consigliato per te

  • in

    Sassuolo supera Cutrofiano nell’unico match della Pool Promozione

    Di Redazione
    Nell’unico match giocato oggi nella Pool Promozione, la Green Warriors ottiene una fantastica ed importante vittoria: sull’ostico campo della Cuore di Mamma di Cutrofiano, le neroverdi di impongono 1-3 con una superlativa prestazione corale. Alla fine del match sono ben cinque la attaccanti neroverdi in doppia cifra, con Antropova top scorer con 26 punti. Per le Dhimitriadhi e compagne, granitica prestazione a muro (17 contro i 4 delle padrone di casa).
    Formazione tipo per coach Barbolini, che scende in campo con Spinello in palleggio, Antropova opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone.
    Dall’altra parte della rete, coach Carratù risponde con Avenia in cabina di regia, Castaneda opposto, al centro Menghi e Caneva, in posto quattro Bra e Quarchioni. Il libero è Ferrara.
    Il match si apre con il muro neroverde a fermare la pipe di Quarchioni (0-1). Con la pipe di Salinas, Sassuolo trova il primo break (2-4), ma Castenada firma presto il pareggio: attacco in parallela poi ace e 4-4. Il nuovo tentativo di allungo neroverde è firmato Antropova: ace e 5-7. La fast di Busolini al termine di uno scambio lungo vale poi il 6-9. Cutrofiano non si scompone e accorcia 9-10: il pareggio salentino arriva sull’11-11 con l’ace di Caneva. Rimette alla testa avanti Sassuolo con il muro su Quarchioni (12-14): la fast di Busolini vale il +3 neroverde ed il primo time out del match per la panchina del Cuore di Mamma (13-16). Cutrofiano accorcia le distanze con il primo tempo di Caneva (15-17), ma Sassuolo continua ad essere vigile a muro: la neo entrata Pasquino ferma Bra per il punto del 15-19, che vale anche il secondo time out per coach Carratù. Il diagonale di Salinas vale il ventesimo punto in casa Green Warriors (17-20): le padrone di casa però non demordono e, complici due errori tra le fila neroverdi, accorciano 19-21 e questa volta è coach Barbolini a fermare il gioco. Dhimitriadhi in pipe firma il punto del 20-23: il primo tempo di Civitico vale il 20-24, con Spinello che dai nove metri chiude il set 20-25.
    Parte bene Cutrofiano, che sfrutta il buon servizio di Quarchioni e si porta avanti 2-0. Il pareggio di Sassuolo non si fa comunque attendere (2-2). Si continua a giocare punto a punto (5-5), poi Sassuolo tenta la prima fuga con il doppio ace di Antropova (5-7), con la panchina salentina che ferma prontamente per il gioco. Al rientro in campo, rigore di Busolini e 5-8. Cutrofiano ci prova con il diagonale di Castaneda (7-9): il pareggio arriva sul 10-10, con l’ace di Quarchioni e questa volta è coach Barbolini a richiamare le sue in panchina. Il nuovo allungo neroverde è targato Civitico: muro e poi il primo tempo dell’11-14. Antropova firma il punto del 12-16, con coach Carratù che si gioca anche il secondo time out a sua disposizione. L’interruzione di gioco giova alle padrone di casa, che accorciano 14-16. Scappa ancora la Green Warriors: diagonale di Salinas e 16-20. Il finale di set è di fatto un monologo neroverde, con Sassuolo che chiude 17-25.
    L’avvio di parziale è firmato Castaneda (0-2), ma Sassuolo rientra subito con Dhimitriadhi (2-2). Il primo vantaggio neroverde arriva sul 4-5 con la pipe di Salinas. Si mantiene avanti la Green Warriors: primo tempo di Civitico e 7-9. Cutrofiano non demorde e accorcia 9-10 con Bra, che poi firma anche il pareggio (10-10) con coach Barbolini chiama subito time out. Il parziale prende poi la strada dell’equilibrio (15-15): il nuovo allungo neroverde è firmato Salinas, che ferma il tentativo di fast di Menghi (16-18). Rientra immediatamente Cutrofiano (18-18), che poi si porta avanti 20-19 con coach Barbolini che si gioca anche il secondo time out a disposizione. Non si fermano però le padrone di casa, che allungano sul 22-19. Il diagonale potente di Castaneda vale il 24-20: Busolini a muro annulla il primo setball, poi Castaneda trova il mani out che vale il 25-21 e riapre il match.
    Il primo tentativo di allungo è firmato Sassuolo, che si si porta avanti 2-5 con Dhimitriadhi. Al rientro in campo dopo il time out chiesto dalla panchina della Cuore di Mamma, muro di Antropova e 2-6. Le padrone di casa accorciano le distanze con Morciano (6-8): il pareggio arriva sull’8-8 e questa volta è coach Barbolini a fermare il gioco. Rimette la testa avanti Sassuolo: ace di Busolini e 9-12. L’attacco out di Morciano vale il +4 neroverde ed il secondo time out per la panchina di Cutrofiano (9-13). Non si ferma Sassuolo: diagonale di Salinas e 10-15. Le padrone di casa però non demordono e accorciano 14-16, con coach Barbolini che di nuovo ferma il gioco. Tutto torna in parità sul 17-17, complice l’invasione chiamata a Busolini. Si continua a giocare punto a punto (19-19), poi Cutrofiano trova il +2 (21-19). Sassuolo pareggia con il muro di Pasquino su Morciano (21-21): altro muro – questa volta di Salinas – e 21-23. L’attacco in rete di Menghi dopo uno scambio lungo e caotico regala a Sassuolo il 21-24: chiude Civitico, con il rigore che vale il 21-25 e regala a Sassuolo la vittoria.
    A fine partita, questo il commento di coach Barbolini: “È stata una partita difficile da mille punti di vista: Cutrofiano è una squadra scorbutica e giocarci contro può essere complicato. E infatti noi a volte oggi abbiamo perso un po’ perso il filo delle cose mentre le facevamo. Però quando abbiamo ripreso a fare le nostre cose in modo ordinato ha pagato! Quindi alle ragazze dico “Brave!”: può sembrare scontato, ma noi oggi ci abbiamo messo tutto quello che avevamo, che è la cosa più importante”.
    CUORE DI MAMMA CUTROFIANO – GREEN WARRIORS SASSUOLO 1-3 (20-25 17-25 25-21 22-25) CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Quarchioni 3, Caneva 7, Castaneda Simon 27, M’Bra 8, Menghi 8, Avenia 3, Ferrara (L), Morciano 5, Salviato, Gorgoni, Rizzieri. Non entrate: Panucci, Gloria (L), Tarantino. All. Carratu’.
    GREEN WARRIORS SASSUOLO: Spinello 4, Salinas 18, Civitico 9, Antropova 25, Dhimitriadhi 11, Busolini 11, Falcone (L), Pasquino 2, Magazza 1, Pelloni. Non entrate: Ariss, Ferrari, Zojzi, Bisegna. All. Barbolini. ARBITRI: De Sensi, Gaetano.
    NOTE – Durata set: 27′, 26′, 27′, 29′; Tot: 109′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che colpo Martignacco! Battuto in tre set Busto Arsizio

    Di Redazione
    Applausi per l’Itas Città Fiera. Nella terza d’andata della Pool salvezza di serie A2 femminile, la Libertas Martignacco supera 3-0 la capolista Busto Arsizio, cancella il ko di Olbia e dà un forte segnale per la vetta che significa accesso ai play-off.
    In avvio, coach Gazzotti sceglie Carraro in regia, Smirnova oppposta, Rucli e Tonello al centro, Fiorio e Pascucci in banda, Scognamillo libero.
    Il match, nelle prime battute, è equilibrato. L’Itas Città Fiera va avanti per la prima volta grazie a Fiorio (7-6), poi quando la Libertas spedisce fuori due schiacciate di fila Busto Arsizio crea un solco: 13-16. Poco male. Entra Cerruto per Rucli, ma solo per pochi scambi, e Martignacco ricuce pallone dopo pallone. Fiorio impatta (18-18) e l’inerzia si sposta definitivamente dalla parte delle friulane quando viene conquistato il punto del 19-18 dopo uno scambio emozionante e combattuto. Entra Rossetto per Smirnova, anche in questo caso solo per pochi scambi, e sono le veterane Pascucci e Smirnova a consegnare l’1-0 mettendo a terra i punti decisivi del 25-21.
    Nel secondo set, l’Itas Città Fiera sfrutta soprattutto due turni di battuta per distanziarsi sensibilmente dalle lombarde fin dal principio. Il primo con Pascucci: 9-4. Il secondo con Rucli: 16-6. Busto Arsizio non accusa ancora il colpo e prova a rifarsi sotto: 16-10. L’Itas Città Fiera non ha ancora staccato la spina perché coach Gazzotti richiama all’ordine le sue ragazze. La Libertas riparte (17-10) e chiude 25-13, andando sul 2-0.
    Nel terzo set, la musica è identica al parziale precedente e l’avvio è tutto di Tonello: 4-0. L’Itas Città Fiera allunga con decisione (10-3) e per Busto non ce n’è. Martignacco tiene le due mani sul manubrio (12-5, 15-7, 18-9) e conquista i tre punti grazie al definitivo 25-17.
    Nel prossimo turno, domenica alle 17, l’Itas Città Fiera giocherà a Montale.
    Laura Frigo (centrale Busto Arsizio): “Abbiamo combattuto nel primo set, cosa che invece non è avvenuta nei successivi parziali; sicuramente sarà una sfida in cui al ritorno, in casa nostra, avremo tutto un altro modo di fare”.
    Federica Carletti (schiacciatrice Busto Arsizio): “La partita non è andata come volevamo, anche se nel primo set ce la siamo giocata partendo aggressive; nel resto del match abbiamo ceduto soprattutto in ricezione, questa sconfitta non ci abbatte il morale e dovremo ritornare in campo cariche già dalla prossima sfida di campionato”.
    Itas Città Fiera Martignacco – Futura Volley Giovani 3-0 (25-21, 25-13, 25-17)
    Itas Città Fiera Martignacco: Carraro, Fiorio 9, Modestino ne, Sangoi ne, Smirnova 12, Tonello 8, Rucli 7, Braida ne, Rossetto, Pascucci 13, Scognamillo (L), Cerruto. All. Gazzotti. Battuta: errate 7, ace 8. Ricezione: 57% positiva, 34% perfetta, errori 3. Attacco: 40% positività, errori 3, murati 7. Muri: 3.Futura Volley Giovani: Veneriano 3, Nicolini ne, Michieletto 6, Badini 1, Vecerina 1, Latham 6, A.Lualdi 1, Frigo 6, G.Lualdi 4, Sormani (L), Carletti 4, Zingaro 5. All. Lucchini. Battuta: errate 7, ace 3. Ricezione: 52% positiva, 42% perfetta, errori 8. Attacco: 26% positività, errori 15, murati 4. Muri: 7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati della Pool Promozione e Pool Salvezza

    Foto di Massimiliano Natale

    Di Redazione
    Domenica particolare per la Serie A2 Femminile che, nella giornata della Coppa Italia di categoria, scende in campo con solo tre incontri in quanto le altre gare sono state rinviate a data da destinarsi in seguito all’accertamento di casi di positività al Covid-19.
    POOL PROMOZIONECuore Di Mamma Cutrofiano – Green Warriors Sassuolo 0-1 (20-25)
    POOL SALVEZZAItas Città Fiera Martignacco – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 1-0 (25-21)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Exacer Montale 0-1 (23-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, un secondo caso di positività. Manconi: “Niente allenamenti”

    Foto Consolini Volley Femminile

    Di Redazione
    Dopo il caso di positività che ha fatto rinviare il match contro Roma, l’Omag S. Giovanni in Marignano fa i conti con una seconda positività. A riportarlo, Il Resto del Carlino Rimini nell’edizione odierna. Tutto il restante gruppo squadra, risultato negativo al test di ieri, è in attesa di ulteriori sviluppi.
    “Un protocollo da seguire ce l’abbiamo, ma aspettiamo anche le eventuali disposizione dall’Asl – attacca il presidente e gm di San Giovanni, Stefano Manconi–. E’ probabile, ma non certo, che martedì ci si debba sottoporre a un ulteriore giro di tamponi, fino a quel momento non ci alleniamo di sicuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    A2, solo quattro partite per la 3° giornata delle Pool. Posticipano Macerata-Mondovì

    Di Redazione
    Sono tre in tutto le gare in programma nel weekend, valide per la 3^ giornata della seconda fase del Campionato di Serie A2 Femminile. Dopo i rinvii già disposti negli scorsi giorni a causa dell’insorgere di casi di positività (nei gruppi squadra di Megabox Vallefoglia, CDA Talmassons e Club Italia Crai) e per la contemporanea disputa della Finale di Coppa Italia di categoria (CBF Balducci HR Macerata e LPM BAM Mondovì recupereranno mercoledì pomeriggio la gara di Pool Promozione), altre gare sono state rinviate a data da destinarsi in seguito all’accertamento di casi di positività al Covid-19: Omag San Giovanni in Marignano-Acqua&Sapone Roma Volley Club e Volley Soverato-Eurospin Ford Sara Pinerolo della Pool Promozione, Olimpia Teodora Ravenna-Club Italia Crai della Pool Salvezza.SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 3^ GIORNATA
    POOL PROMOZIONEDomenica 14 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Cuore Di Mamma Cutrofiano – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: De Sensi-GaetanoMercoledì 17 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – LPM BAM MondovìRinviate a data da destinarsiOmag S.G. Marignano – Acqua&Sapone Roma Volley ClubVolley Soverato – Eurospin Ford Sara PineroloMegabox Vallefoglia – Sigel MarsalaPOOL SALVEZZADomenica 14 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Itas Città Fiera Martignacco – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Piubelli-TraversaSorelle Ramonda Ipag Montecchio – Exacer Montale ARBITRI: Sabia-GiglioRinviate a data da destinarsiOlimpia Teodora Ravenna – Club Italia CraiCDA Talmassons – Geovillage Hermaea OlbiaRiposa: Barricalla Cus TorinoLE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 47; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 47; Megabox Vallefoglia 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 37; CBF Balducci HR Macerata* 36; Sigel Marsala 35; Volley Soverato 33; Omag San Giovanni in Marignano 33; Green Warriors Sassuolo 31. * una partita in menoPOOL SALVEZZAFutura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Olimpia Teodora Ravenna 26; Itas Città Fiera Martignacco 24; Geovillage Hermaea Olbia 24; Barricalla Cus Torino 20; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons* 15; Exacer Montale* 6; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3. * una partita in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio ospita Montale. Fangareggi: “E’ uno scontro diretto per la salvezza”

    Di Redazione
    Domani al Pala Collodi arriva l’Exacer Montale per una sfida che ha il profumo della salvezza. Le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag conoscono bene l’importanza di questa gara e si sono preparate al meglio questa settimana.
    Queste le dichiarazioni di mister Fangareggi:“Montale è la nostra diretta concorrente per la salvezza e quindi nessuno nasconde il fatto che i punti in palio sono doppiamente importanti. Ci aspettiamo una partita lunga in cui dovremo avere la giusta pazienza e lucidità per gestire al meglio le molteplici situazioni che ci si proporranno durante tutto il match. Sicuramente prevarrà la squadra che dimostrerà maggiore determinazione per ottenere il risultato e sono certo che noi non lasceremo nulla di intentato per vincere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, Tanase sulla finale di Coppa Italia: “La inseguo da tre anni”

    Foto Marco Marengo/GetSportMedia

    Di Redazione
    La Lpm Bam Mondovì scende in campo domani alle 14.30, contro la CBF Balducci Hr Macerata, per giocarsi la Coppa Italia Frecciarossa di A2 femminile, sul taraflex del RDS Stadium. L’accesso alla finale è stato conquistato dalle ragazze di coach Delmati, al termine di una combattuta sfida contro Pinerolo.
    Alice Tanase, schiacciatrice di Mondovì, in un’intervista a La Stampa Cuneo racconta le emozioni vissute e l’attesa in vista del match di domani.
    Il suo primo pensiero subito la fine della semifinale contro Eurospin Pinerolo vinta da voi per 3­-1?
    “Più che pensiero, mi è venuta in mente una parola: finalmente. E mi sono commossa per questo risultato. È unasoddisfazione anche a livello personale: sono tre anni che inseguo questo obiettivo. Due anni fa con Soverato erouscita ai quarti, nella scorsa stagione con Lpm Bam avevamo perso la semifinale contro Marignano. Quindi, è stata una liberazione alla fine di una partita ricca di emozioni e mai scontata: Pinerolo ha lottato fino all’ultimo pallone. Voglio dedicare questo successo ai miei genitori che mi hanno sempre sostenuto nella mia vita sportiva”.
    Qual è l’aspetto tecnico che vi ha permesso di vincere? E quale quello umano?
    “Dal punto di vista tecnico abbiamo premuto fin da subito sull’acceleratore: siamo state brave in battuta, nella correlazione muro-­difesa e nei finali dei set. A livello umano lo spirito di squadra: penso sia stato decisivo”.
    Un traguardo importante, l’unico neo è che non potrà esserci il pubblico.
    “Purtroppo ormai ci siamo abituate. Non sarà lo stesso: l’esultanza del pubblico ad ogni singolo punto manca. Nella semifinale contro Pinerolo non c’erano gli spettatori, ma sentivamo i nostri tifosi che con cori e tamburi ci sostenevano fuori dal Palazzetto: li ringraziamo tantissimo per il loro calore. So però che a Rimini saremo cariche, come in tutte le partite decisive affrontate nella stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Exacer Montale finalmente in campo. Lancellotti: “Per noi sono tutti scontri diretti”

    Di Redazione
    Dopo l’ennesimo lungo stop, a diciotto giorni dall’ultimo match ufficiale giocato, anche l’Exacer Montale si addentra finalmente nella Pool “Salvezza”. Dopo aver riposato nella 1ª giornata ed essersi vista rinviata la 2ª contro Talmassons, le nerofucsia domani saranno impegnate in Veneto contro il Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, in quello che sarà, di fatti, un vero e proprio scontro diretto per la salvezza.Quasi tre settimane dopo l’ultimo match giocato, l’Exacer Montale di coach Tamburello tornerà in campo per disputare il suo primo match della Pool “Salvezza”. Inizia così, di fatti, la rincorsa delle emiliane verso la permanenza nel campionato cadetto. Ed è subito uno scontro diretto quello di domani, dal momento che le venete di Montecchio hanno tre punti in meno delle emiliane e occupano l’ultimo posto in classifica. Compresa questa sfida, saranno otto le “battaglie” che dovranno affrontare Aguero e compagne, le quali torneranno a giocare in casa solamente il 21 marzo (praticamente un mese dopo l’ultima sfida casalinga). Exacer Montale che nella Pool “Salvezza” ha portato con sé i sei punti conquistati nella prima fase, frutto di due vittorie e sedici sconfitte. Montecchio, invece, che ha conquistato una sola vittoria dall’inizio del campionato, ha già disputato due match in questa seconda fase (due sconfitte con Olbia e Busto Arsizio).
    L’unico precedente ufficiale tra le due squadre risale al 16 febbraio dello scorso anno, quando in Emilia vinsero le venete (3-1) nel match di andata della Pool “Salvezza” (ritorno mai disputato a causa dello stop del campionato). Il coach delle emiliane Ivan Tamburello, in questa seconda fase potrà finalmente contare sull’apporto della palleggiatrice Elisa Lancellotti, che fino a questo momento era stata frenata dal regolamento, dal momento che essendo arrivata nel mercato invernale non ha potuto disputare i recuperi. Montale che in questa settimana sta lavorando per presentarsi al completo in Veneto, così da giocarsi tutte le proprie carte in questa importantissima corsa.
    A presentare il match di domani contro le vicentine è proprio la palleggiatrice Elisa Lancellotti. “Siamo consapevoli che la strada non sarà sicuramente in discesa, abbiamo avuto modo di fare allenamenti congiunti con buone squadre e a mio parere si sono viste molte cose positive e questo ci fa essere cautamente ottimisti. Dobbiamo ripartire con la grinta giusta perché sono poche partite e dobbiamo interpretarle tutte come se fossero scontri diretti. Poter di nuovo giocare? Sì finalmente, non vedevo l’ora! È molto importante avere continuità, sperando che in questa seconda fase ci siano meno interruzioni per il Covid-19, ma è molto importante avere continuità anche in allenamento. Fortunatamente stiamo recuperando anche qualche piccolo acciacco e speriamo di essere al top della forma per questo nuovo inizio. Montecchio? Penso sia una buona squadra e che la classifica, a mio parere, non rispecchia il loro valore. Domenica scorsa hanno dimostrato di mettere in difficoltà una squadra come Busto e sicuramente sono determinate a fare bene. Conosco delle ragazze e ho giocato contro alcune di loro anche l’anno scorso e sicuramente dovremo affrontarla con tanta grinta e aggressività. A mio parere sarà una Pool, almeno sulla carta, equilibrata, ma bisognerà affrontarla partita per partita senza perdersi in calcoli di classifica.”Il fischio d’inizio tra Sorelle Ramonda Ipag Montecchio ed Exacer Montale è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 14 marzo, presso il “Pala Collodi” di Montecchio Maggiore (VI). Gli arbitri del match saranno Emilio Sabia e Anthony Giglio (segnapunti: Alessandro Acciavatti). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO