso all’interno di questo campionato”.
    A partire da questa settimana il Club Italia CRAI è chiamato agli straordinari. Dopo il turno infrasettimanale di mercoledì scorso e la partita di domani, le azzurrine giocheranno infatti, sia nella prossima che in quella successiva, due partite a settimana. “Abbiamo voglia di giocare – prosegue il tecnico federale -. Da questa estate in avanti ci siamo allenati tanto e abbiamo giocato poco, per cui in questo momento l’obiettivo principale è di ritrovare l’abitudine alla partita. Avevamo cominciato ad acquisire il giusto ritmo di gioco tra la prima e la seconda partita della stagione, poi è arrivata la sosta per l’Europeo Under 17. Le due settimane di stop ci hanno permesso di lavorare di lavorare tecnicamente su una serie di cose ma ci hanno tolto il ritmo del campionato. Ora abbiamo la possibilità di ripartire con intensità perché giochiamo più o meno una gara ogni tre giorni. Ci alleneremo di meno, ma avremo la possibilità di confrontarci con squadre che dimostrano tutte, partita dopo partita, un livello di gioco interessante. Qualcuna con delle individualità di maggiore spicco qualcuna con maggiore gioco di squadra comunque tutte stanno facendo vedere delle buone cose”.
    PRECEDENTI – I due precedenti in gare ufficiali tra Club Italia CRAI ed Eurospin Ford Sara Pinerolo risalgono alla passata stagione in A2. Le due sfide, disputate in occasione della 7 ª giornata sono state entrambe vinte da Pinerolo. L’andata (10/11/2019) è stata persa dalle azzurrine in trasferta per 3-1, mentre nel turno di ritorno (05/01/2020) il Club Italia CRAI ha ceduto in casa per 0-3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna in viaggio verso Macerata. Coach Bendandi: “Pretendo un atteggiamento diverso”

    Di Redazione
    Occasione per rifarsi subito dalla sconfitta casalinga di mercoledì sera per la Conad Olimpia Teodora Ravenna, che chiude una settimana fitta di impegni, con 3 partite in 7 giorni, con la trasferta a Macerata. Le ragazze ravennati vogliono ritrovare la brillantezza della vittoriosa trasferta di domenica scorsa a Talmassons, mentre le padrone di casa cercheranno di confermare il momento positivo dopo l’ultima vittoria al tie break, sempre tra le mura amiche e proprio contro la formazione friulana.
    Fischio d’inizio alle ore 17 di domani, domenica 18 ottobre, al Palas Fontescodella di Macerata. Arbitri del match saranno Marta Mesiano e Nicola Traversa.
    Il commento
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Quello che pretendo è che l’atteggiamento sia totalmente diverso rispetto a quello che ha caratterizzato la sconfitta di mercoledì. Ho parlato con le ragazze e le ho viste concentrate sulla prossima partita, naturalmente arrivamo da un brutto risultato, ma resettare e poter giocare dopo poco tempo è la cosa migliore che ci può essere.
    Affrontiamo una squadra con una palleggiatrice esperta e giocatrici interessanti, spero di vedere una bella battaglia, dove ci sia animo e si possa tornare a casa con del materiale su cui lavorare, sia a livello di esperienza che di fiducia, che forse ci è un po’ mancata mercoledì. È sempre più facile ricordare i momenti un po’ meno belli, ma non dobbiamo dimenticarci che a Talmassons e in casa contro Soverato abbiamo conquistato sei punti fondamentali. Mi piacerebbe che le ragazze riuscissero con pazienza ad appassionarsi al gioco che sono in grado di esprimere, non solo in allenamento, ma anche in partita. E per fare questo ovviamente ci vorrà un po’ di tempo“.
    Roster
    Allenatore: Simone Bendandi.
    Assistente: Dominico Speck.
    Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).
    Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).
    Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Monaco (7), Guasti (10), Kavalenka (11).
    Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Morgana Giubilato: “Più forti delle avversità”

    Foto Ufficio stampa CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione
    Tempo subito di rituffarsi nella Serie A2 per la CBF Balducci HR Macerata, alla vigilia del secondo match casalingo consecutivo contro l’Olimpia Teodora Ravenna. Una partita sicuramente difficile per una squadra che però non difetta di voglia di combattere, anche per dare un’altra gioia ai propri tifosi dopo la lunga serata di giovedì contro Talmassons. “La voglia di vincere davanti al nostro pubblico ci ha dato tanta determinazione” spiega la schiacciatrice Morgana Giubilato.
    Morgana, cosa è cambiato per te nella tua seconda stagione in A2 rispetto all’anno scorso? “Sicuramente è cambiata la mia consapevolezza, visto che per me l’anno scorso era un po’ tutto nuovo, quindi soprattutto agli inizi mi trovavo un po’ spaesata in alcune situazioni. Adesso so meglio quale è il mio ruolo all’interno di questa squadra, conosco meglio l’ambiente e le persone dopo un anno, quindi mi è più facile confidarmi, visto che anche loro mi conoscono e sanno come aiutarmi nei momenti difficili.”
    Una costante rispetto alla passata stagione invece? “L’ambiente. La CBF Balducci è sempre un ambiente fantastico, con persone che sono sempre pronte a dare una mano quando ci sono momenti di difficoltà.”
    Ovviamente non è tempo di bilanci, ma il percorso della squadra finora è quello che ti aspettavi alla vigilia del campionato?“Direi di sì, perché sapevamo di essere in un girone dove i dettagli fanno la differenza. Secondo me adesso siamo state un po’ sfortunate visto che in queste settimane abbiamo avuto degli infortuni, però da queste difficoltà siamo uscite quasi sempre a testa alta. Questo è molto importante e ci permette di farci forza a vicenda, perché sappiamo di poter far fronte a qualsiasi situazione, anche negativa.”
    A questo proposito cosa vi ha detto la partita con Talmassons? “Era una partita difficile da affrontare, vista anche l’assenza di Sofia Renieri, ma chi è stato chiamato in causa si è messo a disposizione sia in partita che in allenamento: quando non si riesce ad allenarsi con la rosa al completo si sente comunque la differenza e può risultare quindi difficile preparare una partita in queste condizioni. Abbiamo comunque lottato fino alla fine e abbiamo ottenuto il risultato. Siamo contente, con una punta di rammarico per certe fasi della partita in cui potevamo fare meglio.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, il Presidente Burato: “Sono le difficoltà a formare il carattere”

    Foto Ufficio stampa Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    Un difficile avvio per allenatore ed atlete di Unione Volley Montecchio Maggiore che incassano in ogni caso la piena fiducia della società.
    Il Presidente Burato ha infatti dichiarato: “Nell’allestire questa stagione sportiva abbiamo dato continuità al nostro progetto. Investire sulle giovani atlete e future promesse, comporta le difficoltà che oggi vediamo in campo. Occorre lavorare in continuità per consentire al gruppo di amalgamarsi e acquisire consapevolezza delle proprie capacità. E’ per questa ragione che con il primo Allenatore Alessio Simone abbiamo avviato in anticipo la preparazione atletica che per diverse settimane ha scontato l’impossibilità di effettuare allenamenti tecnici congiunti causa misure anticovid che la società ha attuato pedissequamente nel rispetto delle disposizioni normative vigenti. Occorre anche tenere conto che per diverse di loro si tratta della prima stagione sportiva a questo livello e contro avversari di lunga esperienza. Risultati positivi possono dare maggiore sicurezza e soddisfazione, ma sono convinta che sono le difficoltà a formare il carattere e la capacità di gestire la pressione e le aspettative che comporta ogni match. Il campionato è ancora agli inizi e la stagione sportiva è lunga, sono certa che c’è ampio margine di crescita. Ci vuole pazienza e tranquillità. Domenica si torna in campo e noi saremo al fianco della squadra e del coach“.
    Ora più che mai il supporto di tutto l’ambiente e del proprio pubblico anche se ancora purtroppo solo virtuale sarà fondamentale per le prossime impegnative gare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora un turno casalingo per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Foto Ufficio stampa Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    Ancora un turno casalingo per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo che domenica alle ore 17 affronterà la giovanissima formazione del Club Italia. Le ragazze di coach Michele Marchiaro arrivano da un’importante vittoria al tie break nel derby con Mondovì mentre la squadra della Federazione ha ripreso la regular season ospitando Sassuolo dopo la pausa dovuta all’impegno delle azzurrine nei campionati europei under 17. Zago e compagne sono pronte a cavalcare l’onda del successo interno con Mondovì, conoscono bene il Club Italia e le difficoltà di questo match.
    Michele Marchiaro: “La partita con il Club Italia è sempre molto enigmatica, quest’anno per due motivi: il primo è che sono state “ferme” due settimane per l’impegno nel campionato europeo e il secondo motivo è che abbiamo molti meno elementi da studiare in questa squadra che già di natura sua per l’età è molto giovane e che risulta, quindi, indecifrabile. Possono fare una gran partita, esprimendo grande potenza e spensieratezza come giocare concedendo qualcosa in più. Hanno una condizione fisica sicuramente molto importante visto che erano già pronte a luglio per gli Europei. Il loro ultimo risultato non fa molto testo perché riprendere dopo due settimane ti toglie il ritmo gara, per di più contro Sassuolo che in questo momento è il peggior avversario da incontrare. E’ una squadra che conosciamo bene perché rispetto all’anno scorso è cambiata pochissimo, in cabina di regia ci sono Pelloia e Monza, opposto Frosini, Gardini in banda e Nwakalor al centro insieme a Graziani. Noi stiamo bene, proseguiamo il nostro percorso di crescita e risultati. Lo si fa sia in allenamento che giocando partite intense come quella del derby. Siamo molto soddisfatti, la vittoria nel derby ci deve dare nuove consapevolezze”.
    Il sesto turno di regular season si giocherà ancora a porte chiuse. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma televisiva della Lega Pallavolo Serie A femminile LVF TV. Sarà inoltre possibile seguire la gara attraverso la diretta radiofonica di Radio Beckwith Evangelica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO