consigliato per te

  • in

    La Green Warriors Sassuolo torna in campo dopo un mese di stop

    Foto Ufficio Stampa Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    A quasi un mese dall’ultima partita disputata, la Green Warriors Sassuolo è finalmente pronta per tornare in campo. Domenica le neroverdi saranno di scena in Piemonte, sul campo del Cus Torino nel match valido per la seconda giornata di ritorno. Fischio di inizio alle 17.00, con direzionale arbitrale affidata alla coppia formata da Simone Cavicchi e Michele Brunelli.
    Dopo aver completato il periodo di isolamento imposto dai casi di positività nel gruppo squadra e dopo gli esiti dei test fisici a cui si sono sottoposte le atlete, questa settimana la formazione neroverde ha ripreso ad allenarsi al completo in vista del match contro Torino. Le cussine vengono a loro volta da un lungo periodo di stop, ferme ai box causa Covid-19 fin dal sesto turno di campionato, giocatosi il 18.
    A presentare il ritorno sul taraflex della Green Warriors è Karola Dhimitriadhi, capitano neroverde: “La prima cosa da dire è che siamo contentissime tutte di ritornare a giocare. La prima partita dopo la sta sarà contro il Cus al Pala Ruffini di Torino, che è comunque è un palazzetto importante: veniamo da tre settimane di stop e i primi giorni di questa settimana ci siamo ritrovate dopo tanto ad allenarci tutte insieme. Questo stop forzato però non deve essere una scusa perché praticamente tutto il nostro girone sta vivendo una situazione di questo tipo: anche il Cus ha dovuto superare tutta la situazione Covid in squadra e anche loro come noi sono fermi da tanto tempo. Quindi possiamo dire che sarà sicuramente una partita particolare. Passando agli aspetti più tecnici, Torino è una squadra che difende tantissimo e ha tanti colpiu in attacco da sfruttare: questo può portare l’avversario ad innervosirsi. Considerata la situazione in cui entrambe ci troviamo, potrebbe essere una partita con un livello tecnico un po’ inferiore rispetto al solito ma questa non deve essere una scusa per non dare il 100%: anzi il fatto di essere state ferme così a lungo ci deve dare una maggiore carica per dimostrare il nostro valore e far vedere a tutti quanto ci è mancato giocare”.
    Come sempre, la partita sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV, web TV ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Per iscriversi, è sufficiente collegarsi a questo link https://bit.ly/2Karl3d e scegliere la Green Warriors Sassuolo come propria squadra del cuore!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrara: “Contro Ravenna servirà un Cutrofiano in grado di dare il 110%”

    Di Redazione
    Primo posto in classifica, con 17 punti, nonostante una partita in meno per il rinvio della scorsa settimana contro Montecchio. Focus quindi in casa Cuore di Mamma Cutrofiano, dopo quattordici giorni lontane dal taraflex, alla prossima sfida con Ravenna. Le romagnole sono dirette inseguitrici in quanto quarte ma a soli quattro punti dalle pugliesi.
    “Ce la vedremo con una compagine di buon livello, cresciuta parecchio, nel corso del girone di andata, rispetto a quella vista all’opera sul nostro parquet – afferma Martina Ferrara, libero del Cuore di Mamma, intervistata dalla Gazzetta del Salento– ­ L’Olimpia Teodora Ravenna vanta una grandissima difesa, fondamentale che il coach Bendandi, che era il “secondo” a Scandicci nel periodo in cui ho giocato con il sestetto toscano, cura particolarmente. Inoltre, può contare su un buon gioco d’assieme. Insomma, quella romagnola è una formazione che merita il massimo rispetto e che dovremo affrontare con la consueta cattiveria agonistica e con la solita voglia di fare bene. In un torneo equilibrato com’è quello di A2, a fare la differenza può essere propria la determinazione. Servirà quindi un Cutrofiano in grado di dare il 110%”.
    Sullo scontro tra prima della classe e quarta la classe ’99 conclude: “In palio ci saranno sempre e comunque tre punti. Nel nostro girone, l’equilibrio regna sovrano e si può vincere o perdere contro chiunque. L’esito del match non sarà certo decisivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox a Montecchio. Bresciani: “Più concretezza e continuità”

    Megabox Volley Vallefoglia

    Di Redazione
    La Megabox Vallefoglia torna in campo domenica 22 novembre alle 17 al PalaCollodi di Montecchio Maggiore contro le padrone di casa della Sorelle Ramonda Ipag nella seconda giornata del girone di ritorno della regular season del Girone Est del campionato di serie A2 femminile.
    Nella gara di andata le tigri la spuntarono in tre set, ma al termine di un incontro molto combattuto, con parziali chiusi a 21, 23 e 23. Le venete sono all’ultimo posto in classifica con una sola vittoria e sei sconfitte, ma sono ferme da due turni ed hanno quindi due partite da recuperare. L’incontro, diretto dagli arbitri Serafin e Sorgato, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 24 novembre alle 21.55 (canale 11) e mercoledì 25 novembre alle 13 (canale 111). Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App.
    Settimana di allenamenti e confronti tra staff tecnico e squadra, con la consapevolezza che domenica scorsa è sfuggita una vittoria importante in un confronto diretto, ma che il campionato è ancora lungo e non è alla seconda giornata di ritorno che si emettono verdetti. Parola al capitano Giulia Bresciani: “Con Soverato è stata una partita molto dura, loro sono una bella squadra, e rispetto alla gara di andata si sono rafforzate aggiungendo l’opposto Shields.
    Contro di loro abbiamo alternato momenti di buona pallavolo a momenti di buio, ed è su questo che abbiamo lavorato in settimana: sulla concentrazione, sull’evitare le pause, sul fare bene anche le piccole cose. Domenica troveremo di fronte a noi una squadra tosta, ma diversa: sono un gruppo giovane, che all’andata ci diede filo da torcere grazie alla loro fisicità e che battemmo grazie alla maggiore esperienza nelle fasi decisive. Quello che dobbiamo trovare come squadra è proprio questo: più concretezza e continuità di rendimento.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano va in Romagna, big match con l’Olimpia Teodora

    Cuore di mamma Cutrofiano

    Di Redazione
    Si respira aria di altissima classifica in terra emiliana dove domenica, alle ore 17.00, incroceranno i propri destini il Cuore di Mamma e le padrone di casa di Ravenna. Partita che per Cutrofiano arriva dopo il rinvio della gara casalinga contro Montecchio a causa della positività al COVID di una atleta vicentina.
    Le pantere salentine ritornano dunque in campo a due settimane di distanza dalla vittoria contro San Giovanni in Marignano e lo fanno da capoliste solitarie in classifica a quota 19 punti. Anche Ravenna ha lo stesso numero di partite giocate e si ritrova quarta in graduatoria a quota 15 punti. Sarà una partita molto diversa rispetto al girone di andata, entrambe le formazioni hanno conosciuto un progresso enorme nel gioco e nella mentalità, quindi si annuncia grande spettacolo per una partita dall’alto valore tecnico che mette difronte due delle compagini più in forma in questo delicatissimo momento della stagione. Il 3 a 1 maturato in terra salentina a settembre è certamente un buon viatico.
    Certamente il punto di forza di entrambe le squadre è il collettivo e avrà la meglio chi dimostrerà di essere più squadra. In casa Cutrofiano si è lavorato tanto in queste settimane, lontano dai riflettori e con estrema tranquillità e consapevolezza. Si sono limati dettagli ed affinati i meccanismi di gioco sotto le cure maniacali di coach Antonio Carratù e del suo secondo Simone Giunta. Il Cuore di Mamma ha dimostrato in più occasioni di non soffrire di vertigini e di affrontare al meglio ogni avversario di giornata senza guardare alla classifica generale. La concentrazione è massima e l’ambiente è consapevole che le prossime due partite, entrambe in trasferta, prima a Ravenna e poi a Vallefoglia, saranno uno spartiacque importante di questa annata sportiva. Ancora una volta il pubblico non potrà essere presente sugli spalti e la partita sarà visibile in streaming sulla piattaforma di LDF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Veneriano: “Sono certa che arriverà presto la vittoria che potrà sbloccarci”

    Futura Volley Giovani Busto Arsizio

    Di Redazione
    La Futura Volley Giovani è alla ricerca di punti importanti. Pronta a tornare sul taraflex del San Luigi dove domenica arriveranno le ragazze del Club Italia. Partita sicuramente non semplice in quanto le giovani azzurre hanno “nelle gambe” solamente 4 incontri.
    Le Cocche, invece, sono reduci dal bel tie break contro Pinerolo e occupano il settimo posto in classifica con sette punti, frutto di due vittorie e cinque sconfitte.
    La Prealpina ha deciso di intervistare la centrale Martina Veneriano che commenta così l’ultimo impegno delle bustocche: “Nessuno nasce già vincente. Domenica è evidente che c’è stato un atteggiamento diverso da quello visto nelle precedenti uscite sia a livello individuale che di squadra. A mio giudizio è un aspetto ben più importante di quello meramente tecnico. c’è la sensazione comune di aver fatto qualcosa di positivo e questo ci permette di ripartire con rinnovata fiducia ed energia. Senza dimenticare che dal punto di vista tecnico, almeno nella seconda metà della gara contro Pinerolo, ho visto un miglioramento nella correlazione muro­ difesa”.
    Sul prossimo impegno contro la squadra federale la classe 1995 si esprime così: “Il Club Italia è una squadra totalmente diversa da Pinerolo: molto giovane e fisica, contro di loro sarà fondamentale ricevere bene e avere un cambio palla efficace”.
    Guardando invece in “casa”, il posto tre ammette: “Ognuna di noi conosce i propri punti di forza e a questi dobbiamo affidarci. Mi viene come esempio Zingaro, capace di sfruttare al massimo colpi di furbizia e d’esperienza. Inoltre, servirà riprendere non solo il ritmo partita ma anche quello di allenamento dato che è tantissimo che non riusciamo a giocare un sei contro sei. Sono queste le cose che potranno poi darci continuità anche in gara. Non arrivavano i risultati, poi abbiamo preso consapevolezza e non ci siamo più fermate. Stavolta la consapevolezza c’è e sono certa che arriverà presto la vittoria che potrà sbloccarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Busto arrivano le azzurrine. Lucchini: ” La capacità di adattamento diventa fondamentale”

    Di Redazione
    Reduce dalle forti emozioni della scorsa domenica, la Futura Volley Giovani è pronta a tornare in scena nello stesso teatro: sarà ancora il San Luigi, casa delle Cocche, ad ospitare il match biancorosso valevole per la seconda giornata di ritorno della Regular Season di Serie A2.
    La banda di coach Lucchini (e del vicecoach Luca Chiofalo, che ha assunto le vesti di primo allenatore nello scorso incontro) è in palestra per preparare una gara non semplice, soprattutto a causa delle mancanza di informazioni “fresche” reperibili dalle avversarie. L’ultimo incontro delle padrone di casa, disputato domenica contro la forte Eurospin Ford Sara Pinerolo, ha evidenziato luci e ombre su cui Zingaro e compagne stanno lavorando: l’apporccio “lento” al match, infatti, è stato controbilanciato da un netto cambio di passo e di mentalità nella seconda parte di gara, sublimatosi nella rimonta-monstre del quarto set che ha permesso alle Cocche di raggiungere il 2-2 e di portare la gara al tie-break.
    Senza trasformarle in alibi, non vanno inoltre dimenticate le assenze che hanno coinvolto il roster bustocco: agli stop già risaputi di Sartori e Anna Lualdi – e con il nuovo arrivo Laura Frigo che diverrà ufficiale solo dal prossimo lunedì – si è aggiunto anche il forfait dell’ultimo minuto di Rebecca Latham, che ha costretto il coaching staff a convogliare Carletti in posto 2. Recuperate le assenze temporanee ci si aspetta che, in vista dell’incontro del weekend, la situazione in casa biancorossa sia priva di brutte sorprese.
    Dall’altra parte della rete troveremo un team che non ha avuto modo di scendere in campo per più di un mese: il Club Italia Crai, nostro avversario di giornata, non disputa un incontro di campionato dal 18 Ottobre ed è la squadra che dovrà recuperare più gare, a causa dei 6 rinvii sui 10 turni di campionato giocati sinora. Come dichiarato nelle dichiarazioni sottostanti di coach Lucchini, è difficile preparare una gara contro un avversario sostanzialmente “sconosciuto”: un problema comune che coinvolge praticamente tutte le squadre del Girone Ovest, falcidiate man mano dalle positività al Covid-19 a partire dalla metà del mese scorso. Non si può che far menzione alla gara di andata, dove il team guidato da Massimo Bellano diedero grandissimo filo da torcere alle Cocche: dietro la regia “made in Busto” di Sofia Monza e con la coppia di centrali Nwakalor-Graziani autrice di una grande prestazione (30 punti, 59% offensivo e 11 muri in due), le azzurrine riuscirono a portare l’incontro al tie-break sfruttando fisicità ed esplosività.
    Il match, che si preannuncia intenso e interessante, è quindi programmato al Palasport San Luigi per domenica 22 Novembre alle ore 17.00. Ancora una volta la partita verrà disputata a porte chiuse; sarà perciò possibile seguire il live streaming sulla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile, all’indirizzo lvftv.com, o controllare gli aggiornamenti set per set sulle nostre pagine Facebook e Instagram. Sempre su Facebook, stavolta insieme al nostro account YouTube, trasmetteremo in diretta le interviste postpartita; il match potrà poi essere rivisto integralmente martedì alle 21.00 su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSO
    Barbara Garzonio (libero Busto Arsizio): “Nonostante la sconfitta, stiamo prendendo tanti spunti positivi dallo scorso match soprattutto a livello caratteriale: riuscire a ribaltare la situazione non era scontato, a mio avviso siamo state molto brave a non arrenderci e a caricarci in una situazione di emergenza. Purtroppo d’ora in poi la preparazione di ogni partita porterà dietro tanti punti di domanda: bisogna essere bravi ad adattarsi alla situazione. In questo momento, sempre studiando l’avversario di turno, dobbiamo concentrarci sul nostro gioco e lavorare tanto su ciò che succede innanzitutto nella nostra metà campo“.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Domenica sarà un’altra partita dove sicuramente dovremo portare in campo la capacità di lettura delle situazioni: andare a riconoscere come giocheranno le nostre avversarie guardando gli ultimi loro match è quasi impossibile, dovremo essere bravi ad adattarci a ciò che ci troveremo di fronte. Bisognerà elaborare velocemente quello che vedremo in campo, senza quindi avere le tipiche informazioni di un normale campionato; ormai tutti gli incontri viaggiano su questo tipo di considerazioni, non è un problema solo nostro. La capacità di adattamento diventa quindi la caratteristica fondamentale da avere“.
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVEST
    Acqua&Sapone Roma 15Sigel Marsala 13Lpm Bam Mondovì 13Eurospin Ford Sara Pinerolo 12Green Warriors Sassuolo 11Geovillage Hermaea Olbia 8Futura Volley Giovani 7Barricalla CUS Torino 6Club Italia Crai 4Exacer Montale 1
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO