consigliato per te

  • in

    Prova di forza della LPM Bam Mondovì sul campo di Marsala

    Di Redazione
    Con una grande prestazione di squadra la LPM Bam Mondovì espugna il palazzetto della Sigel Marsala, ripetendo anche al ritorno il successo ottenuto all’andata ai danni delle siciliane. Trascinate da Taborelli e Tanase, le monregalesi non concedono neppure un set alle avversarie e si portano a quota 18 punti in classifica, a una sola lunghezza dalla Sigel ma con ben 3 partite in meno.
    La cronaca:Davide Delmati, tecnico ospite, sceglie Scola in diagonale con l’ex di turno Taborelli, schiacciatrici Tanase e Hardeman, centrali Molinaro e Mazzon; libero Giulia De Nardi. Coach Amadio ripropone lo stesso sestetto iniziale che mercoledì si è sbarazzato di Busto: Demichelis-Soleti, Caserta-Parini, Gillis-Pistolesi, libero Vaccaro.
    Un errore di Marsala e il diagonale vincente di Taborelli portano subito le monregalesi sull’1-3 nel primo parziale. Tanase, Molinaro e ancora Taborelli fanno volare le ospiti (2-6) e Amadio chiama time out sul 3-8, sostituendo poi Soleti con Giorgia Mazzon. Le due squadre ingaggiano una piccola fase di punto a punto, rotta dalla fast di Caserta a segno per il 6-11 e da Gillis per il 7-11. Ma Mondovì nella fase centrale incrementa il vantaggio con il punto di Scola e quello di Molinaro e se ne va a debita distanza dalle locali. Così sul 14-19 arriva il secondo stop discrezionale voluto da coach Amadio.
    Nel finale di set, sul 15-20, Delmati inserisce Bordignon per Hardeman. Mondovì, grazie al portentoso muro, sporca le traiettorie di tiro ed è compito agevole per la difesa rimettere in gioco i palloni attaccati da Marsala. I punti del 17-24 (su primo tempo) e del 18-24 (su muro) portano la firma di Parini. È capitan Demichelis che compie l’errore del venticinquesimo punto Mondovì: 18-25.
    Il secondo parziale è più equilibrato, con le padrone di casa che scappano sul 5-2 con un primo tempo di Caserta e guidano il gioco fino al 9-5. Le monregalesi accorciano con Tanase e trovano la parità sull’11-11. Mondovì allunga di nuovo sul 13-15, costringendo la panchina siciliana al time out. La LPM resta avanti (18-21) e Pistolesi fallisce il punto del possibile meno uno (20-23). Alessia Mazzon schiaccia la palla del 21-24. Le avversarie annullano il set ball, ma l’errore di Demichelis in ricostruzione regala l’ultimo punto alle rossoblu (22-25).
    La terza frazione vede Marsala, che schiera Caruso nel sestetto iniziale, cominciare bene proprio con un muro vincente della centrale (4-2). Sul 9-6 Delmati è costretto al time out, ma un ace di Hardeman ristabilisce subito l’equilibrio (10-10). Entrano Nonnati e Colombano nelle file della Sigel, e Mondovì va avanti per la prima volta nel set (11-12). Si continua punto a punto fino al 15-15, poi arriva il break decisivo firmato da Hardeman e Molinaro (15-19). Amadio chiama time out sul 16-20, ma le piemontesi chiudono il match con un attacco centrale di Mazzon e un attacco vincente di Taborelli (19-25).
    Davide Delmati: “Nella prima parte di partita abbiamo sbagliato un pò troppo in battuta. Nel muro/difesa, tra i fondamentali che prediligiamo, ci siamo disimpegnati come sappiamo e abbiamo superato le difficoltà iniziali nella seconda e terza frazione, ma abbiamo ripreso le redini del gioco e ricominciato a macinare punti. Sulla situazione di contrattacco le qualità offensive delle singole ci hanno avvantaggiato e così abbiamo portato in porto una vittoria su un campo difficile. Vorrei ringraziare le tifoserie gemellate delle due squadre“.
    Daris Amadio: “Mi vergogno del mio lavoro e della prestazione della squadra quest’oggi. Chiedo scusa ai tifosi e alla società per quanto visto”.
    Sigel Marsala-LPM Bam Mondovì 0-3 (18-25, 22-25, 19-25)Sigel Marsala: Caserta 4, Demichelis, Mc Call-Ginnis 13, Parini 8, Soleti, Pistolesi 5, Vaccaro (L), Mazzon 6, Caruso 5, Colombano, Nonnati. Non entrate: Mistretta (L). All. Amadio.LPM Bam Mondovì: Hardeman 7, Mazzon 7, Taborelli 12, Tanase 13, Molinaro 8, Scola 1, De Nardi (L), Bordignon, Bonifacio. Non entrate: Mandrile, Serafini, Midriano. All. Delmati.Arbitri: Giorgianni, Adamo.Note: Durata set: 23′, 24′, 27′; Tot: 74′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma sbanca l’e-work Arena e consolida la prima posizione

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    In diretta Rai Sport, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club si impone sulla Futura Volley in tre set, portandosi a +6 sulla seconda classificata, in attesa del turno di domani.
    FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB 0-3 (26-28 21-25 19-25)
    FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Michieletto 13, Veneriano 6, Lualdi 12, Carletti 3, Frigo 4, Nicolini 3, Garzonio (L), Latham 3, Zingaro 2, Lualdi, Sormani. Non entrate: Vecerina. All. Lucchini.
    ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Guiducci 3, Papa 9, Rebora 8, Adelusi 13, Arciprete 18, Cogliandro 6, Spirito (L), Consoli 1, Diop 1, Purashaj, Giugovaz. Non entrate: Bucci. All. Cristofani.
    NOTE – Durata set: 31′, 25′, 23′; Tot: 79′.
    CLASSIFICA6a Giornata Ritorno 13-12-2020 – Campionato di Serie A2 Girone OvestAcqua & Sapone Roma Volley Club 25; Sigel Marsala 19; Eurospin Ford Sara Pinerolo 17; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 16; Lpm Bam Mondovi’ 15; Green Warriors Sassuolo 15; Barricalla Cus Torino 12; Geovillage Hermaea Olbia 12; Club Italia Crai 6; Exacer Montale 1.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia in campo contro Pinerolo. Coach Bellano: “E’ una delle squadre favorite”

    Di Redazione
    Il Club Italia CRAI torna a calcare il taraflex del Centro Pavesi Fipav per disputare la 15ª giornata del Girone Ovest del Campionato di A2. Domani, il fischio di inizio è fissato alle 16, le azzurrine ospiteranno l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Le giovani della formazione federale sono reduci dalla sconfitta rimediata nella trasferta a Roma, mentre le prossime avversarie hanno inanellato una serie di vittorie nelle ultime gare disputate.
    “Pinerolo è un’altra delle squadre favorite alla vittoria di questa stagione – sottolinea il tecnico federale Massimo Bellano -. Rispetto a Roma, la formazione che incontreremo domani è in un momento di forma migliore: fino a questo momento Pinerolo ha sempre fatto molto bene, ha un organico di esperienza e di qualità e ha all’attivo 5 vittorie consecutive. Quindi per noi si preannuncia un incontro ostico contro una squadra tosta. Noi dobbiamo continuare a lavorare per imparare a giocare al meglio questo tipo di partite e per riuscire a rimanere attaccati alla gara anche in situazioni dove siamo sotto nel punteggio. Tra gli obiettivi c’è anche quello di riuscire a mettere a segno delle rimonte”.
    Analizzando il match di Roma e guardando a quello di domani il coach delle azzurrine aggiunge: “Quella disputata martedì è stata una partita a sé: abbiamo avuto un approccio non idoneo alla gara. Per tante ragazze era un po’ un ritorno a casa e questo aspetto ci ha un po’ frenati nel corso del match. Abbiamo tenuto un buon livello in battuta e, vista la qualità del servizio di Roma, anche la ricezione ha tenuto per i nostri standard, ad esclusione del primo set. Tutto il resto lo abbiamo fatto al di sotto delle nostre possibilità, al di là delle indiscutibili qualità delle avversarie. Potevamo fare di più e potevamo rendere la partita più dura”. 
    Per tornare alla vittoria il Club Italia CRAI dovrà ripartire dai punti di forza che hanno contraddistinto fin qui il gioco azzurrino: “Attraverso il lavoro delle prossime settimane dobbiamo stabilizzare molto la fase di cambio palla perché, dopo la pausa obbligata dalle positività al Covid 19, abbiamo perso qualità. Cosa che non è successa a muro. Proprio per la qualità che mettiamo a muro dobbiamo essere più pronti in difesa quando le squadre avversarie propongono delle variazioni al tema dell’attacco. E’ anche così che si costruisce la possibilità di mettere in difficoltà gli avversari. Sarà anche fondamentale ritrovare lo smalto che abbiamo sempre avuto nella correlazione muro-difesa. A muro riusciamo a darci buoni riferimenti, ma in difesa dobbiamo essere più attenti perché abbiamo le potenzialità e le possibilità di migliorare”.La partita sarà disputata a porte chiuse, ma sarà possibile assistere alla diretta streaming dell’incontro (in modalità on demand) collegandosi al sito www.lvftv.com
    ARBITRI – Gli arbitri del match in programma domani pomeriggio alle 16 al Centro Federale Pavesi di Milano saranno Alessandro Rossi e Piera Usai.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cigarini verso il ritorno con Torino: “Entreremo in campo più preparate”

    Di Redazione
    Cinque giorni dopo, l’Exacer Montale e il Barricalla Cus Torino si ritrovano nuovamente in campo. Martedì scorso si recuperava la 6ª giornata nel girone “Ovest” di Serie A2 femminile sul taraflex di Castelnuovo Rangone, mentre domani andrà in scena la sfida di ritorno, valida per la 15ª giornata, in terra piemontese.
    Terzo match in nove giorni per l’Exacer Montale, nonché il secondo con il Barricalla Cus Torino nel giro di sei giorni. Entra nel vivo il mese di fuoco della squadra nerofuxia che poi tornerà in campo già mercoledì 16 dicembre a Milano (contro il Club Italia). Ma adesso l’attenzione è rivolta nuovamente alle universitarie di Torino, che nel giorno dell’Immacolata hanno portato a casa il bottino pieno dal “PalaMagagni” di Castelnuovo Rangone. Sono sette le sconfitte in altrettanti match disputati per la squadra emiliana, e ogni sfida diventa potenzialmente buona per invertire questo trend negativo.
    Il Barricalla ha disputato nove partite fino a questo momento (quattro vittorie e cinque sconfitte) e in classifica si trova a quota dodici punti (7° posto). Montale sempre fanalino di coda con appena un punto conquistato, ma con tanta voglia di invertire subito la rotta e dare una scossa alla sua stagione. Roster al completo per coach Tamburello (Pincerato non fa più parte della squadra dal 7 dicembre), il quale con molta probabilità, per la terza volta consecutiva, sceglierà di convocare la palleggiatrice Carlotta Altariva, classe ’02, oltre che Federica Saccani. L’Exacer partirà per Torino domattina, effettuando la rifinitura oggi pomeriggio sul taraflex della palestra “Vezio Magagni”. A presentare il match con le piemontesi è la centrale Caterina Cigarini. Ecco le sue parole.
    “Penso che la partita di domenica ci dia una grossa opportunità che non dobbiamo farci scappare. Martedì abbiamo avuto la partita in mano tantissime volte, ma ci è mancata la lucidità nel finale dei set. Domenica entreremo in campo più preparate. Ci siamo già rimesse al lavoro analizzando la partita appena giocata per cercare di migliorarci e correggere le cose che non sono andate. Cosa è successo tra terzo e quarto set nella gara di martedì? Abbiamo avuto lo stesso calo anche nella partita precedente contro Busto Arsizio, vincendo il terzo set. Non riusciamo bene a capire quali meccanismi scattino in certe occasioni per riuscire a tenere così bene testa al nostro avversario ma poi lasciarci scivolare via il set successivo.
    Dobbiamo essere più brave a marginare i cali tecnici e mentali che troppo spesso condizionano le nostre prestazioni, cercando di essere il più costante possibile. Cosa ci serve per svoltare? Penso sia importante iniziare a ridurre gli errori e concretizzare al meglio le situazioni più calde dove invece ci facciamo trovare troppo impreparate. Rimane fondamentale non perdere la fiducia in sé stessi e nelle compagne, perché se c’è una cosa sicura è che per venirne fuori dobbiamo farlo di squadra. Se aumenta la tensione partita dopo partita? È inevitabile. Non essere ancora riuscite a trovare una vittoria è sicuramente un peso che ci stiamo portando dietro. Ovviamente noi in primis dobbiamo riuscire a sbloccarci per ritrovare un po’ di serenità per poterci poi permettere di proseguire al meglio questo campionato che si sta facendo sempre più intenso. È come quando sotto di due set a zero non si può pensare di recuperare tutto lo svantaggio in una volta, ma bisogna essere brave a star lì e lottare per ogni punto con grinta e determinazione. È un girone tosto e nessuno ci regalerà niente.”
    Il fischio d’inizio tra Barricalla Cus Torino ed Exacer Montale è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 13 dicembre, presso il Pala “Gianni Asti” di Torino. Gli arbitri del match, al momento, non sono stati designati. La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO