consigliato per te

  • in

    La CDA Talmassons vince ancora contro Montale: 3-1 in Friuli

    Di Redazione La CDA ritrova solo dopo tre giorni l’Exacer Montale sul proprio cammino in questa pool salvezza. Barbieri ripropone il sestetto vincente nella prima sfida con Vallicelli in regia, capitan Tirozzi e Dalla Rosa in banda, Cutura opposto, Nardini e Mazzoleni al centro con Ponte libero. Dopo un inizio di set in equilibrio tre errori delle ospiti e primo break per Talmassons 10 a 7. Due muri di Nardini e Mazzoleni e un attacco di Cutura e la CDA si porta sul 15 a 11 costringendo Montale al primo time out. La CDA si esalta anche in difesa con l’alternanza dei due liberi costringendo le ospiti all’errore 17 a 13. Tirozzi segna il 19 a 14 e secondo time out per le ospiti. Talmassons gestisce il vantaggio e Tirozzi chiude il set sul 25 a 19. Nessun cambio per Barbieri a inizio secondo set. Un ace di Cutura porta Talmassons avanti per 5 a 4. Montale approfitta di un calo in ricezione della CDA e su un errore in attacco si porta avanti per 8 a 5 costringendo Barbieri al primo time out. Con Vallicelli in battuta, Tirozzi e Cutura in attacco sorpasso Talmassons 12 a 11 e primo time out per le ospiti. Sul 13 a 12 entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Montale non molla e si porta avanti per 15 a 13 costringendo Barbieri al primo time out. Sotto 20 a 18 entra Barbazeni per Nardini. Capitan Tirozzi riporta sotto Talmassons 21 a 20. Cutura segna il pareggio 21 pari e secondo time out per le ospiti. Scambio lunghissimo chiuso da Barbazeni 23 a 21. Montale non molla 24 pari. Sotto 29 a 28 rientra Dalla Rosa per Bartesaghi e sul 29 pari entra Pagotto in battuta per Mazzoleni. Un attacco di Cutura, anche oggi molto efficace, e un ace di Tirozzi chiudono il set per Talmassons sul 33 a 31. Rimane in campo Barbazeni nel terzo set che si apre con una difesa spettacolare di Dalla Rosa. Tirozzi in battuta e un muro di Barbazeni portano subito avanti la CDA 4 a 1. Dalla Rosa bene anche in attacco 7 a 4 e primo time out per le ospiti. Un potente attacco di Cutura e un muro di Barbazeni tengono a distanza Montale 12 a 9. Ora Talmassons si esalta anche in difesa 16 a 10 e time out per le ospiti. Un ace di Alghero riporta sotto Montale 16 a 14 e primo time out per la CDA. Sul 18 pari Barbieri chiama il secondo timeout. Si gioca punto a punto muro di Mazzoleni 20 pari. Entra Pagotto in battuta per Mazzoleni. Tre ace delle ospiti CDA sotto 24 a 20. Il set si chiude per Montale sul 25 a 21.Una CDA con molta rabbia per il set perso parte subito forte e con un muro di Barbazeni sul 5 a 1 costringe le ospiti al primo time out. Ace di Dalla Rosa e buona difesa di Ponte 12 a 6. Un paio di errori di Talmassons costringono Barbieri al primo time out sul 12 a 9. Avanti 16 a 13 entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Un muro di Bartesaghi e un ace di Cutura Talmassons rimane avanti per 19 a 16. Grande difesa di Norgini con Tirozzi che porta la CDA sul 21 a 17. Muro di Vallicelli 22 a 17. Sul 23 a 18 entra Pagotto per Mazzoleni in battuta. Uno scambio lunghissimo è chiuso da Tirozzi 24 a 18. Ancora lei chiude il match sul 25 a 19. Una partita dai toni agonistici elevati con buone difese da entrambe le parti che premia una CDA che conferma la crescita delle ragazze di Barbieri. Top score dell’incontro Cutura e Tirozzi vere trascinatrici della CDA entrambe con 21 punti. CDA Talmassons-Exacer Montale 3-1 (25-19,33-31, 21-25, 25-19) CDA Talmassons: Barbazeni Karin, Norgini Maria Chiara (L2), Dalla Rosa Francesca, Nardini Daniela, Mazzoleni Monica, Vallicelli Cecilia, Feruglio Rebecca, Cutura Hana, Pagotto Sofia, Ponte Genni (L1), Bartesaghi Giulia e Tirozzi Valentina (K)Allenatore: Barbieri Leonardo e Vice: Cinelli Stefano Exacer Montale: Cigarini, Bici (L2), Blasi, Pinali, Gentili, Brina, Lancellotti, Rubini, Aguero, Cioni, Saccani, Botarelli, Fronza e Venturelli (L1)Allenatore:Tamburello Ivan e Vice: Zagni Tommaso Arbitri: Nicola Traversa e Denis Serafin (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox Vallefoglia ritrova il sorriso contro Sassuolo, dopo la lunga assenza dal campo

    Di Redazione Preziosa vittoria della Megabox Vallefoglia, che dopo un mese di assenza dai campi da gioco ha battuto in tre set l’insidiosa Green Warriors Sassuolo e ha ritrovato morale e punti dopo la dolorosa rinuncia forzata alla semifinale di Coppa Italia e, pur priva di Bertaiola e Dapic, si è presa una bella rivincita dopo la sconfitta di un mese fa in trasferta. Inizio equilibrato del primo parziale, il primo mini-break è di Pamio (6-4) subito ricucito da Salinas. Torna a +2 la Megabox (9-7 Pamio), Costagli mura per il +3, poi un ace di Balboni fissa il punteggio sull’11-7 e Barbolini chiama time-out. Un’infrazione della palleggiatrice ospite Spinello e una magia di Pamio allungano il break sul 13-7. Un nuovo muro di Costagli mantiene il +6, ma Sassuolo non molla e torna a -3 (12-15). Costagli ricaccia indietro le ospiti, ora si combatte punto a punto: un ace di Antropova riporta Sassuolo a -2 (15-17), la pipe di Pamio mantiene avanti la Megabox. È sempre la schiacciatrice biancoverde a siglare il 19-15, per il secondo time-out di Barbolini. Due errori in fila delle ospiti riportano la Megabox al +6 (22-16), Pamio si guadagna sette set-point, chiude al primo Costagli (25-17). Nel secondo set si riparte testa a testa: un errore di Bacchi fa scappare Sassuolo (4-6), ma Pamio riaggancia subito. Due errori di Antropova e Dhimitriadhi portano avanti la Megabox (8-6) e Barbolini chiama time-out. Colzi e Pamio allungano (11-7), un ace di Balboni e due muri in fila di Costagli e Colzi siglano il +7 (15-8), per il nuovo time-out ospite. Antropova spara fuori il 16-8 (massimo vantaggio per le tigri). Salinas ricuce a -5 (12-17), poi sbaglia il servizio. Un muro su Bacchi fa riavvicinare le ospiti (18-14), Kramer è chirurgica sotto rete (19-14), ma ora Sassuolo ha ritrovato fiducia. Una magia di Balboni e un errore di Antropova ridanno fiato alle tigri (21-15), Salinas guadagna un mini-break (22-18), Pamio strappa cinque set-point: le murano il primo, Colzi getta fuori il secondo, chiude proprio Pamio dopo uno scambio combattutissimo (25-21). Nel terzo set Antropova trova subito il primo mini-break (3-1), ma Bacchi impatta. Sassuolo torna avanti con Salinas (6-3), Antropova ribadisce il +3 (8-5), quando Bonafede cambia Costagli con Stafoggia. Il muro su Bacchi e l’attacco di Busolini su ricezione lunga fa scappare Sassuolo a +5 (6-11), per il primo time-out di Bonafede. L’ace di Antropova sigla il 12-6, ma la Megabox non si arrende. Due splendide difese di Stafoggia riaccendono le compagne, Pamio mette a segno il -2 (10-12), e stavolta tocca a Sassuolo chiamare time-out. Pamio trova il 13-14, Stafoggia pareggia con un pallonetto, poi sbaglia la palla del 15-15 e Sassuolo trova il nuovo mini-break. Antropova mura Bacchi (era la palla del 17-17), Busolini tira out la palla del +3 ma Salinas mantiene avanti le sue con la pipe del 20-18. Nuovo time-out di Bonafede, una infrazione di seconda linea di Bacchi dà il 21-19 alle ospiti. Antropova sbaglia e riporta il set in parità a 21, Pamio sorpassa con un diagonale sulla riga e Barbolini chiama tempo. Un muro sulla stessa Pamio (Megabox un po’ disattenta) riporta in parità Sassuolo a 22, si finisce in volata. Bacchi trova il 24-23, Antropova pareggia e poi sorpassa (24-25). Kramer pareggia, Bacchi strappa il 26-25 ma la battuta di Costagli resta sul nastro. Bacchi tocca l’asticella (26-27), un’invasione ospite pareggia i conti. Salinas trova il 28-27, Pamio pareggia. Kramer piazza un ace con un pizzico di fortuna, poi chiude Pamio (30-28). Nel dopopartita, questo il commento dell’allenatore della Megabox Fabio Bonafede: “In questa partita è stato preponderante l’aspetto agonistico più che quello fisico. Abbiamo combattuto dando tutto quello che avevamo, ma si è visto alla distanza come tante delle ragazze non fossero ancora tornate al top della forma. Abbiamo finito sulle ginocchia, ma nonostante avessimo ripreso gli allenamenti solamente da una settimana, la squadra è stata capace di portare via tre punti in soli tre set contro un’avversaria che all’andata ci aveva battuto. Avevamo una rivincita da prenderci con loro, e ce la siamo presa tutta. Ora abbiamo davanti un tour de force, ma guarderemo il nostro futuro partita per partita. Ci apprestiamo ad una trasferta durissima sotto tutti gli aspetti a Marsala, sabato pomeriggio: affrontare un viaggio così lunga con una sconfitta sulle spalle sarebbe stato molto pesante. Invece abbiamo strappato una vittoria anche più facilmente di quanto mi aspettassi, benissimo così”. MEGABOX VALLEFOGLIA-GREEN WARRIORS SASSUOLO 3-0 (25-17, 25-21, 30-28)MEGABOX: Balboni 5, Pamio 28, Colzi 8, Costagli 5, Bacchi 5, Kramer 7; Bresciani (L), Durante, Stafoggia 2. N.e. Ricci.  All. Bonafede.GREEN WARRIORS: Busolini 5, Spinello, Salinas 11, Civitico 6, Antropova 20, Dhimitriadhi 7; Falcone (L), Pelloni, Pasquino. N.e. Zojzi, Magazza, Bisegna, Ferrari, Montagnani. All. Barbolini.ARBITRI: Dell’Orso e Feriozzi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo espugna il Pala Scoppa di Soverato dopo una lunga maratona

    Di Redazione È stata una bellissima partita quella disputata al Pala Scoppa con i complimenti che vanno ad entrambe le squadre per aver dato vita ad una partita incerta fino alla fine, conclusasi per 3-2 in favore di Pinerolo. Soverato non ha mai mollato e anche quando si è trovato sotto di molti punti è riuscita a rimontare e portare i set ai vantaggi. La vittoria sarebbe stata meritata ma le ospiti non hanno comunque rubato nulla. Soverato in campo con Bortoli al palleggio e la statunitense Shields opposto, al centro Riparbelli e Piacentini, schiacciatrici capitan Lotti e Chiara Mason con libero Barbagallo. Risponde coach Marchiaro per l’ Eurospin schierando l’ ex Boldini in palleggio e Zago opposto, al centro Akrari e Gray, schiacciatrici Fiesoli e Bussoli, il libero è Fuori.Partenza con le due squadre in paritá, 5-5, con le locali che provano ad allungare dopo un punto di Piacentini e Shields, 14-10;time out per le piemontesi. Contro break ed è Soverato questavolta a chiamare time out sul 14-13. Le squadre rispondono colpo su colpo e si assiste a delle belle giocate sul taraflex del Pala Scoppa. Soverato è avanti 19-17. Fase importante del primo set e c’è il secondo time out per coach Marchiaro. Allunga ancora Soverato, 22-17, ma non molla l’Eurospin e si rifá sotto, 22-20, con coach Napolitano che chiama time out. Squadre vicine, 23-22, ma arrivano due palle set per le locali che chiudono con un bel muro di Shields per 25/22. Andamento uguale anche ad inizio secondo parziale con il punteggio in paritá 10-10, con le calabresi che vanno sul piú due, 16-14, ma Pinerolo è lì a tallonare le avversarie. Di nuovo paritá 16-16; sorpasso Eurospin e time out per Soverato sotto adesso 16-18. Soverato si riavvicina e si trova ad una lunghezza sul 19-20 con time out per le ospiti. Finale di set sul filo del rasoio, 21-21, e Soverato va avanti 22-21 ma arriva il controsorpasso 22-23 e, giustamente, Napolitano chiama time out. Al rientro in campo, dopo il pareggio di Mason, Pinerolo guadagna un set point ,23-24, subito annullato da Riparbelli. Si va ai vantaggi. Altra palla set annullata da Soverato che conquista la prima opportunità per fare suo il set sul 26-25, ma è ancora paritá. Parziale che si allunga. Ancora Shields, 27-26, ma niente da fare. Situazione ferma sul 28-28 ed è Pinerolo a chiudere 28/30 con l’ex Boldini. Soverato accusa il colpo e nella prima parte del terzo set è costretta a rincorrere le ospiti avanti 8-12; non mollano le padrone di casa che dimezzano lo svantaggio e sul 12-14 coach Marchiaro ferma il gioco per chiamare time out. Doppio ace di Riparbelli e parità adesso 14-14; di nuovo piú tre per Zago e compagne, 17-20, ma le biancorosse spingono e si rifanno sotto, 20-21, con time out piemontese. Zago porta Pinerolo sul 21-23, time out Soverato. Al rientro, ace per l’Eurospin che guadagna così tre set point, 21-24. Annullati da Soverato e squadre ancora ai vantaggi, 24-24. Sempre Shields dalla battuta e arriva il set point per le ioniche che dopo l’errore di Zago chiudono 26/24. Parte forte Pinerolo e sullo 0-3 subito time out per le padrone di casa. Sullo 0-5 mini break Soverato adesso a meno due, 3-5. Riallungano le ragazze di Marchiaro, 3-9 e piú avanti sul 12-19. Sotto 15-22 break di sei a zero e set ancora riaperto, 21-22 con coach Marchiaro che corre ai ripari chiamando time out. Punto a punto, 22-23, ma arrivano due palle set Pinerolo. Chiude Gray 22/25 e si disputerà dunque il time break. Inizio quinto set che sorride a Pinerolo, 2-5, ma Soverato c’è. Time out locale. Raggiunge la paritá Soverato sul 6-6, con le ospiti avanti al giro di boa per 6-8. Anche questo set, quindi, viaggia all’insegna dell’equilibrio di questo match bellissimo al Pala Scoppa. Prova Ada llungare la compagine di Marchiaro e sul punteggio di 8-11 è time out per le ragazze del presidente Matozzo. Chiude Zago la partita vincendo il time break 9/15. Ritorna a muovere la classifica la compagine calabrese che si porta a trentaquattro e domenica prossima, ci sarà la trasferta che vedrà nuovamente di fronte le due squadre per la terza di ritorno della pool promozione. Volley Soverato-Eurospin Pinerolo 2-3 (25/22; 28/30; 26/24; 22/25; 9/15) VOLLEY SOVERATO: Mason 17, Lotti, Cipriani ne, Nardelli 5, Shields 39, Salimbeni, Barbagallo (L), Piacentini 8, Bianchini, Riparbelli 9, Bortoli 3, Meli 5, Ferrario (L). Coach: Bruno Napolitano EUROSPIN PINEROLO: Casalis ne, Fiori (L), Allasia ne, Bussoli 2, Boldini 5, Zago 34, Fiesoli 2, Buffo 13, Gray 11, Akrari 14. Coach: Michele Marchiaro ARBITRI: Chiriatto Stefano – Zingaro Marco (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag torna in campo. Fiore: “Dobbiamo solo togliere un po’ di polvere”

    Di Redazione Tempo di ripartenza in casa San Giovanni in Marignano. La Omag, infatti, è tornata finalmente in palestra a distanza di un mese dallo stop forzato causa Covid che aveva contagiato 5 atlete. La squadra riprenderà le gare Sabato 10 Aprile a Roma contro l’Acqua e Sapone Volley Group, dopo l’ultima gara giocata al 7 marzo con Pinerolo. È il capitano delle marignanesi, Emanuela Fiore, intervistata dal Corriere di Romagna Forlì, a fare il punto della situazione partendo dal contagio Covid: “Sapevamo che poteva accadere, ma un conto è parlarne, un altro è esserci dentro. Al di là de i timori per le tue compagne e anche per te stessa, ci ha fermato in un momento decisivo della stagione. Stare in quarantena da sani, inoltre, non è stato facile. Soprattutto dal punto di vista psicologico, almeno per una come me. Sulla sfida contro le capitoline la numero 4 la analizza così: “Dobbiamo e vogliamo vincere, pur sfidando una delle squadre più forti del campionato. Ci credo ancora a vincere. Come ci credono tutte le mie compagne. È vero che dal punto divista fisico non siamo al massimo, come è vero che in un mese giocheremo otto partite, ma siamo arrivati a un punto dove l’allenamento può benissimo essere la partita. La costruzione di squadra, il modo di giocare, certi automatismi, oramai sono nostri, si tratta solo ditogliere un po’ di polvere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si ritrovano Talmassons e Montale. Due recuperi anche in Pool Promozione

    Di Redazione Mercoledì 7 aprile in campo per la Serie A2 femminile: si disputano tre recuperi. In Pool Promozione tornano in campo dopo un lungo stop Vallefoglia e Sassuolo, mentre Soverato affronta Pinerolo; in Pool Salvezza va in scena il remake della sfida del sabato di Pasqua tra Talmassons e Montale. POOL PROMOZIONEValida per la terza giornata è la sfida, in programma alle 17.00 al PalaScoppa, tra Volley Soverato ed Eurospin Ford Sara Pinerolo, che si affronteranno due volte nel giro di quattro giorni, visto che domenica 11 aprile è previsto il match di ritorno tra le due compagini che, ad oggi, sono separate da nove punti in classifica.  “Con Soverato abbiamo andata e ritorno ravvicinati, una formula simile a quella dei Play Off – rileva Michele Marchiaro, coach di Pinerolo –. Sarà quindi interessante sotto il profilo dell’approccio. Soverato è una squadra che gioca una pallavolo innovativa e particolarmente aggressiva. Mordono sempre dal primo punto e se lasci scoperto il fianco fatichi a rientrare in partita. Il giocare a casa loro, ovviamente complica ancora di più le cose. Noi andiamo sempre con la curiosità del nuovo avversario e con la voglia di continuare la caccia alla quota Play Off che noi abbiamo fissato a 46 punti; quindi bisogna andare avanti partita dopo partita“.  Alle 18 Megabox Vallefoglia e Green Warriors Sassuolo si affronteranno nel posticipo della settima giornata. Per entrambe le formazioni si tratta di un rientro in campo dopo lo stop imposto dal Covid-19. Le tigri biancoverdi, che tuttora ambiscono al primo posto della Pool Promozione, furono bloccate dai contagi all’interno del gruppo squadra alla vigilia delle finali di Coppa Italia e costrette a dare forfait nella semifinale. Quasi un mese di stop anche per le neroverdi, che occupano l’ottavo posto e sono in lizza per l’accesso ai Play Off.  “Finalmente torniamo a giocare, non vedevamo l’ora di farlo – assicura Fabio Bonafede, coach della Megabox –. Speriamo si tratti del definitivo ritorno alla normalità per la nostra squadra, potendo riprendere a giocare e ad allenarci con continuità, anche se incompleti: abbiamo ancora due ragazze alle prese con esami e tamponi. Siamo al momento decisivo di una stagione lunghissima, per la quale lavoriamo da metà luglio. Abbiamo raggiunto con largo anticipo la salvezza, nostro obiettivo principale. Ora speriamo tutti di poterci dedicare solo al lavoro in palestra, per migliorare il nostro livello di prestazioni e poterci giocare fino in fondo le nostre possibilità anche nella seconda fase della stagione“. “Partendo da un punto di vista prettamente sportivo, posso dire che abbiamo ripreso gli allenamenti da una settimana e tutto sommato stiamo bene – spiega Enrico Barbolini, coach della Green Warriors –. Nelle due settimane di isolamento, abbiamo cercato di lavorare individualmente come potevamo, ma ovviamente giocare e lavorare sul campo è una cosa diversa. Comunque siamo soddisfatti ed aspettiamo con curiosità la partita contro Vallefoglia per capire come stiamo e per testare tutti quegli aspetti che si possono valutare chiaramente solo con una partita ufficiale. Prima della sosta stavamo giocando una buona pallavolo, che ho ritrovato anche in questi allenamenti ma le partite di campionato sono sempre un’altra cosa: siamo comunque ottimisti e scenderemo in campo con lo spirito di sempre“. POOL SALVEZZADopo essersi affrontate sabato pomeriggio in Emilia, CDA Talmassons ed Exacer Montale si ritrovano qualche chilometro più a nord per un’altra sfida molto delicata, soprattutto per quanto riguarda le nerofucsia. Digerita la sconfitta subita, le ragazze di coach Tamburello, con la conseguente vittoria di Montecchio su Busto Arsizio, si sono ritrovate fanalino di coda della Pool Salvezza a meno due dalle venete. “Rigiocare subito contro le stesse avversarie? Al di là di Talmassons, i punti che ci servono per la salvezza dipendono da quanto saremo in grado di contenere i nostri momenti di buio – spiega Martina Brina, schiacciatrice della Exacer –. Quindi quale sia l’avversario conta fino a un certo punto. Tutto può ancora succedere anche se il tempo stringe, ma servono punti e la chiave la possiamo trovare solo dentro la nostra squadra“. Stato d’animo opposto per le friulane di Leonardo Barbieri, reduci da due successi convincenti contro Busto Arsizio e appunto Montale. “In queste due ultime partite sicuramente la catena battuta, muro e difesa sta funzionando molto bene – precisa coach Barbieri –. Stiamo toccando molti palloni a muro e siamo ordinati in difesa e questo ci consente di fare molti break. Fisicamente stiamo bene anche perché dopo tanti mesi abbiamo la possibilità, a parte Cristante, di utilizzare tutta la rosa. Questo ci permette, pur dovendo giocare molte partite, di riuscire a gestire anche le forze reali a livello fisico. Vogliamo continuare su questa strada dopo aver raggiunto il primo obiettivo che era la salvezza. Per quanto riguarda domani sappiamo che è una partita per loro molto importante. Ci aspettiamo quindi una squadra molto determinata sotto ogni punto di vista“. SERIE A2 FEMMINILEPOOL PROMOZIONE 3° GIORNATAMercoledì 7 aprile, ore 17.00 (diretta LVF TV)Volley Soverato – Eurospin Ford Sara Pinerolo ARBITRI: Chiriatti-Zingaro 7° GIORNATAMercoledì 7 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Dell’Orso-Feriozzi CLASSIFICALpm Bam Mondovì 54 (5); Acqua & Sapone Roma Volley Club 53 (6); Megabox Vallefoglia 44 (8); CBF Balducci HR Macerata 43 (5); Eurospin Ford Sara Pinerolo 42 (7); Sigel Marsala 40 (6); Cuore Di Mamma Cutrofiano 38 (5); Green Warriors Sassuolo 34 (7); Omag San Giovanni in Marignano 33 (8); Volley Soverato 33 (5).(tra parentesi le partite ancora da disputare) POOL SALVEZZA2° GIORNATAMercoledì 7 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)CDA Talmassons – Exacer Montale ARBITRI: Traversa-Serafin CLASSIFICAOlimpia Teodora Ravenna 38 (4); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32 (2); Itas Città Fiera Martignacco 31 (5); Geovillage Hermaea Olbia 27 (4); Barricalla Cus Torino 23 (3); Cda Talmassons 21 (7); Club Italia Crai 19 (7); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 9 (4); Exacer Montale 8 (4).(tra parentesi le partite ancora da disputare) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox in campo con Sassuolo, Bonafede: “Finalmente torniamo a giocare”

    Di Redazione Torna in campo dopo un mese la Megabox Vallefoglia, bloccata dalla pandemia Covid-19 alla vigilia delle finali di Coppa Italia e costretta a dare forfait nella semifinale. In attesa di recuperare le tre partite del girone di andata con Marsala, Roma e Pinerolo, la squadra biancoverde affronterà domani, mercoledì 7 aprile alle 18 al PalaDionigi di Montecchio la Green Warriors Sassuolo nella seconda giornata del girone di ritorno della Poule Promozione del campionato di serie A2 femminile. Nella gara di andata, ultima partita giocata dalle tigri, Sassuolo la spuntò in quattro set. L’incontro, diretto dagli arbitri Dell’Orso e Feriozzi, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, giovedì 8 aprile alle 21 (canale 111) e alle 22.35 (canale 11), con il commento di Camilla Cataldo. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Al termine della partita, in collaborazione con Room 48 Boutique, sarà premiata la MVP dell’incontro. Parola a Fabio Bonafede, allenatore delle tigri: “Finalmente torniamo a giocare, non vedevamo l’ora di farlo. Speriamo si tratti del definitivo ritorno alla normalità per la nostra squadra, potendo riprendere a giocare e ad allenarci con continuità, anche se incompleti: abbiamo ancora due ragazze alle prese con esami e tamponi. Siamo al momento decisivo di una stagione lunghissima, per la quale lavoriamo da metà luglio. Abbiamo raggiunto con largo anticipo la salvezza, nostro obiettivo principale. Ora speriamo tutti di poterci dedicare solo al lavoro in palestra, per migliorare il nostro livello di prestazioni e poterci giocare fino in fondo le nostre possibilità anche nella seconda fase della stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora un faccia a faccia tra Montale e Talmassons. Brina: “Ci servono punti”

    Di Redazione Appena quattro giorni dopo l’ultima volta, l’Exacer Montale e la Cda Talmassons si ritrovano di fronte a campi invertiti per recuperare la 2ª giornata della Pool “Salvezza” di Serie A2.Si sono “studiate” il 3 aprile scorso, e adesso si ritrovano nuovamente di fronte. Talmassons e Montale si ritrovano qualche chilometro più a nord per un’altra sfida molto delicata, soprattutto per quanto riguarda le emiliane. Dopo la brutta sconfitta subita sabato scorso, le ragazze di coach Tamburello, con la conseguente vittoria di Montecchio su Busto Arsizio, si sono ritrovate fanalino di coda a meno due dalle venete. Una situazione dunque delicata in casa nerofucsia, con la società del presidente Barberini che adesso non può davvero sbagliare le prossime due partite (Talmassons e Montecchio). Morale diametralmente opposto per quanto riguarda le due squadre, con Montale reduce da due sconfitte in fotocopia e con Talmassons che da quando ha ripreso a giocare dopo lo stop per il Covid, ha battuto prima Busto Arsizio e poi la stessa Montale. Friulane che in caso di vittoria metterebbero un serio sigillo sulla salvezza, mentre, lato Montale, una vittoria darebbe ossigeno in vista dello scontro diretto di domenica prossima a Castelnuovo Rangone contro Montecchio. Le due squadre sono separate in classifica da undici punti (con le friulane che però hanno tre partite in meno rispetto alle emiliane). I tre precedenti tra le due squadre sorridono a Talmassons che contro Montale ha sempre vinto (due volte nella scorsa stagione oltre al successo di sabato scorso). A presentare la sfida di domani contro le friulane, è la schiacciatrice Martina Brina. Ecco le sue parole. “Queste nostre difficoltà nel gestire il vantaggio iniziale derivano, secondo me, da un fattore puramente mentale. Abbiamo dimostrato di affrontare ogni match con la giusta carica. Il problema è che arriva un momento in cui, di punto in bianco e quasi inspiegabilmente, questa carica viene oscurata da un loop negativo che ci travolge e dal quale non riusciamo più a riemergere. Rigiocare subito contro le stesse avversarie? Al di là di Talmassons, i punti che ci servono per la salvezza dipendono da quanto saremo in grado di contenere i nostri momenti di buio. Quindi quale sia l’avversario conta fino a un certo punto. La vittoria di Montecchio su Busto Arsizio? Eravamo consapevoli che, come noi, anche le nostre dirette avversarie per la salvezza avrebbero fatto di tutto per fare punti. Fa parte del gioco e questo non cambia le carte in tavola. Tutto può ancora succedere anche se il tempo stringe, ma servono punti e la chiave la possiamo trovare solo dentro la nostra squadra.”Il fischio d’inizio tra Cda Talmassons ed Exacer Montale è fissato per le ore 18:00 di domani, mercoledì 7 aprile, presso la palestra comunale di Talmassons (UD). Gli arbitri del match saranno Nicola Traversa e Denis Serafin (segnapunti: Enrica Bittolo). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO