consigliato per te

  • in

    Cus Torino, Zanellati: “Sono sicura che la ripresa ci darà nuove soddisfazioni”

    Di Redazione
    Domenica 28 febbraio prenderà il via la Pool Salvezza del campionato di Serie A2 di volley femminile. Il BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY giocherà in trasferta sul campo dell’Itas Città Fiera Martignacco alle ore 17,00.
    Queste le parole di Annalisa Zanellati, General Manager Barricalla CUS Torino, in vista del match: “Dopo tanto tempo finalmente si torna a giocare, il nostro gruppo ha più volte manifestato il desiderio di riprendere il campionato. Io credo che tutti lavoriamo tanto e facciamo molti sacrifici per un unico giorno …. quello del match. Per cui sono molto contenta che da domenica si ritorni alla normalità. Sono sicura che questa pausa abbia portato consapevolezza e forza alla nostra squadra, che in questa ripresa ci darà nuove soddisfazioni”.
    Domenica 28 febbraio sarà possibile seguire la diretta streaming su LVF TV al seguente link: www.lvftv.com/subscription/.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo ricomincia da Soverato. Barbolini: “Orgogliosi di esserci”

    Foto Ufficio Stampa Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    A distanza di più di un mese dalla conclusione della Regular Season e dall’ultimo match ufficiale disputato, la Green Warriors Sassuolo è pronta per tornare in campo e gettarsi a capofitto nella seconda parte di stagione. Per la prima volta nella sua giovane vita, la Società neroverde ha saputo conquistare la salvezza anticipata e prenderà parte alla Pool Promozione, riservata alle dieci migliori formazioni del campionato.
    Primo traguardo stagionale quindi ampiamente raggiunto per le ragazze di coach Enrico Barbolini, che ora sono libere di sognare in grande: l’obiettivo ora è quello di chiudere la Pool entro l’ottavo posto, assicurandosi così un posto nei Play Off promozione. Si tratta sicuramente di un obiettivo ostico per Dhimitriadhi e compagne, che al momento occupano il decimo posto con 28 punti ma che nella prima parte di stagione hanno dimostrato di poter stupire e divertire, giocandosela alla pari con anche le formazioni più quotate.
    La rincorsa all’ottavo posto inizierà già questo weekend, con le neroverdi subito impegnate in un big match: la prima giornata prevede la trasferta sul campo del Volley Soverato, che precede in classifica generale le neroverdi di due lunghezze, dopo aver chiuso il Girone Est al quarto posto. Reduce da un lungo stop per Covid tra gennaio e febbraio che ha costretto le cavallucce marine ad un vero tour de force di recuperi con tre match disputati nel giro di sei giorni, l’ultimo dei quali lo scorso 18 febbraio, Soverato può contare su un sestetto base formato da Bortoli in palleggio, l’americana Shields opposto, al centro Riparbelli e Meli, in posto quattro Mason e Lotti. Completa il 6+1 biancorosso il libero Barbagallo.
    A presentare il match in casa neroverde è coach Enrico Barbolini: “Stiamo per iniziare una bella avventura e siamo contenti ed orgogliosi di esserci: vogliamo ovviamente fare il nostro meglio e siamo convinti di poter dire la nostra. Sicuramente l’entusiasmo sportivo che essere qui porta con sé, non potrà che farci bene dal punto di vista emotivo. Dal punto di vista tecnico, poi, noi stiamo continuando a lavorare sodo in palestra e a crescere. Per quanto riguarda le formazioni che incontreremo in questa seconda fase, potrà esserci qualche incognita legata all’incontrare formazioni nuove, che abbiamo sì visto e studiato ma che non conosciamo bene come quelle del nostro vecchio girone, ma come sempre noi cercheremo di fare del nostro meglio“.
    La Green Warriors partirà alla volta della Calabria domani mattina: a causa del ridotto traffico aereo attuale, la compagine neroverde raggiungerà infatti Soverato in autobus. La partita si disputerà ovviamente a porte chiuse ma come sempre tutti i tifosi neroverdi potranno seguire le imprese di Dhimitriadhi e compagne in diretta streaming su LVF TV; come sempre sarà inoltre disponibile l’aggiornamento in tempo reale del punteggio sul sito della Lega Pallavolo Serie A femminile.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia inizia la Pool Salvezza sul campo di Montecchio. Giandomenico: “Non sottovalutiamo l’avversario”

    Di Redazione
    Riparte da Montecchio la stagione dell’Hermaea Olbia, che domenica pomeriggio sarà impegnata sul taraflex dell’Ipag nel turno d’apertura della Poule Salvezza della Serie A2.
    Nei 28 giorni trascorsi dall’ultimo impegno ufficiale, le biancoblù hanno lavorato duramente con lo scopo di farsi trovare pronte. La ferma volontà è quella di riscattare una regular season piuttosto sfortunata, conclusa con un bottino di 18 punti che non testimonia il reale valore della formazione di Giandomenico. “Sono soddisfatto del lavoro che la squadra ha compiuto nell’ultimo mese – afferma il coach – sia sotto il profilo fisico, che tecnico e mentale. Ci siamo preparati a dovere. Ora inizia un nuovo campionato, con avversarie diverse e condizioni del tutto particolari. Abbiamo concluso la prima fase con tante infortunate che sono ormai sulla via del pieno recupero, e contiamo presto di averle con noi”.
    L’Unione Volley Montecchio parte dall’ultima piazza della Poule Salvezza. Nel Girone Est, infatti, la compagine veneta ha ottenuto un solo successo a fronte di 15 sconfitte. L’avversario, però, non va sottovalutato: “A dispetto della classifica deficitaria dispongono di un buon roster – spiega – di recente, inoltre, hanno cambiato tecnico (Mario Fangareggi è subentrato ad Alessio Simone, ndr) dunque dobbiamo aspettarci anche qualche variazione tattica. Sono forti sul cambio palla, e su ricezione positiva sono in grado di esprimere anche un gioco spettacolare. Sarà necessario battere forte per limitarle. Montecchio ha assoluta necessità di far punti, specialmente in casa, dunque dovremo scendere in campo con la massima attenzione”.
    Le insidie non mancano, ma l’Hermaea è sicura dei propri mezzi: “Più che sull’avversario restiamo focalizzati su noi stessi – evidenzia ancora l’allenatore – partiamo da una buona base, ma vogliamo migliorarci il più possibile”.
    Il sogno playoff resta vivo, nonostante la capolista Busto Arsizio parta con ben 8 punti di vantaggio. Il sestetto di Giandomenico, però, giocherà senza l’assillo della classifica: “Ragioniamo partita per partita – spiega – l’unico obiettivo è riprenderci quelle soddisfazioni che ci sono sfuggite nella prima fase. Vogliamo dare una bella accelerata alla nostra stagione. Mi aspetto di vedere una squadra capace di lottare e divertire. Daremo tutto ciò che abbiamo, e il lavoro positivo dell’ultimo mese mi lascia ben sperare per il futuro”.
    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio e Hermaea Olbia si affronteranno domenica 28 febbraio alle 14 al PalaCollodi di Montecchio Maggiore (VI). La gara verrà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lualdi: “Con Ravenna lo scontro più importante di questa seconda fase”

    Di Redazione
    Ad una settimana dalla conclusione della Regular Season, la Futura Volley Giovani è pronta ad affrontare la seconda parte di campionato con l’obiettivo di arrivare in testa al proprio gruppo al termine delle prossime dieci giornate; e il calendario propone un ostico big match già per questa domenica.Le Cocche, smaltita l’amarezza del 3-2 rimediato a Pinerolo che ha precluso la qualificazione alla Pool Promozione, hanno ora a disposizione un unico traguardo: ben sapendo che – come espresso da coach Lucchini in questo prepartita – la parola “salvezza” esiste solo nel nome del girone in quanto le biancorosse sono già abbondantemente fuori dalla zona bassa della classifica, per qualificarsi ai playoff 2021 sarà necessario concludere al primo posto il raggruppamento. Una Pool in cui la Futura dovrà sfidare i quattro team in arrivo dal Girone Est, e dove i 26 punti finora ottenuti pongono le bustocche al vertice; Ravenna, Martignacco, Talmassons e Montecchio, però, dovranno giocare due gare in più, situazione che rende assolutamente incerta la graduatoria. Il match in programma questo weekend vedrà ancora una volta in regia Anna Lualdi, partita da titolare la scorsa settimana a causa dell’assenza forzata di Cecilia Nicolini e autrice di una buona prestazione: alle mani della palleggiatrice classe 2000 sarà dunque affidato un altro capitolo importante della stagione biancorossa.
    La Pool Salvezza partirà quindi con il botto, dato che il calendario ha previsto la trasferta più impegnativa già alla prima giornata: le Cocche sono attese della Olimpia Teodora Ravenna, immediata inseguitrice in classifica (25 punti) ma, come detto, con due gare in più da disputare e con un miglior rapporto vittorie-sconfitte (8 vinte e 8 perse). Per il team del confermato coach Simone Bendandi la seconda parte di Regular Season è stata più complicata dell’andata, ma le ravennati hanno ampiamente dimostrato di sbagliare pochissimo contro formazioni più attardate in graduatoria; il sestetto base della Teodora prevede l’opposto Kavalenka in diagonale con la palleggiatrice Morello, la bomber Rebecca Piva (303 punti realizzati in Regular Season) e Guasti in posto 4, Giulia Rocchi come libero più una rotazione quasi paritaria tra le centrali Assirelli, Guidi e Torcolacci.
    La sfida potrà quindi dare un’indicazione decisa sull’andamento della Pool, e la Futura ha tutta l’intenzione da fare bene sin da subito: il match si giocherà al Pala Costa di Ravenna domenica 28 Febbraio, con inizio previsto alle ore 17.00. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita della gara, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’Terzo match ufficiale tra Ravenna e Futura, con i due precedenti che si sono consumati nella Regular Season della scorsa stagione di Serie A2: l’andata in Emilia fu appannaggio della padrone di casa che vinsero per 3-1, mentre il ritorno, caratterizzato dall’accelerata bustocca che fruttò il quarto posto finale, finì 3-2 per le biancorosse grazie a un’emozionante rimonta nel finale del tie-break.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Archiviata la prima fase, in cui siamo usciti ‘ai punti’ dalla Pool Promozione, non deve preoccuparci la denominazione del girone che andremo ad affrontare: al di là della parola ‘salvezza’ sappiamo benissimo di essere in alto e di avere come unico obiettivo quello di mantenere questo primo posto ipotetico. L’idea, quindi è di riuscire a trovare l’assetto giusto per competere con tutte le formazioni che andremo ad affrontare: al di là delle assenze che in questa stagione ci stanno particolarmente condizionando, l’obiettivo è quello di vincere a Ravenna per restare in vetta e provare fino in fondo a rientrare nel discorso playoff“.
    Anna Lualdi (palleggiatrice Busto Arsizio): “Per il mio esordio da titolare, potendo scegliere, avrei preferito giocare un match dall’importanza minore rispetto a quello contro Pinerolo, ma sono contenta perchè la squadra mi ha aiutato molto e credo che, nonostante il risultato, la prestazione complessiva sia stata positiva; abbiamo lottato fino alla fine portando a casa un punto che tornerà utile per la prossima fase. Ovviamente la sconfitta ha portato un momento di sconforto, ma come sempre dopo ogni battuta d’arresto è il momento di guardare avanti: siamo assolutamente cariche e pronte ad affrontare Ravenna con l’obiettivo di vincere, sappiamo che affronteremo probabilmente lo scontro più importante di questa seconda fase“.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 1^ GIORNATAItas Città Fiera Martignacco – Barricalla CUS TorinoClub Italia Crai – Cda TalmassonsIpag S.lle Ramonda Montecchio – Geovillage Hermaea OlbiaRiposa: Exacer Montale
    LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZAFutura Volley Giovani 26 (18 gare)Olimpia Teodora Ravenna 25 (16 gare)Itas Città Fiera Martignacco 21 (16 gare)Barricalla CUS Torino 18 (18 gare)Geovillage Hermaea Olbia 18 (18 gare)Club Italia Crai 16 (18 gare)Cda Talmassons 15 (16 gare)Exacer Montale 6 (18 gare)Ipag S.lle Ramonda Montecchio 3 (16 gare)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala debutta nella Pool Promozione sabato contro la Omag

    Di Redazione
    Seconda fase del campionato di Serie A2 femminile al via con la Sigel Marsala e Omag San Giovanni in Marignano, che apriranno le danze della Pool Promozione sabato 27 febbraio, anticipando di un solo pomeriggio il programma della 1ª giornata riguardante altre sole due gare (Megabox Vallefoglia-Lpm Bam Mondovì e Volley Soverato-Green Warriors Sassuolo) che si disputeranno domenica. Al PalaBellina il via alle operazioni è fissato per le ore 17, assecondando così la richiesta di anticipo pervenuta dalla società di San Giovanni in Marignano, pronta a volare in direzione della Sicilia domani e che ripartirà domenica mattina per far rientro in Emilia Romagna.
    La Sigel Marsala in questa Pool Promozione affronterà le prime cinque classificate di quello che fu il Girone Est della stagione regolare di A2. Il primo avversario è quindi la formazione romagnola dell’ex azzurra Francesca Cosi, attardata di tre punti rispetto alle sigelline nella classifica iniziale. Le lilybetane, che condividono la sesta piazza con Macerata, hanno raggranellato 33 punti in 18 turni, mentre la squadra di Stefano Saja è nona con 30 punti al pari di Soverato.
    Per la piccola società di Marsala e per la pallavolo femminile siciliana questa partita costituirà di per sé un risultato storico e il pomeriggio di sabato resterà per diverso tempo impresso nella memoria di tanti. Ci si sforzerà tra tante difficoltà (anche e non solo di ragione economica) di considerare il traguardo tagliato come punto di partenza per giungere ad altre mete più ambite. Ma ciò che conta è la condizione del presente. Solo una punta di rammarico per l’assenza di tutti gli appassionati, impossibilitati a non potere ammirare dal vivo le gesta di queste promettentissime giovani capitanate dall’esperta Ilaria Demichelis.
    Interessante la diagonale d’attacco palleggiatore/opposto delle riminesi con Virginia Berasi (lo scorso anno ha incrociato la sua attuale squadra in finale di Coppa Italia da titolare con la maglia di Trento) ed Emanuela Fiore, vecchia conoscenza del PalaBellina con le maglie di Sabaudia, Frosinone e Olbia tra le altre. Senza dimenticare Giulia Saguatti, schiacciatrice e storico capitano di questa formazione. Allo stesso ruolo della Saguatti è riservato l’unico slot per la giocatrice straniera, la brasiliana Lana Silva Coinceçao, anno di nascita 1996.
    Tra le centrali ad affiancare Francesca Cosi (l’anno passato ha conquistato la Coppa Italia A2 con Trento proprio in finale contro San Giovanni, ndr) c’è la presenza della veneta Sara Ceron, ex Cda Talmassons, un’avversaria affrontata nella Pool Salvezza della passata stagione. Il libero arriva dalla A1 di Monza e corrisponde al nome di Ilaria Bonvicini, 23enne cresciuta pallavolisticamente tra Villa Cortese e Orago Volley e passata, successivamente, anche dal Club Italia.
    Daris Amadio, head-coach della Sigel Marsala, prima di affrontare la Omag ha parlato del lavoro svolto dalla squadra nelle tre settimane lontane dalla competizione: “In queste settimane abbiamo svolto un ottimo lavoro, sia per i carichi che per la qualità che le ragazze hanno dato in ogni singolo allenamento. In questo lasso di tempo abbiamo messo fieno in cascina sia per quanto riguarda la parte fisica che sotto l’aspetto tecnico-tattico in previsione della seconda fase. Soprattutto sono contento per come abbiano risposto a stimoli nuovi e richieste diverse. Abbiamo rivisto alcune cose che avevamo tralasciato o a cui avevamo dato poco spazio in allenamento causa il susseguirsi di impegni di campionato del mese scorso e provato qualcosa di nuovo, che spero le ragazze facciano diventare loro con sempre maggior sicurezza“.
    Il presidente Massimo Alloro è carico al pensiero che ci si avvicini ora dopo ora al giorno del rientro in campo: “Finalmente si torna a giocare, non vedevo l’ora. La stessa sensazione che provo io, la provano prima di tutto le atlete che in queste tre settimane hanno lavorato in maniera perfetta alternando lavoro fisico con il lavoro tecnico-tattico. Con la lontananza dal taraflex per un periodo così lungo la paura era che le tesserate potessero distogliere il grado dell’attenzione. Ma ciò non si è verificato affatto. Un plauso va a loro“.
    Come consuetudine, da qualche tempo a questa parte, il match si svolgerà a “porte chiuse”. Tifosi e appassionati potranno seguire le sorti dell’incontro attraverso il live streaming che verrà garantito dall’emittente “LaTr3” per conto di LVF TV, la web-tv della Lega Volley Femminile. Sempre disponibile in tempo reale l’aggiornamento punto a punto dal sito www.legavolleyfemminile.it o dalla pratica app della Lega Volley Femminile.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia, buon test match contro Mondovì. Vittoria per 3-0

    Di Redazione
    L’ultimo test prima della ripresa del Campionato ha visto il Club Italia CRAI uscire vittorioso dal campo del Centro Federale Pavesi di Milano per 3-0 (25-29, 26-24, 25-21) al termine dell’allenamento congiunto con Lpm Bam Mondovì. Sono invece stati equamente ripartiti i due set supplementari (26-24, 21-25) disputati in coda al pomeriggio, nel corso dei quali hanno trovato spazio in campo tutte le atlete. 
    L’allenamento di oggi è servito al tecnico federale Massimo Bellano per fare il punto sulla preparazione delle ragazze dopo la pausa intercorsa tra il termine della Regular Season e la ripresa del Campionato. Le azzurrine hanno mantenuto un buon ritmo di gioco e hanno avuto un buon rendimento in tutti i fondamentali. 
    Le strade delle due formazioni, che hanno nel corso della Regular Season hanno affrontato entrambe il Girone Ovest del Campionato di A2, si divideranno. Mondovì, che ha chiuso al primo posto in classifica, a partire da domenica disputerà la Pool Promozione, mentre il Club Italia scenderà in campo nella Pool Salvezza. 
    CLUB ITALIA CRAI-LPM BAM MONDOVI’ 3-0 (25-19, 26-24, 25-21)CLUB ITALIA CRAI: Nervini 12, Nwakalor 9, Monza 2, Gardini 16, Graziani 8, Frosini 13; Armini (L), Trampus, Barbero (L), Pelloia 1, Ituma 1. Ne: Bassi, Gannar, Giuliani, Marconato. All. Bellano. LPM BAM MONDOVI’: Tanase 5, Molinaro 9, Scola 1, Hardeman 9, Mazzon 4, Taborelli 12; De Nardi (L), Midriano 1, Bordignon 3. Ne: Bonifacio, Mandrile, Serafini. All. Delmati.DURATA SET 21’, 23’, 21’CLUB ITALIA CRAI: 8 a, 12 bs, 13 mv, 20 etLPM BAM MONDOVI’: 5 a, 9 bs, 3 mv, 14 et
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo sbanca Montale e trova il terzo posto in classifica

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo scavalca Marsala in classifica grazie alla vittoria in quattro set ai danni di Montale. Il recupero della 2° giornata di ritorno di serie A2 femminile ha permesso, infatti, alle ragazze di coach Marchiaro di conquistare tre punti utilissimi in chiave classifica, lasciando l’Exacer all’ultimo posto con sei punti.
    Exacer Montale-Eurospin Ford Sara Pinerolo 1-3 (30-28, 21-25, 12-25, 21-25)
    EXACER MONTALE: Gentili 16, Saccani 3, Brina 18, Fronza 12, Rubini 12, Aguero 7, Bici (L), Pinali 1, Blasi, Cigarini, Venturelli (L). All. Tamburello.EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Zamboni 3, Zago 25, Buffo 8, Akrari 16, Boldini 4, Bussoli 10, Guelli (L), Gray 3, Nuccio 1. Non entrate: Allasia, Fiori (L), Faure Rolland, Casalis. All. Marchiaro.ARBITRI: Clemente, Licchelli. NOTE – Durata set: 31′, 27′, 20′, 27′; Tot: 105′.
    CLASSIFICACampionato di Serie A2 Girone OvestLpm Bam Mondovi’ 44; Acqua & Sapone Roma Volley Club 43; Eurospin Ford Sara Pinerolo 35; Sigel Marsala 33; Green Warriors Sassuolo 28; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 26; Barricalla Cus Torino 18; Geovillage Hermaea Olbia 18; Club Italia Crai 16; Exacer Montale 6.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Burato: “Lasciarsi alle spalle tutti i timori e le insicurezze”

    Unione Volley Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    Weeekend di gare per la Serie A2 Femminile. Inizia la Pool Salvezza che sancirà la squadra che retrocederà in Serie B1. Se tra l’ultima e la penultima classificata vi sarà un margine non superiore a un punto, si disputerà tra esse un Play Out per stabilire la formazione retrocessa.
    Dieci giornate in cui ogni team affronterà, in gare d’andata e ritorno, tutte le avversarie che non ha già incontrato nel corso della regular season. Il Ramonda Ipag Montecchio, che occupava l’ultima posizione della classifica del Girone Est, chiude la graduatoria del nuovo girone a quota tre punti. La compagine castellana scenderà in campo domenica, con anticipo alle 14 al PalaCollodi, per il primo appuntamento contro Olbia.
    La presidente del club Carla Burato, intervistata da Il Giornale di Vicenza, commenta così la seconda parte della stagione: “Fisicamente il gruppo sta bene e continua a seguire con attenzione le regole anti contagio. Alcuni giorni fa la squadra ha incontrato, A comporre la Pool salvezza un punto, si disputerà un per un allenamento congiun­to Martignacco. Coach Fangareggi e il secondo Antoniazzi hanno sfruttato l’occasione per provare diverse soluzioni e qual­cosa d’interessante si è già visto. Certo, sarebbe stato meglio avere più tempo a disposizione per far sì che Scachetti e compagne potessero abituarsi al cambio in panchina, ma quello che mi auguro è che già da questo match contro Olbia le ragazze si lascino alle spalle tutti i timori e le insicurezze che hanno contraddistinto la prima parte del campionato”. LEGGI TUTTO