consigliato per te

  • in

    Tre punti importantissimi per Montecchio, battuta la Futura

    Di Redazione Il periodo pasquale del 2021 non sarà di sicuro ricordato tra i periodi più brillanti della storia della Futura Volley Giovani: sul campo della Ipag Sorelle Ramonda Montecchio le biancorosse trovano la quarta sconfitta consecutiva, rimandando nuovamente l’appuntamento verso il platonico obiettivo costituito da una doverosa reazione d’orgoglio. La prima fase del match aveva alimentato diverse speranze, con le Cocche aggressive nel muro-difesa ed assai concrete in fase offensiva; il 15-25 del set d’esordio non ha trovato continuità nella seconda frazione, quasi mai in discussione grazie ad un cambio di marcia della prima linea vicentina. La svolta dell’incontro arriva nel terzo periodo ed è dolorosissima: sopra di 5 punti (15-20) dopo un allungo degno dell’organico a disposizione, la Futura spegne completamente la luce e subisce un inspiegabile parziale di 8-0 che spedisce la combattiva Ipag sul 2-1 ai vantaggi, grazie soprattutto a Cagnin (top scorer con 23 punti). Le biancorosse tornano in campo frastornate e firmano il peggior set del loro incontro, subendo un 10-1 nelle battute iniziali che indirizzano la contesa a favore delle padrone di casa; i tre punti conquistati consentono alle venete di sorpassare Montale al penultimo posto e di compiere un deciso passo in avanti verso la salvezza, mentre Busto abbandona definitivamente ogni velleità di playoff e finisce a -6 dalla capolista Ravenna.Le biancorosse chiuderanno la loro stagione al San Luigi, con gli ultimi due incontri casalinghi programmati per l’11 (Martignacco) e il 25 Aprile (Talmassons). PRIMO SET: Assetto classico per la Futura che schiera Latham opposta a Nicolini, Michieletto e Carletti in posto 4, Frigo e Giuditta Lualdi al centro più Garzonio libero; Montecchio parte con le diagonali Scacchetti-Mangani, Battista-Cagnin, Bovo-Bartolini e Monaco libero. Le biancorosse colpiscono dal centro con Frigo e Lualdi in primo tempo, passando poi in vantaggio con Carletti (2-3); Lualdi mura la pipe avversaria per il 2-5, la imita Micheletto 3 azioni dopo (3-7). Battista trova la traiettoria giusta dai nove metri e Montecchio accorcia (5-7); scambio di favori in battuta, quindi Frigo spazza sottorete per il +5 bustocco (6-11, timeout Fangareggi). Il muro della Futura sale in cattedra e va a segno due volte consecutivamente (6-13); Nicolini insiste su Latham che risponde in maniera positiva (7-16), le padrone di casa faticano a passare tra le maglie del muro biancorosso e sull’8-18 il gioco viene nuovamente fermato. La Ipag trova un break tardivo con Cagnin (11-20) e riconquista il servizio solo grazie ad un errore offensivo avversario sul 13-21; la fast di Frigo porta al set point (15-24) subito concretizzato da Latham (15-25). SECONDO SET: Battaglia punto a punto ad inizio frazione, con Busto costretta a rintuzzare i mani-out delle avversarie (4-4); il primo vantaggio consistente è per la Ipag e arriva con l’affondo di Battista (7-5), la Futura pareggia subito con Latham (7-7). Nuovo scatto vicentino con la fast vincente di Bartolini (9-7), Battista realizza un nuovo ace e Lucchini decide di fermare il gioco (10-7); le padrone di casa volano a +4 con l’attacco dalla seconda linea di Mangani (12-8), è Frigo a riavvicinare le biancorosse con un bel muro (12-10). Un paio di errori offensivi riportano però la Ipag fuori dalla portata avversaria (16-11, timeout Busto); il muro delle ospiti è molto meno concreto del set precedente, Montecchio riesce a conservare il +5 con delle buone soluzioni offensive (19-14). La frazione si indirizza definitivamente sull’affondo di Battista da posto 4 (22-16); Cagnin piazza un nuovo mani-fuori per il set point (24-18) ed è lei stessa a chiudere (25-18). TERZO SET: è da dimenticare l’inizio della frazione per le biancorosse, subito sotto 3-0 e incapaci di costruire in maniera adeguata; Latham viene fermata a muro per il 5-1, nell’azione successiva Zingaro entra su Carletti. La schiacciatrice biancorossa accorcia con una doppietta da posto 4 (6-4), il set si fa più intenso ma la Futura fatica a controbattere ai diagonali della Ipag (9-6); due errori in fila delle padrone di casa rimettono il risultato in equilibrio (9-9), un lob della solita Cagnin rimette però Montecchio avanti (11-9). Il doppio affondo di Latham porta ad una nuova parità al punto 12, è Lualdi in fast a trovare l’agognato sorpasso (13-14); l’attacco di Mangani ha una traiettoria troppo lunga e porta le biancorosse a +2 (14-16), la bella difesa di Garzonio propizia il punto di Michieletto al rientro in campo dopo il timeout chiamato da Fangareggi (14-18). La numero 5 bustocca sale in cattedra e colpisce nuovamente per il 15-20, non basta però a fermare l’irruenza vicentina che con il muro su Latham si riporta sotto di 2 lunghezze (18-20); due azioni dopo Bovo approfitta di una ricezione errata e impatta sul 20-20, quindi la Ipag passa addirittura in vantaggio forzando l’errore offensivo bustocco (21-20). Il parzialone vicentino prosegue colpendo ancora una volta Latham a muro (23-20), la Futura riesce ad arrivare al pari (23-23) ed annulla il set point casalingo con Latham (24-24); l’americana subisce però il suo quinto muro nella frazione che vale il 26-24. QUARTO SET: Zingaro rimane nel sestetto; la Futura fa sentire l’incisività sottorete già vista nella prima frazione e si porta sullo 0-3 con Lualdi; è l’ennesimo fuoco di paglia per le ospiti, che sul turno al servizio di Cagnin si dimenticano di ricevere (5-3). Le biancorosse non passano più in attacco, tra muri subiti e affondi in rete (8-4); Lucchini cambia la diagonale, togliendo Nicolini e Latham e inserendo Carletti e Anna Lualdi, ma la sinfonia si fa sempre più nera (10-4). A Montecchio basta stringere le maglie della difesa per fare quello che vuole anche su rally prolungati (Scacchetti, 13-5); Vecerina prende il posto di Michieletto, la Futura si rianima con la coppia Zingaro-Carletti solo sul 15-7. Un mini-parziale ospite (16-11) non trova continuità e viene fermato da Cagnin in posto 2 (18-12); la ricezione tradisce ancora una volta le biancorosse che spariscono dal campo sulla palla-beffa giocata dalle padrone di casa (21-13). Vecerina passa bene sopra il muro vicentino (21-16, timeout Ipag), Lualdi tenta una disperata rimonta a muro (22-17); Cagnin porta la Ipag al match point (24-18), Busto ne annulla tre ma è proprio Cagnin a mettere la firma sulla quarta sconfitta consecutiva bustocca (25-21). LE INTERVISTE Elisa Vecerina (schiacciatrice Busto Arsizio): “E’ un momento difficile, dove tutte le giocatrici sono in un periodo mentale negativo; i risultati non arrivano schioccando le dita e, nonostante il lavoro che stiamo svolgendo in palestra, a causa delle nostre difficoltà del momento riusciamo a mettere in campo il 50% di quello che potremmo dare”.Federica Carletti (schiacciatrice Busto Arsizio): “E’ stata una bruttissima partita e ci dispiace tantissimo; Montecchio ha meritato la vittoria per avere espresso un buon livello di gioco, siamo state aggressive nel primo set ma nei successivi tre avremmo dovuto dimostrare più cinismo per rendere concrete diverse rimonte nel punteggio”. TABELLINO: Ipag S.lle Ramonda Montecchio – Futura Volley Giovani 3-1 (15-25, 25-18, 26-24, 25-21) Ipag S.lle Ramonda Montecchio: Bovo 12, Battista 10, Canton, Mangani 17, Covino ne, Scacchetti 4, Imperiali ne, Bartolini 9, Brandi, Monaco (L), Rosso ne, Cagnin 23. All. Fangareggi. Battuta: errate 3, ace 7. Ricezione: 37% positiva, 18% perfetta, errori 1. Attacco: 37% positività, errori 19, murati 13. Muri: 8.Futura Volley Giovani: Veneriano ne, Nicolini, Michieletto 11, Vecerina 2, Latham 14, A.Lualdi, Frigo 8, G.Lualdi 11, Sormani ne, Carletti 9, Garzonio (L), Zingaro 6. All. Lucchini. Battuta: errate 6, ace 1. Ricezione: 47% positiva, 23% perfetta, errori 7. Attacco: 35% positività, errori 7, murati 8. Muri: 13. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2: i risultati della settima giornata della Pool Salvezza

    Di Redazione [IN AGGIORNAMENTO..] Ha l’occasione di rinsaldare il primato della Pool Salvezza l’Olimpia Teodora Ravenna, che guida il raggruppamento con 35 punti, a +3 su Busto Arsizio (che però ha disputato due gare in più) e +4 su Martignacco (la cui partita contro Olbia è stata rinviata per un caso di positività tra le sarde). Le romagnole di Simone Bendandi ospiteranno il giorno di Pasqua il Barricalla Cus Torino, ovvero l’ultima squadra che le ha fermate (3-2 al PalaGianniAsti) prima delle tre vittorie consecutive.  Fanalino di cosa Montecchio che se la vedrà con la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Il successo è l’obiettivo della truppa di Mario Fangareggi, ma dall’altra parte del campo arriverà una formazione che vorrà riscattare le recenti sconfitte che hanno allontanato l’obiettivo primo posto. POOL SALVEZZADomenica 4 aprile, ore 17.00Olimpia Teodora Ravenna – Barricalla Cus Torino 1-0 (25-19)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 0-1 (15-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Diop: “La grande reazione di squadra ci ha fatto conquistare i tre punti”

    Di Redazione L’Acqua & Sapone Roma Volley Club chiude con una splendida vittoria il primo dei cinque match previsti per il mese di aprile: sul taraflex del Pala Scoppa, Papa e compagne vincono a punteggio pieno contro Soverato (23-25; 21-25, 21-25) e si prendono la vetta (53 punti) della classifica provvisoria seguite da Mondovì (51). Contrariamente da quanto può suggerire il 3-0 finale, la gara ha avuto ritmi molto intensi. Nei primi due set le padrone di casa sono state sempre vicine nei parziali, conducendo a tratti i primi 2 set. Le capitoline hanno potuto distendersi solo nel terzo, grazie al gioco di buon livello espresso da tutto il sestetto e agli innesti vincenti di Adelusi e Diop, schierate sapientemente da coach Cristofani nei momenti salienti della gara. Sul tabellino, emergono le prestazioni di Decortes e Papa (14 e 13 punti). In doppia cifra anche Cogliandro (12). La top scorer è però Shields che ne ha messi a referto 19. Bintu Diop, opposto dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, ha commentato così il match: “Il mio ruolo nel doppio cambio? Sicuramente entrare e aiutare la squadra a chiudere il set. Non è semplice descrivere a parole quello che in quel momento mi frulla per la testa, so per certo però che ogni volta entro in campo con la voglia di trasformare in punto le alzate di Purashaj e vincere ad ogni costo. Ed è quel che successo a Soverato insieme alla grande reazione di squadra che ci ha permesso di portare a casa tre punti importanti per il nostro percorso. Daremo il massimo tutta la settimana per poter arrivare pronte alla partita di sabato prossimo e dare il nostro massimo. Da adesso fino alla fine dovremo continuare ad affrontare ogni avversaria allo stesso modo, senza sottovalutare nessuna” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio a caccia di punti contro la Futura

    Di Redazione Nella gara casalinga di domenica contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio delle ex Michieletto e Carletti, la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio prova a tornare in campo con la voglia di riscatto e necessità assoluta di conquistare punti. Coach Mario Fangareggi prova a decifrare la partita che attende le vicentine: “Giochiamo contro un team che conosciamo, l’abbiamo già affrontato nella gara d’andata della Pool Salvezza dove siamo anche riusciti e metterlo in difficoltà. Negli ultimi incontri le nostre avversarie non hanno raccolto molti punti e stanno cambiando molto a livello di formazione e di gioco. Dobbiamo puntare sulla nostra lucidità e sulla capacità di sfruttare le occasioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Con una grande prova di squadra Talmassons vince anche a Montale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Continua il momento magico della Cda Talmassons, che dopo il successo su Busto Arsizio si impone in quattro set anche sul campo dell’Exacer Montale, conquistando tre punti preziosi per la classifica della Pool Salvezza. Exacer Montale-Cda Talmassons 1-3 (25-22, 21-25, 21-25, 18-25)Exacer Montale: Pinali 4, Gentili 10, Lancellotti 1, Brina 21, Fronza 9, Botarelli 14, Bici (L), Aguero 8, Rubini 1, Cigarini, Blasi, Saccani. Non entrate: Venturelli (L). All. Tamburello. Cda Talmassons: Vallicelli 3, Tirozzi 16, Nardini, Cutura 17, Dalla Rosa 13, Mazzoleni 14, Ponte (L), Barbazeni 9, Bartesaghi 6, Pagotto, Norgini (L). All. Barbieri. Arbitri: Marconi, Nava. Note: Durata set: 29′, 28′, 29′, 24′; Tot: 110′. CLASSIFICA POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna** 35; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Città Fiera Martignacco** 31; Geovillage Hermaea Olbia* 27; Barricalla Cus Torino* 23; Cda Talmassons**** 21; Club Italia Crai**** 19; Exacer Montale* 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio** 6.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Acqua & Sapone Roma sbanca Soverato e balza al comando

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] L’Acqua & Sapone Roma Volley Club si regala una Pasqua da prima in classifica: grazie al successo in tre set sul campo del Volley Soverato, la squadra della capitale scavalca al comando della Pool Promozione la LPM Bam Mondovì, a parità di partite disputate. Gara combattuta nonostante il punteggio finale, con Soverato che impensierisce le giallorosse in tutti e tre i parziali senza però riuscire a riaprire l’incontro. Volley Soverato-Acqua & Sapone Roma Volley Club 0-3 (23-25, 21-25, 21-25)Volley Soverato: Mason 10, Riparbelli 4, Shields 19, Lotti 7, Meli 5, Bortoli 2, Barbagallo (L), Piacentini 1, Ferrario (L), Nardelli. Non entrate: Bianchini, Cipriani, Salimbeni. All. Napolitano. Acqua & Sapone Roma Volley Club: Arciprete 4, Rebora 5, Decortes 15, Papa 12, Cogliandro 11, Guiducci 2, Spirito (L), Diop 8, Adelusi 3, Purashaj. Non entrate: Giugovaz, Picchi (L), Consoli, Bucci. All. Cristofani. Arbitri: Colucci, Stancati. NOTE – Durata set: 25′, 24′, 25′; Tot: 74′. CLASSIFICA POOL PROMOZIONEAcqua & Sapone Roma Volley Club 53; Lpm Bam Mondovì 51; Megabox Vallefoglia**** 44; Cbf Balducci Hr Macerata* 43; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 42; Sigel Marsala 40; Cuore Di Mamma Cutrofiano** 38; Green Warriors Sassuolo* 34; Omag S.Giov. In Marignano**** 33; Volley Soverato* 33.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora Ravenna attende il Cus Torino per la sfida di Pasqua

    Di Redazione Dopo le tre vittorie in 7 giorni della scorsa settimana, che l’hanno proiettata in solitaria in vetta alla classifica della Pool Salvezza di Serie A2, l’Olimpia Teodora Ravenna torna in campo per il turno pasquale ospitando al PalaCosta il CUS Torino. Nella partita in programma al PalaCosta per domenica 4 aprile alle ore 17, Ravenna proverà quindi a prolungare la striscia positiva di vittorie, cercando anche il riscatto dopo la sconfitta per 3-2 subita all’andata in Piemonte. Per la Conad, oltre a Chiara Poggi, ancora out per l’infortunio alla caviglia di settimana scorsa, indisponibile anche Greta Monaco, sempre a causa di un guaio alla caviglia. Saranno aggregate alla prima squadra dal settore giovanile Giorgia Candolfini e Sara Fontemaggi. Arbitri del match saranno Simone Fontini e Andrea Clemente. Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Arriviamo a questa gara da un buon momento, perché nove punti in tre partite sono un ottimo bottino, soprattutto a livello di fiducia e consapevolezza. Abbiamo fatto una settimana di allenamenti un po’ rattoppati avendo perso Monaco oltre a Poggi, ma fortunatamente, grazie al supporto della squadra di B2 di Delgado, siamo riusciti a lavorare in buon numero. Inutile nascondere che c’è un po’ di stanchezza perché il campionato è lungo e faticoso, ma abbiamo ritrovato un buon ritmo di gioco e le ultime tre partite sono andate in crescendo a livello di qualità. Quello che mi aspetto dal match contro Torino è una qualità di gioco superiore rispetto a quella espressa all’andata e son convito che saremo in grado di farlo, poi vedremo il risultato. Fin dalla prima partita della Pool Salvezza lavoriamo per arrivare primi, ora puntiamo a rimanerci e la cosa positiva è che dipende solo da noi. Il percorso che abbiamo fatto ci ha aiutato molto, perché le ragazze sono state brave a uscire da un momento non facile. Sono sempre state molto disponibili e so che saranno in grado di lottare ancora per il traguardo“. Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”. La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV, con il commento di Marco Ortolani, e sarà inoltre trasmessa in differita su Teleromagna (canale 74 del Digitale Terrestre), martedì sera alle 21. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO