consigliato per te

  • in

    Macerata-Omag: 3 set su 4 per San Giovanni in Marignano

    Di Redazione L’ultimo allenamento congiunto della CBF Balducci HR Macerata vede la Omag-MT San Giovanni in Marignano portare a casa 3 set su 4, prima della trasferta di sabato a Sant’Elia che chiuderà la serie di test pre-campionato delle ragazze di coach Luca Paniconi. La formazione di casa inizia con Pizzolato al centro insieme a Martinelli, nel sestetto insieme alla diagonale Ricci-Malik, alle bande Fiesoli e Michieletto e al libero Bresciani. Nelle file di S. Giovanni in Marignano coach Enrico Barbolini parte con la diagonale Turco-Ortolani e le coppie Bolzonetti-Coulibaly in banda e Consoli-Mazzon al centro, con Bonvicini libero. Primissime fasi di gioco favorevoli alle ospiti con il turno al servizio di Turco che apre le prime crepe nella ricezione di Macerata, complicando nel primo set qualsiasi tentativo di gioco offensivo delle padrone di casa che, riassestatesi in difesa, prendono il ritmo della Omag-MT senza mai però riuscire a raggiungerla, fino al 20-25 finale. Secondo set che inizia con Cosi per Martinelli al centro. La CBF Balducci, rispetto al primo set, vede una migliore ricezione di Bresciani, Fiesoli e Michieletto, permettendo una maggiore continuità di gioco, fondamentale per far fronte alla verve offensiva delle ospiti. Dopo l’8-4 iniziale, il set prosegue tra strappi della CBF Balducci e recuperi di San Giovanni, che però le locali riescono a tenere a bada chiudendo 25-22. Nel terzo parziale rientra Martinelli per Pizzolato mentre a set in corso scocca l’ora di Ghezzi in banda per Fiesoli. Entrambe le squadre si fanno rispettare in ricezione ma è ancora la Omag-MT a farsi preferire in attacco: 46% contro 32% di efficacia offensiva per le ospiti nel parziale, che vede Macerata partire meglio per poi subire il ritorno di San Giovanni che sorpassa e si porta avanti (14-16), con la verve di Ortolani e Coulibaly ed il gioco al centro di Consoli e Mazzon. La CBF Balducci reagisce e ritrova la parità sul 16 pari ma un nuovo strappo permette alle ospiti di portare a casa il set (21-25). La quarta frazione vede Macerata subire la verve della formazione romagnola, con Brina in banda al posto di Bolzonetti, Ceron per Consoli al centro, con qualche rotazione nel corso del parziale che però non toglie continuità di gioco a San Giovanni. CBF Balducci che cambia la diagonale con Peretti e Stroppa, ed in banda con Gasparroni, non rassegnandosi al corso intrapreso dal set, annullando anche diversi set ball, senza però riuscire ad evitare il 22-25 finale. “All’interno di un ciclo di allenamenti congiunti in cui si era visto un trend di crescita, sicuramente stasera è stata la serata in cui siamo andati più in difficoltà fin da subito – ha dichiarato coach Paniconi – Abbiamo fatto enormemente fatica sia in costruzione che in fase di muro-difesa. Non è stata una serata positiva per noi di cui dobbiamo capire i motivi, che vanno anche cercati nella prestazione assolutamente positiva dei nostri avversari che hanno disputato un ottimo incontro. Per noi è stata una serata un po’ strana, dove diverse cose non hanno funzionato e quindi è stato complicato riprendere il filo. Più che altro ci sono stati degli strappi in cui abbiamo fatto un po’ meglio, ma non abbiamo mai evidenziato quella continuità che è necessaria in queste situazioni.” CBF BALDUCCI HR MACERATA – OMAG-MT S. G. IN MARIGNANO 1-3 (20-25, 25-22, 21-25, 22-25) CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 6, Cosi 4, Michieletto 8, Gasparroni 1, Ghezzi 1, Ricci 4, Stroppa 1, Peretti 1, Pizzolato 4, Fiesoli 11, Malik 11. All. Paniconi OMAG-MT S. G. IN MARIGNANO: Ortolani 21, Biagini (L), Bolzonetti 3, Ceron 1, Penna 1, Coulibaly 13, Consoli 5, Mazzon 16, Brina 6, Aluigi, Bonvicini (L), Turco 3, Zonta 2. All. Barbolini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio continua a convincere nei test match. Amadio: “In linea con le aspettative”

    Di Redazione Martedì 21 settembre si è disputato il secondo test match per le ragazze della S.lle Ramonda Ipag Montecchio, guidate da mister Amadio. Nel palazzetto di Creazzo, che in questa nuova stagione di volley, collaborerà a stretto contatto con Montecchio, davanti a un pubblico di 110 persone (massimo consentito di ingessi al 35% della capienza) il S.lle Ramonda-Ipag si è imposto per 3-2 contro il CDA Talmassons. Dopo aver perso il primo set per 20-25, le castellane hanno vinto secondo e quarto set (25-21 e 25-19) per poi chiudere la gara 15-11. Come nella partita contro Conegliano, ciò che è maggiormente emerso è stata la compattezza del giovane gruppo, la grande capacità delle atlete di collaborare e di dare il massimo in ogni situazione. Infatti coach Amadio ha ruotato e messo in campo tutte le atlete a sua disposizione, ottenendo da ognuna il massimo impegno. Ottime le prestazioni di Mazzon (14 punti), Fiorio (12) e Haggerty (10) che sono andate in doppia cifra, ma anche quelle di Orlandi (8), Frigerio (2), Magazza (9), Brandi (7) e Meli (6). Notevole la prestazione di Mistretta con il 44% di ricezioni positive e l’apporto di Muraro, Bartolucci e Bortoli che, pur non essendo andate a punti, hanno contribuito grandemente alla vittoria finale. “Abbiamo preso questo test come una tappa della strada che ci sta portando all’appuntamento del 10 ottobre, ossia all’inizio del campionato. – racconta il tecnico Amadio – Abbiamo quindi dato importanza a questo allenamento congiunto dal punto di vista del gioco, il risultato positivo è stata una conseguenza. Sono soddisfatto anche perché abbiamo tenuto testa ad uno dei team che reputo tra i più forti del nostro girone. Siamo partiti un po’ timorosi del loro attacco e abbiamo sofferto in difesa, non tanto a muro. Nel corso del match, però, ci siamo riposizionati difendendo di più e contrattaccando. Va ancora migliorata la parte del secondo tocco, soprattutto quando palleggia un giocatore che non è la nostra regista, ma un plauso va alle ragazze perché le vedo in linea con le aspettative”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test per l’Anthea Vicenza sul campo di Sassuolo

    Di Redazione Un test probante e proficuo, che aggiunge un mattoncino nella preparazione pre-campionato. L’Anthea Vicenza ha sostenuto martedì un allenamento congiunto a Sassuolo contro le pari categoria della Green Warriors. 2-2 il risultato del test informale in terra emiliana, con la squadra di Luca Chiappini che si è aggiudicata i primi due parziali, mentre Sassuolo ha conquistato terzo e quarto set. La cronaca:Partenza sprint di Vicenza, che trova subito lo 0-3 con Errichiello. Il primo punto in casa Green Warriors lo firma Gardini con il muro su Pavicic. Il pareggio neroverde non si fa attendere: ace di Cantaluppi e 4-4. Allunga di nuovo Vicenza: Cheli ferma Busolini per il 4-8. Sassuolo ci prova con il mani out di Busolini (7-11), ma l’Anthea scappa ancora: piazzata in parallela di Rossini e 7-14. Sassuolo però non demorde, cresce in difesa e accorcia 13-17 con la giocata di seconda di Balboni al termine di uno scambio lungo. L’attacco di Errichiello in mezzo al muro vale il 18-22: due attacchi troppo profondi in casa sassolese regalano a Vicenza il 18-24: Cantaluppi a muro annulla il primo setball (20-24), poi le ospiti chiudono con il mani out di Pavicic (20-25).  Parte meglio la Green Warriors Sassuolo nel secondo set: mani out di Dhimitriadhi e 6-4. La pipe del capitano neroverde vale il più 3 ed il primo time out per le ospiti (7-4). Due attacchi out in casa Sassuolo riavvicinano Vicenza (9-8). Si continua a giocare punto a punto (14-13), poi Sassuolo ritrova il più 3 con Cantaluppi che ferma Errichiello (17-14). Io mani out di Gardini vale il 20-17. Vicenza però è sempre lì e trova il pareggio sul 22-22 con l’ace di Pavic su Gardini. Errichiello trova il punto del 23-24, ma Dhimitriadhi annulla (24-24): due giocate di Rossini e Vicenza si aggiudica anche il secondo parziale (24-26).  Anche il terzo set nasce sotto il segno dell’equilibrio (6-6), poi Sassuolo prova a mettere la testa avanti con il turno al servizio di Zojzi (9-7). L’ace di Busolini vale il +3 (12-9), con Pavic che poi attacca out per il 14-9. Continua il buon momento delle neroverdi, con la Pavicic che piazza out, senza trovare il tocco del muro neroverde. Tra buone giocate al servizio è una difesa puntuale, Sassuolo vola ed allunga 20-11. Vicenza però non ci sta ed accorcia 22-17: il pallonetto di Gardini vale il 24-18, Errichiello annulla ma poi Gardini chiude 25-19.  Sull’onda del set precedente, Sassuolo trova subito il 4-0 nel quarto, con le giocate di Zojzi ed Aliata. Due ace di Gardini e Sassuolo trova il 7-3. Sassuolo si mantiene avanti (11-6), ma Vicenza non demorde ed accorcia 11-10, con il muro di Piacentini sulla fast di Busolini. Allunga di nuovo la Green Warriors (17-13), ma Vicenza dimezza lo svantaggio con il muro di Cheli (17-14). Il ventesimo punto in casa neroverde lo firma Zojzi dai nove metri (20-15). Il muro di Gardini sulla fast di Piacentini vale il 23-17: finisce 25-18 con il muro di Balboni. “È stato un test molto interessante – commenta coach Chiappini – Sassuolo è una squadra molto giovane e aggressiva, soprattutto in battuta e in attacco. Siamo andati molto bene nel primo e nel secondo set, poi siamo calati fisicamente, ma me l’aspettavo, anche perché in mattinata avevamo fatto pesi e palla. Sono contento perché è stato un test molto probante. Dobbiamo ancora lavorare sulla battuta, gestendo meglio gli errori, ma nel complesso siamo in crescita“. Sabato 2 ottobre alle 17 (inizio riscaldamento) al PalaGoldoni di Vicenza ci sarà l’allenamento congiunto “di ritorno” (a porte chiuse) contro lo stesso avversario. Green Warriors Sassuolo-Anthea Vicenza 2-2 (20-25, 24-26, 25-19, 25-20)Green Warriors Sassuolo: Balboni 4, Gardini 20, Cantaluppi 4, Zojzi 8, Dhimitriadhi 15, Busolini 9, Rolando (L), Aliata 3. N.e.: Colli (L), Bondarenko, Anikeeva, Fornari, Mammini, Civitico. All.: Venco.Anthea Vicenza: Rossini 13, Piacentini 7, Errichiello 14, Pavicic 12, Cheli 11, Eze Blessing 1, Norgini (L), Nardelli 1, Lodi 2, Pegoraro, Caimi. N.e.: Fiore, Furlan (L). All.: Chiappini L. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora, Giulia Rocchi è la nuova capitana

    Di Redazione L’Olimpia Teodora Ravenna ha comunicato ufficialmente che sarà Giulia Rocchi la nuova capitana per la stagione 2021-22. Già vice-capitana lo scorso anno, Giulia è arrivata ormai alla sua quarta stagione a Ravenna e, nonostante la sia ancora giovane, è la giocatrice più esperta del roster. Il vice-capitano sarà invece Alessandra Guasti. Saranno quindi i due liberi i capitani delle due squadre che compongono il Consorzio per il volley a Ravenna: oltre a Giulia, infatti, la Consar RCM Porto RoburCosta aveva già annunciato Riccardo Goi come capitano. Fino alla scorsa stagione ai liberi era vietato per regolamento di ricoprire il ruolo, ma questa regola verrà modificata a partire da quest’anno. “Penso che – commenta Giulia –, nel corso della carriera di un giocatore, riuscire a ricoprire anche questo ruolo sia sicuramente un valore aggiunto. Sono onorata della fiducia riposta nei miei confronti dalla società e dallo staff. Si tratta sicuramente di un carico di responsabilità in più, ma a me le sfide sono sempre piaciute tanto, perciò non vedo l’ora di iniziare questa stagione!“. “Credo molto in questa squadra – aggiunge Rocchi – in quello che giorno dopo giorno insieme stiamo costruendo. Cercherò ovviamente di riuscire ad essere all’altezza del ruolo, ma soprattutto di poter essere un punto di riferimento, sia in campo che fuori, per le mie giovani compagne… nel frattempo faccio un grandissimo in bocca al lupo a tutte noi!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo e Vicenza in campo per gli ultimi impegni pre campionato

    Di Redazione Continua senza sosta la preparazione della Green Warriors Sassuolo, in vista dell’esordio in campionato del prossimo 10 ottobre contro Marsala. Dopo il tour de force piemontese dello scorso weekend – con Dhimitriadhi e compagne impegnate a Bra al Trofeo della Libellula chiuso al quarto posto – oggi le neroverdi si stanno godendo una giornata di meritato riposo per poi tornare in palestra domani. La settimana entrante – la sesta di preparazione per la compagine neroverde – porterà con sé anche gli ultimi due impegni pre campionato: domani le ragazze di coach Venco saranno di scena al Pala Consolata, dove riceveranno l’Anthea Vicenza, formazione neopromossa in Serie A2 e prossima protagonista del girone B. Per i tifosi neroverdi, quella di domani sarà anche la prima occasione per vedere dal vivo Dhimitriadhi e compagne: il test amichevole contro Vicenza si disputerà infatti a porte aperte, con i tifosi neroverdi che potranno accedere al Pala Consolata nel rispetto delle norme attualmente in vigore, ovvero massimo 35% della capienza dell’impianto ed obbligo di Green Pass da mostrare all’ingresso. L’inizio del riscaldamento è in programma alle 18.00. Sassuolo e Vicenza si affronteranno poi nuovamente sabato pomeriggio in Veneto. Inizio riscaldamento alle 17.00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, infortunio per Giada Civitico al Trofeo Libellula a Bra e Cherasco

    Di Redazione Si è da poco conclusa l’avventura della Green Warriors Sassuolo al 1° Trofeo Libellula, organizzato a Bra e Cherasco dalla Libellula Volley. Nel pomeriggio di sabato, le neroverdi di coach Venco hanno avuto modo di confrontarsi per la prima volta in stagione con una formazione di pari categoria: il match d’esordio contro Mondovì ha visto la vittoria delle monregalesi per 3-0 (parziale 25-23 25-21 25-13). Nel corso del secondo parziale, Giada Civitico si èinfortunata alla caviglia: la natura dell’infortunio è ancora da valutare ed esami più approfonditi saranno condotti nei prossimi giorni. Domenica mattina, secondo impegno per Dhimitriadhi e compagne che hanno superato 2-1 Pinerolo: le neroverdi si sono aggiudicate i primi due parziali ai vantaggi, per poi cedere il terzo alle avversarie (26-24 27-25 16-25). Nel pomeriggio di domenica, la Green Warriors ha poi chiuso la propria avventura con il match contro le padrone di casa della Libellula Nerostellata: ad avere la meglio, le piemontesi che hanno chiuso 1-2 (23-25 25-18 13-25). Nel complesso, con tre match disputati del giro di ventiquattr’ore, le neroverdi hanno potuto affinare le proprie soluzioni tecniche e tattiche, con coach Venco che ha testato diverse soluzioni, concedendo spazio a tutte le sue giocatrici. A commentare la prestazione della Green Warriors al Trofeo Libellula è il Presidente Borruto: “Il torneo è stato un vero e proprio tour de force: nel complesso è stato sicuramente un bel torneo per noi, giocato bene. Abbiamo potuto sperimentare diverse soluzioni di gioco e situazioni tattiche e finalmente abbiamo potuto vedere in campo la nostra Viktoryia Anikeeva, che per è ancora indietro di preparazione. I tre match hanno visto ottime prestazioni da parte di Balboni e delle nostre centrali: purtroppo nel corso della prima partita contro Mondovì, Giada Civitico si è infortunata alla caviglia: nei prossimi verranno fatti tutti gli esami de caso per valutare entità dell’infortunio e valutare poi i tempi di recupero”. Il Trofeo ha visto la partecipazione – oltre che della Prima squadra – anche delle Under 16 ed Under 14 Green Warriors Sassuolo: per la U16, bottino pieno con le ragazze di Coach Alberti che hanno chiuso con il primo posto. Quarto posto invece per la U14 di coach Cariani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, capitan Moneta: “Noi sfavorite? Il mio motto è never give up”

    Notice: include(): read of 18281 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/ninja-forms/ninja-forms.php on line 1030Notice: include(): read of 18281 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/ninja-forms/ninja-forms.php on line 1030Warning: include(): Failed opening ‘/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/ninja-forms/includes/Config/FieldSettings.php’ for inclusion (include_path=’.:/php7.4/lib/php’) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/ninja-forms/ninja-forms.php on line 1030Notice: include(): read of 42857 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/ninja-forms/ninja-forms.php on line 1030Warning: include(): Failed opening ‘/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/ninja-forms/includes/Config/FieldSettings.php’ for inclusion (include_path=’.:/php7.4/lib/php’) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/ninja-forms/ninja-forms.php on line 1030Notice: require_once(): read of 886 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/ninja-forms/ninja-forms.php on line 789Fatal error: require_once(): Failed opening required ‘/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/ninja-forms/includes/Fields/hr.php’ (include_path=’.:/php7.4/lib/php’) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/ninja-forms/ninja-forms.php on line 789Notice: fread(): read of 8192 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-includes/pomo/streams.php on line 173

    Notice: is_embed was called incorrectly. Conditional query tags do not work before the query is run. Before then, they always return false. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 3.1.0.) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-includes/functions.php on line 5329Notice: is_search was called incorrectly. Conditional query tags do not work before the query is run. Before then, they always return false. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 3.1.0.) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-includes/functions.php on line 5329
    WordPress › Error LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato, doppio allenamento congiunto con Tenaglia Altino Volley

    Di Redazione Fine settimana importante quello in arrivo per la Ranieri International Volley Soverato, che nelle giornate di sabato e domenica svolgerà un doppio allenamento congiunto con la compagine del Tenaglia Altino Volley, formazione di pari serie, con cui però non si scontrerà in campionato, essendo iscritta nel girone A. Un doppio test, come quelli già svolti con Palmi e Marsala, che darà certamente altre risposte a coach Napolitano e il suo staff. Intanto le ragazze proseguono i loro allenamenti, oggi al Pala Scoppa mentre nel week end la squadra si trasferirà nella vicina Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, dove Riparbelli e compagne si alleneranno.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO