consigliato per te

  • in

    La Green Warriors conquista il derby contro Montale

    Di Redazione
    La Green Warriors Sassuolo si aggiudica anche il derby di ritorno contro l’Exacer Montale e fa due su due in stagione per quanto riguarda i derby. Nulla da fare per le nerofucsia, che dopo aver vinto il primo set si sono dovute arrendere davanti al ciclone Antropova.
    Coach Barbolini scende in campo con Spinello in cabina di regia, Antropova a completare la iagonale principale, Busolini e Civitico al centro, Salinas e Dhimitraidhi in posto quattro. Il libero è Emma Falcone.
    Dall’altra parte della rete, coach Tamburello schiera Saccani in palleggio, Botarelli opposto, al centro Gentili e Fronza, in posto quattro Brina e Rubini. Il libero è Bici.
    Primo set
    Primo tentativo di fuga firmato Green Warriors: ace di Spinello, muro di Salinas e 0-3. L’attacco out di Brina vale poi il +4 neroverde. Il primo punto per le padrone di casa lo firma Botarelli in mani out (1-4). Montale accorcia le distanze con Brina e Botarelli (4-5), ma Sassuolo allunga ancora con Dhimitriadhi (5-8). La giocata di seconda di Spinello vale il +5 neroverde e il primo time out per la panchina dell’Exacer (5-10). Al rientro in campo, nuova accelerazione di Sassuolo: ace di Antropova e pipe di Salinas e 5-12, con coach Tamburello che tenta la carta Pinali per Rubini. Le padrone di casa però non demordono: tre giocate di Botarelli e 8-12. Il mani out di Brina vale il -3 nerofuxia (11-14), ma Sassuolo è brava a mantenersi avanti: attacco di Antropova e 13-16. Brina prima, Fronza poi riportano sotto Montale e questa volta è la panchina sassolese a fermare il gioco (15-16). Il pareggio arriva poco dopo: bomba in diagonale di Botarelli e 16-16. Il momento d’oro delle padrone di casa continua: Brina in pipe firma il punto del +2 e di nuovo coach Barbolini ferma il gioco (19-17). L’attacco out di Dhimitriadhi regala a Montale il 21-18 ma Sassuolo non demorde: contro break neroverde e sul 21-20 firmato Busolini è la panchina dell’Exacer a chiamare time out. Scappa di nuovo Montale (23-20), con Botarelli in pipe che trova poi il punto del 24-21. La Green Warriors annulla, ma al secondo tentativo le padrone di casa chiudono 25-22 con Botarelli.
    Secondo set
    Pronti via e Montale allunga subito 3-1 , con le padrone di casa che due volte fermano Antropova e coach Barbolini che immediatamente richiama le sue. Il muro di capitan Dhimitriadhi vale il -1 (4-3), ma Montale scappa ancora (6-3). Sassuolo però non demorde e trova il pareggio sul 7-7 firmato Antropova. Nuovo allungo delle padrone di casa, che trovano il +4 con Botarelli (11-7). Due ace di Busolini riavvicinano le neroverdi (11-10): il pareggio arriva sul 13-13 con Civitico ed Antropova che fermano Botarelli. Con Pinali in pallonetto, Montale trova il 16-14 ma Sassolo di nuovo prontamente pareggia: ace di Antropova e 16-16, con la panchina dell’Exacer che ferma subito il gioco. Al rientro in campo, pipe di Salinas e Sassuolo mette la testa avanti per la prima volta nel set (16-17). Il nuovo allungo neroverde è firmato Antropova e di nuovo coach Tamburello ferma il gioco (16-19). Al rientro in campo, ace di Antropova e 16-20. Montale dimezza lo svantaggio con Pinali (19-21), ma Sassuolo è sempre avanti: pallonetto di Salinas e 20-23. Proprio l’attaccante argentina trova il muro del 20-24 e la Green Warriors chiude presto con il rigore di Civitico (20-25).
    Terzo set
    L’avvio di parziale è equilibrato (3-3), poi Montale trova il primo allungo con Pinali e Fronza dai nove metri (5-3). Sassuolo però trova presto il pareggio, complici gli errori in casa nerofuxia (5-5). Il parziale continua sul filo dell’equilibrio (7-7), poi le padrone di casa tentano l’allungo con la fast di Gentili (10-8). Il pareggio neroverde non tarda però ad arrivare (10-10). L’attacco di Antropova al termine di uno scambio lungo e confuso vale il primo vantaggio sassolese del parziale (10-11). Si continua a giocare punto a punto (13-13), poi Sassuolo tenta di nuovo un timido allungo quando Pinali attacca out (14-16). L’Exacer però non demorde e di nuovo trova il pareggio (17-17). Il parziale continua punto a punto (19-19): sul 20-21 firmato Antropova – muro tetto su Botarelli – coach Tamburello richiama le sue in panchina. L’attacco out di Brina vale il +2 neroverde (21-23) e di nuovo la panchina di Montale ferma il gioco. Il rigore di Salinas sulla difesa profonda di Montale vale il 22-24: Botarelli attacca out e Sassuolo chiude 22-25.
    Quarto set
    Anche il quarto parziale nasce sotto il segno dell’equilibrio (4-4), poi Sassuolo trova il primo break con capitan Dhimitraidhi (5-7). L’ace di Antropova subito dopo costringe coach Tamburello a fermare subito il gioco (5-8). Le padrone di casa accorciano le distanze (7-8), ma la Green Warriors allunga ancora con Antropova (7-10). Montale però non si arrende e di nuovo si riporta a -1 (10-11), con Sassuolo che puntualmente allunga ancora (10-13). La Green Warriors questa volta non si ferma: attacco di Dhimitraidhi poi muro della coppia Civitico – Antropova e le neroverdi trovano l’ 11-15. L’ace di Antropova vale il 14-19 ed il secondo time out per la panchina nerofuxia. Montale ci prova con Rubini (16-19), ma Sassuolo allunga ancora con il mani out di Antropova (16-21). Il diagonale di Brina tiene accese le speranze delle padrone di casa (19-23), poi Civitico ferma Fronza per il punto che vale il match (20-24). Montale annulla due palle match (22-24) e coach Barbolini ferma prontamente il gioco. Al rientro in campo, Antropova chiude 22-25 e regala a Sassuolo il secondo derby stagionale.
    EXACER MONTALE-GREEN WARRIORS SASSUOLO 1-3 (25-22; 20-25; 22-25; 22-25)
    [Durata set: 26’, 26’, 27’, 24’; tot. 1h43’]
    EXACER MONTALE: Saccani 3, Botarelli 19, Brina 11, Rubini 3, Gentili 10, Fronza 15, Bici (L1), Blasi 0, Pinali 10, Stanev ne, Aguero ne, Altariva ne, Cioni ne, Venturelli (L2) ne. All. Ivan Tamburello.
    GREEN WARRIORS SASSUOLO: Spinello 2, Antropova 33, Salinas 12, Dhimitriadhi 10, Busolini 5, Civitico 6, Falcone (L1), Pasquino 3, Magazza 0, Pelloni ne, Zojzi ne, Aliata ne, Fornari ne, Ferrari ne. All. Enrico Barbolini.
    ARBITRI: Andrea Clemente; Simone Fontini (segnapunti: Miriam Maiellano).
    NOTE – Partita disputata a porte chiuse. Exacer Montale: 3 Ace, 11 Battute sbagliate, 7 Muri; Green Warriors Sassuolo: 10 Ace, 7 Battute sbagliate, 12 Muri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora Ravenna allo sprint finale: domenica arriva la Omag

    Di Redazione
    Manca solo una settimana al termine della prima fase del campionato di Serie A2 femminile e l’Olimpia Teodora Ravenna si prepara allo sprint finale che la vedrà impegnata in 3 gare in 7 giorni. Le ragazze ravennati occupano attualmente la quinta posizione nel Girone Est, ultima utile per guadagnare l’accesso alla Pool Promozione, e sono attese dagli scontri con tutte le dirette concorrenti.
    Primo impegno della volata sarà il derby contro la Omag San Giovanni in Marignano, attualmente quarta in classifica, domani, domenica 17 gennaio, alle ore 17, al PalaCosta. Nel match di andata bellissima vittoria in rimonta per le Leonesse che si imposero per 3-2 dopo essere partite sotto 0-2. Nelle file delle padrone di casa ancora ferma ai box Laura Grigolo, che sarà però in panchina a sostenere le compagne. In panchina anche la giovane schiacciatrice classe 2003 Elena Missiroli, aggregata alla prima squadra dal settore giovanile come già successo nel match di andata. Arbitri del match saranno Beatrice Cruccolini e Marta Mesiano.
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Al di là dell’importanza di un derby, dobbiamo pensare che queste ultime partite siano una sorta di playoff, dove ogni match deve essere considerata come una finale, affrontandola singolarmente senza pensare al dopo. La nostra bravura dovrà essere quella di resettare sempre bene la mente tra un impegno e l’altro, pensando che il nostro obiettivo è vicino e trasformando eventuali pressioni in tensione positiva per andare in campo a battagliare“
    “Dovremo avere la pazienza di affrontare i vari momenti del match nel modo giusto – continua Bendandi – cercando ancora una volta di contenere il più possibile gli errori diretti, soprattutto in quelle situazioni in cui si viene a creare un po’ di disordine. Affrontiamo una squadra ricca di elementi di rilievo, con tanta esperienza e potenza. All’andata fu un 3-2 molto battagliato, contro un gruppo capace di toccare e difendere tanti palloni, e con una Silva che giocò molto bene. Dovremo essere bravi a trovare ordine su di lei, che è il loro principale terminale offensivo, e su Fiore, cercando soprattutto con la battuta di riuscire a rendere un po’ più scontato il gioco di Berasi”.
    La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV, con il commento di Marco Ortolani, e sarà inoltre trasmessa in differita su Teleromagna (canale 74 del Digitale Terrestre), martedì sera alle ore 21.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia è a Marsala per l’ultima trasferta della regular season

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Questa mattina il Club Italia CRAI ha raggiunto la Sicilia dove, domani alle 17, affronterà la Sigel Marsala per la diciassettesima giornata del Girone Ovest. La gara di andata (ottavo turno della regular season) sarà recuperata il 31 gennaio al Centro Federale Pavesi di Milano. 
    Quella in programma domani è l’ultima trasferta prevista nella prima parte della stagione per Monza e compagne. Da mercoledì, infatti, le giovani della formazione federale saranno impegnate con quattro gare consecutive tra le mura del Palazzetto di via De Lemene a Milano.
    Il match con Marsala si preannuncia un test impegnativo: la Sigel è formazione in crescita ed è reduce da due vittorie consecutive che consolidano la posizione della squadra nella zona della pool promozione. Per affrontare al meglio questo impegno le azzurrine dovranno mettere in campo, come ricordato all’inizio di questa settimana di trasferte dal tecnico federale Massimo Bellano, “il meglio di quello che sappiamo fare, altrimenti faremo molta fatica”.
    Il match sarà disputato a porte chiuse, ma sarà possibile seguire la diretta in streaming (on demand) su LVF TV. La partita sarà arbitrata da Roberto Guarneri e Antonino Di Lorenzo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Bisconti: “Ognuna di noi è stata chiamata in causa in queste partite”

    Foto Ufficio stampa CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione
    CBF Balducci HR Macerata pronta ad un’altra gara difficilissima contro la capolista Vallefoglia. La Megabox si presenta al gran completo con l’intento di far valere la sua forza anche sul taraflex di Macerata, che dal canto suo ha dimostrato però di saper fare quadrato anche in momenti complicati come questo gennaio. “Secondo me non c’è un vero e proprio segreto per ottenere questo risultato” ha dichiarato il libero Veronica Bisconti.
    Veronica, la CBF Balducci viene da 10 punti ottenuti al ritorno in campo, nelle ultime 4 partite. Qual è stato il segreto che ha permesso alla squadra di ricompattarsi in questo momento non facile? “Capitano annate che ti mettono alla prova, e quando questo succede una squadra può reagire molto bene o molto male. Tra gli infortuni e le altre traversie di questa stagione, ci siamo comunque ricompattate ed in questo momento ci stiamo aiutando molto reciprocamente. Se c’è un segreto secondo me è questo, al di là di una condizione fisica che, dopo 32 giorni di quarantena, non poteva essere delle migliori.”
    Ultima partita, quella con la Omag S. Giovanni in Marignano. Quando ha pesato la vittoria al tie-break nella classifica della squadra? “Per noi era molto importante, una partita di recupero. Forse potevamo portare a casa i 3 punti ma credo che in questo momento la cosa più importante sia vincere le partite e trovare prestazioni per ottenerla. Al di là della classifica e dei punti ci fa sicuramente molto bene per il morale.”
    Ora arriva la capolista Megabox Vallefoglia e la CBF Balducci è attesa da altre sfide. Ci sarà bisogno quindi dell’apporto dell’intero roster nel prosieguo di questa regular season. “Ognuna di noi è stata chiamata in causa in queste partite, un po’ per riprendere dopo il lungo stop e un po’ perché c’è davvero bisogno, a livello fisico, dell’apporto e supporto morale di tutte le compagne, che possono darlo sia giocando in campo che fuori, supportando chi gioca. Sicuramente sono cose importantissime in questo momento.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale, è di nuovo derby contro la Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    Penultimo week-end di Regular Season per il girone “Ovest” di Serie A2 femminile, che comunque vede ancora diversi match da recuperare da qui al 31 gennaio. Intanto si gioca la 17ª giornata, turno in cui l’Exacer Montale sarà impegnato sul taraflex di casa nel derby contro la Green Warriors Sassuolo.
    Appena ventidue giorni dopo l’ultima volta, nerofucsia e neroverdi si ritrovano nuovamente di fronte per disputare il derby di ritorno. Due squadre che sono ben distanti in classifica, con le ragazze di coach Barbolini che hanno ben diciannove punti in più rispetto ad Aguero e compagne. Neroverdi che si trovano in zona Pool “Promozione” ma che continuano a viaggiare a corrente alternata: quattro vittorie e altrettante sconfitte nelle ultime otto gare giocate. Montale che invece, dei sei punti in classifica, tre li ha conquistati negli ultimi tre match disputati (vittoria al tie-break contro Mondovì e sconfitta al quinto set a Olbia).
    Nel match d’andata non ci fu storia, se non nel terzo set, con la Green Warriors che portò a casa l’intera posta in palio senza concedere neanche un parziale alle montalesi (25-16; 25-18; 25-23). Aumentano le ex di questa sfida, a differenza del giorno di Santo Stefano. Per questo match sarà arruolabile anche la palleggiatrice Elisa Lancellotti, che insieme ad Aguero e Bici, faceva parte del roster neroverde nella stagione 2017/2018 (quella che segnò la promozione in A2 di Sassuolo). Bici e Lancellotti che rimasero compagne anche nella stagione successiva, e contribuirono alla conquista della Coppa Italia di Serie A2, mentre Aguero era già approdata a Montale.
    Altro ex è ovviamente Tommaso Zagni, oggi vice di Tamburello e in quegli anni vice di Barbolini. Nei cinque precedenti ufficiali tra le due squadre, si contano tre successi di Montale e due vittorie per le sassolesi. L’Exacer, che domani potrà contare anche sul ritorno di Brina ma non ancora su quello dell’infortunata Cigarini, sosterrà la seduta di rifinitura nel pomeriggio di oggi. A presentare il match di domani contro le neroverdi è la palleggiatrice Elisa Lancellotti, tra le ex del match. Ecco le sue parole.
    “Finalmente torno a disposizione del coach e della squadra, dal momento che per ora non potevo dare il mio aiuto se non in allenamento. La sfida contro Sassuolo? Non capita spesso che nella stessa provincia ci siano due squadre in Serie A e sicuramente sarà una partita sentita soprattutto per i tifosi. Per quanto riguarda noi affronteremo questo incontro come qualsiasi altro, perché abbiamo come obiettivo finale quello di cercare una buona prestazione per portare a casa più punti possibili ad ogni partita che per noi sono fondamentali in vista della seconda fase. Il lavoro degli ultimi giorni? In queste settimane ci siamo allenate bene, rimanendo concentrate, tenendo conto che non è facile giocare ogni tre giorni perché devi stravolgere il lavoro della settimana tipo. Ho avuto modo di conoscere un po’ di più le mie compagne di squadra e di capire la direzione tecnica che intende portare avanti coach Tamburello. Il morale è sicuramente alto perché nelle ultime partite si sono viste cose positive. Abbiamo ancora da migliorare alcuni aspetti su cui stiamo già lavorando e speriamo di vedere presto i risultati anche sul campo. Doppia voglia di far bene domenica? Certo, c’è sicuramente molta voglia di fare bene domenica perché mancano poche partite alla fine di questa prima fase e per noi ogni punto conquistato vale oro. Noi in queste ultime quattro partite dobbiamo scendere in campo cercando di dare il 100% e con la grinta giusta perché dobbiamo considerarle come quattro finali.”
    Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Green Warriors Sassuolo è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 17 gennaio, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Andrea Clemente e Simone Fontini (segnapunti: Miriam Maiellano). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata di derby, da Ravenna a Montale. La Megabox va a Macerata

    Di Redazione
    Penultima giornata di regular season per il campionato di Serie A2 Femminile, al netto di tutti i recuperi già programmati e ancora da programmare. La corsa per accaparrarsi uno dei primi cinque posti di entrambi i raggruppamenti – e passare quindi alla Pool Promozione – volge al termine e tutti i match sono decisivi per il prosieguo della stagione. Il programma del weekend si apre oggi alle 17 con l’anticipo del Girone Ovest tra Torino e Pinerolo: domani tutte le altre gare.
    GIRONE ESTLa Megabox Vallefoglia, capolista del Girone Est, ha l’occasione di blindare il primo posto nell’ostica trasferta di Macerata, contro una CBF Balducci HR Macerata che nelle ultime due settimane si è resa protagonista di quattro successi consecutivi, superando brillantemente la fase del rientro dopo il lungo stop per Covid. Le tigri di Fabio Bonafede, che persero il derby marchigiano di andata, tenteranno il riscatto.
    “Vogliamo sicuramente rifarci della sconfitta dell’andata – conferma Lucia Bacchi, schiacciatrice della Megabox –, loro sono lanciatissime e stanno tornando in alto. A causa del calendario dei recuperi, praticamente non hanno nemmeno potuto fare la pausa natalizia, il che può averle aiutate a non rompere il ritmo di gioco. Sono una squadra difficile da affrontare, giocano bene, difendono molto e ti fanno faticare tantissimo a mettere la palla a terra. Da parte nostra, anche domenica abbiamo confermato di essere una squadra che non molla mai e non si arrende anche nelle situazioni più difficili. Del resto la pallavolo è così, la ruota gira e bisogna sempre farsi trovare pronti”.
    “Credo che arriviamo a questa partita mentalmente ed agonisticamente nel modo giusto – dichiara Luca Paniconi, coach della HR Volley –. La partita con San Giovanni è stata molto dura e complicata, esserne venuti fuori con un risultato positivo ha ulteriormente cementato consapevolezze e fiducia. Poter contare su Galletti per noi è importante, in un momento in cui le ragazze stanno sopportando carichi di lavoro oltre il normale dopo un lungo periodo di stop, avere delle alternative in tutti i ruoli è fondamentale. Sappiamo di giocare contro la capolista, squadra per la quale abbiamo massimo rispetto. All’andata facemmo molto bene, non sarà facile ripetersi ma abbiamo la fiducia di chi vuole provarci. Siamo in una situazione per la quale anche un punto in classifica può fare la differenza“.  
    Praticamente appaiate Olimpia Teodora Ravenna (21 punti in 13 partite) e Omag San Giovanni in Marignano (22 in 14), che si affronteranno in un derby pressoché decisivo per l’accesso alla Pool Promozione. Entrambi i team romagnoli sono reduci da una sconfitta: le ragazze di Simone Bendandi hanno ceduto 3-1 a Vallefoglia, mentre quelle di Stefano Saja sono state superate al tie-break da Macerata.
    Altrettanto importante il derby friulano tra CDA Talmassons e Itas Città Fiera Martignacco, due squadre attualmente al di fuori delle prime cinque posizioni ma comunque desiderose di ben figurare nello scontro diretto. All’andata si impose Martignacco, che cambiò volto alla propria stagione. “Una partita particolare a cui teniamo molto e in cui vogliamo fare bella figura – spiega Leonardo Barbieri, coach della CDA –. Stiamo lavorando molto soprattutto sulla fase muro-difesa dove dobbiamo crescere e lo stiamo facendo. Per quanto riguarda le ragazze stiamo sempre meglio, compresa Dalla Rosa che è rientrata in gruppo e questo ha dato entusiasmo, per cui sono fiducioso. Loro le conosciamo bene, sono un’ottima squadra con diverse soluzioni in attacco per cui dovremo essere attenti soprattutto nella fase break“. 
    “Ci attende una partita importante – chiarisce Michela Rucli, centrale dell’Itas Città Fiera – sia perché è un derby sia perché è uno scontro diretto. Siamo agli sgoccioli della prima fase, quindi dobbiamo spingere sull’acceleratore per questo sprint finale. Siamo in forma e col morale alto, ma sappiamo benissimo che per centrare il risultato dovremo rimanere concentrare per tutto il match. Il numeroso pubblico accorso lo scorso anno al PalaCarnera ci avrebbe sicuramente aiutato, però sappiamo che nonostante ciò saranno in molti a seguirci da casa. Pertanto, speriamo di regalare un bello spettacolo“.
    Rinviata a data da destinarsi la gara tra Cuore di Mamma Cutrofiano e Volley Soverato per i casi di positività al Covid-19 nella squadra ospite.
    GIRONE OVESTSarà il derby tra Barricalla Cus Torino ed Eurospin Ford Sara Pinerolo ad aprire la penultima giornata del Girone Ovest, in anticipo sabato alle 17. L’obiettivo delle biancoblù ospiti, a quattro giornate dalla conclusione della prima parte di campionato, è quello di ritornare alla vittoria dopo le sconfitte esterne di Marsala e Mondovì per consolidare la terza posizione in classifica e fare un passo in avanti verso la Pool Promozione. A cui non possono più accedere le cussine, comunque pronte al derby.
    “Per la partita contro Pinerolo dovremo cercare di esprimere il nostro gioco migliore, sfruttare il vantaggio di essere sul nostro campo, nel nostro palazzetto – sottolinea Arianna Severin, palleggiatrice del Barricalla –. Non dovremo mollare nemmeno un pallone ed essere unite. È un avversario molto forte, tra le squadre favorite per la promozione in A1”.
    “Ci aspettiamo e ci stiamo preparando ad una partita decisamente diversa da quella dell’andata, una gara finita bene anche grazie alla nostra prestazione e di conseguenza siamo pronti ad un match molto più complicato perché il Cus Torino darà, inevitabilmente, il tutto per tutto – evidenzia Michele Marchiaro, coach di Pinerolo –. Dopo un momento di sbandamento hanno ritrovato nuova vita e nuova energia presentando numerosi cambi di formazione e novità tattiche che ci impongono un lavoro ulteriore nella preparazione del match. Al Pala Gianni Asti sono cadute vittime illustri come Mondovì, Sassuolo, Busto e anche Roma ha portato a casa il risultato per un soffio. Sarà molto importante l’aspetto motivazionale. Questa è la partita che mi aspetto”.
    Domenica le altre sfide. La capolista Acqua&Sapone Roma Volley Club ritrova, in casa, la Geovillage Hermaea Olbia appena affrontata nel recupero infrasettimanale, con in più Clara Decortes, in arrivo dall’A1. “Come abbiamo potuto constatare fino a oggi, il livello delle nostre avversarie è altissimo e quello che ci ripetiamo è di non sottovalutare mai chi abbiamo dall’altra parte della rete, a prescindere dai risultati – chiarisce Gaia Guiducci, regista delle capitoline –. Questo è molto allenante specialmente per noi che abbiamo ancora bisogno di consolidare alcune dinamiche di gioco e di squadra. E contro Olbia faremo lo stesso. Mercoledì abbiamo visto da vicino la loro capacità di dimezzare le distanze anche in condizioni di difficoltà. Dovremo fare meglio nel lavoro di muro-difesa però la chiave sarà sempre quella di non abbassare mai la guardia. Giocare in casa ci ha sempre aiutato molto e, anche questa volta, sarà un grande valore aggiunto che dovremo saper sfruttare“.
    “Per fare meglio rispetto a mercoledì dovremo necessariamente migliorare in ricezione – afferma Emiliano Giandomenico, coach di Olbia – ma anche in battuta. Quando giriamo bene sotto questo aspetto possiamo mettere in difficoltà tanti avversari. Sarà inoltre necessario tenere botta mentalmente quando verremo messi alle strette da Roma. Non bisogna mai perdere la fiducia sulla possibilità di sbloccarsi: il secondo set dell’ultima partita ha testimoniato proprio questo. Nella pallavolo le cose possono cambiare radicalmente da un momento all’altro“. 
    La LPM BAM Mondovì, seconda forza del girone, sarà di scena sul campo della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Le pumine si sono assicurate il passaggio alla Pool Promozione con il successo di mercoledì sul Club Italia Crai, mentre le bustocche di Matteo Lucchini tornano all’opera dopo 18 giorni dalla vittoria sul campo di Sassuolo: gli ultimi 3 punti conquistati fuori casa hanno rilanciato morale e quotazioni delle cocche, che restano pienamente in corsa per uno dei primi cinque posti del girone.
    “Stiamo per entrare in un trittico di partite complicate, con sfide alla seconda e alla terza del girone più lo scontro con Olbia – afferma coach Lucchini –: tre match che ci diranno dove andremo a collocarci, dovremo comunque pensare un impegno alla volta. Mondovì non ha bisogno di presentazioni, è una squadra completa e con laterali di esperienza, allestita per posizioni di alta classifica; vogliamo giocarci il fattore campo, provare a spingere maggiormente in battuta e provare a metterle in difficoltà dall’inizio. Il muro-difesa sta funzionando e dovremo fare di tutto per sfruttare al massimo i nostri punti di forza“.
    Anche Green Warriors Sassuolo e Sigel Marsala si giocheranno il tutto per tutto negli ultimi impegni per raggiungere la Pool Promozione. Le neroverdi di Enrico Barbolini faranno visita all’Exacer Montale nel derby emiliano. “È sicuramente un periodo intenso, ma siamo ottimisti sia per quanto riguarda i tempi che per quanto riguarda le energie per affrontare al meglio gli impegni che ci aspettano, in primis la partita di domenica contro Montale – le parole di coach Barbolini –. Sicuramente la nostra è stata una settimana intensa, considerata la trasferta a Marsala ma abbiamo avuto modo di allenarci e riposarci il giusto e sono convinto che i nostri obiettivi possano sopperire alle difficoltà che il calendario ci riserva. Per cui in vista di domenica siamo determinati, convinti ed ottimisti come sempre: cercheremo di mettere in campo ciò che ci ha sempre contraddistinti, ovvero la determinazione e la voglia di fare bene e trarre il massimo in ogni situazione“.
    “Finalmente torno a disposizione del coach e della squadra, dal momento che per ora non potevo dare il mio aiuto se non in allenamento – spiega Elisa Lancellotti, neo acquisto delle nerofuxia –. Affronteremo questo incontro come qualsiasi altro, perché abbiamo come obiettivo finale quello di cercare una buona prestazione per portare a casa più punti possibili ad ogni partita che per noi sono fondamentali in vista della seconda fase. In queste settimane ci siamo allenate bene, rimanendo concentrate, tenendo conto che non è facile giocare ogni tre giorni perché devi stravolgere il lavoro della settimana tipo. Il morale è sicuramente alto perché nelle ultime partite si sono viste cose positive. Abbiamo ancora da migliorare alcuni aspetti su cui stiamo già lavorando e speriamo di vedere presto i risultati anche sul campo“. 
    La Sigel Marsala affronta infine il Club Italia Crai con l’occasione di cogliere la vittoria numero 10 e mettere un bel mattone su uno dei primi cinque posti. “Il Club Italia, nonostante la classifica porti a pensare altro, è squadra ostica da affrontare e non più tardi di sabato scorso è andata a incutere timore a Sassuolo – spiega Simona Vaccaro, libero marsalese –. L’approccio iniziale ai set saprà far valere un suo conto. Dobbiamo evitare di far prendere loro vantaggio perché sanno esattamente come meglio chiudere un parziale“. 
    IL PROGRAMMA DELLA 17^ GIORNATA
    GIRONE ESTDomenica 17 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)CDA Talmassons – Itas Città Fiera Martignacco ARBITRI: Sabia-SerafinOlimpia Teodora Ravenna – Omag S.G. Marignano ARBITRI: Cruccolini-MesianoCBF Balducci HR Macerata – Megabox Vallefoglia ARBITRI: Licchelli-LaghiRinviata a data da destinarsiCuore di Mamma Cutrofiano – Volley SoveratoRiposa: Sorelle Ramonda Ipag Montecchio
    CLASSIFICAMegabox Vallefoglia 32; Cuore Di Mamma Cutrofiano 29; Volley Soverato* 24; Omag S.Giov. In Marignano 22; Olimpia Teodora Ravenna* 21; Cbf Balducci Hr Macerata** 19; Itas Città Fiera Martignacco 18; Cda Talmassons 15; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3.*Una partita in meno
    GIRONE OVESTSabato 16 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Eurospin Ford Sara Pinerolo ARBITRI: Pozzi-MarconiDomenica 17 gennaio, ore 16.30 (diretta LVF TV)Acqua&Sapone Roma Volley Club – Geovillage Hermaea Olbia ARBITRI: Pasciari-Lanza Domenica 17 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – LPM BAM Mondovì ARBITRI: Pasin-ArmandolaSigel Marsala – Club Italia Crai ARBITRI: Guarneri-Di LorenzoExacer Montale – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Clemente-Fontini
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club* 37; Lpm Bam Mondovì** 33; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 27; Green Warriors Sassuolo 25; Sigel Marsala** 24; Futura Volley Giovani Busto Arsizio* 22; Geovillage Hermaea Olbia** 17; Barricalla Cus Torino* 15; Club Italia Crai*** 10; Exacer Montale 6.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO