consigliato per te

  • in

    Hr Macerata, la presentazione dell’A2 femminile e del progetto con il settore giovanile

    Di Redazione Tolto il velo, nella serata di ieri al Banca Macerata Forum, sul progetto sportivo dell’HR Volley Macerata per la stagione 2021-2022, un progetto di sport per tenere alto il nome della pallavolo nel territorio (grazie al settore giovanile) e dello stesso territorio, con la CBF Balducci HR Macerata che si appresta alla terza stagione consecutiva in Serie A2. Il settore giovanile quest’anno, come detto, vedrà l’HR Volley lavorare a stretto contatto con il Volley Macerata e la Paoloni Appignano al progetto Macerata Volley School, che conta già parecchie adesioni a livello giovanile dall’under 18 in giù, comprendendo anche i campionati open come Serie D e Prima Divisione territoriale, senza dimenticare l’avviamento, per ridare anche la dimensione sociale dello sport che il Covid ha tolto negli ultimi mesi. Un progetto illustrato dal presidente e dal direttore sportivo dell’HR Volley, Pietro Paolella e Maurizio Storani, insieme al direttore tecnico Nicola Bacaloni, e salutato dall’assessore allo Sport del Comune di Macerata Riccardo Sacchi, dalla presidente del CT Fipav Macerata Tiziana Ferretti, dal presidente del CR Fipav Marche Fabio Franchini e dal presidente del Coni Marche Fabio Luna. Immancabile la presenza ed il sostegno del main sponsor CBF Balducci Group, rappresentato dal Commendator Franco Balducci e dall’amministratore delegato Massimiliano Balducci, a dare forza, entusiasmo ed ambizione al volley femminile maceratese. Punta di diamante del movimento, la prima squadra che della CBF Balducci Group e di Macerata porta il nome in tutta Italia, con la conquista della Coppa Italia di A2 della passata stagione a indicare un bel punto di partenza. Una squadra, quella diretta da coach Luca Paniconi e dal suo staff, che ha tutto per riportare entusiasmo e trascinare una città al ritorno al palazzetto dopo le porte chiuse forzate dalla pandemia nella passata stagione. Presentata anche con l’occasione la nuova maglia da gioco per il campionato che inizierà domenica, grazie alla collaborazione ormai consolidata con lo sponsor tecnico Macron. Questa la rosa della CBF Balducci HR Macerata per la Serie A2 2021-2022: 1 – Giulia Bresciani – libero 2 – Melissa Martinelli – centrale 3 – Francesca Cosi – centrale 5 – Francesca Michieletto – schiacciatrice 6 – Alice Gasparroni – schiacciatrice 7 – Martina Ghezzi – schiacciatrice 8 – Maria Irene Ricci – palleggiatrice 9 – Federica Stroppa – opposta 10 – Ilenia Peretti (capitano) – palleggiatrice 11 – Valeria Pizzolato – centrale 14 – Alessia Fiesoli – schiacciatrice 15 – Polina Malik – opposta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, rifinitura degli ultimi particolari prima dell’esordio stagionale contro Olbia

    Di Redazione Entra nel vivo la settimana di lavoro che culminerà con l’esordio nel campionato di Serie A2 per la Seap Dalli Cardillo Palllavolo Aragona. Capitan Serena Moneta e compagne preparano nel migliore dei modi la lunga e difficile trasferta sul campo del Volley Hermaea Olbia. La partita è in programma domenica 10 ottobre, alle ore 17, presso la palestra comunale Golfo Aranci. Le biancazzurre partiranno alla volta della Sardegna sabato prossimo e faranno rientro in Sicilia lunedì 11 ottobre. La formazione di coach Stefano Micoli, nel corso della settimana, alternerà sedute di lavoro in sala pesi e allenamenti tecnico – tattici al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. Domani, mercoledì 6 ottobre, la Seap Dalli Cardillo Aragona disputerà un allenamento congiunto con la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, anch’essa squadra del campionato di Serie A2 ma inserita nel girone B. Il test match è programmato alle ore 18 al PalaNicosia di Agrigento e si potrà assistere esibendo obbligatoriamente all’ingresso dell’impianto di gioco il green pass agli addetti ai lavori della società aragonese. La gara servirà per verificare la condizione fisica delle atlete e provare schemi e soluzioni tattiche in vista dei rispettivi incontri nel campionato di A2. La partita di allenamento tra la Seap Dalli Cardillo Aragona e la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina ufficiale facebook della Pallavolo Aragona all’indirizzo “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube” con inizio alle ore 17:45. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, capitan Lualdi sprona: “Stiamo ingranando. Quest’anno, nessuna mollerà!”

    Di Redazione La Futura Volley Giovani Busto Arsizio incomincia la stagione 2021-2022 con il botto, conquistando il Trofeo Bruna Forte ai danni della Lpm Bam Mondovì, fermata in quattro set. Dopo due giorni di meritato riposo, le bustocche guidate da coach Lucchini tornano in palestra in vista dell’esordio stagionale in Serie A2 femminile: si inizia sul campo di San Giovanni in Marignano. La capitana di questa stagione, per la Futura Volley, sarà Giuditta Lualdi: centrale classe 1995 al suo secondo anno in maglia bustocca. E’ proprio Lualdi, come riporta La Prealpina nell’edizione odierna, a spiegare il ritorno in palestra della squadra: “Ci siamo godute l’ultima piccola vacanza utile a staccare con la testa per poi riattaccarla possibilmente fino a maggio, così da riuscire a raggiungere i nostri obiettivi. In questa settimana andremo a lavorare sul concetto di squadra, per far sì che funzioni in maniera coesa. Stiamo ingranando, stiamo trovando il nostro tipo di gioco e stiamo iniziando a sentirci soddisfatte della nostra forza offensiva che è sicuramente una delle migliori caratteristiche che abbiamo. C’è però bisogno di lavorare ancora su altre sicurezze e dove siamo più carenti a livello di singole”. In palestra si respira voglia di riscatto. Riscatto nei confronti di una stagione, la scorsa, che non è andata nei migliori dei modi: “Semplicemente siamo ripartiti decidendo di cambiare rispetto a quel che è stato lo scorso anno: nel nostro caso, un’esperienza negativa, ma solo quanto al risultato. Ci è comunque servita per crescere e ha lasciato qualcosa a tutti: a chi è rimasto, a chi se ne è andato, allo staff e alla società. Non ci resta che farne tesoro e ripartire perchè quest’anno bisogna puntare ad altro”. La sfida contro Mondovì, che metteva in palio il Trofeo Bruna Forte, è stata un ottimo banco di prova per le bustocche, e capitan Lualdi si dice fiera di quella rimonta, partita da -8 punti, che ha portato alla vittoria: “Abbiamo acquisito la consapevolezza che se anche dovesse accadere in stagione saremo sicuramente in grado di recuperare. Non era una gara di campionato, ma abbiamo dimostrato, più che agli altri a noi stesse, che ce la possiamo fare in ogni situazione. Questa è la chiave per le partite che verranno, quando in campo nessuno mollerà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, coach Mastrangelo soddisfatto del test contro Cantù

    Di Redazione Coach Mastrangelo, al termine del test match che ha visto la Conad Reggio Emilia sfidare la Pool Libertas Cantù, prima squadra affrontata durante gli allenamenti congiunti, giudica positivamente il miglioramento della formazione: “Siamo migliorati molto e abbiamo giocato meglio. Abbiamo cercato di portare in campo quello che facciamo tutti i giorni in palestra, sfruttando tutti i fondamentali al meglio. Durante il terzo set ci siamo un po’ adagiati ma poi siamo stati capaci di riprenderci, anche grazie a cambi e servizio, portando il set a casa. Giovedì andremo a giocare a Milano contro una squadra di SuperLega, siamo tanto orgogliosi di essere stati invitati e sarà l’ultimo allenamento congiunto prima dell’inizio del campionato che per noi partirà con una settimana di ritardo. A tutti i tifosi chiedo di prepararsi e di venire a vedere la squadra al PalaBursi di Rubiera durante la nostra prima partita di campionato contro Siena il 17 ottobre, sperando di potervi regalare delle belle soddisfazioni”. Dello stesso parere anche Mattia Catellani: “Indubbiamente quello di oggi è stato un ottimo test perché a dieci giorni dall’inizio del campionato abbiamo risposto in modo positivo dopo tante settimane di lavoro. Siamo soddisfatti di quello che stiamo facendo, non vediamo l’ora di ricominciare e farlo con il pubblico è sicuramente un’emozione; è da due mesi che ci prepariamo e vogliamo far vedere anche ai tifosi il frutto del nostro lavoro”. Roberto Cominetti infine, che ha giocato per ben 5 anni nella formazione lombarda, non nasconde l’emozione di un ritorno a Cantù anche se da avversario: “É sempre bello tornare qui, incontro sempre amici ed ex compagni di squadra, questo è un ambiente che conosco molto bene e mi fa sempre un certo effetto vederli dall’altra parte della rete. La voglia però è sempre quella di crescere e di far bene con i miei compagni, come secondo me siamo riusciti a fare durante la prestazione di oggi. Cantù è una bella squadra, dovranno lavorare ancora su alcuni meccanismi; durante il campionato poi studieranno sicuramente i nostri punti deboli per poi provare a sfruttarli durante i prossimi scontri, noi cercheremo di fare lo stesso e di reagire anche con la nostra lunga panchina che potrà dire la sua”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano supera Ravenna al tie break

    Di Redazione Finisce al tie break il derby romagnolo tra Omag-MT San Giovanni in Marignano e Olimpia Teodora Ravenna, ultimo appuntamento precampionato per le due squadre prima del debutto nel prossimo weekend. A imporsi per 3-2 sono le riminesi, che si prendono così la rivincita dopo aver perso per 1-3 nel precedente allenamento congiunto al PalaCosta. Le due formazioni si ritroveranno poi di fronte già nella seconda giornata di campionato, sempre a Ravenna. Omag-MT S.G. Marignano-Olimpia Teodora Ravenna 3-2 (25-20, 23-25, 25-14, 27-29, 15-10)Omag-MT S.G. Marignano: Ortolani 23, Coulibaly 14, Consoli 8, Mazzon 15, Brina 4, Bonvicini (L), Turco 1; Bolzonetti 12, Ceron 1, Aluigi 3. N.e.: Biagini (L), Penna, Zonta. All.: Enrico Barbolini. Ass.: Alessandro Zanchi.Olimpia Teodora Ravenna: Pomili 12, Fricano 16, Colzi 9, Torcolacci 17, Spinello 1, Bulovic 15, Rocchi (L); Fontemaggi, Guasti 1, Foresi 2. N.e.: Salvatori, Monaco (L), Sestini. All.: Simone Bendandi. Ass.: Federico Chiavegatti.Note: Omag: Muri 12, ace 3, battute sbagliate 18, errori ricez. 6, ricez. pos 40%, ricez. perf 26%, errori attacco 6, attacco 38%. Ravenna: Muri 13, ace 6, battute sbagliate 18, errori ricez. 3, ricez. pos 44%, ricez. perf 25%, errori attacco 12, attacco 30%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco fa doppietta con Talmassons. Gazzotti: “Buon approccio alla gara”

    Di Redazione Si sono conclusi con un pareggio (2-2) e una vittoria (3-1) gli ultimi due allenamenti congiunti disputati mercoledì scorso e ieri dall’Itas Ceccarelli Group Martignacco, nel precampionato, entrambi contro Talmassons. «Ieri – dice coach Marco Gazzotti – ho dato ampio spazio a tutte le giocatrici, tranne capitan Pascucci, e ho ricevuto ottime risposte. Ci sono stati tanti aspetti positivi tra cui l’atteggiamento contro una forte squadra, l’intesa tra palleggiatore e attaccanti, l’impatto in battuta. Ci sono, però, stati ancora alcuni errori evitabili che col tempo riusciremo a limitare, ma nel complesso è stata una buona partita e speriamo sia un buon viatico verso il debutto in campionato». Adesso infatti, archiviata pure l’entusiasmante presentazione ufficiale tenutasi ieri pomeriggio a Santa Margherita del Gruagno, il mirino è spostato verso l’esordio in campionato previsto per domenica 10 ottobre alle 13 a Modica. Nel corso della settimana che comincerà domani, inoltre, verrà aperta la prevendita per il derby di campionato contro Talmassons in programma domenica 17 ottobre alle 17 al PalaGesteco di Cividale per consentire un afflusso numeroso di appassionati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ferma la matricola Sant’Elia: 4-1 in allenamento congiunto

    Di Redazione Chiusi in bellezza gli allenamenti congiunti della CBF Balducci HR Macerata, con la vittoria 1-4 di ieri in casa dell’Assitec Volleyball Sant’Elia. Vittoria che, come da auspici, permette di tornare a lavorare con qualche sicurezza in più in vista dell’esordio in campionato di domenica prossima. Nei primi due set coach Paniconi parte dalla coppia centrale Pizzolato-Martinelli, con Ricci e Malik in diagonale e Fiesoli-Michieletto in banda, Bresciani libero. Nelle file di Sant’Elia coach Giandomenico conferma il 6+1 del test match di Macerata. Dopo un avvio di gara equilibrato, le maceratesi cominciano a scavare margine grazie ad un’ottima performance a muro (7 vincenti solo nel primo set) che permette di portarsi sul 13-16, vantaggio gestito al meglio fino al 19-25 finale. Sant’Elia prova la partenza lanciata nel secondo parziale ma viene riagganciata da Macerata nelle fasi iniziali, grazie alla capacità della CBF Balducci di mettere pressione sulla ricezione avversaria, rendendo difficile alle ospiti fare gioco e dando la possibilità di far male in contrattacco. L’allungo sul 12-16 mette in discesa il secondo set, che termina sempre 19-25. Nella terza frazione è il momento di Cosi per Martinelli, Macerata continua a premere, trovando subito il vantaggio, partendo da un’ottima ricezione (79% positiva nel terzo set) che permette di gestire il gioco, chiudendo sul 20-25 il parziale, più equilibrato ma sempre ben condotto dalla CBF Balducci. Sullo 0-3 Paniconi opta per un’ampia rotazione per provare la diagonale Peretti-Stroppa e la coppia Ghezzi-Gasparroni in banda accanto alle centrali Martinelli e Cosi. Dopo aver pagato un dazio all’assestamento nel quarto set (vinto 25-16 da Sant’Elia), sono loro a regolare l’ultimo set con un perentorio 8-15, figlio di una prestazione senza sbavature, molto ordinata e di grande solidità difensiva (24% di efficacia offensiva per Sant’Elia nell’ultimo parziale). “Per noi era importante dal punto di vista mentale – ha commentato coach Luca Paniconi – Venivamo da un allenamento congiunto dove avevamo offerto una prestazione opaca. Questo test è stato positivo, c’era l’aspettativa di far bene anche per il morale in vista dell’esordio in campionato. A livello di indicazioni siamo andati meglio rispetto a mercoledì, sia dal punto di vista individuale di squadra. Sono molto contento della risposta di tutte. Entrare nel quarto set non è mai semplice, ma la prestazione nel quinto set dimostra che c’è tanto in questo gruppo. Tutte hanno dimostrato di essere pronte per dare qualcosa di importante.” ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA-CBF BALDUCCI HR MACERATA 1-4 (19-25, 19-25, 20-25, 25-16, 8-15) ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA: Muzi 17, Costagli 9, Lotti 24, Nenni, Montechiarini 7, Lorenzini (L), Vanni 9, Saccani 2, Tellaroli 3, Poli 2. All. Giandomenico CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 14, Cosi 6, Michieletto 12, Gasparroni 3, Ghezzi 5, Ricci 1, Stroppa 6, Peretti, Pizzolato 7, Fiesoli 11, Malik 13. All. Paniconi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo lascia alla Tecnoteam il tie break nell’ultimo allenamento congiunto prima del campionato

    Di Redazione L’Eurospin Ford Sara Pinerolo fa visita alle Tecnoteam Albese per l’ultimo allenamento congiunto prima dell’inizio del campionato. Sul campo di Casnate Con Bernate sono le padrone di casa ad aggiudicarsi l’incontro con il risultato di 3-2. Come nei precedenti test match coach Michele Marchiaro dà ampio spazio a tutta la rosa, ruota le sue giocatrici per testare equilibri e soluzioni di gioco alternative con riscontri sempre più che positivi. Dall’altra parte della rete, al comando della neo promossa squadra lombarda l’ex pinerolese Cristiano Mucciolo che si dice soddisfatto della prestazione delle sue ragazze “Primo set da dimenticare poi ottimo impatto sulla gara. Indicazioni positive anche se c’è ancora da lavorare. Pinerolo è una squadra molto forte con obiettivi importanti”. Prese le ultime indicazioni dalla prossima settimana Zago e compagne lavoreranno in vista della prima gara di campionato che disputeranno il 10 ottobre al palazzetto di Villafranca contro la neo promossa Catania. Pinerolo ritornerà invece sul campo della Tecnoteam mercoledì 17 novembre per l’ottava giornata di Regular Season. TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO-EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 3-2 (14/25, 25/23, 22/25, 25/20, 15/11) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO