consigliato per te

  • in

    Pelloia: “Il lavoro sta dando i suoi frutti e i risultati ci rendono davvero felici”

    Di Redazione
    Il Club Italia Crai ottiene il successo che aveva mancato per dettagli nelle ultime uscite sbarazzandosi in tre set della Sigel Marsala, che giungeva a Milano forte del terzo posto e di una lunga striscia di risultati positivi. Le azzurrine di Massimo Bellano hanno la meglio nel primo set ai vantaggi e dopo aver annullato i set point, quindi dominano il secondo e rimontano da 15-18 nel terzo per poi sigillare la vittoria 25-21. Gardini e Frosini siglano rispettivamente 16 e 15 punti, mentre 14 (con 2 ace e il 71% in attacco) per Nervini.
    Anna Pelloia: “Siamo davvero felici per questa vittoria perché sapevamo che Marsala è una squadra forte e ben organizzata, ma questa sera siamo riuscite a imporre il nostro gioco. Nell’ultimo periodo ci siamo allenate tantissimo, il lavoro sta dando i suoi frutti e i risultati che si vedono in campo ci rendono davvero felici. Oggi siamo state brave in tutti i fondamentali e anche grazie a questo buon rendimento siamo riuscite a impostare bene il gioco e a vincere. Ora ci aspetta qualche giorno di riposo poi sfrutteremo il tempo a disposizione prima della Pool Salvezza per allenarci ancora tanto e ottenere buoni risultati nella seconda parte della stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barazza: “Crediamo ancora nei playoff, ci toglieremo delle soddisfazioni”

    Di Redazione
    La regular season dell’Hermaea Olbia si chiude con una sconfitta al tie break contro la Lpm Bam Mondovì. Un punto dal retrogusto agrodolce per le galluresi, che, al cospetto di una delle più autorevoli candidate alla promozione, avrebbero forse meritato la vittoria piena. Nonostante un’infermeria ancora affollata e la stanchezza per i tre impegni nel giro di una settimana, la squadra di Giandomenico ha messo alla frusta una delle più autorevoli candidate alla promozione in A1. La prestazione, in ogni caso, lascia ben sperare in vista di una seconda fase in cui l’Hermaea continuerà a inseguire il sogno playoff.
    Così coach Emiliano Giandomenico: “Le ragazze meritavano la vittoria per come hanno saputo interpretare un periodo pesante e segnato da mille difficoltà. Mondovì ha avuto ragione nei piccoli episodi, ma mi tengo stretta la grande prestazione. Non voglio parlare delle chiamate arbitrali, perché metterebbero in secondo piano la bontà della prestazione. Tutti possono sbagliare e credo nella buona fede”.
    Il capitano Jenny Barazza: “Abbiamo dato tutto nonostante la stanchezza per i tanti impegni ravvicinati. Sono soddisfatta per l’approccio mentale, e ci prendiamo comunque questo punticino utile in vista della seconda fase. Crediamo ancora nei playoff, perché potremo riavere a disposizione le ragazze che stanno recuperando dagli infortuni. Sono sicura che ci toglieremo delle soddisfazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia, tutto facile con Marsala: 3-0 tra le mura amiche

    Di Redazione
    Il Club Italia CRAI chiude la regular season del Campionato di A2 con una bella e convincente vittoria per 3-0 (27-25, 25-10, 25-21) conquistata nella gara con la Sigel Marsala. Il recupero dell’8° turno di andata del Girone Ovest porta quindi in dote alla formazione federale, che ha ben figurato in tutte le ultime partite disputate, tre meritati punti.
    Per questa ultima gara il tecnico federale Massimo Bellano sceglie il sestetto composto dalla diagonale Monza-Frosini, le schiacciatrici Nervini e Gardini, la coppia di centrali composta da Nwakalor e Marconato e il libero Armini. Per Marsala coach Daris Amadio schiera invece Caruso, Demichelis, Mc Call-Ginnis, Parini, Mazzon, Pistolesi e il libero Vaccaro. Nelle prossime settimane, al termine della pausa prevista, le azzurrine torneranno in campo per disputare la Pool Salvezza del Campionato di A2.
    CRONACA – Due ace di Nervini, Gardini e Nwakalor a segno spingono subito avanti le azzurrine (4-0). Pronta la reazione di Marsala che accorcia (5-3) e pareggia i conti (5-5). Il Club Italia CRAI mantiene un buon ritmo e si riporta in vantaggio (10-8). Il mani-out di Nervini e i muri di Monza e Nwakalor valgono il nuovo +4 (14-10) e coach Amadio chiama time out. Lo stop al gioco sortisce l’effetto sperato: le ospiti accorciano sensibilmente lo svantaggio (15-13) ed è coach Bellano a chiedere il time out. Le azzurrine riescono a contenere il gioco avversario e si mantengono in vantaggio (19-17). Nel finale Marsala riesce a ristabilire la parità (23-23), coach Bellano ferma nuovamente il gioco, le ospiti guadagnano il primo set point di giornata, le azzurrine annullano, tornano in parità e si va ai vantaggi. Il finale questa volta sorride alle giovani della formazione federale che conquistano la pima frazione (27-25).
    Ottimo avvio di secondo set per il Club Italia CRAI che si porta subito in vantaggio (4-1) e allunga il passo: un mani fuori di Nervini vale il +5 (7-2) e una diagonale vincente della stessa schiacciatrice sigla il +10 (14-4). Al rientro dal time out Marsala ricomincia a muovere nuovamente il punteggio (14-6). Ma è il Club Italia a dettare il ritmo e con Gardini, Nervini e Nawakalor allunga nuovamente il passo (17-6). La marcia azzurrina non si interrompe e le giovani atlete guidate da coach Bellano possono chiudere agevolmente anche il secondo set a proprio favore (25-10).
    E’ l’equilibrio a caratterizzare l’avvio della terza frazione con le due formazioni che si fronteggiano punto a punto (6-6). Il Club Italia trova il primo vantaggio (8-6), ma le avversarie tengono il passo (10-9) e riagguantano la parità (10-10). La gara procede quindi punto a punto (15-15). E’ Marsala a rompere l’inerzia e a provare ad allungare (15-18). Pronta la reazione delle azzurrine che si riavvicinano (18-19). Le ospiti provano a resistere (19-21), ma con Frosini a segno e un muro ben piazzato il Club Italia pareggia i conti, sorpassa (22-21) e piazza il break che chiude set e partita (25-21).
    CLUB ITALIA CRAI-SIGEL MARSALA 3-0 (27-25, 25-10, 25-21)CLUB ITALIA CRAI: Nervini 13, Nwakalor 7, Monza 2, Gardini 16, Marconato 5, Frosini 15; Armini (L), Giuliani, Barbero, Ituma 1. Ne: Graziani, Bassi, Trampus (L), Pelloia. All. Bellano.SIGEL MARSALA: Caruso 5, Demichelis, Mc Call-Ginnis 9, Parini 5, Mazzon 14, Pistolesi 7; Vaccaro (L), Caserta, Nonnati 1, Mistretta 1, Colombano, Soleti 2. All. Amadio.ARBITRI: Andrea Clemente e Marco Pasin.DURATA SET: 28’, 20’ 24’.CLUB ITALIA CRAI: 2 a, 4 bs, 8 mv, 12 et.SIGEL MARSALA: 3 a, 6 bs, 3 mv, 18 et.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, il ds Cicchiello e la situazione Covid: “Una doccia fredda”

    Foto Ufficio Stampa Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo è ferma ai box a causa della positività al Covid-19 di quattro atlete e un componente dello staff. Una vera doccia fredda per la società soprattutto visto il buon momento di forma e la vittoria nell’ultima partita disputata contro il Barricalla CUS Torino. Adesso la formazione piemontese dovrà recuperare tre gare.
    “Questa tegola proprio non ci voleva – è il primo commento del DS Francesco Cicchiello – eravamo ad un passo dal concludere la Regolar Season in un buon momento di forma fisica e di gioco dopo il derby vinto con il Cus Torino, quando è arrivata la doccia fredda di venerdì 22 gennaio con la positività di un’atleta a cui ne sono seguiti altre nei giorni successivi per un totale di 4 ragazze e un componente dello staff. Abbiamo isolato tutti mantenendo la squadra ferma sino ad oggi per scongiurare possibili evoluzioni. Domani faremo un giro di tamponi antigenici rapidi con le atlete e lo staff al momento negativi, in modo da cominciare a riprendere l’attività nel pomeriggio”.
    Un campionato difficile fatto di tanti rinvii. “Si un campionato davvero difficile quello di quest’anno, dove nonostante i continui accorgimenti e precauzioni, affrontiamo gli impegni giorno dopo giorno, nella speranza che tutto fili liscio. Quest’anno le partite che ci mettono più apprensione sono quelle infrasettimanale, aspettando gli esiti dei tamponi”.
    Tutti si chiedono cosa succederà ora, quando recupererete le tre gare che mancano alla fine della Regular Season. “Bella domanda, non siamo gli unici fermi, nell’altro girone Soverato è ferma da diverso tempo. Ci sono state squadre che anche solo per pochi casi sono state ferme un mese prima di tornare in campo, ora francamente ci viene chiesto di fare tutto in 10 giorni dall’ultimo caso di positività, questo purtroppo non dipenderà certo da noi ma da quando le ragazze si negativizzeranno e potranno essere sottoposte ai successivi accertamenti medici finalizzati all’acquisizione dell’idoneità sportiva post-covid. Ho seguito sin dal primo momento con il medico sociale giorno per giorno l’evolversi della situazione in modo da adottare ogni iniziativa utile a fronteggiare il propagarsi dei contagi. In attesa che le ASL effettuino i tamponi ai casi positivi allo scadere del 10° giorno e si conosca l’esito, ho già allertato il nostro partner il Poliambulatorio Magenta di Piossasco per le visite medico sportive e gli esami strumentali da fare immediatamente non appena saranno negative”.
    La situazione al momento nella squadra come è? “In questo momento la cosa più importante per la Società e che mi preme dire è che i casi positivi stanno tutti bene, i sintomi fortunatamente sono lievi e tutti riconducibili a stati influenzali. Questa è una squadra fantastica che ha sempre dato il meglio di sè nei momenti di difficoltà e lo farà anche ora. Teniamo duro per uscire al meglio da questo momento di difficoltà e non appena ci saranno le condizioni faremo in modo di tornare a giocare il prima possibile. Non vediamo l’ora!!!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, il Presidente Manconi: “Quando ci divertiamo possiamo far paura a tutti”

    Di Redazione
    Partita in netto ritardo, e con un budget molto ridotto, la squadra di Stefano Saja è la vera sorpresa del campionato. “Dovevamo salvarci e quindi l’accesso in Pool Promozione è un riconoscimento a questa società fatta di grandi persone”. Un sogno che si trasforma in realtà. A dimostrazione che quando c’è competenza e amore per quello che si fa, i risultati non possono che arrivare. Per informazioni chiedere all’Omag San Giovanni in Marignano. Domenica, battendo Cutrofiano (3-2), Fiore e compagne, infatti, si sono guadagnate il diritto alla Pool Promozione, cioè alla possibilità di salire in serie A1. Pensare che soli pochi mesi fa, i discorsi erano ben altri.
    Esatto presidente? “Esatto. – risponde con un grande sorriso Stefano Manconi – Siamo passati dalla gioia irrefrenabile per una possibile promozione, alla disperazione più totale per una rinuncia all’A2 che ad un certo punto sembrava inevitabile. Invece, poi, grazie all’aiuto di alcune persone di buona volontà siamo riusciti a trovare i soldi per l’iscrizione e per mettere insieme una squadra che non fosse il classico materasso”.
    Vi siete presi, però, dei grossi rischi. “Non parlerei di rischi. La parola rischio ha un’accezione negativa. Parlerei piuttosto di scommesse calcolate che, a quanto pare, abbiamo vinto”.
    Ossia? “Del sestetto iniziale, a parte Fiore, tutte le altre non avevano una grande esperienza in A2. Anzi, nessuna era mai partita con i galloni da titolare. E quindi i punti interrogativi erano tanti, ma sia noi, sia lo staff sapevano cosa potevano dare le ragazze. E quindi grande merito a Saja e ai suoi assistenti perché hanno fatto davvero un capolavoro. Non dimentichiamoci, infatti, anche i problemi iniziali avuti con Conceicao che è arrivata in grande ritardo a causa del Covid. Tanto è vero che abbiamo dovuto chiedere una mano a Saguatti. Poi, con il suo arrivo, tutti gli equilibri che nel frattempo la squadra aveva trovato, sono stati rimessi in discussione. Ma anche qui il lavoro complessivo ha portato a centrare questo traguardo che è eccezionale”.
    E adesso, come si dice, l’appetito vien mangiando. “Domenica 14 febbraio partirà la Pool Promozione e noi ci entreremo con 30 punti grazie al coefficiente della Lega, visto che rispetto al Girone Ovest abbiamo due gare in meno. Non so chi ci capiterà, ma sono certo che daremo battaglia. Chi mi conosce sa che non ho peli sulla lingua, e lo dico senza tanti giri di parole: nell’altro raggruppamento ci sono squadre molto più forti che nel nostro. Ma noi abbiamo qualcosa che nessuno può avere: essere liberi di testa. E questa squadra ha dimostrato che quando ha giocato per divertirsi ha fatto paura a tutti. Potremmo diventare davvero la mina vagante del campionato”.
    Contento il presidente, felicissimo il tecnico. Giusto Stefano Saja? “E come fai a non essere contento dopo un traguardo simile, è impossibile! Ricordo a tutti che questa squadra è stata costruita in grande ritardo e con un budget ridotto all’osso e che aveva come unico obiettivo quello di salvarsi. Se a inizio stagione qualcuno mi avesse detto che saremmo entrati nella Pool Promozione lo avrei guardato con grande diffidenza. Invece le ragazze sono state eccezionali. Hanno lavorato sodo tutti i giorni, in palestra, e nei momenti più difficili hanno fatto quadrato. Sono orgoglioso anche della società che rappresento: è la dimostrazione che quando si fanno le cose con competenza e organizzazione, i risultati arrivano sempre.Essere tra le prime dieci società di Italia, in A2, per San Giovanni in Marignano è un grosso vanto e un patrimonio che non va disperso”.
    (Fonte: Francesco Barone, Il Ponte)  LEGGI TUTTO