consigliato per te

  • in

    A2, il maltempo in Sicilia ferma anche il volley: rinviata Aragona-Busto Arsizio

    Di Redazione Il maltempo che sta flagellando la Sicilia in questi giorni ferma anche il volley: il match che la Futura Volley Giovani Busto Arsizio avrebbe dovuto affrontare sabato sera presso il PalaMoncada di Porto Empedocle, casa della Seap Dalli Cardillo Aragona, è stato infatti rinviato. Le due società hanno concordato che non fosse il caso di disputare l’incontro a causa delle condizioni climatiche, rischiose anche per il viaggio che le biancorosse avrebbero dovuto affrontare in giornata; la Lega Pallavolo Serie A Femminile, messasi completamente a disposizione dei due club, ha avallato la decisione posticipando di fatto la partita della 4° giornata di campionato. Salvo ulteriori modifiche, il recupero della gara sarà disputato mercoledì 8 Dicembre alle ore 15.00. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza vuole continuare a sorridere e l’occasione è il match contro Mondovì

    Di Redazione Dar continuità al successo stagionale numero uno e centrare i primi punti casalinghi dell’anno. Con questo spirito, l’Anthea Vicenza scenderà in campo sabato alle 17 nell’anticipo di A2 femminile (terza giornata d’andata, girone B) al palazzetto dello sport di Vicenza contro le piemontesi targate Lpm Bam Mondovì. Nell’occasione, la squadra di Luca Chiappini – reduce dal successo in quattro set  di sabato scorso al centro Fipav “Pavesi” di Milano contro le azzurrine del Club Italia CRAI – troverà di fronte un avversario quotato che andrà a caccia del terzo centro stagionale. In classifica, Mondovì ha sei punti, condividendo la terza piazza con Pinerolo con cui ha ceduto al tie break nella seconda giornata. In precedenza, quinto set vincente nel match inaugurale di Montecchio, mentre domenica scorsa le piemontesi hanno superato 3-0 in casa Catania. A guidare in panchina la Lpm Bam è il tecnico pesarese Matteo Solforati, già primo allenatore in A2 tra il 2017 e il 2019 a Orvieto. Il 6+1 base (sempre confermato in questi primi tre impegni) vede al palleggio Maria Luisa Cumino,  che vanta esperienze in A2 a Bolzano, Soverato e Settimo Torinese e in A1 con Legnano, Busto Arsizio e Trento. In diagonale con lei, l’opposta Veronica Taborelli, al secondo anno nelle fila monregalesi dopo aver militato in serie A con Busto Arsizio, Scandicci, Piacenza, Soverato, Marsala, Perugia e Macerata. L’asse di posto quattro, invece, è formato dalla statunitense Leah Hardeman, al secondo anno a Mondovì, e da Alessia Populini, talento bresciano cresciuto a Novara e al Club Italia. Al centro spazio alla parmense Mila Montani (con esperienze in A2 a Collecchio, Parma e Orvieto) e la goriziana Beatrice Molinaro, ex Martignacco e Scandicci. Libero, Veronica Bisconti, tra l’altro ex Obiettivo Risarcimento Vicenza in A1 dove ha militato anche l’attuale banda vicentina di Mondovì (e nata a Valdagno) Francesca Trevisan. B2 – Sabato alle 18,30 ad Altivole (Treviso) le giovani del Vicenza Volley allenate da Claudio Feyles e Massimo Canal scenderanno in campo nella terza giornata d’andata del campionato di serie B2 femminile (girone E) sfidando le padrone di casa dell’Asolo Altivoleriese in un match tra due squadre a caccia del primo successo stagionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia si prepara alla sfida con Olbia. Scognamillo: “Vogliamo confermare la striscia positiva”

    Di Redazione Domenica 31 ottobre alle ore 16, la Banca Valsabbina Millenium Brescia incrocia il destino del Volley Hermaea Olbia, sesta in classifica con cinque punti. Dirigeranno David Kronaj, coadiuvato da Paolo Scotti e Massimo Mandelli al referto segnapunti elettronico. Leonesse La Banca Valsabbina Millenium Brescia è reduce da tre vittorie consecutive che le hanno permesso di raggiungere il primo posto in classifica. Gli incontri hanno messo in luce i punti di forza di una formazione giovane ed agguerrita ma anche tanti aspetti su cui lo staff tecnico guidato da Beltrami sta lavorando con cura. “Arriviamo alla prossima partita con tanta voglia di confermare quello che stiamo facendo dopo le 3 vittorie con cui ha avuto inizio il campionato – commenta il libero giallonero Serena Scognamillo – Le prime 3 partite sono state gare molto diverse tra loro, ma ognuna di queste ci ha fornito spunti importanti su cui poter lavorare e ha fatto emergere i nostri punti di forza”. “Olbia è un’ottima squadra – procede Serena – l’abbiamo già affrontata a Chiavenna, nel periodo di preparazione, e sappiamo che non dovremo assolutamente abbassare la guardia. Contro di loro non sarà una partita semplice, ma ci prepareremo al meglio per affrontarla. Torneremo a giocare in casa dopo due trasferte consecutive e non vedo l’ora di sentire il calore di tutti i nostri tifosi!”. Le avversarieCinque punti in due gare grazie alle vittorie su Aragona e Sassuolo, la Volley Hermaea Olbia non è un avversario semplice da affrontare. affidata la panchina al brindisino Dino Guadalupi (nelle ultime due stagioni ad Offanengo in B1), la formazione sarda ha quasi completamente rinnovato il roster. Partendo dalle conferme, sono rimaste i liberi Giorgia Caforio e le schiacciatrici Silvia Formaggio ed Eleonora Minarelli. Le registe sono Arianna Severin (da Torino) e Veronica Allasia (da Voltri, B1 e promozione in A2), l’opposta è Sofia Renieri (Macerata), la batteria delle attaccanti di posto 4 è completata dall’estone Kristine Millen, Ilaria Maruotti (Macerata) e Cindy Lee Fezzi (Palau). Nuove le centrali Karin Barbazeni (Talmassons), Camilla Gerosa (Offanengo) e Maria Delaide Babatunde (Sant’Elia). Precedenti ed exI precedenti tra lombarde e sarde sono quattro, giocati tra il 2016 ed il 2018 in serie A2. La Millenium è in vantaggio per quattro incontri a zero. Le formazioniBanca Valsabbina Brescia: 1 Morello, 3 Giroldi, 4 Bianchini, 5 Ciarrocchi, 6 Fondriest, 7 Blasi, 8 Sironi, 9 Cvetnic, 10 Tenca (L), 14 Tanase, 15 Scognamillo (L), 16 Bartesaghi, 17 Caneva. All.: Beltrami. Volley Hermaea Olbia: 1 Barbazeni, 2 Allasia, 3 Fezzy, 4 Miilen, 7 Renieri, 11 Minarelli 13 Maruotti 14 Caforio (L), 15 Severin 16 Gerosa, 17 Formaggio (L), 18 Babatunde. All.: Guadalupi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: anticipato di un’ora l’inizio del match contro Olbia

    Di Redazione A seguito dell’accordo preso con la squadra ospite, la società Millenium Brescia rende noto l’anticipo della quarta giornata di campionato.Inizialmente previsto per domenica alle ore 17, l’incontro è stato anticipato di un’ora. CAMPIONATO SERIE A2 GIRONE A 4^ GIORNATADomenica 31 ottobre 2021, ore 16.00 Banca Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea OlbiaPresso PalaGeorge di Montichiari (BS) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, Nardelli protagonista: “Una vittoria che fa bene al gruppo”

    Di Redazione Un ingresso prezioso e positivo, “assaggiando” il campo nel secondo parziale dando un contributo alla rimonta biancorossa al punto da guadagnarsi il posto in sestetto nei successivi due set e arrivando a fine gara in doppia cifra (10 punti). Tra le protagoniste della prima vittoria in A2 femminile dell’Anthea Vicenza, arrivata sabato scorso a Milano nell’anticipo contro il Club Italia CRAI (1-3), c’è la schiacciatrice trentina Rachele Nardelli, al suo primo anno nel sodalizio presieduto da Andrea Ostuzzi e in evidenza contro le azzurrine, in particolar modo in battuta (3 ace) e a muro (3 block vincenti).  Originaria di Povo (Trento) e classe 2001, Rachele si è avvicinata alla pallavolo all’età di otto anni; la sua prima società è stata il Marzola, prima di approdare all’ATA Trento e disputare tre stagioni nel Vicentino a Torri. Infine, le ultime due stagioni disputate a Vigevano (B1) e Soverato (A2)- con l’attuale compagna di squadra e centrale Federica Piacentini –  prima di approdare in estate all’Anthea.   “Questa vittoria – commenta la Nardelli – ci voleva decisamente; essendo una squadra che vuole salvarsi, abbiamo bisogno di punti, molto preziosi per tutto l’ambiente: tornare a casa con tre è sicuramente un’iniezione di fiducia. Siamo riuscite a interpretare bene la partita dall’inizio, anche se entrambe le formazioni hanno mostrato alti e bassi. La rimonta del secondo set dal 21-24 al 26-24 è stata molto importante, poi nel terzo parziale ci è ricapitato di andare in vantaggio e venire rimontate come accaduto con Montecchio. Nella quarta frazione, però, è emersa la nostra grande voglia di vincere, anche perché andare al tiebreak contro una squadra come il Club Italia sarebbe stato molto pericoloso e imprevedibile”.  Quindi commenta il suo ingresso. “Ho cercato di dare tutto quello che avevo per aiutare la squadra, non solo tecnicamente, ma anche per grinta e voglia di vincere. Era un po’ di tempo che non giocavo buona parte di un incontro ed è stato molto bello”.  Anthea in crescita. “Il nostro gioco sta migliorando, anche se c’è ancora tanto da fare secondo me. Dovremo limitare il più possibile i nostri momenti bui nell’arco dell’incontro. Siamo sicuramente una squadra ricca di giovani e dove serve l’apporto di tutte le giocatrici. In ogni modo, stiamo lavorando tanto e stiamo crescendo”.  Sabato al PalaGoldoni nell’anticipo (ore 17) arriva la forte Mondovì. “E’ tosta, individualmente ha giocatrici molto forti. Noi dovremo entrare in campo e cercare di fare la nostra pallavolo. Ci teniamo a far bene davanti al nostro pubblico, che ci segue e ci tiene alla squadra”. Infine, Rachele fuori dal campo. “Studio ingegneria biomedica e come hobby mi piace molto cucinare: mi rilassa. Cuoca dello spogliatoio? Ho già sfornato un paio di torte per la squadra”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona apre le porte del PalaMoncada ad una Futura Volley in ottima forma

    Di Redazione Archiviata la brutta sconfitta di domenica scorsa sul campo del San Giovanni in Marignano, favorita principalmente dalle tante assenze sia nel sestetto titolare che in panchina, la Seap Dalli Cardillo Aragona ha ripreso gli allenamenti in vista della prossima sfida di campionato, nell’anticipo della quarta giornata di andata di serie A2, girone A. Sabato 30 ottobre, alle ore 19:30, al PalaMoncada di Porto Empedocle, le ragazze di coach Stefano Micoli ospiteranno la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, formazione reduce dal rotondo successo casalingo contro l’Altino e dalla conquista del secondo posto solitario con 7 punti. Nel corso della settimana saranno monitorate le condizioni fisiche dell’opposto Sara Stival (dolore al gomito), della schiacciatrice Nadine Zech (fastidio ad un ginocchio) e della centrale Benedetta Cometti (dolore al tallone sinistro). Tutte le altre atlete sono in buone condizioni fisiche e desiderose di riscatto dopo le tre sconfitte di fila. La squadra aragonese, agli ordini dello staff tecnico, alternerà sedute in sala pesi al mattino e allenamenti tecnico – tattici nel pomeriggio sia al PalaNicosia di Agrigento che al PalaMoncada di Porto Empedocle. La gara si preannuncia avvincente tra due formazioni che hanno obiettivi stagionali differenti; la Seap Dalli Cardillo Aragona andrà a caccia della prima vittoria per scacciare via la crisi di risultati e mettere punti in classifica per la permanenza in A2, mentre le avversarie cercheranno l’ennesima vittoria, la terza in quattro giornate, per rimanere nei piani altissimi della classifica e rincorrere il salto in A1. La Futura Volley Giovani Busto Arsizio è una delle formazioni più forti del girone e dispone di un organico completo in ogni reparto. Nel sestetto base giganteggia l’albanese Bici, opposta di assoluto valore ex Cuneo in A1. Al palleggio gioca l’esperta Demichelis, reduce dal brillante campionato con la Sigel Marsala in A2, le due centrali titolari sono la veterana Lualdi e la giovane e promettente Sartori, in posto 4 giocano i potenti martelli Bassi e Biganzoli, quest’ultima prelevata dal Brescia di A1. Il ruolo di primo libero è occupato da Garzonio. Il primo allenatore è il riconfermato Matteo Lucchini, originario proprio di Busto Arsizio. La Futura finora ha perso un solo incontro, al tie-break contro la capolista Brescia e alla prima di campionato la vittoria sul campo del San Giovanni Marignano per 3-1. La Seap Dalli Cardillo Aragona, invece, è reduce tra sconfitte di fila ed un solo punto in classifica conquistato, all’esordio in A2, sul campo dell’Olbia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio vince ancora, netto 3-0 in casa contro Modica

    Di Redazione Dopo la vittoria esterna contro Vicenza, le ragazze di mister Amadio tornano a calcare il taraflex del PalaCollodi battendo per 3 set a zero l’Egea Pvt Modica nella terza giornata del campionato. Le ospiti scendono in campo con Longobardi-Herrera coppia di attaccanti, Salamida-Gridelli centrali, M’Bra-Bacciottini rispettivamente opposto e alzatore con Ferrantello libero, mentre le biancorosse schierano Bartolucci in regia con Orlandi in diagonale, Meli-Frigerio al centro, il duo Magazza-Fiorio schiacciatrici, Mistretta libero. E’ subito 3-1 Montecchio con Meli che si impone a muro. Rimontano le siciliane (3-5), ma su battuta di Fiorio il punteggio torna in parità (5-5). Allunga nuovamente Modica 5-8, ma un colpo a sorpresa di Bartolucci porta le castellane a -2 (6-8). Un errore in attacco delle avversarie rimette a posto le cose (9-9). E’ Orlandi che sigla il nuovo pareggio (14-14) e una fast di Meli ottiene il 15-14. Sul 20-17 il coach avversario chiama il secondo time out. Magazza conquista il ventunesimo punto (21-18) e chiude anche il set 25-23. Frigerio mette a segno un ace nel secondo set (2-1), quindi le biancorosse avanzano con sicurezza fino al 5-2. Modica riaggancia Montecchio sul 5-5. Magazza spacca il muro siciliano (8-7), quindi sigla un ace che costringe Quarta a chiamare time out (10-8). Fiorio ferma Gridelli a muro (15-10), ma sul 16-14 Amadio ferma il gioco per scongiurare il recupero delle avversarie. Ottima Frigerio in primo tempo (18-16) e Fiorio affonda la difesa siciliana 21-17. Ace di Frigerio 24-19 e Fiorio chiude il parziale 25-20. Ottimo inizio per Ipag S.lle Ramonda nel terzo parziale con Frigerio che sigla un ace (4-0). Altro ace di Fiorio ed è +6 Montecchio (8-2). Mistretta riceve e difende ogni cosa e rende più facile il compito di Bartolucci che serve un’ottima palla a Meli (9-3). Allungano ancora le castellane (13-4) con un pallonetto smorzato di Magazza. Buonissima una battuta di Brandi che mette in difficoltà la ricezione avversaria e Orlandi ne approfitta (17-6). Va tutto bene per Montecchio e Muraro entra in battuta per Orlandi. Va a segno Muraro ed è 23-13. Brandi ottiene il primo match point e una battuta avversaria sbagliata regala la vittoria. “Nei primi due set forse non abbiamo espresso un bellissimo gioco, ma siamo stati bravi a non mollare mai, poi nel terzo set non c’è più stata partita” – il commento di coach Amadio – “Siamo sempre state abbastanza concentrate e la cosa che mi è più piaciuta di più è che noi abbiamo dimostrato di essere davvero squadra. E’ tre settimane che queste ragazze dimostrano grande compattezza e mi fa felice. Siamo sempre in sofferenza dal punto di vista degli infortuni, ma credo che per ora per noi sia importante preservare la tranquillità del gruppo e giocare nel modo più semplice possibile”. IPAG S.LLE RAMONDA MONTECHHIO – EGEA PVT MODICA  3-0 (25-23; 25-20; 25-16)IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO: Orlandi 11, Fiorio (K) 13, Frigerio 7, Bartolucci 5, Magazza 10, Brandi 2, Meli 6, Mistretta L, Muraro 1. N.e.: Bortoli, Mazzon. All. AmadioEGEA PVT MODICA: Bacciottini (K) 1, Longobardi 10, Antonaci 6, Saccani 0, Ferrantello L, M’Bra 8, Gridelli 5, Herrera 11, Salamida 1, Gulino 0. N.e.: Salviato. All. QuartaNote: Durata set, 0.26; 0.24; 0.21; tot 1.21; Arbitri, Polenta M., Traversa N.; Ipag S.lle Ramonda Montecchio, ricezione 73%, battute punto 5, battute sbagliate 8, attacco 46%, muri 7; Egea Pvt Modica, ricezione 72%, battute punto 1, battute sbagliate 10, attacco 42%, muri 3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, contro Catania arriva la prima vittoria da tre punti in casa

    Di Redazione Dopo appena una settimana dal derby piemontese, il PalaManera accoglie nuovamente con calore una bella sfida: in campo le padrone di casa dell’Lpm Bam Mondovì e la Rizzotti Catania, dell’ex Bordignon. Dopo quasi un’ora e mezza di gioco, le pumine regalano il primo punteggio pieno della stagione al proprio pubblico. Il match inizia con le squadre che viaggiano appaiate (13-13). Catania trova il break (14-16) e coach Solforati chiede time out. Le pumine si ritrovano ed è parità (18-18). Il finale di set si fa acceso (20-20), si gioca punto a punto (22-22). Le siciliane allungano (23-24), Molinaro picchia due volte (25-24). Ci pensa poi Taborelli a chiudere i conti (26-24). Nella frazione successiva le monregalesi partono con il piede giusto (15-12). Cumino e compagne si portano a +4 (18-14) e la panchina di Catania ferma il gioco. Al ritorno in campo sono ancora le pumine a guidare (20-14), che chiudono con Hardeman e si portano 2-0 (25-17). Il terzo set vede l’LPM BAM Mondovì vera protagonista (17-12). Il parziale scivola agevolmente nelle mani delle pumine, belle compatte e determinate (20-15).  LPM BAM MONDOVI’ – RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA 3-0 (26-24 25-17 25-19)LPM BAM MONDOVI’: Cumino 2, Hardeman 11, Molinaro 11, Taborelli 17, Populini 6, Montani 4, Bisconti (L), Trevisan 5, Giubilato 1, Pasquino. Non entrate: Ferrarini, Bonifacio. All. Solforati.RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA: Bulaich Simian 7, Bertone 6, Fiore 6, Bordignon 5, Casillo 11, Bridi 5, Bonaccorso (L), Conti 1, Picchi, Oggioni. Non entrate: Conti (L), Catania. All. Chiappafreddo. ARBITRI: Marigliano, Pasin. NOTE – Durata set: 29′, 22′, 26′; Tot: 77′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO