consigliato per te

  • in

    Demichelis: “Mondovì non è secondo a nessun altro sestetto”

    Di Redazione
    Altro scoglio per la carovana di giovani di valore allenata da Daris Amadio chiamata in un colpo solo a difendere nel pomeriggio di domenica secondo posto e PalaBellina dalla minaccia della Lpm Bam Mondovì che si reca in Sicilia con propositi di scalare le posizioni di graduatoria che contano. L’arena del PalaBellina per la 15^giornata del campionato nazionale di serie A2 si presenterà ancora quale concentramento di una battaglia sportiva dopo il precedente avvenuto mercoledì, al cui culmine dei quattro set disputati nell’anticipo della 14^giornata ad esultare è stata la Sigel e a soccombere, in uno scontro diretto in piena regola per le prime cinque posizioni del girone “Ovest”, è stata la Futura Volley Giovani Busto Arsizio.
    In questa sesta di ritorno a giungere è un turno casalingo complesso per la Sigel Marsala. Nell’ultimo di due appuntamenti interni di fila come da calendario, la Sigel con il morale alle stelle determinato dagli ultimi successi, dovrà “indossare” elmo e ascia da guerra (in senso figurato) e la delicatezza dell’impegno contro un avversario esperto della cadetteria presuppone predisposizione e un grande cuore da parte delle sigelline. Poco tempo materiale, sicuramente, per la preparazione tra un match ed un altro, ma Marsala andrà in campo con l’intento di ripetersi dopo avere sconfitto Busto e inseguire una nuova affermazione a distanza di pochi giorni. Il sestetto di coach Amadio “frigge” nella volontà di voler vendicare l’incontro di andata e per farlo ha bisogno di una maiuscola prestazione e di superare se stessa.
    Da contraltare, non inganni il quinto posto occupato da Lpm Bam Mondovì e i quindici punti racimolati (due dei quali sabato scorso nel tie-break giocato e vinto in grande stile al PalaFonte di Roma sulla capolista Acqua&Sapone). Squadra cuneese che, a causa degli innumerevoli rinvii per Covid, è potuta andare in campo solo sette volte contro le dieci di Marsala di capitan Demichelis (a Mondovì nella stagione 2017/2018 di A2 con in panchina oggi come allora Davide Delmati). Proprio lei e la neopumina Veronica Taborelli, compagne a Perugia nella scorsa annata di A1, saranno le attese ex del match. Per Taborelli si tratta di un ritorno nella palestra in cui è stata protagonista nella stagione di seconda serie nazionale edizione 2018/2019 a difesa della maglia azzurra lilybetana. Senza dimenticare che Sigel Marsala Volley-Lpm Bam Mondovì sarà un sentito derby per le gemelle Mazzon. Alessia, di ruolo centrale, e l’azzurra Giorgia Solo una puntina di rammarico, in uno scontro d’alta classifica, non potere ammirare un palazzetto colorato dalla presenza delle due tifoserie affiatate tra loro e gemellate: vale a dire “Gli Irriducibili” e “Ultras Puma”. Ma prima di tutto in una pandemia viene la prevenzione.
    L’andata al PalaManera, nell’anticipo pomeridiano del sabato della 6^giornata, Mondovì riuscì a ribaltare le sorti della gara vincendo in rimonta, chiudendo in quattro set. L’inizio è stato di marca marsalese con il primo set che ha preso la strada della Sicilia. Le monregalesi nei successivi tre parziali riuscirono a prendere le misure a Marsala, mettendosi davanti nel punteggio e a comandare il gioco. Questa l’evoluzione set: [19/25; 25/16; 25/17; 25/22]. Nulla è valso tra le fila della Sigel il braccio della statunitense Lauryn Gillis (top-scorer della squadra e dell’incontro con il 35% registrato in attacco) ad evitare la seconda sconfitta stagionale dopo quella patita in casa alla 2^giornata contro Roma. Da quella sfida la straniera di Mondovì Hardeman dall’alto dei 20 punti fu eletta Mvp.
    Così il tabellino della partita giocata lo scorso 17 ottobre:
    Tabellino. Lpm Bam Mondovì-Sigel Marsala Volley: 3-1 [19/25; 25/16; 25/17; 25/22]
    Lpm Bam Mondovì: Hardeman 20, Mazzon 12, Taborelli 18, Tanase 10, Molinaro 13, Scola, De Nardi (L), Bordignon. n.e: Bonifacio, Serafini, Midriano, Mandrile. Coach: Davide Delmati; Vice coach: Claudio Basso
    Sigel Marsala Volley: Caruso 2, Demichelis 1, Gillis 20, Parini 5, Soleti 6, Pistolesi 10, Vaccaro (L), Mazzon 9, Caserta 1, Colombano. ne: Nonnati, Mistretta (L). Coach: Daris Amadio; Vice coach: Francesco Campisi
    Arbitri: Andrea Clemente di Parma e Stefano Chiriatti di Lecce
    In quella che è la classica partita dell’ex la palleggiatrice e capitano della Sigel, Ilaria Demichelis è realista sul tasso di difficoltà che presenta il match e invita le proprie compagne a disputare una gara accorta e dedita al sacrificio:
    “Ho un ottimo ricordo dell’annata vissuta a Mondovì.– le parole colme di rispetto nei confronti del passato rossoblù pronunciate da Ilaria Demichelis – A parer mio, affrontiamo un avversario che nel nostro girone non è secondo a nessun altro sestetto e che è stato capace di vincere sia all’andata che al ritorno contro Roma. Mondovì è attualmente attestato al quinto posto per puro caso, poichè guarderebbe tutti dall’alto avesse potuto giocare pure quelle tre partite di andata che ha da recuperare. La squadra del Puma è quadrata ed organizzata e può fare sicuro affidamento sulla battuta, un fondamentale in cui eccelle. Per non parlare del loro muro/difesa. Per competere con Mondovì dobbiamo saper scovare e colpire i punti che lo rendono vulnerabile. Necessario è che il nostro livello di attenzione si innalzi rispetto ad altre volte e all’incontro di andata nel Piemonte, badando a sbagliare il meno possibile“.
    Anche per questa gara, come per le precedenti occasioni casalinghe, per il proliferarsi della crisi emergenziale sanitaria il match del PalaBellina verrà giocato a “porte chiuse”. L’accesso al PalaBellina verrà regolamentato nella scrupolosa osservanza delle prescrizioni anticontagio da Sars-CoV-2. Potranno fare ingresso così gli staff tecnici e dirigenziali delle due compagini, i soggetti autorizzati dalla società di casa e la stampa accreditata. Tifosi e appassionati potranno seguire le sorti dell’incontro attraverso il live streaming che verrà garantito dall’emittente “LaTr3” per conto di “LVF TV“, la web-tv della Lega Volley Femminile. Basterà solo registrarsi e abbonarsi, in base alla tipologia di pacchetto prescelto, qui. Altri modi per avere contezza sull’andamento in tempo reale dell’incontro saranno l’aggiornamento punto a punto dal sito www.legavolleyfemminile.it o dalla pratica app della Lega Volley Femminile e il servizio Livescore disponibile sull’homepage di www.marsalavolley.com.
    Piccola modifica nell’orario di inizio: il match avrà inizio alle ore 15.15 di domenica 13 dicembre 2020 e a dirigerlo il duo arbitrale costituito da Giovanni Giorgianni di Messina e Giorgia Adamo di Roma.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marchiaro: “Con il Club Italia bisognerà far valere la nostra esperienza”

    Foto Union Volley Pinerolo

    Di Redazione
    La sesta giornata del girone di ritorno di regular season porta l’Eurospin Ford Sara Pinerolo a Milano, ad affrontare la giovane formazione del Club Italia. Al centro Pavesi l’avvio di gara è previsto per le ore 16 di domenica, in anticipo di un’ora rispetto al consueto orario. Reduce dalla sconfitta esterna con Roma, nel recupero dell’ultima giornata di andata, il Club Italia è al momento 9° a quota 6 punti con 8 gare giocate. Pinerolo arriva, invece, da una vittoria al tie break conquistata sul taraflex di casa.
    Le diverse posizioni in classifica non devono però illudere Zago e compagne che, per ottenere il miglior risultato possibile, dovranno affrontare il sestetto di Massimo Bellano con lucidità e determinazione.
    Coach Michele Marchiaro: “Da qui alla fine del girone di regular season ci aspettano nove ostacoli, uno di questi è il Club Italia che affrontiamo domenica. Un ostacolo alto, in crescita, che ha ritrovato il ritmo partita dopo essere stata la squadra più penalizzate da pause ed interruzioni ma che gioca ormai regolarmente da 3/4 giornate. Hanno pagato questa discontinuità con una classifica bugiarda e immeritata rispetto al loro valore. In casa ha fatto un ottimo risultato con Olbia. E’ una formazione di cui tutti conosciamo le potenzialità e da questo punto di vista sarà una partita classica, da affrontare con il giusto ritmo. Bisognerà far valere la nostra esperienza ed essere padroni del gioco. Le qualità di questa squadra sono note a tutti, in più stanno avendo un’evoluzione tattica perché per preparare le giocatrici all’alto livello stanno lavorando anche da questo punto di vista. Il nostro obiettivo rimane fare punti anche in questo difficile campo”.
    Silvia Bussoli: “Ci aspettiamo un avversario tosto. Il Club Italia è una squadra molto giovane con giocatrici di qualità altissima e tanto entusiasmo. Noi dobbiamo rimanere concentrate, fare la nostra partita e cercare di portare a casa il risultato. Siamo in un bel momento del campionato, per noi è importante focalizzarci partita su partita, andare avanti e centrare l’obiettivo”.
    APPUNTAMENTO:
    domenica 13 dicembre 2020
    ore 16.00
    6^ giornata ritorno – regular season girone Ovest serie A2 femminile
    Il match sarà trasmesso in diretta streaming, in alta qualità, su LVF TV sul link

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto-Roma apre la 15° giornata in diretta Rai. Domenica gli altri match

    Di Redazione
    GIRONE ESTRiposa la capolista Megabox Vallefoglia, nella 6^ giornata di ritorno del Girone Est del Campionato di Serie A2 Femminile. Così le più ravvicinate inseguitrici possono colmare parte del divario rispetto alla testa della classifica. Il Cuore di Mamma Cutrofiano, secondo a -4 dalla vetta (ma con due partite in meno rispetto alle pesaresi), farà visita alla Cda Talmassons, che poche ore fa ha ufficializzato la separazione con l’opposta russa Smirnova.
    Il Volley Soverato, terzo a -5, sarà anch’esso in trasferta, sul campo della Omag San Giovanni in Marignano. Due squadre in salute, visto che le cavallucce marine di Bruno Napolitano sono imbattute dallo scorso 25 ottobre, mentre le ‘zie’ di Stefano Saja sono reduci da due vittorie consecutive. “Sarà una partita dura, dovremo essere ancora più determinate – afferma Emanuela Fiore, opposta della Omag -. Soverato è una squadra ordinata e all’andata non siamo state abbastanza brave ad ‘aggredirle’ soprattutto al servizio e le abbiamo lasciate fare il loro gioco, senza riuscire a reagire. Sicuramente sono cambiate diverse cose da quella partita, siamo cresciute molto. Prepareremo anche questo incontro, come tutti del resto, con un approccio positivo; la squadra si deve caricare e pensare a costruire palla dopo palla il successo. Solo a fine partita vedremo se saremo state più brave o meno brave di loro. E proprio perché la partita di andata fu ‘breve e dolorosa’, dovremo lottare tanto”.
    L’Itas Città Fiera Martignacco può ancora aspirare a una delle prime cinque posizioni che permetterebbero l’accesso alla Pool Promozione, ma di fronte avrà una Sorelle Ramonda Ipag Montecchio affamata di punti. “Sappiamo che sarà una gara decisiva – afferma la palleggiatrice delle friulane, Roberta Carraro – e visto il risultato dell’andata ci auguriamo di poterci riscattare, con il fattore campo a nostro favore. Siamo due squadre giovani e agguerrite, inoltre abbiamo entrambe bisogno di punti. Perciò, ci sarà da conquistare ogni punto con molta fatica senza dare nulla per scontato. L’auspicio è di riuscire a portare a casa l’intera posta in palio, fondamentale sia per la nostra classifica sia per concludere al meglio il 2020 e ripartire col piede giusto a gennaio”.
    Rinviata a data da destinarsi la partita tra Olimpia Teodora Ravenna e CBF Balducci HR Macerata.
    GIRONE OVESTSi aprirà sabato sera, eccezionalmente in diretta su Rai Sport HD, la sesta giornata di ritorno del Girone Ovest. Sul canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat, Marco Fantasia e Giulia Pisani racconteranno il duello tra Futura Volley Giovani Busto Arsizio e Acqua&Sapone Roma Volley Club. Entrambe le compagini sono reduci da un impegno infrasettimanale: le cocche sono state sconfitte 1-3 a Marsala e sono rimaste in quarta posizione con 16 punti, mentre le capitoline hanno battuto il Club Italia Crai e hanno consolidato la posizione di capolista a quota 22. 
    “Ci aspetta un’altra partita tosta in questo mese di dicembre, e contro Roma dovremo mettere in campo le cose buone fatte vedere a Marsala – spiega Matteo Lucchini, coach della Futura -. Rispetto alla gara di andata non è cambiato nulla, nel senso che l’Acqua&Sapone è ancora la squadra da battere: l’esperienza di cinque settimi delle titolari è un ulteriore valore aggiunto per la categoria, dovremo sbagliare veramente poco sia dal punto di vista della lettura tattica che nel match vero e proprio. Sarà importante battere come sappiamo, per lavorare ai fianchi e tenere un ritmo alto; detto ciò, mi aspetto una bella partita e sono sicuro che la diretta su Rai Sport darà un tono ancora più solenne all’incontro”.
    “Subito dopo la vittoria contro il Club Italia, siamo tornate in palestra con la voglia di prepararci al meglio per questa nuova sfida – replica il giovane opposto romano Bintu Diop -. Il livello è molto alto e la squadra con cui ci confronteremo sarà sicuramente diversa dall’andata, sia per la crescita – individuale e di gruppo – che hanno avuto in questi due mesi, sia per l’innesto di una nuova giocatrice. Dovremo essere incisive come abbiamo fatto all’andata e arrivare con la mente laddove non arriverà il corpo. Come ho reagito alla notizia della diretta di Rai Sport? In un primo momento l’idea di andare in televisione ha generato un po’ di ‘ansia da prestazione’, poi ho subito realizzato quanto fosse importante per noi come squadra e movimento, oltre che bello per i nostri parenti e amici che ci seguono sempre anche da lontano”.
    Di nuovo in casa si esibirà la Sigel Marsala, che dovrà vedersela con la LPM BAM Mondovì, quinta in classifica ma con molte partite da recuperare. “Ho un ottimo ricordo dell’annata vissuta a Mondovì – le parole colme di rispetto nei confronti del passato rossoblù pronunciate da Ilaria Demichelis, palleggiatrice delle lilybetane -. A parer mio, affrontiamo un avversario che nel nostro girone non è secondo a nessun altro sestetto e che è stato capace di vincere sia all’andata che al ritorno contro Roma. Mondovì è attualmente attestato al quinto posto per puro caso, poiché guarderebbe tutti dall’alto avesse potuto giocare pure quelle tre partite di andata che ha da recuperare. Sono quadrate e organizzate e possono fare sicuro affidamento sulla battuta, un fondamentale in cui eccellono. Per non parlare del loro muro/difesa. Per competere con Mondovì dobbiamo saper scovare e colpire i punti che lo rendono vulnerabile. Necessario è che il nostro livello di attenzione si innalzi rispetto ad altre volte e all’incontro di andata nel Piemonte, badando a sbagliare il meno possibile”. 
    “Dopo quella di Roma, questa domenica sarà un’altra trasferta tosta, su un campo molto difficile – rileva Veronica Taborelli, martello delle pumine -. Dopo il lungo stop, stiamo ritrovando il ritmo di gioco e stiamo lavorando sui meccanismi che non siamo riuscite a mettere in campo fin da subito a Roma. Dall’altra parte della rete troveremo un Marsala in grande forma: sarà una battaglia”.
    In ottima forma è l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, che domenica pomeriggio sarà di scena al Centro Pavesi di Milano contro il Club Italia Crai. “Da qui alla fine del girone di regular season ci aspettano nove ostacoli, uno di questi è il Club Italia che affrontiamo domenica – illustra Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Un ostacolo alto, in crescita, che ha ritrovato il ritmo partita dopo essere stata la squadra più penalizzata da pause ed interruzioni ma che gioca ormai regolarmente da 3/4 giornate. Hanno pagato questa discontinuità con una classifica bugiarda e immeritata rispetto al loro valore. In casa ha fatto un ottimo risultato con Olbia. E’ una formazione di cui tutti conosciamo le potenzialità e da questo punto di vista sarà una partita classica, da affrontare con il giusto ritmo. Bisognerà far valere la nostra esperienza ed essere padroni del gioco. Le qualità di questa squadra sono note a tutti, in più stanno avendo un’evoluzione tattica perché per preparare le giocatrici all’alto livello stanno lavorando anche da questo punto di vista. Il nostro obiettivo rimane fare punti anche in questo difficile campo”.
    La Green Warriors Sassuolo cercherà di fare affidamento sul terreno di casa per superare la Geovillage Hermaea Olbia, che da par suo vorrà vincere per effettuare l’aggancio alle neroverdi. A presentare l’incontro in casa emiliana è Ekaterina Antropova, opposto che al momento guida la classifica delle migliori realizzatrici della Serie A2 con 249 punti messi a terra in dieci partite: “L’importante nella sconfitta di Pinerolo è stato riprendersi allo 0-2 iniziale e non mollare mai: credo che questo ci possa dare una spinta in più nella partita contro Olbia. Ci siamo riguardate con attenzione la partita dell’andata, persa 3-0, e gli errori che avevamo commesso in quell’occasione. Come sempre cercheremo di andare in campo per dare il nostro massimo e speriamo davvero di vedere una bella partita”. 
    “Sassuolo è una squadra giovane e grintosa – evidenzia Emiliano Giandomenico, allenatore delle sarde, che cercherà di recuperare Korhonen – non sarà semplice, ma abbiamo preparato la partita nei minimi dettagli e pensiamo di potercela giocare alla pari come sempre. Ultimamente abbiamo prodotto delle buone prestazioni che però non siamo riusciti a concretizzare in termini di risultati. Costruiamo bene, ma poi spesso nel finale falliamo. Dopo la vittoria di Montale eravamo cresciuti sotto questo aspetto, poi però il mese di pausa ci ha tolto qualcosa. Bisogna tener presente che questa squadra ha diverse giovani in alcuni ruoli chiave. Non è un alibi, solo un dato che può aiutare a comprendere le motivazioni di questi alti e bassi. Ho comunque grande fiducia nelle mie giocatrici: lottano, esprimono un buon gioco e sono convinto che riusciranno a compiere anche l’ultimo salto di qualità”.
    Si ripete curiosamente a distanza di pochi giorni la sfida tra Barricalla Cus Torino ed Exacer Montale. Dopo il recupero della gara di andata disputato martedì nel modenese, vinto per 3-1 dalle cussine, le due formazioni si ritrovano in Piemonte. “Dopo aver fatto il primo recupero dell’andata, domenica giocheremo di nuovo contro Montale – racconta Nicole Gamba, libero torinese -. Stiamo pian piano riprendendo il ritmo, abbiamo tanta voglia di lavorare e tanto entusiasmo, caratteristiche che da sempre ci contraddistinguono. Montale è una squadra molto simile alla nostra, una formazione con un ottimo muro-difesa e formata da un bel gruppo, dobbiamo giocare al meglio delle nostre possibilità. Sono sicura che se stiamo al nostro gioco senza abbassare la guardia i risultati arriveranno. Ritornare a giocare dopo il lungo periodo di stop causato dal covid ci ha illuminato gli occhi, se riuscissimo anche a portare a casa altri punti farebbe bene al morale di tutti”. 
    “Penso che la partita di domenica ci dia una grossa opportunità che non dobbiamo farci scappare – sottolinea Caterina Cigarini, centrale nerofuxia -. Martedì abbiamo avuto la partita in mano tantissime volte, ma ci è mancata la lucidità nel finale dei set. Domenica entreremo in campo più preparate. Ci siamo già rimesse al lavoro analizzando la partita appena giocata per cercare di migliorarci e correggere le cose che non sono andate. Dobbiamo essere più brave a marginare i cali tecnici e mentali che troppo spesso condizionano le nostre prestazioni, cercando di essere il più costanti possibile. Rimane fondamentale non perdere la fiducia in sé stessi e nelle compagne, perché se c’è una cosa sicura è che per venirne fuori dobbiamo farlo di squadra”.
    SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 15^ GIORNATA
    GIRONE ESTDomenica 13 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Itas Città Fiera Martignacco – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio ARBITRI: Jacobacci-GiglioCDA Talmassons – Cuore di Mamma Cutrofiano ARBITRI: Laghi-CecconatoOmag S.G. Marignano – Volley Soverato ARBITRI: Brunelli-OranelliRinviata a data da destinarsiOlimpia Teodora Ravenna – CBF Balducci HR MacerataRiposa: Megabox Vallefoglia
    GIRONE OVESTSabato 12 dicembre, ore 20.45 (diretta Rai Sport HD)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Acqua&Sapone Roma Volley Club  ARBITRI: Scotti-PasinDomenica 13 dicembre, ore 14.30 (diretta LVF TV)Green Warriors Sassuolo – Geovillage Hermaea Olbia ARBITRI: Piperata-MesianoDomenica 13 dicembre, ore 15.15 (diretta LVF TV)Sigel Marsala – LPM BAM Mondovì ARBITRI: Giorgianni-AdamoDomenica 13 dicembre, ore 16.00 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – Eurospin Ford Sara Pinerolo ARBITRI: Rossi-UsaiDomenica 13 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Exacer Montale ARBITRI: Pozzi-Marconi
    LE CLASSIFICHEGIRONE ESTMegabox Vallefoglia 26 (9-3); Cuore Di Mamma Cutrofiano 22 (8-2); Volley Soverato 21 (8-3); Omag S.Giov. In Marignano 18 (6-5); Olimpia Teodora Ravenna 18 (6-5); Cda Talmassons 15 (4-7); Itas Città Fiera Martignacco 12 (3-9); Cbf Balducci Hr Macerata 9 (3-5); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (1-9).* tra parentesi le partite vinte-perse
    GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 22 (7-3); Sigel Marsala 19 (7-3); Eurospin Ford Sara Pinerolo 17 (7-2); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 16 (5-6); Lpm Bam Mondovì 15 (5-2); Green Warriors Sassuolo 15 (5-5);  Barricalla Cus Torino 12 (4-5); Geovillage Hermaea Olbia 12 (3-6); Club Italia Crai 6 (2-6); Exacer Montale 1 (0-7).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO