consigliato per te

  • in

    Serie A2: i risultati della settima giornata della Pool Salvezza

    Di Redazione [IN AGGIORNAMENTO..] Ha l’occasione di rinsaldare il primato della Pool Salvezza l’Olimpia Teodora Ravenna, che guida il raggruppamento con 35 punti, a +3 su Busto Arsizio (che però ha disputato due gare in più) e +4 su Martignacco (la cui partita contro Olbia è stata rinviata per un caso di positività tra le sarde). Le romagnole di Simone Bendandi ospiteranno il giorno di Pasqua il Barricalla Cus Torino, ovvero l’ultima squadra che le ha fermate (3-2 al PalaGianniAsti) prima delle tre vittorie consecutive.  Fanalino di cosa Montecchio che se la vedrà con la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Il successo è l’obiettivo della truppa di Mario Fangareggi, ma dall’altra parte del campo arriverà una formazione che vorrà riscattare le recenti sconfitte che hanno allontanato l’obiettivo primo posto. POOL SALVEZZADomenica 4 aprile, ore 17.00Olimpia Teodora Ravenna – Barricalla Cus Torino 1-0 (25-19)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 0-1 (15-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Diop: “La grande reazione di squadra ci ha fatto conquistare i tre punti”

    Di Redazione L’Acqua & Sapone Roma Volley Club chiude con una splendida vittoria il primo dei cinque match previsti per il mese di aprile: sul taraflex del Pala Scoppa, Papa e compagne vincono a punteggio pieno contro Soverato (23-25; 21-25, 21-25) e si prendono la vetta (53 punti) della classifica provvisoria seguite da Mondovì (51). Contrariamente da quanto può suggerire il 3-0 finale, la gara ha avuto ritmi molto intensi. Nei primi due set le padrone di casa sono state sempre vicine nei parziali, conducendo a tratti i primi 2 set. Le capitoline hanno potuto distendersi solo nel terzo, grazie al gioco di buon livello espresso da tutto il sestetto e agli innesti vincenti di Adelusi e Diop, schierate sapientemente da coach Cristofani nei momenti salienti della gara. Sul tabellino, emergono le prestazioni di Decortes e Papa (14 e 13 punti). In doppia cifra anche Cogliandro (12). La top scorer è però Shields che ne ha messi a referto 19. Bintu Diop, opposto dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, ha commentato così il match: “Il mio ruolo nel doppio cambio? Sicuramente entrare e aiutare la squadra a chiudere il set. Non è semplice descrivere a parole quello che in quel momento mi frulla per la testa, so per certo però che ogni volta entro in campo con la voglia di trasformare in punto le alzate di Purashaj e vincere ad ogni costo. Ed è quel che successo a Soverato insieme alla grande reazione di squadra che ci ha permesso di portare a casa tre punti importanti per il nostro percorso. Daremo il massimo tutta la settimana per poter arrivare pronte alla partita di sabato prossimo e dare il nostro massimo. Da adesso fino alla fine dovremo continuare ad affrontare ogni avversaria allo stesso modo, senza sottovalutare nessuna” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio a caccia di punti contro la Futura

    Di Redazione Nella gara casalinga di domenica contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio delle ex Michieletto e Carletti, la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio prova a tornare in campo con la voglia di riscatto e necessità assoluta di conquistare punti. Coach Mario Fangareggi prova a decifrare la partita che attende le vicentine: “Giochiamo contro un team che conosciamo, l’abbiamo già affrontato nella gara d’andata della Pool Salvezza dove siamo anche riusciti e metterlo in difficoltà. Negli ultimi incontri le nostre avversarie non hanno raccolto molti punti e stanno cambiando molto a livello di formazione e di gioco. Dobbiamo puntare sulla nostra lucidità e sulla capacità di sfruttare le occasioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Con una grande prova di squadra Talmassons vince anche a Montale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Continua il momento magico della Cda Talmassons, che dopo il successo su Busto Arsizio si impone in quattro set anche sul campo dell’Exacer Montale, conquistando tre punti preziosi per la classifica della Pool Salvezza. Exacer Montale-Cda Talmassons 1-3 (25-22, 21-25, 21-25, 18-25)Exacer Montale: Pinali 4, Gentili 10, Lancellotti 1, Brina 21, Fronza 9, Botarelli 14, Bici (L), Aguero 8, Rubini 1, Cigarini, Blasi, Saccani. Non entrate: Venturelli (L). All. Tamburello. Cda Talmassons: Vallicelli 3, Tirozzi 16, Nardini, Cutura 17, Dalla Rosa 13, Mazzoleni 14, Ponte (L), Barbazeni 9, Bartesaghi 6, Pagotto, Norgini (L). All. Barbieri. Arbitri: Marconi, Nava. Note: Durata set: 29′, 28′, 29′, 24′; Tot: 110′. CLASSIFICA POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna** 35; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Città Fiera Martignacco** 31; Geovillage Hermaea Olbia* 27; Barricalla Cus Torino* 23; Cda Talmassons**** 21; Club Italia Crai**** 19; Exacer Montale* 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio** 6.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Acqua & Sapone Roma sbanca Soverato e balza al comando

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] L’Acqua & Sapone Roma Volley Club si regala una Pasqua da prima in classifica: grazie al successo in tre set sul campo del Volley Soverato, la squadra della capitale scavalca al comando della Pool Promozione la LPM Bam Mondovì, a parità di partite disputate. Gara combattuta nonostante il punteggio finale, con Soverato che impensierisce le giallorosse in tutti e tre i parziali senza però riuscire a riaprire l’incontro. Volley Soverato-Acqua & Sapone Roma Volley Club 0-3 (23-25, 21-25, 21-25)Volley Soverato: Mason 10, Riparbelli 4, Shields 19, Lotti 7, Meli 5, Bortoli 2, Barbagallo (L), Piacentini 1, Ferrario (L), Nardelli. Non entrate: Bianchini, Cipriani, Salimbeni. All. Napolitano. Acqua & Sapone Roma Volley Club: Arciprete 4, Rebora 5, Decortes 15, Papa 12, Cogliandro 11, Guiducci 2, Spirito (L), Diop 8, Adelusi 3, Purashaj. Non entrate: Giugovaz, Picchi (L), Consoli, Bucci. All. Cristofani. Arbitri: Colucci, Stancati. NOTE – Durata set: 25′, 24′, 25′; Tot: 74′. CLASSIFICA POOL PROMOZIONEAcqua & Sapone Roma Volley Club 53; Lpm Bam Mondovì 51; Megabox Vallefoglia**** 44; Cbf Balducci Hr Macerata* 43; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 42; Sigel Marsala 40; Cuore Di Mamma Cutrofiano** 38; Green Warriors Sassuolo* 34; Omag S.Giov. In Marignano**** 33; Volley Soverato* 33.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora Ravenna attende il Cus Torino per la sfida di Pasqua

    Di Redazione Dopo le tre vittorie in 7 giorni della scorsa settimana, che l’hanno proiettata in solitaria in vetta alla classifica della Pool Salvezza di Serie A2, l’Olimpia Teodora Ravenna torna in campo per il turno pasquale ospitando al PalaCosta il CUS Torino. Nella partita in programma al PalaCosta per domenica 4 aprile alle ore 17, Ravenna proverà quindi a prolungare la striscia positiva di vittorie, cercando anche il riscatto dopo la sconfitta per 3-2 subita all’andata in Piemonte. Per la Conad, oltre a Chiara Poggi, ancora out per l’infortunio alla caviglia di settimana scorsa, indisponibile anche Greta Monaco, sempre a causa di un guaio alla caviglia. Saranno aggregate alla prima squadra dal settore giovanile Giorgia Candolfini e Sara Fontemaggi. Arbitri del match saranno Simone Fontini e Andrea Clemente. Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Arriviamo a questa gara da un buon momento, perché nove punti in tre partite sono un ottimo bottino, soprattutto a livello di fiducia e consapevolezza. Abbiamo fatto una settimana di allenamenti un po’ rattoppati avendo perso Monaco oltre a Poggi, ma fortunatamente, grazie al supporto della squadra di B2 di Delgado, siamo riusciti a lavorare in buon numero. Inutile nascondere che c’è un po’ di stanchezza perché il campionato è lungo e faticoso, ma abbiamo ritrovato un buon ritmo di gioco e le ultime tre partite sono andate in crescendo a livello di qualità. Quello che mi aspetto dal match contro Torino è una qualità di gioco superiore rispetto a quella espressa all’andata e son convito che saremo in grado di farlo, poi vedremo il risultato. Fin dalla prima partita della Pool Salvezza lavoriamo per arrivare primi, ora puntiamo a rimanerci e la cosa positiva è che dipende solo da noi. Il percorso che abbiamo fatto ci ha aiutato molto, perché le ragazze sono state brave a uscire da un momento non facile. Sono sempre state molto disponibili e so che saranno in grado di lottare ancora per il traguardo“. Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”. La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV, con il commento di Marco Ortolani, e sarà inoltre trasmessa in differita su Teleromagna (canale 74 del Digitale Terrestre), martedì sera alle 21. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala, il ds Maurizio Buscaino: “Basito e contrariato per la sanzione”

    Di Redazione Mercoledì scorso al PalaBellina la Sigel Marsala si è accaparrata l’anticipo della settima giornata di Pool Promozione contro un osso duro della categoria come la CBF Balducci HR Macerata, squadra fresca vincitrice della 24° edizione della Coppa Italia A2. Successo che, in attesa che si completi il cartello delle partite di giornata, è valso il sesto posto solitario. Qualche giorno dopo, giusto il tempo per potere realizzare la portata della vittoria, non ha voluto far mancare il proprio parere su due questioni (entrambe di campo) il direttore sportivo Maurizio Buscaino. “Come è facile immaginare, sono veramente contento della vittoria – dice Buscaino – e di come la squadra si sia fatta valere. Una vittoria di tutto il collettivo. Non era affatto facile recuperare per due volte lo svantaggio di un parziale e fare nostro per l’ennesima volta un tie-break che allunga a tre gare l’imbattibilità casalinga in post-season e che, in verità, se dovessimo andare a ritroso e dirla tutta, una imbattibilità interna che persiste da metà dicembre (dopo la sconfitta inferta da Lpm Bam Mondovì)“. “Per come si stava sviluppando l’incontro, con quei set infuocati ai quali abbiamo assistito – prosegue il ds di Marsala – non è possibile rimanere indifferenti all’esperienza messa al servizio delle giovani compagne di Demichelis (autrice per l’occasione di tre muri vincenti), la quale dallo scorso agosto con il suo palleggio che presuppone tanto ordine mentale scandisce le potenziali pericolose azioni offensive del nostro team, lievitando le probabilità delle attaccanti di andare a punti. Alla fine, Macerata anche a Marsala si è manifestata in tutta la sua forza con una maniacale difesa della seconda linea, non consentendo ove possibile e a seconda della situazione di far cadere il pallone. In altre parole, resta ed è una avversaria tosta da fronteggiare per tutti. Di questo bisognerebbe chiedere ad avversarie quotate come Roma e Mondovì che hanno dovuto soccombere contro le neroarancio nel primo scontro diretto di questa Pool“. L’altra questione è la multa comminata alla Società per “avere violato il protocollo federale con comportamenti che esulano dalla condotta e dall’etica sportiva” e anche su questo tema arriva la presa di posizione di Buscaino: “Sono semplicemente basito e contrariato. Mi spiace constatare come tutta Italia abbia sulla bocca Marsala a seguito dell’ammenda pecuniaria inflitta e sia passata in secondo piano la vittoria sudata sul Macerata. La nostra reputazione che c’eravamo costruiti a suon di cordialità e rispetto è stata infangata. Mi hanno contattato membri di altre società, presidenti, direttori sportivi chiedendomi lumi per la faccenda ‘palloncini’, la cui presenza all’interno del palazzetto è legata all’iniziativa dal fine sociale “Fiocchetto Lilla” promossa e pubblicizzata in occasione di questo anticipo per l’alta classifica“. “In tutti questi anni di pallavolo – continua Buscaino – non avevo mai visto comminare una multa per una motivazione simile. Mi viene difficile comprendere come sin dall’inizio della corrente stagione in altri palazzetti di serie A, con la disposizione delle ‘porte chiuse’, gli addetti ai lavori abbiano portato trombe e tamburi prima e durante le partite e il Giudice Sportivo di turno non si sia pronunciato. Non credo assolutamente che i palloncini abbiano deconcentrato i sestetti di entrambe le squadre. E nemmeno possono essere causa diretta della perdita del match della nostra avversaria. Addirittura si fa menzione al disturbo arrecato da questi oggetti durante il servizio delle giocatrici ospiti, cosa che sento di smentire categoricamente. Sarebbe da formulare la domanda a Macerata se è vero che la società ospitante abbia assunto un comportamento sleale e non in linea con i principi di etica sportiva“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO