consigliato per te

  • in

    Martignacco, Cortella: “Busto è un’ottima squadra. Finalmente tornerò in panchina”

    Di Redazione Domenica, alle 17, l’Itas Città Fiera Libertas Martignacco scenderà in campo a Busto Arsizio nella terza di ritorno della Pool salvezza di serie A2 femminile: diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com. «Busto è un’ottima squadra – dice la schiacciatrice Sara Cortella -, ma ce la metteremo tutta per fare del nostro meglio e replicare la bella prestazione dell’andata. Sono state diverse le partite in cui purtroppo non sono potuta stare al fianco delle mie compagne. Domenica, dopo finalmente un lungo periodo, tornerò in panchina con loro a supportarle e a spronarle. Infatti, sono molto emozionata e non vedo l’ora. Sarà di sicuro una grande gioia riassaporare il clima partita». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, domani in campo a Marsala. Bonafede: “Trasferta difficile contro un avversario ostico”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia torna in campo domani, sabato 10 aprile, alle 17 al Palasport “Bellina” di Marsala contro le padrone di casa della Sigel nell’incontro valido per la terza giornata di ritorno della Poule Promozione. La Megabox, attualmente terza in classifica con 47 punti alle spalle di Mondovì (54 punti) e Roma (53 punti) dovrà poi recuperare le due partite dell’andata della Poule con Pinerolo e la stessa Roma, rinviate per il contagio che ha interessato il mese scorso le atlete biancoverdi. Le padrone di casa sono seste con 40 punti, in piena corsa per la qualificazione ai play-off promozione. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 13 aprile alle 21.55 (canale 11) e mercoledì 14 aprile alle 13 (canale 111). Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Così presenta la partita l’allenatore delle tigri Fabio Bonafede: “Si tratta di una trasferta difficile contro un avversario ostico che ci ha già dato moltissimo filo da torcere, impegnandoci fino al tie-break, nei quarti di finale di Coppa Italia. Sono una buona squadra, sbagliano poco e sono molto attenti in difesa. Alle qualità tecniche della Sigel si aggiungono le difficoltà logistiche di un viaggio molto lungo e faticoso che non potremo fare in aereo. Affrontiamo questa Poule Promozione una partita per volta, cercando di trarre da ogni impegno ciò che saremo in grado di raccogliere con le nostre forze e il nostro impegno. Siamo nel bel mezzo di un percorso a tappe da vivere giorno per giorno, con la curiosità di chi vuole scoprire dove ci porterà. La stagione è ancora lunga”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia da Roma il tour de force della Omag San Giovanni in Marignano

    Di Redazione Sabato 10 aprile alle ore 17 andrà in scena al Palafonte di Roma la partita tra Acqua & Sapone Roma Volley Club e Omag S.Giovanni in Marignano valevole per il terzo turno di ritorno del Pool Promozione. Si tratta della prima partita dopo lo stop forzato per le ragazze di coach Saja, che devono ritrovare ritmo gara e stimoli lasciati in sospeso dal successo per 3-2 contro Pinerolo per fronteggiare la capolista in cerca di punti importanti in chiave play off. Questo match segna lo scontro con un’altra ex “Zia” tanto cara al pubblico marignanese: l’opposta Clara Decortes, che al momento sta trascinando Roma a suon di punti. La squadra capitolina, infatti, addirittura con una partita in meno, è in vetta alla classifica a meno 1 da Mondovì, forte del suo bottino che attualmente recita 17 vittorie e 5 sconfitte. L’Acqua & Sapone Roma si presenta alla sfida dunque consapevole del suo valore, dopo un perentorio 3-0 contro Soverato e con la voglia di portarsi a casa punti per rimanere in testa al gruppo. Spazio ora a Ilaria Bonvicini che, dopo la quarantena e il recente ritorno in palestra, ci racconta le impressioni sulla partita di sabato: “Penso che sabato sarà una partita impegnativa, noi veniamo da un periodo di inattività e stiamo ritrovando il ritmo gara, mentre Roma è una squadra molto attrezzata che ha ambizioni molto alte e combatterà fino alla fine per la promozione; è una formazione che fa dell’attacco il loro punto di forza ed ha nel suo roster sia giocatrici di grande esperienza che giovani atlete di grande talento“. “Sarà sicuramente una battaglia – continua Bonvicini – così come lo sarà con tutte le altre squadre di questa Pool Promozione, ma noi avendo già raggiunto il nostro obiettivo affronteremo ogni partita in modo più spensierato e sono convinta che potremo giocarcela con tutte muovendo la classifica e classificandoci definitivamente come spina nel fianco delle squadre più attrezzate grazie al nostro punto di forza: muro-difesa. Giocando così possiamo divertirci, fare il nostro e perché no, toglierci anche delle belle soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea Olbia, domenica e lunedì il doppio confronto con Talmassons

    Di Redazione Dai 14 giorni di isolamento al doppio impegno ravvicinato. Non ci sono mezze misure per l’Hermaea Olbia, che si appresta a ricevere il CDA Talmassons per due scontri diretti del tutto particolari. Domenica alle 17 le due formazioni si affronteranno per la 3° giornata di ritorno della Poule Salvezza, mentre lunedì alle 19 si disputerà, sempre a Golfo Aranci, il recupero del match d’andata che si sarebbe dovuto originariamente giocare in Friuli lo scorso 14 marzo. Una misura straordinaria stabilita di concerto dalle due società e dalla Legavolley Femminile per velocizzare il completamento della stagione. L’Hermaea ha fortunatamente superato l’emergenza Covid: l’intero gruppo squadra si è sottoposto nei giorni scorsi a un nuovo ciclo di tamponi che hanno dato esito negativo. Terminata la quarantena, dunque, la squadra gallurese tornerà ad allenarsi nella giornata di venerdì per preparare, in condizioni del tutto inusuali, le due gare contro il sestetto di Barbieri. Coach Emiliano Giandomenico ha affrontato con filosofia lo stop forzato: “E’ capitato già varie volte di doverci fermare proprio nei momenti in cui la squadra si stava esprimendo bene – spiega – all’inizio me la prendevo con la sfortuna, poi ho imparato ad accettare ciò che sfugge al mio controllo. L’isolamento è stato pesante, specie dal punto di vista mentale. La cosa davvero importante, però, è che questa situazione non ha portato a dei risvolti negativi in termini di salute. Stiamo tutti bene e siamo pronti a ripartire”. Nelle due settimane di isolamento l’Hermaea non si è fermata: “Le ragazze hanno seguito un piano di lavoro fisico a carico naturale per limitare il più possibile i danni – evidenzia – abbiamo, inoltre, indicato loro degli esercizi utili a mantenere il contatto con il pallone. Il tutto compatibilmente con le attrezzature di cui potevano usufruire a casa. Nei pochi allenamenti che avremo a disposizione prima delle due gare cercheremo di prepararci a dovere e, soprattutto, di lavorare sul fronte della prevenzione infortuni. Una ripresa così repentina dopo due settimane di stop può essere pericolosa in questo senso. Cercheremo di gestirla al meglio”. Nella stagione segnata dal Covid ogni scenario è possibile. L’Hermaea ha accettato la situazione e, tra domenica e lunedì, cercherà di conquistare altri punti utili per migliorare la classifica: “Giocheremo al massimo delle nostre possibilità – evidenzia ancora il tecnico – arriviamo da una situazione anomala, ma non per questo saremo una vittima sacrificale. Sono convinto che la squadra farà bene”. Talmassons segue le biancoblù in classifica a 3 punti di distanza e arriva dai successi su Montale e Busto Arsizio: “Affrontiamo una squadra in trend positivo – sottolinea – dopo l’interruzione a causa del Covid hanno vinto tre gare consecutive mostrando una buona pallavolo. La schiacciatrice Tirozzi e l’opposto croato Cutura sono i due perni di una squadra complessivamente molto buona. Batterle non sarà semplice ma siamo pronti a fare la nostra parte”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio impegno casalingo per la Futura Volley Giovani. Si inizia con Martignacco

    Di Redazione Si profila un doppio impegno casalingo per la Futura Volley Giovani in questa parte finale del campionato 2020/21: le Cocche avranno quindi la possibilità di invertire la rotta e chiudere la serie negativa direttamente tra le mura amiche, con due sfide da ritenersi importanti soprattutto dal punto di vista dell’orgoglio. C’è voglia di riscatto nell’ambiente biancorosso, dopo quanto avvenuto negli ultimi 20 giorni passati senza vittorie: la battuta d’arresto a Montecchio ha di fatto precluso anche l’ultimo obiettivo stagionale costituito dalla qualificazione ai playoff, ma società e gruppo non hanno intenzione di chiudere l’annata senza una svolta positiva. Come detto, si tornerà a giocare al San Luigi: un fattore come sempre importante, unito al ritorno alla piena forma fisica di tutto il gruppo a disposizione di coach Lucchini – fatto salvo l’apporto di Benedetta Sartori, sempre più vicina a concludere il periodo di riabilitazione – e che dovrà costituire un ulteriore stimolo per il team bustocco. Altro sentimento che sicuramente sarà presente in Zingaro e compagne è la voglia di riscatto: il match di campionato prevede infatti l’incrocio con la Itas Città Fiera Martignacco, team che ha aperto la “serie nera” della Futura con la secca vittoria per 3-0 in Friuli del 14 Marzo scorso. L’attuale terza forza della Pool, forte dei 31 punti conquistati in 21 incontri, può nutrire ancora flebili speranze di agguantare la quasi irraggiungibile Ravenna in cima al raggruppamento; per infastidire l’Olimpia necessiterebbe di vincere tutti gli ultimi 5 incontri a disposizione, impresa assai difficile ma alla portata di un gruppo come quello guidato da Marco Gazzotti. La Itas può infatti puntare su individualità di spicco come la coppia di esterne Smirnova e Pascucci, mattatrici della gara di andata, oltre all’apporto del centrale Viola Tonello, alla precedente gestione della Futura Volley Giovani dal 2010 al 2013. Si tratta quindi di un incontro molto aperto sulla carta: il match inizierà alle ore 17.00 di domenica 11 Aprile, e sarà disputato al Palasport San Luigi di Busto Arsizio. La gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre. PRECEDENTI E CURIOSITA’ Terzo incontro ufficiale tra Futura e Martignacco, con i precedenti entrambi appannaggio della squadra udinese, vittoriosa per 3-2 nella Pool Promozione 2019/20 e per 3-0 nell’andata della Pool Salvezza 2020/21. Quello di domenica sarà però il primo match tra le due squadre a Busto Arsizio. LE PAROLE IN BIANCOROSSO Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quella di domenica sarà un’altra partita molto impegnativa, Martignacco ha fatto un campionato simile al nostro vivendo delle situazioni sfavorevoli ma ha un organico probabilmente superiore al nostro, senza intoppi avrebbe potuto puntare ai playoff. In questo momento della stagione è difficile fare un punto della situazione: tutte i team stanno viaggiando per inerzia poichè questo campionato è stato un po’ una maratona. Ce la giocheremo sulle energie residue e sulle motivazioni: arriviamo da un periodo negativo e dobbiamo mettere in campo tutto quello che abbiamo dentro, per provare a portare a casa punti nelle ultime due gare dando fondo a tutte le energie“.Francesca Michieletto (schiacciatrice Busto Arsizio): “La nostra aspettativa è quella di giocare tutta un’altra partita rispetto all’andata: le ultime due partite saranno al San Luigi quindi le affronteremo in un modo diverso, in più questi incontri saranno importantissimi per noi sotto il profilo del morale dopo gli ultimi risultati. Dovremo dimostrare di poter vincere contro un ottimo team come Martignacco, ci meritiamo di terminare nel migliore dei modi una stagione molto difficile che ci ha visto fare molti sacrifici in palestra; abbiamo voglia di mettere una pietra sopra alle ultime prestazioni“. GLI ALTRI MATCH DELL’8^ GIORNATA Club Italia Crai – Olimpia Teodora RavennaGeovillage Hermaea Olbia – Cda TalmassonsExacer Montale – Ipag S.lle Ramonda MontecchioRiposa: Barricalla CUS Torino LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZA Olimpia Teodora Ravenna 38 (22 gare)Futura Volley Giovani 32 (24 gare)Itas Città Fiera Martignacco 31 (21 gare)Geovillage Hermaea Olbia 27 (22 gare)Cda Talmassons 24 (20 gare)Barricalla CUS Torino 23 (23 gare)Club Italia Crai 19 (19 gare)Ipag S.lle Ramonda Montecchio 9 (22 gare)Exacer Montale 8 (23 gare) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro turno casalingo per la Sigel Marsala. Domani arriva Vallefoglia

    Di Redazione Usufruisce, come da calendario, di un nuovo turno casalingo sabato 10 aprile la Sigel Marsala di coach Daris Amadio. Dopo essersi incrociati un mese fa nel quarto di Finale di Coppa Italia di categoria, i sestetti di Marsala e Vallefoglia si danno appuntamento in campionato per prendere parte all’8^giornata (3°turno del girone di ritorno) di Pool Promozione. Concentramento di questo scontro diretto sarà la struttura di proprietà comunale “Fortunato Bellina”. Abituati ormai a quello che si tratta se non altro di un paradosso temporale, la circostanza curiosa è che le due formazioni si daranno battaglia senza aver giocato il match di andata nelle Marche, saltato per preminenti ed ovvie ragioni sanitarie. Megabox, come noto, ha terminato in pole-position il girone d’appartenenza e si è presentata in questa post-season con una base di quarantuno punti. Nella Pool il cammino delle pesaresi è stato bruscamente interrotto dalla situazione sanitaria emergenziale del gruppo-squadra costato il forfait nella semifinale di Coppa nel derby interamente marchigiano che si prospettava contro colei che qualche giorno dopo avrebbe trionfato nella finalissima di Rimini: CBF Balducci HR Macerata. Un’emergenza che ha dato solo il tempo alla squadra di coach Fabio Bonafede di disputare la prima giornata a fine febbraio e far proprio lo scontro diretto con risultato pieno con Lpm Bam Mondovì appaiando le pumine e Acqua&Sapone Roma Volley Club in testa a quota quarantaquattro. Ora il rientro verso quella decantata normalità e finanche alla competizione, è avvenuto mercoledì 7 aprile contro la formazione di Green Warriors Sassuolo. Il ritorno in campo dopo un mese lontano dai campi da gioco non poteva essere più bello: tre set a zero casalingo al PalaDionigi (25/17; 25/21; 30/28) nonostante le assenze di Bertaiola e del neoarrivo Dapic, prelevata dalla A2 di Talmassons nel mercato di dicembre. Un successo che permette di fare un balzo in avanti a qurantasette punti e a rilanciare le ambizioni di primo posto aritmeticamente ancora possibile. Un elemento distintivo delle tigri biancoverdi, tra le cui fila milita l’ex capitano lilybetano Silvia Bertaiola, è sicuramente il fondamentale della difesa. A questo proposito, tra i riferimenti della squadra c’è il libero Giulia Bresciani che nelle Marche ha ritrovato il tecnico avuto a inizio carriera a Bolzano. Il libero di Pietrasanta (Lucca) la scorsa estate assieme ad Alice Pamio, (altra pedina di spicco assieme alla esperta pariruolo Lucia Bacchi), ha lasciato San Giovanni in Marignano per sposare la causa della Megabox. Tra le esperienze precedenti, la Bresciani annovera anche l’annata in A1, 2018/2019, a Chieri. Sottorete promette spettacolo il duello a colpi di classe tra registe: Ilaria Demichelis da una parte e Martina Balboni, ex Acqua&Sapone Roma Volley Club, dall’altra. Balboni, classe 1991, ex tra le altre di Pavia, Bergamo e Monza. Dal suo canto, la Sigel Marsala Volley ha cominciato la sua settimana il lunedì dell’Angelo. La Prima Squadra ha messo intensità e spirito di abnegazione in ogni sessione d’allenamento. Tutto l’ambiente è carico a molla e lo staff tecnico, come suo solito, ha lavorato sui particolari e molto bene. Domani, vigilia del match, mezza giornata di lavoro con un allenamento tecnico al “Fortunato Bellina”.  Nel primo mattino di sabato il consueto risveglio muscolare, nel pomeriggio, invece, sfida per l’alta classifica al Vallefoglia. E proprio dell’imminente incontro ha parlato la marsalese Alessandra Mistretta, la più giovane della nostra truppa e tra le protagoniste con un paio di salvataggi difensivi del finale di gara contro Macerata in cui è venuto fuori un successo previo ricorso al tie-break. Ecco quanto dichiarato dal libero classe 2002: “Vallefoglia è un avversario tra quelli più forti del campionato, incrociato dalla Sigel già nella partita da dentro o fuori di Coppa Italia, dandole del filo da torcere. Ecco come questa partita ci offre l’occasione di rifarci. Sappiamo come la nostra sfidante arrivi da un lungo periodo senza essere scesa in campo e dal confronto sabato cercheremo di averne vantaggio anche da questo aspetto. La squadra che arriva a Marsala la ritengo forte e completa in tutti i fondamentali e non solo in difesa“. Così come da vigenti protocolli anti-contagio da SARS-CoV-2, al PalaBellina l’ingresso sarà riservato ai rispettivi staff tecnici, ai gruppi dirigenziali e ai soli giornalisti accreditati. Tifosi e appassionati, invece, potranno seguire le sorti dell’incontro, seppure da dietro uno schermo, attraverso il live streaming che verrà garantito da “La Tr3” per conto di “LVF TV“, la web-tv della Lega Volley Femminile. Ulteriori modi per avere contezza sull’andamento in tempo reale dell’incontro saranno l’aggiornamento punto a punto dal sito www.legavolleyfemminile.it o dalla pratica app della Lega Volley Femminile. Direzione di gara affidata agli arbitri Giovanni Ciaccio di Palermo e Sergio Pecoraro di Altofonte (Pa). Fischio di inizio sabato 10 aprile alle ore 17,00 in un PalaBellina che disporrà ovviamente delle “porte chiuse” per il proliferarsi del periodo pandemico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Balboni: “Non era facile tornare in campo così”

    Di Redazione MVP della partita, la palleggiatrice della Megabox Vallefoglia Martina Balboni racconta la vittoria contro la Green Warriors Sassuolo, giunta ad un mese esatto dall’ultima partita disputata dalla sua squadra, poi fermata per Covid e costretta a rinunciare alla semifinale di Coppa Italia. “Non era facile tornare in campo con solo una settimana di allenamenti sulle spalle, e prive di due nostre compagne. Siamo scese in campo molto concentrate e abbiamo disputato una buona partita contro una formazione giovane ma molto insidiosa se lasciata giocare. Nel terzo set siamo un po’ calate di intensità e loro sono state brave ad approfittarne. Per noi era importante portare a casa i tre punti nel più breve tempo possibile, e chiudere in tre set è stato molto utile per risparmiare energie in un periodo duro come questo. Con Sassuolo avevamo perso l’ultima partita prima della pausa in casa loro, e tenevamo molto a prenderci la rivincita. Davanti abbiamo sette partite in una ventina di giorni, a cominciare dalla prossima complicatissima trasferta a Marsala dove non potremo andare in aereo a causa delle cancellazioni dei voli. Il mercoledì successivo saremo di nuovo in trasferta a Roma. Avremo poco tempo per riposare, ma speriamo di tornare presto al completo”. La Megabox Vallefoglia tornerà in campo già sabato 10 aprile alle 17 a Marsala contro le padrone di casa della Sigel nell’incontro valido per la terza giornata di ritorno della Poule Promozione. La Megabox dovrà poi recuperare le due partite dell’andata della Poule, rinviate per il contagio che ha interessato le atlete biancoverdi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Guasti: “Stiamo dimostrando di aver voltato pagina”

    Di Redazione L’Olimpia Teodora Ravenna ottenendo un fondamentale 3-0 interno contro il Barricalla Cus Torino continua la corsa solitaria in vetta: le romagnole rafforzano il primato, che al termine della seconda fase qualificherà per i Play Off Promozione, grazie a una prova continua e determinata soprattutto nei primi due set. Il terzo set è letteralmente interminabile: le piemontesi annullano 6 match point e Ravenna, la quale a sua volta cancella addirittura 11 palle set alle avversarie di cui 9 consecutive (dal 30-31 al 38-39). L’ace di Piva vale il vantaggio sul 40-39 per le romagnole e alla fine ci pensa Guasti con il muro a griffare il 3-0. Il 42-40 finale è il quarto parziale con più punti nella storia dei Campionati di Serie A Femminile dall’introduzione del rally point system. Ed è proprio l’autrice che ha messo a terra l’ultimo pallone, Alessandra Guasti, a commentare la partita intervistata dal Corriere di Romagna Forlì: “Più che una gioia ­quel muro realizzato da me ha rappresentato una liberazione. In pratica, abbiamo disputato due set in uno e la stanchezza si stava facendo sentire. È stato fondamentale vincere la frazione, perché in caso contrario la partita avrebbe potuto prendere tutta un’altra piega. Noi, però, abbiamo confermato di aver voltato pagina, commettendo molti meno errori e brillando in difesa. Senza il giusto atteggiamento, poi, non saremmo stati in grado di annullare ben undici set point di fila”. Il prossimo impegno delle romagnola le porterà a Milano dove affronterà le azzurrine del Club Italia ela schiacciatrice toscana analizza l’incontro: “Domenica affrontiamo un avversario giovane e pieno di talento, quindi da non sottovalutare. Noi ci presenteremo in campo per vincere, cercando di compiere altri passi in avanti verso un primo posto che sentiamo di meritare”. LEGGI TUTTO