consigliato per te

  • in

    Marchiaro: “Al Pala Gianni Asti sono cadute vittime illustri”

    Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo passa da un derby all’altro, dopo Mondovì arriva la sfida con il Barricalla Cus Torino. Sabato, alle ore 17, la squadra guidata da Michele Marchiaro è attesa al Pala Gianni Asti di Torino per l’ottava giornata di ritorno di regular season.
    L’obiettivo delle biancoblu, a quattro giornate dalla conclusione della prima parte di campionato, è quello di ritornare alla vittoria dopo le sconfitte esterne di Marsala e Mondovì per consolidare la terza posizione in classifica e fare un passo in avanti verso la Pool Promozione. Nella gara di andata il risultato parlò a favore di Pinerolo ma Zago e compagne son ben consapevoli della battaglia che le aspetta e che si troveranno di fronte una squadra determinata e pronta a riscattarsi. Anche il Cus, come le pinerolesi, è ancora alla ricerca della prima vittoria del 2021. Di certo un inizio anno non facile che ha visto la formazione di coach Chiappafreddo confrontarsi prima con le monregalesi e poi con la capolista Roma, due corazzate del girone Ovest della serie cadetta. Entrambe le compagini saranno quindi motivate a dare il meglio di sé per portare a casa il miglior risultato possibile.
    Coach Michele Marchiaro: “Ci aspettiamo e ci stiamo preparando ad una partita decisamente diversa da quella dell’andata, una gara finita bene anche grazie alla nostra prestazione e di conseguenza siamo pronti ad un match molto più complicato perché il Cus Torino darà, inevitabilmente, il tutto per tutto. Dopo un momento di sbandamento hanno ritrovato nuova vita e nuova energia presentando numerosi cambi di formazione e novità tattiche che ci impongono un lavoro ulteriore nella preparazione del match. Al Pala Gianni Asti sono cadute vittime illustri come Mondovì, Sassuolo, Busto e anche Roma ha portato a casa il risultato per un soffio. Sarà molto importante l’aspetto motivazionale. Questa è la partita che mi aspetto”.
    Il pubblico potrà seguire da casa la gara in diretta streaming, in alta qualità, su LVF TV cliccando al seguente link: https://live.lvftv.com
    Appuntamento:
    Sabato 16 gennaio 2021
    ore 17.00
    8^ Giornata ritorno – Regular Season Serie A2 Femminile Girone Ovest
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lualdi: “Con Mondovì dimostrare cosa siamo capaci davvero di fare”

    Di Redazione
    La Futura Volley Giovani ritrova il taraflex del Palasport San Luigi nel suo primo match del 2021: l’incontro della prossima domenica aprirà un periodo di 10 giorni decisivo per stabilire la posizione in Regular Season e la prossima Pool a cui parteciperanno le biancorosse, con 3 sfide difficili ma assolutamente da conquistare.
    La squadra di coach Matteo Lucchini torna quindi ufficialmente all’opera dopo 18 giorni dalla vittoria sonante sul campo della Green Warriors Sassuolo, in quella che probabilmente è stata la performance migliore delle Cocche edizione 2020/21: gli ultimi 3 punti conquistati fuori casa, tanto per la sostanza quanto per il modo in cui sono arrivati, hanno rilanciato morale e quotazioni di un team che solo a sprazzi è riuscito a trovare continuità di rendimento.
    Rimangono da assegnare tre posti nella Pool Promozione e al momento la lotta coinvolge cinque squadre – Pinerolo più “tranquilla” con 27 punti in 14 gare, Sassuolo a 25 dopo 16 match, Marsala a 24 (15 gare), Busto a 22 (15 gare) e Olbia a 17 con 14 incontri giocati – , Zingaro e compagne dovranno quindi cercare di aggiungere più punti possibile per tentare un sorpasso in volata in questo finale di Regular Season: le biancorosse saranno attese dagli ultimi tre incontri in calendario, due dei quali in casa, concentrati in 10 giorni (si chiude il 27 Gennaio nel match contro Olbia al San Luigi). Le atlete bustocche possono però contare sulla consapevolezza di poter fare bene e su una varietà di soluzioni non indifferente: con Frigo nuovamente a disposizione e con Latham reduce dall’ottima prestazione in terra emiliana, senza considerare un parco schiacciatrici pronto a rendersi pericoloso quando chiamato in causa, la Futura ha davvero le carte in regola per provare ad accelerare.
    Dall’altra parte della reteun team che, invece, ha appena conquistato l’accesso matematico al Girone Promozione: la Lpm Bam Mondovì, superando per 3-1 il Club Italia al PalaManera, ha consolidato la seconda piazza in graduatoria confermandosi come principale antagonista della capolista Roma. La squadra guidata da Davide Delmati, forte di 11 vittorie nei 14 incontri finora disputati, rientra a pieno titolo nel ristretto gruppo che si giocherà la promozione diretta in A1: la compagine monregalese ha raccolto grandi soddisfazioni da un gruppo apparentemente senza punti deboli. Il sestetto ospite vede la 19enne Francesca Scola guidare un ottimo trio di esterne formato dall’opposto Veronica Taborelli e dalle schiacciatrici Alice Tanase e dall’americana Leah Hardeman; Alessia Mazzon e Beatrice Molinaro governano il reparto centrale, mentre a sigillare la seconda linea pensa il libero Giulia de Nardi. La gara di andata, abbastanza recente a causa di questo pazzo calendario, ha visto la netta vittoria di Mondovì contro una Busto quasi mai in partita: ulteriore motivazione utile alle Cocche per invertire la tendenza e sfidare le avversarie a viso aperto.
    Una gara che vale moltissimo e che darà grosse indicazioni per il futuro prossimo biancorosso: il match, ancora a porte chiuse, si disputerà alle ore 17.00 di domenica 17 Gennaio presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); appuntamento con la differita, come sempre, alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’Quello di domenica sarà il quarto incrocio tra Futura e Mondovì, tutti disputati nella Regular Season di Serie A2 tra la scorsa stagione e quella in corso. I tre precedenti hanno sempre visto vincere il team monregalese, ultimo dei quali è il netto 3-0 del 26 Dicembre scorso; nel giorno di Santo Stefano 2019 è arrivato invece l’unico punto conquistato dalle biancorosse, dopo aver forzato il tie-break al PalaManera.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Stiamo per entrare in un trittico di partite complicate, con sfide alla seconda e alla terza del girone più lo scontro con Olbia: tre match che ci diranno dove andremo a collocarci, dovremo comunque pensare un impegno alla volta. Mondovì non ha bisogno di presentazioni, è una squadra completa e con laterali di esperienza, allestita per posizioni di alta classifica; vogliamo giocarci il fattore campo, provare a spingere maggiormente in battuta e provare a metterle in difficoltà dall’inizio. Il muro-difesa sta funzionando e dovremo fare di tutto per sfruttare al massimo i nostri punti di forza“.
    Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “In questi giorni abbiamo lavorato molto bene e abbiamo avuto il tempo di recuperare da alcune situazioni tecniche, l’umore è alto e ci stiamo impegnando con serenità. Sappiamo di avere di fronte a noi delle partite importanti in cui ci giochiamo la stagione in una decina di giorni, siamo focalizzate sul prossimo impegno; la gara di andata contro Mondovì non è stata giocata con grande lucidità da parte nostra, il primo obiettivo che ci siamo poste è quello di far vedere cosa siamo capaci davvero di fare. Dovremo cercare di imporre il nostro gioco sin dalla partenza: abbiamo un traguardo da portare a casa e non ci servono ulteriori motivazioni“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo derby per Pinerolo. Sabato c’è Torino

    Di Redazione
    Dopo Mondovì ancora un derby per le ragazze dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo che sabato 16 gennaio affronteranno il Barricalla Cus Torino nell’8^ giornata di ritorno della Regular Season.
    Una sfida impegnativa e stimolante, come tutti i derby, su un campo difficile contro un avversario che fa del fattore campo la sua arma migliore.Il pubblico potrà seguire da casa la gara in diretta streaming, in alta qualità, su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com
    Appuntamento: Sabato 16 gennaio 2021, alle ore 17.00 per l’8^ Giornata ritorno – Regular Season Serie A2 Femminile Girone Ovest.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia, Presidente Sarti: “Non sono queste le partite in cui far punti”

    Agenzia Uffici Stampa DirectaSport

    Di Redazione
    Dopo due vittorie consecutive si interrompe la striscia positiva dell’Hermaea Olbia, che nel recupero dell’ottava giornata d’andata della Serie A2 cede in quattro set alla capolista Acqua&Sapone Roma. Le biancoblù hanno lottato, vincendo con merito uno straordinario secondo set, ma alla lunga hanno dovuto arrendersi al predominio delle capitoline, guidate dalle bande Papa e Arciprete, ma anche dal giovanissimo opposto Diop.
    Appuntamento ora a domenica, quando Hermaea e Roma si ritroveranno di fronte sul taraflex del PalaFonte per l’ottava giornata di ritorno.
    Il presidente Sarti: “E’ stata una partita difficile – afferma – Roma è una squadra fortissima, che secondo me è destinata a vincere il campionato. Non sono queste le partite in cui far punti. Le nostre avversarie sono state più forti e hanno vinto con merito”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il tie-break sorride alla CBF Balducci, battuta la Omag

    Di Redazione
    Alla fine è tie-break ma la CBF Balducci HR Macerata riesce a domare anche la Omag San Giovanni in Marignano al termine di una gara combattutissima tra due squadre molto equilibrate che hanno confermato le loro prerogative della vigilia.
    In casa Macerata coach Paniconi parte con Pomili al posto di Maruotti in banda con Lipska, confermando la diagonale Peretti-Renieri e la coppia Mancini-Martinelli al centro con Bisconti libero, dall’altra parte coach Saja inizia con la diagonale Berasi-Fiore, Cosi e Ceron al centro e Conseiçao e Peonia schiacciatrici; Bonvicini è il libero.
    La Omag parte subito forte, con il turno al servizio di Berasi che mette in difficoltà la ricezione maceratese: 3-6 e Paniconi chiama time-out. L’inerzia cambia subito con il turno in battuta di Peretti che rovescia la situazione sull’8-6. È Saja allora a chiamare time-out e l’opposta Fiore inizia ad alzare i giri del motore con una serie di attacchi che danno il la all’allungo delle ospiti, finalizzato da Conceiçao con il massimo vantaggio sull’11-16. La CBF Balducci però riesce a ricucire anche questo gap fino all’ace di Martinelli per il 18 pari. Il finale di set è concitatissimo: Peonia fa allungare sul 19-22; Pomili, Martinelli (ace) e Mancini ribaltano sul 23-22, ma quando la stessa Mancini va out in attacco sono un muro di Ceron ed una pipe di Peonia a chiudere il parziale (23-25).
    Per nulla intimorita dalla forza difensiva mostrata dalla Omag nel primo set, la truppa di Paniconi approccia magnificamente il secondo set. 10-4 con 6 punti dalle centrali (4 di Martinelli e 2 di Mancini) e Saja cerca di correre ai ripari chiamando un time-out che però non cambia l’inerzia del set. La Omag fa registrare le percentuali in attacco più alte nel parziale (47%), ma non basta perché il servizio di Macerata mette in difficoltà la ricezione avversaria, in particolare Peonia. Sul 16-11 si accende anche Lipska che con un attacco, un muro ed un ace porta le padrone di casa avanti sul 20-13. Rita, subentrata momentaneamente al posto di Martinelli, mette la firma con un muro vincente ed un ace che portano la CBF Balducci sul massimo vantaggio (23-14), prima che Pomili dia il primo set ball con una pipe per il 24-15. La neo entrata Fedrigo (per Conceiçao) la annulla trovando un muro out ma sul cambio palla Berasi sbaglia: 25-16 e tutto da rifare.
    Fiore, sostituita nel secondo parziale, torna alla carica trascinando la Omag nel terzo set insieme alle centrali Cosi e Ceron. Sul 4-7 Paniconi chiama subito time-out e quando Conceiçao sbaglia la battuta, Macerata raggiunge e sorpassa con gli attacchi di Lipska, Mancini e Pomili (8-7). La CBF Balducci trova per la prima volta il +2 con l’ace di Peretti; a cresce è il muro delle padrone di casa: Renieri sbarra la strada a Conceiçao (13-11), Pomili mura su Fiore dalla seconda linea (14-12) e quando una sfuriata della stessa Conceiçao porta avanti S. Giovanni (14-16) la rimonta di Macerata si concretizza sul 19 pari grazie ad un muro di Peretti. Botta e risposta Ceron-Martinelli per il 21-21 prima che Paniconi apra il cambio Maruotti-Lipska in banda. L’equilibrio si spezza sull’errore in battuta di Fedrigo e sulla pipe di Pomili. È 24-22: Martinelli sbaglia la battuta ma è Renieri a chiudere dalla seconda linea.
    Inizio del quarto set sempre nel segno di Fiore. La battuta della Omag mette in difficoltà la CBF Balducci (30% di ricezione positiva nel parziale) e la capacità di andare a segno con tutte le attaccanti (tutte e 5 in doppia cifra a fine match) dettano subito il ritmo e le sorti del set: Cosi va a segno per il 10-14. Sul 13-17 tre errori consecutivi in attacco delle ospiti riportano in quota Macerata ma il time-out di Saja riporta ordine a S. Giovanni che allunga di nuovo e quando Cosi mura su Pomili (17-21) la Omag allunga con Fiore e Conceiçao fino al 17-25 che manda le squadre al tie-break.
    La CBF Balducci approccia meglio delle avversarie (grazie all’ottima ricezione guidata da Bisconti) l’inizio del quinto set 6-3 ma dopo il primo time-out di Saja le ospiti pareggiano immediatamente. Mancini trova la fast vincente per il 7-6 prima che Pomili metta la firma sul momento decisivo dell’incontro, trascinando la squadra sul 13-11. Giubilato entra per Pirro e sul turno in battuta la schiacciatrice siciliana Cosi sbaglia la fast consegnando a Macerata il primo match ball. Non ne serviranno altri: Pomili (MVP del match) trova il muro-out di Berasi che dà il via alla festa.
    “Per noi era una partita importantissima – spiega il coach della CBF Balducci Luca Paniconi – Fossimo usciti senza punti per noi il discorso play-off si sarebbe complicato parecchio. Abbiamo vinto al tie-break, non abbiamo portato a casa i 3 punti un po’ per demeriti nostri, un po’ per i meriti di un avversario che ci ha messo in difficoltà in ricezione come non ci succedeva da un po’ di tempo. Però abbiamo risposto bene grazie al lavoro di tutti, ragazze e staff tecnico e medico, in questo periodo che per noi non è semplice.”
    “Ci è mancata la continuità – mastica amaro il coach della Omag Stefano Saja – Se concedi 39 errori in 5 set fai fatica ad impensierire l’avversario. Il rammarico è di aver giocato meglio dell’avversario in attacco ed in ricezione e perdere 3-2. Vuol dire che la quantità c’è, c’è l’intensità, ci manca la qualità. Nel tie-break cominciare con 3-4 errori diretti mette tutto in salita. Paghiamo forse il fatto di non aver giocato per 25 giorni, ma questo non può essere un alibi. Se commetti tutti questi errori non vinci”
    La partita sarà trasmessa in differita da Studio 7 TV venerdì 15 gennaio alle 21 sul canale 611 e in simulcast sulla web tv al sito www.radiostudio7.net/tv.
    CBF BALDUCCI HR MACERATA – OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO 3-2
    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pomili 19, Mancini 8, Peretti 5, Lipska 12, Martinelli 11, Renieri 9, Bisconti (L), Rita 2, Pirro 1, Maruotti, Giubilato. Non entrate: Sopranzetti (L), Usberti. All. Paniconi.
    OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Peonia 13, Ceron 11, Berasi 2, Silva Conceicao 10, Cosi 14, Fiore 23, Bonvicini (L), Fedrigo 4, De Bellis 1, Urbinati. Non entrate: Aluigi, Penna (L), Spadoni, Saguatti. All. Saja.
    ARBITRI: Turtù, Feriozzi.
    PARZIALI: 23-25 (26’), 25-16 (20’), 25-23 (24’), 17-25 (21’) 15-11 (14’).
    NOTE: CBF Balducci 11 errori in battuta, 8 aces, 8 muri vincenti, 42% ricezione positiva (26% perfetta), 33% in attacco; Omag 19 errori in battuta, 1 ace, 9 muri vincenti, 45% ricezione positiva (27% perfetta), 41% in attacco. LEGGI TUTTO