consigliato per te

  • in

    Cutrofiano all’esame di maturità, al Palacesari arriva l’Omag

    Di Redazione
    Domenica prossima, ore 17.00, al Palacesari andrà in scena l’ultima partita del girone di andata di questo entusiasmante girone est di A2 femminile. Per la ragazze di coach Carratù, sino ad ora il cammino in campionato è andato aldilà di ogni più rosea aspettativa, con ben sei vittorie consecutive a cui è seguita la sconfitta della scorsa domenica sul campo di Soverato. La classifica continua a sorridere alle pantere, capoliste solitarie.
    Ad incrociare il loro destino, tocca ora a San Giovanni in Marignano, squadra rognosissima ed esperta, seppur con un cammino altalenante in questa prima metà di stagione regolare. Menghi e compagne sono chiamate ad una prova tosta, che faccia rivedere in campo lo spirito di gruppo e di grande sacrificio che ha sinora costruito le fortune del team salentino. Un vero e proprio tratto distintivo su cui si sono costruiti i tantissimi successi. L’auspicio è che le scorie mentali di Soverato siano state smaltita, riprendendo confidenza con i fondamentali di gioco che hanno fatto sin qui la differenza, in particolare l’efficacia in battuta e nella fase di ricostruzione del gioco. Nell’ambiente non vi sono particolari pressioni, ma tantissima fiducia, ben consci che quanto realizzato sinora sarà importante fieno in cascina per eventuali momenti di difficoltà. La strada tracciata, ripetuta sino alla noia, è quella del lavoro. L’auspicio è invece quello di riprendere il feeling con la vittoria.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virginia Berasi rilancia la Omag: “Dobbiamo avere più autostima e fiducia”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Tre sconfitte consecutive dopo le quattro vittorie di inizio stagione: è entrata nel tunnel l’Omag San Giovanni in Marignano, soprattutto dopo l’ultimo doloroso ko contro Ravenna, subito in rimonta dal 2-0. “Purtroppo, spesso, piombiamo in questi momenti di buio totale – ammette Virginia Berasi in un’intervista al Corriere di Romagna – un’alzata non perfetta, un errore in ricezione, le avversarie scappano e noi non siamo capaci di rialzare lo sguardo e reagire. Sinceramente non so da cosa possa dipendere, in allenamento diamo il mille per mille, e così in partita. Forse dobbiamo trovare un po’ più di autostima e credere di più nei nostri mezzi“.
    Domenica la Omag se la vedrà con la capolista Cuore di Mamma Cutrofiano: per l’occasione la squadra romagnola potrebbe recuperare Martina Fedrigo, ma sicuramente non Giulia Saguatti. “Quando giochi con la prima in classifica è sempre difficile – commenta Berasi – figuriamoci poi se arriva da una sconfitta. Come ci siamo dette, dobbiamo assolutamente eliminare quei buchi neri che ci portiamo appresso, lottando su ogni pallone e consapevoli che le partite si vincono solo quando metti a terra l’ultima palla. Sappiamo che sarà dura, ma abbiamo grande voglia di riscatto“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora sogna la A1: “Con un milione si potrebbe fare…”

    Foto Olimpia Teodora Volley

    Di Redazione
    È stato un inizio di stagione oltre ogni aspettativa quello dell’Olimpia Teodora Ravenna, capace di vincere 5 partite su 7 in campionato e trovarsi a soli due punti dalla vetta del Girone Est di Serie A2 alla vigilia dell’ultima giornata d’andata. Lo rivendica con orgoglio il dg Giorgio Bottaro in un’intervista al Resto del Carlino Ravenna: “Alla vigilia nessuno aveva messo la nostra giovanissima squadra tra le favorite. E, peraltro, abbiamo perso subito il martello che doveva essere un nostro punto di forza (Laura Grigolo, n.d.r.). Questo dà l’idea delle grandi cose che le ragazze hanno fatto finora“.
    In campionato, del resto, non sono mancate le sorprese: “Tutte le squadre hanno avuto problemi di amalgama – commenta Bottaro – i valori non sono ancora definiti. Vorrei vedere tutte le sfide giocarmi al completo per farmi un’idea più precisa. Vallefoglia e San Giovanni in Marignano hanno gli organici migliori; Cutrofiano e Soverato sono nel gruppo di testa per il loro valore e anche per la possibilità di giocare in strutture che determinano un fattore campo anche in assenza di pubblico“.
    Un pensierino alla categoria superiore? Il dirigente ravennate si schermisce: “È veramente un parlare di nulla per una società come la nostra, che non aveva queste ambizioni. Dovesse accadere, mi vengono in mente un po’ di cifre: una A1 di vertice costa 4 milioni, ma facendo politiche sagge, ad esempio coinvolgendo il nostro ottimo vivaio, si può difendere la categoria anche spendendone uno solo, che sarebbe comunque più del doppio del nostro attuale budget. Non ho notizie relative al nuovo palasport che, se venisse inaugurato, ci permetterebbe di essere più appetibili“. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervento riuscito per Sartori, nessuna positività negli ultimi tamponi

    Di Redazione
    Le ultime news in casa Futura Volley Giovani portano conforto in un gruppo forzatamente fermo ormai da due settimane:
    Una buona notizia per il futuro di un luminosissimo prospetto del volley: Benedetta Sartori, centrale biancorossa infortunatasi gravemente due settimane fa, è stata operata al ginocchio dallo staff guidato dal medico sociale bustocco, la dottoressa Nadia Brogioli. Il legamento crociato anteriore di Benny, che aveva subito la rottura certificata nell’esito della risonanza magnetica, è stato ricostruito con pieno successo.Ora la giovane centrale legnanese può concentrarsi in pieno sulla riabilitazione e sul ritorno all’attività agonistica, e può contare su tutta la preparazione e l’aiuto della famiglia biancorossa.
    Piccolo sospiro di sollievo a Sacconago, inoltre, dopo i risultati dei tamponi nasofaringei eseguiti lunedì: tutti i membri del gruppo squadra che non risultavano aver contratto il Covid-19 dagli esami della scorsa settimana hanno confermato la negatività anche in quest’ultima tornata, segno che l’immediato isolamento dei malati e il rigido rispetto dei protocolli hanno evitato l’espansione del virus all’interno del gruppo. I tre membri restanti, passati 10 giorni dall’accertata positività, effettueranno quest’oggi il primo tampone di controllo.
    Dopo due rinvii consecutivi – le sfide contro Olbia e Mondovì saranno riprogrammate a breve – , dunque, il match che vedrà la Futura impegnata domenica al San Luigi contro Pinerolo sembra confermato, a fronte anche delle confortanti notizie in arrivo dal team piemontese.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Negativi tutti i tamponi di Pinerolo

    Di Redazione
    I ripetuti controlli previsti dal protocollo durante la quarantena del gruppo per la positività riscontrata ad un atleta mercoledi 21 ottobre u.s. hanno dato tutti esito negativo.La stessa atleta risultata positiva, con l’ultimo tampone molecolare naso/faringeo effettuato domenica 1° novembre si è negativizzata.
    La squadra finalmente è tornata ad allenarsi questa settimana in attesta di effettuare domani un nuovo giro di tamponi prima della trasferta di Busto prevista, salvo contrordini legati al nuovo DPCM, per domenica 8 novembre contro la Futura Volley Giovani, ultima gara di andata del girone ovest.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO