consigliato per te

  • in

    Brina: “La vittoria a Torino deve essere un punto di partenza”

    Di Redazione
    Neanche il tempo di festeggiare per la prima vittoria stagionale che per l’Exacer Montale è già tempo di tornare in campo per recuperare la 10ª giornata del girone “Ovest” di Serie A2 Femminile. Seconda trasferta per le nerofuxia che domani saranno di scena a Milano sul taraflex del Club Italia Crai.
    Appena tre giorni dopo l’importante primo successo in stagione conquistato sul difficile campo del Barricalla Cus Torino, l’Exacer Montale è tornata subito a lavoro per preparare la trasferta del “Pavesi”. La vittoria conquistata domenica a Torino ha riacceso la fiamma in casa delle emiliane che nelle prime sette partite giocate avevano sempre perso. Quello di domani sarà il secondo di sette recuperi per le emiliane, ma asarà soprattutto uno scontro diretto se si guarda la classifica.
    Club Italia Crai ed Exacer Montale, infatti, occupano rispettivamente il penultimo e l’ultimo posto in classifica: le azzurrine con sei punti (e una gara in più) mentre le nerofuxia con tre punti conquistati. Nelle prime otto sfide della stagione, le ragazze di Bellano hanno portato a casa appena due vittorie, tra cui quella nella prima di campionato proprio sul campo di Montale (1-3). Club Italia che però è reduce da due sconfitte consecutive (Roma in trasferta e Pinerolo in casa) e che contro le emiliane vorrà senz’altro invertire la rotta.
    L’Exacer arriva invece galvanizzato a questa sfida, sulla scia della vittoria di domenica, ma soprattutto vogliosa di battere una vera e propria bestia nera, dal momento che nei tre precedenti tra le due squadre, le azzurrine si sono sempre imposte con una vittoria (due volte in Emilia e una in Lombardia). Tamburello avrà a disposizione tutto il roster, anche se col dubbio Botarelli, uscita acciaccata dalla sfida di Torino. La partenza per Milano è prevista domani intorno all’ora di pranzo, con l’Exacer che effettuerà la rifinitura sul taraflex del “Pavesi” alle ore 15:30. A presentare il match di domani in terra lombarda è la schiacciatrice Martina Brina, reduce da due grandi prestazioni nella doppia sfida contro Torino. Ecco le sue parole.
    “La vittoria a Torino deve essere un punto di partenza. Sicuramente le vittorie sollevano il morale, e ne avevamo tanto bisogno, ma più di tutti spero ci dia un po’ di quella fiducia che ci serve per essere più concreti in ogni match. I punti persi per strada? Sicuramente abbiamo raccolto poco rispetto a quello che ci aspettavamo o che speravamo, ma ogni cosa ha i suoi tempi di ‘maturazione’ e in questo sport non è maitroppo tardi per ribaltare tutto. Cosa è cambiato per me dalle prime partite? Direi tutto e niente. Ognuna di noi è in continua evoluzione, con i propri alti e bassi. Quello di domenica è stato sicuramente un grande alto sia per me che per il livello di gioco di tutta la squadra e sicuramente faremo di tutto per continuare questo trend positivo. Se a Milano possiamo far bene? La vittoria in Piemonte ci ha dato sicuramenteun po’ di consapevolezza in più nei nostri mezzi. Ma ogni gara richiede la massima attenzione e la nostra migliore prestazione per poter arrivare al risultato.”
    Il fischio d’inizio tra Club Italia Crai ed Exacer Montale è fissato per le ore 18:00 di domani, mercoledì 16 dicembre, presso il Centro Federale “Donato Pavesi” di Milano. Gli arbitri del match saranno Marco Pasin eRachela Pristerà. La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons-Cutrofiano, Barbieri: “Mi aspettavo qualcosa in più”. Carratù: “Tanta soddisfazione”

    Di Redazione
    La Cuore di Mamma si è riscattata domenica scorsa, in campo contro la Cda Talmassons. Le ragazze di coach Barbieri sono cadute in tre set contro un Cutrofiano determinato.
    Proprio l’allenatore della società friulana commenta: “Il risultato parla chiaro, dobbiamo fare i complimenti a loro per la condizione fisica nettamente superiore alla nostra. Sono arrivate molto lucide e il risultato le ha premiate. Sicuramente qualcosa abbiamo da recriminare: potevamo fare di più in muro-difesa che non ha mai funzionato. Con l’arrivo di Cutura, bisogna ovviamente rivedere l’assetto. E’ arrivata da due giorni, si deve sistemare e le abbiamo detto che l’aspettiamo, con tranquillità, per gennaio, inserendola piano piano. Qualcosina in più da parte delle altre me lo aspettavo”.
    Coach Carratù, invece, si congratula con le sue: “Tanta soddisfazione per l’atteggiamento e la mentalità nei confronti di una partita delicata, contro un avversario di qualità che, forse, oggi si doveva ritrovare con il ruolo di opposto ma aveva sicuramente altre individualità molto importanti. Siamo arrivati attenti e concentrati. Non mi aspettavo una così bella stagione da parte nostra, siamo molto soddisfatti. Viviamo bene questo momento, ma sempre gara dopo gara”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    161.000 spettatori in diretta Rai Sport per Busto – Roma

    Roma Volley Club Femminile

    Di Redazione
    Ascolti record per Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile nella diretta televisiva di sabato scorso su RaiSport.La vittoria delle Wolves, commentata da Marco Fantasia e Giulia Pisani, ha registrato un’audience di 161.000 spettatori.
    Se si compara questo dato con l’ultima finale di Coppa Italia di serie A2 femminile della stagione 2019/20, ultima diretta in Rai di questa categoria, che aveva registrato 65.000 spettatori, o con la diretta di Brescia-Castellana record di serie A2 maschile di questa stagione, sempre in diretta RAI, con 93.000 spettatori, quello raggiunto da “la squadra di Roma” é un risultato straordinario.
    Gli ascolti hanno superato anche la cifra raggiunta da alcune gare di serie A1 trasmesse, sempre dal servizio pubblico, in diretta nazionale nel corso di questa e della passata stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO