consigliato per te

  • in

    Megabox, turno casalingo con Soverato. Domenica inizia il girone di ritorno

    Megabox Volley Vallefoglia

    Di Redazione
    La Megabox Vallefoglia torna in campo domenica 15 novembre alle 17 al PalaDionigi contro il Volley Soverato nella prima giornata del girone di ritorno della regular season del Girone Est del campionato di serie A2 femminile. Nella gara di andata le tigri la spuntarono in quattro set, cominciando al meglio il primo campionato della loro storia. Le calabresi hanno chiuso il girone di andata al quarto posto, a due lunghezze dalla Megabox, seconda in classifica, ma sono state le uniche a battere la capolista Cutrofiano L’incontro, diretto dagli arbitri Mattei e Oranelli, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 17 novembre alle 21.55 (canale 11) e mercoledì 18 novembre alle 13 (canale 111) con il commento di Camilla Cataldo. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App.
    Le tigri sono chiamate ad un esame di maturità: dopo un ottimo girone di andata, l’incontro con una delle primissime della classifica propone loro una prova difficile, nella quale dovranno evitare al massimo i cali di concentrazione e qualche insicurezza di troppo nei momenti caldi della partita. Parola ad Alice Pamio: “Con Soverato non sarà facile, sono una squadra solida e rispetto all’andata hanno acquisito l’opposto mancino Shields, che li rafforza ulteriormente. Dopo la sconfitta interna con Macerata siamo chiamate ad un riscatto, e quello che posso promettere è che getteremo in campo tutta l’aggressività che ci serve e che ci è mancata in determinati momenti. Questa squadra ha dimostrato anche nell’ultima partita a Talmassons di saper lottare e rialzarci anche nelle situazioni più difficili. Quello che ci penalizza, però, è che spesso ci prendiamo pause e subiamo break negativi che poi non sempre siamo in grado di recuperare. Dobbiamo stare più tranquille nei momenti di difficoltà e cercare di capitalizzare al meglio in partita tutto il lavoro che svolgiamo durante la settimana con lo staff tecnico, senza sprecarlo con qualche distrazione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carratù: “Non avevamo pronosticato di trovarci in testa alla classifica a metà stagione”

    Di Redazione
    È la rivelazione del campionato di Serie A2: primato indiscusso nel girone Est con ben 19 punti, tre di distacco dalla seconda. È la descrizione e il ruolino di marcia del Cuore di Mamma Cutrofiano, regina e forse cenerentola indiscussa di questo girone di andata.
    Sette vittorie delle otto gare disputate con una mattatrice del calibro di Joelle M’Bra autrice di ben 116 punti conquistati seguita dalla a schiacciatrice Jessica Panucci con 107. Il Quotidiano di Puglia ha proprio voluto intervistare il condottiero delle salentine, coach Antonio Carratù che esordisce così: “Non avevamo pronosticato di trovarci in testa alla classifica a metà stagione, il risultato sul campo per certi versi è sorprendente. Ci godiamo il momento, convinti che nessuno ci ha fatto regali e che ancora nonabbiamo conquistato nulla”
    “Alleno delle atlete di spessore e molto unite, vogliono sempre migliorare e hanno fame di raggiungere la domenica il risultato positivo. Un gruppo coeso come il nostro si forma con le vittorie, che portano positività e certezze tecniche e mentali”.
    Domenica inizia il girone di ritorno e in Salento arriva l’ultima in classifica Montecchio: “Non faccio previsioni per il ritorno, vogliamo in primis mantenere la serie A2, categoria molto preziosa per Cutrofiano, il Salento e la Puglia. Quello che faremo in più sarà tutto guadagnato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Barricalla CUS Torino, rimandata la gara con Mondovì. Belluz: “Dobbiamo essere pazienti”

    Foto Ufficio Stampa Barricalla CUS Torino

    Di Redazione
    È stata rinviata, in seguito alla richiesta della società monregalese, la gara in programma domenica 15 novembre contro l’LPM BAM Mondovì. Nonostante le difficoltà affrontate in questo periodo a causa dei casi di positività al Covid-19 accertati, il Barricalla CUS Torino sta recuperando quasi tutto il gruppo squadra, che è stato seguito dal team dirigenziale e medico con attenzione e scrupolosità.
    Queste le parole del Vice Presidente Davide Belluz: “Domenica salteremo la quinta gara consecutiva, ma lentamente stiamo tornando alla normalità. Abbiamo recuperato quasi tutte le giocatrici e lo staff e il gruppo è tornato in palestra con più continuità. Dobbiamo essere pazienti, vigili e attenti e lavorare pensando prima di tutto alla salute delle nostre atlete e dei nostri allenatori. In questo momento l’aspetto sportivo viene in secondo piano. Ci auguriamo di tornare in campo presto e di buttarci alle spalle questo difficile periodo il prima possibile. Il mio augurio più grande va ai nostri due amici e collaboratori, Jeffry e Natale; il mio pensiero, e quello di tutto il nostro gruppo, è rivolto a loro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag attende Talmassons, alla ricerca della vittoria

    Di Redazione
    Non si perde d’animo la Omag Consolini Volley dopo la quarta sconfitta consecutiva, il Ko contro la capolista Cutrofiano. Le romagnole, ancora in corsa per la pool promozione, non si preoccupano della classifica, ben sapendo che il campionato è ancora lungo e che tutto può accadere. Con la determinazione vista nel secondo e terzo set di domenica scorsa, dove sono mancati un pizzico di cinismo e un pò di fortuna, ogni traguardo è ancora possibile. Il girone di ritorno della Omag partirà dal PalaMarignano, dove sarà attesa un’agguerritissima Cda Talmassons.
    La squadra friulana, nonostante un girone d’andata altalenante, rimane un sestetto in grado di infastidire chiunque, potendo fare affidamento su giocatrici del calibro di Smirnova, Tirozzi, Bartesaghi, Nardini e Barbazeni. All’andata, in Friuli, Fiore e compagne si imposero in 5 set in rimonta dallo 0-2. Un risultato che Talmassons proverà a riscattare domenica con l’obiettivo sorpasso essendo ad un solo punto dalle Marignanesi.
    Sarà un’altra domenica senza l’amato pubblico per le Zie. Un’assenza “pesante” perché sul sostegno dei Nipoti avrebbero potuto contare in ogni angolo d’Italia. In soccorso è arrivata LVFTV, presente con dirette streaming da tutti i campi di serie A, consentendo a tutti gli appassionati di volley di assistere allo spettacolo. A tal proposito chiediamo un parere a Paolo Marchini e Sergio Muccioli in rappresentanza dei “Nipoti”.
    “È un’annata particolare piena di difficoltà e disagi per tutti – spiega Paolo- e noi tifosi la stiamo vivendo con un po di frustrazione non potendo stare vicino alle ragazze per trasmettere loro il nostro calore e la nostra passione come abbiamo sempre fatto. Attualmente le regole sono queste e i “nipoti” le rispettano.Sergio continua: “chi mi conosce sa che non sono giovane, che sono diversamente abile e che da alcuni anni mi sono appassionato a questo bellissimo sport e sono uno dei fondatori dei nipoti. Vorrei spendere due parole per i ragazzi più giovani del nostro gruppo, i giovani si sa hanno bisogno forse più di noi adulti di creare un empatia con le atlete con le quali si genera una sinergia vincente in un gruppo. Quest’anno purtroppo è stato limitato dal fatto di non potere assistere, non solo alle partite, ma nemmeno agli allenamenti. Giovani e meno giovani, crediamoci insieme si vince! (anche il covid) Forza zie”
    Per quanto riguarda la possibilità di seguire la partita, vi segnaliamo che il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale LVFTV a partire dalle 16.45. Inoltre, come di consueto, si potrà seguire il live score della partita sul sito della Lega VolleyFemminile.
    Di seguito le altre partite che completano il turno:Cuore Di Mamma Cutrofiano – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioItas Citta’ Fiera Martignacco – Cbf Balducci Hr MacerataMegabox Vallefoglia – Volley SoveratoRIPOSA: OLIMPIA TEODORA RAVENNA
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala torna al PalaBellina. Domenica arriva l’Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Tre settimane dopo sembrate una infinità, la Sigel Marsala Volley può fare ritorno alla competizione e al campionato nazionale di serie A2 in cui milita. Per la 10^ giornata (1° turno del girone di ritorno) nel girone “Ovest” la squadra di coach Amadio si scontrerà al PalaBellina con la Geovillage Hermaea Olbia.
    Le galluresi nelle cinque partite di torneo in cui sono state impegnate hanno totalizzato finora otto punti, uno dei quali nella gara di apertura al PalaAltoGusto del Geovillage nel tie-break perso proprio contro Marsala. Dopo l’occasione dell’incontro inaugurale di torneo contro le lilybetane di incontri prolungatisi all’appello del quinto set la formazione sarda ne ha giocati ulteriori tre (Mondovì, Pinerolo e Montale) che portano così il computo a quattro complessivi, uscendo vittoriosa dalla contesa una sola volta sfatando lo speciale tabù alla quinta giornata a Castelnuovo Rangone contro l’Exacer Montale.
    Prima di avere rinviate le ultime tre partite del girone ascendente, Geovillage Hermaea Olbia del capitano ed ex bandiera della Nazionale Jenny Barazza stava attraversando un discreto periodo di forma derivante non solo dal già citato successo di misura ottenuto in infrasettimanale in Emilia, ma soprattutto dalla briosa esibizione casalinga che ha fruttato il primo “pieno” stagionale contro una Green Warriors Sassuolo recatasi in Sardegna da seconda forza del girone e regolata in soli tre set. Prima dello stop forzato causa Covid la prossima avversaria allenata da Emiliano Giandomenico proveniva così da due vittorie consecutive.
    Quella di domenica, innanzitutto, sarà una partita che segna il ritorno delle beniamine di casa dopo più di un mese (Sigel Marsala-Barricalla Cus Torino 3-2 dell’11 ottobre scorso, ndr) nella loro palestra che presenterà, come noto, la misura restrittiva delle “porte chiuse”. Oggi così come adempiuto in passato, l’accesso alla struttura sarà regolamentato da procedure atte a mitigare e a prevenire il rischio di contagio da SARS-CoV-2, nella scrupolosa osservanza delle attuali prescrizioni in materia sanitaria, rientrando la gara di volley tra le manifestazioni sportive di alto livello riconosciute da C.O.N.I e FIPAV. Potranno fare ingresso così al “Fortunato Bellina” gli staff dirigenziali delle rispettive squadre e i soli addetti ai lavori. Orario inusuale per l’avvio delle operazioni di gara di domenica 15 novembre: alle 14.00 sestetti in campo.
    Nell’andata giocata in Sardegna, match d’esordio del 76°campionato nazionale serie A2 edizione 2020/2021, il primo atto del “derby delle due Isole”, in una partita equilibrata e aperta a qualsiasi risultato, fu vinto da Marsala grazie a una doppia rimonta mandando in porto l’aggiudicazione di secondo (qui decisivi i vantaggi) e soprattutto di quinto atto (sotto 5 a 0, la Sigel capitanata da Ilaria Demichelis riuscì a far rispettare un controbreak di otto punti a due al cambio campo e a vincere singolo parziale e incontro in volata per 10-15, ndr).
    Le sigelline per il primo turno di ritorno di regular season dovranno mettere tutto l’impegno immaginabile. Possibilmente “aggredendo” il match fin dai primi scambi. Bisognerà entrare in campo con la determinazione di volere conquistare subito il primo set e, nei momenti di difficoltà, stringersi e aiutarsi e dare manforte alle compagne. Un occhio di riguardo quindi va indirizzato alle efficienze, tra i quali il servizio che nel volley è giustamente considerato il primo fondamentale d’attacco e da dove nasce un’azione.
    Questa settimana in casa azzurra a parlare dell’imminente impegno casalingo di campionato è stato il capo-allenatore Daris Amadio che, toccando vari punti di discussione, si è espresso in questi termini: “Mi aspetto che ricominciamo da dove avevamo lasciato, con la stessa voglia di giocarci la partita per vincerla.Di certo è mancata la partita la domenica – riflette l’head coach delle azzurre – È mancata quella bella routine settimanale che tanto ci piace, però è una cosa che accomuna tutti e che ad inizio anno si poteva immaginare potesse succedere. Anzi, dobbiamo essere contenti che dopo questi stop forzati, ci venga data domenica la possibilità di scendere in campo. Su questo punto faccio un plauso alla società per gli sforzi che fa per continuare a mantenere viva la stagione e che in queste settimane è stata disponibile oltre il normale. Ribadisco: c’è mancata la domenica e penso di poter parlare a nome delle mie atlete, le quali non vedono l’ora di scendere nuovamente in campo“.
    In conclusione, viene chiesto lui un parere se ritiene la lontananza dai campi da gioco un’arma a doppio taglio o piuttosto un beneficio. Ecco cosa ne pensa: “Non so che tipo di arma sia, sicuramente è una cosa che accomuna tutte le squadre del nostro girone in questo momento, quindi non darei molta importanza a riguardo. Posso solo dire che ci alleniamo per un solo motivo che è quello di confrontarci la domenica con l’avversario– conclude l’allenatore -. Questa è la parte bella del nostro lavoro“.
    Tifosi e appassionati potranno seguire le sorti dell’incontro, seppure da dietro uno schermo, attraverso il live streaming che verrà assicurato dall’emittente “LaTr3” per conto di “LVF TV“, la web-tv della Lega Volley Femminile. Altri modi per avere contezza sull’andamento in tempo reale dell’incontro saranno l’aggiornamento punto a punto dal sito www.legavolleyfemminile.it o dalla pratica app della Lega Volley Femminile. Assicurato comunque il servizio Livescore disponibile sull’homepage di www.marsalavolley.com.
    Designata la coppia di arbitri per l’anticipo di campionato nel girone “Ovest” tra Sigel Marsala Volley e Geovillage Hermaea Olbia di domenica 15 novembre alle ore 14.00. Saranno i sigg. Giovanni Ciaccio di Altofonte (PA) e Sergio Pecoraro di Palermo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura cambia avversario, domenica arriva Pinerolo

    Di Redazione
    A causa del rinvio, già fissato da Legavolley, dei match della 10^ giornata che coinvolgono Futura Volley Giovani ed Eurospin Ford Sara Pinerolo, le due società si sono accordate per il recupero della gara in programma la scorsa domenica e non disputata: chiarita la situazione sanitaria in casa piemontese, le due squadre sono quindi pronte ad incrociare le armi domenica 15 Novembre alle ore 17.00 presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio.
    L’impianto, come da normative vigenti, resterà a porte chiuse; sarà possibile seguire l’incontro tramite la diretta web di Lega Pallavolo Serie A Femminile (lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri tre rinvii nel Girone Ovest. Domenica si recupera Futura-Pinerolo?

    Di Redazione
    Continua a essere tormentato il cammino del Girone Ovest di Serie A2 femminile, in cui nelle ultime tre settimane si è giocata una sola partita a causa dei numerosi casi di positività al Covid-19. In attesa di ufficialità da parte della Lega, le società hanno infatti già comunicato il rinvio di altre tre gare della prima giornata di ritorno, in programma domenica 15 novembre.
    I match rinviati a data da destinarsi sono quelli tra Green Warriors Sassuolo e Futura Volley Giovani (scontato, dopo l’annuncio della presenza di 7 positivi nel gruppo squadra delle emiliane), tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Acqua&Sapone Roma Volley Club e infine tra LPM Bam Mondovì e Barricalla Cus Torino. Si dovrebbero invece giocare regolarmente Sigel Marsala–Geovillage Hermaea Olbia (alle 14) e Club Italia Crai–Exacer Montale (alle 16).
    In compenso, domenica potrebbe essere finalmente recuperata una delle tante gare in sospeso: quella tra Futura Volley Giovani e Eurospin Ford Sara Pinerolo, che si disputerebbe alle 17 a Busto Arsizio. Le due società hanno inoltrato questa mattina la richiesta alla Lega.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO