consigliato per te

  • in

    Pool Promozione al via. Soverato ospita Sassuolo al Pala Scoppa

    Volley Soverato OfficialPage

    Di Redazione
    Pool Promozione al via nel campionato di volley femminile. Il Volley Soverato del presidente Matozzo, nella prima giornata, affronterà al “Pala Scoppa” la compagine del Sassuolo che nel girone ovest ha chiuso a quota ventotto punti. Il Soverato di coach Napolitano, ripartirà in classifica da quota trenta, dopo l’attribuzione del “bonus” spettante alle squadre del girone est che avevano disputato due gare in meno rispetto all’altro girone.
    Dunque, domenica, inizierà un nuovo campionato per le biancorosse che, contro la compagine di coach Barbolini, vorranno conquistare subito punti preziosi per il prosieguo della stagione. Ricordiamo che al termine delle dieci giornate, la prima classificata sarà promossa in A1 direttamente, mentre le squadre dal secondo all’ottavo posto si qualificheranno per i play off promozione.
    Saranno dieci partite difficili per tutte le squadre che si affronteranno in questa stagione per la prima volta; la Green Warriors Sassuolo, così come le ioniche, è una squadra molto giovane che si è ben comportata nel suo girone chiudendo al quinto posto. Capitan Lotti e compagne hanno lavorato bene in questa settimana, dopo il tour de force che le ha viste impegnate per recupera la partite contro Macerata e Cutrofiano in trasferta. Nell’ambiente biancorosso c’è fiducia per questa altra parte di una stagione che ad oggi ha visto certamente un Soverato raccogliere risultati positivi nonostante tutte le difficoltà.
    Oggi e domani le “cavallucce marine” si alleneranno al “Pala Scoppa”, così come domenica mattina quando ci sarà la consueta seduta di rifinitura. Il match avrà inizio alle ore 17 con direzione arbitrale affidata alla coppia Chiriatti Stefano – Zingaro Marco. Sarà possibile seguire sulla piattaforma della Lega LVF Tv la diretta streaming dell’incontro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo recupero tra Pinerolo e Roma. Cogliandro: “Abbiamo lo stesso obiettivo”

    Di Redazione
    A circa un mese dal match disputato contro il Club Italia, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club può finalmente tornare in campo per concludere la regular season. L’atto finale di questa prima fase sarà disputato nel recupero fuori casa di domenica 28 febbraio contro l’Eurospin Ford Pinerolo che, dopo esser stata ferma a causa di alcune posività da covid-19, è già tornata a calcare il taraflex rosa, ottenendo due successi consecutivi nei recuperi con Busto Arsizio e Montale. Attualmente la squadra piemontese occupa la terza posizione della classifica provvisoria con 35 punti, mentre Roma è seconda a quota 43 alle spalle di Mondovì (44).
    In questo periodo, le giallo-rosse hanno continuato ad allenarsi senza sosta, combinando un programma di potenziamento fisico a uno di gioco e sono determinate più che mai nell’ambire al massimo punteggio. I punti con cui termineranno la fase iniziale saranno infatti base di partenza per quella successiva della Pool Promozione che, per tutte le altre squadre non impegnate nei recuperi, inizierà proprio questo weekend. Contro Pinerolo, Papa e compagne chiuderanno dunque un capitolo per riaprirne uno tutto nuovo in cui, tra i tanti appuntamenti, ci sarà anche quello della Coppa Italia, quarti di finale fissati per il 3 marzo. A disposizione di coach Cristofani non ci sarà Decortes, che da regolamento non può disputare il recupero.
    Asia Cogliandro, centrale dell’Acqua & Sapone, ha commentato così l’imminente sfida: “La notizia del ritorno in campo ci ha caricate molto perché è da oltre un mese che ci prepariamo senza poter giocare partite ufficiali, non vediamo l’ora di scendere in campo. Dall’altra parte della rete, visti anche i recenti risultati, troveremo una Pinerolo determinata, con tanta voglia di vincere. Proprio come noi. Per questo motivo in campo scenderanno due squadre agguerrite con lo stesso obiettivo. Quella contro Pinerolo è inoltre una sfida importante: il primo passo verso una seconda fase in cui ci sarà subito da rimboccarsi le maniche fra le sfide della pool promozione e quelle di Coppa Italia“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, domenica arriva Mondovì. Pamio: “Dovremo limitare la loro fase offensiva”

    Di Redazione
    Comincia con un vero e proprio scontro al vertice la Poule Promozione della Megabox Vallefoglia, che riceve la visita della capolista del Girone Ovest, la LPM BAM Mondovì domenica 28 febbraio alle 17 al PalaDionigi di Montecchio nella prima giornata della seconda fase del campionato di serie A2 femminile. L’incontro, diretto dagli arbitri Licchelli e Mesiano, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 2 marzo alle 21.55 (canale 11) e mercoledì 3 marzo alle 13 (canale 111), con il commento di Camilla Cataldo. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App.
    Al termine della partita, in collaborazione con Room 48 Boutique, sarà premiata la MVP dell’incontro.
    Per la Megabox la qualificazione alla Poule Promozione da prima classificata nel proprio girone è stata un traguardo prestigioso e tutto sommato inatteso per una società esordiente in serie A2 con nemmeno un anno di vita. Ma la squadra non è appagata e scenderà in campo con grande voglia di far bene contro un’avversaria costruita con l’obiettivo del salto di categoria e che ha confermato il proprio valore nella prima parte della stagione. In classifica, Mondovì comincia la Poule al primo posto con 44 punti, mentre la Megabox è terza a quota 41.
    Parola ad Alice Pamio: “Abbiamo affrontato questa lunga pausa così insolita mantenendo il ritmo con una serie di amichevoli. Siamo molto cariche, non vediamo l’ora di confrontarci con Mondovì e con le altre avversarie del girone Ovest. L’arrivo di Barbara Dapic è prezioso, ora che ha recuperato dall’infortunio potrà darci una bella mano. Mondovì è una squadra forte, molto tecnica ed equilibrata. Dovremo limitare la loro fase offensiva aggredendoli a cominciare dalla battuta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, l’Omag torna in campo domani contro la Sigel Marsala

    Di Redazione
    Si torna in campo. Dopo cinque settimane la Omag riprende il suo cammino nel campionato di A2 con l’anticipo della prima giornata della Pool promozione. Nonostante le difficoltà organizzative e logistiche, che avevano messo in dubbio la disputa del match, il presidente Manconi, così come fece Garibaldi con la sua spedizione, riuscirà a sbarcare a Marsala.
    La compagine di Saja in questo ultimo mese ha disputato un solo test contro la Canovi Sassuolo. Ne ha però approfittato per sistemare piccoli “problemi” tecnici e fisici emersi durante la prima “interminabile” fase. Nell’attesa, la squadra ha risposto molto bene alle sollecitazioni in sala pesi dettate dallo staff e ha dimostrato una tenuta fisica di buon livello.
    Le Marignanesi, già pienamente soddisfatte dell’obiettivo salvezza raggiunto con ben 4 mesi di anticipo, sono consapevoli che d’ora in poi saranno impegnate in match molto difficili, contro squadre costruite per il salto in A1. Potranno però giocare sì concentrate, ma con la mente libera, cercando di ottenere più punti possibili nei prossimi due mesi. Poi, come ribadisce spesso Coach Saja, dovranno voltarsi e vedere chi è rimasto più indietro.
    La sfida alla Sigel, la prima di dieci finali per la Omag, comincia con un dislivello di 3 punti, quelli ereditati dalla regular season: le biancazzurre sono a quota 30, penultime del girone ma vicinissime alla soglia dell’ ottavo posto attualmente occupato da Soverato, che consentirebbe loro di disputare i playoff. Fiore e compagne hanno tutte le carte in regola per esprimere una pallavolo divertente ed efficace già mostrata in più occasioni, figlia di un servizio preciso ed una solida correlazione muro-difesa.
    D’altro canto, la squadra di coach Daris Amadio, ha approcciato la stagione in maniera molto convincente, togliendosi tante soddisfazioni e conquistando pure la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia. Vanta un roster di buon livello a partire dalla palleggiatrice Ilaria de Michelis che è una veterana della A2, l’americana Lauryn McCall-Ginnis, un posto 4 che procura non pochi problemi ai muri avversari e le schiacciatrici Mazzon e Pistolesi. Completano il sestetto le centrali Parini e Caruso e il libero Vaccaro.
    Appuntamento al Palabellina di Marsala fischio d’inizio alle ore 17 di sabato 27 Febbraio. In osservanza delle disposizioni relative alla situazione sanitaria, le partite saranno ancora a porte chiuse, ma si potranno seguire  in streaming, come di consueto: su LVTFV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cus Torino, Zanellati: “Sono sicura che la ripresa ci darà nuove soddisfazioni”

    Di Redazione
    Domenica 28 febbraio prenderà il via la Pool Salvezza del campionato di Serie A2 di volley femminile. Il BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY giocherà in trasferta sul campo dell’Itas Città Fiera Martignacco alle ore 17,00.
    Queste le parole di Annalisa Zanellati, General Manager Barricalla CUS Torino, in vista del match: “Dopo tanto tempo finalmente si torna a giocare, il nostro gruppo ha più volte manifestato il desiderio di riprendere il campionato. Io credo che tutti lavoriamo tanto e facciamo molti sacrifici per un unico giorno …. quello del match. Per cui sono molto contenta che da domenica si ritorni alla normalità. Sono sicura che questa pausa abbia portato consapevolezza e forza alla nostra squadra, che in questa ripresa ci darà nuove soddisfazioni”.
    Domenica 28 febbraio sarà possibile seguire la diretta streaming su LVF TV al seguente link: www.lvftv.com/subscription/.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo ricomincia da Soverato. Barbolini: “Orgogliosi di esserci”

    Foto Ufficio Stampa Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    A distanza di più di un mese dalla conclusione della Regular Season e dall’ultimo match ufficiale disputato, la Green Warriors Sassuolo è pronta per tornare in campo e gettarsi a capofitto nella seconda parte di stagione. Per la prima volta nella sua giovane vita, la Società neroverde ha saputo conquistare la salvezza anticipata e prenderà parte alla Pool Promozione, riservata alle dieci migliori formazioni del campionato.
    Primo traguardo stagionale quindi ampiamente raggiunto per le ragazze di coach Enrico Barbolini, che ora sono libere di sognare in grande: l’obiettivo ora è quello di chiudere la Pool entro l’ottavo posto, assicurandosi così un posto nei Play Off promozione. Si tratta sicuramente di un obiettivo ostico per Dhimitriadhi e compagne, che al momento occupano il decimo posto con 28 punti ma che nella prima parte di stagione hanno dimostrato di poter stupire e divertire, giocandosela alla pari con anche le formazioni più quotate.
    La rincorsa all’ottavo posto inizierà già questo weekend, con le neroverdi subito impegnate in un big match: la prima giornata prevede la trasferta sul campo del Volley Soverato, che precede in classifica generale le neroverdi di due lunghezze, dopo aver chiuso il Girone Est al quarto posto. Reduce da un lungo stop per Covid tra gennaio e febbraio che ha costretto le cavallucce marine ad un vero tour de force di recuperi con tre match disputati nel giro di sei giorni, l’ultimo dei quali lo scorso 18 febbraio, Soverato può contare su un sestetto base formato da Bortoli in palleggio, l’americana Shields opposto, al centro Riparbelli e Meli, in posto quattro Mason e Lotti. Completa il 6+1 biancorosso il libero Barbagallo.
    A presentare il match in casa neroverde è coach Enrico Barbolini: “Stiamo per iniziare una bella avventura e siamo contenti ed orgogliosi di esserci: vogliamo ovviamente fare il nostro meglio e siamo convinti di poter dire la nostra. Sicuramente l’entusiasmo sportivo che essere qui porta con sé, non potrà che farci bene dal punto di vista emotivo. Dal punto di vista tecnico, poi, noi stiamo continuando a lavorare sodo in palestra e a crescere. Per quanto riguarda le formazioni che incontreremo in questa seconda fase, potrà esserci qualche incognita legata all’incontrare formazioni nuove, che abbiamo sì visto e studiato ma che non conosciamo bene come quelle del nostro vecchio girone, ma come sempre noi cercheremo di fare del nostro meglio“.
    La Green Warriors partirà alla volta della Calabria domani mattina: a causa del ridotto traffico aereo attuale, la compagine neroverde raggiungerà infatti Soverato in autobus. La partita si disputerà ovviamente a porte chiuse ma come sempre tutti i tifosi neroverdi potranno seguire le imprese di Dhimitriadhi e compagne in diretta streaming su LVF TV; come sempre sarà inoltre disponibile l’aggiornamento in tempo reale del punteggio sul sito della Lega Pallavolo Serie A femminile.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia inizia la Pool Salvezza sul campo di Montecchio. Giandomenico: “Non sottovalutiamo l’avversario”

    Di Redazione
    Riparte da Montecchio la stagione dell’Hermaea Olbia, che domenica pomeriggio sarà impegnata sul taraflex dell’Ipag nel turno d’apertura della Poule Salvezza della Serie A2.
    Nei 28 giorni trascorsi dall’ultimo impegno ufficiale, le biancoblù hanno lavorato duramente con lo scopo di farsi trovare pronte. La ferma volontà è quella di riscattare una regular season piuttosto sfortunata, conclusa con un bottino di 18 punti che non testimonia il reale valore della formazione di Giandomenico. “Sono soddisfatto del lavoro che la squadra ha compiuto nell’ultimo mese – afferma il coach – sia sotto il profilo fisico, che tecnico e mentale. Ci siamo preparati a dovere. Ora inizia un nuovo campionato, con avversarie diverse e condizioni del tutto particolari. Abbiamo concluso la prima fase con tante infortunate che sono ormai sulla via del pieno recupero, e contiamo presto di averle con noi”.
    L’Unione Volley Montecchio parte dall’ultima piazza della Poule Salvezza. Nel Girone Est, infatti, la compagine veneta ha ottenuto un solo successo a fronte di 15 sconfitte. L’avversario, però, non va sottovalutato: “A dispetto della classifica deficitaria dispongono di un buon roster – spiega – di recente, inoltre, hanno cambiato tecnico (Mario Fangareggi è subentrato ad Alessio Simone, ndr) dunque dobbiamo aspettarci anche qualche variazione tattica. Sono forti sul cambio palla, e su ricezione positiva sono in grado di esprimere anche un gioco spettacolare. Sarà necessario battere forte per limitarle. Montecchio ha assoluta necessità di far punti, specialmente in casa, dunque dovremo scendere in campo con la massima attenzione”.
    Le insidie non mancano, ma l’Hermaea è sicura dei propri mezzi: “Più che sull’avversario restiamo focalizzati su noi stessi – evidenzia ancora l’allenatore – partiamo da una buona base, ma vogliamo migliorarci il più possibile”.
    Il sogno playoff resta vivo, nonostante la capolista Busto Arsizio parta con ben 8 punti di vantaggio. Il sestetto di Giandomenico, però, giocherà senza l’assillo della classifica: “Ragioniamo partita per partita – spiega – l’unico obiettivo è riprenderci quelle soddisfazioni che ci sono sfuggite nella prima fase. Vogliamo dare una bella accelerata alla nostra stagione. Mi aspetto di vedere una squadra capace di lottare e divertire. Daremo tutto ciò che abbiamo, e il lavoro positivo dell’ultimo mese mi lascia ben sperare per il futuro”.
    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio e Hermaea Olbia si affronteranno domenica 28 febbraio alle 14 al PalaCollodi di Montecchio Maggiore (VI). La gara verrà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lualdi: “Con Ravenna lo scontro più importante di questa seconda fase”

    Di Redazione
    Ad una settimana dalla conclusione della Regular Season, la Futura Volley Giovani è pronta ad affrontare la seconda parte di campionato con l’obiettivo di arrivare in testa al proprio gruppo al termine delle prossime dieci giornate; e il calendario propone un ostico big match già per questa domenica.Le Cocche, smaltita l’amarezza del 3-2 rimediato a Pinerolo che ha precluso la qualificazione alla Pool Promozione, hanno ora a disposizione un unico traguardo: ben sapendo che – come espresso da coach Lucchini in questo prepartita – la parola “salvezza” esiste solo nel nome del girone in quanto le biancorosse sono già abbondantemente fuori dalla zona bassa della classifica, per qualificarsi ai playoff 2021 sarà necessario concludere al primo posto il raggruppamento. Una Pool in cui la Futura dovrà sfidare i quattro team in arrivo dal Girone Est, e dove i 26 punti finora ottenuti pongono le bustocche al vertice; Ravenna, Martignacco, Talmassons e Montecchio, però, dovranno giocare due gare in più, situazione che rende assolutamente incerta la graduatoria. Il match in programma questo weekend vedrà ancora una volta in regia Anna Lualdi, partita da titolare la scorsa settimana a causa dell’assenza forzata di Cecilia Nicolini e autrice di una buona prestazione: alle mani della palleggiatrice classe 2000 sarà dunque affidato un altro capitolo importante della stagione biancorossa.
    La Pool Salvezza partirà quindi con il botto, dato che il calendario ha previsto la trasferta più impegnativa già alla prima giornata: le Cocche sono attese della Olimpia Teodora Ravenna, immediata inseguitrice in classifica (25 punti) ma, come detto, con due gare in più da disputare e con un miglior rapporto vittorie-sconfitte (8 vinte e 8 perse). Per il team del confermato coach Simone Bendandi la seconda parte di Regular Season è stata più complicata dell’andata, ma le ravennati hanno ampiamente dimostrato di sbagliare pochissimo contro formazioni più attardate in graduatoria; il sestetto base della Teodora prevede l’opposto Kavalenka in diagonale con la palleggiatrice Morello, la bomber Rebecca Piva (303 punti realizzati in Regular Season) e Guasti in posto 4, Giulia Rocchi come libero più una rotazione quasi paritaria tra le centrali Assirelli, Guidi e Torcolacci.
    La sfida potrà quindi dare un’indicazione decisa sull’andamento della Pool, e la Futura ha tutta l’intenzione da fare bene sin da subito: il match si giocherà al Pala Costa di Ravenna domenica 28 Febbraio, con inizio previsto alle ore 17.00. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita della gara, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’Terzo match ufficiale tra Ravenna e Futura, con i due precedenti che si sono consumati nella Regular Season della scorsa stagione di Serie A2: l’andata in Emilia fu appannaggio della padrone di casa che vinsero per 3-1, mentre il ritorno, caratterizzato dall’accelerata bustocca che fruttò il quarto posto finale, finì 3-2 per le biancorosse grazie a un’emozionante rimonta nel finale del tie-break.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Archiviata la prima fase, in cui siamo usciti ‘ai punti’ dalla Pool Promozione, non deve preoccuparci la denominazione del girone che andremo ad affrontare: al di là della parola ‘salvezza’ sappiamo benissimo di essere in alto e di avere come unico obiettivo quello di mantenere questo primo posto ipotetico. L’idea, quindi è di riuscire a trovare l’assetto giusto per competere con tutte le formazioni che andremo ad affrontare: al di là delle assenze che in questa stagione ci stanno particolarmente condizionando, l’obiettivo è quello di vincere a Ravenna per restare in vetta e provare fino in fondo a rientrare nel discorso playoff“.
    Anna Lualdi (palleggiatrice Busto Arsizio): “Per il mio esordio da titolare, potendo scegliere, avrei preferito giocare un match dall’importanza minore rispetto a quello contro Pinerolo, ma sono contenta perchè la squadra mi ha aiutato molto e credo che, nonostante il risultato, la prestazione complessiva sia stata positiva; abbiamo lottato fino alla fine portando a casa un punto che tornerà utile per la prossima fase. Ovviamente la sconfitta ha portato un momento di sconforto, ma come sempre dopo ogni battuta d’arresto è il momento di guardare avanti: siamo assolutamente cariche e pronte ad affrontare Ravenna con l’obiettivo di vincere, sappiamo che affronteremo probabilmente lo scontro più importante di questa seconda fase“.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 1^ GIORNATAItas Città Fiera Martignacco – Barricalla CUS TorinoClub Italia Crai – Cda TalmassonsIpag S.lle Ramonda Montecchio – Geovillage Hermaea OlbiaRiposa: Exacer Montale
    LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZAFutura Volley Giovani 26 (18 gare)Olimpia Teodora Ravenna 25 (16 gare)Itas Città Fiera Martignacco 21 (16 gare)Barricalla CUS Torino 18 (18 gare)Geovillage Hermaea Olbia 18 (18 gare)Club Italia Crai 16 (18 gare)Cda Talmassons 15 (16 gare)Exacer Montale 6 (18 gare)Ipag S.lle Ramonda Montecchio 3 (16 gare)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO