consigliato per te

  • in

    Club Italia ancora ai box. Rinviato il match di domenica con Talmassons

    Di Redazione Nuovo rinvio per il Club Italia CRAI che domenica non scenderà in campo per la prima giornata di ritorno della Pool Salvezza del Campionato di A2 contro Cda Talmassons. Lo spostamento della gara è stato richiesto dalla società friulana. Nel corso della giornata di ieri atlete e staff della formazione federale si sono sottoposti ai tamponi di controllo. Sarà necessario attendere gli esiti di questi ultimi test molecolari per sapere se le cinque persone del Club Italia CRAI attualmente positive – 4 atlete e un componente dello staff – si sono negativizzate e possono tornare ad unirsi al gruppo. I cinque soggetti coinvolti, costantemente monitorati e in isolamento, sono in buone condizioni di salute. La situazione dell’intero gruppo è costantemente monitorata dalla Federazione Italiana Pallavolo che sta attuando tutte le procedure necessarie affinché si possa tornare al più presto al normale svolgimento dell’attività.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al Pala Scoppa Soverato attende la capolista Mondovì

    Di Redazione Si ritorna subito in campo dopo il turno di domenica scorsa. Il Volley Soverato, nell’infrasettimanale di domani, affronterá al Pala Scoppa l’attuale capolista della pool promozione LPM BAM Mondoví. Le biancorosse sono reduci dalla sfortunata trasferta di Marsala dove, nonostante una prestazione positiva, le ragazze di coach Napolitano non sono riuscite ad andare a punti. Nelle ultime due trasferte, obbiettivamente e la squadra calabrese avrebbe meritato di piú perchè, sia a Roma che in Sicilia, Bortoli e compagne hanno giocato bene tenendo testa all’avversario fino alla fine. Il rammarico per i punti non arrivati sicuramente spinge ancora di piú Soverato a voler conquistare un risultato positivo contro le piemontesi di coach Delmati. Recentemente le due squadre si sono affrontate nei quarti di Coppa Italia che hanno visto sorridere la LPM BAM. Domani sará certamente tutta un’altra partita; Soverato ha voglia di ripartire e già con altre squadre piú quotate ha dimostrato il suo valore e le sue importanti caratteristiche che fanno delle ioniche un gruppo forte e coeso. Mondoví ha quarantotto punti in classifica e, a differenza di Soverato, domenica scorsa non ha giocato. Il match è stato anticipato alle ore 18:30 e sará diretto dalla coppa Palumbo Christian – Scarfó Fabio. Diretta streaming sulla piattaforma LVF TV. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale, Fronza verso il derby: “Ravenna squadra esperta e completa”

    Di Redazione Momento positivo in casa Exacer Montale, che dopo l’importante vittoria di domenica su Martignacco, domani sera tornerà in campo per un’altra sfida delicata. Sarà derby emiliano-romagnolo nella 5ª giornata della Pool “Salvezza”, con le nerofucsia che andranno in Romagna per sfidare l’Olimpia Teodora Ravenna. Dopo sette sconfitte consecutive, le ragazze di coach Tamburello hanno finalmente ritrovato il sorriso. Entusiasmo inevitabilmente alle stelle dopo il successo su Martignacco, che però si è limitato solamente alla giornata di domenica dal momento che già da ieri la squadra è tornata in palestra per preparare la trasferta di domani. Sfida di domani che vedrà le nerofucsia contrapposte all’Olimpia Teodora Ravenna, squadra virtualmente al comando della Pool “Salvezza”, con tre punti in meno rispetto alla capolista Busto Arsizio ma anche con due partite in meno rispetto alle lombarde. Se andiamo ad analizzare le ultime cinque sfide giocate, Ravenna è la terza miglior squadra di questa Pool, con otto punti conquistati (sopra le romagnole ci sono Busto Arsizio con dieci punti e il Club Italia con nove). Romagnole che sono reduci dal tutt’altro che scontato successo a Golfo Aranci contro Olbia. Quello del “Pala Costa” sarà dunque un match dall’esito incerto rispetto a quello che si poteva pensare qualche giorno fa. Come nella sfida di domenica scorsa, Tamburello avrà a disposizione tutte le sue ragazze. A presentare il match di domani contro le romagnole è la centrale Elena Fronza: “A Montecchio la delusione era stata grande per tutti, ma credo che la voglia di rifarsi non sia limitata soltanto a quella domenica, anche perché ne abbiamo accumulata parecchia quest’anno. Siamo riuscite a voltare subito pagina, consapevoli di dover affrontare una squadra molto ben organizzata, con due attaccanti di riferimento di esperienza come Smirnova e Pascucci. Lo staff ci ha dato le giuste indicazioni e durante la settimana non ci siamo risparmiate. Abbiamo lavorato sodo, ed è stata una vittoria tanto attesa quanto fortemente voluta da tutti. La voglia di rifarsi era tanta, siamo scese in campo finalmente tra le mura amiche con una determinazione e un cinismo che spesso sono mancati, riuscendo a rimanere sul pezzo nonostante qualche solito blackout. Merito anche del tifo e della carica espressa da tutta la squadra, di fatti a fine partita l’entusiasmo era alle stelle e le voci rauche, visto il chiasso che abbiamo fatto durante il match. Ravenna? Adesso dobbiamo fare un reset. Sarà una battaglia, come d’altronde lo saranno tutte da qui alla fine. Loro sono una squadra esperta e completa e noi dobbiamo affrontarla con lo spirito con cui siamo scese in campo ieri. Penso che il poco riposo, seppur impegnativo da gestire fisicamente, sia importante per sfruttare la carica positiva che una vittoria come quella di domenica ci ha dato.” Il fischio d’inizio tra Olimpia Teodora Ravenna ed Exacer Montale è fissato per le ore 20:30 di domani, mercoledì 24 marzo, presso il “Pala Costa” di Ravenna. Gli arbitri del match saranno Marta Mesiano e Antonio Licchelli (segnapunti: Flavia Ravaioli). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gazzotti: “Certamente un’occasione sprecata per noi, Montale più determinata”

    Di Redazione L’Exacer Montale mette a segno il colpo di giornata imponendosi al tie-break sull’Itas Città Fiera Martignacco e ottenendo due punti fondamentali per la classifica, che le permettono di staccare l’ultimo posto. Una gara dalle mille emozioni quella tra emiliane e friulane, giocata punto a punto nel primo set e che nel secondo parziale sembrava prendere una strada favorevole alla squadra ospite. Dopo le dichiarazioni del presidente Bulfoni è il coach delle friulane a commentare questa brutta prestazione, intervistato da Il Messaggero Veneto: “La gara è certamente un’occasione sprecata per noi, ma le avversarie hanno meritato di vincere. Hanno difeso tantissimo e, contro squadre che difendono così noi, alla lunga, facciamo fatica. Complessivamente non abbiamo disputato una brutta partita, se non siamo riusciti a mettere giù i palloni è stato merito delle avversarie. Ci è mancato il gioco al centro, abbiamo potuto giocare solo su palla alta e la loro difesa è stata facilitata. Montale aveva più determinazione, ma il rammarico resta principalmente per il primo set, perso per qualche occasione non sfruttata adeguatamente. Al quinto, invece, abbiamo un po’ mollato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledí turno infrasettimanale per Soverato, si anticipa alle 18:30 con Mondovì

    Cookie PolicyQuesto sito fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per un’informativa dettagliata, puoi consultare la Cookie Policy.Definizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Dati di UtilizzoResponsabile del Trattamento (o Responsabile)Titolare del Trattamento (o Titolare)Questo SitoDefinizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, positività al Covid per Talmassons. Rinviato il match di mercoledì

    Di Redazione Era nell’aria da tempo, ma è da poco arrivata l’ufficialità: a causa delle diverse positività al Covid-19 riscontrate nel gruppo squadra della Cda Talmassons, il match di mercoledì che avrebbe visto la Futura Volley Giovani impegnata in terra friulana – valevole per la quinta giornata della Pool Salvezza – viene rinviato di una settimana esatta, e sarà disputato mercoledì 31 Marzo. Il focolaio in corso all’interno del team udinese è ampio e conosciuto da tempo: dal comunicato stampa datato 5 Marzo i casi riscontrati sono stati addirittura 8, per un’emergenza che ha portato giocoforza a posticipare le tre gare pianificate tra il 7 e il 21 di questo mese. Il rinvio del match contro le Cocche rappresenta dunque il quarto stop per Talmassons, squadra alla quale non possiamo che augurare il ritorno alla piena salute nel più breve tempo possibile. Per le biancorosse il prossimo appuntamento in calendario sarà l’importantissima sfida casalinga contro l’Olimpia Teodora Ravenna, che grazie alla vittoria ad Olbia nell’ultimo turno di campionato ha accorciato il divario dalla vetta a 3 punti: il match al San Luigi verrà disputato domenica 28 Marzo alle ore 17.00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco, il presidente Bulfoni: “Non abbiamo fatto quello che avremmo dovuto fare”

    Di Redazione Battuta d’arresto per l’Itas Città Fiera Libertas Martignacco che, nella quarta e penultima d’andata della Pool salvezza, inciampa per 3-2 (25-23, 13-25, 25-18, 23-25, 15-7) a Castelnuovo Rangone (Modena) contro Montale. La truppa di coach Marco Gazzotti, ancora senza Cortella e con Carraro ripresasi nel corso del match dopo l’infortunio a un ginocchio subito nel primo set, si arrende al tie break e si ritrova terza in classifica dietro Busto Arsizio e Ravenna. «Siamo riusciti a strappare un punto in casa di una squadra alla disperata ricerca a sua volta di punti salvezza e desiderosa di rifarsi dopo il brutto ko nel turno precedente. Non abbiamo saputo fare quello che una squadra come la nostra avrebbe dovuto fare ed è giusto che ci portiamo a casa un solo punticino», dice il presidente Fulvio Bulfoni.    ­­­ Nel prossimo turno, l’Itas Città Fiera non scenderà in campo a causa dei contagi riscontrati nel Club Italia che sarebbe dovuto essere di scena mercoledì a Martignacco, quindi la gara è rinviata a data da destinarsi. La Libertas tornerà invece a giocare domenica, alle 17, a Torino nella prima di ritorno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci ha fatto 13: Roma si arrende anche in campionato

    Di Redazione Tredicesima vittoria consecutiva per la CBF Balducci HR Macerata che trova i 3 punti con una convincente prestazione che frutta il 3-1 contro l’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Continua la corsa per un posto nei play off della truppa di coach Paniconi, che conquista momentaneamente il quarto posto nella classifica della Pool Promozione. La cronaca:Nessuna sorpresa in casa CBF Balducci con la conferma della diagonale Peretti-Renieri, Lipska e Pomili in banda, coppia Mancini-Martinelli al centro e Bisconti libero. Il tecnico della formazione capitolina inizia con la diagonale Guiducci-Decortes, Adelusi ed Arciprete in banda, Cogliandro e Rebora centrali e Spirito nel ruolo di libero. Inizio di match equilibrato con Decortes che prova un primo break per Roma (8-5), Macerata ricuce con Lipska (9 pari) ma l’Acqua&Sapone trova un altro colpo di acceleratore con la fast di Rebora e un muro di Adelusi su Lipska, e quando Martinelli va out in primo tempo, l’Acqua&Sapone si porta sul 12-15 inducendo Paniconi a chiamare time-out. La pausa fa bene a Macerata, che con gli attacchi di Renieri e Lipska riacciuffa le avversarie (17 pari), prima che l’ace di Martinelli riporti avanti la CBF Balducci. Cristofani fa rifiatare la diagonale con gli ingressi di Purashaj e Dioo mentre Lipska, sul turno al servizio di Giubilato, trova il break per il 22-20 e l’errore in alzata di Purashaj dà a Macerata il primo set ball. È 24-21 ma Roma annulla le tre chances per Macerata con gli attacchi di Diop e i muri di Adelusi e Rebora. Niente panico però perché Renieri riporta avanti la CBF Balducci che con una strepitosa difesa di capitan Peretti direttamente sul campo di Roma conquista il primo parziale. Rotto il ghiaccio, Macerata inizia forte il secondo set con una partenza lanciata di Renieri (micidiale in attacco, muro e servizio) e Mancini che fa male in fast alla difesa romana. 13-6 e secondo time-out per Cristofani. Papa (subentrata ad Arciprete ad inizio set) cerca di tenere vivo l’attacco ospite ma la CBF Balducci concede poco con le ottime prestazioni di Peretti e Bisconti in difesa. Il turno al servizio di Lipska allarga il divario e sul 21-11 Paniconi si gioca le carte Maruotti e Galletti. È proprio Maruotti a trovare il muro-out su Rebora per il 24-13; Diop va a segno una volta prima di infrangersi sul muro decisivo di Mancini. Roma però è avversario duro a morire e quando l’attacco della CBF Balducci, devastante nel secondo set, comincia a girare a vuoto, le ospiti allungano sull’8-12. La costanza di Decortes e la crescita di Cogliando permettono alla formazione capitolina di portarsi sul 13-18. L’Acqua&Sapone sa di poter rimettere la sfida in discussione e mette pressione in battuta con Rebora prima e Decortes poi per il 17-24. Paniconi fa rifiatare Lipska con il ritorno in campo di Maruotti, i muri di Renieri e Martinelli ed un attacco dell’opposta di Macerata ricuciono un po’ di gap ma non basta perché la regista delle romane Guiducci trova un ottimo attacco di seconda. 20-25, non è finita. Il riposo concesso a Lipska fa tornare il martello polacco di Macerata (MVP della partita) più pimpante che mai, con 3 punti nelle prime fasi prima che l’ace di Peretti scavi un primo solco (7-2). Il servizio dell’Acqua&Sapone non riesce più a mettere in difficoltà la ricezione della CBF Balducci (molto bene Pomili e Bisconti) che dilaga: ace di Renieri per il 12-7, Peretti mura su Adelusi e tre colpi di Lipska indirizzano il set. Roma, non al meglio fisicamente, non riesce più a contrastare l’impeto delle locali né a reggere gli scambi lunghi che finiscono per dar ragione alle padrone di casa. Quando la stessa Lipska interrompe il turno al servizio di Decortes il break fatale con il muro di Martinelli, un attacco di Renieri ed un ace di Peretti. La chiude Pomili, con la pipe del 24-13 e con il successivo muro su Decortes che fa calare il sipario sul match. “Ci sono periodi in cui le cose girano bene – commenta il tecnico dell’Acqua&Sapone Luca Cristofani – in questo momento è così per Macerata che se lo sta meritando. A questa partita siamo arrivati con Guiducci, Decortes, Papa ed Arciprete infortunate. Per noi è un periodo difficile fisicamente. A prescindere da questa partita dobbiamo ritrovare una condizione fisica, altrimenti non possiamo essere competitivi. La partita di oggi non è valutabile e non mi preoccupa, anzi le ragazze si sono espresse bene per la situazione in cui arrivavamo. Più di questo non credo potessimo fare. Se ci ritroviamo possiamo ripartire bene, questo passo falso lo avevamo calcolato perché sapevamo che in queste condizioni contro Macerata non potevamo giocare”. “Mi è piaciuto come abbiamo ottimizzato le nostre qualità – ha dichiarato coach Luca Paniconi – pur avendo qualche problemino in attacco in qualche situazione, siamo andati bene al servizio, muro, difesa e contrattacco, a parte qualche situazione nel set perso, prestazione molto importante contro una squadra che è tra le 2-3 più forti del campionato. La determinazione del quarto set è il segno di maturità di un gruppo che ha metabolizzato il fatto di non poter concedere occasioni, soprattutto contro avversari di questo calibro. Si è visto il cambio di marcia e la voglia di non concedere nulla. Credo sia importante per un ulteriore step nel percorso di questa squadra”. CBF Balducci HR Macerata-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-1 (26-24, 25-14, 20-25, 25-13)CBF Balducci HR Macerata: Pomili 6, Mancini 11, Peretti 6, Lipska 24, Martinelli 9, Renieri 21, Bisconti (L), Maruotti 3, Giubilato, Sopranzetti (L), Galletti. Non entrate: Rita, Pirro. All. Paniconi.Acqua & Sapone Roma Volley Club: Arciprete 4, Cogliandro 7, Guiducci 2, Adelusi 5, Rebora 9, Decortes 16, Spirito (L), Papa 6, Diop 5, Purashaj, Bucci. Non entrate: Consoli, Giugovaz. All. Cristofani.Arbitri: Zingaro, Chiriatti.Note: Durata set: 28′, 22′, 24′, 21′. CBF Balducci 7 errori in battuta, 7 aces, 16 muri vincenti, 71% ricezione positiva (39% perfetta), 38% in attacco; Acqua&Sapone 6 errori in battuta, 2 aces, 9 muri vincenti, 40% ricezione positiva, (26% perfetta), 29% in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO