consigliato per te

  • in

    L’Hermaea Olbia in cerca di riscatto sul campo di Sassuolo

    Di Redazione
    È Sassuolo il prossimo ostacolo sul cammino dell’Hermaea Olbia, che domenica pomeriggio cercherà un successo in Emilia per cancellare gli ultimi due stop contro Pinerolo e Club Italia. La lotta per l’accesso alla Poule Promozione è ancora apertissima: a quattro turni dal termine della regular season e con numerosi recuperi all’orizzonte, il quinto posto è distante appena tre punti.
    Le prestazioni delle ultime settimane, inoltre, sono sempre state incoraggianti al di là dei risultati. Coach Giandomenico, dunque, non può che essere ottimista: “Contro il Club Italia avremmo potuto vincere per 3-0 anche senza Korhonen – spiega – Piia è la nostra top scorer e il suo apporto è determinante per noi. Peraltro ha dovuto dare forfait proprio a ridosso della partita, per cui non avevamo avuto modo di preparare soluzioni alternative. Nonostante tutto credo che la squadra abbia disputato una grande partita, dominando nel primo e nel terzo set e andando vicina alla chiusura nel quarto. Siamo tornati a casa con un punto. Sappiamo che potevano essere due se non tre, ma ora non ci resta che guardare avanti e pensare alla prossima partita”.
    A Sassuolo l’Hermaea dovrà fare i conti con un avversario in salute, capace, recentemente, di battere in quattro set l’Acqua&Sapone Roma trascinata dalla giovanissima Antropova, top scorer del campionato con 249 punti messi a terra. All’andata le galluresi ebbero la meglio per 3-0 dopo una battaglia comunque equilibrata. Si tenterà fino all’ultimo di aggregare Korhonen, che ancora sta smaltendo l’infortunio alla caviglia: “Sassuolo è una squadra giovane e grintosa – aggiunge l’allenatore biancoblù – non sarà semplice, ma abbiamo preparato la partita nei minimi dettagli e pensiamo di potercela giocare alla pari come sempre. Ultimamente abbiamo prodotto delle buone prestazioni che però non siamo riusciti a concretizzare in termini di risultati. Costruiamo bene, ma poi spesso nel finale falliamo. Dopo la vittoria di Montale eravamo cresciuti sotto questo aspetto, poi però il mese di pausa ci ha tolto qualcosa. Bisogna tener presente che questa squadra ha diverse giovani in alcuni ruoli chiave. Non è un alibi, solo un dato che può aiutare a comprendere le motivazioni di questi alti e bassi. Ho comunque grande fiducia nelle mie giocatrici: lottano, esprimono un buon gioco e sono convinto che riusciranno a compiere anche l’ultimo salto di qualità”.
    Fischio d’inizio domenica 13 dicembre alle 14.30 alla Palestra Consolata di Sassuolo (MO). La gara verrà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucchini verso l’impegno in diretta Rai con Roma: “Dovremo sbagliare veramente poco”

    Di Redazione
    La Futura Volley Giovani è pronta a mettersi il vestito buono per lo “storico” appuntamento di sabato sera: le biancorosse non solo sfideranno la capolista del Girone Ovest in un match che si preannuncia combattuto, ma lo faranno per la prima volta in diretta tv su Raisport.
    La bella sorpresa dell’approdo della televisione di stato al San Luigi è arrivata a poche ore dallo stop che Marsala ha imposto alle nostre Cocche: una gara ben giocata e che ha visto Busto crescere sotto diversi aspetti, ma a cui è ancora una volta mancato il killer instinct in un paio di finali di set faticosamente riagguantati. La trasferta siciliana ha comunque dato conferma del rapidissimo inserimento della centrale Laura Frigo, ultima arrivata nel gruppo ma con un bagaglio di esperienza degno di nota, e della buona tenuta dell’assetto che prevede Giuditta Lualdi nel ruolo di opposto: con Latham pienamente a disposizione e con la staffetta Zingaro-Carletti pronta ad essere sfruttata senza momenti di assestamento – oltre al prezioso apporto di tutte le “seconde linee” che più di una volta hanno dimostrato di saper tenere egregiamente il campo -, le armi a disposizione di coach Lucchini sono molteplici. L’allenatore biancorosso e le atlete non hanno mai fatto mistero di voler puntare alla vittoria in ogni occasione, e lo stesso avverrà anche al cospetto della prima in classifica.
    L’ostacolo che le Cocche dovranno superare in questo anticipo della 15^ giornata è comunque il più ostico di questa prima parte di stagione: avversaria di giornata sarà l’Acqua&Sapone Roma, al comando del raggruppamento occidentale di Serie A2 grazie ai 22 punti conquistati in 10 incontri. Quello a disposizione di coach Luca Cristofani (un mare di esperienza in A2 e nelle nazionali giovanili, prima dell’approdo in A1 a Scandicci nella scorsa stagione) è un roster “grandi firme” che punta inevitabilmente alla promozione diretta: la società capitolina ha cambiato dieci dodicesimi del gruppo 2019/20 con l’intento di primeggiare in questa pazza stagione. Quasi impossibili da trovare i punti deboli in una squadra che mixa sapienza e gioventù con grande maestria: partendo da due atlete già viste a queste latitudini come Valeria Papa e soprattutto come il libero Ilaria Spirito, per passare all’ottima coppia centrale Rebora-Cogliandro e alla confermata schiacciatrice Alessia Arciprete, le capacità non mancano. Nota a margine per una diagonale che ha stupito in positivo durante tutto l’arco di questa Regular Season: la palleggiatrice Gaia Guiducci, classe 2002, e l’opposto Anna Adelusi, classe 2003, sono due prodotti del vivaio del Volleyro’ Casal de’ Pazzi che di certo possono aspirare ad un futuro radioso.
    Un incontro dalle mille insidie, in cui la Futura dovrà dimostrare di poter scalare altri gradini: appuntamento per tutti gli appassionati in diretta dal San Luigi, alle 20.45 di sabato 12 Dicembre, sulle frequenze di RaiSport e RaiSport + HD (ai canali 57 e 58 del digitale terrestre)
    PRECEDENTI E CURIOSITA’Nelle tre sfide sinora disputate tra Futura e Roma sono le capitoline a prevalere per 2-1, grazie ai successi nell’andata di Regular Season dello scorso anno (3-0) e in questa stagione (3-1); Busto invece chiuse in 3 veloci set il ritorno nella stagione regolare 2019/20, tra le prime tappe della rincorsa vincente alla Pool Promozione.L’incontro non presenta ex, per quanto Ilaria Spirito possa essere annoverata come tale alla luce del suo percorso giovanile disputato in maglia biancorossa.
    LE VOCI IN BIANCOROSSOFrancesca Michieletto (schiacciatrice Busto Arsizio): “La partita contro Marsala è stata intensa, a loro vanno dati grandi meriti ma noi abbiamo pagato principalmente la discontinuità nei finali di set che hanno generato episodi avversi. Alla lunga il nostro muro-difesa, molto buono per gran parte della gara, è calato di livello ma si sono visti diversi aspetti da salvare che evidenziano i nostri miglioramenti: dovremo ripartire da qui, e dagli stimoli che questo campionato anomalo ci sta dando, per cercare quella determinazione che potrebbe permetterci di portare a casa la vittoria“.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Ci aspetta un’altra partita tosta in questo mese di Dicembre, e contro Roma dovremo mettere in campo le cose buone fatte vedere a Marsala. Rispetto alla gara di andata non è cambiato nulla, nel senso che l’Acqua&Sapone è ancora la squadra da battere: l’esperienza di cinque settimi delle titolari è un ulteriore valore aggiunto per la categoria, dovremo sbagliare veramente poco sia dal punto di vista della lettura tattica che nel match vero e proprio. Sarà importante battere come sappiamo, per lavorare ai fianchi e tenere un ritmo alto; detto ciò, mi aspetto una bella partita e sono sicuro che la diretta su RaiSport darà un tono ancora più solenne all’incontro“.
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVESTAcqua&Sapone Roma 22Sigel Marsala 19Eurospin Ford Sara Pinerolo 17Futura Volley Giovani 16Lpm Bam Mondovì 15Green Warriors Sassuolo 15Barricalla CUS Torino 12Geovillage Hermaea Olbia 12Club Italia Crai 6Exacer Montale 1
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO