consigliato per te

  • in

    Doppio test match positivo per il Club Italia CRAI

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Lungo e proficuo pomeriggio di allenamento per il Club Italia CRAI nella giornata dell’Epifania. Oggi pomeriggio le azzurrine hanno ospitato al Centro Pavesi di Milano due formazioni di B1 per altrettante sessioni di allenamento congiunto: nella prima parte del pomeriggio il Club Italia si è confrontato con la Tecnoteam Albese, mentre nel finale di serata “avversarie” delle giovani della formazione federale sono state le atlete della Cbl Costa Volpino. Nell’intervallo le due squadre si sono sfidate tra loro.
    Ognuno dei tre allenamenti congiunti ha previsto la disputa di tre set. Nel primo test il Club Italia CRAI ha superato per 2-1 (25-21, 25-16, 23-25) la Tecnoteam Albese, nel secondo la vittoria è andata alla Tecnoteam Albese che ha battuto Cbl Costa Volpino 2-1 (27-25, 17-25, 25-16), mentre nel terzo test il Club Italia CRAI ha ceduto 2-1 (21-25, 25-22, 20-25) con Cbl Costa Volpino.
    L’appuntamento di oggi ha permesso al tecnico federale Massimo Bellano di lavorare con l’intero gruppo squadra per ritrovare ritmo e soluzioni di gioco in vista dell’intenso calendario previsto a gennaio per il campionato di Serie A2. Rispetto alle gare ufficiali, oggi hanno trovato maggiore spazio in campo le azzurrine che di solito giocano di meno. Archiviata la doppia sessione di allenamento di oggi, da domani il Club Italia CRAI riprenderà i consueti allenamenti in vista della trasferta di sabato a Sassuolo per la quinta giornata di ritorno. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel derby piemontese festeggia la LPM Bam Mondovì contro una tenace Torino

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Bottino pieno per la LPM Bam Mondovì nel recupero della prima giornata di ritorno del Girone Ovest contro il Barricalla Cus Torino: a dispetto del 3-0 finale, il derby piemontese riserva però parecchi grattacapi alle monregalesi, che hanno la meglio sulle avversarie solo dopo tre parziali molto tirati. Con questo risultato Mondovì scavalca Pinerolo al secondo posto e sale a tre punti dalla capolista Roma, con una partita giocata in meno.
    La cronaca:Un inizio punto a punto per le due squadre (4-4), poi le pumine ingranano la marcia giusta e salgono a +4 (10-6). Il gioco prosegue nelle mani delle monregalesi (16-13), sostenute a distanza ed “in esterna” dagli Ultras Puma. Le cussine non perdono la concentrazione, si ricompattano, raggiungono la parità (17-17) e superano (18-20). Coach Delmati è costretto a chiedere time out. La LPM Bam Mondovì reagisce e riporta la situazione in equilibrio (20-20). La fase finale si accende, grazie ad una grande difesa di De Nardi le padrone di casa si portano sul 22-21. Taborelli scrive il 24-21. Le ospiti annullano il set ball (24-22). È Hardeman a picchiare il 25-22.
    Al ritorno in campo le squadre si inseguono (7-7 e 15-15). La LPM Bam Mondovì trova il break (18-15), costringendo la panchina torinese al time out. Le cussine non mollano e si avvicinano (18-17), ma Tanase non ci sta e mette a segno il punto del 20-17. Le torinesi tentano l’aggancio (22-21), ma le rossoblu sono determinate (23-21). Come nel precedente set, anche in questa frazione finale il gioco si scalda. Torino si riporta a -1 (23-22), Mondovì scrive il 24-22, ma Cus annulla il set ball. Ci pensa ancora Hardeman a schiacciare il 25-23. 
    2-0 per le pumine, al ritorno in campo le due formazioni viaggiano a braccetto (14-14). L’Lpm Bam Mondovì trova il break (17-15) e la panchina cussina ferma il gioco. L’ace di Taborelli fa volare le pumine a +3 (18-15). Anche il terzo vede un finale concitato, con le squadre compatte e decise. Le monregalesi graffiano e vanno sul 22-20, ma Cus stringe i denti e accorcia (22-21). Taborelli e a ruota da Molinaro, scrivono il 24-21. Un errore ospite regala a Mondovì i 3 punti.
    LPM Bam Mondovì-Barricalla Cus Torino 3-0 (25-23, 25-23, 25-22)LPM Bam Mondovì: Hardeman 17, Mazzon 11, Taborelli 15, Tanase 9, Molinaro 11, Scola 1, De Nardi (L), Bordignon, Bonifacio. Non entrate: Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati.Barricalla Cus Torino: Severin, Pinto 8, Mabilo 4, Vokshi 9, Sainz 4, Batte 11, Gamba (L), Venturini 4, Sironi 2, Rimoldi. Non entrate: Gobbo, Torrese (L), Bertone. All. Chiappafreddo.Arbitri: Cavicchi, Usai.Note: Durata set: 27′, 28′, 28′; Tot: 83′.
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club* 31; Lpm Bam Mondovì** 28; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 26; Sigel Marsala* 22; Futura Volley Giovani Busto Arsizio° 22; Green Warriors Sassuolo 21; Barricalla Cus Torino 15; Geovillage Hermaea Olbia** 15; Club Italia Crai*** 10; Exacer Montale* 5.*Una partita in meno, °Una partita in più
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La promessa di Ludovica Guidi: “Non mi lamenterò più delle troppe partite…”

    Foto Ufficio Stampa Conad Olimpia Teodora

    Di Redazione
    Una partita in 35 giorni: dal 5 dicembre a oggi l’Olimpia Teodora Ravenna è scesa in campo soltanto una volta, per la facile vittoria contro Montecchio. Una situazione vissuta con grande frustrazione nel gruppo romagnolo, come spiega il capitano Ludovica Guidi in un’intervista al Resto del Carlino Ravenna: “Un tempo così lungo senza partite è difficile da gestire. Poi mettiamoci le incertezze dei rinvii e la mancanza di quell’energia che derivava dall’incoraggiamento del pubblico al palazzetto, o dal condividere le vittorie e le sconfitte anche in una semplice pizza nel dopopartita“.
    “Avrei potuto lasciar perdere – confida Guidi – rifugiarmi a casa e buttarmi sui miei studi universitari. Ma siamo tutte rimaste per difendere questa nostra passione sportiva con ancor più accanimento“. Adesso il digiuno è quasi finito – domenica 10 gennaio Ravenna farà visita alla capolista Megabox Vallefoglia – e si apre un periodo ricco di impegni ravvicinati. Ma il capitano dell’Olimpia Teodora fa una promessa: “Personalmente non vedo l’ora di tornare in campo e giocare più che si può. Non mi lamenterò di sicuro delle troppe partite!“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lipska sale in cattedra e la CBF Balducci HR Macerata ferma Cutrofiano

    Di Redazione
    Una grande CBF Balducci HR Macerata trova due punti e tanta fiducia vincendo al tie-break contro il Cuore di Mamma Cutrofiano al termine di una partita vibrante, un avvicendarsi di momenti, sorpassi e controsorpassi che premia la formazione di coach Luca Paniconi, brava ad affrontare occhi negli occhi la forte formazione pugliese.
    La cronaca:Cutrofiano parte subito cercando di mettere le cose in chiaro portandosi subito sul più 3 mantenendolo fino al 9-12, con l’ottima partenza dell’opposta Castaneda e della banda Quarchioni; Macerata alza i giri del motore, con Maruotti che dà il via al recupero e trova l’attacco vincente che riporta avanti la CBF Balducci (13-12). Pronta reazione delle ospiti, sempre trascinate da Castaneda, sul 15-16 Paniconi fa entrare Pirro per Renieri mentre Lipska comincia gradualmente i giri del motore e sul 20-18 l’ace di Martinelli fa intravedere la luce del primo traguardo. Il coach di Cutrofiano Carratù fa entrare Salviato per Menghi in battuta, ma proprio un suo errore dai 9 metri mette sulla mano di Maruotti il primo set ball. La battuta della schiacciatrice di Macerata trova la ricezione errata di Panucci per un 25-20 che dà fiducia.
    E la fiducia si vede tutta nell’inizio del secondo set: Mancini inizia subito con una fast vincente, Peretti a muro annulla Caneva e Lipska inizia a prenderci gusto. 11-6 e Carratù ha già giocato il secondo time-out prima di aprire il cambio di opposta Castaneda-M’Bra. Sono però gli attacchi dal centro di Caneva in questa fase a dare i brividi alla CBF Balducci, il vantaggio si assottiglia sul 13-11 e Paniconi chiama time-out. La CBF Balducci ricomincia ad allungare fino al 18-13 prima di incappare in una serie di errori offensivi che rischiano di vanificare il tutto fino al 20-19 firmato da Panucci. È sempre Panucci che trova il punto del pareggio sul 21-21. Macerata resta sul pezzo con gli attacchi di Lipska ed il muro di Mancini. Martinelli trova la fast che dà il set ball a Macerata ma non è finita: Castaneda lo annulla, Quarchioni porta avanti il Cuore di Mamma e l’out di Lipska ribalta il parziale sul filo di lana.
    Il 24-26 che chiude il set sembra essere un toccasana per Cutrofiano che mantiene il +3 per larghi tratti nel terzo fino al 12-15. Nel frattempo la necessità di preservare Peretti fa scoccare l’ora di Giulia Galletti che impatta piuttosto bene la partita. A trarne il massimo giovamento è Maruotti, che sale di prepotenza (oltre a tenere benissimo botta in ricezione), firma il punto del 16-16 e mette la firma sull’allungo di Macerata. Bisconti governa (per tutta la partita) la difesa, Galletti di seconda fa il 22-18 che fa rotolare in discesa il parziale per la CBF Balducci: Martinelli trova il mano-out per il primo set ball di Macerata, annullato dalla solita Castaneda prima che Lipska trovi il colpo del 25-19.
    Lo sforzo non indifferente per tenere a bada la forte Cutrofiano si fa sentire ed il Cuore di Mamma comincia a battere forte. Carratù parte con M’Bra per Panucci in banda e le ospiti in attacco non si reggono più con Castaneda, la stessa M’Bra e Quarchioni in banda, Menghi e Caneva al centro, alternando tutte le soluzioni di attacco attorno alla regia di Avenia. Il muro della CBF Balducci non riesce più a gestire i colpi di Cutrofiano che mette subito l’ipoteca sul set con il 4-12 iniziale. Paniconi spende il secondo time-out prima di inserire Rita al centro per Martinelli. L’inerzia del set non cambia e a tie-break ormai acquisito il tecnico di Macerata inizia la rotazione per far rifiatare prima Lipska (entra Pomili), Maruotti (Giubilato), Pirro (Renieri) e Bisconti (con l’ingresso di Sopranzetti).
    Il tie-break è una battaglia a suon di punti tra Castaneda e Lipska (chiuderanno entrambe a quota 27). La prima parte è a favore dell’opposta cubana con il cambio di campo sul 6-8 (4 punti di Simon); al cambio di campo sale la schiacciatrice polacca che porta avanti Macerata prima sull’11-9, Cutrofiano dà l’ultimo colpo di coda con il 12 pari di M’Bra. Quarchioni va out: 14-12 e match ball finalizzato da Lipska (ancora una volta MVP di giornata) per la festa del Banca Macerata Forum.
    “Individualmente abbiamo avuto alcune buone performance offensive – ha dichiarato coach Antonio Carratù – però ci è mancato qualcosa in termini complessivi da questo punto di vista, in particolare nel primo e nel quinto set. Quest’ultimo porta indiscutibilmente la firma di Lipska, che ha fatto la differenza per Macerata”.
    “Siamo molto contenti per la partita che abbiamo fatto – la soddisfazione di coach Luca Paniconi – e in particolare mi è piaciuta la reazione dopo il quarto set, dopo averlo perso in quel modo c’era rischio di uscire un po’ dalla partita. Ho visto tante cose positive per una squadra che si sta ritrovando. Ci sono problemi di acciacchi che ci preoccupano quindi dobbiamo ragionare in termini vicini nel tempo, con l’obiettivo di fornire prestazioni di questo tipo”.
    CBF Balducci HR Macerata-Cuore di Mamma Cutrofiano 3-2 (25-20, 24-26, 25-19, 11-25, 15-12)CBF Balducci HR Macerata: Maruotti 17, Mancini 7, Peretti 2, Lipska 27, Martinelli 7, Renieri 1, Bisconti (L), Pirro 3, Galletti 1, Rita 1, Giubilato, Pomili, Sopranzetti (L). Non entrate: Usberti. All. Paniconi.Cuore di Mamma Cutrofiano: Menghi 9, Avenia 3, Panucci 8, Caneva 5, Castaneda Simon 27, Quarchioni 15, Ferrara (L), M’Bra 5, Salviato, Rizzieri. Non entrate: Tarantino, Gorgoni, Morciano, Marra (L). All. Carratù.Arbitri: Proietti, Cruccolini.Note: Durata set: 28′, 29′, 24′, 21′, 17′. CBF Balducci 11 errori in battuta, 4 aces, 11 muri vincenti, 57% ricezione positiva (36% perfetta), 29% in attacco; Cuore di Mamma 15 errori in battuta, 4 aces, 11 muri vincenti, 45% ricezione positiva (23% perfetta), 31% in attacco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala si prende la rivincita: 3-0 su Pinerolo

    Di Redazione
    L’anno nuovo si apre con la rivincita della Sigel Marsala, che sul campo amico restituisce all’Eurospin Ford Sara Pinerolo il risultato della sfida di due settimane fa, facendo bottino pieno e accorciando le distanze nella classifica del Girone Ovest. Nella metà campo di casa tutto funziona alla perfezione: in ogni fondamentale le lilybetane spingono al massimo mettendo in difficoltà tutta la compagine ospite. Ottima la prestazione di Caruso che chiude con 16 punti e il 58% di efficienza in attacco, seguita da una brillante Pistolesi, a segno con 14 punti (di cui 4 muri). Per Pinerolo si interrompe una striscia positiva durata ben 8 partite.
    La cronaca:Botta e risposta in avvio di gara, con le padrone di casa che trovano il break di vantaggio sfruttando tre errori delle pinerolesi (7-4). Fiesoli accorcia subito le distanze portando le compagne a meno 1. Marsala guida il gioco con una lunghezza di vantaggio (9-8), Pistolesi incrementa con un muro su Fiesoli e una diagonale vincente. Il primo tempo di Caruso vale il 13-8. Pinerolo si rifà sotto con Zago, e Bussoli annulla il vantaggio (13-13). Amadio spezza il gioco chiamando time out. Le sue ragazze rientrano in campo e conquistano subito il cambio palla con un ottimo turno al servizio di Pistolesi (18-13). Ginnis mette a segno il punto del 20-14. Le ospiti tentano di rientrare ma la Sigel ha una marcia in più e chiude con un mani out di Mazzon 25-20.
    Il secondo parziale inizia sulla falsa riga del primo, punto a punto fino al 4-4 poi le siciliane passano avanti trascinate dagli attacchi di Mazzon e Ginnis (9-4). Demichelis manda out il servizio regalando una boccata d’aria fresca a Pinerolo. Nella metà campo di casa un momento di confusione tra la regista e Parini consente alle ospiti di rifarsi sotto (9-8). Pistolesi sale in cattedra e rimette le distanze (13-8). Le pinerolesi non riescono a impensierire la formazione di casa che chiude 25-17 portandosi sul 2-0.
    Il terzo set si gioca in perfetto equilibrio: Demichelis apre il gioco per Mazzon che non sbaglia il punto del 7-7. Pistolesi mura l’attacco di Zago conquistando il doppio vantaggio (10-8). Coach Marchiaro si gioca la carta Tosini (dentro per Zago) e, subito cercata da Boldini, accorcia a -1. Si procede punto a punto ma Marsala è determinata a chiudere il match. Due errori delle pinerolesi regalano il 22-19 poi l’attacco di Fiesoli non passa ed è 23-20. La regista siciliana si affida a Caserta per chiudere i punti decisivi che valgono la vittoria (25-22).
    Coach Michele Marchiaro analizza così la gara: “Complimenti ai nostri avversari, hanno preparato bene la partita quindi bravi loro. Oltre all’ottimo approccio hanno forzato tutto, battendo col cannone e tirando su le linee, facendo delle coperture incredibili che ci hanno messo disordine in campo. Il set di cui dobbiamo essere meno soddisfatti è il terzo, perché quando un avversario concede bisogna essere presenti in tutto per tutto. Loro hanno fatto 13 errori diretti e noi non siamo riusciti a fare i 12 rimanenti“.
    “La partita, in realtà, non l’abbiamo approcciata malissimo, neanche sottotono – continua Marchiaro – però non era sufficiente. Chiaramente dovevamo fare di più tutti quanti, individualmente anche, in ogni fondamentale, sia al servizio che a muro e sui primi e secondi tocchi, sulle alzate quando la ricezione non era buona o dopo le difese. Non abbiamo molto tempo per analizzare questa partita, né dal punto di vista tecnico né dal punto di vista tattico o dell’approccio. Dobbiamo pensare a Mondovì e mettere giù una prestazione migliore nel derby di sabato, partita su cui abbiamo l’occasione di costruire qualcosa di importante“.
    Sigel Marsala-Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-0 (25-20, 25-17, 25-22)Sigel Marsala: Caserta 6, Mc Call-Ginnis 9, Mazzon 11, Demichelis 1, Pistolesi 14, Caruso 16, Vaccari (L), Parini. Non entrate: Nonnati, Colombano, Soleti, Mistretta (L). All. Amadio.Eurospin Ford Sara Pinerolo: Bussoli 10, Boldini 2, Zago 6, Tosini 1, Fiesoli 8, Buffo 1, Gray 4, Akrari 4, Fiori (L), Casalis, Allasia. All. Marchiaro.Arbitri: Giorgia Spinnicchia, Giovanni Giorgianni.Note: Durata set: 26’, 22’, 26’. Tot 74’
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati dei recuperi di oggi

    Di Redazione
    La lunga serie di recuperi della Serie A2 femminile prosegue oggi con altre due gare: Marsala-Pinerolo per il Girone Ovest e Macerata-Cutrofiano per il Girone Est. Ecco i risultati e la situazione aggiornata dei due raggruppamenti.
    GIRONE OVEST
    Sigel Marsala-Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-0 (25-20, 25-17, 25-22)
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club* 31; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 26; Lpm Bam Mondovi’*** 25; Sigel Marsala* 22; Futura Volley Giovani Busto Arsizio° 22; Green Warriors Sassuolo 21; Barricalla Cus Torino* 15; Geovillage Hermaea Olbia** 15; Club Italia Crai*** 10; Exacer Montale* 5.*Una partita in meno, °Una partita in più
    GIRONE EST
    CBF HR Balducci Macerata-Cuore di Mamma Cutrofiano LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia CRAI: doppio allenamento congiunto con Albese e Costa Volpino

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Impegnativa giornata della Befana per il Club Italia CRAI che domani pomeriggio, al Centro Pavesi di Milano, sarà impegnato in un doppio allenamento congiunto con due formazioni di Serie B1. Prima di riprendere il proprio cammino nel campionato di A2 – la prima gara del 2021 per la formazione federale è in programma sabato 9 gennaio – le azzurrine ospiteranno infatti Tecnoteam Albese e Cbl Costa Volpino. Le tre squadre si alterneranno sul campo del palazzetto di via De Lemene per testare la propria condizione fisica e ritrovare ritmo in vista dei prossimi appuntamenti ufficiali. 
    Se per le due squadre ospiti manca ancora qualche giorno per l’avvio del campionato di B1, per il Club Italia CRAI la trasferta di sabato a Sassuolo apre un gennaio davvero intenso: nel corso di questo mese, infatti, le azzurrine disputeranno ben 7 gare della regular season. L’allenamento di domani, in casa azzurra, sarà anche l’occasione per far scendere in campo le atlete che fino ad ora hanno trovato un po’ meno spazio in campo, con l’obiettivo di proseguire nel loro percorso di crescita e poterle utilizzare con maggiore continuità anche nelle gare ufficiali.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO