consigliato per te

  • in

    Barbolini: “Mondovì si affronta senza alcun tipo di pensiero”

    Di Redazione
    Altro big match per la Green Warriors Sassuolo: domenica Dhimitriadhi e compagne saranno impegnate al Palamanera di Mondovì in casa della Lpm Bam. Fischio di inizio come di consueto alle 17.00 con direzione arbitrale affidata a Marco Pasin e Stefano Nava.
    Entrambe le formazioni sono reduci dalla vittoria conquistata nello scorso turno di campionato: tra le mura amiche Sassuolo aveva superato 3-0 Olbia, mentre – con lo stesso risultato – Mondovì si era imposta sul campo di Marsala. Le due squadre sono inoltre appaiate in classifica generale al quinto posto: 18 punti per entrambe, con la formazione di coach Delmati che però ha ancora due partite in meno rispetto alle neroverdi.
    Una sfida ostica aspetta quindi le ragazze di coach Barbolini: tra le più papabili candidate alla promozione, Mondovì può contare su una formazione con tutte individualità importanti ed insidiose, dotate di ottime abilità offensive e difensive e capaci di fare la differenza nei momenti che più conto. La classifica delle monregalesi in questo senso parla chiaro: sei vittorie e due sole sconfitte, tutte maturate al tie break.
    La partita, come di consueto, sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV! In questo senso vi segnaliamo l’ottima promozione natalizia, per cui fino al 31 dicembre sarà possibile acquistare il Piano Stagione LVF TOTALE a soli 19,99 Euro. Maggiori informazioni al link https://bit.ly/32W2aI6
    A presentare la partita in casa Green Warriors è coach Enrico Barbolini: “La partita di domenica contro Mondovì è una di quelle da affrontare senza alcun tipo di pensiero: veniamo due buone prestazioni, domenica abbiamo vinto in casa e la settimana prima in trasferta abbiamo fatto bene, seppur in modo parziale. Siamo ovviamente consapevoli dal valore e della forza del nostra avversario, ma tutto ci fa pensare che scendere in campo senza pensieri e paure reverenziali sia la soluzione migliore per noi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma a Montale, Adelusi: “L’obiettivo è mantenere uno standard di gioco molto alto”

    Di Redazione
    A pochi giorni dalle vacanze natalizie, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club si appresta a chiudere l’anno solare con la sfida in trasferta contro l’Exacer Montale in programma domenica 20 dicembre alle ore 17 e sarà sempre contro la formazione di coach Tamburello che aprirà il 2021 nella gara del 4 gennaio che vale il recupero della settima giornata di andata.
    Prima contro ultima in classifica, con tante novità in entrambe le metà campo. Poco prima che la società giallo-rossa confermasse l’innesto di Clara Decortes, ex opposto in A1 nella Millennium Brescia, in quella modenese veniva accolta la nuova palleggiatrice Elisa Lancellotti, ex Macerata. A causa del regolamento che vieta di utilizzare i nuovi giocatori nei recuperi, Montale non ha potuto schierarla nell’ultimo match contro il Club Italia che, forte dei 17 punti messi a referto da Gardini, ha avuto la meglio per 3 set a 0. Archiviata la sconfitta, Coach Tamburello non si farà certo sfuggire l’occasione di inserirla in campo nella sfida contro la capolista, reduce da una bella vittoria a Busto (3-0) sotto le telecamere di Rai Sport.
    L’opposto/schiacciatore “romano” Anna Adelusi commenta così il match: “Questa domenica saremo impegnate nell’ultima partita prima della pausa natalizia. Ultima non per importanza. Anche questa sfida sarà fondamentale per racimolare punti e tenere un buon punteggio in classifica, oltre che per riprendere a pieno il ritmo gara. L’obiettivo della squadra resta quello di mantenere uno standard di gioco molto alto e per questo è fondamentale restare concentrate al massimo, su ogni singola palla e partita, come abbiamo dimostrato di saper fare sabato scorso. Clara Decortes? Un inserimento che siamo sicure farà bene alla squadra per questo campionato, mentalmente e sullo score”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude al Pala Scoppa il 2020 di Soverato, arriva Talmassons

    Di Redazione
    Ultimo match del 2020 per il Volley Soverato che sabato sera, ore 20:30, nell’anticipo del settimo turno di ritorno del girone est, affronterá al Pala Scoppa il CDA Talmassons. Entrambe le squadre arrivano da una sconfitta e, quindi, desiderose di riprendere a muovere la classifica. Le biancorosse si coach Napolitano, dopo il ko di Marignano, vogliono chiudere bene il 2020 e conquistare la vittoria, anche per riscattarsi dalla sconfitta del girone di andata per tre set a zero.
    È stata una settimana intensa di allenamenti per capitan Lotti e compagne che, come sempre, hanno studiato bene il prossimo avversario e preparato sul campo la partita; per quel che riguarda il sestetto, dopo il rientro di Riparbelli, lo staff tecnico deciderà nelle ore precedenti il match chi mandare in campo dall’inizio. Talmassons è guidata dall’ex coach del Soverato, Leonardo Barbieri, e ha quindici punti in classifica, mentre le calabresi del presidente Matozzo ai trovano a quota ventuno, col match di Macerata da recuperare.
    Concentrazione e limitare gli errori, sono tra questi certamente i punti chiave della gara che sará diretta dalla coppia arbitrale Scarfó Fabio – Stancati Walter. Sarà possibile seguire la diretta streaming alle ore 20:30 sulla piattaforma LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il CUS Torino attende il Club Italia. Sironi: “Dovremo giocare senza timori”

    Di Redazione
    Domenica 20 dicembre alle ore 17,00 il Barricalla CUS Torino Volley giocherà in casa al Pala Gianni Asti, contro il Club Italia Crai, valevole come settima giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A2 di volley femminile.
    Queste le parole di Giorgia Sironi, schiacciatrice della formazione torinese: “Veniamo da una partita complicata contro Montale e sappiamo che il Club Italia è una squadra giovane e molto talentuosa, con fisicità importanti. Il nostro obiettivo sarà quello di fare il nostro gioco, divertendoci e cercando di contenerle con muro e difesa, puntando al miglior risultato possibile. In questo periodo la nostra squadra sta cercando di riprendere il ritmo che avevamo prima dello stop-covid, per questo cercheremo di pensare a noi e di giocare senza timori”.
    Domenica 20 dicembre sarà possibile seguire la diretta streaming su LVF TV al seguente link: https://www.lvftv.com/subscription/.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox chiude il 2020 con la trasferta sul campo dell’Omag

    Di Redazione
    La Megabox Vallefoglia chiude il suo primo anno di vita domenica 20 dicembre alle 17 al PalaMarignano contro le padrone di casa della Omag nella settima giornata del girone di ritorno della regular season del Girone Est del campionato di serie A2 femminile. Nella gara di andata le tigri, che guidano la classifica con 26 punti (la Omag è al quarto posto a quota 21), la spuntarono in quattro combattuti set. L’incontro, diretto dagli arbitri Mattei e Laghi, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 22 dicembre alle 21.55 (canale 11) e mercoledì 23 dicembre alle 13 (canale 111). Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App.
    Per le tigri si tratta dell’ultimo incontro di un anno nel quale la neonata società e la squadra che la rappresenta, al debutto assoluto in A2, sono cresciute giorno dopo giorno imparando moltissimo sia dalle vittorie che dalla sconfitte che si sono succedute nel corso della prima parte della stagione. Parola al capitano Giulia Bresciani, ex di lusso tra le biancoverdi: “Domenica sarà una partita dura, su un campo dove non è facile vincere. Che effetto mi farà tornare a San Giovanni? È difficile immaginare ora come mi sentirò, di certo fa sempre piacere tornare in un posto dove sono stata bene. Detto questo, è una partita di pallavolo come le altre: sono in palio punti importanti per entrambe le squadre e noi andremo là decise ad imporre il nostro gioco. Loro sono una squadra tosta, non mollano mai e difendono tantissimo. Da parte nostra, l’arrivo di Barbara Dapic ci potrà dare una bella mano: è una ragazza molto tranquilla, gran lavoratrice in palestra, la squadra l’ha accolta molto bene”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Senza Korhonen e Coulibaly, Olbia attende la Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    È un’Hermaea Olbia incerottata quella che attende la Futura Busto Arsizio per il settimo turno di ritorno della Serie A2 Femminile. Oltre all’opposto titolare Piia Korhonen, già ferma da due settimane a causa di un problema alla caviglia, si è fermata anche la schiacciatrice Salì Coulibaly, vittima di uno sfortunato scontro di gioco che le è costata una frattura composta alla mano sinistra. Coach Giandomenico ha dunque dovuto fare gli straordinari per trovare il giusto assetto col quale affrontare le lombarde, seste in classifica con 16 punti e proiettate verso la Poule Promozione.
    Le tre sconfitte consecutive con Pinerolo, Club Italia e Sassuolo non hanno comunque guastato l’umore delle biancoblù, desiderose di riprendere a scalare quella graduatoria che ora le ha viste scivolare in ottava posizione: “Le ultime battute d’arresto non ci hanno certamente fatto piacere – afferma la palleggiatrice Martina Stocco – e ovviamente abbiamo accolto con dispiacere anche gli infortuni di due giocatrici molto importanti per noi come Korhonen e Coulibaly. La sfortuna ci sta complicando i piani, ma noi non ci rassegniamo: è proprio questo il momento in cui bisogna stringersi e giocare con una determinazione ancora maggiore”.
    Nell’ultimo mese, a giudizio della palleggiatrice hermeina, a mancare sono stati esclusivamente i risultati: “Non mi pare ci sia stato un calo in termini di qualità di gioco – spiega – certo, avremmo potuto fare meglio in tanti casi, ma vanno considerati pure altri fattori. Se fossimo state più ciniche, contro il Club Italia avremmo potuto conquistare i tre punti, e anche nella gara interna contro Pinerolo la squadra ha fatto molto bene. Siamo consapevoli della bontà del lavoro svolto fin qui e andiamo avanti con fiducia. Presto anche il risultato ci darà ragione”.
    Le assenze di Korhonen e Coulibaly potrebbero portare allo schieramento nel sestetto titolare di Zonta e Ghezzi, con la possibilità, per alcune giocatrici sarde della formazione di Serie B, di assaporare l’aria dell’A2: “Ci siamo preparate a dovere – aggiunge Stocco – sappiamo cosa fare a prescindere dagli interpreti. Sono fermamente convinta che la voglia e il carattere ci potranno permettere di sopperire alle mancanze. Bisogna crederci”.
    La Futura arriverà in Sardegna desiderosa di riscattare gli ultimi due ko con Marsala e Roma. Per riuscire nel loro intento, le ‘Cocche’ di coach Matteo Lucchini si affideranno al talento di Lualdi, Frigo e Michieletto, tre tra le principali interpreti del roster: “Ci aspettiamo una partita complicata – ammette – Busto è un’ottima squadra ma noi vogliamo tornare alla vittoria, e per riuscirci dovremo essere aggressive e determinate al punto giusto. La classifica? Il nostro obiettivo resta entrare tra le prime cinque, e il treno è ancora lì, a nostra disposizione. Anche perché a breve affronteremo una serie di partite contro squadre che hanno avuto un cammino simile al nostro. I distacchi sono tutt’altro che abissali, dunque tutto è possibile. La speranza di entrare nella Poule Promozione è più viva che mai”.
    Fischio d’inizio domenica 20 dicembre alle 17 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. Gli arbitri designati sono i signori Serena Salvati e Matteo Mannarino. La gara verrà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Paoli: “Con Cutura abbiamo cercato una giocatrice esperta”

    Di Redazione
    Altra partita chiave per le ragazze di Barbieri in trasferta nel difficile campo di Soverato. Una settimana che è servita in particolare ad inserire il nuovo arrivo Cutura e a lavorare su quelli che sono gli aspetti negativi che hanno condizionato il rendimento della squadra in queste ultime gare. Il DS De Paoli:” Due sconfitte in cui è apparso evidente che questa squadra presenta dei limiti caratteriali che ne condizionano la continuità di rendimento. Con Cutura abbiamo cercato un giocatore esperto che sicuramente ci potrà aiutare a migliorare in questo senso.”
    Per quanto riguarda la gara di Soverato Capitan Tirozzi sprona le ragazze:”E’ arrivato il momento di reagire! Dopo due sconfitte così perentorie c’è sicuramente tanta voglia di riscatto, ma dobbiamo essere cercare di trasformarla in un risultato concreto. E’ importante per la classifica ma forse ancora di più per il morale.
    Non avendo avuto il tempo di farlo prima del suo esordio, che è avvenuto praticamente il giorno dopo il suo arrivo a Talmassons, in settimana è stata presentato ufficialmente il nuovo opposto della CDA Hana Cutura. Per le restrizioni Covid alla presenza dei soli vertici della Società, dei Main Sponsor e Soci Achillea, Friulinossidabili, Az Metalli e CDA, dello staff e di capitan Tirozzi molto brava anche come interprete, abbiamo avuto modo di conoscere meglio la giocatrice Croata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia sfida Busto. Ghezzi: “Servirà la massima concentrazione”

    Foto Facebook Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    L’Hermaea Olbia è pronta ad affrontare un altro match difficile contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. La squadra sarda, reduce da tre battute d’arresto consecutive causate da Pinerolo, Club Italia e Sassuolo deve fare i conti anche con gli infortuni, ultimo in ordine di tempo quello schiacciatrice Salì Coulibaly. Rosa a disposizione di coach Giandomenico, quindi, sempre più corta.
    “Stiamo attraversando un momento complicato ma siamo determinate a dare il massimo – spiega Martina Ghezzi, schiacciatrice di Olbia nell’intervista rilasciata al quotidiano La Prealpina -. Saremmo felicissime di riuscire ad esprimere una bella prestazione di squadra e ritrovare almeno una parte di quegli equilibri che per tanti motivi sono venuti meno; se poi arrivasse il risultato sarebbe perfetto“.
    Quella tra Olbia e Futura Giovani sarà la prima sfida stagionale, dato che la partita d’andata venne rinviata a causa della positività di alcuni componenti del Gruppo Squadra biancorosso e sarà dunque una gara tutta da scoprire. “Di Busto sappiamo che è una squadra di carattere – prosegue Ghezzi -. Ha diverse soluzioni a disposizione tanto che non abbiamo certezze su quale sarà il “6+1″titolare. Dovremo mettere in campo grande attenzione; purtroppo l’infortunio di Korhonen e i rinvii ci hanno tolto quel bel ritmo che avevamo preso ma siamo determinate a ritrovarlo al più presto“.
    Con una classifica difficile da interpretare, quel che conta è vincere più partite possibile. Olbia lo sa bene ed è decisa ad interrompere la sua serie negativa. La Futura Giovani è avvisata. “La prima cosa da fare sarà battere forte, spingere dai 9 metri – chiude la giocatrice ex Sassuolo -. Poi servirà massima concentrazione: nelle ultime gare siamo spesso arrivate punto a punto nel finale e poi abbiamo commesso errori generati dalla confusione. Domenica dovremo limitare proprio gli sbagli banali, essere molto ordinate in campo e pensare più a noi stesse che alle avversarie“. LEGGI TUTTO