consigliato per te

  • in

    Olbia vince in rimonta contro Cremona e conquista i primi tre punti stagionali

    L’Hermaea Olbia esordisce al GeoPalace con una vittoria da tre punti contro l’Esperia Cremona. Dopo un primo set strappato in rimonta dalle tigri gialloblù, le padrone di casa iniziano una cavalcata da incorniciare, conclusa in quattro set.Per le aquile, tra le tante, prestazione da applausi per Alice Trampus e Naomi Ngolongolo, trascinate dalla lucida regia di Laura Pasquino e dall’esperienza di Laura Partenio. Al contrario, Cremona, che paga troppi errori in battuta, in luce le centrali Modesti e Munarini e l’apporto costante di Francesca Parlangeli in seconda linea. Inoltre, in doppia cifra anche Sara Bellia e positivo l’ingresso delle seconde linee, a dar man forte alle titolari.Dino Guadalupi (Volley Hermaea Olbia): “Non ci potevamo immaginare cosa sarebbe potuto succedere. Cremona ha fatto bene già lo scorso anno e ha disputato una lunga pre season. Inoltre, all’esordio aveva ottenuto una grande vittoria contro Busto Arsizio. Sapevamo anche di essere in ritardo rispetto all’avversario in termini di prontezza. Come sempre contestualizzo tutto: siamo solo all’inizio, oggi abbiamo sfruttato un’occasione concessa dall’avversario, mettendolo in difficoltà con i nostri punti di forza studiati in settimana. Possiamo crescere ancora tanto e quali sono le armi cui possiamo attaccarci in questo momento. Dobbiamo aggiungere ora di nuove migliorando pian piano la nostra condizione. Oggi abbiamo mantenuto qualità al servizion e un ordine a muro che a Concorezzo non si era visto”.Marco Zanelli (U.S. Esperia Cremona): “Non siamo stati ai livelli della scorsa partita con Busto, neanche nel primo set. Abbiamo faticato tantissimo a ingranare, l’Hermaea ha messo tantissima qualità nel primo tocco, sia in ricezione sia in difesa, cosa che non ci aspettavamo. Di contro, abbiamo subito il loro contrattacco. In questo campionato, sarà battaglia ogni singola giornata, non mi aspettavo di venire qui e fare una partita semplice. Oggi è stata una battaglia, ne siamo usciti sconfitti. È stato positivo l’ingresso di tutte le ragazze inizialmente in panchina, che hanno dato nuova linfa alle compagne in campo”.VOLLEY HERMAEA OLBIA 3U.S. ESPERIA CREMONA 1 (20-25 25-21 25-18 25-22)VOLLEY HERMAEA OLBIA: Partenio 11, Barbazeni 1, Korhonen, Trampus 20, Ngolongolo 14, Pasquino 8, Blasi (L), Kogler 8, Fontemaggi, Civetta. Non entrate: Piredda, Negri. All. Guadalupi. U.S. ESPERIA CREMONA: Arciprete 6, Munarini 13, Taborelli 10, Bellia 11, Modesti 11, Turla’ 3, Parlangeli (L), Felappi 5, Zuliani 1, Bondarenko, Maiezza, Zorzetto. Non entrate: Pezzani (L), Marchesini. All. Zanelli.ARBITRI: Pescatore, Adamo. NOTE – Spettatori: 300, Durata set: 27′, 31′, 27′, 31′; Tot: 116′. MVP: Trampus.Top scorers: Trampus (20); Ngolongolo (14); Munarini (13) Top servers: Arciprete (2); Turla’ (1); Trampus (1) Top blockers: Ngolongolo (5); Pasquino (5); Bellia (4)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria stagionale per Offanengo, Melendugno esce dal PalaCoim a mani vuote

    Prima vittoria stagionale e casalinga per la Trasporti Bressan Offanengo, che fa festa al PalaCoim grazie al 3-0 contro Melendugno. Un risultato netto a favore delle neroverdi di Giorgio Bolzoni, sempre padrone dell’incontro. Al contrario, la Narconon (orfana della palleggiatrice Valeria Caracuta) non ha mai dato l’impressione di poter riaprire i giochi.Le cremasche hanno saputo graffiare in battuta (6 ace) e hanno viaggiato ad alti giri nel motore in attacco (49% di positività di squadra). A brillare, in particolare è stato l’asse di posto quattro Nardelli-Rodić (26 punti equamente suddivisi). Infatti, la trentina (sette palloni a terra nel secondo set con l’86% offensivo) è stata premiata come mvp, mentre la serba ha strappato applausi soprattutto nel parziale d’apertura (8 punti con il 60%). In casa pugliese, conferme rispetto all’esordio per la banda Joly (12 punti).Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “E’ un bel risultato, ci ha aiutato la loro assenza di Caracuta ma a volte in questi frangenti qualche rischio nascosto c’è. Così non è stato, abbiamo impiegato un po’ a sistemare il muro sui loro posti quattro poi siamo cresciuti. La squadra ha tenuto bene tre set e ha spinto fino alla fine, mi è piaciuta la volontà di schiacciare sull’acceleratore ancor di più nel terzo set. E’ arrivata una buona prova, questi tre punti ci servivano anche per dare solidità al nostro percorso di crescita. Abbiamo fatto un piccolo passo di un lungo cammino”.Simone Giunta (Narconon Volley Melendugno): “Eravamo senza Caracuta, però potevamo fare qualcosa in più tra battuta e muro, anche in difesa e nel complesso dunque ci è mancata un po’ la fase break che è una nostra caratteristica. E’ qui che Offanengo ci ha fatto male e abbiamo faticato più del solito a contenere gli attacchi avversari con il muro. Dopo gli inizi equilibrati dei primi due set, la Trasporti Bressan ha preso meritatamente il largo; mi aspettavo questa Offanengo, squadra organizzata, che sa giocare bene a pallavolo e lo aveva già dimostrato contro Trento”.TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 3NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 0 (25-20 25-20 25-15)TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 13, Salvatori 1, Martinelli 8, Rodic 13, Caneva 3, Bridi 8, Tellone (L), Campagnolo 4, Pinetti. Non entrate: Tommasini (L), Bole, Favaretto, Compagnin. All. Bolzoni. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Riparbelli 4, Malik 5, Joly 12, Biesso 6, Passaro, Tanase 11, Ferrario (L), Andrich 4, D’onofrio, Maruotti. Non entrate: Badalamenti, Fioretti, Prato, Caracuta. All. Giunta.ARBITRI: Lambertini, Usai. NOTE – Durata set: 31′, 28′, 24′; Tot: 83′. MVP: Nardelli.Top scorers: Nardelli (13); Rodic (13); Joly (12) Top servers: Bridi (3); Biesso (1); Caneva (1) Top blockers: Rodic (3); Riparbelli (2); Bridi (2)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore lotta contro Castelfranco Pisa, ma la vittoria sfuma solo ai vantaggi al tie-break

    La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa lotta, poi attraversa un momento di difficoltà, ma ha la forza di rialzarsi e vincere. Nella prima partita interna stagionale del campionato di Serie A2 Tigotà, le ragazze di coach Marco Bracci ottengono un successo al tie-break contro Casalmaggiore.Il finale, 3-2 (25-19, 25-21, 23-25, 18-25, 22-20), racconta di un match che ha sicuramente entusiasmato il pubblico presente al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. L’esito della partita sorride alle ragazze di casa. Infatti, le toscane hanno conquistato i primi due punti in classifica al termine di una prestazione che può rappresentare una ulteriore iniezione di fiducia in prospettiva futura.Entrambe le squadre erano reduci da una sconfitta subita nel primo turno, intenzionate quindi ad attuare un pronto riscatto. Ne è scaturita una sfida equilibrata: in cui la Fgl-Zuma può recriminare per non aver chiuso la pratica nel suo momento migliore, ma può allo stesso modo esaltarsi per la determinazione con cui è riuscita a venir fuori dalle difficoltà.Avanti di due parziali, Zuccarelli e compagne si sono ritrovate nel terzo in vantaggio 19-17, ma non hanno avuto la forza di mantenere a distanza le avversarie. Casalmaggiore ne ha subito approfittato riaprendo la contesa per poi portarla addirittura al quinto set. Qui Castelfranco Pisa ha evidenziato una grande tenuta mentale, azzerando tutto e lottando punto su punto. Ne è venuto fuori un finale spettacolare, che si è chiuso solo ai vantaggi.Top scorer della partita è stata l’opposto di Casalmaggiore, Montano Lucumi, che ha fatto segnare a referto 32 punti. Tra le fila di Castelfranco Pisa la miglior realizzatrice è stata la centrale Fucka con ben 20 punti. Inoltre, va dato merito alla grande prova di squadra con ben tre atlete sopra i 15 punti messi a segno. Veronica Bisconti (libero Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Ci godiamo questa prima vittoria, abbiamo giocato i primi due set a un buon livello, poi siamo calate in ricezione, però siamo state brave nel quinto parziale. Giocare questi tie-break è sempre molto bello, perché dà una grande energia. Per il gruppo passare attraverso queste vittorie è importante”.Francesca Dalla Rosa (Volleyball Casalmaggiore): “Partita sofferta, abbiamo ribaltato il risultato perchè eravamo sotto 2-0 non giocandoli benissimo. Non era scontato arrivare al quinto set…e anche li, eravamo sotto 8-3 siamo riuscite a portarle sul 22-20. C’è stato un segnale di forza e determinazione da parte nostra. Ci sono secondo me note positive perchè sicuramente c’è stato un miglioramento di squadra rispetto alla partita scorsa, abbiamo sistemato qualcosa sia in rice che in attacco. Credo ci sia ancora qualcosa da migliorare nella fase di muro-difesa dove potremmo fare meglio visto che i cm ce li abbiamo. Ma direi che mi sembra giusto rimanere attaccate alle tante buone cose viste oggi”.FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 2 (25-19 25-21 23-25 18-25 22-20)FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 14, Lotti 7, Fucka 20, Ferraro 4, Salinas 17, Colzi 17, Bisconti (L), Fava 1, Tosi (L), Moschettini, Vecerina. Non entrate: Tesi. All. Bracci. VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Dalla Rosa 13, Perletti 3, Montano Lucumi 32, Costagli 26, Nwokoye 13, Pincerato 1, Faraone (L), Ribechi 1, Nosella, Marku. Non entrate: Cantoni, Bianchi (L), Grbavica. All. Napolitano.ARBITRI: Mesiano, Cervellati. NOTE – Durata set: 27′, 26′, 31′, 28′, 30′; Tot: 142′. MVP: Salinas.Top scorers: Montano Lucumi (32); Costagli (26); Fucka (20) Top servers: Salinas (3); Dalla Rosa (1); Costagli (1) Top blockers: Fucka (5); Nwokoye (4); Costagli (3)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola esce sconfitta 3-0 dal PalaRuggi per mano di San Giovanni in Marignano

    San Giovanni in Marignano si aggiudica nettamente il derby regionale con la Clai Imola Volley. In un PalaRuggi gremito e festante che da tanto attendeva di vivere questa giornata, la formazione di coach Bellano fa la voce grossa e si aggiudica così il match della seconda giornata con un perentorio 3-0 esterno che non lascia spazio a recriminazioni.Sempre avanti nel punteggio, le riminesi si dimostrano ancora una volta squadra compatta e ben organizzata. Inoltre, può contare all’interno del suo roster su alcune individualità davvero di alto livello per la categoria. Senza dubbio meritata l’affermazione di capitan Ortolani e compagne, sempre molto efficaci in attacco e concentrate in difesa sin dal primo pallone. Imola ci ha provato ma il divario tra le due squadre è apparso netto e spesso incolmabile.La Omag ha fatto il bello e cattivo tempo soprattutto a muro, fondamentale nel quale ha letteralmente dominato e che ha portato numerosi punti alla squadra ospite. Seconda vittoria consecutiva per S.Giovanni e secondo stop di fila per le imolesi, che devono resettare il prima possibile questa debacle casalinga e pensare già alla gara di Costa Volpino del prossimo fine settimana con l’obiettivo di centrare i primi punti della loro annata.Per le ospiti la ormai solita grande prova di Alice Nardo, nominata di nuovo MVP, e un ottimo apporto della subentrata Alexandra Ravarini, fondamentale nella parte finale del secondo parziale e in tutto il set successivo per scavare il solco decisivo. Per la Clai, che molto ha faticato in attacco, buona prestazione sotto rete di Eva Ravazzolo ben supportata in fase offensiva dall’opposto Sara Stival, che dopo un primo set incolore è entrata gradulmente in partita e ha messo in difficoltà le avversarie con la sua potenza e il suo debordante atletismo. Sara Stival (Clai Imola Volley): “Loro sono una squadra di livello superiore ma noi purtroppo non siamo riuscite ad essere determinate e precise su alcuni aspetti. Non abbiamo trovato la chiave per esprimere il nostro gioco e per portare sul campo quanto provato in allenamento durante la scorsa settimana. Dobbiamo tornare martedì in palestra ancora più determinate di prima e con la giusta grinta per tornare a fare bene”.Alice Nardo (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Sono molto fiera della mia squadra. Sapevamo che oggi sarebbe stata una partita molto tosta perché loro sono una squadra coriacea. Abbiamo messa la giusta pazienza nel nostro gioco e siamo molto contente del successo finale. Mi sento molto bene, ma voglio dividere i meriti di queste prestazioni con le mie compagne che attorno a me fanno un lavoro magnifico. In questo gruppo ci sono ottimi valori e abbiamo la fortuna di allenarci con Serena Ortolani, la migliore compagna di squadra che una giocatrice possa desiderare. C’è grande sintonia tra di noi”.CLAI IMOLA VOLLEY 0OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3 (17-25, 18-25, 12-25)CLAI IMOLA VOLLEY: Mescoli 3, Bacchilega 4, Pinarello, Pomili 3, Ravazzolo 8, Stival 10, Mastrilli (L), Rizzieri, Migliorini, Bulovic. Non entrate: Visentin, Gambini (L), Morotti, Arcangeli. All. Caliendo. OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 17, Parini 8, Ortolani 9, Piovesan 11, Consoli 9, Nicolini 5, Valoppi (L), Ravarini 9, Sassolini 1. Non entrate: Monti (L), Polesello, Bagnoli, Merli, Meliffi. All. Bellano.ARBITRI: Stellato, Erman. NOTE – Durata set: 27′, 26′, 21′; Tot: 74′. MVP: Nardo.Top scorers: Nardo (17); Piovesan (11); Stival (10) Top servers: Ortolani (3); Nardo (1); Parini (1) Top blockers: Ravazzolo (3); Parini (2); Consoli (2)(fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo successo pieno per Macerata, Mondovì non riesce a smuovere la classifica

    La CBF Balducci HR Macerata bagna l’esordio casalingo con il migliore dei risultati, battendo 3-0 la Bam Mondovì e ottenendo così il secondo successo pieno consecutivo nella seconda giornata di Serie A2 Tigotà, dopo la vittoria nel primo turno contro Casalmaggiore.Il risultato quasi mai in bilico se non nel terzo set, quando le piemontesi danno del filo da torcere a Fiesoli e compagne per poi subire la rimonta veemente delle padrone di casa che chiudono subito la sfida: 9 muri, 6 ace e i 27 errori punto delle ospiti spianano la strada alla formazione di coach Lionetti.MVP di turno il libero Giulia Bresciani con un’ottima prova in ricezione e tante difese, mentre Mazzon è la top scorer con 13 punti all’attivo; inoltre, in doppia cifra anche Caruso (5 muri) e Decortes (12), molto positiva in battuta.Nel primo set le arancionere mettono subito in difficoltà le piemontesi grazie ad un servizio efficace (2 ace) e un solido muro (4), il resto lo fanno Fiesoli e Decortes con 5 punti a testa: 25-14 il finale. Secondo parziale in cui Mondovì tiene testa alle maceratesi fino a metà set, salendo in attacco, ma poi deve cedere ancora ai colpi di Decortes (6) e Mazzon (5), complici anche gli 11 errori punto piemontesi (25-17). Infine, il terzo set inizialmente in salita per la CBF Balducci HR (2-7), poi la rimonta che chiude la sfida con l’ingresso di Bulaich, i muri di Caruso e i colpi di Mazzon (25-21). Giulia Bresciani (Cbf Balducci Hr Macerata): “Nei primi due set sicuramente siamo state più ciniche, abbiamo ridotto maggiormente gli errori. Abbiamo iniziato il terzo un po’ contratte e abbiamo commesso qualche errore di troppo, anche gratuito e ovviamente abbiamo permesso a loro di rimanere più lì. Poi sul finale ci siamo riprese e abbiamo soprattutto ridotto gli errori, messo più di ordine in campo e il risultato si è visto”.Claudio Basso (coach Bam Mondovì): “Sicuramente il pronostico iniziale non era a nostro favore, mi aspettavo che le squadre in questo momento della stagione non fossero così pronte, noi come gli altri, ed è stato così. Non siamo stati bravi ad approfittarne perché abbiamo commesso veramente troppi errori e senza motivo, questo ci ha penalizzato molto. Nel terzo set le cose cominciavano a funzionare ma non siamo stati bravi a mantenere l’attenzione per tutto il set”.CBF BALDUCCI HR MACERATA 3BAM MONDOVI’ 0 (25-14 25-17 25-21)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Decortes 12, Fiesoli 7, Mazzon 13, Bonelli, Battista 3, Caruso 10, Bresciani (L), Bulaich Simian 2, Morandini. Non entrate: Braida, Sanguigni, Orlandi, Busolini (L). All. Lionetti. BAM MONDOVI’: Lancini 3, Tresoldi 7, Schmit, Viscioni 10, Catania 4, Berger 6, Giubilato (L), Bosso 5, Manig. Non entrate: Marengo, Fini, Deambrogio. All. Basso.ARBITRI: Proietti, Tundo. NOTE – Spettatori: 360, Durata set: 22′, 27′, 30′; Tot: 79′. MVP: Bresciani.Top scorers: Mazzon A. (13); Decortes C. (12); Viscioni G. (10).Top servers: Viscioni G. (2); Decortes C. (2); Mazzon A. (2).Top blockers: Caruso S. (5); Mazzon A. (3); Tresoldi L. (2).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Costa Volpino comincia bene, ma è Messina ad avere la meglio al tie-break

    Dopo un avvio di partita tranquillo e a tratti privo di emozioni, il primo set dell’incontro tra C.B.L. Costa Volpino e Akademia Sant’Anna Messina si è trasformato in uno spettacolo entusiasmante nel finale, tenendo tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo punto. Le due squadre hanno cambiato marcia proprio quando il set sembrava destinato a chiudersi senza grandi colpi di scena. Ma le padrone di casa riescono ad avere la meglio e portano a casa il primo parziale chiudendo sul 25-23.Il secondo set si dimostra la fotocopia del primo: la squadra ospite gestisce la prima parte del parziale senza mai trovarsi realmente in difficoltà fino a quando improvvisamente scatta la scintilla. Entrambe le squadre alzano il livello di concentrazione e, inevitabilmente, si alza anche il livello tecnico della partita. Sul 24-23 per la squadra di casa, l’errore in battuta di Camerini annulla un set point riportando il punteggio in parità. L’errore in attacco di Buffo regala il vantaggio all’Akademia Sant’Anna Messina che, al servizio con Diop, tira fuori dal cilindro un ace millimetrico e si aggiudica il secondo set con un sofferto 23-25.Nel terzo parziale Akademia Sant’Anna Messina, più cinica e organizzata, ha saputo sfruttare un momento di debolezza delle padroni di casa rimontando un distacco di sei punti. Con il punteggio nuovamente in parità, il sorpasso è arrivato sul 22-22 grazie a un errore in battuta di Diop e da li la C.B.L. non si è più voltata indietro.Nel quarto set le ragazze di coach Bonafede hanno chiuso con un solido 25-21, imponendo il loro gioco quando necessario, senza lasciare spazio a una reale rimonta della squadra di casa. Nel quinto set, sotto la pressione di una squadra avversaria mai domata, le ragazze di coach Bonafede hanno dimostrato vero carattere e qualità: un errore decisivo sull’8-13 e un attacco di Rossetto hanno chiuso la partita sul 9-15. Il 3-2 finale premia la squadra che ha saputo soffrire, lottare e soprattutto restare più compatta nei momenti di difficoltà. Simona Buffo (C.B.L. Costa Volpino): “Abbiamo incontrato una squadra molto ostica che siamo comunque riusciti a mettere in difficoltà. Sicuramente nei momenti più salienti ci è mancato qualcosa e abbiamo fatto qualche errore in più, anche di distrazione. Nonostante questo abbiamo cercato di stare sempre in partita e i due set vinti lo dimostrano.Resta l’amaro in bocca per non aver portato a casa la partita, ma complimenti a noi ragazze e a tutto lo staff”.Binto Diop (Akademia Sant’Anna Messina): “E’ stata una partita molto combattuta: dall’altra parte c’era una squadra che non mollava un pallone. Noi siamo partite un po’ in salita ma siamo state brave a difenderci nei momenti difficili e siamo rimaste unite come squadra. Abbiamo portato a casa un bel risultato, complimenti anche all’altra squadra che ha fatto davvero una bella partita ed è stata in grado di metterci in difficoltà”.C.B.L. COSTA VOLPINO 2AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3 (25-23,24-26, 25-22, 21-25, 9-15)C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 1, Buffo 24, Civitico 7, Zago 26, Silva Conceicao 3, Brandi 5, Gamba (L), Fumagalli 3, Tosi 1, Dell’amico, Camerini. Non entrate: Fracassetti (L), Ferrarini. All. Cominetti. AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Carraro, Mason 18, Olivotto 13, Diop 27, Rossetto 11, Modestino 7, Caforio (L), Babatunde 3, Trevisiol. Non entrate: Norgini (L), Guzin. All. Bonafede.ARBITRI: Pristera’, Resta. NOTE – Durata set: 31′, 34′, 35′, 30′, 17′; Tot: 147′. MVP: Diop.Top scorers: Diop B. (27); Zago V. (26); Buffo S. (24) Top servers: Diop B. (4): Buffo S. (3); Zago V. (1) Top blockers: Olivotto R. (3); Civitico G. (3); Zago V. (3)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile: risultati 2° giornata, classifiche e prossimo turno

    Prime conferme nella seconda giornata di Serie A2 Tigotà.Grande esordio in casa per la Valsabbina Millenium Brescia e il suo gioiello di fine mercato, Mija Siftar, che con 21 punti (53% di efficienza) trascina le compagne nel 3-0 contro l’Orocash Picco Lecco, mai vicina a ribaltare l’inerzia della partita. Stesso risultato, ma in favore della squadra ospite, nel derby romagnolo, con l’Omag-Mt San Giovanni in M.no che piega la Clai Imola Volley con 17 punti di Nardo (46%). Netto anche il dominio della Cbf Balducci Hr Macerata nei confronti della Bam Mondovì, che paga la bassissima efficienza offensiva, 7%, anche per merito dell’MVP Bresciani in seconda linea, fondamentale per il successo marchigiano insieme a Decortes (12 punti) e Mazzon (13).Più combattute le altre due partite del Girone A. Grande spettacolo tra la Cbl Costa Volpino e l’Akademia Sant’Anna Messina: le padrone di casa vanno avanti due volte, due volte vengono riprese e poi sconfitte al fotofinish nel decisivo tie-break. Affermazione di spessore delle siciliane, arrivata grazie a due giocatrici in Serie A1 lo scorso anno: Binto Diop, MVP con i suoi 27 punti, e Chiara Mason, a segno con 18. Dall’altro lato del taraflex, non bastano i 50 punti a referto della coppia Zago-Buffo.Non meno fuochi d’artificio tra la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa e la Volleyball Casalmaggiore. Le padrone di casa giocano due set perfetti e si portano avanti 2-0, ma l’orgoglio delle casalasche viene fuori e dopo un grande terzo parziale le ragazze di coach Napolitano completano la rimonta pareggiando i conti nel quarto. Il tie-break è una vera e propria maratona che si rivela praticamente un quinto set completo: finisce 22-20 dopo diversi controsorpassi e tanta adrenalina che regala i primi punti in Serie A alla squadra di coach Bracci. Fucka chiude con 20 punti, l’MVP Salinas (3 ace) e Colzi (3 muri) con 17, dall’altro lato 32 punti di una sfavillante Montano Lucumì e 26 firmati Costagli (3 muri).Dopo i buoni segnali visti contro Trento, la Trasporti Bressan Offanengo ottiene i primi tre punti del suo campionato imponendosi 3-0 contro la Narconon Volley Melendugno nel Girone B. Più lucida nei finali di primo e secondo set la squadra di coach Bolzoni, portata al successo dai 13 punti a testa delle sue bande Nardelli, nominativa MVP, e Rodic, mentre pesano per le pugliesi i 25 errori di squadra. L’Itas Trentino deve invece tirare fuori tutta la sua qualità per sopraffare una coriacea Tecnoteam Albese Volley Como, che in particolare nel primo set prova a impensierire le avversarie. Ma le ragazze di coach Mazzanti prima vincono in rimonta la frazione iniziale, poi con Giuliani (16) e Kosareva (15) chiudono i giochi 3-0.Qualche brivido nel derby contro l’IMD Concorezzo per la Futura Giovani Busto Arsizio che però, dopo aver visto le rivali pareggiare sull’1-1, mette il turbo stravincendo il terzo set e conquistando con autorità i tre punti nel quarto. Ottimo il contributo di Zanette, che realizza 27 punti, bene anche l’MVP Kone (13 con 5 muri), mentre la migliore per le brianzole è Tsitsigianni (17). Stesso risultato anche sui campi della Volley Hermaea Olbia e della Nuvolì Altafratte Padova. Dopo un primo set sottotono, le sarde di coach Guadalupi escono alla distanza contro l’US Esperia Cremona e volano grazie ai 20 punti di Trampus. Analogo prologo e medesimo epilogo per le padovane di coach Sinibaldi, che cedono il primo parziale alla Tenaglia Abruzzo Volley ma poi fanno la voce grossa con i 19 punti di Esposito e i 18 di Grosse Scharmann.Risultati Girone ACosta Volpino – Messina 2-3 (25-23, 24-26, 25-22, 21-25, 9-15)Macerata – Mondovì 3-0 (25-14, 25-17, 25-21)Brescia – Lecco 3-0 (25-20, 25-17, 25-20)Imola – Omag-Mt San Giovanni In M.No 0-3 (17-25, 18-25, 12-25)Castelfranco Pisa – Casalmaggiore 3-2 (25-19, 25-21, 23-25, 18-25, 22-20)Classifica Girone ACbf Balducci Hr Macerata 6, Omag-Mt San Giovanni In M.No 6, Valsabbina Millenium Brescia 6, Akademia Sant’Anna Messina 5, Orocash Picco Lecco 3, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 2, C.B.L. Costa Volpino 1, Volleyball Casalmaggiore 1, Clai Imola Volley 0, Bam Mondovì 0.Prossimo Turno3ª giornata di andata – Serie A2 Tigotà Girone ASabato 19 ottobre 2024, ore 20.30Volleyball Casalmaggiore – Bam MondovìDomenica 20 ottobre 2024, ore 16.00Akademia Sant’Anna Messina – Valsabbina Millenium BresciaDomenica 20 ottobre 2024, ore 17.00Orocash Picco Lecco – Cbf Balducci Hr MacerataOmag-Mt San Giovanni In M.No – Fgl-Zuma Castelfranco PisaC.B.L. Costa Volpino – Clai Imola VolleyFoto Lega Pallavolo Serie ARisultati Girone BOffanengo – Melendugno 3-0 (25-20, 25-20, 25-15)Olbia – Cremona 3-1 (20-25, 25-21, 25-18, 25-22)Padova – Abruzzo 3-1 (22-25, 26-24, 25-15, 25-11)Trentino – Como 3-0 (25-22, 25-19, 25-21)Busto Arsizio – Concorezzo 3-1 (25-15, 21-25, 25-13, 25-21)Classifica Girone BItas Trentino 6, U.S. Esperia Cremona 3, Trasporti Bressan Offanengo 3, Imd Concorezzo 3, Tecnoteam Albese Volley Como 3, Nuvolì Altafratte Padova 3, Futura Giovani Busto Arsizio 3, Volley Hermaea Olbia 3, Narconon Volley Melendugno 3, Tenaglia Abruzzo Volley 0.Prossimo Turno3ª giornata di andata – Serie A2 Tigotà Girone BSabato 19 ottobre 2024, ore 16.00Tecnoteam Albese Volley Como – Volley Hermaea OlbiaSabato 19 ottobre 2024, ore 17.00Narconon Volley Melendugno – Imd ConcorezzoDomenica 20 ottobre 2024, ore 17.00Tenaglia Abruzzo Volley – Trasporti Bressan OffanengoFutura Giovani Busto Arsizio – Itas TrentinoNuvolì Altafratte Padova – U.S. Esperia Cremona(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura sfida Concorezzo, Beltrami: “Ci sarà una risposta a quello che è stato”

    Andato in archivio il primo e poco fortunato turno di regular season, per la Futura Volley Giovani è subito tempo di guardare avanti, con tutta l’attenzione rivolta alla prima stagionale davanti ai propri tifosi. Domenica 13 ottobre al PalaBorsani di Castellanza arriva la Pallavolo Concorezzo, matricola della serie A2, che terrà a battesimo Rebora e compagne nel loro esordio casalingo.“Non è forte chi non cade, ma chi, cadendo, ha la forza di rialzarsi”. Questo in breve sostanza il mantra che accompagna una Futura Volley “ferita” nell’orgoglio ma pronta nuovamente a combattere con tanta voglia di centrare la prima vittoria stagionale.Considerando anche l’ultimo spicchio della passata stagione, la squadra di Alessandro Beltrami è reduce da tre sconfitte consecutive (le due della finale promozione contro Talmassons e quella di sabato scorso contro Cremona); serve dunque invertire la rotta, tornare a rendere inespugnabile il PalaBorsani e fare il pieno di fiducia in vista dei prossimi impegni.Dopo l’esordio stagionale senza sorriso sul campo dell’Esperia Cremona, la Futura Volley è tornata al lavoro con il preciso obiettivo di riscattare lo stop incassato sabato scorso al PalaRadi. Una settimana intensa di allenamenti tra pesi e palla ha caratterizzato il menu delle biancorosse, determinate ad arrivare nelle migliori condizioni possibili al debutto davanti al pubblico del PalaBorsani. Coach Beltrami avrà a disposizione l’intera rosa.Elisa Zanette: “La partita di sabato scorso ci ha lasciato l’amaro in bocca ma questo ci ha stimolato a richiedere più determinazione da noi stesse e dal gruppo squadra. Abbiamo quindi puntato subito il focus sulla gara contro Concorezzo: stiamo lavorando e lavoreremo anche in questi giorni a testa bassa verso questo unico obiettivo. Ci auguriamo che vengano tante persone a vederci, l’unione fa la forza. Ci aspettiamo tanto calore e non vediamo l’ora di scendere in campo a casa nostra. Concorezzo è reduce dal successo contro Olbia e non bisogna assolutamente sottovalutarlo. Dovremo preparare il match nel migliore dei modi, dando tutte noi stesse domenica”.Alessandro Beltrami: “Partiamo dal fatto che vogliamo dimostrare che non siamo quelli di sabato scorso. Abbiamo delle qualità, più di quelle che si sono viste contro Cremona ovviamente. Il problema è avere la forza e il coraggio di metterle assieme e soprattutto di accettare il percorso che stiamo facendo e le caratteristiche che abbiamo in questo momento. Dovremo essere efficaci nel modo in cui possiamo oggi, perchè se provassimo ad essere qualcos’altro faremmo molta confusione. Rispetto tutti gli avversari allo stesso modo. Concorezzo ha vinto la prima, ha fatto bene giocando in maniera molto quadrata. Lo stiamo studiando e noi dovremo essere altrettanto bravi con le nostre caratteristiche nel mettergli pressione. Sono sicuro che ci sarà una risposta a quello che è stato: la dobbiamo a noi stessi come gruppo e alle persone che ci permettono di fare questo lavoro”.Al termine di ogni partita casalinga della stagione 2024-25, una speciale giuria formata dai rappresentanti della stampa presenti all’incontro e dall’area tecnica biancorossa, assegnerà il proprio voto alla giocatrice ritenuta più meritevole e che si sarà maggiormente distinta per tutti quei valori incarnati dal patriarca della famiglia Forte: passione, impegno, carattere e attaccamento alla maglia.All’atleta che avrà ricevuto il maggior numero di preferenze sarà attribuito un punto. Si procederà via via ad aggiornare una speciale classifica che terrà conto dei punti ottenuti dalle giocatrici e al termine della stagione quella che avrà ottenuto il maggior numero di punti verrà insignita del “Premio Raffaele Forte”.Nessuna ex in campo. Sfida assolutamente inedita per la serie A2 quella che metterà di fronte Futura Volley e Pallavolo Concorezzo. Le due formazioni si sono però incontrate lo scorso 29 settembre in una delle partite della 16ma edizione del Trofeo Bruna Forte. Disputata sulla distanza dei tre set, Rebora e compagne l’hanno spuntata per 2-1.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO