consigliato per te

  • in

    Esordio positivo per Lecco, Castelfranco Pisa superato in tre set

    Orocash Picco Lecco conquista i primi tre punti della stagione, battendo sul campo di casa la neopromossa Castelfranco Pisa.

    Esordio positivo insomma per il team guidato da Gianfranco Milano. Con un Castelfranco Pisa capace di tenere testa nel primo set fino al 15 pari e poi farsi nuovamente pericoloso nel finale di terzo set, dimostrando una discreta voglia di rivalsa. Picco reduce da 10 vittorie consecutive nel finale di stagione, oggi ha conquistato la prima della nuova stagione con merito.

    Inizio equilibrato tra le due formazioni, poi Picco tenta la fuga (10-7). Diversi errori in battuta da entrambi i lati, ma il gioco proposto e’ di qualita’. A meta’ parziale la situazione e’ in perfetto equilibrio (13-13) grazie al recupero del Castelfranco. Coach Milano chiama le sue ragazze a raccolta e le biancorosse mettono a punto tre interessanti azioni che le riportano in vantaggio (17-14). Picco raggiunge quota 20 punti gestendo il vantaggio. Il primo set si chiude 25-20 a favore delle biancorosse.

    Il secondo parziale inizia con la formazione ospite molto pericolosa (1-3). Picco rientra a pieno titolo in partita riportando il set in parita’ (10-10). Sul 20-13 le biancorosse consolidano il vantaggio con nuovo punto, sfruttando il momento di confusione delle avversarie. Su un errore in battuta delle ospiti, Picco conquista il secondo set col punteggio di 25-15.

    Terzo parziale in equilibrio nella sua fase iniziale (3-3), Castelfranco ritrova maggiore sicurezza. Orocash Picco Lecco conquista un notevole vantaggio (12-5), riconfermando un bel gioco. Nella seconda metà di gara le ospiti si fanno più pericolose, rimontano il vantaggio delle biancorosse e il finale riserva non poche emozioni (22-18). Si va sul 24-22 con in battuta Mangani: Atama chiude un bell’attacco e porta a casa il terzo set (25-22). 

    MVP: Federica Piacentini (Picco Lecco)SPETTATORI: 200

    Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “Stiamo lavorando tanto, bene l’aspetto tecnico e ancora di più la voglia di vincere da parte di tutti. Puntiamo a fare il massimo possibile, poi il resto si vedrà”.

    Alessandra Colzi (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “In qualche modo abbiamo rotto il ghiaccio e la prima trasferta è andata bene. Siamo andate a singhiozzo, a volte ci abbiamo creduto altre no. Sappiamo di poter fare di più e la reazione finale ne è la dimostrazione. Dobbiamo crescere sulla velocità della palla e a un gioco più equilibrato. Serve pazienza”.

    OROCASH PICCO LECCO 3FGL-ZUMA CASTELFRANCO 0 (25-20, 25-15, 25-22)

    OROCASH PICCO LECCO: Mangani 19, Piacentini 7, Conti 13, Ghezzi 4, Atamah 8, Sassolini 1, Napodano (L), Amoruso. Non entrate: Moroni, Mainetti (L), Severin, Casari, Monaco. All. Milano. FGL-ZUMA CASTELFRANCO: Moschettini, Vecerina 4, Fucka 8, Lotti, Salinas 7, Colzi 10, Bisconti (L), Zuccarelli 8, Ferraro 2, Tosi. Non entrate: Fava. All. Bracci.

    ARBITRI: Testa, De Nard. NOTE – Durata set: 29′, 23′, 29′; Tot: 81′. MVP: Mangani.

    Top scorers: Mangani L. (19) Conti A. (13) Colzi A. (10) Top servers: Piacentini F. (2) Fucka T. (1) Ferraro F. (1) Top blockers: Piacentini F. (3) Colzi A. (2) Zuccarelli A. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria stagionale per Brescia, Mondovì esce dal PalaManera a mani vuote

    La BAM Mondovì viene accolta nel debutto stagionale da un PalaManera gremito. Il primo set si apre a favore delle padrone di casa (11-5). La Valsabbina Millenium Brescia rialza la testa (18-13) e allunga (20-15).

    Il gioco si porta in equilibrio (23 pari), è l’ex Tonello a chiudere 23-25. Brescia inizia in scioltezza 8-15 e si aggiudica anche il secondo parziale (16-25). Sotto 2-0, il Puma reagisce all’avvio del terzo set, portandosi sul 7-1.

    La BAM Mondovì mantiene il vantaggio (11-6). Le ospiti non ci stanno e accorciano (13-11), prima della parità (13-13). Le due squadre avanzano a braccetto (19-19), poi Brescia si porta a +2 (19-21). Brescia si impone (20-25) e conquista la prima vittoria stagionale.

    MVP: Denise Meli (Valsabbina Millennium Brescia)SPETTATORI: 550

    Morgana Giubilato (Bam Mondovì): “C’è un po’ di rammarico per il vantaggio che avevamo nel primo set. Il secondo set abbiamo mollato, mentre nel terzo siamo state brave a reagire. Sapevamo che Brescia è un’ottima squadra”.

    Aurora Pistolesi (Valsabbina Millenium Brescia): “Siamo partite rigide, abbiamo sbagliato qualcosa di troppo. Poi si è vista la nostra squadra: questo è risultato che ci meritiamo per il lavoro che abbiamo svolto finora.”

    BAM MONDOVI’ 0VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3 (23-25, 16-25, 20-25)

    BAM MONDOVI’: Tresoldi 2, Schmit 2, Viscioni 4, Catania 5, Berger 18, Bosso 7, Giubilato (L), Lancini 5, Fini, Manig. Non entrate: Marengo, Deambrogio. All. Basso. VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Tonello 6, Scacchetti 3, Siftar 10, Meli 16, Davidovic 11, Pistolesi 8, Scognamillo (L), Trevisan, Romanin. Non entrate: Riccardi, Stroppa, Franceschini (L), Veglia. All. Solforati.

    ARBITRI: Fontini, Viterbo. NOTE – Spettatori: 550, Durata set: 32′, 25′, 26′; Tot: 83′. MVP: Meli.

    Top scorers: Berger L. (18) Meli D. (16) Davidovic L. (11) Top servers: Scacchetti C. (2) Lancini A. (2) Meli D. (1) Top blockers: Berger L. (2) Pistolesi A. (1) Davidovic L. (1)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina fatica, ma porta a casa i tre punti contro la neopromossa Imola

    Successo all’esordio per Akademia Sant’Anna Messina che, di fronte al pubblico del PalaRescifina, regola in quattro set la neopromossa Csi Clai Imola (3-1).

    Primo set complicato per le messinesi che, sotto 21-23, riescono a recuperare, trascinare ai vantaggi le avversarie e portare a casa il primo parziale (28-26). Nel secondo set, SuperGirls decisamente più in palla e meno nervose; romagnole sempre distanti e chiusura di parziale con sei lunghezze di vantaggio (25-19).

    Nel terzo parziale, viene fuori Imola, Messina soffre forse lo sforzo compiuto nel primo parziale, con le romagnole che si prendono la soddisfazione di conquistare il primo set della storia di Imola in serie A2. Nel quarto parziale, a dominare forza e qualità delle ragazze di coach Bonafede. Imola mai davvero nel set e siciliane avanti con ampio distacco.

    Il parziale basso rispecchia numeri ma anche una gara preparata nei minimi dettagli dallo staff tecnico messinese, consentendo una chiusura di match più agevole alla distanza e la meritata conquista dei primi tre punti in classifica (25-15). Mvp del match, Rossella Olivotto, top spiker Bintu Diop con 21 punti. 

    MVP: Rossella Olivotto (Akademia Sant’Anna)

    Coach Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “La partita è andata come l’aspettavo. Su di noi c’era un pò di pressione da esordio e anche emozione. Stiamo ancora adesso lavorando con carichi importanti perché il campionato non si vince alle prime giornate. La A2 è molto particolare e ce ne siamo accorti lo scorso anno. Chi parte fortissimo poi rischia di non arrivare quando serve. Noi paghiamo lontano da tutti, anche se devo ringraziare la società per averci consentito di partecipare agli allenamenti congiunti di Ponte di Legno. Però, negli ultimi venti giorni abbiamo affrontato solo formazioni di B1 e la nostra esperienza la faremo in queste prime giornate di campionato. Poi, come sempre, la squadra partirà e diventerà autonoma”.

    Coach Nello Caliendo (Csi Clai Imola): “Siamo sicuramente una squadra che, per caratteristiche, deve puntare molto sulla difesa e anche sull’aspetto tattico. Infatti, sono due aspetti su cui lavoriamo tantissimo. D’altronde, all’interno del nostro organico ci sono molte giocatrici che disputano per la prima volta il campionato di A2. L’esperienza è quindi un fattore determinante. La continuità e la determinazione nelle fasi finali sono la chiave per essere competitivi. La vera differenza di qualità tra un campionato e l’altro si è vista nel quarto set, quando Terena ha stretto le fila e lì non c’è stato nulla da fare. Sì, lì sicuramente non siamo riusciti a tenere il loro ritmo. Avere la continuità e essere determinate nelle fasi finali dell’A7 è quella la chiave per essere competitivi. La vera differenza di qualità tra un campionato e l’altro si è vista nel quarto set, quando Messina ha stretto le fila e lì non c’è stato nulla da fare”.

    AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3CSI CLAI IMOLA 1 (28-26, 25-19, 21-25, 25-15)

    AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Carraro 1, Mason 5, Olivotto 13, Diop 21, Rollins 8, Modestino 14, Caforio (L), Rossetto 13. Non entrate: Trevisiol, Guzin, Norgini, Babatunde. All. Bonafede. CSI CLAI IMOLA: Pomili 9, Migliorini 4, Stival 19, Mescoli 14, Bacchilega 4, Pinarello 2, Gambini (L), Ravazzolo 5, Mastrilli, Bulovic, Visentin, Rizzieri. Non entrate: Arcangeli. All. Caliendo.

    ARBITRI: De Sensi, Palumbo. NOTE – Durata set: 36′, 29′, 29′, 24′; Tot: 118′. MVP: Olivotto.

    Top scorers: Diop B. (21) Stival S. (19) Mescoli I. (14) Top servers: Pinarello M. (1) Bacchilega B. (1) Pomili V. (1) Top blockers: Modestino D. (4) Diop B. (3) Olivotto R. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile: risultati 1° giornata, classifiche e prossimo turno

    Diversi inizi convincenti nella prima domenica della Serie A2 Tigotà 2024-25. 

    Nel Girone A, l’Akademia Sant’Anna Messina ha aperto il pomeriggio superando per 3-1 la neopromossa Csi Clai Imola, comunque combattiva con la sua opposta Stival (19 punti). Tante notizie positive però per coach Bonafede, che ha potuto gioire grazie ai 21 punti di Diop e ai 27 punti con 6 muri della coppia di centrali Olivotto-Modestino. Un’altra centrale protagonista nel ritorno di Matteo Solforati in casa della Bam Mondovì con la Valsabbina Millenium Brescia: è Meli a prendersi il titolo di MVP con una prestazione solida da 16 punti. Non basta a coach Basso il buon esordio in Serie A di Berger (18 punti). 

    Vittorie piene anche per la Omag-MT San Giovanni in M.no e la Orocash Picco Lecco. A Rimini, capitan Ortolani (14) e Nardo (13) beneficiano dell’ottimo lavoro a muro della squadra (11 vincenti) per abbattere 3-0 la Cbl Costa Volpino nonostante i 19 punti di Zago. Al Pala Al Bione, è invece Mangani (19) a guidare l’attacco lombardo nel 3-0 contro la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. 

    Nel Girone B, esordio da sogno in Serie A per l’Imd Concorezzo: netto 3-0 alla Volley Hermaea Olbia, Kavalenka mattatrice con 18 punti. Niente da fare invece per la Tenaglia Abruzzo Volley, che capitola in casa sotto i colpi di Mazzon e Grigolo, che combinano per 30 punti e regalano il primo trionfo alla Tecnoteam Albese Volley Como. Match combattuto al Pala Coim tra la Trasporti Bressan Offanengo e l‘Itas Trentino. Le ospiti vanno avanti 0-2 grazie ai vantaggi nel secondo set, riaprono tutto con una grande terza frazione le neroverdi guidate dai 21 punti di capitan Martinelli. Il quarto set è però un monologo trentino: 13-25 e pratica archiviata, molto bene l’MVP Weske (18 punti) e Giuliani (17). 

    foto LVF

    Risultati Girone A:

    Messina – Imola 3-1(28-26, 25-19, 21-25, 25-15)Mondovì – Brescia 0-3(23-25, 16-25, 20-25)Lecco – Castelfranco Pisa 3-0(25-20, 25-15, 25-22)San Giovanni In M.No – Costa Volpino 3-0(25-18, 25-18, 25-20)Casalmaggiore – Macerata 0-3(14-25, 19-25, 14-25)

    Classifica Girone ACbf Balducci Hr Macerata 3, Omag-Mt San Giovanni In M.No 3, Orocash Picco Lecco 3, Valsabbina Millenium Brescia 3, Akademia Sant’Anna Messina 3, Csi Clai Imola 0, Bam Mondovì 0, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 0, C.B.L. Costa Volpino 0, Volleyball Casalmaggiore 0.

    Prossimo Turno2ª giornata di andata – Serie A2 Tigotà Girone A

    Domenica 13 ottobre 2024, ore 16.00C.B.L. Costa Volpino – Akademia Sant’Anna Messina

    Domenica 13 ottobre 2024, ore 17.00Cbf Balducci Hr Macerata – Bam MondovìValsabbina Millenium Brescia – Orocash Picco LeccoCsi Clai Imola – Omag-Mt San Giovanni In M.NoFgl-Zuma Castelfranco Pisa – Volleyball Casalmaggiore

    foto LVF

    Risultati Girone B

    Offanengo – Trento 1-3(19-25, 24-26, 27-25, 13-25)Concorezzo – Olbia 3-0(25-20, 25-21, 25-20)Abruzzo Volley – Albese Como 0-3(17-25, 15-25, 17-25)Melendugno – Padova 3-1(28-26, 26-28, 25-23, 25-22)Cremona – Futura 3-0(25-22, 25-15, 25-20)

    Classifica Girone BTecnoteam Albese Volley Como 3, U.S. Esperia Cremona 3, Imd Concorezzo 3, Itas Trentino 3, Narconon Volley Melendugno 3, Nuvolì Altafratte Padova 0, Trasporti Bressan Offanengo 0, Volley Hermaea Olbia 0, Futura Giovani Busto Arsizio 0, Tenaglia Abruzzo Volley 0.

    Prossimo Turno2ª giornata di andata – Serie A2 Tigotà Girone B

    Domenica 13 ottobre 2024, ore 16.00Trasporti Bressan Offanengo – Narconon Volley Melendugno

    Domenica 13 ottobre 2024, ore 17.00Volley Hermaea Olbia – U.S. Esperia CremonaNuvolì Altafratte Padova – Tenaglia Abruzzo VolleyItas Trentino – Tecnoteam Albese Volley ComoFutura Giovani Busto Arsizio – Imd Concorezzo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura esce a mani vuote dal PalaRadi, Cremona vince in tre set

    Il PalaRadi di Cremona si conferma campo indigesto alla Futura Volley Giovani, che nella prima di regular season del girone B, finisce k.o. per mano dell’U.S. Esperia Cremona. Seconda sconfitta consecutiva contro la formazione gialloblù, dopo quella incassata lo scorso 23 marzo nel quarto turno di ritorno della Pool Promozione (3-2), per Busto Arsizio, con un 3-0 quasi “shock” che non rende per nulla dolce l’avvio di campionato.

    Quella di coach Alessandro Beltrami appare una squadra bloccata dalla tensione e dalla paura che ha un solo lampo, quello della metà del primo set, e poi tanto buio, risultando solo la lontana parente della squadra cattiva e grintosa vista nelle ultime uscite di precampionato. Nessuna delle Cocche va in doppia cifra, mentre dalla parte opposta è Taborelli, cresciuta proprio a Busto Arsizio, la spina nel fianco delle biancorosse.

    1° SET – Futura in campo col sestetto composto da Zanette in diagonale con Monza, Rebora e Kone centrali, Enneking e Zakościelna di banda e Cecchetto libero. Le biancorosse mettono la testa avanti sull’11-13 con Zanette e un muro di Kone, sembrano poter prendere il largo (12-16) ma sul più bello si piantano incassando un contro-break che riporta avanti Cremona (21-18), Rebora si fa sentire a muro ma l’Esperia è brava a tenere a distanza le Cocche e a chiudere con una Taborelli chirurgica (11 punti con un’efficienza del 58%).

    2° SET – Subito in salita il parziale, con Cremona che prende in fretta il largo e Busto Arsizio che non riesce a scuotersi nemmeno con l’ingresso di Orlandi per Zakościelna. Coach Beltrami chiama time-out sul 13-6 per provare ad invertire la rotta; nulla cambia però e le padrone di casa dilatano il gap fino al rassicurante 19-9. La Futura gioca anche la doppia carta Brandi-Del Freo (esordio in A2 per la giocatrice ligure) ma il set è compromesso.

    3° SET – Con Orlandi confermata nel 6+1 al posto di Zakościelna, la trama della partita non cambia. È sempre Cremona a dettare i ritmi e a comandare nel punteggio senza che Rebora e compagne riescano ad opporre resistenza. Sul 14-7, Busto si aggrappa alla forza della disperazione e tenta la rimonta con Del Freo dentro per Zanette rosicchiando qualche punto fino al 15-11.

    Nicolò Cozzi (vice allenatore Futura Volley Giovani): “L’esordio che non ci aspettavamo e che non volevamo. Non siamo stati in grado di opporci a Cremona che ha disputato un’ottima partita. Tante però le nostre colpe; è innanzitutto mancata aggressività e non siamo riusciti a mettere in campo le cose provate in settimana”.

    Giada Cecchetto (libero Futura Volley Giovani): “C’è dispiacere per aver finito con un 3-0 dopo aver sprecato l’occasione che avevamo. Quello che dobbiamo fare è imparare sul campo, soffrendo perché ci serve. Cremona ha difeso tantissimo e secondo me in certi momenti non abbiamo avuto pazienza. Dobbiamo lavorare su diverse cose e migliorare contro le squadre che ci aggrediscono. Che ci serva per crescere e ripartire con grinta già alla prossima”.

    Alessia Arciprete (schiacciatrice U.S. Esperia Cremona): “Il primo set è stato molto tirato con un buon livello da entrambe le parti. È stato molto difficile mantenere l’attenzione per tutta la partita perché la Futura è una squadra che ci mette un attimo a rientrare. Sono molto contenta di come è andata e di quello che abbiamo dimostrato oggi”.

    U.S. ESPERIA CREMONA 3FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 0 (25-22 25-15 25-20)

    U.S. ESPERIA CREMONA: Arciprete 9, Munarini 4, Taborelli 19, Bellia 14, Modesti 5, Turla’ 4, Parlangeli (L), Felappi. Non entrate: Zorzetto, Marchesini, Zuliani, Bondarenko, Risari (L), Maiezza. All. Zanelli. FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Zakoscielna 3, Rebora 6, Monza 1, Enneking 6, Kone 7, Zanette 5, Cecchetto (L), Orlandi 3, Del Freo 1, Osana, Brandi. Non entrate: Landucci, Baratella, Spiriti (L). All. Beltrami.

    ARBITRI: Di Lorenzo, Magnino. NOTE – Durata set: 27′, 27′, 27′; Tot: 81′. MVP: Turla’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Futura-Cremona, Beltrami: “Dovremo essere bravi a fare quadrato e avere pazienza”

    Cinquantanove giorni dopo la data del raduno, era lo scorso 7 agosto, la Futura Volley Giovani è pronta a scendere in campo per il tanto atteso esordio di campionato. E sarà subito big-match: a tenere a battesimo la rinnovata formazione allenata da coach Alessadro Beltrami sarà infatti l’ambiziosa Esperia Cremona, in uno dei due anticipi della prima giornata del Girone B di regular season.

    Al PalaRadi, questa una piccola curiosità, le biancorosse scenderanno in campo alle ore 21 per la seconda sfida ospitata dall’impianto cremonese dopo quella del Girone A tra Casalmaggiore e Macerata in programma alle ore 17. Un classico, ormai, il debutto lontano da casa per le Cocche: per la quarta stagione consecutiva, infatti, la formazione bustocca è “costretta” a viaggiare alla prima di campionato.

    Settimana di allenamento tipo per la Futura, che non ha inserito alcun test nei giorni scorsi ma ha solo lavorato con regolarità tra pesi e palla. Rebora e compagne sono reduci da tre successi consecutivi nella fase di preparazione, culminata con la vittoria della 16ma edizione del Trofeo Bruna Forte la scorsa domenica.

    Un risultato frutto delle due vittorie centrate contro Focol Legnano e Pallavolo Concorezzo, che hanno portato in dote anche il premio di MVP ad Alyssa Enneking e quello di miglior palleggiatrice a Sofia Monza. Proprio la schiacciatrice americana, dopo lo stop nella preseason per un fastidio alla spalla, è una delle atlete più attese assieme alla compagna di reparto Barbara Zakościelna.

    Sofia Rebora: “Finalmente ci siamo! La prima giornata, per me, ogni anno è sempre emozionante, un po’ come fosse la prima volta. C’è tanto entusiasmo, siamo cariche, consapevoli del nostro potenziale ma anche consapevoli del fatto che affrontiamo una squadra davvero competitiva, con giocatrici ottime e molto esperte che in precampionato ci ha dato molto filo da torcere. Dovremo rimanere concentrate sul nostro gioco e affrontare la gara con la giusta mentalità. Sabato sarà completamente diverso, in palio ci sono punti per la classifica. Sono sicura che sarà una grandissima partita, lunga e dovremo avere tanta pazienza”.

    Alessandro Beltrami: “Ci attende un esordio complicato visto che tutti i power ranking e i pronostici danno Trento, Cremona, Melendugno, noi e Albese ai primi cinque posti del Girone B. Vincere è sempre qualcosa di speciale, vincere questa prima giornata in casa dell’Esperia sarebbe qualcosa di ancora più speciale, perché dovremo essere veramente bravi a fare quadrato, mettere insieme le cose che riusciamo a fare bene, nascondere quelle che ci vengono meno.

    Cremona batte forte e difende parecchio, dovremo avere pazienza. Arriviamo a questa sfida con la consapevolezza di aver fatto un percorso lungo, impostato su piccoli ma molto importanti concetti che si stanno pian piano unendo come i pezzi di un puzzle. Speriamo di riuscire a metterli assieme sabato: solo così potremo essere competitivi, fare il nostro gioco e conquistare dei punti. Ogni punto che riusciremo a portare a casa sarà tolto a loro e ci tornerà buono proprio in considerazione del fatto che è uno scontro di vertice”.

    Le ex in campo. Alessia Arciprete alla Futura Volley Giovani nel 2022/2023Chiara Landucci all’Esperia Cremona nel 2022/2023 e 2023/2024

    I precedenti. Totale: 5.Successi Esperia Cremona: 1Successi Futura Giovani: 4

    Ultimo incrocio.23/03/24 – Ritorno della quarta giornata della Pool PromozioneEsperia Cremona-Futura Volley Giovani 3-2

    Più recente l’ultima sfida non ufficiale, datata 21 settembre 2024: semifinale del Trofeo Mimmo Bellomo disputata al PalaBorsani di Castellanza con vittoria al tie-break ancora di Cremona.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo ospita Trento, Nardelli: “Sarà un match di nervi e pazienza”

    Sarà un battesimo di fuoco per la Trasporti Bressan Offanengo, che domenica inizierà la sua terza avventura consecutiva e della storia in A2 femminile ospitando l’Itas Trentino di Davide Mazzanti nella prima giornata del girone B.

    Appuntamento alle 17 al PalaCoim, con le neroverdi di Giorgio Bolzoni subito opposte a una delle pretendenti al salto di categoria. Il match inaugurale avrà un ulteriore sapore speciale per Rachele Nardelli: la schiacciatrice di Offanengo, infatti, è di origine trentina, al pari della palleggiatrice Ulrike Bridi.

    “Sarà emozionante – confessa la Nardelli, originaria di Povo – sia perché è la prima stagionale, sia perché sfidiamo una squadra forte come Trento e a livello personale perché giocherò contro la mia città. Penso che nel complesso l’esordio sia sempre impattante a livello emotivo per entrambe le squadre coinvolte nella partita. Per quanto ci riguarda, siamo cresciute nel corso delle settimane sotto il punto di vista della squadra, con più coesione anche nel gioco.

    Ovviamente c’è ancora molto da lavorare, ma siamo una formazione che può far vedere belle cose. Quali? Abbiamo un buon potenziale in battuta, che riusciremo a esprimere al meglio quando miglioreremo la gestione del servizio. Inoltre, possiamo far molto bene anche in difesa: con coach Giorgio Bolzoni ci lavoriamo molto ed entrando nell’ottica giusta può diventare un’arma importante”.

    Capitolo-Itas Trentino. “Sarà difficile, è una squadra forte, ma essere in casa ci può aiutare. Abbiamo giocato tante amichevoli al PalaCoim; sarà un match di nervi e pazienza, dovremo sopportare picchi alti di Trento dovuti al valore delle sue giocatrici e riuscire a pensare alla palla dopo senza perdersi in aspetti secondari. Inoltre credo sarà importante dare tutto dall’inizio”.

    “Personalmente – confessa Rachele – ho tanta voglia di iniziare, il campionato con i tre punti in palio ha un altro sapore rispetto alle amichevoli. C’è voglia di agonismo e di sana competizione, un fattore che fa parte delle corde del nostro gruppo. In palestra sono felice di ciò che stiamo facendo con lo staff e mi trovo bene con le mie compagne, oltre a essere contenta della mia crescita. L’ambiente di Offanengo è molto familiare, si respira tanta voglia di crescere sia in campo sia fuori da parte della società; mi sembra il posto adatto per lavorare con il giusto mix tra pressione e tranquillità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Perugia-Bergamo, Sirressi: “Grande voglia di giocare e ritrovare il nostro pubblico”

    Scatta il countdown per l’esordio in campionato di domenica 6 ottobre. La Bartoccini MC Restauri, che ha ripreso ad allenarsi nella giornata di martedì, sta serrando i ranghi e sta mettendo a punto gli ultimi dettagli in vista della partita della prima giornata contro Volley Bergamo che si disputerà al Palabarton alle ore 17.00. C’è tanta concentrazione tra le Black Angels e magari anche un po’ di emozione, ma di sicuro c’è la gran voglia di misurarsi con la massima serie dopo un lungo pre-campionato partito lo scorso 8 agosto.

    A tirare le fila in questa settimana sempre delicata non può che essere il capitano Imma Sirressi: “Abbiamo gran voglia di scendere in campo e di ritrovare il nostro pubblico – racconta il libero di Santeramo in Colle –. Vogliamo respirare di nuovo l’atmosfera che ci regalano i nostri tifosi e speriamo davvero possano venirci a vedere e sostenere in tanti”. 

    Anche Sirressi, dall’alto della sua esperienza, non nasconde i sentimenti per questa prima di campionato: “Siamo un po’ tutte impazienti e emozionate per la gara di domenica, me compresa, anche se non è certo la prima volta. Penso che proverò le stesse sensazioni fino all’ultimo giorno della mia carriera. Vogliamo fare bene nel nostro palazzetto, ci teniamo molto”.

    Lo studio dell’avversario comincerà giovedì, ma Imma ci tiene a sottolineare una cosa: “Dobbiamo concentrarci prima di tutto su noi stesse e sul fare bene in quelli che sono i nostri punti di forza. Dalla battuta fino alla difesa e all’attacco. Poi bisognerà limitare gli errori e le imprecisioni, perché certe partite, specie in A1, si vincono e si perdono per pochi dettagli. Anche Bergamo ha cambiato gran parte del roster ed hanno obiettivi simili ai nostri. Parlare di scontro diretto già alla prima giornata non è affatto sbagliato”. 

    E allora avanti tutta verso domenica pomeriggio. E soprattutto tutti al Palabarton a sostenere le Black Angels. Il prezzo dei singoli tagliandi è a partire da 10 € e saranno acquistabili direttamente presso il botteghino del Palabarton. Ulteriori dettagli saranno forniti nei prossimi giorni.

    Il logo della Regione Umbria sulle maglie – Grande entusiasmo da parte della Presidente delle Regione Donatella Tesei per l’inserimento del logo della promozione turistica della Regione Umbria sulla divisa da gara. Durante l’allenamento di mercoledì primo ottobre, le Black Angels hanno ricevuto la visita della stessa Tesei, alla quale è stata consegnata la maglia da gara della Bartoccini MC Restauri Perugia. La Presidente della Giunta ha espresso i suoi migliori auguri per la nuova stagione alle ragazze di coach Giovi.

    foto Bartoccini MC Restauri Perugia

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO