consigliato per te

  • in

    Jessica Panucci: “Volevamo riscattarci e ci siamo riuscite”

    Foto Facebook Cutrofiano Volley

    Di Redazione
    Il primo stop stagionale è già alle spalle per il Cuore di Mamma Cutrofiano: con il 3-0 di ieri sulla Omag San Giovanni in Marignano la squadra salentina ha ritrovato subito fiducia e consolidato il primo posto nel Girone Est di Serie A2 femminile al termine del girone d’andata. Lo sottolinea la schiacciatrice Jessica Panucci, intervistata da La Gazzetta del Salento: “Volevamo assolutamente riscattarci dopo essere cadute a Soverato e lo abbiamo fatto, pur soffrendo nel secondo e nel terzo parziale. Mai come in questo caso, però, contava portare a casa il risultato e noi ci siamo riuscite, senza mollare mai quando siamo state in svantaggio“.
    “Ci fa molto piacere essere in testa – prosegue Panucci – in quanto è il coronamento di un girone di andata nel quale ci siamo comportate molto bene. Questo fatto ci dà consapevolezza nei nostri mezzi, come ciascuna delle vittorie ottenute. Al contempo, siamo consapevoli che siamo solo a metà torneo di A2 e che il ritorno si preannuncia più complicato, perché dovremo disputare la maggior parte degli incontri in trasferta. Insomma, siamo pronte a rimetterci al lavoro perché possiamo e dobbiamo migliorare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, Tirozzi: “Non abbiamo ancora trovato tutte le sicurezze che ci servono”

    Foto Facebook CDA Talmassons

    Di Redazione
    Sconfitta al tie break per la CDA Talmassons contro la quotata Megabox Vallefoglia nell’ultimo turno del girone di andata. La formazione di Barbieri ha ritrovato anche la propria capitana Tirozzi dopo l’infortunio alla caviglia.
    Ecco la sintesi del match di ieri con il commento di Silvia Martini e le interviste al coach CDA Barbieri, al tecnico Megabox Bonafede, al capitano CDA Tirozzi ed al libero Megabox Bresciani.
    Leonardo Barbieri: “Noi siamo sempre stati questi da inizio stagione. A livello di intensità, di cuore, di determinazione e di concentrazione ne abbiamo sempre messe tante. Qualche ingenuità difensiva potevamo però evitarla“.
    Positivo il rientro di Tirozzi in una CDA che a tratti ha dato segni di ripresa dopo la brutta prova di Martignacco: “Sono sicuramente in ripresa però già dal secondo set la caviglia ha iniziato a farmi male. Ci tenevo a battagliare e a giocare insieme alla mie compagne. Mi spiace per il risultato perchè avrei voluto dare un apporto più concreto ma è andata così. La Megabox è una formazione forte e in forma, noi invece non abbiamo ancora trovato tutte le sicurezze che ci servono“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Città Fiera Martignacco sfata la maledizione del quinto set

    Di Redazione
    Dopo tre tie break persi, stavolta la musica è diversa per l’Itas Città Fiera Martignacco, che espugna per 2-3 il campo dell’Olimpia Teodora Ravenna e centra la seconda vittoria consecutiva dopo quella arpionata nel derby una settimana fa. Il team di coach Marco Gazzotti chiude il girone d’andata col sorriso stampato sulle labbra. Non si completa, invece, la rimonta della Conad, che al giro di boa del Girone Est è comunque terza in classifica.
    La cronaca:Ravenna parte bene (2-0) e allunga subito fino al 9-4. Il turno di servizio di Assirelli, che piazza addirittura 4 ace, spacca il punteggio e permette la fuga fino al 16-6, poi le padrone di casa controllano il tentativo di rimonta e chiudono il set con un bel punto ben difeso e poi messo a terra da Piva.
    Martignacco prova a rispondere nel secondo parziale (1-3) e, dopo il momentaneo 4-3, allunga fino al 9-12. L’ace di Guasti vale la parità a quota 13 e la Conad sorpassa momentaneamente sul 15-14, ma con il servizio di Rucli le ospiti tornano avanti 16-19. La battuta vincente di Piva rimette tutto in equilibrio sul 19-19 e Ravenna rintuzza anche un ulteriore tentativo di allungo delle friulane (20-22) sul 22-22, ma al terzo tentativo l’Itas riesce a chiudere i conti per 25-27.
    Le ospiti partono bene anche nel terzo parziale e si portano prima sul 2-6, poi sul 3-8 con l’ace di Carraro. L’Itas allunga fino al 5-12, ma gli ace di Piva e Kavalenka riportano sotto le padrone di casa fino al 12-14. La Conad perde Guasti per una botta al ginocchio, ma il muro di Assirelli vale il -1 alle padrone di casa (16-17). Martignacco però non abbassa la pressione e riallunga subito sul 16-19, chiudendo poi il set per 21-25.
    In avvio di quarta frazione arriva la reazione di Ravenna. Dopo le prime fasi in equlibrio Piva firma l’8-4 e l’ace di Morello lancia la fuga sul 10-5. Il turno al servizio di Piva, che piazza anche 3 ace consecutivi, scava il divario fino al 17-6, e le padroni di casa possono contenere il rientro delle avversarie, chiudendo il set per 25-17.
    Al via del tie break le ospiti scattano meglio e si portano avanti 0-3. La Conad torna sotto sul 2-3, ma l’ace di Dapic vale il 3-5. I muri di Assirelli e Piva ribaltano il parziale sull’8-7 al cambio di campo, ma Martignacco risponde subito riportandosi avanti 8-10 prima e 9-12 poi. L’ace di Piva riapre i giochi sull’11-12, ma l’Itas non concede spazio alla rimonta ravennate che si ferma sul 12-15 finale.
    “Sono due punti d’oro conquistati su un campo difficile e contro una delle grandi di questo campionato. Le ragazze hanno dimostrato nuovamente di avere intrapreso la strada giusta. Bisogna continuare così sapendo che nel girone di ritorno avremo l’obbligo di fare meglio nel complesso rispetto all’andata” dice il presidente Fulvio Bulfoni.
    “Sicuramente abbiamo fatto due set positivi – commenta coach Simone Bendandi – in cui abbiamo vinto con parziali abbastanza netti. Nel secondo set sono entrate un po’ le nostre insicurezze di gioventù, abbiamo commesso un po’ troppi errori diretti gratuiti e abbiamo fatto cadere qualche pallone semplice. Ci saremmo dovuti adattare di più sui loro laterali e nei tempi di muro, e abbiamo subito parecchio la loro battuta. Poi il tie-break è sempre un po’ un terno al lotto e siamo partiti con tre punti di gap che non ci hanno aiutato.
    Sapevo che non sarebbe stata facile perché loro hanno portato al quinto molte partite quest’anno. A noi è mancata un po’ la capacità di scegliere le carte giuste nei momenti giusti, loro hanno difeso tanto e noi abbiamo fatto un poco di disordine a muro difesa commettendo qualche errore di troppo in contrattacco”.
    “Il nostro approccio alla partita è stato molto buono – aggiunge Flavia Assirelli – e abbiamo fatto vedere come sappiamo giocare, sicuramente siamo una squadra che nel corso della partita è molto altalenante, anche a causa dell’età, e nel girone di ritorno sarà questa la prima cosa che dobbiamo puntare a migliorare. Dobbiamo essere più costanti e più ciniche, e non allentare la pressione come abbiamo fatto a inizio secondo set.
    Siamo calate sia a livello di errori che di battuta, poi loro sono una squadra agguerrita che è stata brava a giocarsela fino alla fine. Abbiamo avuto una buona reazione nel quarto set e questo è molto positivo perché non era scontata, poi purtroppo il tie break fa partita a sé ed è andata così. Finiamo il girone d’andata contente, ma sapendo che possiamo e dobbiamo migliorare in tantissime cose”.
    Olimpia Teodora Ravenna-Itas Città Fiera Martignacco 2-3 (25-15, 25-27, 21-25, 25-17, 12-15)Olimpia Teodora Ravenna: Piva 24, Assirelli 18, Kavalenka 14, Guasti 12, Guidi 9, Morello 1, Rocchi (L), Monaco 2, Bernabe’. Non entrate: Giovanna (L), Vecchi, Poggi, Torcolacci. All. Bendandi.Itas Città Fiera Martignacco: Rucli 11, Dapic 21, Rossetto 2, Tonello 13, Carraro 3, Fiorio 6, Scognamillo (L), Cortella 14, Modestino 1, Cerruto, Braida. Non entrate: Sangoi, Pascucci. All. Gazzotti.Arbitri: Oranelli, Toni.Note: Durata set: 21′, 30′, 29′, 24′, 19′; Tot: 123′. Ravenna: Muri 9, ace 12, battute sbagliate 8, errori ricez. 4, ricez. pos 30%, ricez. perf 8%, errori attacco 18, attacco 37%. Martignacco: Muri 12, ace 4, battute sbagliate 13, errori ricez. 12, ricez. pos 33%, ricez. perf 14%, errori attacco 11, attacco 37%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due punti d’oro a Talmassons per la Megabox Vallefoglia

    Di Redazione
    Vittoria di grande importanza per la Megabox Vallefoglia, giunta al termine di una maratona interminabile di cinque set combattutissimi sul campo della Cda Talmassons, squadra che al completo darà filo da torcere a tutti. La squadra marchigiana chiude così il girone d’andata al secondo posto in classifica a 3 lunghezze dalla capolista Cutrofiano.
    Set tutti equilibratissimi, a cominciare dal primo, nel quale Talmassons partiva 3-0, per poi farsi agganciare e superare sul 7-8 (muro di Bacchi) e poi di nuovo sul 13-12 (attacco di Costagli). Si procedeva testa a testa, la Cda restava avanti sino al 20-19, poi un ace di Costagli, due attacchi di Kramer e Bacchi ed un errore di Smirnova regalavano il set alle ospiti, che chiudevano con Bacchi 21-25.
    Nel secondo set partiva di nuovo meglio la Cda, avanti 8-3 con un muro su Pamio. Bonafede ruotava le sue ragazze, una doppia di Durante dava il massimo vantaggio alle padrone di casa (11-5), prima dell’inizio della rimonta biancoverde. L’aggancio era già a quota 12 (muro di Bertaiola), due punti di Kramer siglavano il +2 esterno (15-17). Un altro errore di Smirnova faceva scappare la Megabox a +3 (16-19), ma era la stessa russa a riportare avanti le friulane in una fase convulsa del set (20-19). Bacchi e Pamio confezionavano due set point in fila per la Megabox sul 22-24, ma Talmassons recuperava e ne giocava tre sul proprio servizio prima di mettere a terra la palla del 29-27 con un muro su Pamio.
    Terzo set ancora tiratissimo: sempre più pronta all’avvio la Cda, ma Megabox viva e presente: primo sorpasso sul 17-16 (doppia di Vallicelli), Bacchi e Pamio salgono in cattedra e allungano a favore della Megabox, che strappa il set con un attacco di Costagli (25-20). Quarto set con la Cda avanti sin dall’inizio: Smirnova firma il 10-4, un errore di Costagli fissa il massimo svantaggio (13-6), ma le tigri non mollano. Un ace di Pamio porta le biancoverdi sfino a -1 (21-22), poi un attacco di Nardini e un errore di Bacchi portano la partita al tie break.
    L’ultimo set vede la Megabox avanti sin dall’inizio: buon auspicio l’ace inaugurale di Pamio, aggancio delle friulane sul 5-5 e 6-6, poi di nuovo avanti sino alla fine la Megabox, con Bacchi sugli scudi a trascinare le compagne. Chiude un muro di Pamio, per il 15-12 finale.
    Così il coach della Megabox Fabio Bonafede: “Sono molto felice, è stata una vittoria giunta al termine di una battaglia durissima. Loro, ora che sono di nuovo al completo, sono un’ottima squadra che gioca una grande pallavolo, cosa che stasera abbiamo fatto anche noi. La sconfitta nel secondo set avrebbe ammazzato chiunque, ma non noi, che siamo stati bravissimi a reagire nonostante ci fossimo fatti sfuggire un’altra volta un set che era quasi in pugno. Anche il quarto set, pur perduto, ha visto in campo una squadra che non si è mai arresa. Stiamo crescendo, queste pause ci stanno anche se dobbiamo evitarle il più possibile. Questi sono due punti pesantissimi, abbiamo difeso e lottato in maniera straordinaria”.
    Parola all’opposto biancoverde Chiara Costagli: “Volevamo vincere a tutti i costi, dopo una settimana molto dura nella quale abbiamo lavorato con grande impegno sugli aspetti del nostro gioco che dobbiamo migliorare. Loro sono una grande squadra, hanno alcune giocatrici che conoscono da anni questo campionato e che hanno fatto valere la loro esperienza. Abbiamo superato come gruppo le enormi difficoltà di questa partita, su questo campo vinceranno in pochi da adesso in poi. Sono molto felice, ce lo meritavamo!”
    Cda Talmassons-Megabox Vallefoglia 2-3 (21-25, 29-27, 20-25, 25-22, 12-15)Cda Talmassons: Bartesaghi 12, Barbazeni 8, Smirnova 26, Tirozzi 10, Nardini 10, Vallicelli 3, Norgini (L), Dalla Rosa, Pagotto, Cristante, Ponte (L). Non entrate: Mazzoleni. All. Barbieri.Megabox Vallefoglia: Balboni 1, Bacchi 20, Bertaiola 14, Costagli 13, Pamio 33, Kramer 9, Bresciani (L), Saccomani 1, Durante, Colzi. Non entrate: Stafoggia, Ricci. All. Bonafede.Arbitri: Cecconato, Sabia.Note: Durata set: 23′, 33′, 26′, 26′, 20′; Tot: 128′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Filippo Ciulli: “Ortona è una formazione tenace, darà filo da torcere a tutti”

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena è partita alla volta dell’Abruzzo, dove domani alle ore 18 affronterà la capolista Sieco Service Ortona. I toscani se la vedranno con un team molto temibile, capace di vincere le prime due partite del suo campionato, a Reggio Emilia all’esordio e poi in casa contro Mondovì, grazie ai punti di Cantagalli, Sette, Simoni e alla regia di Pedron. Il team di coach Nunzio Lanci dispone anche di Marinelli in banda, dell’ex Menicali al centro, di Alessandro Toscani in seconda linea a difendere.
    “E’ una squadra molto organizzata – commenta il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Filippo Ciulli (classe 1994 e al suo primo anno in biancoblu) ,– con buonissimi giocatori in ogni ruolo, con forti attaccanti e con uno dei migliori palleggiatori della Serie A2. Da alcuni anni ormai Ortona ha dimostrato di essere un buonissimo ambiente, c’è una bella struttura e i pallavolisti riescono ad esprimersi con profitto. Sono una formazione tenace e hanno un’ottima fase difensiva. Credo che la Sieco Service riuscirà a dare filo da torcere a tutti in questo torneo. Sono ancora più temibili quando giocano in casa, anche se in questa circostanza non ci sarà il pubblico locale a supportarli”.
    E allora Siena cercherà di andare a cogliere un risultato positivo nel palazzetto comunale di Ortona, per provare a bissare il successo ottenuto pochi giorni fa al PalaEstra contro la Cave del Sole Geomedical Lagonegro: “Quella vittoria – afferma il palleggiatore biancoblu – ha avuto diversi significati, sia dal punto di vista tecnico che morale. Ci ha dato maggiore consapevolezza e ci ha permesso di lavorare con ancora maggiore fiducia nei nostri mezzi nei giorni scorsi. Credo che abbiamo fatto bene in attacco, anche al servizio, e che soprattutto siamo stati in grado di mostrare tenacia e spirito di squadra. Conquistare punti in classifica è molto prezioso in un campionato che si preannuncia equilibrato e livellato”.
    “Ad Ortona – prosegue Ciulli – servirà partire subito agguerriti, nella consapevolezza che sarà un match complicato. Ce la possiamo comunque giocare”.
    Ancora una volta la giornata non sarà completa, ci saranno infatti partite che non verranno disputate. Ortona e Siena, grazie a tamponi negativi al Coronavirus, avranno però la possibilità di scendere in campo. “Ormai sappiamo che stiamo vivendo una stagione certamente particolare – dichiara Ciulli. – Questo vale per tutti e ha dei risvolti anche nella costruzione della squadra. Solitamente ci sono dei momenti per le cene, per le uscite insieme, momenti di condivisione anche fuori dal contesto sportivo. Quest’anno non è possibile fare tutte queste cose, il team building avviene soprattutto nel palazzetto. Ma devo dire che sin dall’inizio si sta respirando una bella armonia in questo gruppo, in squadra ci sono bravissimi ragazzi che hanno voglia di impegnarsi e di sacrificarsi”.
    Il match verrà arbitrato da Pierpaolo Di Bari e Lorenzo Mattei. La partita verrà trasmessa in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Legavolley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non c’è pace per il Girone Ovest. Rinviata anche Busto Arsizio – Pinerolo

    Foto Facebook Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    Non c’è pace per il Girone Ovest di Serie A2: anche l’unica partita in programma domani per la 9^ giornata di Regular Season, che avrebbe contrapposto le Cocche della Futura Volley Giovani Busto Arsizio alla Eurospin Ford Sara Pinerolo, è stata rinviata a data da destinarsi su disposizione della Lega Pallavolo Serie A Femminile.
    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo ha infatti comunicato che questa mattina, a seguito della ricezione degli esiti dei tamponi molecolari effettuati giovedì scorso, per la positività di un’atleta e di un componente dello staff, su indicazione dei medici e in accordo con la Lega Pallavolo Serie A Femminile, è stato disposto il rinvio.
    E’ quindi posticipato ancora una volta il ritorno in campo delle biancorosse, ferme dalla gara giocata a Roma il 18 Ottobre. La speranza è che questo periodo di incertezza, tanto nel volley quanto nel resto del mondo, possa terminare a breve.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bendandi: “Chiudiamo un ottimo girone d’andata, a due punti dalla prima”

    Di Redazione
    La Conad Olimpia Teodora chiude domenica ospitando l’Itas Città Fiera Martignacco una prima metà del girone Est di Serie A2 molto positiva, dove finora ha ottenuto 5 vittorie e 2 sconfitte, il tutto dovendo fare a meno della schiacciatrice Laura Grigolo, infortunatasi al ginocchio nel pre campionato.
    Reduci da tre vittorie consecutive, l’ultima delle quali ottenuta con una splendida rimonta nel derby a San Giovanni in Marignano, le ragazze ravennati puntano ad allungare la scriscia positiva, rinforzando la seconda posizione a due punti dalla vetta della classifica.
    Nelle file delle padrone di casa prosegue la rotazione delle ragazze del settore giovanile aggregate alla prima squadra: questo weekend prima convocazione per la giovanissima Valentina Vecchi, schiacciatrice classe 2005.
    Fischio d’inizio alle ore 17 di domani, domenica 8 novembre, al PalaCosta. La partita sarà disputata a porte chiuse in ottemperanza alle ultime disposizione in merito di Covid-19. Arbitri del match saranno Alessandro Oranelli e Fabio Toni.
    Il commento
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Chiudiamo un ottimo girone d’andata dove siamo a due punti dalla prima in classifica e questo è un fatto davvero gratificante. Stiamo lavorando molto bene e il gruppo è molto disponibile e, nonostante ci siano ancora tantissime cose da mettere a posto come è normale vista la giovane età della squadra, non molla mai.
    Sono molto contento per quello che si stanno dimostrando, però se devo essere concreto devo ricordare che stiamo parlando del girone di andata della prima fase e quindi non abbiamo ancora fatto nulla. La strada è lunga e ci vorrà ancora tanta pazienza, perché il nostro processo di crescita richiede tanto tempo dentro al campo, sia in allenamento che in partita.
    Domenica entreremo in campo con la voglia di chiudere il meglio possibile il girone d’andata. La fame non manca, anche se chiaramente c’è un po’ di stanchezza. Non si tratta di un’alibi perché questa c’è per tutte le squadre, ma entrare in campo con la stanchezza, quindi magari non al meglio del valore atletico, fa parte di quelle situazioni che bisogna imparare a gestire con l’esperienza. Io voglio che queste ragazze diventino delle giocatrici e non gente che gioca a pallavolo: questo significa anche conoscere le carte che si hanno in mano e sapere quali utilizzare nel momento giusto. E per imparare questo ci vuole anche tanto tempo”.
    Roster
    Allenatore: Simone Bendandi.
    Assistente: Dominico Speck.
    Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).
    Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).
    Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Monaco (7), Guasti (10), Kavalenka (11), Vecchi (14).
    Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).
    Ancora ferma ai box per il grave infortunio al ginocchio subito a settembre Laura GrigoloLa classifica
    Serie A2 Girone Est
    Cuore di Mamma Cutrofiano 16, Megabox Vallefoglia 14, Conad Olimpia Teodora Ravenna 14, Volley Soverato 14*, Omag San Giovanni In Marignano 11, CBF Balducci HR Macerata 9, CDA Talmassons 9, Itas Città Fiera Martignacco 6, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3.
    *Una partita in piùLive match
    Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.
    La diretta streaming del match sarà disponibile sul web su LVF TV ( www.lvftv.com )
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviatala partita di domani tra Macerata e Montecchio

    Di Redazione
    In via del tutto precauzionale, in virtù delle disposizioni dell’ultimo DPCM, le rispettive società hanno concordato il rinvio a data da destinarsi della partita di Serie A2 di domani tra CBF Balducci HR Macerata e Sorelle Ramonda Ipag Montecchio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO