consigliato per te

  • in

    Barbolini: “La partita contro Pinerolo sarà per noi un ennesimo esame”

    Di Redazione
    Altro impegno ad alta quota per la Green Warriors Sassuolo, che sabato farà visita all’Eurospin Ford Sara Pinerolo, nel match valido per la tredicesima giornata di Regular Season, la quarta del girone di ritorno. Fischio di inizio alle 17.30, con direzione arbitrale affidata a Roberto Pozzi e Simone Fontini.
    Entrambe le formazioni sono reduci da una convincente vittoria nello scorso turno di campionato – le neroverdi contro Roma e le piemontesi contro Olbia – e in classifica generale sono separate da una solo lunghezza, con Pinerolo al secondo posto con 15 punti e Sassuolo al terzo con 14. Si preannuncia quindi un match ostico e spettacolare, considerato anche il risultato dell’andata, quando la Green Warriors aveva saputo imporsi 3-0 mettendo in campo una prestazione solida e convincente: c’è quindi da aspettarsi che Pinerolo voglia vendicare la sconfitta subita, soprattutto tra le mura amiche dove le piemontesi hanno raccolto quattro vittorie su altrettante partite disputate.
    In casa neroverde, a presentare il match è coach Enrico Barbolini che riparte proprio dal successo di sette giorni fa: “La vittoria della scorsa contro Roma deve essere per noi una prova tangibile del fatto che possiamo giocare a questo livello: siamo stati capaci di esprimere cose buone sotto tutti i punti di vista. Questo sicuramente ci dà entusiasmo e consapevolezza e non può che fare bene ad una squadra come noi che deve crescere e cercare continuamente di avvicinarsi ai propri limiti del momento e superarli. Quindi la partita contro Pinerolo sarà per noi un ennesimo esame e cercheremo di affrontarlo al meglio, consapevoli e convinti di poter fare bene: come sempre partiamo dallo 0 – 0 e da qui cercheremo di costruirci la nostra partita, punto dopo punto”.
    La partita sarà trasmessa come di consueto in diretta su LVF TV e sarà visibile poi anche in modalità on demande (https://bit.ly/32W2aI6https://bit.ly/32W2aI6).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match tra Olimpia Teodora e Macerata

    Foto Daniele Ricci/Olimpia Teodora Volley

    Di Redazione
    Conad Olimpia Teodora comunica che è stato disposto il rinvio a data da destinarsi della partita, originariamente in programma per domenica 13 dicembre, alle ore 17, al PalaCosta, tra Conad Olimpia Teodora e Cbf Balducci Hr Macerata.
    La gara verrà recuperata in una delle date riservate ai rinvii dalla Lega nel calendario. La società comunicherà la data precisa appena sarà ufficializzata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è ancora il Club Italia sul cammino dell’Hermaea Olbia

    Di Redazione
    C’è ancora il Club Italia sul cammino dell’Hermaea Olbia. A poco più di una settimana di distanza dall’ultimo scontro diretto, vinto dalle biancoblù per 3 set a 0 sul campo di Golfo Aranci, la sfida si rinnoverà al Centro Pavesi di Milano per la quarta giornata di ritorno della regular season di A2. Per la squadra allenata da Emiliano Giandomenico si tratterà di una preziosa occasione per riscattare la sconfitta interna maturata domenica scorsa contro Pinerolo: “Non credo ci sia mancata determinazione in quel caso – commenta la schiacciatrice Salì Coulibaly – siamo scese in campo convinte di poter vincere. La gara è stata equilibrata nel complesso, ma Pinerolo si è mostrata più cinica nei finali di set. Contro Sassuolo e Club Italia eravamo riuscite a chiudere i conti senza esitazioni, mentre stavolta ci è mancato qualcosa. Purtroppo ci siamo perse sul più bello. Credo, comunque, che quanto accaduto ci sarà da lezione per il futuro: il girone è molto equilibrato e sono certa che andremo incontro a tanti altri finali punto a punto”.
    La seconda sconfitta in tre set della stagione non scalfisce un bilancio fin qui positivo: “A causa dei rinvii e dei contrattempi vari non abbiamo avuto un percorso lineare – spiega – per questo motivo non è semplice fare una valutazione complessiva. Su 8 partite ne abbiamo perse 5, ma 3 di queste sono arrivate al tie break. Per quanto riguarda le altre due, solo a Marsala non siamo riuscite a lottare alla pari. Contro Pinerolo, invece, non meritavamo certo di chiudere a zero nel conto set. Ad ogni modo siamo abbastanza soddisfatte di quanto fatto fino a ora e continuiamo a lavorare per ottenere una maggior continuità di risultati”.
    L’Hermaea andrà a caccia di punti sabato pomeriggio in casa delle azzurrine di coach Bellano, sempre competitive nonostante il penultimo posto in classifica con un solo successo in sei gare disputate. Mercoledì scorso, nel recupero della quarta giornata d’andata, le galluresi si sono imposte con autorità per 3-0 (25-22, 25-15, 25-18 i parziali) trascinate anche dalla schiacciatrice bresciana, autrice di 15 punti con 4 ace: “Mi aspetto una gara ben diversa dall’ultima – ammette – anche perché loro, a differenza nostra, non hanno giocato nello scorso fine settimana e hanno dunque avuto il tempo di prepararsi a fondo e studiare le necessarie contromosse. Le conosciamo: hanno talento e fisicità, e per riuscire a batterle nuovamente dovremo avere pazienza e imporre il nostro gioco”.
    Conquistare punti sarà fondamentale per tenere a portata di mano il treno Poule Promozione: “Mancano dieci partite – evidenzia – dunque il cammino è ancora molto lungo. Dobbiamo però cogliere ogni opportunità per lasciarci alle spalle quante più squadre possibili. Il campionato è estremamente livellato e la classifica rimane corta. Lo dimostra anche il nostro caso: se avessimo battuto Pinerolo ci saremmo portate al secondo posto, mentre ora ci ritroviamo al settimo. Ogni punto può essere determinante”.
    Lanciata nel sestetto titolare negli ultimi due incontri, Coulibaly ha saputo sempre offrire un rendimento convincente: “Sono contenta di questo. Spesso subentrare nel mezzo della partita è più semplice, perché gli avversari sono colti di sorpresa. Giocare dall’inizio mi responsabilizza e mi dà tanti stimoli. Siamo una squadra unita e c’è bisogno dell’apporto di ognuna di noi. Ora è arrivato il mio momento e cercherò di sfruttarlo al meglio”.
    Club Italia Crai ed Hermaea Olbia si affronteranno sabato 5 dicembre alle 15.30 al Centro Federale Pavesi di Milano. Dirigeranno la gara i signori Michele Marconi e Anthony Giglio. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, Marchiaro: “Siamo ancora alla ricerca della pallavolo che vogliamo giocare”

    Di Redazione
    Si riaccendono le luci al palazzetto dello sport di Pinerolo dove sabato (ore 17.30) l’Eurospin Ford Sara ospiterà la Green Warriors Sassuolo in occasione della 4^ giornata del girone di ritorno. L’ultima gara disputata sul campo pinerolese risale al 18 ottobre, ospite la giovane formazione del Club Italia. Da lì in poi Zago e compagne hanno conquistato due successi esterni intervallati da qualche settimana di pausa in cui si sono susseguiti diversi rinvii per Covid-19. Quello di sabato si preannuncia un match molto interessante, entrambe le formazioni arrivano da importanti vittorie (Sassuolo contro la capolista Roma, Pinerolo sul campo di Olbia) e la classifica parla di un solo punto di differenza. Lo spettacolo, dunque, è assicurato.
    Coach Michele Marchiaro: “Arriviamo da un buon risultato, stiamo bene sia dal punto di vista fisico che psicologico. Dopo aver gioito della vittoria di domenica, martedì siamo tornati al lavoro. Sappiamo che comunque siamo ancora alla ricerca della pallavolo che vogliamo giocare. Sabato arriva Sassuolo, una squadra con un misto di gioventù ed esperienza e con un’individualità di altissimo livello. Nella gara di andata ci aveva sconfitto 3-0 giocando un’ottima prestazione. E’ stata una sconfitta che ci ha fatto male ma che ci ha stimolato anche a crescere. Forse è stata eccessivamente teatralizzata visti poi i risultati ottenuti dalle emiliane, ad esempio la vittoria di domenica su Roma. Non che all’andata l’avessimo sottovalutata ma non ci aspettavamo un impatto così forte sulla partita quindi ci stiamo preparando ancora meglio, stando più attenti e cercando di mettere in campo una prestazione più solida di quella dell’andata. Noi ci teniamo a fare risultato ma la cosa più importante in questo periodo è giocare, mettendo sempre tutta la voglia di gioco in una bella prestazione”.
    Il match sarà trasmesso in diretta streaming, in alta qualità, su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com
    Appuntamento: Sabato 5 dicembre 2020, Ore 17.30, 4^ Giornata ritorno – Regular Season Serie A2 Femminile Girone Ovest
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale in campo dopo 51 giorni. Tamburello: “Dobbiamo dare il buon esempio”

    Di Redazione
    È il week-end della 13ª giornata nel girone “Ovest” di Serie A2 femminile. Un raggruppamento falcidiato dall’emergenza Covid-19 che ha visto rinviare una miriade di partite nella prima parte di campionato. Domani l’Exacer Montale ci riprova, e tenterà di tornare in campo ben cinquantuno giorni dopo l’ultimo match disputato. In Emilia arrivano le lombarde della Futura Volley Giovani Busto Arsizio.
    L’Exacer Montale ha deciso non presentare la partita nel modo consueto, ma si affida ad una riflessione del 1° Allenatore, Ivan Tamburello. Di seguito le parole del coach nerofuxia.
    “Non giochiamo, ormai, da quasi due mesi, precisamente dall’14 ottobre, contro Olbia. Le circostanze sono state particolari, perché nonostante i nostri tamponi fossero sempre negativi, ben cinque squadre, settimana dopo settimana, hanno avuto responsi diversi dal nostro. Poi, nelle ultime due occasioni, l’emergenza ha toccato anche noi. Un periodo lunghissimo, come un altro periodo di precampionato, che abbiamo provato ad affrontare con il giusto piglio agonistico e contemporaneamente sempre con la dovute attenzioni del caso, con il corretto rispetto delle regole, con il giusto scrupolo.
    Abbiamo continuato a giocare a pallavolo tra di noi, quindi a fare il nostro lavoro, come un qualsiasi gruppo di lavoro, che deve convivere giornalmente tra mille difficoltà comuni a tutti coloro che tutti i giorni provano comunque a svolgere il loro compito. Stiamo vivendo un passaggio storico, le cui cronache verranno lette e commentate per decenni e ricordate come uno degli eventi più difficili e dolorosi che l’umanità ha dovuto affrontare, dopo la seconda guerra mondiale. Detto ciò, mi interesserà poco analizzare quando recupereremo le partite e con chi, non commenterò calendari più o meno difficili, e contemporaneamente non mi piango addosso perché la domenica non si gioca, e stiamo perdendo ‘l’atteggiamento agonistico’.”
    “Nella solidarietà della comunità, i nostri problemi sono piccolissimi in confronto a realtà ben più dure della nostra. Noi ci divertiamo a giocare a pallavolo, con meno certezze di prima. Ma l’incertezza è il paradigma del momento, è per tutti. E se è vero che l’incertezza riguarda tutti quanti, è sicuramente certo che in questo momento ci sono gruppi di lavoro che stanno soffrendo di più, che stanno rischiando di più, di noi pallavolisti. Noi sportivi di medio-alto livello siamo un gruppo privilegiato: siamo monitorati tutte le settimane, le società stanno facendo dei grandi sforzi economici per coprire tutte le spese dello screening settimanale, noi possiamo lavorare con maggiori sicurezze. In caso di contagio si può intervenire in tempi rapidissimi. Ci sono tante categorie di lavoratori che non hanno queste possibilità. Ci sono classi lavorative che stanno rischiando la vita per noi. Questo ci deve dare ulteriore responsabilità nel rispetto dei protocolli, dobbiamo dare il buon esempio, visto la visibilità di cui disponiamo, altro privilegio. Dobbiamo resistere nello svolgere la nostra attività, con buon senso, continuare a divertirci a giocare a pallavolo nel rispetto delle regole, con tanta pazienza, come se giocassimo un tie-break. Con tanta pazienza, sapendo che la scienza ci aiuterà a tornare alla normalità.”
    Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Futura Volley Giovani Busto è fissato per le ore 20:30 di domani, sabato 5 dicembre, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Simone Cavicchi e Andrea Clemente. La gara si giocherà a porte chiuse, e sarà possibile seguirla anche online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Capuzzo: “Dobbiamo presentarci solidi e convinti dei nostri mezzi”

    Foto Ufficio Stampa Barricalla CUS Torino

    Di Redazione
    Sabato 5 dicembre alle ore 18,00 il BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY giocherà in casa al Pala Gianni Asti, contro la Sigel Marsala. La quarta giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A2 di volley femminile vedrà scendere in campo due formazioni che nel girone di andata sono arrivate a giocarsi un tie-break combattuto, vinto dalle siciliane.
    Queste le parole di Omar Capuzzo, preparatore atletico cussino: “La gara con Marsala sarà un’altra sfida provante. Sono una squadra compatta e ben organizzata con individualità di valore assoluto per la categoria. Dalla nostra siamo alla ricerca di prestazioni, perché solo da questo possiamo raggiungere risultati. Dobbiamo riprendere il ritmo dopo il lungo stop forzato e continuare nei nostri progressi di intensità di gioco, attenzione e qualità. La gara di andata è stata lunga e dura e penso che riproporsi allo stesso livello sarebbe un ottimo risultato. Per farlo ci sarà bisogna dell’apporto di tutto il nostro gruppo, presentandoci solidi e convinti nei nostri mezzi. La pallavolo è un gioco e noi vogliamo divertici, giocando bene, al meglio delle nostre possibilità”.
    Sabato 5 dicembre sarà possibile seguire la diretta streaming su LVF TV al seguente link: https://www.lvftv.com/subscription/.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucchini: “Partita piena di insidie, Montale è ferma da tanto”

    Di Redazione
    Una nuova sfida, questa volta fuori casa, per confermare quanto di buono si è visto tra le mura amiche: la Futura Volley Giovani preme sull’acceleratore per un mese “on the road” che prenderà il via eccezionalmente sabato sera in terra emiliana.
    Capitan Zingaro e compagne, forti dei 7 punti conquistati nel trittico casalingo che ha riportato in pieno le bustocche nella bagarre per la zona nobile della graduatoria, sono riuscite a convincere anche cambiando assetto e interpreti in campo: la piccola rivoluzione vista in campo domenica, con la new entry Frigo utilizzata dall’inizio e Giuditta Lualdi ottima anche come opposto, ha dimostrato la competitività della rosa in mano e coach Lucchini e una tenuta mentale che sta crescendo match dopo match. Le Cocche sono ora chiamate a ripetersi in un Dicembre ricco di sfide e praticamente sempre fuori casa (Montale, Marsala, Olbia, Mondovì e Sassuolo in trasferta; solo Roma al San Luigi): un mese intenso che dirà molto – se non tutto – sulle ambizioni di classifica della Futura, la quale però sembra sempre più vicina alla quadratura del cerchio dal punto di vista del gioco.
    Il match del weekend rappresenta una nuova battaglia da vincere, anche se le indicazioni sulle condizioni delle rivali sono totalmente assenti: l’avversaria di giornata è infatti la Exacer Montale, ferma addirittura dal 14 Ottobre scorso a causa di diversi casi di Covid-19 che hanno falcidiato la rosa del team emiliano. La squadra guidata da coach Ivan Tamburello non è stata fortunata nelle 5 partite disputate sinora in Regular Season, dalle quali è arrivato in dote un solo punto (proprio nell’ultima gara in assoluto, giocata contro Olbia); la Exacer ha comunque destato una buona impressione nell’ultima parte di gara disputata all’andata al San Luigi, dove ha portato la Futura ai vantaggi, e nell’incontro giocato a Pinerolo, quindi la sfida non può essere assolutamente presa alla leggera.
    Le fortune di Montale potrebbero passare dalla vena realizzativa di due atlete classe 1996, l’opposto Irene Botarelli e la schiacciatrice Martina Brina; non va inoltre dimenticata la presenza di un’altra coppia di grandissima esperienza composta dalla palleggiatrice Giulia Pincerato e dalla sempiterna Taismary Aguero, colonna della Nazionale italiana negli anni 2000.L’incontro, valevole per la quarta giornata di ritorno della Regular Season, si disputerà al Palasport “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO) con giorno e orario inusuali: l’inizio è fissato per le ore 20.30 di sabato 5 Dicembre. Sarà possibile, come sempre, seguire il match abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (all’indirizzo lvftv.com); l’intera partita sarà poi visibile in differita martedì alle ore 21.00 su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’L’unico incrocio che ha visto protagoniste Futura e Montale è quello della gara di andata, dove le Cocche riuscirono a piazzare l’unico 3-0 messo a segno in questa stagione (25-18, 25-18, 30-28).La Exacer è la squadra ad aver disputato il minor numero di incontri in Serie A quest’anno (5) ed ha la miglior percentuale di ricezioni perfette nel Girone Ovest (36,9%).
    LE PAROLE IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Questa partita nasconde molte insidie, perchè Montale è ferma da parecchi turni e non sappiamo di preciso che squadra andremo ad affrontare; vale il discorso di settimana scorsa riguardante la capacità di adattamento, sempre stando attenti a quello che succede nella nostra metà di campo. Arriviamo da un momento buono con ulteriori progressi, partiamo da Busto con la voglia di ottenere altri 3 punti che ci permetterebbero di salire in classifica; l’imperativo, al momento, è vincere“.
    Cecilia Nicolini (palleggiatrice Busto Arsizio): “E’ un periodo abbastanza positivo per noi, stiamo lavorando molto bene ed è confortante che si vedano i frutti di questo impegno in palestra; dobbiamo mantenere con determinazione questa striscia positiva senza accontentarci, con la consapevolezza che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta. Sabato avremo un’altra partita determinante, abbiamo lasciato indietro troppi punti nella prima fase e dovremo scendere in campo convinte di continuare a fare bene. Dicembre sarà un mese molto impegnativo fisicamente, è stancante affrontare cinque trasferte in meno di un mese; sarà importante gestire mentalmente questi momenti e cercare di avere più pazienza in campo“.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 4^ GIORNATAAcqua&Sapone Roma – Lpm Bam MondovìEurospin Ford Sara Pinerolo – Green Warriors SassuoloClub Italia Crai – Geovillage Hermaea OlbiaBarricalla CUS Torino – Sigel Marsala
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVESTAcqua&Sapone Roma 18Eurospin Ford Sara Pinerolo 15Green Warriors Sassuolo 14Lpm Bam Mondovì 13Sigel Marsala 13Futura Volley Giovani 13Geovillage Hermaea Olbia 11Barricalla CUS Torino 9Club Italia Crai 4Exacer Montale 1
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox in trasferta a Martignacco per difendere il primato

    Di Redazione
    Trasferta difficile per la neocapolista Megabox Vallefoglia, impegnata a Martignacco contro la Itas Città Fiera, una delle formazioni più accreditate per il salto di categoria alla vigilia del campionato. L’incontro è in programma sabato 5 dicembre alle 18, nel quadro della quarta giornata del girone di ritorno della regular season del Girone Est del campionato di serie A2.
    Nella gara di andata le tigri la spuntarono in cinque combattuti set, a conferma del valore della squadra friulana, che è reduce da una sconfitta a San Giovanni in Marignano e vuole schiodarsi dalla terzultima posizione. L’incontro, che sarà diretto dagli arbitri Sabia e Sessolo, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 8 dicembre alle 21.55 (canale 11) e mercoledì 9 dicembre alle 13 (canale 111). Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App.
    Dopo il successo sul Cuore di Mamma Cutrofiano, la Megabox è chiamata ad una partita matura in un momento cruciale della stagione: il tema su cui si è lavorato senza sosta in settimana è la continuità di rendimento e la concentrazione su ogni singola palla. Clima sereno e fiducioso, come dopo ogni successo importante. Parola ad Alice Pamio: “Abbiamo dedicato grande attenzione all’aspetto della costanza di rendimento, allo scopo di evitare al massimo quelle pause che, in partita, a volte ci sono costate care. In certi momenti improvvisamente cala il buio, e in alcune occasioni non siamo state in grado di recuperare e abbiamo perso punti preziosi. Martignacco sta recuperando Giulia Pascucci, ha un roster competitivo e vale molto di più della sua posizione in classifica, e quindi dovremo arrivare alla partita con la volontà di metterle subito sotto. La vittoria su Cutrofiano e il primo posto in classifica ci devono dare più consapevolezza del nostro valore e, allo stesso tempo, lo stimolo a ripartire ogni volta da capo con la determinazione giusta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO