consigliato per te

  • in

    Marsala accoglie la B1 del Volley Terrasini per il primo allenamento congiunto

    Di Redazione Il precampionato delle azzurre entra nel vivo. Lunedì 20 settembre a partire dalle ore 17,00 nel piccolo impianto del “Fortunato Bellina” la Sigel Marsala del nuovo corso Delmati testerà la propria condizione in questo primo mese di preparazione attraverso un allenamento congiunto con il Volley Terrasini, ambiziosa formazione neopromossa in serie B1. In occasione di questo appuntamento la Società Marsala Volley S.S.D.R.L informa che l’ingresso sarà contingentato in rispetto delle attuali norme in materia sanitaria e finanche ci si atterrà a tutte quelle procedure di prevenzione che si rendono necessarie per contrastare la diffusione del virus SARS-Cov-2. L’accesso che rimane limitato è consentito a chi si presenta munito di Greenpass e del dispositivo di protezione individuale quale la mascherina facciale. Potranno quindi fare accesso oltre ai soli gruppi squadra, i rispettivi staff dirigenziali, gli addetti ai lavori e la stampa. La sgambatura insieme alle colleghe palermitane inserite nel girone F di B1 è considerata una autentica tappa di avvicinamento in funzione del battesimo di campionato della nuova stagione di serie A2 che avverrà il prossimo 10 ottobre con avversario la Green Warriors Sassuolo di coach Maurizio Venco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, è Marika Bianchini la capitana. Lea Cvetnic la sua vice

    Di Redazione In vista del prossimo campionato di serie A2, la Banca Valsabbina Millenium Brescia comunica che Marika Bianchini sarà il capitano della stagione 2021-22. Ventottenne toscana, di ruolo opposto, Marika Bianchini è alla prima stagione in maglia Millenium ed è animata dalla voglia di fare bene dopo lo stop per maternità. «Sono veramente contenta di aver accettato questo ruolo importante – commenta Bianchini – Ringrazio infinitamente la società per avermi dato fiducia. Per me è una nuova esperienza e farò di tutto per essere sempre un buon esempio per le mie compagne». Il vice capitano per questa stagione sarà la schiacciatrice croata Lea Cvetnic, classe 1999, tra le migliori nella passata stagione e unica atleta riconfermata in maglia Millenium.   «Sono molto onorata di essere stata nominata vicecapitana – afferma Cvetnic – Questo non cambia molto perché come prima continuerò a dare il 110% per la squadra, non ci sarà differenza. Spero di ottenere buoni risultati” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Polina Malik: “Livello elevato e ritmo alto, questa è l’Italia”

    Di Redazione Sabato la CBF Balducci HR Macerata andrà a San Giovanni in Marignano per affrontare con la Omag-Mt il primo allenamento congiunto del pre-campionato. L’allenamento inizierà alle ore 17 e sarà aperto al pubblico, per un massimo di 175 persone (35% della capienza del palazzetto) con obbligo di green pass e mascherine. Questo test darà anche le prime indicazioni sul lavoro della squadra di Luca Paniconi al momento, in vista della prossima Serie A2 (esordio in casa il 10 ottobre contro Ravenna). “Mi sento molto ottimista riguardo alla nostra squadra – ha dichiarato l’opposta Polina Malik – Credo che stiamo facendo un buon lavoro, questi test sono una preparazione extra in vista delle gare di campionato. Mi sento molto positiva e felice”. Polina, per te sono le prime settimane a Macerata. Come ti stai trovando con città e con la squadra? “Mi piace molto questo posto, i panorami e la natura che ho trovato a Macerata. Con le ragazze si sta formando un gruppo bellissimo, mi hanno accolto bene e sono davvero dolci e gentili. Mi piace tutto qui e sono davvero contenta.” Hai avuto modo di visitare anche altri posti nei dintorni? “Sì, sono stata a Civitanova, sia da sola che con le altre ragazze, al mare. Le spiagge di Civitanova sono simili a quelle di Israele, il che è bello, mi fa sentire come fossi a casa. Devo dire che anche il cibo mi è piaciuto molto.” Per te è la prima esperienza in Italia, hai trovato differenze nel modo di allenarti? “Ho lavorato con un allenatore italiano nella Nazionale isrealiana, direi che è stata un’esperienza simile al tipo di lavoro che sto facendo a Macerata. Mi piacciono davvero molto il ritmo alto e il livello elevato degli allenamenti qui. Mi era stato detto che la CBF Balducci ha un ottimo allenatore e questa è la principale ragione per cui sono felice di essere qui. Giocare in Italia è sempre un’esperienza in sé.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    All’esordio l’Eurospin Ford Sara Pinerolo stende Torino

    Di Redazione Si chiude positivamente il primo test match stagionale dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo: dopo quasi 4 settimane di preparazione, capitan Zago e compagne aprono con un successo la serie di allenamenti congiunti, superando per 4-0 il Volley Parella Torino di Serie B1 sul taraflex di casa. Per coach Michele Marchiaro un’ottima occasione per iniziare a testare schemi, tattica e affinità di squadra. In campo nel primo parziale Zago, Prandi, Akrari, Grey, Carletti, Joly e Pericati. Nel corso dell’allenamento congiunto il tecnico biancoblu ha ruotato tutta la rosa a disposizione traendo ottimi spunti di lavoro. Dal canto loro le ospiti, rotto il ghiaccio nel primo set, hanno poi giocato con scioltezza e fiducia. Sabato pomeriggio le pinerolesi si sposteranno a Mondovì per il secondo test match, ospiti della Lpm Bam Mondovì, che incontreranno anche il prossimo weekend nel torneo organizzato dal Volley Libellula Bra. Eurospin Ford Sara Pinerolo-Volley Parella Torino 4-0 (25-12, 25-17, 25-15, 25-19) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona e Catania si dividono la posta nella prima uscita stagionale

    Di Redazione Prima uscita positiva per la Seap Dalli Cardillo Aragona. Nell’allenamento congiunto sul campo dell’ambiziosa Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, la squadra di coach Stefano Micoli ha disputato un’ottima partita, mettendo in mostra una buona organizzazione di gioco ed una soddisfacente condizione fisica. Il test match tra le due formazioni di Serie A2 è terminato sul 2-2. La Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona è scesa inizialmente in campo con Caracuta in palleggio, Stival opposto, Cometti e Negri centrali, Moneta e Dzakovic martelli-ricevitori, Vittorio libero. Nel terzo e quarto set sono entrate Bisegna, Zonta, Zech e Casarotti. Assente per un lieve problema fisico il libero Fabiola Ruffa. Dopo aver perso i primi due parziali, la formazione biancazzurra è cresciuta in ogni fondamentale vincendo con merito i restanti set. Buona la prova delle giovani Negri, Zech, Casarotti, Stival e Bisegna. Esordio più che positivo per la montenegrina Dzakovic, miglior realizzatrice con 19 punti. Le veterane Caracuta, Moneta, Vittorio, Cometti e Zonta hanno confermato tutto il loro valore. Rizzotti Design Catania-Seap Dalli Cardillo Aragona 2-2 (25-21, 25-22, 25-27, 13-25)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: Bordignon 9, Catania 12, Fiore 16, Conti A. 10, Bonaccorso 1, Oggioni 10, Bertone 6, Conti M. 0, Bridi 4. Allenatore Mauro Chiappafreddo.Seap Dalli Cardillo Aragona: Bisegna 4, Zech 7, Caracuta 3, Casarotti 0, Zonta 6, Cometti 6, Negri 9, Dzakovic 19, Stival 11, Moneta 7, Vittorio L. Allenatore Stefano Micoli.Note: Muri Aragona 5, Catania 9. Ace Aragona 11, Catania 5. Err. battuta Aragona 9, Catania 7. Err. azione Aragona 11, Catania 12. Attacco Aragona 34%, Catania 39%. Ricezione Aragona 51% (28% perfetta), Catania 47% (19% perfetta). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Valsabbina in crescita contro la Futura Volley Giovani

    Di Redazione Il secondo test match per la Banca Valsabbina Millenium Brescia è subito un ghiotto anticipo di campionato, contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio delle ex Biganzoli e Angelina, l’altra grande favorita per la promozione. Come nel precedente incontro, si gioca con punteggio speciale, partendo dal 18-18 iniziale con la conferma del punto: a spuntarla di misura per 4 set vinti a 3 sono le “Leonesse”. Dopo un avvio difficile, le bresciane ritrovano l’equilibrio grazie ai colpi di Tanase, ma Angelina punisce la propria vecchia squadra, concludendo il set col 23-25. Chi di 23-25 ferisce, di 25-23 perisce: l’avvio di secondo parziale arride sempre alle ospiti, ma questa volta la reazione della Valsabbina è pronta. La grinta di Cvetnic e gli errori ospiti valgono il 25-23 finale. Nel terzo periodo vige ancora la parità, ma solamente nella fasi iniziali. La Millenium, infatti, riesce a trovare il giusto ritmo, incanalandolo nel proprio verso con il 25-21 finale grazie ad una pimpante Bartesaghi, entrata al posto di Cvetnic. Bartesaghi è una costante anche nel quarto set: nonostante i tentativi di Angelina, le bresciane prendono in mano le redini del gioco, portandosi sul 4-1 (25-21). Beltrami fa ruotare gran parte del roster nel corso del quinto periodo, mentre le bustocche continuano con le titolari. L’andamento del set è quasi a senso unico per le ospiti, capaci di chiudere per 19-25 con Angelina. Nuovo turnover nel sesto set, ma non cambia il risultato: anche questa volta Busto prende il comando e lo porta al termine sul 21-25 finale. Nel settimo ed ultimo set si gioca con il rally point system, ma ai 15. I coach fanno giostrare la maggior parte delle rose, ma è la Millenium che riesce a brillare con Blasi e Sironi decisive. Gioie e dolori nel commento di coach Alessandro Beltrami: “Non sono molto soddisfatto dall’approccio iniziale delle ragazze, siamo partiti contratti, senza dimostrare le buone cose che facciamo solitamente in allenamento. Se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi dobbiamo partire spregiudicati fin da subito, poi si può sbagliare o meno. È stata molto bella la reazione, abbiamo dimostrato che se vogliamo possiamo fare molto bene, mettendo variazioni e molta qualità nel gioco: di questo sono davvero contento“. Sabato la Banca Valsabbina sarà di nuovo in campo contro la Vero Volley Monza nel Trofeo Valchiavenna: “Ci aspetta una gara contro un autentico gigante della pallavolo – commenta il coach – dobbiamo divertirci e valutare quello che sappiamo fare, anche se siamo su due livelli differenti. Abbiamo del talento e ne siamo consapevoli: sarà bello vedere se si riesce a tirarlo fuori anche contro una corazzata come Monza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato al lavoro, giovedì allenamento congiunto con Palmi

    Di Redazione È iniziata un’altra settimana di lavoro per le ragazze del Volley Soverato, che si sono ritrovate presso la Flex Gym per la seduta mattutina in sala pesi e poi oggi pomeriggio al Pala Scoppa per l’allenamento tecnico-tattico sotto la guida di coach Napolitano e del suo staff. Anche l’ultima arrivata in ordine di tempo, la slovacca Sunderlikova, si è ben inserita nel gruppo integrandosi con le nuove compagne e dimostrando di essere in buona forma. Intanto, è previsto per giovedì 17 settembre il primo allenamento congiunto di Quarchioni e compagne, che svolgeranno la seduta al Pala Scoppa con la formazione di serie B1 di Palmi. La società è al lavoro per organizzare altri allenamenti congiunti, anche con squadre di A2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cecilia Nicolini è il nuovo capitano della Cda Talmassons

    Di Redazione Sarà Cecilia Nicolini il capitano della Cda Talmassons edizione 2021-2022: la palleggiatrice, come riporta il Messaggero Veneto, ha ricevuto l’investitura ufficiale al termine dell’allenamento di ieri, prima di una visita ufficiale al Biotopo delle Risorgive di Flambro e del saluto dei sindaci dei Comuni interessati. “Sono molto contenta di essere stata scelta – dice la neo-capitana – lo farò molto volentieri. Mi sembra che il gruppo sia composto da brave ragazze, e spero di poter trascinare la squadra verso la strada giusta. In regia avrò solo l’imbarazzo della scelta, perché in squadra ci sono delle attaccanti fortissime in tutti i ruoli e dovrò gestire al meglio le mie ‘bomber’“. “Queste prime settimane – aggiunge Nicolini – sono trascorse molto bene: abbiamo iniziato un lavoro tecnico e fisico molto valido. Qualche giorno fa abbiamo cominciato a provare il 6 contro 6 e devo dire che sono venute fuori delle cose interessanti. Credo che ci siano i presupposti per impostare una stagione di alto livello“. (fonte: Messaggero Veneto) LEGGI TUTTO