consigliato per te

  • in

    La Futura si gioca tutto a Pinerolo nel primo di tre recuperi per le piemontesi

    Di Redazione
    Si comporranno definitivamente domenica sera Pool Promozione e Pool Salvezza, ovvero i gironi che costituiranno la seconda fase del campionato di Serie A2 Femminile. Con il match di domani tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Futura Volley Giovani Busto Arsizio, infatti, si saprà il nome dell’ultima squadra che “salirà” nella Pool Promozione. Le bustocche di Matteo Lucchini hanno il destino nelle proprie mani: in caso di vittoria da tre punti in Piemonte raggiungerebbero la Green Warriors Sassuolo al quinto posto, ma standole davanti in virtù di un migliore quoziente set; in caso contrario sarebbero le emiliane di Enrico Barbolini a mantenere l’attuale posizione in classifica, mentre le lombarde accederebbero alla Pool Salvezza. 
    Pinerolo tornerà in campo a distanza di 28 giorni dall’ultima apparizione, dopo aver affrontato e superato alcuni casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra. “Domenica si ritorna a giocare in casa, contro Busto Arsizio – afferma Michele Marchiaro, coach di Pinerolo –. Affrontiamo una squadra a cui non dovremo mai lasciare l’iniziativa perché quando hanno in mano il gioco sono particolarmente aggressive e prendono facilmente possesso della partita finendo per dominarla. Bisognerà avere, inevitabilmente, un approccio più aggressivo del loro. In particolare, loro hanno sviluppato in questi mesi diverse soluzioni tattiche, tante variazioni e cambi di ruolo capaci di mettere spesso disordine nelle linee avversarie, cosa per cui noi stiamo lavorando molto, nei limiti imposti dalle nostre attuali condizioni di lavoro come tutti sanno gravemente intaccate dal Covid. Ma tornare a giocare era prioritario. Anche in quest’ottica il match di domenica sarà un test interessante non solo per il punteggio ma, come sempre, per la nostra maturazione”. 
    “Ci troviamo in una situazione nuova e complicata, non è mai successo di fermarsi per così tanto tempo ed è difficile prevedere cosa potrà succedere – spiega coach Lucchini –: sappiamo che è una partita chiave e che ci giochiamo una bella fetta di stagione, domenica capiremo se nell’ultimo mese di soli allenamenti siamo stati bravi a canalizzare le nostre energie per questo nuovo inizio. Ci sono ancora molte incognite da ambo le parti: Pinerolo è ferma da parecchio ed ha avuto diverse disavventure causa Covid, in casa nostra abbiamo avuto diversi acciacchi, quindi sarà un match da interpretare sul campo, cercando di dare il massimo di fronte a situazioni potenzialmente inattese. Sono convinto che la squadra lo saprà fare nel migliore dei modi, cercheremo a tutti i costi di portare a casa il risultato che ci permetta di qualificarci alla Pool Promozione“.
    Successivamente Pinerolo affronterà ulteriori due impegni per chiudere il Girone Ovest: mercoledì 24 in trasferta contro l’Exacer Montale, domenica 28 in casa contro l’Acqua&Sapone Roma Volley Club.
    GIRONE OVESTIL PROGRAMMA DEI RECUPERI
    18° GIORNATADomenica 21 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Scotti-Pasin
    11° GIORNATAMercoledì 24 febbraio, ore 20.30 (diretta LVF TV)Exacer Montale – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Clemente-Licchelli
    10° GIORNATADomenica 28 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Acqua&Sapone Roma Volley Club
    LA CLASSIFICALpm Bam Mondovì 44; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 43; Sigel Marsala 33; Eurospin Ford Sara Pinerolo*** 30; Green Warriors Sassuolo 28; Futura Volley Giovani Busto Arsizio* 25; Barricalla Cus Torino 18; Geovillage Hermaea Olbia 18; Club Italia Crai 16; Exacer Montale* 6.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuore di Mamma Cutrofiano chiude il Girone Est con una vittoria

    Di Redazione
    Si chiude il Girone Ovest della Serie A2 femminile con l’ultimo recupero del girone di ritorno: il Cuore di Mamma Cutrofiano supera per 3-1 il Volley Soverato, dopo aver annullato tre set point nel quarto parziale, e festeggia l’undicesima vittoria della stagione. Le salentine, guidate da una Panucci in gran forma (20 punti), consolidano il secondo posto incamerando altri tre punti preziosi per il prosieguo del campionato; Soverato non riesce nell’impresa di scavalcare nuovamente Macerata e chiude in quarta posizione. Entrambe, però, si ritroveranno nella Pool Promozione e parteciperanno alla Coppa Italia di categoria.
    La cronaca:Cutrofiano parte con Avenia al palleggio e Castaneda opposto, al centro Caneva e Menghi, Quarchioni e Panucci sono le schiacciatrici con libero Ferrara. Il Volley Soverato di Napolitano schiera la diagonale Bortoli-Shields, coppia centrale formata da Riparbelli e Meli, in banda Mason e capitan Lotti, Barbagallo è il libero.
    Soverato parte bene, 0-3, con la parità che arriva poco dopo, 5-5. Prime fasi di gara molto equilibrata con scambi lunghi in campo; break calabrese e Soverato avanti 5-8. Ancora paritá 10-10 e Cutrofiano è avanti 14-13 con tempo chiesto da coach Napolitano. Fase molto equilibrata del set con la squadre che si alternano nel portarsi avanti, 18-19 e 21-20; sul 21-21 prova a scappare Cutrofiano e dopo un ave di Panucci arriva il time out per Soverato, sotto 23-21. Arrivano due palle set per le pugliesi che chiudono 25-22.
    Secondo parziale che vede le due squadre giocare punto a punto con il punteggio che segna 12-12 e 18-18; squadre che lottano su ogni pallone senza mollare un centimetro. Mini break Cutrofiano, avanti ora 20-18 con gioco subito fermato da coach Napolitano. Allunga con Panucci la squadra di Carratú che conduce 23-19, ma Soverato non molla e sul 23-21 arriva il time out per Cutrofiano. Al rientro chiude il set 25-21 il Cuore di Mamma.
    Sotto di due set la squadra di Napolitano non molla e ad inizio terzo parziale conduce 5-8 con time out per le padrone di casa. Più 5 per le biancorosse 9-14, con Cutrofiano che ricorre al time out. Accorcia le distanze la squadra pugliese che si porta a tre lunghezze dalle avversarie, 15-18, ed è time out per le calabresi. Squadre ancora piú vicine adesso, 17-19, ma Soverato allunga nuovamente, 17-21; Soverato a due punti dal set 18-23 e arrivano ben sei palle set per le ioniche che chiudono subito con capitan Lotti 18-25.
    Riaperto il match, Soverato adesso spinge ancora e porta a tre i punti di vantaggio nella parte iniziale del quarto parziale 4-7, e sul 5-9 Carratù è costretto al time out. Soverato è determinato ad allungare il match e si porta avanti 12-16; reazione di Caneva e compagne che riducono il distacco, 16-17, ma Soverato allunga di nuovo sul 16-19 e coach Carratú chiama time out. Al rientro in campo Cutrofiano accorcia nuovamente, 20-21 e 21-22, e Soverato guadagna tre palle set, 21-24, ma Cutrofiano annulla le prime due con Panucci. Coach Napolitano chiama time out sul 23-24 e al rientro in campo fallo fischiato alle ospiti ed è parità 24-24; ace sporco di Avenia e match point per le locali che chiudono ancora con Panucci (26-24).
    Cuore di Mamma Cutrofiano-Volley Soverato 3-1 (25-22, 25-21, 18-25, 26-24)Cuore di Mamma Cutrofiano: Avenia 8, Panucci 20, Caneva 8, Castaneda Simon 11, Quarchioni 14, Menghi 15, Ferrara (L), M’Bra 2, Salviato, Tarantino. Non entrate: Gorgoni, Morciano, Monticelli Cuggio’ (L), Rizzieri. All. Carratu’.Volley Soverato: Mason 17, Riparbelli 8, Shields 14, Lotti 13, Meli 9, Bortoli 2, Barbagallo (L), Nardelli 3, Piacentini 2, Bianchini, Salimbeni, Ferrario (L). Non entrate: Cipriani. All. Napolitano.Arbitri: Vecchione e Autuori.Note: Durata set: 26′, 26′, 26′, 28′; Tot: 106′. Muri: Cutrofiano 3, Soverato 13.
    CLASSIFICA FINALE GIRONE ESTMegabox Vallefoglia 36; Cuore Di Mamma Cutrofiano 33; Cbf Balducci Hr Macerata 29; Volley Soverato 27; Omag S.Giov. In Marignano 27; Olimpia Teodora Ravenna 25; Itas Citta’ Fiera Martignacco 21; Cda Talmassons 15; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3.*in corsivo le qualificate alla Pool Promozione
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pascucci: “Cercheremo di vincere questi play­out”

    Di Redazione
    L’Itas Città Fiera Martignacco fino all’ultimo ha lottato per un posto nella Pool promozione ma non ci è riuscita. La formazione friulana ha potuto però preparare i playout con calma grazie alle settimane di stop del campionato.
    La capitana Giulia Pascucci, che sta recuperando dal lungo infortunio muscolare a un polpaccio chel’ha tenuta lontana dal campo per 4 mesi, non nasconde la sua impazienza di iniziare la seconda fase della stagione, intervistata da il Messaggero Veneto: “La pausa è veramente utilissima per me. Non è facile rientrare in forma dopo un periodo di stop così lungo. Capisco che le mie compagne di squadra più giovani, che scalpitano, e mi rendo anche conto che non è semplice ritrovare le motivazioni. Allenarsi senza l’obiettivo della gara non è scontato, ma devo dire che il gruppo è veramente sereno e tranquillo. Attendiamo di sapere non solo quando potremo tornare in campo per disputare i play­out, ma anche se la formula del campionato verrà cambiata. Non c’è nulla di ufficiale, solo tante voci. Noi aspettiamo con pazienza”.
    Attesa comunque quasi finita, in quanto Itas e Cda dovrebbero essere in campo il 28 febbraio per disputare il girone ­salvezza che la schiacciatrice commenta così: “Se da un lato ho bisogno direcuperare dall’altro so che il ritmo partita si recupera solo giocando. In questa seconda fase partiamo nelle prime posizioni. Cercheremo di vincere questi play­out: sarebbe davvero una bella soddisfazione dopo tutto quello che abbiamo passato in questa stagione. In attesa di ricominciare abbiamo disputato un’amichevole interna, adottando tutti i comportamenti pre­partita. Durante la gara è emersa tanta sana rivalità, ci siamo divertite e abbiamo messo in campo la giusta dose di agonismo, che è importante non perdere mai” LEGGI TUTTO

  • in

    Bonafede: “Difficile lavorare quando non si hanno scadenze chiare”

    Megabox Volley Vallefoglia

    Di Redazione
    Fabio Bonafede fa il punto al termine della settimana di lavoro in palestra della sua Megabox Vallefoglia, che attende a breve l’ufficialità della data di inizio della Poule Promozione e il relativo calendario.
    In settimana le tigri hanno svolto un allenamento congiunto con la Teodora Ravenna, al termine del quale il coach biancoverde ha dichiarato: “È stata una buona sgambata, durante la quale, come è naturale, abbiamo mostrato belle cose ed altre meno. È un periodo non facile per tutte le squadre: non avendo ancora la certezza sulla data di ritorno in campo è difficile lavorare in palestra e programmare la nostra attività, quando ancora non si hanno obiettivi e scadenze chiare. A breve dovremmo sapere qualcosa. Pare che si possa riprendere il 28 febbraio, ma dipende molto anche con chi saremo sorteggiati per disputare la prima partita: Roma e Pinerolo disputeranno proprio il 28 l’ultimo recupero, e perciò dovranno rinviare le loro partite della Poule Promozione in programma lo stesso giorno. Intanto, sta procedendo l’inserimento di Barbara Dapic, che sarà preziosa per noi in questa seconda parte della stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucchini: “Cercheremo a tutti i costi i tre punti per la Pool Promozione”

    Di Redazione
    Dopo una lunghissima attesa, è finalmente arrivato il momento del “dentro o fuori” per la Futura Volley Giovani: domenica pomeriggio il team agli ordini di coach Lucchini disputerà il recupero della 18^ giornata, completando così la propria Regular Season e dando forma definitiva alla seconda parte di campionato.Per le biancorosse, a 24 giorni dall’ultimo match ufficiale – la vittoria casalinga sulla Geovillage Hermaea Olbia – , è dunque tempo di tornare sul taraflex: gli allenamenti congiunti con Torino e Montale hanno aiutato Zingaro e compagne a tenere alta la condizione atletica, sono le motivazioni che invece non possono mancare per la sfida che si disputerà in Piemonte. Le Cocche, al momento seste in graduatoria con 25 punti, devono puntare al bersaglio grosso per centrare la Pool Promozione: solo una vittoria da 3 punti permetterebbe infatti di scavalcare la Green Warriors Sassuolo per differenza set e di qualificarsi tra le migliori cinque del proprio raggruppamento. La situazione in casa Futura non è esattamente congeniale a causa di alcuni acchiacchi fisici, basti pensare a Cecilia Nicolini tenuta a riposo per gran parte dei test match effettuati nell’ultimo periodo; le bustocche sanno però di avere tra le mani l’opportunità di svoltare la stagione e di potersela giocare fino in fondo.
    Chi, però, ha vissuto un periodo peggiore dal punto di vista della salute è sicuramente la squadra che la Futura andrà a sfidare: la Eurospin Ford Sara Pinerolo è solo l’ultima formazione in ordine di tempo che ha dovuto fermarsi a causa del Covid-19, ed i tempi ristretti imposti dal calendario la costringeranno a recuperare le proprie tre sfide mancanti di stagione regolare nell’arco di una settimana. Ci sono diverse incognite riguardo la formazione che coach Michele Marchiaro deciderà di schierare, ma un aspetto è certo: il roster di Pinerolo è uno dei più completi di tutta la Serie A2, quindi anche in caso di defezioni le biancorosse si troveranno di fronte una “corazzata” pronta a ridurre il gap con le prime due classificate nel Girone Ovest. Le torinesi occupano attualmente la quarta piazza grazie ai 30 punti conquistati, ma con tre match ancora da giocare possono ambire a scavalcare Marsala (33) ed avvicinarsi a Roma (43) e Mondovì (44): il sestetto base prevede l’eccellente opposto Valentina Zago in diagonale con la palleggiatrice Jennifer Boldini, Alessia Fiesoli e Silvia Bussoli in posto 4, le centrali Yasmina Akrari e Anna Gray più il libero Silvia Fiori.
    Match assolutamente da non perdere: l’appuntamento è fissato alle ore 17.00 di domenica 21 Febbraio, presso il Palazzetto dello Sport di Pinerolo. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita della gara, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’Quello di domenica sarà il terzo incontro tra Pinerolo e Futura, tutti in Serie A2. Nella scorsa stagione le Cocche, fresche di approdo alla Pool Promozione, aprirono la seconda fase proprio in Piemonte perdendo 3-0; il precedente di quest’annata, giocato al San Luigi, ha visto le biancorosse rimontare dallo 0-2 fino al 2-2, per poi cedere il passo al tie-break.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Ci troviamo in una situazione nuova e complicata, non è mai successo di fermarsi per così tanto tempo ed è difficile prevedere cosa potrà succedere: sappiamo che è una partita chiave e che ci giochiamo una bella fetta di stagione, domenica capiremo se nell’ultimo mese di soli allenamenti siamo stati bravi a canalizzare le nostre energie per questo nuovo inizio. Ci sono ancora molte incognite da ambo le parti: Pinerolo è ferma da parecchio ed ha avuto diverse disavventure causa Covid, in casa nostra abbiamo avuto diversi acciacchi, quindi sarà un match da interpretare sul campo, cercando di dare il massimo di fronte a situazioni potenzialmente inattese. Sono convinto che la squadra lo saprà fare nel migliore dei modi, cercheremo a tutti i costi di portare a casa il risultato che ci permetta di qualificarci alla Pool Promozione“.
    Federica Carletti (schiacciatrice Busto Arsizio): “E’ molto tempo che non giochiamo e abbiamo tantissima voglia di tornare a disputare un match ufficiale: sappiamo che sarà una partita molto importante, queste ultime due settimane di allenamento sono comunque state molto fruttuose e utili. Pinerolo è una corazzata ma non sappiamo come si presenterà in campo, a causa dei recenti motivi di salute: noi stiamo preparando la gara basandoci sul loro sestetto base, dovremo poi gestire sul campo qualsiasi cambiamento. Siamo gasatissime, credo che quella di domenica sarà una bella partita sia dal punto di vista emotivo che dal punto di vista tecnico: è sempre divertente e stimolante sfidare team forti“.
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVEST:Lpm Bam Mondovì 44Acqua&Sapone Roma 43 *Sigel Marsala 33Eurospin Ford Sara Pinerolo 30 ***Green Warriors Sassuolo 28Futura Volley Giovani 25 *Barricalla CUS Torino 18Geovillage Hermaea Olbia 18Club Italia Crai 16Exacer Montale 6 *
    (Futura, Roma e Montale una gara in meno; Pinerolo 3 gare in meno)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato torna in campo. Domani sera match a Cutrofiano

    Di Redazione
    A meno di 48 ore, Volley Soverato nuovamente in campo per l’ultimo recupero prima di chiudere la regular season; domani sera, ore 19.30, trasferta pugliese contro Cutrofiano che si trova al secondo posto in classifica con trenta punti, tre più delle calabresi.
    Soverato già in viaggio per raggiungere la sede del ritiro, con le ragazze di coach Napolitano che hanno avuto poco tempo per recuperare dopo il match perso contro Macerata mercoledì sera. Barbagallo e compagne sono state scavalcate dalle marchigiane e cercheranno contro Cutrofiano di riprendersi almeno il terzo posto e, perchè no, la seconda posizione; di certo non sarà impresa da poco tenendo conto della stanchezza, tra partita e viaggio, ma la squadra di coach Napolitano non ha tra le sue caratteristiche quella di farsi trovare impreparata.
    Le biancorosse daranno battaglia e lotteranno come sempre fino all’ultimo pallone giocato. In palio ci sono punti importanti in ottica “pool promozione” e per i quarti di Coppa Italia. Dunque, match incerto e da vivere intensamente quello di domani sera al “Pala Cesari”. Sarà possibile seguire la diretta streaming sulla piattaforma LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giubilato: “Ognuna di noi crede in quello che fa”

    Di Redazione
    Mercoledì sera importante quello di ieri per la CBF Balducci HR Macerata che, con la vittoria in quattro set con Soverato, festeggia per tre. Ottava vittoria di fila, Pool promozione e qualificazione ai quarti di Coppa Italia e per le ragazze di Paniconi.
    Dopo le parole proprio del coach delle maceratesi è la giovane Morgana Giubilato, ieri anche autrice di un punto che, intervistata da Il resto del Carlino Macerata esordisce così: “La cosa più importante è che ognuna di noi crede in quello che fa. Allenarsi ogni giorno con giocatrici che danno tanto, alcune vengono anche dall’A1, permette di lavorare ad alti livelli, quindi anche tecnicamente si migliora“
    La schiacciatrice siciliana poi fa una disamina dell’andamento della stagione: “Dal punto di vista caratteriale mi ha fatto crescere perché nel periodo prima del Covid il campionato ci stava deludendo, tra prestazioni altalenanti ed infortuni. A dicembre siamo tornate con una voglia di giocare incredibile, che si è vista poi nelle partite che abbiamo giocato al ritorno. Quello mi ha fatto capire che la tecnica conta ma è la voglia, il carattere, a fare la differenza. Ci ha aiutato la sintonia tra di noi ed il fatto di essere tredici giocatrici che hanno tutte calcato il campo. Spesso si subentra, chi più chi meno a seconda delle situazioni. Chi entra dà sempre il suo contributo, per lasciare un segno in quella partita. A volte si riesce ed a volte no ma non si entra mai senza voglia di fare bene.” LEGGI TUTTO

  • in

    Termina in parità il test match tra Ravenna e Vallefoglia

    Foto Facebook Conad Olimpia Teodora Ravenna

    Di Redazione
    La Conad Olimpia Teodora torna da Vallefoglia con tanti ulteriori spunti su cui lavorare in vista del ritorno in campo in programma per il weekend del 27-28 febbraio, quando avrà inizio la seconda fase del campionato di Serie A2.
    Buona prestazione in un test difficile per le ragazze ravennati, che strappano un pareggio 2-2, con i due staff che si sono accordati per disputare quattro set totali, così come accaduto settimana scorsa al PalaCosta di Ravenna. Partita di alto livello come 7 giorni fa, anche perchè le padrone di casa della Megabox sono la formazione che ha concluso al primo posto il Girone Est della prima fase e hanno nuovamente schierato un sestetto particolare con entrambe le straniere in campo contemporaneamente.
    Il tabellino
    Megabox Vallefoglia – Conad Olimpia Teodora Ravenna 2-2 (25-21, 24-26, 25-21, 21-25)
    Vallefoglia: Bacchi 11, Kramer 5, Balboni 3, Colzi 6, Pamio 20, Dapic 8, Bresciani (L); Stafoggia 4, Durante 1, Bertaiola 11, Ricci 2. N.e.: Costagli. All.: Fabio Bonafede. Ass.: Giacomo Passeri.
    Ravenna: Morello 1, Piva 23, Guidi 5, Torcolacci 11, Guasti 6, Kavalenka 13, Rocchi (L); Poggi, Assirelli 7, Monaco, Grigolo 1, Giovanna (L). N.e.: Bernabè. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO