consigliato per te

  • in

    Montale, il ritorno di Aguero: “Non me lo aspettavo, è stata una sorpresa”

    Foto Ufficio Stampa Exacer Montale

    Di Redazione
    La Green Warriors Sassuolo fa suo il derby emiliano con la Exacer Montale, vendicando così le due sconfitte subite nella scorsa stagione e salendo in quarta posizione in classifica. Coach Tamburello, senza Lancellotti da regolamento, ritrova Botarelli e Aguero, ma alla fine fanno festa le ragazze di coach Barbolini. Le neroverdi giocano due set perfetti e si portano avanti 2-0. Montale non si arrende e nel terzo tenta di scappare (0-5), prima che la lunga rincorsa delle padrone di casa porti al pareggio sul 19-19. Le ospiti scappano di nuovo sul +2, ma quando il quarto parziale sembra ormai alle porte, Sassuolo piazza il 4-0 e chiude con capitan Dhimitriadhi. 
    Soddisfatta, nonostante tutto, Tai Aguero, in campo per quasi tutta la partita (fonte Il Resto del Carlino Modena): “Non me lo aspettavo veramente, è stata una sorpresa, ma sono contenta perché sono riuscita a dare una mano alle ragazze, ed anche se non abbiamo vinto: adesso non so se continuerò a giocare, ma spero che abbiano preso il mio ingresso come un aiuto. Io ero emozionata, perché sono abituata a giocare titolare, e stare in panchina, entrare solo nei momenti difficili, non era facile. Dovremo giocare più come squadra, meno individuale, come si è visto nei momenti in cui siamo riusciti a giocare, perché questa sarà l’unica chiave che abbiamo per sbloccare questa situazione difficile“. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Galletti: “Non c’è da guardare la classifica. Troppe gare da recuperare”

    Foto Ufficio Stampa HR Volley Macerata

    Di Redazione
    Domani, lunedì 28 dicembre alle ore 17.00 la CBF Balducci HR Macerata ospiterà le Sorelle Ramonda Ipag Montecchio per il recupero della nona giornata di campionato. La formazione marchigiana potrà contare sull’apporto della nuova palleggiatrice Giulia Galletti, arrivata nelle Marche da qualche giorno. Tanto lavoro da fare e poco tempo per affinare l’intesa con le compagne, come la stessa giocatrice ha dichiarato nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata.
    Per Galletti saranno giorni di lavoro, perché c’è da costruire l’intesa con le compagne. “Il palleggiatore – spiega la neo giocatrice della Cbf Balducci – è un ruolo difficile, da parte mia serve tanto impegno e un aiuto dalle compagne, perché cresca velocemente il feeling. Servono tempo e allenamento“.
    Ma di tempo non ce ne sarà tanto considerando la serie di impegni ravvicinati. “È vero, però dovremo essere brave a sfruttarlo al meglio“.
    Ora le maceratesi sono penultime, ma devono recuperare sei partite. “Non c’è da guardare la classifica viste quante gare dobbiamo giocare“.
    Galletti si dice pronta a scendere in campo. “Sono stata ferma per 10 giorni, ma su di me si può contare. Serve un po’ di lavoro in palestra per recuperare la condizione”.
    Il Covid sta condizionando lo sport e le giocatrici che si allenano e giocano con questa spada di Damocle sulla testa. “Nella pallavolo, ma direi in tutti gli ambiti, c’è da attenersi alle regole – conclude Galletti –. In palestra dobbiamo essere brave e fare di tutto per lasciare da parte simili componenti esterne, anche se sono molto ingombranti”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley non passa a Mondovì: la Lpm Bam si impone per 3-0

    Di Redazione
    La Lpm Bam Mondovì festeggia Santo Stefano regalandosi una netta vittoria ai danni della Futura Volley Giovani, nel recupero dell’ottava giornata di andata di Serie A2 femminile.
    Senza Frigo – out nei recuperi del girone di andata – e con Giuditta Lualdi tornata a far coppia con Veneriano, il pensiero della Futura di portare via punti dal PalaManera dura di fatto un solo set, ossia il primo: una grande partenza e una fase offensiva in palla (45%) hanno portato ad un finale indeciso, in cui Busto ha visto ancora una volta materializzarsi i propri fantasmi vedendo sfuggire una frazione ben giocata. Nel secondo parziale, a senso unico già dal 7-4, non sono bastati i numerosi cambi orchestrati da Lucchini (Zingaro, Sormani, Vecerina e Anna Lualdi) a salvare la situazione; non è stata sufficiente neanche la rimonta nella parte conclusiva del terzo set, con Zingaro e Vecerina stabilmente in campo, dove le Cocche sono riuscite ad arrivare fino a due punti di distacco (22-20) prima di perdere definitivamente contatto nel finale.
    Per le padrone di casa, una grandissima partita di Taborelli (18 marcature e 47% offensivo) e della palleggiatrice Scola, nominata MVP; per la Futura, con la rientrante Latham autrice di 10 punti ma meno aggressiva in battuta rispetto alle ultime uscite, anche il minimo stagionale a muro (solo 2 block-in a segno). E’ necessario resettare tutto e recuperare le forza per il match di mercoledì prossimo a Sassuolo, autentico crocevia stagionale.
    PRIMO SET: Latham ritrova lo starting six e si posizione in diagonale a Nicolini; Giuditta Lualdi e Veneriano compongono la coppia centrale, Carletti e Michieletto sono in posto 4, Garzonio completa la formazione di partenza. Mondovì risponde con le coppie Taborelli-Scola, Mazzon-Molinaro, Hardeman-Tanase più De Nardi libero. Anche grazie a due infrazioni delle padrone di casa la partenza è tutta bustocca (0-3), Carletti pizzica le mani del muro e il divario aumenta (1-5); la Lpm accorcia murando Lualdi (3-5), Taborelli spedisce out il pallone del 5-7. La battuta vincente di Michieletto riporta Busto a +3 (7-10), divario confermato dal diagonale strettissimo messo a terra da Latham (9-12); l’attacco biancorosso funziona e anche Lualdi va a segno da posto 2 (11-14), le padrone di casa puniscono però una ricezione imprecisa e si riavvicinano (13-14) per poi ribaltare il risultato con l’ace di Mazzon (15-14, timeout Lucchini). Il rientro in campo – con Sormani a rinforzare la retroguardia – vede il servizio di Nicolini a segno per il nuovo pari (16-16); la doppietta di Veneriano mantiene in scia la Futura (18-18) e il set prosegue in equilibrio, con le biancorosse che si riaffacciano in avanti con Latham (20-21). Sul 22-22 un sanguinoso errore di formazione costa un punto alle ospiti (23-22); Mazzon trova il set-point attaccando in primo tempo (24-23), Taborelli chiude (25-23).
    SECONDO SET: Inizio set ancora di marca bustocca, con Carletti e Veneriano (muro) a incidere nelle prime battute (0-3); due errori offensivi biancorossi riequilibrano il punteggio (3-3), Mondovì sorpassa con Taborelli (5-4). Sul 7-4 Lucchini preferisce vederci chiaro e ferma il gioco, ma il divario aumenta con la Futura che non riesce più a mettere palla a terra (Taborelli, 10-5); le Cocche forzano troppe soluzioni e gli errori aumentano, sul 13-6 Zingaro prende il posto di Michieletto e va immediatamente a segno. La marcia della padrone di casa prosegue con Molinaro (16-8), nelle due azioni successiva Anna Lualdi e Vecerina entrano in campo per Nicolini e Carletti; Latham chiude bene da posto 2 ma il divario è enorme (20-11), Taborelli conclude una lunga azione per il 22-12. L’attacco messo out da Tanase porta le squadre sul 23-15; Anna Lualdi serve troppo lungo e concede il set point alle avversarie (24-15), Taborelli va quindi a segno nel rally successivo (25-15).
    TERZO SET: Zingaro sostituisce Michieletto nel sestetto di partenza, l’avvio è però delle padrone di casa che piazzano l’ace con Scola (4-2); la Futura ritrova il punto sul 6-3 con un colpo d’astuzia di Zingaro, Hardeman sale in cattedra e firma la doppietta che porta all’8-3. Le biancorosse tornano in corsa con Carletti (diagonale e ace, 10-7), la Lpm firma però un altro break grazie alla battuta vincente di Molinaro (13-9); Giuditta Lualdi salva un pallone con il piede ma non può impedire la marcatura monregalese (14-10). La solita Taborelli trova le mani del muro e realizza il +5 per le padrone di casa (17-12), Vecerina – entrata in sostituzione di Latham  – accorcia (17-13); Zingaro chiude una splendida azione e mantiene accesa la fiammella della speranza (19-15), le biancorosse accorciano ulteriormente da posto 4 e Delmati decide di chiamare una sosta (20-17). Hardeman punisce la pur buona difesa bustocca per il 22-18, Busto non si arrende e con il muro di Nicolini rientra a -2 (22-20); nell’interminabile azione seguente è Mondovì a spuntarla (23-20), Mazzon trova il match-point (24-21), il primo è annullato da Vecerina (24-22) ma è Taborelli a chiudere l’incontro (25-22).
    LE INTERVISTE
    Elisa Vecerina (schiacciatrice Busto Arsizio): “Non era una partita facile e ce la siamo giocata bene nel primo set, ma ci manca testa nei momenti difficili. La grinta fa tanto e spesso è una caratteristica che non vedo, spero che si possa trovare un equilibrio per le prossime partite”.
    Martina Veneriano (centrale Busto Arsizio):“L’abbiamo buttata via nel primo set, è una scena già vista: abbiamo perso per mancanza di concentrazione contro una squadra che in quel momento era alla nostra portata, poi è cresciuta anche grazie ai nostri errori. La partita è sfuggita perché abbiamo perso lucidità in battuta, la rimonta del terzo set è positiva”.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Sono deluso, non siamo mai stati in partita a parte il primo set dove le avversarie ci hanno concesso qualcosa. Mi spiace dirlo ma oggi è una bocciatura piena per noi, non è possibile presentarsi e giocare in questa maniera; in genere i cambi obbligati di modulo servono da stimolo, non per realizzare delle prestazioni come questa. Ora dobbiamo rimetterci in pista e concentrarci su Sassuolo”.
    TABELLINO:
    Lpm Bam Mondovì – Futura Volley Giovani 3-0 (25-23, 25-15, 25-22)
    Lpm Bam Mondovì: Taborelli 18, Scola 4, Midriano ne, Bonifacio, Mazzon 8, De Nardi (L), Hardeman 9, Bordignon, Molinaro 9, Tanase 6, Mandrile ne, Serafini ne. All. Delmati. Battuta: errate 12, ace 5. Ricezione: 62% positiva, 28% perfetta, errori 3. Attacco: 43% positività, errori 6, murati 2. Muri: 5.Futura Volley Giovani: Veneriano 5, Nicolini 2, Michieletto 2, Vecerina 2, Latham 10, A.Lualdi, G.Lualdi 9, Sormani, Carletti 5, Garzonio (L), Zingaro 6. All. Lucchini. Battuta: errate 8, ace 3. Ricezione: 50% positiva, 31% perfetta, errori 5. Attacco: 33% positività, errori 12, murati 5. Muri: 2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati live del Boxing Day

    Di Redazione
    Tre match di serie A2 femminile per il Boxing Day di Santo Stefano 2020. A recuperare l’ottava giornata di andata, per il girone Ovest, il derby emiliano tra Sassuolo e Montale e quello piemontese tra Eurospin Ford Sara e Torino prendono il via alle 17.00. Un’ora più tardi, la Futura di Busto Arsizio fa visita a Mondovì.
    Eurospin Ford Sara Pinerolo-Barricalla Cus Torino 3-0 (25-21, 25-18, 25-11)Green Warriors Sassuolo-Exacer Montale 3-0 (25-16, 25-18, 25-23)Lpm Bam Mondovì-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 0-0 (0-0) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Bici verso la sfida con Sassuolo: “Il derby è sempre speciale”

    Di Redazione
    Non conosce pause il calendario dell’Exacer Montale che, a causa dei tanti match da recuperare, avrà poco tempo per rifiatare tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021. Oggi, nel giorno di Santo Stefano, infatti, è in programma il recupero dell’8ª giornata contro la Green Warriors Sassuolo.
    A favore dell’Exacer Montale ci sono i precedenti tra le due squadre: difatti, nei quattro precedenti tra neroverdi e nerofuxia (due in B1 e altrettanti in A2), Montale ha sempre vinto. Chiaro è che, attualmente, la classifica dà ragione alle padrone di casa, che si presentano a questo appuntamento vogliose di sfatare questo tabù. Sassuolo, che ha giocato due partite in più dell’Exacer, può contare sull’effetto “Consolata”, dove nelle cinque sfide disputate in questa stagione, in quattro occasioni ha portato a casa l’intera posta in palio. Montale che d’altro canto ha disputato quattro partite lontano da casa, riuscendo a vincere solamente a Torino contro il Cus (3-2). Nela scorsa stagione, l’Exacer Montale ebbe la meglio sia all’andata che al ritorno con il punteggio di 3-0. In casa nerofuxia non sarà disponibile la nuova palleggiatrice Elisa Lancellotti, oltretutto ex della squadra neroverde. Dubbi, inoltre, sulla presenza dell’opposto Botarelli, con coach Tamburello che spera di poterla recuperare in extremis. A presentare il derby è l’ex neroverde Amelia Bici. Ecco le sue parole.
    “Quest’anno la classifica non rende ci onore, ma ciò non vuol dire che il risultato sia già scritto. Una cosa è però certa, per portarci a casa dei punti dobbiamo lottare con le unghie e con i denti, perché dall’altra parte avremo una squadra che mette l’anima dalla prima all’ultima palla. Dovremo essere molto pazienti e ordinate: rigiocheranno molti palloni, per cui dobbiamo rimanere lucide e fare il nostro gioco senza spazientirci. Sarà fondamentale limitare gli errori. Come vive il derby Montale e come lo vivo io? Il derby è sempre speciale. Per Montale è in realtà una partita importante come tutte le altre. Per me personalmente sarà speciale tornare a giocare alla Consolata, perché per un po’ di tempo è stata anche casa mia.
    L’esperienza fatta a Sassuolo è stata una parte importante della mia carriera, e lì ci ho lasciato una parte di me. Ho sempre un occhio di riguardo per questa sfida. Sassuolo? È una squadra che si contraddistingue per la grinta e l’entusiasmo che mettono dalla prima all’ultima palla. Hanno un opposto molto efficace e dalle innegabili doti fisiche, ma è ben sostenuta dal contorno. Se una vittoria nel derby può svoltare la stagione? No, ma servirebbe sia alla classifica che al nostro morale. Ci impegniamo duramente e stiamo ritrovando un po’ di serenità. Veder arrivare concretamente dei risultati sarebbe la ciliegina sulla torta. Per svoltare la stagione ci vorrà molta costanza, ma una vittoria nel sassolese sarebbe un ottimo punto di partenza.”
    Il fischio d’inizio tra Green Warriors Sassuolo ed Exacer Montale è fissato per le ore 17:00 di oggi, sabato 26 dicembre, presso la palestra “Consolata” di Sassuolo (MO). Gli arbitri del match saranno Antonio Licchelli e Deborah Proietti. La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucchini: “Mondovì è una delle tre squadre più accreditate per la vetta”

    Di Redazione
    Come di consueto il campionato non si ferma durante le feste natalizie, a maggior ragione durante questo “strano” anno segnato dai molteplici rinvii delle gare. La Futura Volley Giovani Busto Arsizio è quindi pronta a rimettersi in viaggio in direzione Piemonte per affrontare la trasferta di Santo Stefano, in cui le Cocche recupereranno l’8^ giornata di andata curiosamente sullo stesso campo in cui hanno passato il Boxing Day un anno fa.
    I tre punti conquistati domenica scorsa sul campo della Hermaea Olbia hanno permesso alle biancorosse di ottenere l’auspicato passo avanti in classifica, ma il piede va mantenuto ben saldo sull’acceleratore: Zingaro e compagne devono ottenere risultati dagli ultimi 5 match di regular season, 3 dei quali in trasferta, per continuare la rincorsa alla Pool Promozione e staccare il gruppone di pretendenti a centro graduatoria. Impresa non facile ma non certo impossibile, visti i passi avanti continui messi sul taraflex. Le Cocche saranno impossibilitate ad utilizzare Laura Frigo per gli incontri in programma a Dicembre (in quanto originariamente fissati prima dell’apertura del mercato di riparazione), ma Giuditta Lualdi ha già dichiarato di essere pronta a tornare al centro e Becca Latham scalpita per il rientro nello starting six: coach Lucchini ha a sua disposizione una varietà di soluzioni più che valide per fare bene durante il prossimo mese di gare.
    La trasferta a cui la Futura è chiamata a partecipare, però, non è certo delle più agevoli basandosi sulla caratura dell’avversario: padrona di casa sarà la Lpm Bam Mondovì, probabilmente la squadra più in forma del periodo. La squadra guidata da Davide Delmati, al quinto anno sulla panchina monregalese (con esperienza a Monza e autore del miracolo-Busnago), ha giocato meno gare di tutte ma ha già una posizione di tutto rispetto: le 7 vittorie conquistate in 9 incontri la pongono momentaneamente al terzo posto, con vista sulla vetta della classifica a parità di match disputati.
    Le cuneesi, rimaste ferme a lungo per il protrarsi dei casi di positività riscontrati tra atlete e staff, hanno ripreso il cammino con il botto andando a conquistare la vittoria su un campo difficile come quello della capolista Roma; i successivi successi pieni nelle gare contro Marsala e Sassuolo hanno cementato lo status di “squadra da battere” della Lpm. Il sestetto-tipo del team piemontese vede sugli scudi un’atleta ben nota dalle nostre parti: l’opposto Veronica Taborelli, formatasi pallavolisticamente proprio in maglia FVG, è la top scorer di Mondovì e ha già piazzato un match da 29 marcature in questo campionato. Nell’attacco guidato dalla 19enne Francesca Scola è da tenere d’occhio anche la coppia di schiaccitrici formata da Alice Tanase e dall’americana Leah Hardeman, oltre al duo Mazzon-Molinaro al centro e al libero ex Firenze Giulia de Nardi.
    Appuntamento fissato, dunque, per oggi, sabato 26 Dicembre alle ore 18.00: il match verrà trasmesso in diretta streaming dal PalaManera di Mondovì e sarà visibile abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (all’indirizzo lvftv.com). La differita dell’incontro, come sempre, sarà trasmessa martedì sera alle 21.00 su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’E’ la terza sfida in assoluto tra Futura e Lpm, con i due precedenti della scorsa Regular Season appannaggio della squadra monregalese (0-3 al San Luigi, 3-2 in Piemonte). Non sono presenti ex tra i due roster, ad eccezione della già nominata Veronica Taborelli e dei suoi trascorsi nel settore giovanile della allora Yamamay.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “E’ una partita complicatissima, Mondovì è una delle tre squadre più accreditate per la vetta; noi dovremo cambiare il nostro assetto a causa degli impedimenti nell’utilizzo di Frigo, chiaramente andremo lì per tentare di strappare punti importanti. Non do nulla per scontato, ma è un match da autentico bollino nero; siamo comunque in una buona condizione di forma e la vittoria di olbia ha dato morale, dovremo interpretare la partita cercando di essere più spavaldi possibile e di provare il tutto per tutto sul campo avversario“.
    Barbara Garzonio (libero Busto Arsizio): “Mondovì è in un periodo ottimo, dopo lo stop hanno aperto una striscia positiva facendo un gran risultato a Roma; è una sqadra ostica che quest’anno si è ulteriormente rinforzata, dovremo fare molta attenzione ad Hardeman che è un punto di riferimento importante. Come sempre tutte queste partite ravvicinate sono difficili, dobbiamo essere spensierate e affrontare un match alla volta; giocare fuori casa non è mai semplice, fisicamente tutte le squadre sono sulla stessa barca ma personalmente posso dire che quando si è in campo ci si dimentica della stanchezza. Dovremo essere concentrate perchè ci servono punti, al di là dell’avversario che andremo ad affrontare sappiamo di dover dare il massimo sempre“.
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVESTAcqua&Sapone Roma 28Eurospin Ford Sara Pinerolo 23Lpm Bam Mondovì 21Sigel Marsala 19Futura Volley Giovani 19Green Warriors Sassuolo 18Barricalla CUS Torino 15Geovillage Hermaea Olbia 12Club Italia Crai 10Exacer Montale 3
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO