consigliato per te

  • in

    Aragona continua a convincere coach Micoli: 3-1 sulla Pvt Modica

    Di Redazione Continua a crescere e a migliorare in ogni fondamentale la Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona in vista del debutto in campionato di domenica 10 ottobre sul campo dell’Olbia. Il sestetto di coach Stefano Micoli ha vinto ancora una volta l’allenamento congiunto con il Modica, anch’essa squadra di serie A2. Il test match è terminato 3-1 con questi parziali: 25-16, 25-18, 25-19, 34-36. La partita è stata disputata al PalaMoncada di Porto Empedocle, struttura che ospiterà tutte le gare casalinghe della Seap Dalli Cardillo Aragona in Serie A2. La squadra aragonese ha dominato i primi tre set, mettendo in mostra un ottimo gioco di squadra e schemi efficaci. I tabellini Seap Dalli Cardillo Aragona: Bisegna 4, Zech 5, Caracuta 0, Casarotti 3, Zonta 9, Cometti 8, Negri 11, Dzakovic 17, Stival 9, Moneta 9, Vittorio L. All.: Stefano MicoliPvt Modica: Bacciottini 3, Longobardi 13, Antonaci 6 Saccani 0, Ferro 14 M’Bra n.e. Gridelli 20, Salamida 3, Gulino 0, Salviato L2 Ferrantello L1. All. : Enrico Quarta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza-Sassuolo, testa a testa nell’ultimo test match pre-campionato

    Di Redazione Si chiude con un pareggio il pre-campionato dell’Anthea Vicenza, formazione che domenica prossima (10 ottobre) debutterà nel campionato di A2 femminile nella trasferta friulana di Lignano Sabbiadoro contro la Cda Talmassons. Ieri pomeriggio la formazione allenata da Luca Chiappini ha sostenuto un allenamento congiunto a porte chiuse al PalaGoldoni di Vicenza contro le emiliane della pari categoria Green Warriors Sassuolo. Due a due il risultato finale del test informale, bissando quello “d’andata” in terra modenese dei giorni scorsi, terminato tra l’altro con lo stesso punteggio. “E’ stato un ottimo test – commenta coach Luca Chiappini – per far girare anche le ragazze che fanno parte del secondo sestetto e si sono visti ottimi spunti dalla palleggiatrice Marta Caimi e dall’opposta Lucrezia Lodi, segnali importanti di crescita della nostra giovane panchina. Sono molto soddisfatto, tutte le ragazze hanno giocato bene. Fatichiamo ancora un po’ a trovare il ritmo in battuta, ma le ragazze stanno iniziando a far propri i sistemi di gioco anche nei momenti di pressione e questo è sicuramente positivo. Ora ci aspetta una settimana standard  di preparazione all’esordio contro Talmassons, una squadra che ambisce ad altri obiettivi rispetto ai nostri e che affronteremo con la serenità di una matricola”. ANTHEA VICENZA-GREEN WARRIORS SASSUOLO 2-2 (23-25, 23-25, 25-23, 25-19) ANTHEA VICENZA: Rossini 21, Piacentini 10, Errichiello 2, Pavicic 18, Cheli 15, Eze Blessing 1, Norgini (L), Nardelli, Lodi 3, Caimi. N.e.: Furlan (L), Pegoraro, Fiore. All.: Chiappini GREEN WARRIORS SASSUOLO: Balboni 3, Gardini 18, Cantaluppi 2, Anikeeva 8, Dhimitriadhi 20, Busolini 6, Rolando (L), Stanev, Zojzi 3, Bondarenko 2, Aliata 4, Mammini 1. N.e.: Colli (L), Fornari, Civitico. All.: Venco (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Bruna Forte: la Futura Busto Arsizio ferma Mondovì e conquista la 13° edizione

    Di Redazione La prima uscita biancorossa al PalaBorsani, prossimo campo casalingo, è assai positivo: la 13^ edizione del Trofeo Bruna Forte va alla Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che supera 3-1 la Lpm Bam Mondovì e convince i più di 300 spettatori a una settimana dall’inizio della stagione 2021/2022. Le Cocche hanno messo le cose in chiaro sin dalle battute iniziali, staccando le avversarie con la qualità del gioco e le molteplici soluzioni offensive a disposizione di Demichelis (Brava a far veleggiare 4 sue compagne ben oltre la doppia cifra); una battuta d’arresto nel tiratissimo secondo set, deciso dalle bombe di Taborelli in favore delle monregalesi, non è bastata ad interrompere il buon lavoro imbastito soprattutto in fase difensiva, con Garzonio clamorosa mattatrice e giustamente premiata con l’MVP della gara (autrice anche di un 63% di ricezione perfetta). La quarta frazione ha anche riservato una rimonta che dice molto sull’aspetto mentale che caratterizza Lualdi e compagne: sotto di 8 punti a metà set (4-12), le biancorosse sono state in grado di superare le ospiti nel finale e di chiudere le velleità ai vantaggi. PRIMO SET: La Futura parte con il sestetto tipo che prevede Bici opposta a Demichelis, Sartori e Lualdi al centro, Biganzoli e Angelina in posto 4 più Garzonio libero; Mondovì risponde con le diagonali Cumino-Taborelli, Montani-Molinaro, Hardeman-Populini e Bisconti libero. Il primo vantaggio è biancorosso, grazie all’attacco lungo avversario e al muro di Demichelis (4-1); le ospiti si mantengono in scia ma Busto resta avanti con Sartori (6-4), Demichelis combina ottimamente anche con Lualdi per il 9-7. Il gioco biancorosso è consistente e permette alle padrone di casa di portarsi sul 12-7 sul turno al servizio di Bici, coach Solforati preferisce fermare il gioco; la Futura non molla e, grazie ad una buona difesa e ad un paio di palloni avversari forzati, si porta a +6 (16-10). La ricezione di casa funziona e il gioco può passare spesso e volentieri dal centro (Sartori, 18-13); Bici piazza il colpo di cannone in lungolinea che vale il 20-15, poi è Biganzoli a tamponare il rientro ospite con un colpo di pura esperienza da posto 4 e con l’ace del 23-17. Il set point arriva con Lualdi in fast (24-19), la palla out delle ospiti vale l’1-0 (25-19). SECONDO SET: l’inizio della frazione è equilibrato, Busto trova il vantaggio per la prima volta con il mani fuori di Bici (4-3) ma Montani ribalta immediatamente in fast (4-5); nessuna delle due squadre trova il break (Biganzoli, 7-6), a turno tutte le attaccanti bustocche vanno a segno per annullare o creare un mini vantaggio (Sartori, 10-10). Il primo doppio vantaggio arriva addirittura sul 13-11 e porta la firma di Bici, brava ad ingannare la difesa avversaria in pallonetto; l’errore di Angelina riporta immediatamente la parità (13-13), quindi sulla successiva segnatura di Mondovì coach Lucchini chiama la sosta (13-14). La Futura esce forte dal timeout e ribalta la situazione con Biganzoli (15-14), il punto a punto prosegue anche in questa fase del set dove le biancorosse tentano spesso di variare il gioco (Angelina, 18-17); è ancora Angelina a scavare il nuovo, piccolo solco che vale il +2 e la sosta chiamata dalle ospiti (21-19). Bici colpisce in diagonale e mantiene il distacco nel finale mentre Bassi entra per Biganzoli (23-21), Populini pareggia dalla seconda linea (23-23) ed è proprio Mondovì a raggiungere il set point su un’azione contestata (23-24, timeout Busto). Montani piazza l’ace del 25-23 ed il punteggio totale torna in parità. TERZO SET: l’inizio della Futura è positivo con Bici (2-0) e Sartori (3-1), il vantaggio resta tale anche dopo la splendida difesa imbastita da Garzonio e il colpo di prestigio di Biganzoli (5-3); Angelina passa sopra il muro e firma il +4 (7-3), le biancorosse allungano ancora sfruttando l’errore offensivo avversario (10-4). Le ospiti accorciano a causa di alcune indecisioni bustocche a muro, la mancata combinazione tra Demichelis e Sartori porta al 12-9; Bici spezza il break cuneese con un pallone corto (14-10), è poi Angelina ad affondare da posto 6 la tomahawk che si frantuma a terra per il 16-11. La distanza resta tale grazie al block-in di Sartori, che vale il 19-14; la spettacolare difesa di Garzonio e il mani out di Bici porta in casa biancorossa anche il rally successivo (20-14, timeout Mondovì). Il 22-15 a firma Lualdi non basta a chiudere le velleità, le ospiti tentano un rientro che coach Lucchini decide di interrompere con una sosta (22-17); Bici e Angelina rimettono la Futura in carreggiata per il set point (24-18), le padrone di casa chiudono alla terza occasione con Biganzoli (25-20). QUARTO SET: l’inerzia si inverte nuovamente ed è Mondovì a trovare la via del vantaggio nelle prime battute, portandosi sull’1-4 con Populini; Taborelli trova l’ace del 2-6 che consente alle ospiti di fuggire, coach Lucchini ferma il gioco sull’azione seguente (2-7). Bici forza il lungolinea e l’errore vale il +7 cuneese (3-10), Busto non esce dalla spirale negativa e la seconda sosta biancorossa arriva su un eloquente 4-12; Biganzoli trova in diagonale il primo break point Futura (6-12), che si rianima con il colpo potentissimo di Angelina da posto 4 (9-13). La ricezione fortunosa di Angelina vale l’11-15, ma Busto fatica a rosicchiare altro distacco grazie in particolare agli affondi di Populini (12-17); Sartori tira fuori il coniglio dal cilindro al servizio (14-17), Bici mantiene il -3 dalla seconda linea (16-19), le monregalesi fermano il gioco dopo il muro di Angelina che porta il punteggio sul 17-19. Bassi entra su Demichelis per alzare il muro ed il mani-out di Angelina vale il pareggio (20-20); Mondovì riprende il vantaggio dal centro (20-21), ma è una super Angelina a piazzare l’insperato sorpasso (22-21). Populini spezza il muro avversario e ribalta nuovamente la situazione (22-23), ma è la Futura ad arrivare per prima a 24 con Biganzoli (24-23); Angelina fallisce dai nove metri dopo la sosta ospite e il set va ai vantaggi (24-24); sul 25-24 Landucci entra in battuta, è Angelina a chiudere l’incontro in pipe (27-25). TABELLINO: Futura Volley Giovani – Lpm Bam Mondovì 3-1 (25-19, 23-25, 25-20, 27-25) Futura Volley Giovani: Bici 17, Monaco ne, Bassi, Angelina 25, Badini ne, Morandi ne, Lualdi 12, Demichelis 2, Sartori 6, Landucci, Biganzoli 14, Osana ne, Garzonio (L). All. Lucchini. Battuta: errate 11, ace 2. Ricezione: 52% positiva, 40% perfetta, errori 4. Attacco: 46% positività, errori 13, murati 4. Muri: 8.Lpm Bam Mondovì: Taborelli 16, Populini 11, Montani 10, Giubilato, Cumino 1, Bonifacio ne, Pasquino, Hardeman 10, Ferrarini ne, Molinaro 10, Trevisan, Bisconti (L). All. Solforati. Battuta: errate 9, ace 4. Ricezione: 53% positiva, 31% perfetta, errori 2. Attacco: 39% positività, errori 13, murati 8. Muri: 4 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la risposta della Sigel nell’allenamento con Catania

    Di Redazione Sul punto di abbandonare definitivamente il precampionato per concentrarsi sulla ormai imminente gara inaugurale della stagione ufficiale, la Sigel Marsala ha testato ulteriormente la condizione giovedì pomeriggio sul campo neutro del PalaCannizzaro di Caltanissetta prendendo parte ad un allenamento congiunto con la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, formazione inserita nel girone “B” di A2. Quattro frazioni in totale e incoraggianti risposte provenienti dal campo per le azzurre. Con questa uscita la squadra ha riscontrato progressi nell’organizzazione di gioco e maggiore familiarità con i meccanismi che oggi appaiono più oleati rispetto a poche settimane fa. Coach Delmati nel primo set e mezzo ha varato il lancio di una formazione di partenza per poi mischiare le carte dal finale del secondo set in avanti, con ampie rotazioni al sestetto. Convincenti le performances di Pistolesi, Scacchetti, e dell’opposto Okenwa che sta poco a poco facendo intravedere i “colpi” del suo repertorio, dopo essere stata inattiva per più di un anno. Buono anche l’impatto di Florencia Ferraro che, chiamata a prendere il posto di Scacchetti, ha dimostrato una spiccata personalità, sapendo distribuire a dovere il gioco. Unica indisponibile dell’allenamento Nicole Gamba. In attesa del debutto interno di domenica 10 ottobre contro le emiliane di Sassuolo, mercoledì 6 ottobre a partire dalle ore 17.00 al Museo Archeologico Regionale Lilibeo-Baglio Anselmi verrà svelata la Sigel Marsala edizione 2021/’22. L’evento, con limitazioni di posti, si dipanerà nel rispetto scrupoloso di tutte le procedure anti-assembramento e anti-contagio dal virus SARS-Cov2. Gli avventori all’ingresso del sito culturale dovranno esibire il Green Pass, indossare correttamente la mascherina facciale e rispettare il distanziamento interpersonale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista a Giulia Bresciani, nuovo libero della CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione Ultimo allenamento congiunto in programma oggi in casa della Assitec Volleyball Sant’Elia per la CBF Balducci HR Macerata. Un appuntamento da sfruttare al meglio per acquisire ulteriore consapevolezza in vista dell’esordio di domenica 10 ottobre con l’Olimpia Teodora Ravenna. “Sarà importante l’approccio per tornare a casa con qualche certezza in più.” ha dichiarato il libero Giulia Bresciani. Giulia, che ambiente hai trovato al tuo arrivo nella CBF Balducci? “Ho trovato una società con tanta voglia di fare e delle compagne di squadra che condividono questi valori. C’è grande disponibilità da parte della società e questo permette di creare un ambiente sereno e cordiale, che è un fattore importante per poter lavorare al meglio.” Cosa ti ha convinto del progetto della squadra? “Mi è piaciuto il modo di fare, l’entusiasmo che ho visto. Mi sono sentita voluta, ed ovviamente per una giocatrice è importante sentirsi desiderata in un ambiente. Questo è stato ciò che mi ha fatto dire di sì a questo progetto.” L’anno scorso l’hai chiuso in bellezza conquistando la promozione sul campo con la maglia di Vallefoglia, cosa vuoi portare a Macerata di questa esperienza? “Voglio portare la tenacia che abbiamo messo sul campo. Nonostante le difficoltà che ci sono state durante l’annata ci siamo poste un obiettivo e siamo andate avanti per la nostra strada, trovando una quadra. Questo sarà importante perché in una stagione i momenti di difficoltà ci sono: la squadra dovrà saper crescere nel tempo. Quindi voglio mettere la mia esperienza a disposizione di questo gruppo, che ha grandi potenzialità. Dobbiamo esprimerle.” Sensazioni in vista dell’esordio? “Sarà dura, Ravenna è una buona squadra, con buoni elementi e un buon equilibrio. Quindi sarà una battaglia, come lo saranno tutte le gare di questo campionato. Oggi abbiamo l’ultimo test, poi da martedì torneremo a prepararci per affrontare questa prima partita.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la stagione della Futura Volley Busto Arsizio: oggi il Trofeo Bruna Forte

    Di Redazione E’ arrivato il giorno dell’esordio delle Cocche davanti al proprio pubblico: ad una settimana dall’inizio del campionato di Serie A2 2021/22, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio celebra l’approdo al PalaBorsani con la 13^ edizione del Trofeo Bruna Forte. Alle 17.30 di quest’oggi, infatti, le biancorosse sfideranno la Lpm Bam Mondovì – top team del girone B in cadetteria – riabbracciando per la prima volta i supporter casalinghi dopo molto tempo; l’ingresso libero e gratuito, garantito fino al 35% della capienza dell’impianto, consentirà di assistere a quello che può essere considerata la vera e propria ouverture dell’annata bustocca. Il match di questo pomeriggio sancirà l’esordio ufficiale della Futura nell’impianto castellanzese e, allo stesso tempo, porrà di fatto fine a un precampionato difficoltoso: tra amichevoli annullate e indisponibilità del Palasport San Luigi a causa dell’allagamento delle scorse settimane, capitan Lualdi e compagne sono state comunque in grado di lavorare bene per creare l’amalgama necessaria ad iniziare la stagione con il piede giusto. Prova ne sono gli incontri disputati nel triangolare di Chieri e nell’ultimo test a Bergamo: il team biancorosso ha dimostrato di essere in crescita sotto tutti gli aspetti, di gioco e caratteriali, necessari per iniziare la stagione con il piede giusto. Non solo le ragazze in campo, ma tutti i componenti del club tengono particolarmente a questo appuntamento. Le parole di coach Matteo Lucchini, alla quinta stagione sulla panchina biancorossa, chiariscono il concetto: “Domani è una partita da conferme, utile per le indicazioni che ci serviranno per iniziare il campionato con ancora più certezze; in queste settimane abbiamo cercato di mettere dei mattoncini importanti per presentarci alla prima uscita con una buona impostazione di gioco, già pronti a lottare per portare a casa la vittoria. Mondovì è una squadra estremamente competitiva, che lotterà per le posizioni di testa nel girone opposto al nostro; ha qualche vantaggio per quel che riguarda le amichevoli precampionato giocate, ma a noi serve una prova importante per verificare la nostra condizione in questo momento. Ci teniamo a fare bella figura, inoltre, perchè il Trofeo Bruna Forte ha un significato particolare sia per la società che per tutto il volley bustocco“. Di seguito il programma della giornata: Sabato 2 Ottobre – PalaBorsani di Castellanza (VA)13° TROFEO BRUNA FORTE: Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Lpm Bam MondovìInizio gara ore 17.30 – Apertura al pubblico dalle 16.30INGRESSO LIBERO con Green Pass e mascherina fino al limite consentito della capienza dell’impiantoDiretta streaming sui canali Facebook e YouTube della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Il Trofeo Bruna Forte darà inoltre la possibilità di prenotare la tessera stagionale biancorossa per la stagione 2021/2022. L’abbonamento, del costo di 80 euro (60 euro ridotto under 13), sarà valido per tutte le gare casalinghe di regular season e di Coppa Italia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato si presenta con il nuovo main sponsor Ranieri International

    Di Redazione Si è svolta nella splendida cornice del “Miramare” la presentazione ufficiale della Ranieri International Volley Soverato versione 2021-2022. Tanto entusiasmo per il gruppo che fa capo a coach Bruno Napolitano, al quarto anno consecutivo alla guida della squadra. La serata presentata da Paolo Sia ha visto sfilare tutte le 12 atlete biancorosse, alla presenza delle massime autorità cittadine, tra cui il sindaco Ernesto Alecci, e Salvatore, Antonio e Piero Ranieri in rappresentanza di Ranieri International. Prima della squadra hanno preso parola il presidente Antonio Matozzo e il team manager Francesco Matozzo che hanno ringraziato i presenti. Poi, chiamate singolarmente dal conduttore, tutte le atlete hanno voluto fare il proprio saluto alla città invitando i tifosi ad essere presenti al Pala Scoppa. Per quanto riguarda il campo, ad una settimana dall’inizio del campionato, capitan Riparbelli e compagne saranno impegnate oggi e domani in un doppio allenamento congiunto con il Tenaglia Altino che si svolgerà a Francavilla al Mare. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza, una serata evento (e di sorprese) per il ritorno in Serie A

    Di Redazione L’attesa è finita, Vicenza è pronta a fare il suo ritorno in Serie A, l’A2 femminile per l’esattezza. Un appuntamento atteso da tutta la città che è stato celebrato ufficialmente nell’elegante e suggestiva cornice del Golf Club Vicenza di Creazzo. Nel corso della serata evento “Partners Night 2021/2022” sono state presentate dal direttore sportivo Mariella Cavallaro le giocatrici che compongono la rosa dell’Anthea e lo staff tecnico guidato da Luca Chiappini, il tutto in un clima gioviale e informale che ha coinvolto anche autorità e sponsor. Nel corso della serata serata sono state presentare le tre divise di gara ufficiali (casa, trasferta e libero), il nuovo sponsor Volksbank (già partner di Trentino Volley e Pallavolo Padova, n.d.r.) ed è stata anche nominata ufficialmente capitano biancorosso Lisa Cheli, centrale classe 1992 al secondo anno a Vicenza e protagonista della promozione dalla B1 all’A2 della scorsa stagione. Toscana d’origine, ma ormai veneta d’adozione, ha già militato in A2 vestendo le maglie di Forlì, Rovigo e Aversa. “Volevo ringraziare – le sue parole – società e allenatore per la conferma e tutti gli sponsor che ci hanno permesso di compiere questa cavalcata: speriamo di regalare loro tante gioie in questa nuova annata. Siamo una squadra molto giovane e cercheremo di sprigionare divertimento ed energia positiva. Alle mie compagne auguro di godersi un’esperienza unica come la serie A. In bocca al lupo a noi”.  foto SSD Volley Vicenza Grande emozione, poi, al momento della consegna (a sorpresa) di una targa ricordo a Elena D’Ambros. Per quattro stagioni in maglia biancorossa, D’Ambros è stata la prima atleta dell’avventura targata Anthea, è arrivata a Vicenza per chiudere in bellezza la carriera ed è riuscita nell’intento centrando la promozione in A2. “Non me l’aspettavo – ha commentato Elena – con questa grande famiglia abbiamo raggiunto questo prestigioso obiettivo e ora auguro il meglio a tutti quanti, oltre all’in bocca al lupo alle ragazze che affronteranno l’A2″. “Elena – le parole del presidente Andrea Ostuzzi – ha creduto in noi quando ancora non avevamo in mano il titolo, rinunciando ad altre proposte. Insieme abbiamo compiuto un percorso entusiasmante”. Alla “Partners Night” non ha potuto essere presente in prima persona, ma non ha voluto mancare di inviare un articolato e sentito saluto anche Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A femminile. “Vorrei esprimere le mie felicitazioni e quelle di tutto il movimento femminile di vertice nel ritrovare in serie A una città che in epoca recente ha scritto pagine di storia della pallavolo italiana e internazionale. Plaudo sinceramente alla meritata promozione ottenuta sul campo lo scorso giugno, ancor più significativa perché conquistata al termine di una stagione particolarmente difficile. Da vicentino, inoltre, sono davvero orgoglioso che la nostra provincia sia rappresentata in serie A da ben due società, sintomo della cultura sportiva che permea il nostro territorio e di una classe imprenditoriale impegnata e lungimirante che investe nello sport e nella crescita delle giovani generazioni. Il campionato che vi attende sarà tanto spettacolare quanto impegnativo”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO