consigliato per te

  • in

    Debutto senza punti per Mario Fangareggi: “Ripartiamo dai momenti buoni”

    Unione Volley Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    Non ci si potevano aspettare miracoli dalla Sorelle Ramonda Ipag Montecchio dopo il cambio di allenatore avvenuto in settimana, e il risultato del recupero contro Soverato ha rispettato i pronostici, con la vittoria in tre set delle calabresi. Coach Mario Fangareggi, all’esordio sulla panchina delle castellane, commenta così l’incontro: “Abbiamo perso in tre set quindi non possiamo dire di essere contenti. Stiamo lavorando su alcuni dettagli, che ci devono dare delle sicurezze. Nel primo tempo abbiamo lottato alla pari contro un team che sicuramente in questo momento è più attrezzato e convinto di noi; questo è un aspetto positivo che va sottolineato. Dovevamo essere più cinici, ma non ci si poteva aspettare di diventarlo in così breve tempo“.
    “Ripartiamo dunque dai momenti buoni dimostrati nella prima e nella terza frazione – conclude il tecnico di Montecchio – pensando al lavoro che ci aspetta e che ci deve portare a ottenere i punti necessari alla salvezza. Non servono alibi, bisogna cercare di sbloccare ciò che è necessario per ottenere una maggiore sicurezza in campo”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parità nel test match tra Futura Volley Giovani e Exacer Montale

    Di Redazione
    Finisce senza vincitori né vinti l’allenamento congiunto tra Futura Volley Giovani Busto Arsizio ed Exacer Montale. Nerofucsia che, dopo l’ottima prova contro le bustocche nel test di mercoledì scorso in Emilia, oggi escono imbattute dal campo delle biancorosse dopo aver rimontato l’iniziale doppio svantaggio. Un’altra ottima prova per l’Exacer Montale che, nonostante le assenze di Aguero e Botarelli, oltre che di Cigarini e Venturelli, bissa in qualche modo la prestazione di mercoledì scorso nel test contro la Futura ed esce indenne dal campo lombardo.
    Biancorosse ancora prive di Nicolini, sostituita al palleggio da Anna Lualdi. 17 i punti a testa messi da Rubini e Latham. Ancora incerte le date dei recuperi che interessano sia Busto Arsizio che Montale, con Pinerolo ancora ai box per alcune positività al Covid-19 e nella più grande incertezza su quando potranno riprendere gli allenamenti.
    La cronaca:Lucchini parte con Lualdi A. e Latham sulla diagonale principale, Michieletto e Carletti in banda, Veneriano e Lualdi G. al centro e Garzonio libero. Tamburello sceglie Lancellotti e Rubini sulla diagonale principale, Brina e Pinali in banda, Gentili e Fronza al centro e Bici libero.
    Il primo terzo di set è equilibrato, poi una Futura più cinica e ordinata scappa fino al 20-13. Su questo punteggio Tamburello chiama il suo secondo time-out ma alla ripresa del gioco le bustocche trovano anche il 21-13, e poi chiudono a proprio favore il primo parziale col punteggio di 25-16. Cinque i punti di Latham, tre a testa per Veneriano, Lualdi G., Carletti e Rubini.
    Secondo parziale con le stesse giocatrici per entrambi i coach. Set che si apre in equilibrio, poi si spezza nuovamente a favore delle padrone di casa (13-10) con il coach nerofucsia che chiama il time-out. Sul 16-14 per Busto Arsizio, si vede in campo Blasi, che prende il posto di Brina. Anche Lucchini fa qualche cambio nel corso del set, mandando in campo Frigo e Zingaro. Sul 21-18 nuovo time-out per Tamburello, e al rientro in campo errore al servizio delle bustocche (19-21). Busto Arsizio allunga in maniera netta fino al 24-21, poi si rifà sotto Montale fino al 23-24 e Lucchini chiama il time-out. Si torna in campo e Latham chiude il set (25-23). Sette i punti di Latham, cinque quelli di Brina e Rubini.
    Lucchini schiera dall’inizio del terzo set Frigo e Zingaro, così come Tamburello manda in campo Saccani e Blasi. Montale parte fortissimo con un parziale di 5-0 e il conseguente time-out di Lucchini. La squadra emiliana non solo conserva il vantaggio, ma lo incrementa, fino al break delle lombarde chiuso dall’ace di Frigo che vale però il meno sette da Montale (7-14).
    Busto crede nella rimonta e trova il punto dell’11-16, con Tamburello che a questo punto sceglie di chiamare il time-out. Le “cocche” allungano il break e trovano altri tre punti dopo il time-out di Tamburello (14-16), poi la fast vincente di Gentili ridà il più tre a Montale (17-14) mentre il più quattro arriva con l’attacco out di Zingaro (18-14). Break biancorosso per il meno tre (20-23), con Tamburello che chiama anche il secondo time-out. Exacer Montale che comunque riesce a portare a casa il parziale (25-21).
    Nessuna modifica ai sestetti che avevano aperto il terzo set, e ancora una buona partenza delle emiliane che si portano subito sul 6-2 a proprio favore. Le “cocche” riescono però a ricucire subito lo svantaggio, e con la fast di Frigo si riportano in parità (6-6). Piccolo nuovo strappo di Montale, che però si fa rimontare nuovamente fino al 12-12, prima di trovare un nuovo break che lo rimette a più due da Busto Arsizio (14-12). Ancora un allungo di Montale (16-14) e time-out per Lucchini.
    Rubini porta l’Exacer a più tre (20-17) andandosi a prendere un mani-out, poi un doppio attacco errato delle bustocche dà anche il più cinque a Montale (22-17). Muro vincente della nerofucsia per il 23-17 ed ace di Blasi (24-17). Busto Arsizio accorcia le distanze con un break (19-24) e Tamburello chiama il time-out. Il quarto set finisce 25-19 per Montale che dunque esce imbattuto dal campo della Futura Volley Giovani. Quattro punti a testa per Gentili, Brina e Latham.
    Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Exacer Montale 2-2 (25-16, 25-23, 21-25, 19-25)Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Lualdi A. 5, Latham 17, Michieletto 6, Carletti 8, Veneriano 8, Lualdi G. 6, Garzonio (L1), Vecerina 3, Frigo 6, Zingaro 2, Sormani (L2), Sartori ne. All. Matteo Lucchini.Exacer Montale: Lancellotti 0, Rubini 17, Brina 13, Pinali 4, Gentili 11, Fronza 9, Bici (L1), Blasi 3, Saccani 2. All. Ivan Tamburello.Note: Allenamento congiunto disputato a porte chiuse. Durata set: 19’, 25’, 25’, 22’; tot. 1h31’. Futura Volley Giovani Busto Arsizio: 7 Ace, 9 Battute sbagliate, 8 Muri; Exacer Montale: 3 Ace, 14 Battute sbagliate, 6 Muri.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato centra subito l’obiettivo Pool Promozione

    Foto Facebook Volley Soverato

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Missione compiuta per il Volley Soverato: nel primo dei tre recuperi che chiuderanno la regular season del Girone Est di Serie A2 femminile, le calabresi superano la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio per 3-0 e conquistano così il matematico accesso alla Pool Promozione.
    Volley Soverato-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-0 (28-26, 25-16, 25-18)
    CLASSIFICAMegabox Vallefoglia 36; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 30; Volley Soverato* 27; Omag S.Giov. In Marignano 27; Cbf Balducci Hr Macerata* 26; Olimpia Teodora Ravenna 25; Itas Citta’ Fiera Martignacco 21; Cda Talmassons 15; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala Volley ricevuto a Palazzo VII Aprile per celebrare i risultati sportivi

    Di Redazione
    Appuntamento di carattere istituzionale nella mattina di ieri, venerdì 12 febbraio, per la Sigel Marsala Volley. Un incontro con le più alte cariche cittadine schietto e cordiale a Sala delle Lapidi, luogo nel quale si riunisce il Consiglio Comunale di Marsala e dove vengono prese le più complesse e nodali decisioni per il futuro della Città. Alla conferenza stampa di presentazione della Coppa Italia e Pool Promozione A2 era presente l’intera Assise nella totalità di tutti i consiglieri, insieme al Presidente Enzo Sturiano che ha presieduto l’incontro, portando i saluti istituzionali e dichiarandosi onorato dell’opportunità di avere potuto dare ospitalità. Nel suo discorso non mancano gli elogi alla Società e agli Sponsors che la sostengono “poichè senza essi non è possibile programmare le stagioni agonistiche“. Quindi passaggio all’assessore al ramo dott. Michele Gandolfo che oltre a complimentarsi per i risultati sportivi, ha ricordato una persona a lui cara venuta a mancare pochi anni fa e che lo lega alla pallavolo: il prof. Bastiano Gandolfo (zio dell’assessore).
    Parola a Rossana Giacalone, coordinatore dell’evento, che ha rivolto il saluto da parte del Comitato Regionale Fipav Sicilia di cui è Consigliere e moderato i successivi interventi. Il primo quello del Sindaco di Marsala On. Massimo Grillo che si è detto compiaciuto per la qualificazione in Coppa Italia e Pool Promozione della squadra capitanata dall’esperta Ilaria Demichelis e promesso la vicinanza dell’Amministrazione Comunale così come si è verificato nei primi mesi di questo mandato, definendo “la realtà di pallavolo di serie A quale patrimonio della Città”.
    Lo stesso nel corso del breve, ma efficace intervento ha ribadito in questa uscita pubblica “come necessiti approvare un regolamento, anche grazie al voto favorevole del Consiglio Comunale, che consenta alla Giunta l’affidamento degli impianti sportivi di proprietà comunale a medio-lungo termine alle Società, contemplando i costi-benefici dell’investimento sostenibile ammortizzandolo in più anni, in modo che le Società sportive possano essere aiutate nei loro progetti futuri“.
    Poi, parlando delle iniziative sul punto di essere istituzionalizzate avviando una manifestazione di interesse tra le associazioni locali, il Sindaco ha espresso la volontà di organizzare due grandi eventi culturali: Il primo è “Luci dal Mediterraneo” con un possibile coinvolgimento più avanti da parte di atleti visto la posizione centrale ricoperta da Marsala al centro del Mediterraneo; mentre per l’altro nell’ottica della promozione del territorio e dei prodotti tipici, Covid permettendo, si punta per gli ultimi mesi dell’anno alla realizzazione dell’edizione del “Marsala Wine Fest”.
    Per la società della Sigel Marsala Volley, sempre con la caleidoscopica dirigente azzurra Giacalone a dettare i ritmi della conferenza, in rapida successione nell’ordine il discorso “appassionato” del presidente Massimo Alloro che ha dispensato ringraziamenti a squadra (per la Sicilia è il miglior risultato mai conseguito da una squadra), staff tecnico e Sponsors. A questo proposito ha mostrato in Sala la maglia ufficiale in quanto è sinonimo di “supporto economico”. Ed ancora a ruota il diesse Maurizio Buscaino (interpellato su formule, date, ipotetici incastri nella griglia del Quarto di Finale di Coppa), il Tecnico Daris Amadio, capitan Ilaria Demichelis, il Direttore Generale enol. Vito Marino e per conto del Main Sponsor Sigel, l’amministratore Massimo D’Amico.
    Presenza simbolica in Sala Consiliare dell’atleta più giovane della ciurma, la sola marsalese a rappresentare in serie A la squadra della sua città. Parliamo della classe 2002 Alessandra Mistretta. Gli altri presenti a titolo della Società sono stati il dirigente Piero Patti, Francesco Campisi, allenatore in seconda e l’assistente allenatore nonchè preparatore atletico, prof. Maurizio Negro. Presente una mini delegazione de “Gli Irriducibili”, gruppo che prima della pandemia riempiva e colorava i gradoni del piccolo impianto del “Fortunato Bellina”.
    Impeccabile organizzazione del cerimoniale da parte dei funzionari del Comune di Marsala, cui vanno le nostre più vive congratulazioni per avere messo in campo, come da norme vigenti, tutte quelle procedure utili a mitigare e contrastare la diffusione del virus SARS-CoV-2. Per la prima società di volley di Marsala occasione imperdibile, come da parole espresse dal presidente Alloro, per rimarcare alle Istituzioni il ruolo dello Sport e della stessa Società che fa veicolare il nome della città fuori regione.
    Si ringrazia, altresì, l’Ufficio Stampa del Comune di Marsala per la collaborazione e il supporto logistico per la messa in diretta in streaming e la successiva registrazione dell’evento trasmesso sul Canale Youtube “Consiglio Comunale Marsala“, consentendo al contempo a tutta Italia e fuori dai confini nazionali di essere presente seppur dietro a uno schermo. Si ringrazia il nostro partner commerciale “Logos Engineering” che ha curato la trasmissione della diretta sui due canali comunicativi social “Instagram” e “Facebook”.
    Il finale è stato scandito dallo scambio dei gagliardetti e dalla consegna della maglia da gioco “Home” tra le mani del Sindaco Grillo, personalizzata con il numero 3 (la stessa indossata in gioventù nella squadra PGS dal Primo cittadino: motivazione spiegata prontamente dal diesse Maurizio Buscaino, ndc)  e il nome “Massimo“, oltre che dalle immancabili fotografie del nostro Francesco De Simone e dal fotografo del Comune Rocco Occhipinti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio a Soverato per il recupero. Scacchetti: “Dovremo essere ciniche nei finali del set”

    Foto Facebook S.lle Ramonda-Ipag Montecchio

    Di Redazione
    Il S.lle Ramonda-Ipag Montecchio ci riprova e scende nuovamente a Soverato per la partita di recupero della quinta giornata di ritorno.
    Icommenti della capitana Chiara Scacchetti e del nuovo allenatore Mario Fangareggi: “Domenica abbiamo una partita importante e come ogni volta che entriamo in campo cercheremo di fare del nostro meglio per sbloccare questa situazione e raccogliere dei punti che ci serviranno nella seconda fase”, dice Scacchetti. “Incontriamo una squadra che ha atlete forti e noi dovremo utilizzare la spavalderia che ci ha contraddistinto per diversi tratti di questo campionato e dovremo essere ciniche nei finali del set. Per quel che riguarda il cambio allenatore è stata una cosa inaspettata, ma il nostro atteggiamento non dovrà cambiare: dovremo sempre metterci tutta la nostra energia e grinta per portare i risultati a casa. Non è nulla dato per perso, ci crediamo e vogliamo salvare la categoria”.
    “La partita contro Soverato non sarà semplice”, dice Fangareggi “dal momento che loro si stanno giocando l’accesso ai play off e saranno determinati a fare punti utili. A questo punto della nostra stagione, comunque, non ci interessa più trovare alibi e scuse, ma da oggi in poi noi dobbiamo parlare solo di soluzioni e del nostro lavoro in campo. Questa è la prima di undici partite che ci portano alla fine del campionato, in cui dobbiamo costruire passo dopo passo il nostro obbiettivo, che è quello della salvezza. Le soluzioni non saranno stravolgimenti o cambiamenti drastici (che non solo non è possibile fare ma nemmeno ci servono) ma dobbiamo cercare di sistemare alcune questioni tecniche per acquisire alcune sicurezze che sono quelle che ci servono veramente per intraprendere una strada di crescita tecnica. Per conquistare il maggior numero possibile di punti dobbiamo far forza sulle nostre sicurezze e giocare con un po’ più di cinismo nei momenti fondamentali”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro rinvio per Pinerolo-Roma, altre positività nella squadra di casa

    Di Redazione
    La società Pallavolo Pinerolo rende noto che dai tamponi molecolari effettuati ad inizio settimana, sono stati riscontrati positivi un’altra atleta e un componente dello staff, mentre una della prime quattro atlete positive si è negativizzata.
    Su richiesta del medico della lega sono stati effettuati ieri i tamponi antigenici alle prime tre atlete positive che hanno dato esito negativo, pertanto, in data odierna sono state attivate le procedure e i primi esami per l’acquisizione dell’idoneità sportiva post-covid che, per la complessità di accertamenti previsti dalla circolare del Ministero della Salute del 13 gennaio 2021, non consentono di avere l’idoneità e di poter riprendere gli allenamenti prima di giovedì 18 febbraio p.v., salvo controindicazioni del Centro di Medicina Sportiva.
    Al momento, stante anche le valutazioni del medico sociale Dott. Gino Barral, non è auspicabile la ripresa delle gare di prima di domenica 21 febbraio p.v. Rinviata dunque la partita di domani contro l’Acqua&Sapone Roma.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Martinelli: “Le sette vittorie consecutive? Un sogno che si avvera”

    Di Redazione
    La CBF Balducci HR Macerata ha incamerato sette vittorie consecutive, balzando in avanti nella classifica di serie A2 femminile. Ora, per concludere in bellezza, la sfida con Soverato chiude la regular season. Il recupero, in programma mercoledì alle 20.30, potrebbe valere l’ottava vittoria per le ragazze di coach Paniconi.
    “Centrare sette vittorie di fila è un sogno che si è avverato, è stata una piacevolissima sorpresa ma ogni vittoria è stata fortemente voluta e cercata” racconta Melissa Martinelli, riportata da Il Resto del Carlino Macerata nell’edizione odierna.
    Con la testa alla sfida contro Soverato, Martinelli continua: “Ci aspetta un avversario forte in attacco e in ricezione, non dobbiamo porci il problema in quali condizioni saranno al rientro dalla positività al Covid 19. Anche noi siamo passate da una situazione simile e al ritorno in campo abbiamo centrato sette vittorie di fila, ci aspetta una gara difficile che dovremo affrontare con determinazione”.
    La striscia positiva di vittorie ha garantito a Macerata l’accesso alla Pool Promozione, terminando entro i primi cinque posti in classifica: “Mi aspetto un ulteriore passo avanti per un qualcosa di grande. Per esempio le prime quattro si classificano alla Coppa Italia, poi ci aspetta la Poule promozione ed ecco che mi attendo quell’ulteriore passo in più. Credo che i traguardi non siano da fissare alla prima giornata, tutti partono con la speranza di vincere ma solo strada facendo si capisce se quell’obiettivo è raggiungibile”.
    “Penso che la perseveranza sia stato il comune denominatore delle sette vittorie di fila, ognuna di noi è mossa dal desiderio di migliorarsi e dalla voglia di sfida che ci spinge ogni volta a dare quel qualcosa in più”, conclude Martinelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo recupero per il Volley Soverato: domenica arriva Montecchio

    Di Redazione
    Nel weekend riprende il campionato di Serie A2 Femminile. Una sola partita del Girone Est, la prima di tre gare che il Volley Soverato dovrà recuperare per terminare la regular season dopo la lunga sosta dovuta al contagio da Covid-19 di gran parte del gruppo squadra. In meno di una settimana le ioniche di Bruno Napolitano affronteranno Sorelle Ramonda Ipag Montecchio (domenica alle ore 16.00), CBF Balducci HR Macerata (mercoledì 17 alle 20.30) e Cuore Di Mamma Cutrofiano (venerdì 19).
    L’obiettivo delle cavallucce marine è innanzitutto conquistare un punto per accedere matematicamente alla Pool Promozione. Le calabresi infatti al momento occupano la sesta posizione con 24 punti, appena dietro Ravenna che è a 25, e sarà sufficiente appaiarla per starle davanti in virtù del maggior numero di vittorie ottenute. Compito non facile: al di là della forma fisica che certamente non potrà essere perfetta dopo il periodo di stop, al PalaScoppa arrivano le vicentine (affidate a Mario Fangareggi, subentrato in panchina ad Alessio Simone), fanalino di coda del girone con tanta voglia di mettere in cascina punti in vista della Pool Salvezza.  
    La partita sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    GIRONE EST14° GIORNATADomenica 14 febbraio, ore 16.00 (diretta LVF TV)Volley Soverato-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio ARBITRI: Palumbo-Colucci
    LA CLASSIFICAMegabox Vallefoglia 36; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 30; Omag S.Giov. In Marignano 27; Cbf Balducci Hr Macerata* 26; Olimpia Teodora Ravenna 25; Volley Soverato*** 24; Itas Città Fiera Martignacco 21; Cda Talmassons 15; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio* 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO