consigliato per te

  • in

    Cutrofiano chiude la Regular Season con il recupero di venerdì con Soverato

    Foto Ufficio Stampa Cuore di Mamma Cutrofiano

    Di Redazione
    Il Girone Est di A2 chiude i battenti con un ultimo grande match. Il Derby del Sud tra CUORE DI MAMMA Cutrofiano ed il Soverato. Una partita che avrà tanto da dire in ottica della griglia di partenza della Pool Promozione e Coppa Italia. In ballo c’è ancora la conquista matematica della piazza d’onore alle spalle di Vallefoglia e il rimpinguare il bottino dei punti conquistati in classifica generale, per migliorare ancora la graduatoria di partenza della Pool Promozione.
    Insomma, non solo una partita che si annuncia a grandissimo tasso adrenalinico per via di un derby sempre spettacolare, ma anche l’esigenza per entrambe e compagini di fare il meglio possibile. Per il CUORE DI MAMMA c’è sempre la voglia di ripartire, perché la vittoria manca da troppo tempo e la sconfitta dell’andata per 3 a 0 in terra calabrese, grida una sana vendetta sportiva. C’è da ribadire peraltro, la grandissima amicizia e collaborazione che nel tempo si è cementata tra queste due bellissime realtà del meridione, portabandiera in A2 di un territorio troppo mortificato (basti pensare che nel girone Ovest l’altra rappresentante del Sud è solo Marsala. Quindi massima attenzione per un primato a cui tutti tengono particolarmente, essere la portabandiera di un intero territorio nella Pool Promozione.
    In queste settimane di stop forzato, proprio per permettere il recupero di tutti i match rinviati a causa del COVID, mister Carratù ha avuto modo di lavorare lontano dai riflettori, per ritrovare la migliore condizione possibile ed un gioco apparso un po’ appannato nelle ultime uscite. L’auspicio è quello di ritrovare lo smalto dei giorni migliori e, in questo senso, Soverato sarà un probante banco di prova, in vista di un vero e proprio tour de force con partite a ripetizione tra Coppa Italia e Pool Promozione. E’ chiaro che per il CUORE DI MAMMA è stato conquistato l’obiettivo di stagione più importante, la permanenza diretta in A2, ma ora arriva davvero il bello e giocare senza l’assillo del risultato a tutti i costi, potrebbe regalare ancora grandissime soddisfazioni. Contro Soverato, sarà ancora un match a porte chiuse. L’appuntamento per tutti i tifosi è con la diretta streaming su www.lvftv.com.
    Appuntamento dunque a venerdì 19, Palacesari, ore 19.30, per il recupero casalingo contro Soverato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, l’attesa è finita. Domenica si scende in campo contro Busto

    Foto Union Volley Pinerolo

    Di Redazione
    Dopo le prime voci e il commento di coach Lucchini, la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha ufficializzato oggi che domenica 21 febbraio l’Eurospin Ford Sara Pinerolo tornerà in campo per disputare la prima delle tre gare di recupero del girone di ritorno di regular season.
    Il primo match vedrà Zago e compagne affrontare la Futura Volley Giovani Busto Arsizio sul taraflex del palazzetto dello sport di Pinerolo alle ore 17. Mercoledì 24 (ore 20.30) si giocherà, invece, la seconda partita di recupero: le pinerolesi sono attese dalle emiliane dell’Exacer Montale. Chiuderà la settimana (domenica 28 ore 17) l’incontro interno con l’Acqua e Sapone Roma Volley Group.
    In casa Futura, così come avvenuto per l’ultimo incontro di campionato disputato contro Olbia, le biancorosse sono vincolate a due soli risultati. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1, infatti, la Futura appaierebbe la Green Warriors Sassuolo al quinto posto ma si qualificherebbe alla Pool Promozione in virtù di un quoziente set migliore di quello delle emiliane; con qualsiasi altro risultato, invece, il team di coach Lucchini accederebbe alla Pool Salvezza con l’obiettivo di conquistare il primo posto del raggruppamento, valevole per un posto nei playoff.
    L’inizio della seconda fase è confermato per il 28 febbraio, dove Pinerolo e Roma insieme alle rispettive avversarie (i calendari devono essere ancora pubblicati), per effetto del recupero della regular season, vedranno rinviata il prima giornata a data da destinarsi.
    (Fonte: Facebook Unionvolley Pinerolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors Sassuolo a segno nel test match con la Omag

    Di Redazione
    A tre settimane dall’ultimo match ufficiale disputato, torna in campo la Green Warriors Sassuolo e lo fa in un allenamento congiunto con la Omag San Giovanni in Marignano: 3-1 (26-24, 22-25, 25-14, 25-21) il risultato finale in favore delle neroverdi di coach Barbolini. Domenica prossima si replicherà ma a parti invertire, con Sassuolo di scena al Pala Marignano a partire dalle 17.00.
    La cronaca: Coach Barbolini scende in campo con il suo sestetto tipo: Spinello in palleggio, Antropova opposta, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone. Coach Saja risponde con Berasi in cabina di regia, Fiore opposto, al centro Ceron e Cosi, in posto quattro De Bellis e Conceicao. Il libero è Bonvicini.
    Le fasi iniziali del primo parziale sono di studio, con le due formazioni che procedono appaiate. Il primo allungo del match è di marca neroverde, con Antropova e la coppia di centrali Busolini – Civitico (8-4). Il massimo vantaggio neroverde arriva sul 16-10. San Giovanni però non si fa intimorire e – complici gli errori in casa Sassuolo – pareggia 18-18 con Fiore. Si procede ora punto a punto (22-22), poi Antropova firma il punto del 24-23: Sassuolo chiude alla prima occasione, con De Bellis che attacca out (26-24).
    San Giovanni parte subito in quarta nel secondo set e scappa 0-5 e poi ancora 2-7 con Conceicao. Con pazienza Sassuolo si riavvicina e accorcia 8-9 con il muro di Civitico. Il nuovo allungo ospite è firmato Fiore (10-13) ma la Green Warriors trova finalmente il pareggio sul 15-15. La Omag però non si ferma e scappa ancora con Ceron che ferma Salinas (16-20). Sassuolo annulla due setball con Antropova, poi al terzo tentativo le ospiti chiudono con De Bellis (22-25).
    Sestetto confermato in casa neroverde per il terzo set, mentre sono sono due le novità in casa Omag con Spadoni in campo per Ceron e Penna per Conceicao. Parte bene la Green Warriors, che si porta subito avanti 4-1 con una buona Salinas. Il diagonale di Capitan Dhimitriadhi vale poi il 7-2. Il massimo vantaggio neroverde arriva sul 12-3. San Giovanni però non si fa impressionare e accorcia 14-8 con il pallonetto di Fiore. Nuovo allungo neroverde, con Sassuolo che scappa 18-8 e poi ancora 23-13 con il muro di Busolini su Fiore. Chiude Dhimitriadhi in mani out (25-15).
    Novità da entrambe le parti nel quarto set: Sassuolo in campo con Zojzi per Salinas, San Giovanni con Aluigi per Berasi e Conceicao in posto quattro e De Bellis in posto due per Fiore. Il primo tentativo di fuga è neroverde (3-1) ma San Giovanni trova presto il pareggio (4-4). Il nuovo tentativo di allungo è delle ospiti, che trovano il +2 sul 7-9 con Conceicao. Il pareggio arriva sull’11-11 con Antropova in mani out.
    Sassuolo mette la testa avanti con Antropova, che firma l’ace del 16-14 ma la Omag trova presto il pareggio sul 17-17 con l’ace di Aluigi. Nel finale di set, spazio anche per Bisegna, in campo per Busolini, e Ferrari, dentro per Antropova. L’ace di Zojzi vale il 22-19: Civitico in primo tempo trova il punto del 24-21, subito finalizzato dal muro di Dhimitriadhi sulla fast di Spadoni.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si recupera il 21 febbraio la sfida tra Pinerolo e Futura?

    Di Redazione
    Potrebbe essere quella di domenica 21 febbraio la data buona per recuperare finalmente la gara del Girone Ovest di Serie A2 femminile tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Futura Volley Giovani, il primo di tre incontri rinviati dalle piemontesi, alle prese da lungo tempo con casi di positività al Covid-19. Lo anticipa il quotidiano La Prealpina, secondo cui Pinerolo dovrebbe riprendere gli allenamenti in settimana e darebbe la precedenza proprio al match con le bustocche prima di recuperare anche quelli con Roma e Montale.
    Il coach della Futura Matteo Lucchini commenta così: “Non so se sia un bene o un male scendere in campo nel prossimo fine settimana, ma è decisamente ora di giocare. Più di così non so cosa fare e questa attesa si è fatta davvero difficile da gestire. Da domani inizieremo a lavorare alzando ritmi e attenzione per farci trovare pronti ad un appuntamento così importante“. LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto senza punti per Mario Fangareggi: “Ripartiamo dai momenti buoni”

    Unione Volley Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    Non ci si potevano aspettare miracoli dalla Sorelle Ramonda Ipag Montecchio dopo il cambio di allenatore avvenuto in settimana, e il risultato del recupero contro Soverato ha rispettato i pronostici, con la vittoria in tre set delle calabresi. Coach Mario Fangareggi, all’esordio sulla panchina delle castellane, commenta così l’incontro: “Abbiamo perso in tre set quindi non possiamo dire di essere contenti. Stiamo lavorando su alcuni dettagli, che ci devono dare delle sicurezze. Nel primo tempo abbiamo lottato alla pari contro un team che sicuramente in questo momento è più attrezzato e convinto di noi; questo è un aspetto positivo che va sottolineato. Dovevamo essere più cinici, ma non ci si poteva aspettare di diventarlo in così breve tempo“.
    “Ripartiamo dunque dai momenti buoni dimostrati nella prima e nella terza frazione – conclude il tecnico di Montecchio – pensando al lavoro che ci aspetta e che ci deve portare a ottenere i punti necessari alla salvezza. Non servono alibi, bisogna cercare di sbloccare ciò che è necessario per ottenere una maggiore sicurezza in campo”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parità nel test match tra Futura Volley Giovani e Exacer Montale

    Di Redazione
    Finisce senza vincitori né vinti l’allenamento congiunto tra Futura Volley Giovani Busto Arsizio ed Exacer Montale. Nerofucsia che, dopo l’ottima prova contro le bustocche nel test di mercoledì scorso in Emilia, oggi escono imbattute dal campo delle biancorosse dopo aver rimontato l’iniziale doppio svantaggio. Un’altra ottima prova per l’Exacer Montale che, nonostante le assenze di Aguero e Botarelli, oltre che di Cigarini e Venturelli, bissa in qualche modo la prestazione di mercoledì scorso nel test contro la Futura ed esce indenne dal campo lombardo.
    Biancorosse ancora prive di Nicolini, sostituita al palleggio da Anna Lualdi. 17 i punti a testa messi da Rubini e Latham. Ancora incerte le date dei recuperi che interessano sia Busto Arsizio che Montale, con Pinerolo ancora ai box per alcune positività al Covid-19 e nella più grande incertezza su quando potranno riprendere gli allenamenti.
    La cronaca:Lucchini parte con Lualdi A. e Latham sulla diagonale principale, Michieletto e Carletti in banda, Veneriano e Lualdi G. al centro e Garzonio libero. Tamburello sceglie Lancellotti e Rubini sulla diagonale principale, Brina e Pinali in banda, Gentili e Fronza al centro e Bici libero.
    Il primo terzo di set è equilibrato, poi una Futura più cinica e ordinata scappa fino al 20-13. Su questo punteggio Tamburello chiama il suo secondo time-out ma alla ripresa del gioco le bustocche trovano anche il 21-13, e poi chiudono a proprio favore il primo parziale col punteggio di 25-16. Cinque i punti di Latham, tre a testa per Veneriano, Lualdi G., Carletti e Rubini.
    Secondo parziale con le stesse giocatrici per entrambi i coach. Set che si apre in equilibrio, poi si spezza nuovamente a favore delle padrone di casa (13-10) con il coach nerofucsia che chiama il time-out. Sul 16-14 per Busto Arsizio, si vede in campo Blasi, che prende il posto di Brina. Anche Lucchini fa qualche cambio nel corso del set, mandando in campo Frigo e Zingaro. Sul 21-18 nuovo time-out per Tamburello, e al rientro in campo errore al servizio delle bustocche (19-21). Busto Arsizio allunga in maniera netta fino al 24-21, poi si rifà sotto Montale fino al 23-24 e Lucchini chiama il time-out. Si torna in campo e Latham chiude il set (25-23). Sette i punti di Latham, cinque quelli di Brina e Rubini.
    Lucchini schiera dall’inizio del terzo set Frigo e Zingaro, così come Tamburello manda in campo Saccani e Blasi. Montale parte fortissimo con un parziale di 5-0 e il conseguente time-out di Lucchini. La squadra emiliana non solo conserva il vantaggio, ma lo incrementa, fino al break delle lombarde chiuso dall’ace di Frigo che vale però il meno sette da Montale (7-14).
    Busto crede nella rimonta e trova il punto dell’11-16, con Tamburello che a questo punto sceglie di chiamare il time-out. Le “cocche” allungano il break e trovano altri tre punti dopo il time-out di Tamburello (14-16), poi la fast vincente di Gentili ridà il più tre a Montale (17-14) mentre il più quattro arriva con l’attacco out di Zingaro (18-14). Break biancorosso per il meno tre (20-23), con Tamburello che chiama anche il secondo time-out. Exacer Montale che comunque riesce a portare a casa il parziale (25-21).
    Nessuna modifica ai sestetti che avevano aperto il terzo set, e ancora una buona partenza delle emiliane che si portano subito sul 6-2 a proprio favore. Le “cocche” riescono però a ricucire subito lo svantaggio, e con la fast di Frigo si riportano in parità (6-6). Piccolo nuovo strappo di Montale, che però si fa rimontare nuovamente fino al 12-12, prima di trovare un nuovo break che lo rimette a più due da Busto Arsizio (14-12). Ancora un allungo di Montale (16-14) e time-out per Lucchini.
    Rubini porta l’Exacer a più tre (20-17) andandosi a prendere un mani-out, poi un doppio attacco errato delle bustocche dà anche il più cinque a Montale (22-17). Muro vincente della nerofucsia per il 23-17 ed ace di Blasi (24-17). Busto Arsizio accorcia le distanze con un break (19-24) e Tamburello chiama il time-out. Il quarto set finisce 25-19 per Montale che dunque esce imbattuto dal campo della Futura Volley Giovani. Quattro punti a testa per Gentili, Brina e Latham.
    Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Exacer Montale 2-2 (25-16, 25-23, 21-25, 19-25)Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Lualdi A. 5, Latham 17, Michieletto 6, Carletti 8, Veneriano 8, Lualdi G. 6, Garzonio (L1), Vecerina 3, Frigo 6, Zingaro 2, Sormani (L2), Sartori ne. All. Matteo Lucchini.Exacer Montale: Lancellotti 0, Rubini 17, Brina 13, Pinali 4, Gentili 11, Fronza 9, Bici (L1), Blasi 3, Saccani 2. All. Ivan Tamburello.Note: Allenamento congiunto disputato a porte chiuse. Durata set: 19’, 25’, 25’, 22’; tot. 1h31’. Futura Volley Giovani Busto Arsizio: 7 Ace, 9 Battute sbagliate, 8 Muri; Exacer Montale: 3 Ace, 14 Battute sbagliate, 6 Muri.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato centra subito l’obiettivo Pool Promozione

    Foto Facebook Volley Soverato

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Missione compiuta per il Volley Soverato: nel primo dei tre recuperi che chiuderanno la regular season del Girone Est di Serie A2 femminile, le calabresi superano la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio per 3-0 e conquistano così il matematico accesso alla Pool Promozione.
    Volley Soverato-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-0 (28-26, 25-16, 25-18)
    CLASSIFICAMegabox Vallefoglia 36; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 30; Volley Soverato* 27; Omag S.Giov. In Marignano 27; Cbf Balducci Hr Macerata* 26; Olimpia Teodora Ravenna 25; Itas Citta’ Fiera Martignacco 21; Cda Talmassons 15; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala Volley ricevuto a Palazzo VII Aprile per celebrare i risultati sportivi

    Di Redazione
    Appuntamento di carattere istituzionale nella mattina di ieri, venerdì 12 febbraio, per la Sigel Marsala Volley. Un incontro con le più alte cariche cittadine schietto e cordiale a Sala delle Lapidi, luogo nel quale si riunisce il Consiglio Comunale di Marsala e dove vengono prese le più complesse e nodali decisioni per il futuro della Città. Alla conferenza stampa di presentazione della Coppa Italia e Pool Promozione A2 era presente l’intera Assise nella totalità di tutti i consiglieri, insieme al Presidente Enzo Sturiano che ha presieduto l’incontro, portando i saluti istituzionali e dichiarandosi onorato dell’opportunità di avere potuto dare ospitalità. Nel suo discorso non mancano gli elogi alla Società e agli Sponsors che la sostengono “poichè senza essi non è possibile programmare le stagioni agonistiche“. Quindi passaggio all’assessore al ramo dott. Michele Gandolfo che oltre a complimentarsi per i risultati sportivi, ha ricordato una persona a lui cara venuta a mancare pochi anni fa e che lo lega alla pallavolo: il prof. Bastiano Gandolfo (zio dell’assessore).
    Parola a Rossana Giacalone, coordinatore dell’evento, che ha rivolto il saluto da parte del Comitato Regionale Fipav Sicilia di cui è Consigliere e moderato i successivi interventi. Il primo quello del Sindaco di Marsala On. Massimo Grillo che si è detto compiaciuto per la qualificazione in Coppa Italia e Pool Promozione della squadra capitanata dall’esperta Ilaria Demichelis e promesso la vicinanza dell’Amministrazione Comunale così come si è verificato nei primi mesi di questo mandato, definendo “la realtà di pallavolo di serie A quale patrimonio della Città”.
    Lo stesso nel corso del breve, ma efficace intervento ha ribadito in questa uscita pubblica “come necessiti approvare un regolamento, anche grazie al voto favorevole del Consiglio Comunale, che consenta alla Giunta l’affidamento degli impianti sportivi di proprietà comunale a medio-lungo termine alle Società, contemplando i costi-benefici dell’investimento sostenibile ammortizzandolo in più anni, in modo che le Società sportive possano essere aiutate nei loro progetti futuri“.
    Poi, parlando delle iniziative sul punto di essere istituzionalizzate avviando una manifestazione di interesse tra le associazioni locali, il Sindaco ha espresso la volontà di organizzare due grandi eventi culturali: Il primo è “Luci dal Mediterraneo” con un possibile coinvolgimento più avanti da parte di atleti visto la posizione centrale ricoperta da Marsala al centro del Mediterraneo; mentre per l’altro nell’ottica della promozione del territorio e dei prodotti tipici, Covid permettendo, si punta per gli ultimi mesi dell’anno alla realizzazione dell’edizione del “Marsala Wine Fest”.
    Per la società della Sigel Marsala Volley, sempre con la caleidoscopica dirigente azzurra Giacalone a dettare i ritmi della conferenza, in rapida successione nell’ordine il discorso “appassionato” del presidente Massimo Alloro che ha dispensato ringraziamenti a squadra (per la Sicilia è il miglior risultato mai conseguito da una squadra), staff tecnico e Sponsors. A questo proposito ha mostrato in Sala la maglia ufficiale in quanto è sinonimo di “supporto economico”. Ed ancora a ruota il diesse Maurizio Buscaino (interpellato su formule, date, ipotetici incastri nella griglia del Quarto di Finale di Coppa), il Tecnico Daris Amadio, capitan Ilaria Demichelis, il Direttore Generale enol. Vito Marino e per conto del Main Sponsor Sigel, l’amministratore Massimo D’Amico.
    Presenza simbolica in Sala Consiliare dell’atleta più giovane della ciurma, la sola marsalese a rappresentare in serie A la squadra della sua città. Parliamo della classe 2002 Alessandra Mistretta. Gli altri presenti a titolo della Società sono stati il dirigente Piero Patti, Francesco Campisi, allenatore in seconda e l’assistente allenatore nonchè preparatore atletico, prof. Maurizio Negro. Presente una mini delegazione de “Gli Irriducibili”, gruppo che prima della pandemia riempiva e colorava i gradoni del piccolo impianto del “Fortunato Bellina”.
    Impeccabile organizzazione del cerimoniale da parte dei funzionari del Comune di Marsala, cui vanno le nostre più vive congratulazioni per avere messo in campo, come da norme vigenti, tutte quelle procedure utili a mitigare e contrastare la diffusione del virus SARS-CoV-2. Per la prima società di volley di Marsala occasione imperdibile, come da parole espresse dal presidente Alloro, per rimarcare alle Istituzioni il ruolo dello Sport e della stessa Società che fa veicolare il nome della città fuori regione.
    Si ringrazia, altresì, l’Ufficio Stampa del Comune di Marsala per la collaborazione e il supporto logistico per la messa in diretta in streaming e la successiva registrazione dell’evento trasmesso sul Canale Youtube “Consiglio Comunale Marsala“, consentendo al contempo a tutta Italia e fuori dai confini nazionali di essere presente seppur dietro a uno schermo. Si ringrazia il nostro partner commerciale “Logos Engineering” che ha curato la trasmissione della diretta sui due canali comunicativi social “Instagram” e “Facebook”.
    Il finale è stato scandito dallo scambio dei gagliardetti e dalla consegna della maglia da gioco “Home” tra le mani del Sindaco Grillo, personalizzata con il numero 3 (la stessa indossata in gioventù nella squadra PGS dal Primo cittadino: motivazione spiegata prontamente dal diesse Maurizio Buscaino, ndc)  e il nome “Massimo“, oltre che dalle immancabili fotografie del nostro Francesco De Simone e dal fotografo del Comune Rocco Occhipinti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO