consigliato per te

  • in

    Altro tie break vincente per Macerata che passa a Ravenna

    Di Redazione
    Mai doma la CBF Balducci HR Macerata che a Ravenna vince il terzo tie-break consecutivo per la sesta vittoria consecutiva che permette alla formazione di Luca Paniconi di respirare almeno per qualche giorno aria di quinto posto in solitaria.
    Rispetto all’ultima partita Paniconi attua un cambio al centro con Rita per Mancini insieme a Martinelli al centro, confermando la diagonale Peretti-Renieri e la coppia di banda Lipska-Pomili, con Bisconti libero; dall’altra parte della rete Simone Bendandi inizia con Morello e Kavalenka in diagonale, Piva e Guasti in banda, Assirelli e Torcolacci al centro, Rocchi libero.
    Ravenna, reduce da due sconfitte contro Vallefoglia e S. Giovanni in Marignano, cerca di partire subito forte con la verve di Torcolacci al centro (7-3), ma la CBF Balducci ricuce il gap con gli attacchi di Rita, Lipska e Pomili, prima che la stessa Torcolacci mandi fuori la fast per il 10 pari. È allora Piva a prendere in mano le redini della situazione e a trascinare le sue compagne al 14-10. Paniconi chiama time-out e Macerata si rifà sotto (18-16) prima del nuovo break ravennate, sempre ispirato dalla scatenata Piva, autrice di 10 punti nel primo set. È lei che sul turno al servizio di Morello trova 4 punti consecutivi per il 25-18 finale.
    Con il secondo set scocca l’ora di Galletti alla regia della CBF Balducci. Lipska sale di tono e il parziale scorre sul filo dell’equilibrio fino al 15-16, ma quando la schiacciatrice polacca in pipe trova il punto numero 17, arriva il turno al servizio di Martinelli che porta di fatto il parziale a casa di Macerata, con gli attacchi di Lipska e Rita ed un ace della stessa Martinelli. Bendandi mischia le carte: cambio di diagonale con gli innesti di Bernabè e Poggi per Kavalenka e Morello, cambi anche al centro (Guidi per Torcolacci) e in banda (Monaco per Guasti). Non basta a rimettere a posto le cose in una Olimpia Teodora piuttosto fallosa in attacco e quando una fast di Rita porta il primo set ball a Macerata è proprio un errore di Bernabè che chiude il parziale sul 16-25.
    Ravenna prova a sbarrare la strada nel terzo set e sembra riuscirci tenendo a distanza le ospiti ed allungando sul 15-10, ma quando Martinelli trova la fast vincente è un altro turno al servizio, stavolta di Pomili, a rovesciare il banco: ben 10 punti consecutivi per la CBF Balducci, con Martinelli, la stessa Pomili e Lipska. 15-20 e inerzia del set completamente a favore di Macerata, che cresce in ricezione con Bisconti sugli scudi. Piva e Kavalenka accorciano sul 18-20 ma è Galletti di seconda a scacciare gli spettri. Martinelli sbaglia la battuta ma la fast di Rita e due pipe di Lipska e Pomili chiudono sul 19-25, dando alla CBF Balducci la certezza di uscire dall’incontro con almeno un punto.
    Quarto set: sul 4-4 Bendandi cambia di nuovo regia reinserendo Poggi e stavolta la Olimpia Teodora gira al massimo, anche perché Macerata fatica a mettere giù palloni, incappando dal canto suo in 6 errori in attacco nel parziale. Non che Ravenna faccia molto di più in realizzazione offensiva, ma è il muro delle padrone di casa a far male stavolta: Assirelli su Pomili (5-5), Poggi su Lipska (13-8), Assirelli su Maruotti subentrata alla stessa Lipska (21-13), tra gli attacchi di Piva e Kavalenka. Paniconi allora cambia Renieri e Martinelli con Giubilato e Mancini, ma non basta. È ancora Piva a premere sull’acceleratore con 3 punti negli ultimi 4 (in mezzo un ace di Guasti) per il 25-14 che costringe la CBF Balducci al terzo tie-break consecutivo.
    Ma ancora una volta, questa squadra si dimostra davvero infinita: il solco lo traccia Pomili ma c’è anche tanto di Renieri nella partenza lanciata che porta Macerata avanti prima 4-8 al cambio di campo, poi 7-12. Punto a punto fino alla pipe di Lipska per il 9-14. Pomili manda out il primo match point prima dell’errore decisivo di Ravenna, sulla pipe sbagliata da Piva al termine di una partita che l’ha vista sicuramente protagonista individuale in positivo, ma che vede festeggiare le ragazze di coach Paniconi, autrici di una performance corale che ha visto quattro giocatrici terminare in doppia cifra: Pomili, Lipska, Renieri e Rita.
    La partita sarà trasmessa in differita da Studio 7 TV venerdì 22 gennaio alle 21 sul canale 611 e in simulcast sulla web tv al sito www.radiostudio7.net/tv.
    OLIMPIA TEODORA RAVENNA – CBF BALDUCCI HR MACERATA 2-3
    OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Guasti 7, Assirelli 6, Morello, Piva 27, Torcolacci 13, Kavalenka 11, Rocchi (L), Poggi 2, Guidi 1, Monaco, Giovanna, Bernabè. Non entrate: Grigolo, Missiroli. All. Bendandi.
    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Lipska 16, Rita 10, Renieri 10, Pomili 17, Martinelli 7, Peretti, Bisconti (L), Galletti 1, Giubilato, Maruotti, Mancini. Non entrate: Sopranzetti (L), Pirro. All. Paniconi.
    PARZIALI: 25-18 (22’), 16-25 (21’), 19-25 (25’), 25-14 (23’), 10-15 (15’)
    ARBITRI: Serafin, Lorenzin
    NOTE: Olimpia Teodora 14 errori in battuta, 7 aces, 11 muri vincenti, 62% ricezione positiva (17% perfetta), 34% in attacco; CBF Balducci 13 errori in battuta, 3 aces, 6 muri vincenti, 58% ricezione positiva (17% perfetta), 33% in attacco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati dei recuperi

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Tre recuperi infrasettimanali nel programma della Serie A2 femminile: nel Girone Est si gioca Ravenna-Macerata (sesta giornata di ritorno), nel Girone Ovest Marsala-Montale (terza giornata di ritorno) e Club Italia-Torino (settima giornata di ritorno). Ecco la situazione aggiornata:
    GIRONE OVEST
    Sigel Marsala-Exacer Montale 3-1 (25-20, 17-25, 25-23, 25-23)
    Club Italia CRAI-Barricalla Cus Torino 3-0 (25-15, 25-19, 25-17)
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club* 40; Lpm Bam Mondovì** 36; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 30; Sigel Marsala* 30; Green Warriors Sassuolo 28; Futura Volley Giovani Busto Arsizio* 22; Geovillage Hermaea Olbia** 17; Barricalla Cus Torino 15; Club Italia Crai** 13; Exacer Montale* 6.*Una partita in meno
    GIRONE EST
    Olimpia Teodora Ravenna-Cbf Balducci HR Macerata LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia, domani contro Torino. Bellano: “Fondamentali approccio e lucidità”

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Archiviate le ultime trasferte della regular season del Campionato di A2, questa settimana il Club Italia CRAI torna al Centro Federale Pavesi di Milano per disputare due partite casalinghe. Domani sera alle 20 le azzurrine affronteranno il Barricalla Cus Torino, il match è valido come 16ª giornata del Girone Ovest, mentre domenica (ore 17) la formazione federale sfiderà l’Acqua & Sapone Roma Volley Club nel 18° turno.
    Pur dimostrando progressi nel gioco e un buon approccio alle gare, nelle trasferte a Mondovì e a Marsala le azzurrine non sono riuscite a conquistare punti. “Sono due sconfitte differenti per quello che è stato espresso durante la gara – analizza il tecnico federale Massimo Bellano –. A Mondovì siamo stati protagonisti di un ottimo avvio di gara, seguito da una fase intermedia condotta con poca lucidità, soprattutto quando le avversarie hanno alzato il livello del gioco, e un quarto set dove siamo riusciti a contrastare meglio le rivali. A Marsala, invece, siamo sempre stati in partita e le difficoltà che si sono presentate sono state create dalla squadra di casa che ha tenuto un livello di difesa molto alto in tutti e tre i set ha lavorato bene in attacco”.
    Il tour de force a cui le azzurrine sono chiamate a gennaio prosegue questa settimana con altri due match impegnativi. Domani sera alle 20 al Centro Pavesi arrivano le ragazze del Barricalla Cus Torino. “Torino è una squadra del nostro livello – spiega Bellano – e per affrontarla al meglio dovremo essere bravi a giocare la nostra pallavolo, a imporre il nostro ritmo e a non lasciare spazio alle avversarie. Fondamentali per noi saranno anche il nostro approccio alla gara e la lucidità in cui affronteremo i set”.
    Domenica, invece, al Centro Federale Pavesi di Milano arriverà l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, tra le protagoniste di questo Campionato con 13 vittorie su 16 partite disputate in questa stagione. “La gara contro Roma – conclude Bellano – riprende il cliché degli ultimi match con Sassuolo e Mondovì. Quando l’avversario gioca a un livello più alto del tuo non devi farti prendere dallo sconforto, ma occorre rimanere sempre in partita sfruttando le occasioni che si creano negli ultimi punti. Dovremo essere bravi ad approfittare di eventuali errori avversari e ad andare alla ricerca dei punti dei nostri muri, fondamentale questo che è un punto di forza della nostra squadra”.  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Olimpia, si recupera il match contro Macerata. Bendandi: “Siamo padroni del nostro destino”

    Di Redazione
    Reduce dalle due sconfitte con Vallefoglia e S.G. Marignano, la Conad Olimpia Teodora torna subito in campo, mercoledì 20 gennaio, alle ore 20, al PalaCosta, per il recupero del match contro la CBF Balducci HR Macerata, rinviato lo scorso 13 dicembre.
    Per rimanere in corsa per l’accesso alla Pool Promozione, alla quale si qualificano le prime 5 della classifica al termine della prima fase (domenica prossima andrà in scena l’ultima giornata) alle ravennati serve una vittoria: le due squadre sono infatti appaiate al quinto posto a quota 21 punti, ma Macerata deve recuperare una gara in più rispetto alla Conad.
    Nel match di andata le ospiti dell’Olimpia Teodora si imposero nelle marche per 3-1. Ancora ferma ai box per Ravenna Laura Grigolo, che sarà però in panchina a sostenere le compagne.
    Fischio d’inizio alle ore 20 di domani, mercoledì 20 gennaio, al PalaCosta, rigorosamente a porte chiuse in ottemperanza alle disposizione in merito di Covid-19. Arbitri del match saranno Denis Serafin e Ruggero Lorenzin.

    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Ci giochiamo queste ultime partite cercando di fare il meglio possibile, consapevoli che, nonostante gli ultimi risultati, siamo ancora padroni del nostro destino. Affrontiamo una squadra che sta attraversando un eccellente momento di forma, ma, prima ancora di guardare agli avversari, dovremo essere bravi a mantenere lucidità e continuità nel nostro gioco, evitando, come successo nelle ultime partite, di metterci troppa pressione da soli.
    Fortunatamente abbiamo la possibilità di tornare subito in campo dopo una sconfitta, senza tempo per arrabbiarsi o piangersi addosso, e dovremo sfruttare questo finale di campionato per giocarcela fino in fondo a mente libera. Poi, come sempre, chi giocherà meglio si porterà a casa i punti”.
    Roster
    Allenatore: Simone Bendandi.
    Assistente: Dominico Speck.
    Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).
    Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).
    Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Monaco (7), Guasti (10), Kavalenka (11), Grigolo (12).
    Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto, la Pool Promozione si allontana. Zingaro: “Una rincorsa durissima”

    Foto Facebook Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    C’è tanto rammarico in casa Futura Volley Giovani dopo la sconfitta in quattro set per mano della LPM Bam Mondovì. Dopo il ko dello scorso weekend con le pumine le chance di agganciare la Pool Promozione sono appese a un filo.
    “Una rincorsa durissima – ammette Serena Zingaro, schiacciatrice bustocca al quotidiano La Prealpina -. Vincere domenica sarebbe stato molto importante anche se non decisivo ed invece non siamo riuscite a ripetere la partita di Sassuolo. Abbiamo giocato una buona pallavolo solo a tratti e questo non è bastato“.
    Risultati e classifica portano dunque all’amara conclusione che Busto Arsizio non sia da pool promozione. “Da dentro al campo dico che assolutamente lo siamo, i numeri li abbiamo – ribatte Zingaro -. Non ho dubbi, altrimenti non andrei ad allenarmi tutti i giorni. Ad oggi però i risultati, non del tutto positivi, dicono altro. Avremmo potuto fare meglio ma sono anche convinta che ci sia ancora spazio per crescere“.
    Domenica la squadra di Matteo Lucchini andrà a far visita a Pinerolo, altro match sulla carta proibitivo contro la seconda forza del Girone Ovest. “C’è tanto amaro in bocca ma da domani (oggi, ndr) torneremo in palestra per lavorare ancora di più e ancora meglio – chiude la schiacciatrice gallaratese -. Dovremo cancellare Mondovì e pensare alle altre due gare che mancano: magari non saranno importanti per la pool promozione ma fondamentali per ciò che verrà dopo, comunque dignitoso e da affrontare al massimo. Il primo posto nella pool retrocessione vale i playoff e se questo sarà il nostro destino, dovremo inseguire questo obiettivo facendo più punti possibile contro ogni squadra che affronteremo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero a Marsala per l’Exacer Montale. Botarelli: “Ci manca un po’ di costanza”

    Di Redazione
    L’Exacer Montale torna in campo per disputare il recupero della 12° giornata, match che le nerofucsia giocheranno sul taraflex siciliano della Sigel Marsala. In palio ci sono punti pesantissimi per entrambe le squadre, seppur per obiettivi diversi.
    Inizia così il rush finale per l’Exacer Montale, che tra domani e mercoledì 27 gennaio dovrà giocare gli ultimi tre match della regular season. Due su tre saranno recuperi, come quello di domani contro la Sigel Marsala. Le nerofucsia sono reduci dalla sconfitta nel derby casalingo contro Sassuolo, sfida nella quale hanno dovuto fare a meno delle infortunate Lancellotti, Cigarini e Aguero. Le siciliane quinte in classifica, che vanno a caccia di punti per assicurarsi il pass per la Pool Promozione, in casa hanno fatto pochi sconti fino a oggi: le uniche due squadre che sono riuscite a violare il taraflex della Sigel sono state Roma e Mondovì, rispettivamente capolista e vice-capolista del girone.
    Situazione ancora precaria per Montale, che oltre a fare i conti con la classifica, deve contare anche le infortunate. Sono ben quattro le giocatrici che non partiranno per la Sicilia, ovvero Lancellotti, Cigarini, Aguero e Cioni. Ma, defezioni a parte, le nerofucsia hanno venduto comunque cara la pelle a Sassuolo e certamente proveranno a fare lo stesso anche in Sicilia. Viaggio verso Marsala che per le nerofucsia inizierà nel pomeriggio di oggi, con il trasferimento verso Milano Linate e il conseguente volo per Palermo. In serata è previsto l’arrivo a Marsala.
    A presentare il match di domani contro le isolane è l’opposto Irene Botarelli. Ecco le sue parole: “Quello che ci manca è un po’ di costanza, nelle ultime partite è stato evidente il nostro partire bene per poi andare a calare nei set successivi. Che siano cali mentali o fisici, questi non ci permettono di concretizzare tante situazioni. La sfida contro Marsala? Gara complicata, in un campo ancor più difficile. La squadra siciliana sta dimostrando di poter mettere in campo un gran bel gioco con continuità, penso che il risultato finale dipenda solo da noi, come in tante altre partite del resto“.
    “In questa ultima fase di campionato – continua Botarelli – dobbiamo cercare di raccogliere più punti possibili e la gara di mercoledì è un’occasione. La mia forma fisica? Quest’anno si sta dimostrando particolarmente complicato a livello fisico per me, piccoli problemi che però non mi permettono di lavorare con continuità. Nonostante il mio rientro ancora mi sento di non essere al 100%, le gambe ancora non reggono bene tre/quattro set ma è un aspetto con cui sto lavorando in palestra pesi con il nostro preparatore“.
    Il fischio d’inizio tra Sigel Marsala ed Exacer Montale è fissato per le ore 14:30 di domani, mercoledì 20 gennaio, presso il PalaBellina di Marsala (TP). Gli arbitri del match saranno Fabio Scarfò e Antonio Gaetano (segnapunti: Sofia Gagliano). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming su LVF TV.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO