consigliato per te

  • in

    Club Italia, ufficializzati i recuperi. Si torna in campo l’11 aprile

    Di Redazione E’ stato ufficializzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile il calendario dei recuperi della Pool Salvezza del Campionato di A2. Le ragazze del Club Italia CRAI, che domenica non giocheranno a causa del rinvio richiesto da Talmasson e il 4 aprile osserveranno il riposo previsto nella seconda giornata, torneranno in campo l’11 aprile. In quell’occasione le azzurrine ospiteranno al Centro Federale Pavesi di Milano l’Olimpia Teodora Ravenna per la 3ª giornata di ritorno. L’andata sarà disputata il 22 aprile. Il calendario della Pool Salvezza del Club Italia CRAI sarà quindi il seguente: 3ª giornata andata- 22/04/2021 ore 18:00 Olimpia Teodora Ravenna-Club Italia CRAI 4ª giornata andata – 17/04/2021 – ore 17:00 Club Italia CRAI-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio  5ª giornata andata – 14/04/2021 – ore 18:00 Itas Città Fiera Martignacco-Club Italia CRAI 1ª giornata ritorno – 02/05/2021 – ore 17:00 Cda Talmassons-Club Italia CRAI 3ª giornata ritorno – 11/04/2021 – ore 17:00 Club Italia CRAI-Olimpia Teodora Ravenna  4ª giornata ritorno – 28/04/2021 – ore 18:30 Sorelle Ramonda Ipag Montecchio-Club Italia CRAI 5ª giornata ritorno – 25/04/2021 – ore 17:00 Club Italia CRAI-Itas Città Fiera Martignacco (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Roma arriva Cutrofiano. Arciprete: “Partita in cui si lotterà dall’inizio alla fine”

    Di Redazione Archiviata la gara contro Macerata di domenica scorsa, le Wolves sono pronte per tornare sul taraflex casalingo e sfidare la formazione della Cuore di Mamma Cutrofiano nella prima di ritorno, anticipata questa settimana a sabato 26 marzo, con fischio di inizio alle ore 17. Le due squadre si affrontano per la prima volta in questa fase di Pool Promozione: l’incontro di andata, che avrebbe dovuto svolgersi lo scorso 28 febbraio, è stato infatti rinviato a data da destinarsi. Non ci sono perciò dei precedenti in questa stagione, ma sono più di uno i motivi per cui quello di domani sarà un grande incontro. Entrambe le corazzate scenderanno sul taraflex del Pala Fonte con l’obiettivo di portare a casa punti importanti e con tanta voglia di riscatto: se la mancata vittoria contro Macerata ha rallentato, seppur di poco, lo splendido percorso delle capitoline, Cutrofiano ha subìto tre sconfitte consecutive (Mondovì, Sassuolo, Pinerolo). L’Acqua & Sapone di coach Cristofani, che sta lavorando intensamente anche in vista di un recupero fisico di alcune giocatrici, userà tutte le carte a disposizione per difendere il suo secondo posto in classifica (47 punti) dalla squadra ospite guidata dal tecnico Carratù che si trova momentaneamente al settimo posto con 38 punti. Alessia Arciprete, schiacciatrice dell’Acqua & Sapone, commenta così la sfida casalinga: “Per me non è stato facile tornare in campo dopo più di un mese e mezzo di stop, ma ho fatto il possibile per cercare di recuperare la forma fisica e ora è giunta l’ora di lottare per i nostri colori. In questa nuova sfida, la voglia di riscatto è tanta. Dopo Macerata, siamo ripartite come sempre dalla palestra per mettere un tassello in più e migliorare giorno dopo giorno: lavorare bene in palestra durante l’allenamento ripaga sempre e ti permette di arrivare alla gara successiva con una marcia in più. Ed è per questo che quella di domani sarà una partita in cui si lotterà dall’inizio alla fine. Come per tutte le partite, noi pensiamo al nostro gioco restando unite e lucide punto dopo punto.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora 5 positività in casa Omag. Il resto del gruppo riprende ad allenarsi

    Di Redazione Continua il calvario legato ai contagi da Covid-19 per la Omag San Giovanni in Marignano: la società romagnola ha infatti comunicato che sono ancora 5 le giocatrici positive al coronavirus, compresa la prima, risultata positiva al tampone ormai due settimane fa. Per il resto del gruppo squadra si è conclusa il 25 marzo la quarantena disposta dall’autorità sanitaria: la formazione di Saja è dunque tornata ad allenarsi, sia pure in formazione notevolmente rimaneggiata, ma la data di ripresa delle gare resta avvolta nell’incertezza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea Olbia a caccia di una reazione contro Montecchio

    Di Redazione Arriva anche il giro di boa della Pool Salvezza per l’Hermaea Olbia, impegnata sabato alle 12 contro la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio nella prima giornata di ritorno della seconda fase. L’obiettivo, in casa biancoblù, è riscattare l’ultima sconfitta maturata in casa contro l’Olimpia Teodora Ravenna. Un match iniziato bene da Korhonen e compagne, che si sono poi smarrite alla distanza concedendo l’intera posta in palio: “Ci sono state due partite in una – analizza il tecnico dell’Hermaea Emiliano Giandomenico – nel primo set abbiamo affrontato una squadra con certe caratteristiche, poi improvvisamente cambiate nel secondo con lo spostamento del martello Guasti (spesso in sofferenza in ricezione, n.d.r.) nella posizione di opposto. Questo ci ha tolto dei riferimenti a livello tattico, siamo andati in difficoltà e il meccanismo si è inceppato“. “Purtroppo – prosegue l’allenatore – questa continua a essere una delle nostre caratteristiche: quando le cose girano bene sembriamo invulnerabili, poi, appena qualcosa va storto subentra la sfiducia e non riusciamo a riprenderci. La stessa, identica cosa era accaduta nella gara casalinga contro Torino. Purtroppo ci manca un leader tecnico che, in situazioni del genere, prenda in mano la squadra indicando la strada verso la reazione. In questo contesto dobbiamo comunque trovare delle soluzioni“. “Continuiamo a lavorare tantissimo in allenamento, ma è impossibile replicare la molteplicità dei fattori che subentrano in una gara – aggiunge Giandomenico – ed è proprio lì, a mio avviso, che arriva la crescita. Dobbiamo imparare a gestire con un approccio diverso questi momenti. Nella pallavolo ci sta: bisogna fare i conti con degli alti e dei bassi che vanno affrontati senza perdere lucidità. Domenica scorsa, nei numeri, non abbiamo fatto peggio di Ravenna, però a penalizzarci è stata la gestione emotiva delle difficoltà”. A Golfo Aranci arriva ora Montecchio, ultima nella Pool Salvezza con 6 punti e battuta a domicilio in 3 set nella sfida d’andata. Guai, però, ad abbassare la guardia: “La classifica non deve trarre in inganno – evidenzia il coach olbiese – Montecchio è una squadra con del potenziale. Hanno tante giovani che a tratti fanno molto bene, ma che poi, magari, vanificano tutto a causa di errori dovuti all’inesperienza. È accaduto questo anche nella gara persa mercoledì contro il Cus Torino, quando si sono presentate avanti sul 22-19 e poi hanno perso il set dopo alcuni servizi sbagliati. In precedenza avevano superato Montale e quasi strappato un punto a Busto Arsizio. Sono un avversario da prendere con le molle, e per vincere sarà necessario tenerle costantemente sotto pressione”. Fischio d’inizio sabato 27 marzo alle 12 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma LVF TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, contro Ravenna è già sfida decisiva

    Di Redazione L’inizio della fase conclusiva della Pool Salvezza coincide con il momento della verità per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio: reduce da un’assenza di due settimane dai match ufficiali, la squadra biancorossa è pronta a tornare al San Luigi per uno scontro quasi decisivo per quanto riguarda la qualificazione ai playoff 2021, quello con l’Olimpia Teodora Ravenna. Per le Cocche, che mercoledì non hanno potuto disputare la trasferta di Talmassons a causa dell’infelice situazione sanitaria del team friulano (il match sarà recuperato mercoledì 31 marzo), ci sono buone notizie in arrivo dall’infermeria: le situazioni critiche relative a Cecilia Nicolini e Barbara Garzonio risultano in via di completa risoluzione, con le due atlete già rientrate nei ranghi per la preparazione settimanale. Una notizia positiva soprattutto per quel che riguarda la palleggiatrice biancorossa, assente ormai da più di un mese e degnamente sostituita nel ruolo da Anna Lualdi: la Futura torna quindi ad avere tutte le armi a propria disposizione nel momento topico di questa fase. C’è da vendicare l’ultima uscita, che ha visto le ragazze di coach Lucchini soccombere in una prova poco brillante in quel di Martignacco: uno stop che deve essere cancellato anche grazie al fattore campo, elemento di cui le Cocche potranno usufruire in tre dei quattro incontri in programma nel girone di ritorno. La squadra che affronterà le bustocche in questo weekend è la più ostica del raggruppamento: si tratta della Olimpia Teodora Ravenna, attualmente appaiata alle biancorosse al primo posto ma con una miglior percentuale di vittorie e la possibilità di disputare un match in più rispetto alla Futura. La squadra guidata da Simone Bendandi è parsa in buona forma nell’ultima settimana, periodo di tempo in cui ha strappato 3 punti sul temibile campo di Olbia prima di chiudere in 4 emozionanti set la pratica Montale: il team romagnolo, già da subito ai vertici della Pool grazie ai punti accumulati nel girone Est, è destinato ad essere uno dei protagonisti assoluti di questa corsa playoff. La Teodora, che oltre ai punti del martello Rebecca Piva può contare sul graduale rientro in campo della schiacciatrice Laura Grigolo, vorrà restituire alla Futura la pariglia dopo un incontro di andata vinto da Zingaro e compagne ma chiuso con diverse tensioni e una espulsione. Il big-match di questa giornata di campionato avrà quindi inizio alle ore 17.00 di domenica 28 marzo, presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio; la gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com). La differita sarà invece disponibile in chiaro alle ore 21.00 di martedì 30 Marzo su One TV, al canale 112 del digitale terrestre. Futura e Ravenna si affronteranno domenica per la quarta volta nella loro storia, con i precedenti molto recenti e disputati tutti in Serie A2: le Cocche risultano in vantaggio nel matchup, in virtù della sconfitta per 3-1 subita nell’andata della Regular Season 2019/20 controbilanciata dalla vittoria casalinga nel ritorno (3-2) e dal trionfo corsaro nella prima giornata di questa Pool Salvezza (1-3). Matteo Lucchini: “La partita con Ravenna sarà un ‘dentro o fuori’ in cui troveremo una squadra in forma, che è riuscita a fare bottino pieno sia su un campo difficile come quello di Olbia sia in casa contro una Montale in crescita. E’ in un’ottima condizione, fortunatamente anche dal nostro lato questa è stata la settimana in cui tutte le atlete sono rientrate in organico: siamo carichi perché sappiamo di essere in un momento delicato della stagione, ma abbiamo a disposizione tutte le frecce al nostro arco. Sarà sicuramente una bella partita e spero sia meno nervosa rispetto a quella di andata, gli organici si equivalgono e credo che i dettagli faranno la differenza“. Barbara Garzonio: “Il nostro obiettivo sarà innanzitutto riscattarci dalla prestazione di Martignacco, che è stata veramente brutta sia a livello tecnico che come atteggiamento. Sapevamo sin dall’inizio che gli scontri diretti con Ravenna sarebbero stati decisivi, e l’andamento della Pool ha confermato le attese: è necessario fare 3 punti, dobbiamo essere concentrate sapendo che le nostre avversarie sono reduci da due vittorie importanti. Saranno inoltre agguerrite dopo quanto avvenuto nella partita di andata, quindi si prospetta una bella battaglia e noi siamo pronte a giocarcela“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato l’Eurospin Ford Sara Pinerolo in casa della lanciatissima Macerata

    Di Redazione Sabato le ragazze dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo saranno impegnate nell’insidiosa trasferta di Macerata contro la lanciatissima CBF Balducci HR. La squadra di coach Paniconi ha iniziato il nuovo anno a suon di importanti vittorie come la conquista della Coppa Italia, superando con grande autorità formazioni del calibro di Mondovì, Roma e Vallefoglia, squadre in corsa per la promozione in A2. Un ostacolo per certi versi insuperabile data la scia di importanti vittorie conquistate dalle maceratesi spinte da un entusiasmo che si autoalimenta da se per gli importanti successi, ma che proprio per questo deve essere uno stimolo in più per le pinerolesi, una di quelle sfide di alto livello che promettono grande spettacolo per gli amanti della pallavolo. La sfida di sabato sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com Appuntamento dunque sabato 27 marzo alle ore 17.30 con la prima giornata di ritorno della Pool Promozione Serie A2 Femminile (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino attende Martignacco. Venturini: “Cercheremo di sfruttare i nostri punti di forza”

    Di Redazione Domenica 28 marzo prima giornata di ritorno della Pool Salvezza del campionato di Serie A2 di volley femminile. Il Barricalla Cus Torino Volley giocherà in casa, Pala Gianni Asti ore 17.00, contro l’Itas Città Fiera Martignacco. Queste le parole di Anna Venturini: “Dopo la bellissima vittoria contro Montecchio domenica si torna a giocare con Martignacco, squadra forte in attacco e dalle spiccate doti fisiche. Noi cercheremo di sfruttare i nostri punti di forza per riuscire a rubare qualche punto alle avversarie. Sarà una partita tosta ma siamo pronte e cariche”. Domenica 28 marzo sarà possibile seguire la diretta streaming su LVF TV al seguente link: www.lvftv.com/subscription/. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano torna in campo. Sabato c’è la difficile trasferta a Roma

    Di Redazione Continua a singhiozzo la Pool Promozione 2021. In un calendario pesantemente condizionato dall’emergenza COVID, succede anche che le partite vengano rinviate a causa di cancellazioni di voli, così come successo proprio al CUORE DI MAMMA che, mercoledì scorso, non è sceso in campo al PalaCesari, poiché Marsala non ha avuto la possibilità di raggiungere il Salento. Un mondo dello sport messo a durissima prova e che, nonostante tutto, combatte a denti stretti per chiudere al meglio una stagione speriamo irripetibile. Una lotta di nervi che trasforma le società in eroine moderne, dovendo fronteggiare ogni giorno rigidissimi protocolli sanitari, bolle di isolamento e lunghissime trasferte (con costi di gestione enormemente lievitati). Con questo quadro sullo sfondo, il CUORE DI MAMMA sabato cerca di ritrovare il rettangolo di gioco. Il team di mister Carratù è chiamato ad una delle sfide campali della stagione, la trasferta di Roma. Le capitoline sono le più accreditate al salto di categoria, anche se non mancano di clamorosi passaggi a vuoto di cui, al momento, né sta approfittando Mondovì (ad oggi capolista solitaria in graduatoria). La squadra di mister Cristofani vanta individualità di categoria superiore, ma tutto questo non può che essere un ulteriore stimolo per le pantere salentine a far bene ed impegnarsi al massimo. D’altra parte in questa stagione le imprese del CUORE DI MAMMA contro le grandissime del campionato non sono mancate, come anche nelle passate stagioni, quando , per esempio, ci si impose contro Perugia (due stagioni orsono) sia all’andata che al ritorno (la stessa squadra che oggi è tra le prime 8 d’Italia nei play off scudetto). Forse è esagerato l’appellativo di “ammazza grandi”, ma M’Bra e compagne hanno sempre ben figurato contro tutte le avversarie superiori, almeno sulla carta. Appuntamento, dunque, questo sabato, alle ore 17.00, Palafonte, Roma. Come di consueto la partita sarà visibile in streaming per gli abbonati su www.lvftv.it. Per il CUORE DI MAMMA sarebbe un’impresa eccezionale cogliere proprio nella capitale la prima storica vittoria della Pool Promozione. I precedenti sono dalla parte salentina, quando, proprio due anni fa, la vittoria sul campo di Roma nella Pool Salvezza alla penultima giornata, consegnò alle pantere salentine la matematica certezza della permanenza in A2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO