consigliato per te

  • in

    Pinerolo chiude alla Futura le porte della Pool Promozione

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Il primo dei tre recuperi in programma per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo si chiude con una vittoria per 3-2 ai danni della Futura Volley Giovani: un risultato decisivo soprattutto per la squadra bustocca, che resta così esclusa dalla Pool Promozione lasciando via libera alla Green Warriors Sassuolo per il quinto e ultimo posto disponibile. Le piemontesi consolidano invece la quarta posizione nel Girone Ovest, con la possibilità di conquistare la terza nelle due partite restanti contro Roma e Montale.
    Eurospin Ford Sara Pinerolo-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-2 (22-25, 25-16, 25-22, 23-25, 15-13)Eurospin Ford Sara Pinerolo: Zamboni 3, Zago 40, Buffo 12, Akrari 15, Boldini 4, Bussoli 9, Guelli (L), Faure Rolland, Nuccio. Non entrate: Onofrei, Gray, Fiori (L), Bertolli. All. Marchiaro.Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Carletti 17, Frigo 12, Latham 11, Zingaro 8, Lualdi 21, Lualdi 2, Garzonio (L), Michieletto 8, Sormani, Vecerina. Non entrate: Nicolini (L), Veneriano, Badini. All. Lucchini.Arbitri: Fontini, Kronaj.Note: Durata set: 26′, 22′, 26′, 27′, 17′; Tot: 118′.
    CLASSIFICA GIRONE OVESTLpm Bam Mondovi’ 44; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 43; Sigel Marsala 33; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 32; Green Warriors Sassuolo 28; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 26; Barricalla Cus Torino 18; Geovillage Hermaea Olbia 18; Club Italia Crai 16; Exacer Montale* 6.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, un weekend libero dopo le amichevoli. Barbieri: “Stiamo crescendo”

    Di Redazione
    Si chiude una settimana impegnativa per la CDA Volley Talmassons che, dopo due giorni di allenamenti congiunti al Centro Pavesi di Milano con le Azzurrine del Club Italia, si concede l’ultimo weekend libero.
    Due amichevoli che hanno permesso alle ragazze di ritrovare il ritmo gara dopo un mese di stop in attesa dei recuperi delle gare sospese per Covid.
    Barbieri ha potuto così schierare tutte le ragazze a disposizione traendo sensazioni positive: ”Per noi era importante giocare non avendo dovuto fare recuperi e direi che abbiamo espresso un buon ritmo di gioco con un cambio palla molto fluido. Abbiamo faticato un po’ sulla ricezione in particolare nella prima giornata, mentre nella seconda abbiamo sistemato anche quella. Sono soddisfatto, stiamo crescendo, ci siamo tutti perciò con la rosa al completo siamo convinti di fare delle ottime partite nella pool salvezza.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bellano sugli incontri con Talmassons: “Due allenamenti davvero intensi “

    Di Redazione
    In attesa che prenda il via la Pool Salvezza del Campionato di A2, le prime gare si terranno domenica 28 febbraio, in questa settimana il Club Italia CRAI è stato impegnato in due allenamenti congiunti. Ieri e oggi, le azzurrine hanno ospitato al Centro Federale Pavesi di Milano la Cda Talmassons, squadra che nella seconda parte della stagione affronterà insieme alle giovani atlete della formazione federale la Pool Salvezza.Due giornate di lavoro proficue nel corso delle quali il tecnico Massimo Bellano ha alternato in campo tutte le giocatrici a disposizione per provare diverse soluzioni.
    “Abbiamo incontrato un avversario di ottimo valore – commenta il coach delle azzurrine – e sono stati due allenamenti davvero intensi nel corso dei quali abbiamo potuto fare una serie di interessanti osservazioni. Facendo ruotare tutte le nostre atlete abbiamo forse perso un po’ in continuità, ma abbiamo potuto valutare al meglio le ragazze e il nostro gioco. Nel corso di entrambe le giornate l’attacco è la fase di gioco che ha funzionato meglio. Ieri abbiamo fatto buone cose anche in ricezione, difesa e battuta. Oggi invece, questi fondamentali hanno funzionato di meno: abbiamo fatto molta fatica in ricezione e commesso troppi falli in battuta, mentre abbiamo avuto un ottimo rendimento a muro. Si poteva fare sicuramente qualche cosa di più ma siamo pienamente soddisfatti anche di questa settimana di lavoro”.
    Ora le giovani atlete del Club Italia CRAI avranno a disposizione un weekend di riposo, per poi riprendere la preparazione nella giornata di lunedì. Nel corso della prossima settimana, in vista del primo match della Pool Salvezza, le azzurrine affronteranno un ultimo test con Lpm Bam Mondovì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giandomenico: “Vogliamo toglierci tante soddisfazioni”

    Agenzia Uffici Stampa DirectaSport

    Di Redazione
    Il conto alla rovescia per l’inizio della Poule Salvezza è quasi terminato, e l’Hermaea lavora intensamente a Golfo Aranci per farsi trovare pronta all’appuntamento fissato – salvo sorprese dell’ultimo momento – per il prossimo 28 febbraio.
    Dopo aver concluso la prima fase all’ottavo posto con 18 punti, la squadra gallurese non ha messo da parte il sogno di partecipare ai playoff promozione. Per riuscire nell’intento, però, sarà necessario scalare posizioni per centrare il primo posto nella seconda parte del torneo. Un obiettivo ambizioso ma non impossibile, perché l’Hermaea, nei primi 5 mesi di stagione, ha dimostrato di poter giocare alla pari con tutti. “La sosta ci è servita – dice il tecnico Emiliano Giandomenico – le ragazze hanno avuto a disposizione una settimana di stop totale, che hanno impiegato per raggiungere le famiglie. Credo sia stato un toccasana per loro, perché ha permesso di sciogliere la tensione e ricaricare le batterie. Una volta tornati in palestra ci siamo concentrati prima sul lavoro fisico, poi su quello tecnico. Da qualche giorno, invece, abbiamo ripreso dei concetti di gioco per arrivare pronti alla prima gara della Poule Salvezza. Giovedì abbiamo affrontato anche un test amichevole contro Palau che mi ha dato delle buone risposte. Sono fiducioso, la squadra ha grande voglia di riprendersi ciò che le è stato tolto nella prima fase. La situazione in infermeria migliora e ci auguriamo di poter essere al più presto al completo”.
    Il quadro delle partecipanti alla corsa salvezza non è ancora definito. Busto Arsizio ambisce ancora a un posto nella Poule Promozione, ma per ottenerlo dovrà conquistare una vittoria piena nel recupero con Pinerolo. In caso contrario sarà Sassuolo a giocarsi l’accesso alla post season. “Ci sono troppe variabili in gioco – evidenzia – è difficile farsi un’idea dei valori in campo. Ravenna ha sicuramente un’ottima squadra, e potrà contare anche sul rientro di Grigolo. Un fattore da tenere in considerazione sarà la lunghezza delle trasferte: dovremmo affrontarne alcune parecchio impegnative come Martignacco, Montecchio e Talmassons. Il livello medio è alto, ma saranno le prime due o tre giornate a dirci esattamente come stanno le cose. Noi sappiamo di non essere inferiori a nessuno e vogliamo prenderci quei punti che ci sono sfuggiti nella prima fase. La squadra li merita, perché non ha mai smesso di lavorare con impegno e fiducia. Sono convinto che faremo bene”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura si gioca tutto a Pinerolo nel primo di tre recuperi per le piemontesi

    Di Redazione
    Si comporranno definitivamente domenica sera Pool Promozione e Pool Salvezza, ovvero i gironi che costituiranno la seconda fase del campionato di Serie A2 Femminile. Con il match di domani tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Futura Volley Giovani Busto Arsizio, infatti, si saprà il nome dell’ultima squadra che “salirà” nella Pool Promozione. Le bustocche di Matteo Lucchini hanno il destino nelle proprie mani: in caso di vittoria da tre punti in Piemonte raggiungerebbero la Green Warriors Sassuolo al quinto posto, ma standole davanti in virtù di un migliore quoziente set; in caso contrario sarebbero le emiliane di Enrico Barbolini a mantenere l’attuale posizione in classifica, mentre le lombarde accederebbero alla Pool Salvezza. 
    Pinerolo tornerà in campo a distanza di 28 giorni dall’ultima apparizione, dopo aver affrontato e superato alcuni casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra. “Domenica si ritorna a giocare in casa, contro Busto Arsizio – afferma Michele Marchiaro, coach di Pinerolo –. Affrontiamo una squadra a cui non dovremo mai lasciare l’iniziativa perché quando hanno in mano il gioco sono particolarmente aggressive e prendono facilmente possesso della partita finendo per dominarla. Bisognerà avere, inevitabilmente, un approccio più aggressivo del loro. In particolare, loro hanno sviluppato in questi mesi diverse soluzioni tattiche, tante variazioni e cambi di ruolo capaci di mettere spesso disordine nelle linee avversarie, cosa per cui noi stiamo lavorando molto, nei limiti imposti dalle nostre attuali condizioni di lavoro come tutti sanno gravemente intaccate dal Covid. Ma tornare a giocare era prioritario. Anche in quest’ottica il match di domenica sarà un test interessante non solo per il punteggio ma, come sempre, per la nostra maturazione”. 
    “Ci troviamo in una situazione nuova e complicata, non è mai successo di fermarsi per così tanto tempo ed è difficile prevedere cosa potrà succedere – spiega coach Lucchini –: sappiamo che è una partita chiave e che ci giochiamo una bella fetta di stagione, domenica capiremo se nell’ultimo mese di soli allenamenti siamo stati bravi a canalizzare le nostre energie per questo nuovo inizio. Ci sono ancora molte incognite da ambo le parti: Pinerolo è ferma da parecchio ed ha avuto diverse disavventure causa Covid, in casa nostra abbiamo avuto diversi acciacchi, quindi sarà un match da interpretare sul campo, cercando di dare il massimo di fronte a situazioni potenzialmente inattese. Sono convinto che la squadra lo saprà fare nel migliore dei modi, cercheremo a tutti i costi di portare a casa il risultato che ci permetta di qualificarci alla Pool Promozione“.
    Successivamente Pinerolo affronterà ulteriori due impegni per chiudere il Girone Ovest: mercoledì 24 in trasferta contro l’Exacer Montale, domenica 28 in casa contro l’Acqua&Sapone Roma Volley Club.
    GIRONE OVESTIL PROGRAMMA DEI RECUPERI
    18° GIORNATADomenica 21 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Scotti-Pasin
    11° GIORNATAMercoledì 24 febbraio, ore 20.30 (diretta LVF TV)Exacer Montale – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Clemente-Licchelli
    10° GIORNATADomenica 28 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Acqua&Sapone Roma Volley Club
    LA CLASSIFICALpm Bam Mondovì 44; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 43; Sigel Marsala 33; Eurospin Ford Sara Pinerolo*** 30; Green Warriors Sassuolo 28; Futura Volley Giovani Busto Arsizio* 25; Barricalla Cus Torino 18; Geovillage Hermaea Olbia 18; Club Italia Crai 16; Exacer Montale* 6.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuore di Mamma Cutrofiano chiude il Girone Est con una vittoria

    Di Redazione
    Si chiude il Girone Ovest della Serie A2 femminile con l’ultimo recupero del girone di ritorno: il Cuore di Mamma Cutrofiano supera per 3-1 il Volley Soverato, dopo aver annullato tre set point nel quarto parziale, e festeggia l’undicesima vittoria della stagione. Le salentine, guidate da una Panucci in gran forma (20 punti), consolidano il secondo posto incamerando altri tre punti preziosi per il prosieguo del campionato; Soverato non riesce nell’impresa di scavalcare nuovamente Macerata e chiude in quarta posizione. Entrambe, però, si ritroveranno nella Pool Promozione e parteciperanno alla Coppa Italia di categoria.
    La cronaca:Cutrofiano parte con Avenia al palleggio e Castaneda opposto, al centro Caneva e Menghi, Quarchioni e Panucci sono le schiacciatrici con libero Ferrara. Il Volley Soverato di Napolitano schiera la diagonale Bortoli-Shields, coppia centrale formata da Riparbelli e Meli, in banda Mason e capitan Lotti, Barbagallo è il libero.
    Soverato parte bene, 0-3, con la parità che arriva poco dopo, 5-5. Prime fasi di gara molto equilibrata con scambi lunghi in campo; break calabrese e Soverato avanti 5-8. Ancora paritá 10-10 e Cutrofiano è avanti 14-13 con tempo chiesto da coach Napolitano. Fase molto equilibrata del set con la squadre che si alternano nel portarsi avanti, 18-19 e 21-20; sul 21-21 prova a scappare Cutrofiano e dopo un ave di Panucci arriva il time out per Soverato, sotto 23-21. Arrivano due palle set per le pugliesi che chiudono 25-22.
    Secondo parziale che vede le due squadre giocare punto a punto con il punteggio che segna 12-12 e 18-18; squadre che lottano su ogni pallone senza mollare un centimetro. Mini break Cutrofiano, avanti ora 20-18 con gioco subito fermato da coach Napolitano. Allunga con Panucci la squadra di Carratú che conduce 23-19, ma Soverato non molla e sul 23-21 arriva il time out per Cutrofiano. Al rientro chiude il set 25-21 il Cuore di Mamma.
    Sotto di due set la squadra di Napolitano non molla e ad inizio terzo parziale conduce 5-8 con time out per le padrone di casa. Più 5 per le biancorosse 9-14, con Cutrofiano che ricorre al time out. Accorcia le distanze la squadra pugliese che si porta a tre lunghezze dalle avversarie, 15-18, ed è time out per le calabresi. Squadre ancora piú vicine adesso, 17-19, ma Soverato allunga nuovamente, 17-21; Soverato a due punti dal set 18-23 e arrivano ben sei palle set per le ioniche che chiudono subito con capitan Lotti 18-25.
    Riaperto il match, Soverato adesso spinge ancora e porta a tre i punti di vantaggio nella parte iniziale del quarto parziale 4-7, e sul 5-9 Carratù è costretto al time out. Soverato è determinato ad allungare il match e si porta avanti 12-16; reazione di Caneva e compagne che riducono il distacco, 16-17, ma Soverato allunga di nuovo sul 16-19 e coach Carratú chiama time out. Al rientro in campo Cutrofiano accorcia nuovamente, 20-21 e 21-22, e Soverato guadagna tre palle set, 21-24, ma Cutrofiano annulla le prime due con Panucci. Coach Napolitano chiama time out sul 23-24 e al rientro in campo fallo fischiato alle ospiti ed è parità 24-24; ace sporco di Avenia e match point per le locali che chiudono ancora con Panucci (26-24).
    Cuore di Mamma Cutrofiano-Volley Soverato 3-1 (25-22, 25-21, 18-25, 26-24)Cuore di Mamma Cutrofiano: Avenia 8, Panucci 20, Caneva 8, Castaneda Simon 11, Quarchioni 14, Menghi 15, Ferrara (L), M’Bra 2, Salviato, Tarantino. Non entrate: Gorgoni, Morciano, Monticelli Cuggio’ (L), Rizzieri. All. Carratu’.Volley Soverato: Mason 17, Riparbelli 8, Shields 14, Lotti 13, Meli 9, Bortoli 2, Barbagallo (L), Nardelli 3, Piacentini 2, Bianchini, Salimbeni, Ferrario (L). Non entrate: Cipriani. All. Napolitano.Arbitri: Vecchione e Autuori.Note: Durata set: 26′, 26′, 26′, 28′; Tot: 106′. Muri: Cutrofiano 3, Soverato 13.
    CLASSIFICA FINALE GIRONE ESTMegabox Vallefoglia 36; Cuore Di Mamma Cutrofiano 33; Cbf Balducci Hr Macerata 29; Volley Soverato 27; Omag S.Giov. In Marignano 27; Olimpia Teodora Ravenna 25; Itas Citta’ Fiera Martignacco 21; Cda Talmassons 15; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3.*in corsivo le qualificate alla Pool Promozione
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pascucci: “Cercheremo di vincere questi play­out”

    Di Redazione
    L’Itas Città Fiera Martignacco fino all’ultimo ha lottato per un posto nella Pool promozione ma non ci è riuscita. La formazione friulana ha potuto però preparare i playout con calma grazie alle settimane di stop del campionato.
    La capitana Giulia Pascucci, che sta recuperando dal lungo infortunio muscolare a un polpaccio chel’ha tenuta lontana dal campo per 4 mesi, non nasconde la sua impazienza di iniziare la seconda fase della stagione, intervistata da il Messaggero Veneto: “La pausa è veramente utilissima per me. Non è facile rientrare in forma dopo un periodo di stop così lungo. Capisco che le mie compagne di squadra più giovani, che scalpitano, e mi rendo anche conto che non è semplice ritrovare le motivazioni. Allenarsi senza l’obiettivo della gara non è scontato, ma devo dire che il gruppo è veramente sereno e tranquillo. Attendiamo di sapere non solo quando potremo tornare in campo per disputare i play­out, ma anche se la formula del campionato verrà cambiata. Non c’è nulla di ufficiale, solo tante voci. Noi aspettiamo con pazienza”.
    Attesa comunque quasi finita, in quanto Itas e Cda dovrebbero essere in campo il 28 febbraio per disputare il girone ­salvezza che la schiacciatrice commenta così: “Se da un lato ho bisogno direcuperare dall’altro so che il ritmo partita si recupera solo giocando. In questa seconda fase partiamo nelle prime posizioni. Cercheremo di vincere questi play­out: sarebbe davvero una bella soddisfazione dopo tutto quello che abbiamo passato in questa stagione. In attesa di ricominciare abbiamo disputato un’amichevole interna, adottando tutti i comportamenti pre­partita. Durante la gara è emersa tanta sana rivalità, ci siamo divertite e abbiamo messo in campo la giusta dose di agonismo, che è importante non perdere mai” LEGGI TUTTO

  • in

    Bonafede: “Difficile lavorare quando non si hanno scadenze chiare”

    Megabox Volley Vallefoglia

    Di Redazione
    Fabio Bonafede fa il punto al termine della settimana di lavoro in palestra della sua Megabox Vallefoglia, che attende a breve l’ufficialità della data di inizio della Poule Promozione e il relativo calendario.
    In settimana le tigri hanno svolto un allenamento congiunto con la Teodora Ravenna, al termine del quale il coach biancoverde ha dichiarato: “È stata una buona sgambata, durante la quale, come è naturale, abbiamo mostrato belle cose ed altre meno. È un periodo non facile per tutte le squadre: non avendo ancora la certezza sulla data di ritorno in campo è difficile lavorare in palestra e programmare la nostra attività, quando ancora non si hanno obiettivi e scadenze chiare. A breve dovremmo sapere qualcosa. Pare che si possa riprendere il 28 febbraio, ma dipende molto anche con chi saremo sorteggiati per disputare la prima partita: Roma e Pinerolo disputeranno proprio il 28 l’ultimo recupero, e perciò dovranno rinviare le loro partite della Poule Promozione in programma lo stesso giorno. Intanto, sta procedendo l’inserimento di Barbara Dapic, che sarà preziosa per noi in questa seconda parte della stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO