consigliato per te

  • in

    Talmassons in trasferta a Busto Arsizio. Tirozzi: “Ci faremo trovare pronte”

    Di Redazione Ultima trasferta per le ragazze del Presidente Cattelan. Una trasferta impegnativa per il CDA Talmassons contro Busto Arsizio che vuole difendere il secondo posto in classifica. Il DS De Paoli: ”La squadra finalmente ha avuto una settimana per recuperare le fatiche dei recuperi. Sinceramente le ho viste parecchio affaticate ma sicuramente ancora molto motivate. Conquistare altre due vittorie in questo finale di stagione avrebbe un significato molto importante.” Capitan Tirozzi: ”Sappiamo che a livello di classifica queste ultime gare di campionato servono a poco, ma noi abbiamo ancora tanta voglia di riscatto e di mostrare il nostro miglior livello che fino a metà stagione per i mille motivi che conosciamo non siamo mai riusciti ad esprimere. La striscia positiva di cinque vittorie è figlia anche di questo atteggiamento, che cercheremo di ritrovare anche domenica, dopo la battuta di arresto con Torino. Busto Arsizio è un’ottima formazione, e sicuramente alla ricerca di “vendicare”  la sconfitta dell’andata, ma noi ci faremo trovare pronte!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors Sassuolo a caccia del bis contro la Omag

    Di Redazione Secondo impegno settimanale per la Green Warriors Sassuolo, che domenica 25 aprile riceverà al Pala Consolata di Sassuolo l’Omag San Giovanni in Marignano nel match valido per la quinta giornata di ritorno di Pool Promozione. Il match arriva a soli quattro giorni dalla gara di andata tra le due formazioni, giocata lo scorso mercoledì al Palamarignano e terminata con la vittoria delle ragazze di coach Enrico Barbolini per 0-3. La vittoria conquistata in Romagna ha riportato il buon umore in casa Green Warriors, con le neroverdi brave a scendere in campo aggressive e determinate fin dai primi palloni e ad approfittare fin da subito delle incertezze delle avversarie, incappate forse nella classica giornata storta. La Omag è però squadra da non sottovalutare, insidiosa e compatta e che più volte nel corso della stagione ha impensierito e sgambettato le big del campionato. C’è quindi da aspettarsi che la compagine romagnola arrivi al Pala Consolata agguerrita, pronta a vendicare la sconfitta casalinga. Altro aspetto da non sottovalutare è l’importanza della sfida in ottica classifica generale. La Green Warriors occupa al momento l’ottavo posto con 40 punti e si trova a pari merita con Soverato: ad oggi però sarebbero le calabresi ad accedere ai play off in virtù di un miglior quoziente set. Oltre allo scontro diretto contro Soverato del 28 aprile, Sassuolo avrà però una partita in più da giocare (il recupero casalingo contro Macerata il 2 maggio). Dalla rincorsa all’ottavo posto non è esclusa la stessa San Giovanni: le romagnole sono al momento decime a 34 punti ma devono ancora giocare, oltre alla partita di domenica contro Sassuolo, altre 4 gare.  Proprio su questi aspetti pone l’attenzione Karola Dhimitriadhi, capitano della Green Warriors Sassuolo: “Domenica affrontiamo di nuovo San Giovanni ma credo che ci aspetterà una partita diversa da quella dell’andata. Mercoledì noi ci siamo imposte in maniera netta, ma loro hanno fatto molti errori e ci hanno concesso qualcosa in più di quello che come squadra normalmente concedono alle avversarie“. “Se sono arrivate fin qui – continua Dhimitriadhi – è perché sono una buona squadra, capace di esprimere una buona pallavolo: per cui mi immagino una partita molto combattuta, anche perché ad oggi non ci sono ancora certezze per chi riuscirà a conquistare l’ottavo posto e quindi l’accesso ai play off. Sicuramente sia noi che le nostre avversarie siamo alla ricerca di punti per finire la Pool nel miglior modo possibile: a noi per continuare a sognare servirebbe una vittoria e quindi faremo di tutto per replicare il risultato di mercoledì. Anche se, ripeto, non credo sarà facile come è stato in Romagna“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma cerca il riscatto contro Macerata. Arciprete: “Dovremo essere risolute nei momenti decisivi”

    Di Redazione All’Acqua & Sapone serve tanta forza sulle gambe e altrettanta determinazione per poter eseguire alla perfezione il salto di livello. In questa prospettiva, la gara di domenica contro la Cbf Balducci Hr Macerata sarà fondamentale soprattutto per consolidare la vetta (ora Roma è prima con 59 punti) e mantenere le distanze da Mondovì, inseguitrice a quota 56 punti seguita da Macerata (52). La sconfitta incassata sul taraflex marchigiano ha rallentato la corsa delle capitoline che sono tornate dalla trasferta senza alcun bottino, ma con la consapevolezza di dover tirare fuori unghie e denti per ottenere quello per cui lottano da ormai sette mesi. Non sarà facile per tanti motivi, uno dei quali sarà dall’altra parte della rete. La Cbf Hr Macerata è una spina nel fianco per tutte le squadre di questa pool promozione e, dopo la conquista della Coppa Italia, non sembra volersi più fermare. Non resta che godersi lo spettacolo di una pallavolo di altissimo livello con il fischio d’inizio programmato alle ore 17 in diretta streaming sulla piattaforma LVF TV. Alessia Arciprete, schiacciatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, ha commentato così la gara alle porte: “Quella di domenica è un’altra sfida importante: Macerata ha dimostrato di essere un’ottima squadra, con un buon muro difesa e alcune individualità di livello. Sarà sicuramente una partita in cui ci sarà da lottare dall’inizio alla fine. Noi da parte nostra dobbiamo restare lucide ed esprimere un gioco incisivo partendo forti dal servizio e risolute nei momenti decisivi. Potrebbe essere l’ultima gara in casa: l’emozione sarà tanta e dobbiamo goderci il bel momento che stiamo vivendo. Ancora una volta, giocheremo senza il calore del nostro intero pubblico, ma sono sicura che i nostri sostenitori faranno il tifo per noi come sempre da casa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio impegno per Soverato: domenica a Mondovì, mercoledì arriva Sassuolo

    Di Redazione Reduce da due vittorie consecutive contro Pinerolo in trasferta e Marsala al Pala Scoppa, il Volley Soverato è proiettato verso una settimana importante, quella decisiva di questa stagione. Domenica a Mondovì e, mercoledí prossimo nel recupero di Sassuolo, le ragazze di coach Napolitano cercheranno di raggiungere l’accesso ai playoff promozione. Con quaranta punti all’attivo, appaiate al Sassuolo, Lotti e compagne sono determinate a fare bene giá dalla trasferta in Piemonte. Contro la squadra di coach Delmati, attualmente al secondo posto dietro Roma, Soverato disputerá la sua terza gara contro le “pumine” dopo il match di Coppa e l’andata della pool promozione disputata in Calabria. Entrambi i match sono stati vinti dalla LPM Mondovì con il Soverato, dunque, voglioso di invertire il pronostico. Ormai è da molte partite che le biancorosse giocano bene contro tutti non raccogliendo i punti che invece avrebbero meritato; allenamento intensi e alta concentrazione hanno caratterizzato questa settimana che volge al termine in vista di questo rush finale che, si spera, porti alla fase successiva, perché Riparbelli e compagne lo meriterebbero pienamente. La squadra partirà nella serata di venerdì per raggiungere il Piemonte dove sosterrà gli ultimi allenamenti prima del match. Dopo questa partita il Soverato raggiungerá direttamente la sede del prossimo incontro e rientrerà non Calabria solamente nella mattinata di giovedì prossimo. Al Pala Manera fischio d’inizio alle ore 17 con arbitri la coppia Marconi Michele – Fontini Simone. Diretta streaming della gara sulla piattaforma LVF TV. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala, altra sfida con Cutrofiano. Negro: “Sfruttiamo il fattore campo”

    Di Redazione È concentrata fortemente nel volere mettere un masso sopra al K.O. della gara di andata a Cutrofiano la Sigel Marsala che domenica 25 aprile contraccambierà la recente ospitalità offerta in Salento dalla società cutrofianese. Per la 10ª e ultima giornata di seconda fase la Sigel è attesa in casa da uno scontro diretto che si preannuncia agonisticamente acceso per l’importanza della posta in palio. Non fosse altro per la posizione in classifica contigua delle due contendenti del PalaBellina, con Cuore di Mamma Cutrofiano che “tallona” la Sigel Marsala. Il tutto a pochi incontri dal termine. Il sestetto azzurro di coach Amadio, sesto in graduatoria, infatti precede di un solo punto le pantere nere: i quarantatre di Marsala e sette gare giocate contro i quarantadue di Cutrofiano e sei partite disputate. Fondamentalmente, il punto raccolto al tie-break lunedì al PalaCesari contro un rispettabile avversario come Pinerolo ha contribuito per Cutrofiano quasi ad azzerare il gap con le lilybetane capitanate da Ilaria Demichelis. Al PalaBellina giungerà un Cutrofiano in fiducia per effetto dei quattro punti raccolti negli ultimi due incontri di Pool (Marsala e Pinerolo) che hanno rilanciato le quotazioni delle leccesi che traducono il sesto posto come un traguardo a portata di mano. Chiaramente, si prospetta una partita per l’accesso ai Playoff dove ogni pallone scotterà da tutte e due le metà campo e i finali di set potrebbero essere contraddistinti da un buon numero di errori magari determinati dalla frenesia di chiudere l’azione o dalla voglia matta di fare bene e di dimostrare. Un occhio di riguardo va indirizzato alle efficienze, tra i quali il servizio che nel volley è giustamente considerato il primo fondamentale d’attacco e da dove nasce un’azione. Dall’altro lato Marsala, nonostante i due stop esterni consecutivi, “vede” all’orizzonte i Playoff avvicinarsi (secondo obiettivo di stagione che ci si era prefissati). Una proiezione corroborata dalle giornate di Pool che via via vanno sempre riducendosi.  Ancora due o tre punti da racimolare e poi la squadra cara al presidente Massimo Alloro è ufficialmente dentro la griglia della terza fase. Resterà poi da comprendere la piazza finale con cui Marsala si classificherà per conoscere l’incrocio del 12 maggio prossimo. La settimana della Sigel è partita dalla sala pesi martedì dopo un breve periodo di lontananza per prendere parte alle ultime trasferte, mentre nei giorni successivi tanto sudore è stato riversato nelle sedute di allenamento tecnico-tattiche. Sabato mattina mezza giornata di tecnico con esercitazione con palla. Domenica mattina il risveglio muscolare con una breve rifinitura, nel pomeriggio sfida al Cutrofiano delle ex Joelle M’bra, Giorgia Avenia e Jessica Panucci. Questa settimana è stato ascoltato per il sito di Lega un componente dello staff tecnico capeggiato da Daris Amadio in occasione della consueta intervista pregara. Maurizio Negro, assistente primo allenatore nonchè preparatore atletico della squadra di A2, dice la sua sull’imminente match che attende la Sigel al “Fortunato Bellina”. “Dalla nostra avendo la possibilità di poter usufruire di un match interno, dobbiamo fare quanto è nelle nostre possibilità per portare a casa la vittoria. Ci aspettiamo il modo di come verrà messo in campo Cutrofiano. Non dovrebbe scostarsi di molto allo schieramento dell’andata con M’bra o in alternativa Castaneda Simon nel 6+1 di partenza. Da quanto visto all’andata le avversarie hanno dimostrato di essere una buona squadra e sta a noi domenica essere e rimanere concentrate. In noi deve esserci la consapevolezza che siamo forti per parafrasare le parole di una delle nostre ragazze. Abbiamo una stima di quanto possa essere fondamentale il match, poichè una vittoria domenica ci spalancherebbe di diritto la partecipazione matematica ai Playoff“. Anche per questo ultimo appuntamento della seconda fase come del resto per le precedenti gare casalinghe, il match del PalaBellina verrà giocato a “porte chiuse” per il proliferarsi della crisi emergenziale sanitaria. L’accesso al PalaBellina verrà regolamentato nella scrupolosa e severa osservanza delle prescrizioni anti-contagio da Sars-CoV-2. Potranno così fare ingresso gli staff tecnici e dirigenziali delle due compagini, i soggetti autorizzati dalla società di casa e la stampa accreditata.  Fantastica l’opportunità data a tifosi e appassionati di seguire le sorti dell’incontro, seppure da dietro uno schermo, attraverso il live streaming che verrà garantito da “La Tr3” per conto di “LVF TV“, la web-tv della Lega Volley Femminile. Ulteriori modi per avere contezza sull’andamento in tempo reale dell’incontro saranno l’aggiornamento punto a punto dal sito www.legavolleyfemminile.it o dalla pratica app della Lega Volley Femminile. Pertanto, si conosce la designazione arbitrale per il match interno di domenica 25 aprile con fischio d’inizio alle ore 17.00. Con la coppia di arbitri di Messina formata da Giovanni Giorgianni e Roberto Guarneri, i quali sono reduci dalla direzione di Avimecc Volley Modica – Maury’s Com Cavi Tuscania, confronto che ha chiuso la stagione regolare di A3 Maschile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco in casa del Club Italia. Gazzotti: “Vogliamo divertirci”

    Di Redazione Domenica, alle 17, l’Itas Città Fiera Libertas Martignacco giocherà al Centro federale Pavesi contro il Club Italia nell’ultima di ritorno della Pool salvezza di serie A2 femminile: arbitri Piera Usai di Milano e Stefano Nava di Monza, diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com. «Ci abbiamo messo il solito impegno e il solito scrupolo nella preparazione di questa ultima partita – dice coach Marco Gazzotti – anche se entrambe siamo salve già da tempo. Cercheremo di onorare l’impegno e di giocarcela per concludere la stagione nel migliore modo possibile. Le energie sono sempre meno, ma faremo volentieri l’ultimo sforzo con l’idea di divertirci». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani chiude la stagione con Talmassons. Lucchini: “Mostreremo le nostre doti”

    Di Redazione La stagione 2020/2021 della Futura Volley Giovani sta per arrivare all’ultimo atto: domenica le biancorosse chiuderanno l’annata tra le mura amiche del San Luigi con il match che metterà in palio gli ultimi 3 punti disponibili nella Pool Salvezza.Le Cocche hanno tutta l’intenzione di terminare la stagione con un sorriso, dopo aver visto chiudersi anzitempo le porte dei playoff: le speranze di postseason si sono infrante sotto i colpi della capolista Ravenna, ma anche nel match conclusivo la motivazione dettata dall’orgoglio potrebbe fare la differenza. Dopo le quattro sconfitte in fila che hanno compromesso il prosieguo del campionato, la Futura ha saputo risollevarsi nello scorso incontro disputato in casa con Martignacco: la prestazione bustocca, escluso lo sciagurato finale del terzo set, ha saputo convincere dal punto di vista del gioco e del carattere. Il team di coach Lucchini, per via del turno di riposo della quarta giornata di ritorno, ha avuto a disposizione due settimane per preparare l’ultimo confronto e poter raggiungere così la dodicesima vittoria stagionale. In questo weekend, Zingaro e compagne dovranno vedersela con la Cda Talmassons: la squadra della provincia udinese, risalita moltissimo in classifica durante lo svolgimento della Pool, ha sinora conquistato 31 punti in 24 incontri e può ancora ambire alla piazza d’onore nel raggruppamento. Un focolaio di casi di Covid-19 ha stravolto il calendario delle friulane, costrette a fermarsi per buona parte del girone di andata; per recuperare i match non disputati la Cda è stata “costretta” a un tour de force composto da 7 partite giocate in soli 19 giorni, e la particolarità di ben due “back-to-back” che hanno riassunto in due giorni consecutivi le sfide di andata e ritorno contro Olbia (disputate in Sardegna) e Torino (giocate a Talmassons). Proprio negli ultimi incontri contro il Barricalla il team di coach Leonardo Barbieri è incappato in due sconfitte dopo 5 trionfi consecutivi; le nostre avversarie, forti del supporto fondamentale di un’atleta come Valentina Tirozzi, si presenteranno a Busto per cercare di riscattare le ultimissime uscite.L’ultimo match stagionale per le biancorosse, dunque, verrà disputato alle ore 17.00 di domenica 25 Aprile presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio; la gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com), mentre la differita verrà trasmessa alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre. PRECEDENTI E CURIOSITA’ Quello di domenica sarà il secondo incontro ufficiale tra Futura e Talmassons, dopo il match di andata disputato nella Pool Salvezza il 31 Marzo: in quell’occasione furono le friulane, appena tornate in attività dopo la pausa forzata legata al Covid-19, a raggiungere il successo per 3-0. LE PAROLE IN BIANCOROSSO Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio):”In questo campionato avremmo sicuramente voluto fare di più, ma bisogna anche saper accettare tutti i risultati sportivi: detto ciò, abbiamo grande voglia di vincere il match conclusivo di questa annata. In questo incontro dovremo mostrare le nostre doti: all’andata abbiamo perso giocando non bene, ma al San Luigi vogliamo dimostrare di saper mettere in campo del bel gioco. Proveremo quindi a portare a casa gli ultimi punti e muovere la classifica“. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “Dopo aver mancato l’obiettivo dei playoff, ci siamo imposte di raggiungere l’ultimo obiettivo di questa stagione che è quello di chiudere in maniera dignitosa la stagione: l’annata è stata di sicuro sotto le aspettative, ma cercheremo di divertirci il più possibile in quest’ultimo match. Rispetto all’andata, in cui siamo state molto scariche, punteremo molto sull’aggressività: dobbiamo partire con un atteggiamento diverso e con una mentalità più vincente, in questi giorni abbiamo lavorato bene e arrivare a questo incontro più riposate delle nostre avversarie potrebbe fare la differenza dal punto di vista agonistico“. GLI ALTRI MATCH DELLA 10^ GIORNATA Barricalla CUS Torino – S.lle Ramonda Ipag MontecchioExacer Montale – Olimpia Teodora RavennaClub Italia Crai – Itas Città Fiera MartignaccoRiposa: Hermaea Olbia LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZA Olimpia Teodora Ravenna 43Futura Volley Giovani 35Itas Città Fiera Martignacco 35Geovillage Hermaea Olbia 32Cda Talmassons 31Barricalla CUS Torino 30Club Italia Crai 23Ipag S.lle Ramonda Montecchio 15Exacer Montale 8 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna passa al tie break. Bendandi: “Stiamo lavorando in preparazione dei playoff”

    Di Redazione Vittoria al tie break dopo una gara tiratissima per la Conad Olimpia Teodora contro il Club Italia Crai, nel recupero della terza giornata di Pool Salvezza di Serie A2 femminile. Coach Bendandi fa ruotare praticamente tutte le giocatrici, con l’eccezione di Rocchi, tenuta a riposo, e Monaco, ancora ferma per infortunio, facendo esordire in Serie A2 un’altra 2005, Valentina Vecchi. Partita molto combattuta, con Ravenna che si porta due volte in vantaggio di un set, ma viene costretta al tie break, dove le ospiti annullano anche 3 match point prima di cedere 16-14. “Siamo a festeggiare una vittoria e questo fa sempre piacere – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –. Stiamo lavorando in preparazione dei playoff e cercando di gestire le energie, quindi ho fatto girare un po’ la squadra e cambiato qualcosa. Le ragazze mi hanno fatto vedere cose interessanti, tra le quali voglio sottolineare la bella prova di Beatrice Giovanna, che ha tenuto molto bene il campo. Sono molto contento anche per Morello che ha fatto vedere dei bei turni al servizio e perchè in generale come squadra abbiamo lavorato davvero bene a muro, come avevamo studiato nel pre partita. È molto bello aver avuto la possibilità di far esordire un’altra ragazza molto giovane come Valentina Vecchi, anche se solo per qualche momento, e averle fatto respirare quella tensione positiva che fa parte del gioco. Per questo bisogna sempre ringraziare la collaborazione che abbiamo con il nostro settore giovanile e con la squadra di B2 di Andy Delgado”. Laura Grigolo aggiunge: “In questo periodo stiamo chiaramente cercando di preservare le energie fisiche e mentali, e giustamente c’è spazio anche per chi ha giocato meno. In una partita come questa manca quel pizzico di adrenalina visto che la classifica è già consolidata, ma alla fine siamo state brave a lottare e portare a casa la vittoria. Dobbiamo sfruttare incontri come questo e quello che ci rimane per allenarci dal punto di vista mentale a rimanere concentrate, anche in quei momenti in cui andiamo in difficoltà facendo qualche errore consecutivo. L’obiettivo è lavorare per arrivare pronte per i playoff, fortunatamente abbiamo tempo a disposizione per prepararci e dobbiamo sfruttarlo al meglio”. La classifica – Serie A2 Pool SalvezzaConad Olimpia Teodora Ravenna 43, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35, Itas Città Fiera Martignacco 35, Geovillage Hermaea Olbia 32^, CDA Talmassons 31, Barricalla Cus Torino 30^, Club Italia Crai 24*, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 15, Exacer Montale 8. ^Una partita in più.**Una partita in meno.** Due partite in meno. Prossimo turnoExacer Montale – Conad Olimpia Teodora Ravenna, domencia 25 aprile, ore 17 (ultima giornata di Pool Salvezza) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO