consigliato per te

  • in

    Ravenna, anticipata alle 12 la gara di domenica a Olbia

    Di Redazione Cambia l’orario della partita valida per la quarta giornata della Pool Salvezza di Serie A2 tra Hermaea Olbia e Conad Olimpia Teodora Ravenna, in programma questa domenica, 21 marzo. La gara, originariamente prevista alle 17, è stata anticipata alle ore 12. La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV (www.lvftv.com). Live score sul sito della Lega Pallavolo Femminile (www.legavolleyfemminile.it) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile” e aggiornamenti al termine di ogni set sui nostri profili social. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, un caso di positività nel gruppo squadra

    Di Redazione Il Volley Academy Sassuolo comunica che, a seguito degli ultimi tamponi molecolari effettuati dalla formazione di Serie A2, è stato riscontrato un caso di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra neroverde. Come previsto dal protocollo sanitario attualmente in vigore, tutti i membri del gruppo squadra dovranno osservare un periodo di isolamento di quattordici giorni, al termine del quale potranno sottoporsi ai tamponi di controllo. Al momento, sono pertanto sospesi tutti gli allenamenti e le partite di campionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque positività nel Club Italia, rinviate le gare con Montecchio e Martignacco

    Di Redazione I risultati dei tamponi di controllo effettuati lunedì hanno confermato le positività al Covid-19 già riscontrate nei giorni scorsi tra staff e atlete del Club Italia CRAI. Restano in totale 5 le persone – un membro di staff e 4 giocatrici – positive al virus. I cinque soggetti coinvolti, costantemente monitorati e in isolamento, sono in buone condizioni di salute. In attesa di effettuare nuovi tamponi molecolari, come previsto dal protocollo dell’alto livello, si è reso necessario lo spostamento delle prossime due gare in calendario per la Pool Salvezza. Saranno disputate in data da destinarsi le partite Club Italia CRAI-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio e Itas Città Fiera Martignacco-Club Italia CRAI, che erano programmate rispettivamente nelle giornate di domenica 21 marzo e mercoledì 24 marzo. La situazione dell’intero gruppo del Club Italia CRAI è costantemente monitorata dalla Federazione Italiana Pallavolo che sta attuando tutte le procedure necessarie affinché si possa tornare al più presto al normale svolgimento dell’attività. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag in quarantena fino al 25 marzo: almeno tre rinvii in vista

    Di Redazione Tra le tante squadre alle prese con la nuova ondata di contagi da coronavirus c’è anche la Omag San Giovanni in Marignano: dopo il rilevamento di un secondo caso di positività al Covid-19 nel gruppo squadra, la Ausl Romagna ha messo in quarantena le giocatrici fino a giovedì 25 marzo. Questo significa che saranno rinviate a data da destinarsi le partite contro Mondovì (21 marzo) e Sassuolo (24 marzo) e quasi certamente anche la gara interna con Marsala del 28 marzo, visto che il protocollo prevede la possibilità per la squadra uscita dall’isolamento di allenarsi per 5 giorni. In tutto saranno dunque quattro le partite da recuperare per le romagnole, in un mese di aprile che si preannuncia molto complicato. “Dopo Pasqua – dice il presidente Stefano Manconi al Resto del Carlino Rimini – ci troveremmo a giocare sempre ogni 3-4 giorni, domenica le gare come da calendario e il mercoledì i recuperi. In questo modo riusciremmo a terminare la Pool Promozione il 28 aprile, il che andrebbe ancora bene. Un piccolo vantaggio comunque ce l’abbiamo: ben 3 dei 4 recuperi li dobbiamo disputare in casa“. LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, sono otto le positività nel gruppo squadra

    Di Redazione Non trova pace la Megabox che, dopo aver dovuto rinuncia a disputare la semifinale di Coppa Italia di Serie A2, deve far fronte ad un aumento dei casi di Covid tra i suoi colori. Come riporta il Resto del Carlino Pesaro l’aggiornamento della situazione sanitaria a Vallefoglia rileva che ieri erano sei le atlete e due i membri dello staff risultati positivi ai tamponi molecolari. Tutti con sintomi leggeri. Il resto del gruppo della squadra è in quarantena fiduciaria. Di conseguenza ogni tipo di attività è stata sospesa sino, per ora, al 27 marzo, dunque, per ora, oltre a quello di domenica scorsa con Marsala, dovrebbero saltare della Poole Promozione sia il match con Roma che quello con Pinerolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Zingaro: “Abbiamo perso male, ma non siamo queste”

    Futura Volley Giovani Busto Arsizio

    Di Redazione
    Una serata storta a tutto tondo quella vissuta a Martignacco dalla Futura Volley Giovani, che ha perso nettamente la partita con l’Itas Città Fiera e anche la possibilità di blindare il primo posto nella Pool Salvezza. Come si spiega il ko delle bustocche? “Anche a freddo è difficile fare una valutazione della gara – ammette Serena Zingaro in un’intervista a La Prealpina – è stata una partita emotivamente e mentalmente difficile. Quando le cose non vanno come ti aspetti, ci si fa prendere dalla foga di fare, e la conseguenza è stata tanta imprecisione sotto più punti di vista“.
    “L’abbiamo persa male – riassume la schiacciatrice delle “cocche” – ma sono assolutamente convinta che non siamo la squadra vista a Martignacco. L’importante è voltare pagina e rimettersi al lavoro con maggiore determinazione. Vogliamo continuare a spingere sperando di arrivare pronte al prossimo match per dimostrare il nostro valore“.
    Ora la Futura è attesa da un turno di riposo, che servirà per provare a recuperare le assenti Nicolini e Garzonio: “In questo momento lo stop è un bene. Tornare al completo ci permetterebbe di allenarci al massimo e ritrovare tutte le dinamiche di squadra” conclude Zingaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Fangareggi: “Le ragazze se lo meritano, stanno spingendo sempre senza risparmiarsi mai”

    Unione Volley Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    Centra la seconda vittoria stagionale la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, che fa suo il confronto diretto con l’Exacer Montale per 3-1 e la raggiunge a quota 6 punti in classifica, riaprendo di fatto la corsa alla salvezza. Le vicentine di Mario Fangareggi si godono la prorva sontuosa di Battista, autrice di 29 punti con il 63% offensivo, e rimontano dopo il primo set conquistato dalle nerofucsia. Brina è una spina nel fianco della difesa di casa (20 punti), che progressivamente riesce a limitarla e a favorire la rimonta
    Commenta felice la gara coach Fangareggi:
    “Siamo molto soddisfatti perché abbiamo mosso la classifica facendo tre punti che per noi erano assolutamente fondamentali. Sono soddisfatto e soprattutto contento per le ragazze che se lo meritano e stanno spingendo sempre senza risparmiarsi mai. La partita non è stata affatto semplice e il risultato non era affatto scontato. Nel primo set Montale ha difeso davvero tanto e ci hanno messo molto in difficoltà. Proprio per questo la cosa positiva è che siamo riusciti a reagire e a rimanere in partita senza mollare e questo è un grande segnale di forza e di carattere di queste giovanissime atlete”
    “Sono felice perché questo risultato ce lo siamo sudate – commenta la capitana del S.lle Ramonda-Ipag, Chiara Scacchetti – Ma, come ho sempre detto, i risultati del nostro lavoro dovevano uscire prima o poi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scontro diretto nella Pool Salvezza è di Montecchio, battuto Montale

    Di Redazione
    L’Exacer Montale fallisce il primo scontro diretto di questa stagione e cade sotto i colpi del Sorelle Ramonda Ipag Montecchio nella 3ª giornata della Pool “Salvezza”. In Veneto le padrone di casa rimontano le emiliane e portano a casa una pesantissima vittoria da tre punti.
    Il Sorelle Ramonda Ipag Montecchio si aggiudica la sfida di andata sul taraflex di casa e aggancia in classifica proprio l’Exacer Montale. Una gara appassionante quella del “Pala Collodi”, che premia decisamente la squadra che ha fatto meglio nelle quasi due ore di gioco. Si riapre dunque in maniera decisa la lotta per la salvezza, con venete ed emiliane che lotteranno fino alla fine per evitare l’ultimo posto in classifica. Tamburello non schiera il sestetto titolare, con Botarelli non al 100% che viene utilizzata a pieno regime solamente nel quarto set. Fangareggi ha potuto invece contare sul sestetto tipo, che di fatti non ha tradito. Exacer che era partito meglio rispetto alle padrone di casa, portando a casa un tiratissimo primo set, ma col passare dei minuti Montecchio è salito di intensità e si è rivelato più cinico nei momenti decisivi. Ben trenta i punti di Battista, venti quelli di Brina.
    1° SET – Fangareggi schiera Scacchetti e Covino sulla diagonale principale, Cagnin e Battista in banda, Bartolini e Bovo al centro e Monaco libero. Coach Tamburello, invece, rivoluziona il sestetto e parte con Lancellotti e Aguero sulla diagonale principale, Brina e Blasi in banda, Gentili e Fronza al centro e Bici libero. Il match si apre con un perfetto equilibrio che fila via con un punto a punto fino al 6-6, poi arriva il primo break chiuso da Montecchio con Battista (8-6). Il primo break per Montale lo chiude invece Aguero (9-9), poi ace di Brina (10-9) e nuovo sigillo di Aguero (11-9). Allunga ancora Montale con Blasi (12-9) e Fangareggi chiama il primo time-out. Torna sotto Montecchio (12-13) con un fallo di posizione delle nerofucsia. Gentili ristabilisce il più tre (16-13), poi l’errore di Brina e l’attacco vincente di Battista ristabiliscono la parità (17-17), e Tamburello si gioca il time-out. Si torna in campo e Montale allunga nuovamente con l’attacco out di Covino (20-17) e Fangareggi va subito per il secondo time-out. Battista prima e Scacchetti poi per la nuova parità (20-20). Ace di Brina per il break nerofucsia (22-20). Time-out Tamburello sul 22-21 per Montale, dopo che Bici e Aguero si scontrano testa e testa durante una difesa, ma fortunatamente non ci sono conseguenze. Super muro di Fronza alla ripresa del gioco (23-21), poi sul 24-22 per Montale entra in campo Botarelli per Lancellotti, ma solamente per uno scambio che tra l’altro va a Montecchio (23-24). Il set lo chiude Blasi, con un 25-23 per Montale. Sette i punti di Battista, cinque a testa per Cagnin e Brina.
    2° SET – Stessi sestetti nel secondo parziale, che inizia con un ottimo sprint di Montecchio che va sul 5-1 grazie all’ace di Cagnin. Subito time-out per Tamburello. Montale però soffre decisamente di più in questo secondo set, e con l’attacco out di Brina va sotto 8-3. Brina che si rifà chiudendo il break dell’8-12, poi subito il più cinque ristabilito da Bovo (13-8). Brina consegna un nuovo allungo a Montecchio, che va a più sei (16-10) con un attacco out. Tamburello richiama in panchina la schiacciatrice modenese e manda dentro Rubini. Passaggio positivo di Montale che risale fino al 14-17 e Fangareggi ferma tutto col time-out. Alla ripresa del gioco la diagonale di Battista vale il 18-14, poi Mangani (cambio under con Covino) fa 19-14 con conseguente time-out di Tamburello. Sul 15-19, dentro nuovamente Botarelli per Lancellotti, mentre Gentili firma il break che vale il 16-19. Cagnin attacca out e dà il 17-19 a Montale, poi sul 20-17 torna dentro Lancellotti per Botarelli. Sul 18-20 si rivede anche Brina al posto di Pinali, ma la schiacciatrice modenese si fa murare e dà il 22-18 a Montecchio. Battista firma il 24-20, poi l’ace di Bovo (25-20) riporta il match in parità. Cinque punti per Battista e Brina, quattro per Bovo.
    3° SET – Nessuna modifica ai sestetti da parte dei due allenatori, per un parziale che si apre con l’ace di Gentili e l’attacco vincente di Battista (1-1). Break Montale con l’attacco out di Battista (4-2), poi le nerofucsia allungano con Blasi (7-4). Brina trova la parallela vincente del 9-5, poi Cagnin attacca out (10-5) e “costringe” Fangareggi a chiamare time-out. Dopo lo stop Montecchio trova il break con il secondo fallo di posizione dell’Exacer, poi Cagnin firma anche l’8-10. Brina, croce e delizia delle nerofucsia, attacca out e dà il meno uno a Montecchio (10-11). Battista sale in cattedra e le padrone di casa ritrovano la parità (12-12). Montecchio mette la freccia con l’ace di Covino (14-13) ma tanti dubbi sul punto del 13-13 con una palla termina out sulla quale il primo arbitro segnala un dubbio tocco delle nerofucsia. Time-out Tamburello sul 14-13 per le padrone di casa. Alla ripresa del gioco Bartolini trova il mani-out su Blasi (15-13), poi 16-13 e Montale che va in difficoltà. Dentro Pinali per Blasi, mentre Fronza trova il mani-out del 14-16. Torna sotto Montale col tocco dell’asta di Cagnin (16-17), poi Brina prima ristabilisce la parità (18-18) e a seguire mette il sigillo sul muro del 19-18. Time-out Fangareggi su questo punteggio. Nuovo sorpasso Montecchio con l’attacco out di Brina (20-19), che poi però stringe una bellissima diagonale (20-20). Time-out Tamburello sul 22-20 per Montecchio. Si spegne Montale che regala a Cagnin la palla del 23-20 e subito dopo con Brina colpisce l’asta in attacco (24-20). Battista chiude il set con il pallone del 25-21. Dieci punti per Battista, nove quelli di Brina.
    4° SET – Il quarto parziale si apre con Botarelli opposto e con Aguero che va in banda assieme a Brina; nessun cambio per Montecchio. Sempre equilibrio in avvio di match, fino al break delle padrone di casa con l’errore di Brina (6-4). Lancellotti mura out e dà l’8-5 a Montecchio, con Tamburello che chiama il time-out. Si riprende a giocare con Montecchio che mantiene i tre punti di vantaggio fino al 12-9, poi Gentili trova il break dell’11-12, ma il muro di Cagnin ristabilisce il più tre (15-12). L’Exacer Montale non riesce a trovare la svolta e continua a faticare in difesa. Bovo firma il più quattro con un bel primo tempo (17-13) e Tamburello capisce che è il momento di chiamare il time-out. Alla ripresa del gioco Scacchetti sbaglia il servizio e Botarelli trova un gran muro (15-17). Battista non riesce a chiudere a favore di Montecchio uno scambio lunghissimo e consegna il meno uno a Montale (16-17) con un attacco a rete. Fangareggi chiama subito time-out. Si torna in campo con Botarelli che firma la parità (17-17). Sul 19-18 per Montecchio Blasi prende il posto di Brina, mentre Bartolini trova break pesante (21-18). Bici difende out e dà il 21-18 a Montecchio, poi Botarelli prova a tenere in vita Montale con la palla del 19-21. L’Exacer perde la bussola, e con l’errore di Lancellotti le padrone di casa vanno sul 23-19. Battista sbaglia per due volte consecutive e rimette in gioco le avversarie (22-23). Ultimo time-out per Fangareggi. Si torna in campo con l’attacco out di Aguero (24-22), che dà i match-point alle vicentine. La chiude Cagnin, con il 25-22, e con una vittoria pesantissima per la squadra vicentina. Otto i punti di Battista, sette quelli di Botarelli.
    IL TABELLINO
    SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO-EXACER MONTALE 3-1 (23-25; 25-20; 25-21; 25-22)
    [Durata set: 27’, 24’, 27’, 25’; tot. 1h43’]
    SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Scacchetti 7, Covino 6, Cagnin 15, Battista 30, Bartolini 13, Bovo 9, Monaco (L1), Canton 0, Mangani 1, Brandi 0, Imperiali ne, Rosso ne. All. Mario Fangareggi.
    EXACER MONTALE: Lancellotti 1, Aguero 8, Brina 20, Blasi 6, Gentili 13, Fronza 13, Bici (L1), Cigarini 0, Pinali 0, Rubini 0, Botarelli 7, Saccani ne, Venturelli (L2) ne. All. Ivan Tamburello.
    ARBITRI: Emilio Sabia; Anthony Giglio (segnapunti: Alessandro Acciavatti).
    NOTE – Partita disputata a porte chiuse. Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: 5 Ace, 7 Battute sbagliate, 5 Muri; Exacer Montale: 3 Ace, 4 Battute sbagliate, 8 Muri. LEGGI TUTTO