consigliato per te

  • in

    Serie A2 femminile, 6^ giornata: l’Omag-MT cade a Lecco, Trento domina Melendugno

    Qualche conferma e diverse sorprese nella sesta giornata della Serie A2 Tigotà. Nuova capolista in vetta al Girone A. L’Omag-MT San Giovanni in M.no cade clamorosamente in casa dell’Orocash Picco Lecco per 3-1 e lascia libera la strada per il sorpasso dell’Akademia Sant’Anna Messina, che vola al primo posto grazie al successo in quattro set sul campo della Bam Mondovì. Al Palazzetto Al Bione sembra un pomeriggio come gli altri per le romagnole, subito in vantaggio grazie ad un netto 15-25. Evidentemente di un altro avviso però le ragazze di coach Milano, che dal secondo set giocano la gara perfetta e ribaltano la situazione, soffrendo ma anche giocando con estrema lucidità nei momenti caldi dell’incontro. Match da ricordare per la giovanissima classe ’06 Amoruso, 22 punti a referto e MVP, mentre Ortolani si ferma a 18. Parallelamente, le siciliane lasciano andare solo il secondo set contro le piemontesi, gestendo invece con sapienza gli altri parziali utili per balzare in cima al girone. Ancora una volta fondamentali l’MVP Diop, 22 punti, e le centrali Modestino-Olivotto, 25 punti e 6 muri in due, le pumine rimangono ultime a zero punti nonostante i 13 punti di Berger e Bosso.

    Finisce 1-3 anche in Toscana, con la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa che viene superata dall’altra neopromossa Clai Imola Volley. Vince il primo set la squadra di coach Bracci, ma sono troppi i 29 errori di squadra per sperare in un risultato diverso, che le romagnole ribaltano con efficacia nelle restanti frazioni. Top scorer il capitano delle toscane, Zuccarelli con 16 punti, migliore in campo Bulovic, 14 con 2 muri.

    Nel Girone B grande festa per l’Itas Trentino, che espugna il palazzetto della Narconon Volley Melendugno e, complici i risultati del pomeriggio, stacca in un sol colpo ben quattro avversarie. I primi due set sono i più combattuti e vanno alternativamente alle due contendenti. Dalla terza frazione però, le ragazze di coach Mazzanti alzano il muro (14 blocks vincenti contro 3) e Prandi comincia a giostrare le sue attaccanti permettendo alle trentine di prendere il largo senza guardarsi più indietro. Kosareva chiude a 17 punti, ok anche Weske (14 con 3 muri) e Molinaro (13 con 3 muri), mentre per le pugliesi si salva Joly (11).

    Doppia sconfitta per la Nuvolì Altafratte Padova e la Tecnoteam Albese Volley Como, che cadono contro la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Us Esperia Cremona. Al PalaBorsani si vede forse la miglior versione stagionale delle cocche di coach Beltrami, che si liberano in poco più di un’ora delle ostiche rivali grazie alle fiammate di Enneking (15) e Zanette (13) e ai muri di Kone (4 vincenti, 11 punti). Al PalaFrancescucci senza l’opposta Mazzon, le comasche reggono nella prima frazione, ma poi cedono 1-3 sotto i colpi di ben cinque avversarie in doppia cifra: Bellia (18), Arciprete (16), Taborelli (15), Modesti (14 con 8 muri!) e Munarini (12).

    Nello scontro tra le due neopromosse Imd Concorezzo e Tenaglia Abruzzo Volley a gioire, per la prima volta in stagione, sono le abruzzesi, che hanno la meglio nella maratona conclusasi al tie-break. Due volte in vantaggio la squadra di Giandomenico, due volte brava a pareggiare la formazione brianzola, che si arrende solo al 13-15 della frazione corta dopo una partita apertissima e molto equilibrata. MVP Ndoye con 26 punti, si ferma a 20 Kavalenka. 

    Rinviata per impraticabilità di campo Volley Hermaea Olbia contro Trasporti Bressan Offanengo, interrotta sul 5-4 del primo set.

    Risultati – Girone AMondovì – Messina 1-3(20-25, 25-23, 11-25, 20-25)Macerata – Brescia 3-0(25-22, 25-21, 25-21)Lecco – San Giovanni In M.No 3-1(15-25, 25-21, 25-22, 25-23)Castelfranco Pisa – Imola 1-3(25-19, 16-25, 18-25, 23-25)Casalmaggiore – Costa Volpino 3-2(19-25, 25-15, 25-22, 17-25, 15-9)

    Risultati – Girone BOlbia – Offanengo(Sospesa per impraticabilità del campo)Concorezzo – Altino 2-3(28-30, 25-20, 23-25, 25-20, 13-15)Melendugno – Trento 1-3(23-25, 25-21, 17-25, 14-25)Futura Busto Arsizio – Altafratte Padova 3-0(25-17, 25-15, 25-18)Albese Como – Cremona 1-3(25-19, 20-25, 16-25, 25-27)

    Classifica – Girone AAkademia Sant’Anna Messina 17, Omag-Mt San Giovanni In M.No 15, Cbf Balducci Hr Macerata 12, Valsabbina Millenium Brescia 12, Clai Imola Volley 9, Orocash Picco Lecco 9, Volleyball Casalmaggiore 9, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 4, C.B.L. Costa Volpino 3, Bam Mondovì 0.

    Classifica – Girone BItas Trentino 16, Futura Giovani Busto Arsizio 12, Trasporti Bressan Offanengo 11, Narconon Volley Melendugno 11, Nuvolì Altafratte Padova 10, Tecnoteam Albese Volley Como 9, U.S. Esperia Cremona 8, Imd Concorezzo 5, Volley Hermaea Olbia 3, Tenaglia Abruzzo Volley 2.

    Prossimo Turno7ª giornata di andata – Girone ADomenica 17 novembre, ore 17.00Messina – LeccoCosta Volpino – MondovìBrescia – Castelfranco PisaSan Giovanni In M.No – CasalmaggioreImola – Macerata

    Prossimo Turno7ª giornata di andata – Girone BDomenica 17 novembre, ore 17.00Offanengo – Futura Busto ArsizioMelendugno – OlbiaAltino – CremonaTrento – ConcorezzoAltafratte Padova – Albese Como

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore vince ancora, Costa Volpino cede solo al tie break

    Partita complicata e lottata al PalaRadi, ma servivano punti e quelli sono arrivati. La Volleyball Casalmaggiore si impone per 3-2 su Costa Volpino perdendo la prima frazione, vincendo la seconda e la terza e imponendosi nel tie break. Bene l’attacco con i 27 punti di Montano e i 18 di Costagli supportati però dall’ottima distribuzione di Pincerato che viene eletta MVP della gara. Faraone chiude con un maestoso 85% di positiva e un 64% di perfetta, ottima prova dei centrali che mettono a referto 7 muri totali (3 Perletti, 4 Nwokoye). Casalmaggiore tornerà già in campo mercoledì sera alle ore 20.30 contro la Valsabbina Millenium Brescia.

    1° SET – Parte Montano con un bel mani out, Ferrarini in primo tempo sfrutta il buco difensivo, 1-1, la stessa Ferrarini poi mura Montano e porta avanti le sue 2-1. Il muro delle ospiti ferma Dalla Rosa e Costa Volpino si porta sul 5-1 su una spenta Casalmaggiore, time out per coach Napolitano. Si torna in campo e Dalla Rosa si fa subito perfonare, mani out e 2-5. Nwokoye stacca ad un piede e la sua fast è vincente, 3-6. Costagli prende l’ascensore e passa sopra il muro, 4-7. Ancora Costagli e ancora punto, 5-8. Montano trova in diagonale il tocco di Ferrarini, 6-9, Dalla Rosa mura la fast della centrale avversaria, 7-9, e poi con una palla morbida sigla l’8-9.

    Zago ci prova ma Perletti è ben appostata, muro e 9-10. Montano, in seconda battuta, regala la doppia cifra alle sue, 10-11. Costagli spara la bomba e costringe la difesa a mandare il pallone out, 13-16. Costa Volpino sigla l’ace del 18-13, time out per coach Napolitano. Si torna in campo, ci pensa Costagli a mettere a terra il pallone, 14-18. Perletti punta Neciporuka e trova l’ace del 16-19. Nwokoye spara il suo primo tempo che carambola tra le mani del muro e fa 17-20. Nwokoye passa dietro Pincerato e stacca ad un piede, 18-22. Buffo chiude 25-19.

    2° SET – Il muro di Perletti apre le danze, Zago pareggia i conti, 1-1. Montano spara la botta e fa 3-3. Nwokoye alza la saracinesca e Zago non passa, monster block, 4-3. Montano piazza il colpo, trova il nastro e fa 5-4, Zago poi manda out, 6-4. Costagli in seconda battuta sfrutta il muro di Zago, 7-4, time out per coach Cominetti. Montano passa tra le mani del muro avversario e fa 10-5. Viene fischiata un’infrazione a Costa Volpino, 11-5 Casalmaggiore e time out per coach Cominetti. Si torna in campo e Costagli col suo muro fa ombra, 12-5. Diagonale di Costagli implacabile, 14-7.

    Fast di Perletti che fende tutto il campo e trova il 15-9. Super ace di Perletti, difesa immobile, 17-10, si alza poi il muro delle rosa, 18-10. Grande azione di Casalmaggiore, Betsy ferma diverse volte l’attacco delle avversarie, Costagli conclude, 19-10, poi la stessa giocatrice toscana piazza la sua palletta, 20-10. Ace di Buffo, 12-20, time out per coach Napolitano. Nwokoye interrompe il giro di battuta insidioso di Buffo, gran primo tempo e 21-14, l’attacco poi di Neciporuka è out così come quello successivo di Zago, 23-14. Montano sfrutta il mani out e trova la palla del set, 24-14. La battuta di Ferrarini è out, 25-15. 

    3° SET – Si lotta punto a punto, l’attacco di Costa Volpino esce di poco, 4-3 Casalmaggiore. Pipe maestosa di Montano che fa 5-4. Costagli cerca le mani del muro e le trova, palla out, 6-5.  Neciporuka ci prova ma capitan Pincerato dice no, murone e 8-5, arriva poi l’ace di Nwokoye che costringe coach Cominetti a chiamare time out, 9-5. Casalmaggiore prende due ace consecutivi, 8-9, time out per coach Napolitano. Costagli, al ritorno in campo, trova il tocco del muro, 10-8. Scambio lunghissimo ribattuto e lottato da entrambe le parti, chiude Perletti con un bel muro, 11-10, l’attacco out di Buffo poi fa 12-10.

    Ottimo il mani out di Nosella che non se lo fa dire due volte, 13-12. Montano usa un pallonetto morbidissimo e fa 14-13, Zago pareggia, si lotta punto su punto. Super Fast di Nwokoye che sovverte l’errore arbitrale del punto precedente, 15-17, Montano poi accorcia nuovamente, 16-17. Costagli picchia forte, 19-20, time out per Costa Volpino. Si torna in campo e il muro di Costagli finisce out ma toccando la testa dell’attaccante, 20 pari, l’ace poi di Pincerato sorpassa, 21-20. L’attacco di Zago è out, 22-20, la difesa sulla battuta seguente è fallosa, 23-20. Montano con un mani out trova la palla del set 24-21. L’attacco out di Zago chiude 25-22.

    4° SET – Costa Volpino apre, Montano pareggia 1-1. Il primo tempo di Nwokoye finisce out, 4-1 Costa Volpino, time out per coach Napolitano. Zago manda a rete il suo attacco e interrompe il trend positivo, 2-6. Ace di Zago, Costa Volpino si porta sull’8-2, coach Napolitano è costretto al time out. Si torna in campo e Grbavica costringe all’errore la difesa bergamasca, 3-8, Nwokoye poi mura l’attacco di Brandi, 4-8. Buffo ci prova ma Nwokoye alza le mani, 5-10. Gran botta in diagonale di Costagli, 6-11. Montano tira la diagonale e trova il tocco di Gamba, 7-13.

    Grbavica in seconda battuta mette a referto l’8-14. Cannonata di Montano sul muro avversario, palla out e 9-15, l’ace di Montano regala alle rosa la doppia cifra, 10-15. Anche l’attacco di Zago è fuori, 11-15, time out Costa Volpino. Il tocco di seconda di capitan Pincerato beffa la difesa ospite, 12-16. Il tocco morbido di Costagli è imprendibile, 13-17. Super pipe di Montano che trova il vertice lungo, 14-18, Costagli piazza la diagonale, 15-18. Botta di Montano sul muro, 16-20. Montano annulla la prima palla set delle ospiti, 17-24. Zago chiude 25.17. 

    5° SET – Il murone di Nwokoye su Zago apre le danze, Ferrarini pareggia 1-1. Finisce out la battuta di Buffo, 2-1, Ferrarini pareggia un’altra volta, 2-2. Costagli sfrutta il mani out e fa 3-2, Zago in diagonale 3-3, ma la stessa giocatrice ospite manda out la sua battuta, 4-3 Casalmaggiore. Montano allunga in parallela 5-3, Costagli poi piazza la botta, 6-3, time out per Costa Volpino. Si torna in campo e Montano trova il tocco del muro avversario, 7-3, la battuta di Costagli però finisce a rete, 4-7.

    Alzata ad una mano di capitan Pincerato e gran botta di Montano, si va al cambio di campo sull’8-4 Casalmaggiore. La battuta di Perletti finisce a rete, 5-8, l’attacco out di Brandi ristabilisce le distanze, 5-9. Ferrarini manda out, 10-5, time out Costa Volpino. Si torna in campo e a regnare è la pipe di Costagli, 11-5. Montano trova il 12-6 e poi con una gran botta fa 13-6, Buffo accorcia. Pipe di Montano devastante, 14-7, Camerini annulla la prima palla match. Costagli chiude 15-9.

    Giulia Pincerato (capitano Volleyball Casalmaggiore): “Siamo partite come sempre con troppi errori, speriamo di riuscire di squadra a migliorare questo aspetto perchè da qui in avanti sono importanti anche le gara contro squadre attrezzate. Abbiamo avuto alcune difficoltà fisiche, come Dalla Rosa che è dovuta uscire e in panchina non siamo al 100%…siamo andate in difficoltà per questo, però siamo rimaste in partita con la testa fino alla fine!”

    Sofia Ferrarini (centrale Costa Volpino): “Siamo venute qui sperando di portare a casa dei punti, ma è stata una partita difficile. Siamo riuscite a portarne a casa uno, ma dobbiamo entrare più decise in campo perchè altaleniamo momenti in cui esprimiamo un gran gioco e altri in cui perdiamo totalmente la testa. Siamo capaci, dobbiamo solo trovare il ritmo. Sono sicura che partita dopo partita ci proveremo”.

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 3C.B.L. COSTA VOLPINO 2 (19-25, 25-15, 25-22, 17-25, 15-9)

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 18, Perletti 6, Montano Lucumi 27, Dalla Rosa 3, Nwokoye 10, Pincerato 4, Faraone (L), Nosella 3, Grbavica 2. Non entrate: Marku, Cantoni, Ribechi, Lottici (L). All. Napolitano. C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 3, Buffo 14, Ferrarini 9, Zago 19, Neciporuka 3, Brandi 9, Gamba (L), Camerini 4, Yilmaz 2, Dell’amico, Tosi. Non entrate: Fumagalli, Civitico, Fracassetti (L). All. Cominetti.

    ARBITRI: Mannarino, Polenta. NOTE – Durata set: 22′, 23′, 26′, 22′, 14′; Tot: 107′. MVP: Pincerato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata torna a sorridere: 3-0 a Brescia e terzo posto agguantato

    Al PalaFontescodella di Macerata va in scena l’anticipo della sesta giornata di Regular Season. Il sabato sera offre a tifosi e appassionati uno spettacolare big match tra la Banca Valsabbina Millenium Brescia (terza classificata a 12) e la sua diretta inseguitrice Cbf Balducci Hr Macerata (quarta a 9 punti). Le bresciane sono reduci da due vittorie consecutive contro Costa Volpino e Imola, le padrone di casa, invece, da due sconfitte per 3-1 nei due scontri al vertice con San Giovanni e Messina.

    Le bresciane iniziano male, poi si riprendono e inseguono le padrone di casa che, però, riescono a conquistare il primo set. Nel secondo parziale, dopo un primo equilibrato testa a testa, è la Millenium a prevalere: tuttavia, Scognamillo e compagne si fanno rimontare, favorendo il 2-0 di Macerata. La lotta continua anche nel terzo parziale, ma la Cbf Balducci è determinata a chiudere la gara e lo fa grazie all’ennesimo sprint nel finale. La gara, caratterizzata da ritmi sempre altissimi, si chiude 3-0 per la squadra di coach Lionetti.

    Valeria Battista (Cbf Balducci Hr Macerata): “In questa partita siamo riuscito ad esprimere un livello di ricezione che ci mancava da diverse partite, anche prima che iniziassimo a perdere le ultime due. E questo ci permette sicuramente di avere un gioco molto meno scontato, il che si è visto, infatti credo che iI centrali avversari abbiano fatto anche un po’ fatica in certe situazioni a leggere il nostro gioco, ed è quello che ti aiuta a svoltare la partita.

    Ringrazio anche le due sconfitte precedenti perché sono state quelle che ci hanno fatto uscire la cattiveria che ci serviva per dimostrare in campo il nostro valore. Oggi assolutamente volevamo vincere ad ogni costo senza nessuna pressione ma ognuno di noi sapeva che questa era la partita che contava”.

    Matteo Solforati (coach Valsabbina Millenium Brescia): “Il rammarico più grosso così a caldo è il secondo set perché avevamo un bel vantaggio, stavamo giocando bene, eravamo partiti forte 17 a 11, lì abbiamo preso un break importante che in queste partite non ci si può permettere perché poi dall’altra parte c’è una squadra al nostro livello che non ti regala più niente. Nel primo alla fine l’avevamo un po’ recuperato ma siamo partiti male quindi era difficile e nel terzo probabilmente abbiamo subito un po’ lo scotto di quel secondo set perso.

    Ci manca qualcosina, secondo me stasera la differenza l’ha fatta la difesa, Macerata è stata più brava in situazione di difesa e di rigiocata rispetto a noi. Bisogna lavorare, è la sesta giornata di campionato ci vuole del tempo per sistemare tutte le cose, però complimenti a Macerata che veniva da una situazione difficile, anche come carattere, come mentalità, è stata molto bene in campo e sicuramente ha meritato la vittoria. A noi questa partita ci lascia sia delle consapevolezze sia degli spunti per per capire che se vogliamo essere ad altissimo livello qualcosina ci manca”.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA 3VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 0 (25-22, 25-21, 25-21)

    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 7, Decortes 16, Fiesoli 9, Caruso 7, Bonelli, Battista 11, Bresciani (L), Braida 1, Morandini. Non entrate: Busolini (L), Bulaich Simian, Sanguigni, Orlandi. All. Lionetti. VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pistolesi 5, Tonello 5, Scacchetti 1, Siftar 12, Meli 10, Davidovic 14, Scognamillo (L), Trevisan, Stroppa. Non entrate: Franceschini, Veglia, Romanin, Riccardi (L), Bikatal. All. Solforati.

    ARBITRI: Pazzaglini, Sumeraro. NOTE – Spettatori: 380, Durata set: 26′, 28′, 23′; Tot: 77′. MVP: Battista.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, 6^ giornata: sabato due anticipi, domenica il big-match Melendugno-Trento

    Sesta giornata alle porte per la Serie A2 Tigotà. Nel Girone A, giocheranno fuori casa la capolista Omag-Mt San Giovanni in M.no e la principale inseguitrice, l’Akademia Sant’Anna Messina, ad un punto di distanza. Trasferta in riva al lago per le romagnole, impegnate contro l’Orocash Picco Lecco, viaggio dall’altra parte d’Italia per le siciliane attese al Palamanera dalla Bam Mondovì.

    Sfida molto importante in termini di punti quella tra la Cbf Balducci Hr Macerata, sconfitta dalle prime due nelle ultime settimane e ora a quota 9 punti, e la Valsabbina Millenium Brescia, avanti di tre punti sulle marchigiane e a -3 dal primo post. A completare il programma il confronto tra neopromosse, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa contro Clai Imola Volley, e il derby lombardo tra la Volleyball Casalmaggiore e la Cbl Costa Volpino, in crisi di risultati e ancora senza vittorie all’attivo.

    Nel Girone B occhi puntati sul big match tra la Narconon Volley Melendugno, seconda in classifica con 11 punti, e l’Itas Trentino, in vetta a +2. La Trasporti Bressan Offanengo, a pari punti con le pugliesi, protagonista invece dalla traversata tirrenica in Sardegna, in casa della Volley Hermaea Olbia.

    Sicuramente intriganti anche i confronti che vedranno l’una contro l’altra le squadre dal quarto, ultimo posto per accedere alla Coppa Italia Frecciarossa, al settimo posto. La Nuvolì Altafratte Padova, 10 punti in classifica, farà visita alla Futura Giovani Busto Arsizio a quota 9 mentre, a pari merito con le cocche, la Tecnoteam Albese Volley Como priva del suo opposto Mazzon ospiterà l’Us Esperia Cremona, distante quattro punti. In cerca della prima gioia in Serie A2 la Tenaglia Abruzzo Volley, di scena in Lombardia contro l’Imd Concorezzo.

    6ª giornata di andataSerie A2 Tigotà Girone A

    Sabato 9 novembreore 20.30Macerata – Brescia Casalmaggiore – Costa Volpino Domenica 10 novembreore 16.00Mondovì – Messina ore 17.00Lecco – San Giovanni In M.No Castelfranco Pisa – Imola 

    Classifica Girone AOmag-Mt San Giovanni In M.No 15, Akademia Sant’Anna Messina 14, Valsabbina Millenium Brescia 12, Cbf Balducci Hr Macerata 9, Volleyball Casalmaggiore 7, Clai Imola Volley 6, Orocash Picco Lecco 6, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 4, C.B.L. Costa Volpino 2, Bam Mondovì 0.

    6ª giornata di andataSerie A2 Tigotà Girone B

    Domenica 10 novembreore 17.00Olbia – Offanengo Concorezzo – AltinoMelendugno – Trento Futura Busto Arsizio – Altafratte Padova Albese Como – Cremona 

    Classifica Girone BItas Trentino 13, Trasporti Bressan Offanengo 11, Narconon Volley Melendugno 11, Nuvolì Altafratte Padova 10, Tecnoteam Albese Volley Como 9, Futura Giovani Busto Arsizio 9, U.S. Esperia Cremona 5, Imd Concorezzo 4, Volley Hermaea Olbia 3, Tenaglia Abruzzo Volley 0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo vola a Olbia, Campagnolo: “Potrebbe essere un match lungo con alti e bassi”

    Trasferta sarda all’orizzonte per la Trasporti Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 a Olbia contro l’Hermaea nella sesta giornata d’andata di A2 femminile (girone B). Le neroverdi allenate da Giorgio Bolzoni arriveranno nell’isola con il morale alto dopo la quarta vittoria consecutiva centrata domenica scorsa al PalaCoim contro Concorezzo (3-0) che ha fatto salire Martinelli e compagne al secondo posto a braccetto con Melendugno.

    A fare il punto della situazione in casa cremasca è la centrale Benedetta Campagnolo, classe 2003 e al suo primo anno a Offanengo. “Non abbiamo sottovalutato l’avversario – riavvolge il nastro la giocatrice padovana – cercando di non farlo entrare in partita tenendo un ritmo alto e continuando a spingere, aspetti che non sono sempre semplici da attuare.

    Abbiamo battuto bene, ma anche controllato bene con il muro-difesa, quindi direi che nel complesso la nostra fase break ha fatto la differenza. Un altro aspetto positivo è la coralità: tutte le ragazze hanno fatto bene il loro compito. Sicuramente, essere in un bel momento aiuta anche in termini di fiducia e di sicurezza per affrontare quei momenti del match dove inevitabilmente le difficoltà arrivano”.

    Ora la trasferta di Olbia su un campo dove Offanengo in serie A non ha mai vinto. “Siamo consapevoli come sfidare l’Hermaea a casa loro sia difficile, ma dobbiamo accettare il fatto che non sia una partita semplice, potrebbe essere un match lungo e con alti e bassi a cui far fronte”.

    Benedetta e la crescita della Trasporti Bressan suggellata dai risultati. “Ognuna di noi sta crescendo e questo di conseguenza aiuta il miglioramento della squadra, che si vede un po’ in tutti i fondamentali. Abbiamo ancora margine, soprattutto in termini di stabilità ma probabilmente serve ancora un po’ di tempo visto che abbiamo giocato solo cinque partite”.

    Infine, il racconto dei suoi primi mesi a Offanengo. “Sono molto contenta perché sto migliorando, gli allenamenti sono di livello e siamo una squadra giovane, con fame di crescita e di vittorie. La società è molto brava perché sa stimolare la squadra ma senza trasmettere pressioni eccessive e compie insieme alla squadra un percorso di crescita. Offanengo, inoltre, è un paese piccolo dove la pallavolo è molto seguita e tutti ci sostengono”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melendugno espugna il PalaRadi di Cremona al quinto set

    La Narconon Volley Melendugno continua la serie positiva espugnando il PalaRadi di Cremona al quinto set. Avanti due set con carattere (18-25, 18-25), le cremonesi si fanno sotto con coraggio portando la gara al set corto (25-19, 25-15). Lo strappo finale è di marca pugliese, con il minimo scarto (13-15) ad abbassare il sipario sull’incontro.

    Gran duello in regia tra Turlà e Passaro, che mandano in doppia cifra tre compagne a testa (Taborelli 27 punti, Arciprete e Munarini 15 per Cremona, 19 punti per Malik, 18 per Tanase e Joly nella meta campo ospite). In battuta Esperia registra un -7, Melendugno risponde con un -4. Gli attacchi sono l’emblema di una partita giocata con equilibrio (38%-39%); Cremona si dimostra più precisa in ricezione, Melendugno ha venduto cara la pelle in difesa. Nel prossimo turno, Melendugno ospiterà Trentino; Cremona torna in trasferta, ospite di Albese. 

    Veronica Taborelli (U.S. Esperia Cremona): “È stata una partita molto intensa, siamo state brave a recuperare, stando a contatto, senza mollare. Purtroppo nel tie break ci è mancato pochissimo per riuscire a portare a casa i due punti. Nel complesso, la partita è da salvare, siamo state caparbie comunque nella rimonta prendendoci terzo e quarto set, che non era facile. Lavoreremo ancora di più per restare su questo trend e fare quel qualcosa di più che ci manca”.

    Chiara Riparbelli (Narconon Volley Melendugno): “Siamo molto contente, per come si era messa, il risultato non era scontato. Sapevamo di venire a Cremona e affrontare una partita complicata, come effettivamente è stato. Siamo state molto brave a partire dando il 100%, poi al terzo set Cremona ha reagito e ci ha forse condizionato, hanno spinto di più al servizio, noi abbiamo sofferto un po’ su quello, più che altro per mantenere la lucidità su palloni più semplici. La chiave della gara è stato l’entrare al quinto set come se fossimo sullo 0-0, con tanta aggressività su tutti i palloni”.

    U.S. ESPERIA CREMONA 2NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3 (18-25, 18-25, 25-19, 25-15, 13-15)

    U.S. ESPERIA CREMONA: Arciprete 16, Marchesini, Taborelli 25, Bellia 8, Munarini 15, Turla’ 4, Parlangeli (L), Modesti 8, Maiezza, Zuliani, Bondarenko, Zorzetto, Felappi. Non entrate: Ajazi (L). All. Zanelli. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Joly 16, Biesso 8, Passaro 1, Tanase 17, Riparbelli 8, Malik 18, Ferrario (L), Andrich, Maruotti, D’onofrio, Fioretti. Non entrate: Prato. All. Giunta.

    ARBITRI: Galteri, Angelucci. NOTE – Durata set: 26′, 27′, 29′, 27′, 23′; Tot: 132′. MVP: Tanase.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby lombardo se lo aggiudica la Futura, Como si accontenta di un punto

    La Tecnoteam Albese Volley si arrende ad una determinata Futura Volley Giovani Busto dopo una battaglia di due ore e mezza a Casnate. Derby bellissimo, spumeggiante, sempre vivo. Merito delle due formazioni che si sono affrntate a viso aperto ed hanno regalato spettacolo ai tifosi.

    Albese parte forte e conquista il primo set, poi nel secondo l’infortunio a Giorgia Mazzon (ginocchio, lo stesso infortunato un anno fa) mette in apprensione Veneriano e compagna. Brave a non smarrirsi anche se con qualche minuto di choc. Entra Colombino (giovanissima, ma determinata) e fa bene. La Futura la spunta ai vantaggio al secondo, ma è superata nettaente al terzo.

    Quarto con le ospiti che rendono ad Albese quello perso in precedenza. Parità ed intenso tie-break. La Tecnoteam sempre costretta ad inseguire, ma con orgoglio resta aggrappata alla gara. Finale intenso, Busto trascinata da Ennekin e Zanette e con i libero Cecchetto perfetta in ricezione. 12-15 e vittoria per la Futura.

    Marika Longobardi (Tecnoteam Albese Volley Como): “Peccato si, ma bellissima partita da parte nostra. Fino al terzo set le abbiamo controllate bene, Un pensiero per Giorgia, speriamo che l’infiortunio non sia grave. per il resto sono contanta di quello che abbiamo fatto: grande ubblico che ci ha trascinato sempre. Speriamo di rifarci domenica ancora qui in casa. Stasera, però, soddisfatte ed a testa alta. Bella prova di tutte. complimenti anche a Colombino per come è entrata”.

    Giada Cecchetto (Mvp, Futura Giovani Busto Arsizio): “E’ stata una battaglia dalla prima all’ultima palla e sono molto contenta perché siamo riuscite, nonostante una partenza non positiva, a recuperare a vincere con una bella prova di carattere. Ci stiamo lavorando e dobbiamo cercare di mantenere quella continuità che ci permette di esprimere al meglio il nostro gioco. Albese è un’ottima squadra, che difende tantissimo ed è servita davvero molta pazienza. Brave noi a rimanere lì. Ogni volta facciamo uno step in più e questa vittoria ci porta tanto morale e ci serve per allungare questo momentio positivo. Sono felice per la squadra, per la società e per tutto l’ambiente”.

    TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 2FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 3 (25-20 30-32 25-15 16-25 12-15)

    TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 18, Taje’ 4, Rimoldi, Grigolo 17, Veneriano 13, Mazzon 12, Pericati (L), Colombino 11, Baldi, Mancastroppa, Radice, Bernasconi. Non entrate: Vigano, Calervo (L). All. Chiappafreddo. FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 18, Kone 9, Zanette 24, Enneking 20, Rebora 12, Monza 1, Cecchetto (L), Baratella 1, Zakoscielna, Del Freo. Non entrate: Brandi, Osana (L), Spiriti, Landucci. All. Beltrami.

    ARBITRI: Russo, Adamo. NOTE – Durata set: 26′, 41′, 28′, 23′, 18′; Tot: 136′. MVP: Cecchetto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento fatica, ma supera Abruzzo 3-1 e firma il quinto successo consecutivo

    Trento infila anche la quinta vittoria consecutiva, liquidando in quattro set la pratica Tenaglia Abruzzo. Il testacoda del Sanbàpolis si è rivelato un match ricco di insidie per le gialloblù che, perso il primo set, hanno dovuto ricorrere agli straordinari per piazzare la rimonta che ha permesso loro di non lasciare per strada punti e rafforzare il primato in classifica.

    Soprattutto nel finale del quarto set l’Itas Trentino si è rialzata da una situazione molto complicata, rimontando dal 21-23 e scongiurando il pericolo tie break. Mazzanti per giungere al successo è dovuto ricorrere all’intera rosa, operando numerose sostituzioni alla ricerca dell’assetto giusto: top scorer nella metà campo gialloblù Weske con 17 palloni a terra, da rimarcare i 4 muri di Molinaro e la positiva prestazione di Pizzolato (53% a rete e 2 muri). Tra le fila ospiti si sono messe in luce soprattutto le laterali Bovolo e Ndoye: 20 punti per la prima, 18 punti e premio di mvp per la seconda. Ilaria Batte (Itas Trentino): “E’ stata una partita difficile, abbiamo sottovalutato forse l’avversario e abbiamo faticato per tutta la gara, senza mai riuscire a sentirci davvero a nostro agio. La cosa positiva è indubbiamente il risultato, l’aver conquistato tre punti che ci permettono di salire in classifica e allungare la serie positiva. Nelle ultime gare abbiamo stentato a trovare le nostre certezze, dobbiamo tornare a lavorare in palestra per migliorare le nostre prestazioni in vista dei prossimi importanti match di campionato”.

    Adji Ndoje (Tenaglia Abruzzo Volley): “Bella prestazione da parte di tutte, ci abbiamo creduto tanto. Peccato per il risultato però penso che abbiamo espresso una bella pallavolo. Sapevamo di venire a giocare contro una squadra forte, non a caso sono prime in classifica. Nonostante questo siamo entrate in campo senza paura, abbiamo fatto bene quello che avevamo preparato in settimana seppur con qualche sbavatura. Questa partita secondo me ci darà la carica per le prossime, abbiamo dei buoni spunti da cui ripartire”.

    ITAS TRENTINO 3TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 1 (24-26 25-21 25-21 25-23)

    ITAS TRENTINO: Prandi 1, Kosareva 12, Marconato 1, Weske 17, Giuliani 13, Molinaro 9, Fiori (L), Pizzolato 9, Ristori 2, Bassi 2, Batte 1, Zojzi. Non entrate: Iob, Zeni (L). All. Mazzanti. TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Bovolo 20, Martinelli 7, Vighetto 4, Ndoye 18, Grazia 2, Foresi 7, Pisano (L), Tega 6, Galuppi. Non entrate: Sangoi, Mennecozzi, Zamboni. All. Giandomenico.

    ARBITRI: Stellato, Lambertini. NOTE – Spettatori: 407, Durata set: 30′, 29′, 30′, 34′; Tot: 123′. MVP: Ndoye.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO