consigliato per te

  • in

    A2 femminile, 5° giornata: San Giovani in M.no e Trento consolidano il primo posto

    Con la fine della quinta giornata si chiude il primo quarto della Regular Season della Serie A2 Tigotà, con le prossime quattro giornate che saranno decisive per il primo obiettivo stagionale, la qualificazione alla Coppa Italia.

    Conferma la vetta della classifica del Girone A l’Omag-MT San Giovani in M.no, che non lascia scampo alla Bam Mondovì nella sfida tra la prima e l’ultima della graduatoria. Sale al secondo posto l’Akademia Sant’Anna Messina, che vince il big match contro la Cbf Balducci Hr Macerata, che scivola invece in quarta posizione.

    Balzo in terza posizione per la Valsabbina Millenium Brescia, che lascia solo un set contro un’ostica Clai Imola Volley, in grado di riaprire i discorsi dopo il 2-0 iniziale grazie ad un coraggioso 26-28 nel terzo set. Malgrado la partenza a rilento e l’1-0 iniziale dell’Orocash Picco Lecco, ribalta la gara la Volleyball Casalmaggiore, che si prende così il quinto posto. Spreca tutto invece la Cbl Costa Volpino, che perde l’occasione di conquistare la prima vittoria di stagione facendosi rimontare avanti di 2-0 dalla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa.

    Nel Girone B grande spettacolo al PalaRadi nello scontro tra l’Us Esperia Cremona e la Narconon Volley Melendugno. Partenza sprint delle pugliesi, che con un doppio 18-25 si portano sullo 0-2. Ma le ragazze di coach Zanelli non affondano e anzi, ritornano in gioco pareggiando i conti e portano la contesa al tie-break. Il testa al testa del parziale corto anima gli spalti, ma lo scatto finale premia le ospiti, che guadagnano così due punti preziosi.

    Ad approfittare del punto perso è l’Itas Trentino che, messa sotto da una pimpante Tenaglia Abruzzo Volley nel primo set, rimonta e si porta a casa il successo pieno. Secondo posto agganciato per la Trasporti Bressan Offanengo, che non fa prigionieri contro l’Imd Concorezzo. Rimane in scia la Nuvolì Altafratte Padova, che fa 3-1 contro la Volley Hermaea Olbia. Tanto spettacolo infine nel tie-break che decide il derby lombardo tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Futura Giovani Busto Arsizio. Sempre ad inseguire, le cocche riescono infine nel parziale corto a piegare le avversarie e ad agganciarle in classifica.

    RISULTATI Girone A – 5^ giornata

    Messina – Macerata 3-1 (25-23, 17-25, 25-15, 25-14)San Giovanni In M.No – Mondovì 3-0 (25-17, 25-19, 25-13)Brescia – Imola 3-1 (25-20, 25-22, 26-28, 25-19)Lecco – Casalmaggiore 1-3 (25-17, 22-25, 18-25, 11-25)Costa Volpino – Castelfranco Pisa 2-3 (25-18, 25-14, 18-25, 11-25, 15-17)

    RISULTATI Girone B – 5^ giornata

    Cremona – Melendugno 2-3 (18-25, 18-25, 25-19, 25-15, 13-15)Offanengo – Concorezzo 3-0 (25-15, 25-17, 25-21)Padova – Olbia 3-1 (25-21, 22-25, 25-18, 25-18)Trento – Abruzzo 3-1 (24-26, 25-21, 25-21, 25-23)Como – Futura Busto Arsizio 2-3 (25-20, 30-32, 25-15, 16-25, 12-15)

    CLASSIFICA Girone AOmag-Mt San Giovanni In M.No 15, Akademia Sant’Anna Messina 14, Valsabbina Millenium Brescia 12, Cbf Balducci Hr Macerata 9, Volleyball Casalmaggiore 7, Clai Imola Volley 6, Orocash Picco Lecco 6, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 4, C.B.L. Costa Volpino 2, Bam Mondovì 0.

    CLASSIFICA Girone BItas Trentino 13, Trasporti Bressan Offanengo 11, Narconon Volley Melendugno 11, Nuvolì Altafratte Padova 10, Tecnoteam Albese Volley Como 9, Futura Giovani Busto Arsizio 9, U.S. Esperia Cremona 5, Imd Concorezzo 4, Volley Hermaea Olbia 3, Tenaglia Abruzzo Volley 0.

    PROSSIMO TURNO Girone ASabato 9 novembre 2024Macerata – Brescia ore 20.30Casalmaggiore – Costa Volpino ore 20.30

    Domenica 10 novembre 2024Mondovì – Messina ore 17.00Lecco – San Giovanni In M.No ore 17.00Castelfranco Pisa – Imola ore 17.00

    PROSSIMO TURNO Girone BDomenica 10 novembre 2024 Olbia – Offanengo ore 17.00Concorezzo – Abruzzo ore 17.00Melendugno – Trento ore 17.00Futura Busto Arsizio – Padova ore 17.00Como – Cremona ore 17.00

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, 5° giornata: tutte le sfide in programma domenica

    Già superata la prima metà del girone d’andata e ad un mese dal turno che decreterà le qualificate alla Coppa Italia, la Serie A2 Tigotà torna in campo per un nuovo weekend di gare, in programma domenica 3 novembre interamente su VBTV.

    Nel Girone A spicca il big match tra l’Akademia Sant’Anna Messina, seconda in classifica con 11 punti, e la Cbf Balducci Hr Macerata, reduce dal k.o. contro l’Omag-Mt San Giovanni in M.no e terza a 9 punti. La capolista, imbattuta e a quota 12, dovrà invece vedersela, nel più classico dei testa-coda, contro la Bam Mondovì, senza successi e a 0 punti.

    Si prospetta molto divertente lo scontro tra la Valsabbina Millenium Brescia, quarta con 9 punti, e la Clai Imola Volley, miglior neopromossa fin qui con 6 punti raccolti nelle ultime due partite. Sfide con in palio punti decisamente pesanti tra la Cbl Costa Volpino, penultima, e la Fgl-Zuma Casterlfranco Pisa, terzultima a +1, e tra l’Orocash Picco Lecco, sesta con 6 punti, e la Volleyball Casalmaggiore, subito dietro a 4.

    Nel Girone B, proverà a mantenere vetta e imbattibilità l’Itas Trentino, che ospiterà la Tenaglia Abruzzo Volley ultima e a zero punti. Lunga la lista delle inseguitrici, con sei squadre a tre punti di distanza dalle ragazze di coach Mazzanti. Due di queste saranno l’una contro l’altra in un derby lombardo, la Tecnoteam Albese Volley Como, quarta con 8 punti, e la Futura Giovani Busto Arsizio, quinta con 7.

    Trasferta insidiosa per la Narconon Volley Melendugno, seconda con 9 punti, attesa in casa dell’Us Esperia Cremona, partita a rilento con una vittoria nei primi tre incontri ma sempre temibile al PalaRadi. Alle spalle delle pugliesi e a pari merito con Albese, la Trasporti Bressan Offanengo darà il benvenuto all’Imd Concorezzo mentre la Nuvolì Altafratte Padova accoglierà la Volley Hermaea Olbia.

    5ª giornata Serie A2 – Girone A

    Domenica 3 novembre 2024ore 17.00Messina – MacerataSan Giovanni In M.No – MondovìBrescia – ImolaLecco – CasalmaggioreCosta Volpino – Castelfranco Pisa 

    Classifica Girone A Omag-Mt San Giovanni In M.No 12, Akademia Sant’Anna Messina 11, Cbf Balducci Hr Macerata 9, Valsabbina Millenium Brescia 9, Clai Imola Volley 6, Orocash Picco Lecco 6, Volleyball Casalmaggiore 4, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 2, C.B.L. Costa Volpino 1, Bam Mondovì 0.

    5ª giornata Serie A2 – Girone B

    Domenica 3 novembre 2024ore 16.00U.S. Esperia Cremona – Narconon Volley Melendugnoore 17.00Offanengo – ConcorezzoPadova – OlbiaTrentino – AbruzzoComo – Futura Busto Arsizio 

    Classifica Girone BItas Trentino 10, Narconon Volley Melendugno 9, Trasporti Bressan Offanengo 8, Tecnoteam Albese Volley Como 8, Futura Giovani Busto Arsizio 7, Nuvolì Altafratte Padova 7, U.S. Esperia Cremona 4, Imd Concorezzo 4, Volley Hermaea Olbia 3, Tenaglia Abruzzo Volley 0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo prepara la sfida con Concorezzo, Bridi: “Una matricola non va sottovalutata”

    Un derby archiviato con il sorriso e altri due punti pesanti messi in cascina dalla Trasporti Bressan Offanengo; la soddisfazione della terza vittoria consecutiva, ma anche la consapevolezza di non farsi trascinare dall’euforia in un campionato che non ammette cali e non fa sconti a nessuno. Dopo il 3-2 di Cremona, Offanengo si prepara al match casalingo di domenica alle 17 al PalaCoim contro la matricola Imd Concorezzo nella sfida della quinta giornata d’andata del girone B di A2 femminile.

    In casa neroverde, a fare il punto della situazione ai microfoni della società è la palleggiatrice Ulrike Bridi. “Della sfida contro Cremona a freddo rimane tanta soddisfazione – le parole della vice capitana – alla fine non era facile vincere al PalaRadi; l’Esperia veniva da un periodo difficile ma fa parte dello sport e questo non diminuiva il loro valore. Tutti sappiamo che tipo di giocatrici ha Cremona, siamo state brave a vincere noi e sono molto contenta.

    Questo successo ha accresciuto ulteriormente la consapevolezza nei nostri mezzi. Siamo un gruppo cosciente della propria forza, ma che vuole stare con i piedi per terra, è composto da gente che ha voglia di lavorare, nessuno si tira indietro; c’è armonia tra noi e godiamoci anche questi bei momenti”. 

    Quindi aggiunge. “Come palleggiatrice ho la fortuna di avere tanti attaccanti di alto livello e mi posso “sbizzarrire” sotto questo punto di vista, anche perché anche chi parte dalla panchina può aiutare la squadra, come si è visto. Il livello del campionato è alto, c’è molto equilibrio nel nostro girone e non vedo squadre ammazza tutti”.

    Domenica arriva Concorezzo. “Una matricola che non va sottovalutata e che non verrà certo al PalaCoim per perdere. In serie A nessuno ti regala nulla e le brianzole l’hanno dimostrato ulteriormente mettendo in difficoltà Albese (2-3 nello scorso turno, ndc). Non bisogna abbassare la guardia e non ci gasiamo dopo aver vinto il derby: non è mai stato il mio modo di ragionare questo e so che siamo proiettati verso la nuova sfida. Kavalenka è la loro punta di diamante, ha già giocato diversi campionati di A2, ma non credo che le altre sue compagne siano meno pericolose”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo successo casalingo per Imola, Casalmaggiore esce dal PalaRuggi a mani vuote

    Seconda (netta) vittoria consecutiva per la Clai Imola Volley, che al PalaRuggi batte nettamente le cremonesi di Casalmaggiore per 3 set a 0 centrando così il primo successo casalingo stagionale davanti al proprio (numeroso) pubblico.

    Sul taraflex dello storico impianto cittadino il punteggio non è praticamente mai stato in discussione, con le ragazze guidate da Nello Caliendo sempre avanti in tutti i parziali giocati e costantemente in pieno controllo del match. Concentrate in difesa ed efficaci in attacco, le imolesi hanno così dato il giusto seguito alla prestazione di Costa Volpino e soprattutto hanno vinto di nuovo contro una diretta concorrente, conquistando tre punti di capitale importanza per il proseguimento del loro campionato.

    Gli inserimenti nel sestetto di Rizzieri in cabina di regia e di Bulovic in banda continuano dunque a dare i frutti sperati e la squadra gioca adesso con quella tranquillità e quella convinzione che le permette di esprimere contro chiunque la sua miglior pallavolo. Positiva la prova di tutte le ragazze scese in campo, con una menzione particolare per le centrali Eva Ravazzolo e Beatrice Bacchilega, sempre nel vivo del gioco e determinanti per il successo finale delle santernine.

    MVP della gara una straordinaria Sara Stival con 18 punti totali messi a referto, ma è tutta la squadra ad aver fortemente voluto questa vittoria che dà tutto un altro senso alla stagione. Domenica prossima trasferta a Brescia per continuare nella striscia positiva. 

    Eva Ravazzolo (Clai Imola Volley): “Siamo più squadra adesso e ci aiutiamo molto di più l’una con l’altra. Nelle prime partite dovevamo un po’ ingranare. Siamo una squadra nuova e non ci conoscevamo, mentre adesso stiamo trovando la giusta intesa. Ogni avversario è difficile e dobbiamo dare sempre il nostro massimo. Personalmente sono contenta della mia gara di oggi, ma ci sono ancora aspetti del gioco come ad esempio il muro sui quali devo lavorare per migliorare ancora”.

    Chiara Costagli (Volleyball Casalmaggiore): “Sapevamo che oggi sarebbe stata difficile anche perchè Imola, pur essendo neo promossa, ha tutte le carte in regola per affrontare questo campionato. Sicuramente noi non abbiamo espresso il nostro miglior gioco, ci portiamo dietro i tanti errori, a partire dalla battuta, dando così la possibilità all’avversario di esprimere facilmente il proprio gioco. Imola è stata forte su ogni fondamentale, battendo bene, distribuendo bene il gioco e attaccando bene. Brave loro. Noi torniamo a casa con un mix di emozioni negative ma da domani dobbiamo voltar pagina, iniziando già martedì a lavorare sui nostri punti deboli”.

    CLAI IMOLA VOLLEY 3VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 0 (25-16, 25-22, 25-15)

    CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 6, Ravazzolo 9, Stival 18, Bulovic 9, Bacchilega 9, Rizzieri 1, Mastrilli (L), Visentin 2, Gambini. Non entrate: Arcangeli (L), Pinarello, Migliorini. All. Caliendo. VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 5, Marku 6, Montano Lucumi 11, Dalla Rosa 3, Nwokoye 6, Pincerato 3, Faraone (L), Grbavica 6, Nosella 2, Cantoni, Ribechi. Non entrate: Perletti. All. Napolitano.

    ARBITRI: Bolici, Galteri. NOTE – Durata set: 30′, 28′, 24′; Tot: 82′. MVP: Stival.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melendugno fa la voce grossa sul campo della neopromossa Altino

    Niente da fare neanche nella quarta giornata di campionato per la Tenaglia Abruzzo Volley, che questa volta è costretta a inchinarsi alla Narconon Melendugno Volley per 0-3.Ancora prive di capitan Caracuta, le salentine hanno da subito aggredito le neopromosse altinesi, le quali si sono trovate all’angolo per il primo set e mezzo. Le rossoblu, al contrario, patiscono ancora una partenza in salita, che le permette soltanto di inseguire le sue avversarie e non di agire da protagoniste.La spina nel fianco abruzzese è stata l’opposta israeliana Malik che chiude la partita da top scorer con 16 punti.

    SESTETTI – Le formazioni vedono per la Tenaglia Abruzzo Volley la palleggiatrice Mennecozzi, l’opposta Vighetto, le schiacciatrici Ndoje e Petrovic, le centrali Martinelli e Grazia e il libero Pisano. Per la Narconon Melendugno, invece, la regista Passaro in diagonale con Malik, Tanase e Joly laterali, Riparbelli e Biesso al centro e il libero Ferrario.

    1° SET – Inizio di partita shock per le rossoblu, che soccombono fin da subito alle avversarie leccesi. Coach Giandomenico prova a sostituire la serba Petrovic con la rientrante Bovolo, ancora affaticata.Il set si chiude 11-25.

    2° SET – Ancora una partenza con handicap da registrare alle altinesi, che continuano a soccombere alla Narconon. Verso la metà del set, il cambio di diagonale riporta fiducia nei volti abruzzesi e una fievole reazione fa chiedere due time out ravvicinati a mister Giunta. L’errore in battuta di Bovolo regala il parziale alle salentine per 22-25.

    3° SET – La terza frazione vede ancora le rossoblu inseguire le sue avversarie, che le aggancia sull’11-11 e le sorpassa sul 17-16. Foresi e Tega danno una scossa importante alla loro squadra, la quale inizia a mettere in seria difficoltà le leccesi. La maggiore esperienza avversaria e la poca attenzione delle rossoblu fa chiudere il match 24-26.

    “Non ci sono partite facili” – dichiara coach Giunta – “Sapevamo che Altino non sarebbe mai morta e ci aspettavamo un terzo set come questo. Siamo stati bravi a sfruttare il momento di défaillance delle locali e approfittarne per chiudere set e partita. Ci siamo fatti trovare pronte al momento giusto!”

    Tenaglia Abruzzo Volley 0Narconon Volley Melendugno 3(11-25 22-25 24-26)Tenaglia Abruzzo Volley: Grazia 2, Mennecozzi, Ndoye 9, Martinelli 8, Vighetto 7, Petrovic 3, Pisano (L), Bovolo 4, Zamboni 1, Foresi, Tega, Galuppi (L), Sangoi. All. Giandomenico. Narconon Volley Melendugno: Tanase 13, Riparbelli 7, Malik 16, Joly 7, Biesso 5, Passaro 2, Ferrario (L), Maruotti, D’onofrio (L). Non entrate: Fioretti, Prato, Andrich, Caracuta. All. Giunta.ARBITRI: Giulietti, Marani.NOTE – Durata set: 22′, 30′, 36′; Tot: 88′.MVP: Tanase.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano supera Macerata ed è sola in vetta

    Primo stop stagionale per la CBF Balducci HR Macerata che cede in quattro set al Fontescodella nel big match con la Omag-Mt San Giovanni in Marignano nella sfida al vertice tra le due formazioni a punteggio pieno nel Girone A della Serie A2 Tigotà.

    Le romagnole, con una prestazione concreta in ogni fondamentale, mettono in difficoltà le arancionere che reagiscono nel terzo set ma poi devono cedere al servizio efficace della formazione di Bellano, ai colpi di Ortolani e compagne, guidate della MVP Polesello (100% in attacco con 4 muri) e dai 13 muri complessivi di squadra. Non bastano i 19 punti di Decortes, top scorer del match e premiata come miglior realizzatrice della Serie A2 Tigotà 2023-24 ad inizio gara.

    Partenza in salita per la CBF Balducci HR nel primo set: arancionere in difficoltà soprattutto in attacco mentre San Giovanni spinge sull’acceleratore fino al 4-13 con Ortolani (8 punti a fine set) sugli scudi. Le maceratesi iniziano a macinare gioco dopo i cambi di Lionetti ma la rimonta (Mazzon e Decortes 4 punti a testa) si spegne dopo un lungo scambio chiuso dalle romagnole (22-25), molto solide in ricezione. Più equilibrio nel secondo set fino al cuore del parziale (13-13), poi viene fuori l’Omag-Mt costruisce il +6 (16-22), non riesce il nuovo tentativo di rimonta della CBF Balducci HR sul finale (22-25).

    Nel terzo subito veemente reazione CBF Balducci HR: il 7-0 sul turno al servizio di Decortes segna già il parziale, i 5 muri arancioneri fanno il resto per il 25-19. L’Omag-Mt ritrova la fluidità nel gioco di inizio gara nel quarto (8-14), le arancionere provano a rientrare ancora una volta (15-18) e di nuovo sul 20-22 ma San Giovanni tiene i nervi saldi e chiude il match 22-25. 

    Giulia Bresciani (Cbf Balducci Hr Macerata): “Sapevamo quanto loro fossero una squadra forte in tutti i fondamentali hanno battuto molto bene, hanno ricevuto bene, si sono organizzate molto bene in muro difesa, quindi secondo me San Giovanni ha giocato una partita molto buona. Nel set che loro hanno perso alla fine noi abbiamo battuto un po’ meglio, loro sono calate in ricezione e questo ci permesso poi di sistemare un po’ il muro difesa. La Omag-Mt ha fatto una grande partita e noi dobbiamo ancora lavorare per arrivare a questo livello che oggi infatti non si è visto”.

    Giulia Polesello (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Possiamo dire che questa partita ce la siamo ce la siamo preparata bene molto bene, sapevamo che sarebbe stata dura perché comunque siamo state tutte e due prima in classifica. Possiamo dire anche che abbiamo tante certezze, per questo ci siamo allenate benissimo questa settimana, abbiamo spinto tantissimo sapendo l’avversario di questa domenica e quindi siamo entrate in campo con tanta grinta, quindi è questo che ci fatto andare tanto avanti”.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA 1OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3 (22-25 22-25 25-19 22-25)

    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Fiesoli 1, Mazzon 14, Bonelli 2, Battista 8, Caruso 9, Decortes 19, Busolini (L), Bulaich Simian 9, Orlandi 1, Braida 1, Bresciani, Sanguigni, Morandini. All. Lionetti. OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 12, Parini 1, Ortolani 16, Piovesan 11, Consoli 15, Nicolini 5, Monti (L), Polesello 8, Ravarini 1, Valoppi, Bagnoli, Sassolini. Non entrate: Meliffi, Merli. All. Bellano.

    ARBITRI: Candeloro, Papapietro. NOTE – Durata set: 33′, 29′, 30′, 33′; Tot: 125′. MVP: Polesello.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia si aggiudica il derby con Costa Volpino in rimonta al quarto set

    Al PalaGeorge, va in scena il derby del riscatto: bresciane e bergamasche sono reduci da una sconfitta e, a Montichiari, vogliono riprendere la corsa. Dopo un inizio difficile per la Valsabbina Millenium Brescia, che si presenta confusa e fallosa a fronte di una Cbl Costa Volpino molto più concreta e determinata, le Leonesse riescono poi a prendere il ritmo giusto, indirizzando il match a proprio favore. La Millenium vince il rimonta per 3 set a 1.

    Mvp della gara è Viola Tonello, premiata dal match sponsor di giornata, il signor Ennio di Ottica Mazzoleni.CRONACA – Inizia male la Valsabbina che si presenta al PalaGeorge confusa e fallosa, soprattutto in difesa: Costa Volpino ne approfitta e vola addirittura sull’11-2, con Zago e Neciporuka assolute protagoniste. Tonello prova a far ripartire le sue (4-14) e coach Solforati punta sui time out, ma la Millenium non si sblocca. Neciporuka a muro si prende il set point (11-24), la ex Brandi, ancora a muro, il set (11-25).

    Il secondo parziale si apre con un acceso testa a testa: è Tonello a dare la carica le sue, con Pistolesi e Siftar che la seguono e allungano (9-6). Ma Costa Volpino c’è e si fa sentire: l’attacco vincente di Brandi rimette il match in equilibrio (11-11). Si riaccende così il botta e risposta: Siftar sigla il 20-17, ma la Cbl non la lascia scappare e con Brandi si fa vicinissima (21-20). Le Leonesse si prendono il set point con Davidovic a muro (24-23), ma poi sprecano e l’errore di Pistolesi in attacco rimanda il giudizio ai vantaggi. La lunga contesa termina sul 33-31 per la Valsabbina.

    Sono due ace di Tonello ad accendere il terzo parziale (4-0). La Millenium, rigenerata dalla vittoria del set precedente, è più concreta e, con Davidovic e Siftar, si porta subito sul 10-4. A questo punto, Conceicao prende per mano le sue verso la rimonta. Siftar non ci sta e mette il piede sull’acceleratore (19-16). Davidovic, con un grande monster block, conquista il set point (24-18). L’errore di Buffo al servizio regala il set alla Valsabbina (25-19).

    Anche nel quarto parziale, le Leonesse continuano a dimostrarsi superiori e, grazie soprattutto ad un ottimo lavoro a muro di Siftar e Meli, scappano sull’8-2. Scacchetti si diverte con tutte le sue schiacciatrici. L’errore di Neciporuka regala il match point alla Valsabbina (24-15). Alla fine, è la solita Meli a decidere le sorti della gara: il suo attacco regala i tre punti a Brescia (25-18). Mvp della gara è Viola Tonello, premiata dal match sponsor di giornata, il signor Ennio di Ottica Mazzoleni.

    Viola Tonello (Valsabbina Millenium Brescia): “Volevamo portare a casa la vittoria e dimostrare che il nostro palazzetto è una corazza. Nonostante un inizio di partita difficoltoso, che è forse un aspetto che ci caratterizza e su cui dobbiamo lavorare, siamo poi riuscite a ritrovare i nostri punti di forza e riprendere il ritmo. Sono veramente contenta: mi auguro che il risultato di oggi ci serva per ricordarci sempre il nostro valore. Essere una squadra coesa e compatta è il nostro punto di forza. Costa Volpino, comunque, ha dimostrato di essere una squadra potente con nomi importanti. Merito nostro di aver portato a casa la vittoria”.

    Rispetto alla lunga contesa del secondo set, terminato 33-31 per la Millenium: “Non ricordo cosa ci siamo dette, ma ho ben in mente gli sguardi che avevamo tra di noi: nessuno voleva perdere. Il fatto di dover avuto lottare su ogni punto per portare a casa il set ci ha reso più coese. Quell’adrenalina poi ce la siamo portate dietro tutta la partita”.

    Margherita Brandi (C.B.L. Costa Volpino): “Nel primo set, abbiamo spinto tantissimo in battuta. Nel secondo parziale, siamo calate proprio su quel fondamentale e la Millenium ha iniziato a spingere. Abbiamo dato tutto, ci aspettavamo di vincere e, nei set successivi, ne abbiamo risentito. Mi dispiace per come è finita perchè ci meritavamo qualcosa in più. Dobbiamo pensare alla prossima perchè abbiamo bisogno di punti”. A livello personale, “mi sento migliorata. A Costa Volpino mi stanno dando tanta fiducia e spazio in campo”.

    VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3C.B.L. COSTA VOLPINO 1 (11-25, 33-31, 25-19, 25-18)

    VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Siftar 19, Meli 12, Davidovic 10, Pistolesi 13, Tonello 13, Scacchetti 2, Scognamillo (L), Trevisan, Romanin, Stroppa. Non entrate: Franceschini, Veglia, Riccardi (L). All. Solforati. C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 2, Buffo 10, Ferrarini 6, Zago 27, Neciporuka 5, Brandi 11, Gamba (L), Silva Conceicao 3, Fumagalli 1, Civitico 1, Dell’amico, Camerini. Non entrate: Fracassetti (L), Tosi. All. Cominetti.

    ARBITRI: Bosica, Mazzara’. NOTE – Durata set: 20′, 40′, 26′, 28′; Tot: 114′. MVP: Tonello.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura parte piano, poi si divora Olbia in un sol boccone

    Una Futura Volley in versione cannibale espugna con grande autorità il campo dell’Hermaea Olbia, chiudendo i conti in poco più di un’ora di gioco e tornando a casa con tre punti d’oro per la sua classifica.Nonostante una settimana caratterizzata da qualche acciacco, la squadra di Alessandro Beltrami mostra tutto il suo carattere, facendo quadrato e superando a pieni voi una trasferta storicamente difficile (una sconfitta e una vittoria al tie-break nelle ultime due gare disputate al GeoPalace).Ottima la prestazione delle bustocche, capaci di trovare soluzioni efficaci contro quello che è stato finora il miglior muro della serie A2, tenuto oggi a “stecchetto” con soli 3 block.Le biancorosse faticano solo nel primo set, costrette a rincorrere fino al 15-12; poi però la reazione è veemente, con un maxi break che gira l’inerzia del match. Il successo in volata che vale lo 0-1 gasa le Cocche che da lì in avanti lasciano a Olbia solo le briciole, viaggiando a ritmi altissimi e completando l’opera con due parziali da applausi.MVP della partita è Alyssa Enneking, autrice di 15 punti col 52% e 2 muri. In doppia cifra anche Orlandi, Zanette e Kone.

    1° SET – Con Zakościelna in non perfette condizioni dopo il problema al polpaccio accusato nel match di domenica scorsa, coach Beltrami propone in banda la coppia Orlandi-Enneking; Zanette in diagonale con Monza, Kone e Rebora al centro e Cecchetto libero completano il 6+1. È subito l’Hermaea a prendere il comando, grazie alla solidità di Partenio e alla fisicità di Ngolongolo. Busto Arsizio risponde con un’ispirata Enneking cui prova a dar man forte Zanette, rimanendo così sempre in scia. La parità a quota 15 la firma Kone ed è ancora la centrale ex Chieri a mettere lo zampino nell’importante break di 0-7 (con Rebora al servizio) che lancia e dà fiducia alle Cocche, brave poi a contenere il tentativo di rimonta delle padrone di casa. Ci pensa la ex Orlandi a chiudere i conti del primo set.Parziali: 6-4, 11-9, 13-12, 15-12, 15-19, 20-23, 22-25Korhonen 5, Kogler, Ngolongolo 3; Enneking 5, Orlandi 4

    2° SET – La Futura prende sempre più coraggio e la seconda frazione si fa presto in discesa. Rebora e compagne esprimono un gioco fluido ed efficace, trovando sempre protagoniste diverse ed il break che marchia il set è di quelli pesanti: dal 4 pari al 5-16 per un complessivo 1-12 che l’Hermaea non riesce più a ricucire. Le biancorosse lavorano bene in tutti i fondamentali e filano veloci verso il nettissimo 11-25 finale.Parziali: 1-3, 4-7, 5-10, 5-16, 6-20, 11-25Trampus 4; Zanette, Kone 5, Enneking 3

    3° SET – Busto Arsizio riparte esattamente come aveva finito e l’avvio è segnato da un perentorio 0-4. Olbia non riesce in alcun modo a scuotersi e nemmeno il time-out chiamato da coach Guadalupi sortisce effetti mentre la Futura non molla la presa, spingendo forte in attacco e lavorando con attenzione a muro. Le Cocche non fanno sconti e si prendono anche le giocate più lunghe, come quella chiusa da un muro di Rebora che vale il 5-11. Il vantaggio ospite resta sempre consistente e le ragazze di Beltrami si avvicinano in fretta al successo: una fast di Rebora vale 11 palle set, le Cocche chiudono alla prima occasione con Orlandi.Parziali: 0-3, 1-7, 5-10, 7-14, 10-20, 13-25Negri, Trampus, Korhonen 2; Enneking 7, Zanette 5

    Sofia Monza: “Una grandissima partita, sono davvero felicissima. Sono soddisfatta per la prestazione anche se nel primo set potevamo forse partire meglio. Ci abbiamo messo un po’ ad ingranare ma da lì ci siamo sciolte e abbiamo fatto il nostro gioco in maniera efficace”.

    Alyssa Enneking: “Sono orgogliosa della mia squadra per come abbiamo reagito dopo la sconfitta contro Trento, mostrando come siamo capaci di giocare assieme. Credo che ognuna di noi si sia divertita durante la partita; nonostante quello di Olbia sia un campo difficile in cui giocare, abbiamo trovato il modo di uscirne vittoriose. Ripeto, sono orgogliosa della mia squadra!”.

    Alessandro Beltrami: “Abbiamo giocato una buona partita contro un avversario che immaginavamo avrebbe sbagliato meno; siamo stati capaci di approfittare degli errori di Olbia e abbiamo portato a casa una bella vittoria. Il bilancio di questo avvio di stagione è decisamente buono, avendo finito molto tardi con la finale playoff della scorsa stagione, viviamo un po’ alla giornata e, come si può vedere dalle varie formazioni cambiate per varie esigenze, stiamo cercando la quadra giusta. Ci aspetta la seconda trasferta consecutiva, andiamo sul campo di Albese con il proposito di dare ulteriore continuità agli sprazzi di ottima pallavolo che abbiamo giocato quest’oggi”.

    Hermaea Olbia 0Futura Volley Giovani 3(22-25, 11-25, 13-25)Hermaea Olbia: Pasquino, Korhonen 8, Ngolongolo 3, Barbazeni 2, Partenio 2, Trampus 6, Blasi (L), Kogler 3, Civetta, Fontemaggi 2, Negri 4. N.e. Piredda. All. Guadalupi.Futura Volley Giovani: Monza 2, Zanette 12, Rebora 6, Kone 10, Enneking 15, Orlandi 10, Cecchetto (L), Baratella. N.e. Del Freo, Brandi, Landucci, Zakościelna, Osana (L2). All. Beltrami.Note – durata set: 31’, 20’, 23’; tot. 1h14’. Olbia: battute sbagliate 7, vincenti 2, ricezione positiva 51% (perfetta 31%), attacco 24%, muri 3, errori 13. Futura: battute sbagliate 8, vincenti 4, ricezione positiva 37% (perfetta 20%), attacco 38%, muri 9, errori 8. Spettatori 300.MVP: Alyssa Enneking.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO