consigliato per te

  • in

    Prima di campionato a Cremona per la Futura, Baratella: “Per me un’avventura tutta nuova”

    Torna oggi in palestra la Futura Volley Giovani, con l’obiettivo puntato dritto sull’esordio di campionato ormai alle porte. La squadra allenata da coach Alessandro Beltrami scenderà infatti in campo nell’anticipo di sabato 5 ottobre alle ore 21 al PalaRadi di Cremona contro l’Esperia.Tanta l’attesa di vedere all’opera Rebora e compagne quando ci saranno in palio i primi punti della stagione dopo un periodo di preparazione iniziato presto e andato in crescendo quanto a risultati e gioco.“Da quando abbiamo iniziato lo scorso agosto abbiamo avuto un bel miglioramento – racconta Federica Baratella, libero biancorosso -. Ogni giorno stiamo aggiungendo un tassello al nostro percorso, un aspetto confermato dalle due vittorie centrate domenica scorsa al Trofeo Bruna Forte. Stiamo crescendo sempre più ma c’è sempre da migliorare e da imparare”.

    La formazione biancorossa sta lavorando sodo dallo scorso 7 agosto per trovare nuovi equilibri e meccanismi di gioco con un gruppo rinnovato che sta progressivamente trovando la sua identità. Nove i test disputati dalle Cocche, che hanno dovuto fare i conti con lo stop di Alyssa Enneking, elemento risultato già fondamentale nel 6+1 bustocco, ma che nelle ultime uscite hanno mostrato importanti segnali di crescita. Il terzo posto conquistato al Trofeo Mimmo Bellomo e la vittoria del 16° Trofeo Bruna Forte andato in scena lo scorso fine settimana, hanno riempito il serbatoio della fiducia e ora la Futura Volley è pronta ad affrontare con serenità e grande carica la settimana che porta alla trasferta di Cremona.

    “Nel corso dei prossimi giorni mi aspetto un lavoro molto intenso e duro proprio per andare a potenziare le nostre capacità, consolidare il nostro ritmo e migliorare sotto quegli aspetti che ci sono mancati nelle precedenti uscite. Quello che ci servirà in questa settimana saranno la carica e la grinta per iniziare al meglio il nuovo campionato”.

    Con un pizzico di tensione in più per chi è atteso all’esordio in categoria, proprio come la giovane giocatrice varesina classe 2006. “Sono molto emozionata – chiude Federica -. Per me sarà l’inizio di un’avventura mai vissuta prima. Non vedo l’ora di scendere in campo e dimostrare le mie capacità, sostenere sempre la mia squadra e farmi trovare pronta quando ce ne sarà bisogno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Bruna Forte: la Futura ferma Legnano e Concorezzo e conquista la 16ª edizione

    Una Futura Volley Giovani bella e convincente domina la lunga giornata di pallavolo andata in scena al PalaBorsani di Castellanza e si aggiudica la sedicesima edizione del Trofeo Bruna Forte. Miglior chiusura di precampionato non poteva esserci per la squadra allenata da Alessandro Beltrami, che torna padrona del trofeo dedicato alla mamma di Franco e Michele Forte dopo aver perso l’edizione dello scorso anno.

    I due netti successi ai danni di Focol Legnano e Pallavolo Concorezzo regalano alle Cocche morale e grande carica in vista dell’esordio di sabato 5 ottobre sul campo dell’Esperia Cremona, con la formazione bustocca che fa l’en plein prendendosi anche il premio per l’MVP, assegnato ad Alyssa Enneking, e il premio per la miglior palleggiatrice assegnato a Sofia Monza.

    Un’edizione particolare, la sedicesima del Trofeo, per tanti motivi. Innanzitutto per il pensiero speciale rivolto non solo a Bruna ma da quest’anno anche a Raffaele, il cui ricordo è vivissimo a poco tempo dalla sua scomparsa, avvenuta lo scorso luglio.

    In secondo luogo per il senso di appartenenza alla famiglia Futura, reso in questa occasione ancor più forte dalla sfilata di tutte le squadre del settore giovanile biancorosso. Circa ottanta atlete, dall’Under 18 all’Under 13, che si sono presentate con un suggestivo giro di campo, tra gli applausi del pubblico presente sulle tribune. Non da ultimo, la prima assoluta della nuova divisa ufficiale delle Cocche, subito bagnata da una vittoria.

    Contro la Focol torna Alyssa Enneking nel 6+1 di partenza; la schiacciatrice americana pianta sul taraflex un paio di “chiodi” ma a fare la differenza (11-4, 16-11, 22-16) è il turno in battuta di Zakościelna, unito al buon lavoro a muro (7 block). Tutto facile anche nel secondo parziale; la Futura vola con autorità sul 10-2 e conduce in porto la frazione (18-10) con coach Beltrami che concede progressivamente spazio alla panchina (dentro Orlandi, Brandi e Del Freo).

    Nel terzo set c’è posto sin dall’avvio per Osana e dopo qualche punto anche per Landucci. Le biancorosse impiegano un po’ a carburare ed anzi, sul 14-17 si trovano a dover rincorrere. Agganciata la parità a quota 17, si procede punto su punto fino al tiratissimo finale, quando Enneking si procura il quarto match-point con il successivo attacco out di Nella che chiude la gara.

    Nel match del tardo pomeriggio contro Concorezzo, coach Beltrami ripropone il sestetto titolare, che macina subito punti scavando il break con un paio di efficaci turni al servizio di Rebora (18-8).La Futura si diverte e diverte in avvio di secondo set: difende tutto, attacca col braccio sciolto e scappa sul 7-2.

    Il resto della frazione è un one man show del capitano bustocco, che dai 9 metri bombarda il campo di Concorezzo mettendo la firma sul nettissimo 21-7 che vale la vittoria del Trofeo. Nel terzo parziale sestetto rivoluzionato e dentro Del Freo, Landucci, Osana, Orlandi e Brandi. Alle prese con nuovi equilibri, Busto parte di rincorsa (13-16) senza mai riuscire ad agganciare Concorezzo nonostante sprazzi di ottimo gioco.

    Futura Volley Giovani – Focol Legnano 3-0 (25-19, 25-22, 29-27)

    FUTURA: Monza 2, Zanette 16, Rebora 3, Kone 8, Enneking 14, Zakościelna 14, Cecchetto (L), Baratella, Orlandi 1, Brandi, Del Freo 1, Osana (L2), Landucci. N.e. Spiriti. All. Beltrami.FOCOL: Roncato 1, Stafoggia 2, Agazzi 9, Carcano 7, Zingaro 10, Mazzaro 9, Brogliato (L), Lenna (L2), Filippini 4, Nella 3, Fiscaletti, Corti. N.e. Brutti. All. Pedullà.

    Note – durata set: 22′, 24′, 30′; tot. 1h16′. Futura: battute sbagliate 12, vincenti 3, ricezione positiva 32% (perfetta 14%), attacco 42%, muri 13, errori 11. Focol: battute sbagliate 10, vincenti 5, ricezione positiva 42% (perfetta 23%), attacco 34%, muri 2, errori 10.

    Focol Legnano – Pallavolo Concorezzo 0-3 (20-25, 27-29, 16-25)

    FOCOL: Roncato, Filippini 6, Agazzi 9, Carcano 6, Zingaro 4, Mazzaro 3, Brogliato (L), Lenna (L2), Stafoggia 6, Nella 6, Fiscaletti 1, Corti, Brutti 2. All. Pedullà. All. Pedullà.CONCOREZZO: Marini, Kavalenka 9, Piazza 4, Frigerio 12, Rosina 8, Tsitsigianni 18, Rocca (L), Alberti 1, Pegoraro 1, C. Bianchi 8, Brutti 4, Ghezzi (L2). N.e. G. Bianchi, Tonello. All. Delmati.

    Note – durata set: 22′, 30′, 19′; tot. 1h11′. Focol: battute sbagliate 6, vincenti 4, ricezione positiva 62% (perfetta 26%), attacco 32%, muri 5, errori 8. Concorezzo: battute sbagliate 11, vincenti 9, ricezione positiva 54% (perfetta 27%), attacco 41%, muri 10, errori 9.

    Futura Volley Giovani – Pallavolo Concorezzo 2-1 (25-16, 25-9, 19-25)

    FUTURA: Monza 1, Zanette 9, Rebora 8, Kone 6, Enneking 14, Zakościelna 6, Cecchetto (L), Baratella, Landucci 6, Orlandi 3, Brandi, Del Freo 1, Osana, Spiriti. All. Beltrami.CONCOREZZO: Marini 2, Kavalenka 11, Piazza 7, Frigerio, Tonello 1, Tsitsigianni 11, Rocca (L), Alberti , Rosina, Pegoraro , G. Bianchi , Brutti , Ghezzi (L2), C. Bianchi. All. Delmati.

    Note – durata set: 20′, 17′, 21′; tot. 58′. Futura: battute sbagliate 10, vincenti 8, ricezione positiva 33% (perfetta 14%), attacco 45%, muri 9, errori 8. Concorezzo: battute sbagliate 7, vincenti 2, ricezione positiva 34% (perfetta 16%), attacco 31%, muri 6, errori 8.

    LA CLASSIFICA: Futura Volley Giovani punti 5; Pallavolo Concorezzo 4; Focol Legnano 0.

    Alessandro Beltrami (primo allenatore Futura Volley Giovani): “È la prima settimana da venti giorni a questa parte che facciamo al completo. Ultimamente abbiamo giocato tanto e piano piano le cose stanno venendo. Sono contento perché oggi in tutte e due le gare abbiamo guardato innanzitutto a quello che riuscivamo a fare noi, come ad esempio mettere pressione al centro della rete e ad alcune cose legate alla difesa. È stato un bel crescendo in una settimana in cui abbiamo spinto tanto. Siamo entrati in campo con un bel piglio e con il giusto atteggiamento. Ho la sensazione che stiamo prendendo la nostra identità, sabato prossimo sarà campionato, andremo a Cremona con la nostra identità e vediamo cosa porteremo a casa”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultima sfida di preseason tra Brescia e Trentino si conclude con un pareggio

    Nella palestra di Ponte San Marco, è andato in scena l’ultimo match test della preseason: le Leonesse della Valsabbina Millenium Brescia ritrovano l’Itas Trentino (squadra incontrata dalle bresciane anche nel secondo impegno di pre campionato) e, potendo contare finalmente su un roster quasi al completo (unica assente, la centrale Franceschini, ancora alle prese con il recupero dell’infortunio alla mano, oltre a Bikatal, il cui infortunio al crociato le impedirà di scendere in campo per tutta la stagione), servono una prestazione molto positiva. Buone sensazioni, insomma, che fan ben sperare in vista della prima gara di campionato, in programma domenica prossima a Mondovì.

    SESTETTI – Coach Elisa Cella opta per Scacchetti in regia, incrociata a Davidovic; in posto 4, ci sono Siftar e Pistolesi; al centro Tonello e Meli; con Serena Scognamillo libero. Coach Mazzanti risponde con Prandi-Weske; Giuliani-Kosareva; Marconato-Pizzolato e Ristori libero.

    1° SET – L’allenamento congiunto parte in salita per le padrone di casa: Trento è più concreto e avanza a tutta velocità verso la conquista del primo set. La reazione bresciana, però, non si fa attendere: Scognamillo e compagne ingranano la marcia e si fanno vicinissime, agguantando il pareggio con un monster block di Meli sul 23-23. Alla fine, è la squadra di Mazzanti a sorridere: il primo parziale finisce 29-27 per le ospiti.

    2° SET – Preso entusiasmo e amalgamato il gioco, la Valsabbina fa pendere il match dalla sua parte. Dopo un iniziale testa a testa, infatti, la Millenium prende le distanze: l’ace della nuova arrivata Siftar fa 14-11, quello di Davidovic il 21-15. Pistolesi, sempre dai 9 metri, si prende il set point (24-17). La Millenium rimette il match in parità conquistando il secondo set (25-17).

    3° SET – Nel terzo parziale, coach Elisa Cella opta per qualche cambio di formazione: entrano Stroppa e Trevisan. L’ace di Scacchetti (1-0) fa partire il gioco. Le Leonesse iniziano meglio, ma l’Itas non le lascia scappare. Un pressing che si tramuta, poi, in sorpasso: approfittando di un temporaneo black out bresciano, le ragazze di Mazzanti volano sul 19-15. Il finale è a sorpresa: rimesso in equilibrio il match sul 21-21, Brescia avanza: Stroppa, con un ace, guadagna il set point (24-22); Trevisan d’astuzia, puntando sulle mari del muro, chiude i conti sul 26-24.

    4° SET – Anche nel quarto set, coach Cella sceglie il cambio di formazione: Riccardi e Romanin fanno il loro ingresso in campo, oltre a rientrare sul parquet anche Siftar. Questa volta, è Trento a mantenersi in vantaggio: la Millenium proverà per tutto il set a tentare la rimonta, ma sul finale la distanza si farà importante. Trento chiude la contesa sul 25-20.

    Top scorers in maglia bresciana sono Davidovic (17 punti) e Meli (13); Trento risponde con Kosareva (16) e Giuliani (14).

    Elisa Cella (vice allenatrice Valsabbina Millenium Brescia): “E’ stato un test molto importante per noi, sia perchè è l’ultimo prima dell’avvio ufficiale del campionato, ma soprattutto perchè finalmente abbiamo potuto contare sulla squadra al completo. Sono molto contenta dell’approccio delle ragazze. Mi è piaciuta molto, in particolare, la reazione nel primo set”.

    Sull’esordio di Siftar con la maglia di Millenium: “Dopo un solo allenamento con noi, è subito scesa in campo da titolare. Ha un grandissimo potenziale e ha ampi margini di miglioramento: considerando che ha solo 17 anni, può solo che crescere. E’ arrivata a Brescia con il mood giusto: si è messa subito a disposizione e si è già integrata bene in squadra”.

    Domenica prossima (6 ottobre) inizierà il campionato: le Leonesse cominceranno da Mondovì. “E’ un campo ostico e non è mai facile giocare in casa loro. Tra l’altro, hanno fatto un’ottima preseason, vincendo anche con squadre di A1. Non sarà facile. Noi, però, stiamo crescendo e abbiamo dimostrato che nelle difficoltà possiamo essere ancora più unite. Certamente, partiamo per fare il nostro gioco: affronteremo Mondovì a testa alta”.

    Questa volta in casa trentina sono giunte indicazioni positive soprattutto dalle attaccanti di palla alta: 16 punti per Kosareva con il 40% a rete, 2 muri e 4 ace, 13 punti per Giuliani, con il 35% in attacco e 4 muri. Proprio in questo fondamentale l’Itas Trentino si è messa in luce ottenendo 16 punti diretti, così come buone indicazioni sono giunte dal servizio, con 10 ace a fronte di 15 errori.

    Davide Mazzanti (allenatore Itas Trentino): “In quest’ultima amichevole abbiamo velocizzato il gioco in posto 4 e a tratti l’abbiamo fatto bene; ci siamo invece persi in alcune situazioni di break nelle quali avremo certamente dovuto comportarci meglio. Usciamo da questa partita con un paio di certezze e con due obiettivi sui quali lavorare, ovvero quelli di trovare continuità in attacco con un tempo più veloce e di crescere in difesa perché perdiamo ancora troppe occasioni di contrattacco. Abbiamo ancora una settimana per lavorare su questi ed altri aspetti, per presentarci al meglio all’esordio in campionato“.

    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Itas Trentino 2-2(27-29; 25-17; 26-24; 20-25)

    Itas Trentino: Ristori 0; Zeni (L); Weske 9; Batte 3; Zojzi 2; Marconato 9; Bassi 2; Prandi 3; Molinaro 0; Giuliani 14; Iob 2; Pizzolato 6; Kosareva 16. All. Mazzanti

    Banca Valsabbina Millenium Brescia: Siftar 12; Romanin 1; Trevisan 4; Tonello 5; Scacchetti 3; Stroppa 4; Davidovic 17; Pistolesi 11; Scognamillo 0; Meli 13. All. Cella

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Bruna Forte: Futura impegnata in un triangolare con Legnano e Concorezzo

    Sarà una “domenica bestiale” quella che attende la Futura Volley Giovani. Per l’ultimo fine settimana libero prima del via ufficiale della stagione, il club bustocco ha deciso di regalarsi un vernissage in grande stile, in coincidenza con un appuntamento sempre molto atteso e sentito: il Trofeo Bruna Forte, dedicato alla memoria della mamma di Franco e Michele Forte.

    Per il grande classico del precampionato biancorosso, giunto alla sua sedicesima edizione, la scelta è ricaduta su una formula inedita, quella del triangolare, che animerà il PalaBorsani per tutta la giornata di domenica 29 settembre. Sul taraflex assieme alla squadra allenata da coach Alessandro Beltrami ci saranno la società amica della Focol Legnano e la neo-promossa Pallavolo Concorezzo. Si parte al mattino con il derby tra Cocche e Coccinelle per poi accendere il pomeriggio con la sfida tra legnanesi e brianzole e a seguire il match – preview del secondo turno di regular season del girone B di A2 – tra Futura e Concorezzo.

    La giornata sarà arricchita dalla presentazione in campo di tutte le squadre del settore giovanile biancorosso, dall’Under 18 all’Under 13. Una grande festa per il volley targato Futura che farà da ideale ouverture non solo alla stagione della prima squadra ma anche a quella delle formazioni del vivaio bustocco.

    “È un evento dal significato particolare per la società e ne siamo ben consapevoli – spiega Elisa Zanette, opposta biancorossa -. Siamo pronte a disputarlo nel migliore dei modi anche in vista della prima gara di campionato e non vediamo l’ora di scendere in campo. Sarà una grande soddisfazione giocare davanti alle formazioni del nostro settore giovanile: a volte si dimentica da dove si è partiti e vedere così tanto attaccamento nei nostri confronti da parte delle ragazze è una cosa stupenda. Cercheremo di ricambiare questo affetto”.

    Per la Futura Volley, il Trofeo Bruna Forte rappresenterà l’ultimo rodaggio utile prima dell’esordio in trasferta contro l’Esperia Cremona fissato per sabato 5 ottobre alle ore 21.

    “La nuova formula dà lustro a quello che è lo sport del territorio – prosegue -. Tre squadre locali possono confrontarsi tra di loro ed è molto bello. Da parte nostra, porteremo in campo quello su cui stiamo lavorando in questo periodo senza però tralasciare quanto fatto nelle scorse settimane. Si sta costruendo tassello dopo tassello una squadra tutta nuova e ci vogliono tempo, costanza e dedizione. Tutti aspetti che in palestra si vedono ogni giorno”.

    Con la possibilità di rivedere sul taraflex Alyssa Enneking dopo lo stop per un fastidio alla spalla, Rebora e compagne potranno affinare ulteriormente le intese e rodare i meccanismi di gioco dopo un precampionato ricco di spunti positivi che vanno ben oltre i semplici risultati di amichevoli e allenamenti congiunti.

    “Ogni anno quando si arriva ad una settimana dal via c’è sempre un gran bel mix di emozioni – chiude la giocatrice al terzo anno a Busto Arsizio -. Sensazioni che vanno coltivate in vista dell’esordio, e non nascondo che sono molto curiosa di vedere all’opera questa Futura quando si andrà in campo per i tre punti”.

    FOCOL LEGNANO – Dopo aver dolorosamente rinunciato a disputare la A2, meritatamente conquistata sul campo, la Focol riparte dalla B1 con un allenatore di grande esperienza e competenza come Luciano Pedullà. L’obiettivo è sempre la promozione, con un roster fatto di importanti conferme (Serena Zingaro, Marta Roncato, Chiara Lenna, Martina Brogliato e Martina Carcano) e alcune novità all’insegna della linea verde come la centrale classe 2003 Giada Agazzi, la pariruolo Mia Brutti (2005) e le due 2006 Veronica Filippini e Anja Nella. Ultimo arrivo, quello dell’opposta classe 1997 Giulia Corti.

    PALLAVOLO CONCOREZZO – Promossa in A2 ad inizio giugno, la società brianzola ha dovuto fare i conti con il poco tempo e le poche alternative di mercato disponibili per allestire una rosa competitiva. In panchina è però arrivato un tecnico come Davide Delmati che la A2 la conosce molto bene. Nel roster spiccano due straniere: la schiacciatrice greca Maria Tsitsigianni e la più nota Julia Kavalenka, opposta già vista con la maglia di Altino, Vicenza e Talmassons. Saltano all’occhio altri due nomi: quello di Sveva Tonello, sorella della ex Cocca Viola, e Matilde Frigerio, centrale cresciuta all’Amatori Orago. Annalisa Brutti, Simona Marini, Greta Pegoraro, Federica Ghezzi e Martina Piazza le protagoniste della promozione confermate nella rosa.

    PROGRAMMA (PalaBorsani, Via Legnano 3, Castellanza)Domenica 29/9, ore 10.30: Futura Volley Giovani – Focol Legnano. Ore 16: Focol Legnano – Pallavolo Concorezzo; a seguire: Futura Volley Giovani – Volley Concorezzo.

    La formula prevede che tutte e tre le partite vengano disputate sulla distanza dei tre set fissi. Verranno assegnati 3 punti alla vittoria per 3-0, 2 punti alla vittoria per 2-1, 0 punti alla sconfitta per 0-3, un punto alla sconfitta per 1-2. La squadra che otterrà il maggior numero di punti si aggiudicherà il Trofeo Bruna Forte (in caso di parità verranno presi in considerazione nell’ordine numero di vittorie, quoziente set e quoziente punti).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia si presenta alla città, il presidente Catania: “Nelle prime partite ho visto entusiasmo”

    Ad incorniciare l’evento di presentazione della nuova Banca Valsabbina Millenium Brescia è stata la Brescia Romana. Alla presenza delle autorità cittadine e di tutto il settore giovanile di Millenium, le Leonesse hanno salutato la città, la stampa e gli sponsor sotto le ali della Vittoria Alata.

    A fare gli onori di casa, l’Assessore dello Sport del Comune di Brescia, Alessandro Cantoni. “Ci troviamo nel luogo che custodisce la Vittoria Alata. Siete una squadra molto rinnovata: che questo simbolo della nostra città sia di buon auspicio affinchè possiate prendere il volo. Iniziate la nuova stagione con il massimo dell’entusiasmo, sapendo che porterete in giro per l’Italia il nome di Brescia. E fatelo con orgoglio perché noi siamo al vostro fianco – sono state le sue parole –.

    Veniamo da un periodo straordinario per la pallavolo: portate in palestra tutta l’energia che deriva da quel fantastico oro olimpico. Io vi auguro di aiutarvi tra di voi, di supportarvi e di cercare ogni giorno di alzare l’asticella. Ci saranno dei momenti di sconforto e di scontro: fate gruppo e continuate a sognare in grande. Ricordatevi che c’è una squadra, una famiglia, una città che vi vuole bene e vi supporta”.

    “Ringrazio l’Assessore per l’ospitalità e per le sue parole ricche di entusiasmo: per noi è motivo di grande gioia – ha dichiarato il presidente di Volley Millenium Brescia, Roberto Catania -. Non capita tutti i giorni di avere sotto le ali della Vittoria Alata Leonesse giovani e più grandi. La vittoria, per noi, non si limita al risultato sportivo, ma è riuscire a soddisfare le nostre ambizioni, cioè vedere la voglia, l’impegno e la determinazione del gruppo. E in queste prime partite ho visto proprio questo entusiasmo. Il mio invito lo rivolgo anche e soprattutto alle giovani: la vostra passione vi permetta di sognare e di puntare in alto. Qui, avete l’esempio a cui dovete puntare”.

    “Ricordando gli ultimi punti della finale olimpica, ancora mi vengono le lacrime agli occhi: è stata una vittoria da grande squadra. La vittoria è stata bellissima perchè dietro a questo oro c’è stato un mondo che ha gioito e si è emozionato. E questo perché la nostra pallavolo ha saputo dare e continua a dare non soltanto il piacere del bel gioco, ma anche l’idea della comunità – ha preso poi la parola Tiziana Gaglione, presidente Fipav Brescia e delegata Coni Brescia –. Anche noi siamo al vostro fianco e vi supportiamo. Grazie al Presidente Catania che è attentissimo, oltre alla Prima squadra, anche al settore giovanile. A voi, ragazze, naturalmente rimane l’impegno più gravoso, ma se siete arrivate qui è perchè ve lo meritate. Sappiamo che vi aspetta un campionato difficile, ma l’importante è tener duro e cercare di arrivare al meglio alla fine. In bocca al lupo a tutte!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Centro Commerciale Maregrosso: Messina, Crotone e Marsala in campo al PalaRescifina

    Si terrà sabato 28 settembre, presso l’impianto del “PalaRescifina”, un triangolare di pallavolo femminile tra Akademia Sant’Anna Messina (serie A2), Pallavolo Crotone e Marsala Volley, ai nastri di partenza del prossimo campionato di B1.

    Le partecipanti si sfideranno per la conquista del trofeo “Centro Commerciale Maregrosso”, nel contesto di una giornata all’insegna dello sport e dello spettacolo.

    Inizialmente prevista la presenza di PVT Modica, altro club di terza serie, che ha successivamente dovuto declinare l’invito per sopravvenute esigenze.

    L’evento rappresenterà un’importante occasione di confronto per le squadre, ormai tutte in prossimità dell’inizio dei rispettivi tornei, ma anche opportunità di ulteriore valutazione per i rispettivi tecnici e di divertimento assicurato per i tifosi.

    La competizione inizierà alle ore 15.00 con partite che si preannunciano avvincenti e piene di adrenalina. L’ingresso al torneo sarà gratuito e aperto a tutti gli appassionati di pallavolo e alle famiglie. Per maggiori informazioni sull’evento, è possibile consultare il sito web o i canali social delle squadre partecipanti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Trofeo Bellomo se lo aggiudica Cremona grazie al successo contro Lecco in finale

    Dopo la maratona di sabato contro la Futura Volley Giovani, nella finale del Trofeo Bellomo arriva la vittoria anche contro un’arcigna Picco Lecco, che obbliga le tigri gialloblù dell’U.S. Esperia Cremona al secondo tie break in due giorni.

    Prestazioni individuali da campionato per Cremona, su tutte quella di capitan Veronica Taborelli, che chiude con 28 punti a referto ed il titolo di MVP del torneo. Sara Bellia registra 24 punti ed Alessia Arciprete ne segna 17 (37% di squadra in attacco). Da segnalare anche il costante e proficuo apporto delle centrali (Munarini e Modesti realizzano 14 punti in due, Marchesini s’inserisce egregiamente con quattro punti di cui tre muri) e gli efficaci ingressi in corso d’opera di Zorzetto, Felappi e Zuliani. Cremona si distingue anche in ricezione (56% di squadra, Parlangeli 54%) ed a muro con 12 vincenti.

    1° SET – Matilde Munarini apre le danze con un primo tempo poi esagera col servizio. Bellia comincia a scaldare il braccio ma Lecco non è da meno e spinge da subito sul 5-8 firmato Piacentini in fast. Capitan Taborelli si fa sentire di prepotenza e ricuce sul 6-9, Cremona concede poi qualche regalo in attacco e Lecco resta al comando sul 7-13. Due punti di Nicole Modesti ridanno linfa alle tigri sul 10-13, Taborelli spara un fendente ingiocabile per l’11-13 del timeout Milano.

    Mangani mette in rete la pipe del 12-14, la stessa rimedia col mani out vincente per il +4 biancorosso. Con grinta l’Esperia continua la rimonta: rigore di Munarini, ace di Arciprete ed è 17-18. Piacentini in fast ed a muro ridà sprint alla Picco, 17-20. Bellia risponde in lungo linea al muro di Ghezzi, 19-22. Modesti accorcia nuovamente, in coppia con Arciprete: 22-23. Cremona annulla due set points, il muro di Arciprete fissa il 24-24. Gaia Moroni chiude il set con la diagonale del 24-26.

    2° SET – Sara Bellia inaugura il set, Arciprete risponde a Ghezzi per il 2-3. Mangani sale in cattedra firmando il 7-9 in parallela, Arciprete e Taborelli tentano di arginare l’impeto lecchese, grazie anche alle puntuali rigiocate di Francesca Parlangeli. Capitan Taborelli una volta di più va a segno per il 14-15 su cui coach Milano ferma il gioco. Due imprecisioni gialloblù riportano avanti Lecco sul 15-17.

    Le tigri poi infilano un break di quattro punti: l’ace di Munarini e la murata di Taborelli portano al 20-17. Entra a referto anche Sofia Turlà col tocco di seconda intenzione, 22-18 e mani a T per coach Milano. Lecco non molla l’osso e ricuce sul 22-21. Atamah e Moroni fermano Bellia a muro, tutto da rifare sul 22-22. Due aces di Sara Bellia rimettono in pari l’incontro: 25-22, 1-1.

    3° SET – Nel terzo set, avvio dirompente dell’Esperia che infila un 6-0 da applausi. Modesti a muro, Bellia in pipe, Cremona fa scintille: 10-1. Sofia Turlà firma l’ace del 13-4, Taborelli trova la parallela del 15-4. Piacentini prova a scuotere le sue con la fast del 16-8, coach Zanelli ferma il gioco. Munarini insiste con il servizio vincente del 19-9, l’errore di Conti fissa il 21-12. Si mette in luce anche la neo entrata Dalila Marchesini, con il muro del +10 ed il rigore del 23-12. Felappi firma il mani out su Amoruso ed è set point gialloblù. Di nuovo Marchesini a muro converte in oro il muro del 25-12, per un set ai limiti della perfezione.

    4° SET – Coach Milano opta per alcune varianti (dentro Moroni, Monaco, Amoruso e Mainetti) e il gruppo risponde positivamente firmando l’iniziale 1-3. Arciprete di forza accorcia sul 4-5. Le lecchesi restano avanti e provano l’allungo con il muro di Piacentini su Modesti, 7-10. Sara Bellia ed Alessia Arciprete ripristinano la parità sull’11-11. Taborelli ed un’instancabile Arciprete provano ad intraprendere l’allungo sul 13-11, Mangani non ci sta e realizza due punti, 13-14.

    L’ace di Monaco mantiene il +1 sul 17-18. Marchesini a muro e Arciprete in pipe riportano avanti le tigri, il muro di Vittoria Zuliani sigla il 20-18. L’attaccante giuliana si ripete in parallela (21-19), ma Lecco ritrova la parità ed il sorpasso con l’ace di Noemi Monti, 21-22. Due punti di Taborelli fissano la parità sul 23-23. Moroni a segno per il set point Lecco, 23-24. Arciprete non supera il nastro da posto 4: 23-25, si va al tie break.

    5° SET – Il quinto set inizia con errori vicendevoli al servizio, 2-2. Capitan Taborelli sfrutta le mani del muro lecchese ed è 4-2. È sempre il capitano gialloblù a decidere, con la palletta del 7-4. Si cambia campo sull’ace di Alessia Arciprete, che replica nella nuova metà campo. Due attacchi di Sara Bellia spingono Cremona sull’11-5, una volta di più Taborelli va a segno per il +7. Amoruso muove il punteggio con l’attacco del 13-7, infine Veronica Taborelli, premiata MVP del torneo, abbassa il sipario con l’ace del 15-7.

    Nicole Modesti, centrale U.S. Esperia. “È stata complicata all’inizio, eravamo appesantite inevitabilmente dai cinque set di ieri, però poi ci siamo riprese. Credo che la squadra stia percorrendo la via giusta per arrivare a grandi risultati. La preparazione sta procedendo secondo i piani, col gruppo mi sto trovando molto bene e sono felice. Vi aspettiamo presto al PalaRadi per supportarci fin dalla prima di campionato!”.

    U.S. Esperia Cremona – Picco Lecco 3-2 (24-26, 25-22, 25-12, 23-25, 15-7)

    Cremona: Arciprete 17, Munarini 5, Taborelli 28, Bellia 24, Modesti 9, Turlà 2, Parlangeli (L), Felappi 1, Marchesini 4, Zuliani 2, Zorzetto; NE: Bondarenko. All. M. Zanelli – M. Lucherini.

    Lecco: Mangani 13, Piacentini 11, Conti 7, Ghezzi 4, Atamah 3, Sassolini 2, Napodano (L), Monti 1, Monaco 2, Amoruso 4, Mainetti, Moroni 9, Severin. All. G. Milano – F. Belloni.

    MVP del torneo: Veronica Taborelli (U.S. Esperia).

    Graduatoria finale1^ classificata: U.S. Esperia Volley 1961.2^ classificata: Pallavolo Lecco A. Picco.3^ classificata: Futura Volley Giovani.4^ classificata: C.S. Alba Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO