consigliato per te

  • in

    Partnership tra Montale e Comune di Fanano: “L’inizio di una sinergia più concreta”

    Di Redazione Presentata la partnership tra il Comune di Fanano e il Montale Volley, nell’accogliente Hotel Pineta, sede del mini ritiro in cui, tra allenamenti, percorsi tra i boschi e prelibate cene di gruppo, la truppa di coach Ghibaudi si prepara ad affrontare la stagione. “Ringraziamo il Sindaco Muzzarelli e l’Hotel Pineta, nelle persone di Nadia e Vittorio, per la grande ospitalità. Si sono dimostrati e resi molto disponibili e chissà che questo non possa essere l’inizio di una sinergia più concreta anche nelle prossime stagioni sportive. È la prima volta che faccio un ritiro, ma se queste sono le premesse non sarà l’ultimo!” afferma Barberini. Palla al primo cittadino fananese, Stefano Muzzarelli: “Qui a Fanano siamo molto attenti al lato sportivo, e i finanziamenti fatti per il campo in sintetico di Lotta e quelli che faremo in vista della prossima estate lo dimostrano. Siamo ben contenti di ospitare una squadra come Pallavolo Montale, che in questi anni ha sempre partecipato ai massimi campionati nazionali. Ci auguriamo che possano tornare qui l’anno prossimo, magari ad iniziare una preparazione atletica in vista di un campionato ancora più di vertice.” Nadia Gibertoni, titolare dell’Hotel Pineta “Abbiamo tanti clienti che seguono il volley, ma è la prima volta che ospitiamo una squadra di pallavolo. Abbiamo fatto del nostro meglio per farle stare a loro agio in questi giorni e speriamo le ragazze e lo Staff si siano trovati bene. Certamente andremo a Castelnuovo a vedere qualche partita di queste ragazze”. L’occasione è stata utile per consegnare al Sindaco Muzzarelli, allo IAT Fanano e all’Hotel Pineta la maglia del Mirtillibero, che sarà indossata dai liberi Bici e Cioni durante alcune partite ufficiale, a suggello della Partnership tra il Club montalese e il paese appenninico. “Anche per questa stagione l’obiettivo è portare avanti progetti di marketing e comunicazione studiati ad hoc per i singoli Partners. L’idea di utilizzare la maglia del Mirtillibero per Fanano è quella di far sì che si riesca a veicolare in maniera diversa il Brand direttamente in campo. Anche con altre aziende stiamo studiando di comune accordo azionimirate dedicate ai nostri tifosi durante i match casalinghi. Vogliamo estendere il concetto di territorialità anche oltre Montale e Castelnuovo, considerato che il modenese è il regno della pallavolo” chiosa Andrea Piscopo, responsabile marketing nerofucsia. “Speriamo questa collaborazione sia di buon auspicio e che quest’anno sia un campionato ad alta quota. Vorremmo creare le premesse per costruire insieme a Fanano una sinergia che vada oltre la prima squadra, ma sia rivolta anche alle più giovani, creando ad esempio un Camp estivo per il 2022, progetto su cui siamo già al lavoro” le parole del DG Nicola Cioni. “Va a finire che vi toccherà diventare viola anziché fucsia” chiude Francesco Prandini, responsabile dello IAT di Fanano, che seguirà, vista la sua esperienza nel mondo sportivo, le iniziative tra Montale e Fanano rivolte sia ai tifosi nerofucsia che agli amanti della montagna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Truzzi: “voglia di fare bene e determinazione”

    Di Redazione Reduce da un’estate al fianco di Daniele Santarelli nello staff della Nazionale Croata, Simone Truzzi in settimana ha iniziato gli allenamenti con le Leonesse, completando il gruppo di allenatori composto da Alessandro Beltrami e Mattia Cozzi. “Sono in palestra da tre giorni con Millenium e mi sto inserendo, conoscendo man mano lo staff e le ragazze – commenta il tecnico veronese – C’è una grande voglia di fare bene e la determinazione necessaria per ottenere risultati importanti: non vedo l’ora di dare tutto il mio contributo a questo progetto”. Sui mesi passati con la nazionale croata “è stata un esperienza incredibile a livello formativo, è stata davvero impegnativa ma allo stesso pregna di forti emozioni. Peccato per l’ottavo di finale con la Francia che poteva essere “la ciliegina sulla torta” di questa avventura. Torno da questa estate con maggiore conoscenza del gioco di alto livello, con una voglia di fare e una passione sempre più forti“. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona: inizia l’era Stefano Micoli

    Di Redazione E’ avvenuto ieri al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, alla presenza del Presidente Nino Di Giacomo, il primo incontro tra la squadra e il nuovo allenatore Stefano Micoli. Il coach bergamasco, reduce dall’esperienza di vice allenatore della nazionale di pallavolo femminile della Slovacchia agli Europei, ha diretto il suo primo allenamento con la Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona. Si è unita al gruppo anche la giovane schiacciatrice Nadine Zech, recentemente ferma ai box per un problema fisico alla gamba sinistra. Manca all’appello solamente la schiacciatrice montenegrina Danijela Dzakovic che arriverà ad Aragona all’inizio della prossima settimana per iniziare la preparazione con la squadra biancoazzurra. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Rizzotti Design Catania entra nel vivo della preparazione

    Di Redazione Prosegue spedita la pre-season 2021-22 della Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania allo Sporting Center di Sant’Agata Li Battiati. Sotto lo sguardo attento del coach Mauro Chiappafreddo, del direttore sportivo Luca Berti e del direttore generale Ernesto D’Agata, le biancorossazzurre sono entrate nel vivo della preparazione, con l’obiettivo di arrivare nella miglior forma psico-fisica all’esordio di campionato programmato per il 10 ottobre a Pinerolo. Giunti alla seconda settimana di allenamento, dopo una prima parte dedicata alla preparazione “su sabbia” per accelerare, con l’adeguata metodologia, lo sviluppo muscolare e la resistenza delle atlete etnee, il ritiro continuerà presso l’impianto catanese e progressivamente investirà l’aspetto tecnico. Prevista per il 19 settembre invece la presentazione ufficiale del club del presidente Antonio Bonaccorso, il quale sarà contestuale all’evento nazionale Sport City Day. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, ecco i numeri di maglia tra conferme e ritorni alle origini

    Di Redazione La prima settimana di preparazione della Green Warriors Sassuolo sta ormai giungendo al termine e per le giocatrici neroverdi è arrivato il momento di scegliere i numeri di maglia che le accompagneranno nella stagione che sta per iniziare. Per la loro prima stagione in Serie A2, Francesca Mammini e Sara Colli hanno scelto rispettivamente la maglia numero #1 e quella numero #2. Conferma la scelta della scorsa stagione Aneta Zojzi, che nella sua quarta stagione a Sassuolo indosserà il numero #3. Conferme anche per quanto riguarda Martina Balboni, che vestirà nuovamente il #5, numero con cui aveva esordito in Serie A con l’Unicom Starker Kerakoll e che la accompagna ininterrottamente da nove stagioni. Non tradisce le scelte passate neanche Beatrice Gardini: per lei la maglia sarà quella numero #6, come nel biennio al Club Italia e, ancora prima, come nelle sue precedenti stagioni in neroverde. Maglia numero #7 per Valentina Cantaluppi, mentre il numero #8 sarà ancora sulle spalle di Camilla Aliata. Secondo anno in neroverde e secondo anno in maglia numero #9 per Karola Dhimitriadhi, che avrà di nuovo anche i gradi di capitano. Ritorno alle origini per Vittoria Fornari, che – dopo la parentesi dello scorso anno – torna nuovamente a vestire la maglia numero #11; discorso analogo anche per Federica Busolini, che per la stagione 2021 – 2022 ha scelto il numero #12, che l’aveva accompagna nelle sue due prime stagioni in Serie A2. Per la sua prima stagione in Italia, Viktoryia Anikeeva ha scelto la maglia numero #13, confermando le scelte delle scorse stagioni. Conferme anche per quanto riguarda Elena Rolando, che sceglie di nuovo la maglia numero #14, e per Giada Civitico, fedele al suo numero #16. Chiude il roster Vera Bondarenko, che per il suo esordio nel campionato di Serie A2 ha optato per la maglia numero #18. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un riconoscimento per la CBF Balducci HR Macerata al torneo di Colmurano

    Di Redazione CBF Balducci HR Macerata presente sul territorio, in attesa dell’appuntamento di domani, nella serata del 31 agosto, che concluderà le feste in onore del patrono di Macerata San Giuliano e che coinciderà con il momento ufficiale di presentazione della squadra alla città. L’evento si svolgerà alle 21 in piazza della Libertà e sarà trasmesso in diretta dalle telecamere di Studio 7 TV HD (canale 611 del digitale terrestre) ed in simulcast dalla web tv all’indirizzo www.radiostudio7.net/tv. Ieri sera invece la squadra, accompagnata dal presidente dell’HR Volley Pietro Paolella e dal direttore sportivo Maurizio Storani, è stata ricevuta a Colmurano al termine delle partite del torneo triangolare giovanile organizzato dal Valfiastra Volley, a cui hanno partecipato anche le ragazze dell’Under 18 dell’HR Volley e le giovani della Paoloni Appignano. Consegnato al presidente Paolella anche un riconoscimento per quanto fatto in particolare nella passata stagione dalla società, faro del volley femminile nella provincia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riprende martedì 31 agosto la preparazione del Volley Soverato

    Di Redazione Riprenderà martedì 31 agosto la preparazione del Volley Soverato; dopo due giorni di meritato riposo, Riparbelli e compagne si ritroveranno in sala pesi e nel pomeriggio ci sarà l’allenamento in palestra. Tutto procede con regolarità ed entusiasmo: ambiente sereno e carico in questo scorcio iniziale di preparazione, con le biancorosse che lavorano duramente insieme allo staff guidato da coach Napolitano. Intanto nei giorni scorsi sono stati diramati i calendari della stagione 2021-2022. Il Volley Soverato giocherà la prima gara il 10 ottobre al Pala Scoppa contro la Tecnoteam Albese, per osservare subito alla seconda giornata il proprio turno di riposo; poi ancora in casa contro Pinerolo, mentre la prima trasferta della stagione sarà in Sicilia contro Catania. Si disputeranno undici partite di andata e ritorno, con la squadra del presidente Matozzo che chiuderà la regular season a Martignacco il 6 marzo 2022. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Beltrami sorride: “Penso positivo, ma passo dopo passo”

    Di Redazione Il lavoro è appena iniziato, ma Alessandro Beltrami può già godersi una Banca Valsabbina Millenium Brescia costruita, senza tanti giri di parole, per l’immediato ritorno in A1. E a questo proposito il neo-allenatore delle “Leonesse” svela al Giornale di Brescia un retroscena di mercato: “Proprio l’altro giorno ho ritrovato i file che avevamo scritto con la dirigenza, quando ancora non sapevamo in quale serie avremmo giocato. C’erano tre possibili roster, e uno coincide esattamente con la squadra di oggi: quando succede questo, vuol dire che si è lavorato bene…“. Il giudizio di Beltrami sul suo gruppo è più che positivo: “Abbiamo appena cominciato a giochicchiare tra di noi, fisicamente le ragazze sono appesantite dalla preparazione, ma si vede il valore che hanno. In difesa siamo davvero ben coperti, stiamo lavorando sul muro, perché questi sono i due fondamentali su cui baso l’aggressività della mia squadra. Per il resto il gioco è veloce e preciso grazie al livello dei palleggiatori, e gli allenamenti sono di grande aiuto, grazie alla squadra lunga che abbiamo costruito. Penso positivo, ma passo dopo passo“. LEGGI TUTTO