consigliato per te

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona: presentata la domanda di iscrizione per la Serie A2

    Di Redazione La Seap Dalli Cardillo Aragona ha presentato la domanda di partecipazione al prossimo campionato di Serie A2. La società biancazzurra, come da regolamento e come da modalità indicate dalla Lega pallavolo Serie A Femminile, ha inviato tutti i documenti necessari per la richiesta di ammissione al secondo massimo campionato nazionale, quale società avente diritto come la “squadra migliore classificata nelle finali play off di Serie B1”. La scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è prevista per oggi alle ore 12 e nei prossimi giorni la documentazione sarà esaminata dalla competente Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo. Poi sarà reso noto l’elenco delle società che ufficialmente saranno al via per il campionato 2021-2022 che dovrebbero essere 22 divise in due gironi da 11 squadre. Con il sempre più probabile reintegro della Seap Dalli Cardillo Aragona, la Sicilia torna a essere una regione, insieme alla Lombardia e al Piemonte, con più società in A2, ben 4, con la partecipazione anche per la prossima stagione della Pallavolo Marsala (da anni in pianta stabile in serie A2), e delle new entry PVT Modica e Pallavolo Sicilia Catania provenienti dalla B1, società che hanno acquisito il titolo sportivo da altri club di A2. Il Presidente Nino Di Giacomo ha lavorato alacremente e in silenzio al complesso iter dei requisiti necessari al fine dell’ammissione che prevede, tra l’altro una fidejussione a garanzia per l’iscrizione in A2 e la costituzione di una società di capitali. A tal proposito il presidente Di Giacomo, nei giorni scorsi, ha avviato dei colloqui personali e ha raccolto tantissimi soci, molti dei quali imprenditori, nuovi e storici tifosi della squadra, che hanno sposato in pieno il nuovo progetto sportivo della Pallavolo Aragona. Vi sono dunque tantissime possibilità che la Seap Dalli Cardillo Aragona sia reintegrata in A2, come 22esima società avente diritto, per completare i due probabili gironi di 11 formazioni ciascuno. L’obiettivo è di tornare a regalare la Serie A2 alla provincia di Agrigento, ai tifosi e appassionati di pallavolo, e a tutti gli sponsor che continuano a sostenere la Seap Dalli Cardillo Aragona. In attesa di risposta, il Presidente Nino Di Giacomo è già proiettato alla costruzione della squadra che avrà sicuramente un nuovo allenatore, alcune riconferme eccellenti e tanti volti nuovi, soprattutto atlete giovani, per un roster competitivo anche in serie A2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, scambio di scoutman: ai saluti Raviolo, torna Gallotti

    Di Redazione A completare lo staff tecnico della Serie A2 Eurospin Ford Sara Pinerolo, il gradito ritorno nel ruolo di scoutman di Gustavo Gallotti, che già aveva svolto questo compito nelle passate stagioni. La società ringrazia e saluta con affetto Gabriele Raviolo per il prezioso contributo dato alla squadra nel bellissimo campionato appena trascorso, caratterizzato dalla grande professionalità. Uno scambio di testimone tra due amici che dà continuità all’importanza dell’attività di analisi dei dati statistici, sempre più strategica nella qualità del lavoro di alto livello. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo main sponsor per Martignacco: si chiamerà Itas CeccarelliGroup

    Di Redazione La Libertas Martignacco è lieta di annunciare una novità nel novero dei due main sponsor che storicamente abbinano il loro nome alla prima squadra del sodalizio presieduto da Fulvio Bulfoni. Da questa stagione, infatti, il marchio assicurativo Itas verrà affiancato da Ceccarelli Group, che a sua volta prende il posto di Città Fiera. Questo perché il legame della famiglia Ceccarelli con la Libertas è indissolubile e la volontà è quella di portare avanti il testimone lasciato dal compianto presidentissimo Bernardino. Per Città Fiera, comunque, non si tratta assolutamente di un passo indietro, poiché il marchio della famiglia Bardelli continuerà ad essere partner della Libertas come tanti altri sponsor. “La famiglia Ceccarelli – spiega Fulvio Bulfoni, presidente della Libertas Martignacco – si sente sempre fautrice e parte integrante del progetto Libertas intrapreso tanti anni fa dall’amico Bernardino. Come società non possiamo che ringraziare di cuore il figlio Luca Ceccarelli e la moglie Mariarosa Zermano, rispettivamente presidente e vice presidente di Ceccarelli Group, perché potremo proseguire la nostra attività in un certo modo e continuando ad essere una scuola formativa e di crescita per i giovani come desiderava Bernardino. Il nostro grazie va pure a tutti gli altri sponsor, come Città Fiera, che continueranno ad essere al nostro fianco e ci permetteranno di mantenere e consolidare lo sport di alto livello a Martignacco. Stiamo allestendo una squadra a immagine e somiglianza di coach Gazzotti. Con un bel mix tra confermate e nuove arrivate. Nei prossimi giorni annunceremo importanti novità…“. “Bernardino ci ha affidato una grande responsabilità come famiglia-azienda – afferma Mariarosa Zermano, vice presidente di Ceccarelli Group e moglie del compianto Bernardino – ed è per questo che ci è sembrato il modo migliore di proseguire, sostenendo quella che è stata la sua passione oltre che la sua dedizione a favore dello sport. In particolare, il suo impegno verso i giovani ha accompagnato la Libertas Martignacco al traguardo della serie nazionale di A2 femminile, privilegiando sempre la linea verde di crescita di futuri talenti. Grazie anche a tutte quelle persone e aziende che hanno e continuano a condividere la passione per questo meraviglioso sport della pallavolo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, annunciato lo staff tecnico per la prossima stagione

    Di Redazione Dopo la conferma dell’Head Coach Michele Marchiaro, la Società di Pinerolo ha il piacere di annunciare che faranno parte dello staff della Serie A2 anche i suoi più stretti collaboratori di questa stagione. Lo staff tecnico di Pinerolo sarà così composto: Alberto Naddeo: 2° AllenatoreMarco Sesia: Preparatore FisicoMichele Marchiaro: 1° AllenatoreAlessandro Reale: Team ManagerGiorgio Colombo: Assistente AllenatoreNei prossimi giorni sarà ufficializzato anche il nome del nuovo scoutman. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Lionetti è il nuovo vice allenatore e preparatore atletico della Sigel Marsala

    Di Redazione Nuovo componente per lo staff tecnico della Sigel Marsala 2021/2022 capeggiato da coach Davide Delmati. A Marco Lionetti, 43 anni, l’investitura di un compito delicato e fondamentale all’interno della gestione della squadra. Sarà il vice e ammirabile “consigliere” dell’allenatore Delmati nonchè preparatore atletico della Prima Squadra. Lavorerà nella doppia veste per raccogliere la sfida che gli ha posto la Sigel Marsala. Nelle ultime due stagioni sportive è stato un collaboratore di coach Cristiano Lucchi nel progetto giovanile avanzato da Casalmaggiore congiuntamente con Jesolo, che assumeva i connotati da sede logistica, dalla quale esperienza ha tratto grande insegnamento. Nel maschile è stato il secondo allenatore alla Monini Spoleto, realtà affermata di serie A. La presentazione che fa di sè il nuovo secondo allenatore della Sigel Marsala: “Sono partito da Cosenza da giocatore che ero ancora minorenne per arrivare alla serie A facendo tanta gavetta, girando 11 regioni italiane e più di 20 città in cui ho vissuto. Abbiamo vinto, con le mie squadre 5 campionati di B1 e 2 Coppe Italia. Ho avuto tanti bravi maestri da cui imparare e rubare il mestiere. Ho iniziato ad allenare già mentre giocavo, il primo cartellino da allenatore l’ho conseguito nel 2001! Mio fratello Valerio ha seguito il mio stesso esempio ed è diventato allenatore di terzo grado ancor prima di me. Negli ultimi 6 anni ho fatto 3 bienni molto importanti per la mia formazione personale da allenatore, il primo ed il direttore tecnico in B ad Orvieto, il direttore tecnico e poi il secondo in A2 alla Monini Spoleto (arrivando alla finale ed alla semifinale per la Superlega) e nelle ultime 2 stagioni lavorando fianco a fianco con Lucchi in un progetto giovanile femminile targato Casalmaggiore. Sono stato 5 anni Selezionatore Regionale della Calabria e d’estate mi occupo di Camp di pallavolo e Beach Volley; sono ormai prossimo a recarmi in Polonia (parto il 5 luglio dall’Italia, ndr) per il secondo anno consecutivo“ Le dichiarazioni di Marco Lionetti da nuovo membro dello staff tecnico della rinnovata Sigel Marsala. Queste, in sintesi, le sue parole: “Sono felicissimo di tornare al Sud-Italia. Mi piacerebbe portare la mia esperienza ed entusiasmo nello staff della Sigel Marsala. Come auspicio di tutti, per prima quello mio, mi offrirò a valido supporto di coach Delmati e puntare al totale coinvolgimento da parte mia in ogni aspetto del ruolo che ho accettato. Ringrazio la Società di Marsala per la fiducia. Sono pronto e determinato per la mia prima esperienza lavorativa in Sicilia“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lilliput, il presidente Salmaso: “Sonderò la disponibilità della città a darci una mano”

    Di Redazione Torna in Serie A2 Femminile la Lilluput Settimo Torinese dopo quattro anni di assenza. La formazione piemontese è riuscita ad imporsi in due gare sulla Clementina 2020 Volley staccando così il pass per la seconda serie nazionale. A parlare della promozione è stato il Presidente Ermes Salmaso nell’intervista rilasciata alla Cronaca Qui Torino. “È stata una bella sorpresa per tutti – afferma il patron Ermes Salmaso -. Abbiamo iniziato la stagione senza particolari aspettative se non quella di ben figurare, tenendo conto delle difficoltà del Covid-19 e dei costi. Le ragazze hanno accettato il nostro progetto e si sono anche tagliate i compensi. In fase di preparazione abbiamo dovuto fermarci per un mese e mezzo, per sei casi di positività. Quando siamo partiti, sono arrivate le prime vittorie e, per merito di coach Barbara Medici, del suo vice Giovanni Alberto Monteu e del resto dello staff, si è creato un gruppo molto compatto, che è stato il motivo principale dei risultati raggiunti. Il merito della società è stato di non aver mai creato pressioni. Alla fine della regular season, alle atlete ho detto che avevano già compiuto il loro dovere nei nostri confronti e che da quel momento in avanti avrebbero dovuto giocare per se stesse e per divertirsi“. Con la promozione in tasca, si tratta di capire se la Lilliput s’iscriverà alla seconda serie. “Da settembre – spiega Salmaso – avremo il nuovo Palazzetto a Settimo, con una capienza fino a 1.500 spettatori, e sarebbe bello giocarci in A2. Sonderò la disponibilità della città a darci una mano. Se ci fossero le condizioni sarei felice di disputare la categoria, in caso contrario non faremo il passo più lungo della gamba”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, Giulia Malvicini: “La felicità per la promozione è enorme”

    Di Redazione Iniziata la stagione con la maglia della Conad Alsenese, la palleggiatrice Giulia Malvicini ha concluso poi il campionato con l’Anthea Vicenza conquistando la promozione in Serie A2 Femminile. La sua felicità traspare dalle parole della stessa giocatrice nell’intervista rilasciata al quotidiano La Libertà. Se diciamo serie A cosa le viene in mente? “Sono molto contenta, è vero che era l’obiettivo e non una sorpresa, ma finché non ce l’hai in mano non puoi tirare il fiato. La felicità è enorme“. Anche perché non è stata proprio una passeggiata. Fin dai quarti di finale. “È vero. Nel match d’andata contro Porto Mantovano ci siamo trovate sotto 2-0 in trasferta, non è stata facile, ma lì si è vista la grinta che contraddistingue questa squadra e questo gruppo. Chiunque entrava riusciva a dare qualcosa in più di chi usciva in un momento di difficoltà e siamo riuscite a rimontare, spuntandola al tie break”. Nel match di ritorno, invece, un rotondo 3-0 a Vicenza. “È stato tutto più semplice, probabilmente ci eravamo già sbloccate a livello mentale e sapevamo già le difficoltà a cui saremmo potute andare incontro“.  Anche in semifinale è servita una grande Anthea nel derby veneto contro Verona. “Le mie compagne avevano già sfidato la Vivigas Arena durante la regular season ed era andata bene, ma all’andata abbiamo giocato malissimo, perdendo 3-1 e dovendo affrontare un nuovo cammino in salita”. Un ultimo duplice atto dove cambiava anche il contesto: non più un pronostico, seppur incerto, da rispettare, ma un vero e proprio braccio di ferro contro una formazione, Aragona, ai top della categoria. “In casa siamo state perfette, chiudendo 3-0, poi abbiamo battagliato in Sicilia. Dopo aver vinto il primo set, abbiamo ceduto nel secondo, ma la conquista del terzo parziale ha regalato la serie A, rendendo ininfluente il ko al tie break”. Come ha vissuto questa avventura a Vicenza? “Sono molto contenta di come sono stata accolta dal gruppo: hanno fatto sì che il loro sogno diventasse anche il mio. Inoltre, sono arrivata in un’ottima società con obiettivi ambiziosi“. Il tuo futuro? “Ancora da delineare. Mi piacerebbe comunque disputare un’annata da protagonista”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lilliput: la squadra più bassa d’Italia in serie A2. Ma ora serve lo sponsor

    Di Redazione Si sono conclusi ieri sera i Play Off Promozione di serie B1 femminile. Tra le sei formazioni promosse in serie A2 femminile, anche la Lilliput Pallavolo, di Settimo Torinese. Tra i festeggiamenti, non mancano i pensieri per il futuro. Come riporta il Corriere di Torino, infatti, la società sta cercando uno sponsor per poter garantire un’intera stagione in A2 femminile, mentre il comune di Settimo ha terminato la costruzione del nuovo palasport, di 1200 posti. “Restiamo tranquilli e felici, domani faremo festa tutti insieme. Poi ci riuniremo con gli altri dirigenti e prenderemo una decisione sul futuro, entro martedì” afferma il presidente Gianfranco Salmaso. Intanto, la coach Barbara Medici sottolinea un’altra impresa della Lilliput: “Siamo la squadra più bassa d’Italia! Eppure le ragazze ci hanno messo talmente tanta grinta da sopperire a qualsiasi difficoltà”. “Siamo partite che non eravamo neanche sicure di salvarci, poi è scattata l’alchimia tipica diquando si vince econ fortuna, forza dl gruppo, carattere emerito siamo diventate inarrestabili” continua la coach. LEGGI TUTTO