consigliato per te

  • in

    Benedetta Sartori ospite di SoloVolley su Radio BustoLive

    Di Redazione Torna come ogni venerdì l’appuntamento con SoloVolley, il magazine radiofonico di Radio BustoLive dedicato a informazione e approfondimento sulla pallavolo, dalla provincia di Varese ai grandi eventi internazionali. L’ospite d’eccezione della seconda puntata della nuova stagione sarà Benedetta Sartori, centrale della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che interverrà telefonicamente nel corso del programma in onda questa sera, venerdì 15 ottobre, a partire dalle 20.30. Alla conduzione ci saranno come sempre Annalisa Gibin, Marco Colombo e Samuele Ferretti. Non mancherà il contributo del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta, con la sua rubrica “100 secondi di volley“. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo derby per la Rizzotti Design: al PalaCatania arriva Modica

    Di Redazione Un esordio che ha messo a nudo il cuore e i margini di miglioramento di un gruppo affamato, l’opportunità del riscatto che si presenta nel palcoscenico più affascinante possibile: il PalaCatania. La Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania si appresta a vivere il debutto casalingo nel campionato 2021-22 di Serie A2 femminile nel tempio dello sport etneo. Domenica alle 17, contro l’Egea PVT Modica, la squadra del presidente Antonio Bonaccorso disputerà il derby siciliano valido per il secondo turno del Girone B. Scenario e ritorno dei tifosi etnei al palazzetto sono stimoli che entusiasmano il capitano Luisa Casillo: “Il risultato della gara d’esordio non ci ha reso giustizia, in quanto abbiamo giocato alla pari. Le cose che non hanno funzionato sono state oggetto di lavoro: il derby è molto sentito da tutte noi, abbiamo mostrato che la squadra c’è, io sento il gruppo compatto. Abbiamo una grinta che potrà fare la differenza“. I fondamentali a cui prestare più attenzione, secondo Casillo, sono “il muro-difesa e l’aggressività in attacco, dobbiamo provare a mettere giù la palla e soprattutto colpire in battuta“. E sul PalaCatania il capitano aggiunge: “È un palazzetto fantastico dove si respira la storia del volley. Daremo il massimo e per l’occasione aspettiamo l’entusiasmo del pubblico di Catania“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci a Sassuolo: “Giocare da loro è sempre difficile”

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata è chiamata a dare conferma a quanto di buono fatto vedere all’esordio con Ravenna nella prima trasferta stagionale, domenica a Sassuolo per affrontare la Green Warriors. “Ci stiamo allenando con buona determinazione – ha commentato coach Luca Paniconi – dobbiamo fare il possibile per confermare il livello di gioco espresso domenica se vogliamo portare via un risultato positivo che per noi sarebbe importante, visto che è la prima trasferta del campionato e che poi avremo un turno di riposo“. Dall’altra parte della rete la squadra che lo scorso anno si impose a Macerata portando a casa al Golden Set la qualificazione in semifinale Play Off. “Come noi, anche loro presentano una squadra molto diversa rispetto a quella dell’anno scorso – ricorda il tecnico della CBF Balducci – tuttavia ci sono delle costanti: da loro è sempre stato difficile giocare perché sono una squadra che ha sempre tenuto un atteggiamento aggressivo sin dal servizio e si gioca su un campo dove non è facile prendere i punti di riferimento. Quindi è una gara da interpretare nel modo giusto, con grandissima determinazione e tanta pazienza nei momenti in cui le cose non vanno come vorremmo“. Per Sassuolo, reduce dalla secca sconfitta a Marsala, parla Beatrice Gardini: “Dopo la falsa partenza della scorsa settimana, in questi giorni abbiamo lavorato tanto su alcuni meccanismi che contro Marsala non avevano funzionato al meglio. Da questo weekend mi aspetto una bella gara, in cui si veda quello che realmente siamo, senza quelle incertezze che abbiamo avuto a Marsala. Sono fiduciosa che possa essere una bella partita“. “Macerata è una veramente una buona squadra – commenta capitan Karola Dhimitriadhi –. Ho visto alcuni spezzoni della loro prima partita e mi sono sembrati una squadra con pochi punti deboli, fanno cadere veramente pochi palloni ed hanno degli ottimi attaccanti. Sono una squadra in grado di mettere in difficoltà tutti, ma noi speriamo di affrontare la partita con la giusta determinazione e serenità e di divertirci. Sono certa che noi non siamo quelle che si sono viste in campo domenica scorsa, e con un po’ di cattiveria agonistica potrà uscire una buona partita“. Fischio d’inizio alle ore 17. La partita sarà trasmessa in diretta streaming dal canale Youtube Volleyball World. Dalle Marche si potrà seguire anche sul digitale terrestre sul canale 611 (Studio 7 TV HD) ed in simulcast sulla web tv al link www.radiostudio7.net/tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo a Busto per Brescia, Fondriest: “Due top team, sarà spettacolare”

    Di Redazione Sabato 16 ottobre, alle 20.30, la Banca Valsabbina Millenium Brescia affronterà la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, dove militano le ex Leonesse Biganzoli e Angelina. Il derby lombardo d’andata del girone A ha già il sapore dello scontro al vertice (entrambe le squadre nel debutto hanno fatto bottino pieno). Per Brescia sarà il primo dei due anticipi in esterna, il secondo si terrà il 23 a Veroli contro Sant’Elia. La squadra di coach Alessandro Beltrami ha vinto e convinto nella prima di campionato contro Altino. In settimana, poi, tutte le giocatrici della rosa hanno avuto spazio nel test match con il Club Italia di Marco Mencarelli. A fare il punto sull’incontro di domani è Silvia Fondriest: “Quella di domani è una partita molto attesa, da tanti – commenta l’esperta centrale trentina – Siamo due delle compagini da cui ci si aspetta un ruolo predominante in questo campionato. Loro squadra esperta e molto fisica, noi lo sappiamo e stiamo preparando al meglio questa gara”.“Penso che sarà una bella battaglia – prosegue Fondriest – sarà bello per noi giocarla e per chi la vede dagli spalti o sullo schermo. È sicuramente un match importante, ma lo è tanto quanto tutti quelli che verranno, il campionato di A2 è molto lungo e riserva sempre delle sorprese. Dovremo riporre tanta attenzione in tutte le gare, metteremo in campo la nostra pallavolo, a partire dal degno avversario di domani, che affronteremo in casa propria”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, è tempo di riscatto e si cerca nel derby: “Con Marsala meno errori”

    Di Redazione C’e’ tanta voglia di riscatto in casa Seap Dalli Cardillo Aragona dopo la sconfitta di domenica scorsa sul campo dell’Olbia per 3-2. La squadra di coach Stefano Micoli ha analizzato gli errori e le mancanze nel match contro le sarde, e ha svolto un’intesa settimana di lavoro per arrivare al top della condizione, sia fisica che mentale, alla prossima partita di campionato. L’Aragona è carica al punto giusto per sfoderare una superba prestazione contro la Sigel Marsala, nel match che segnerà il debutto casalingo delle aragonesi nel moderno e all’avanguardia PalaMoncada di Porto Empedocle. Il derby siciliano è in programma domenica 17 ottobre, alle ore 17 e sugli spalti è prevista una buona affluenza di pubblico. La partita si preannuncia combattuta e dal pronostico incerto. La Seap Dalli Cardillo Aragona è consapevole della forza dell’avversario e scenderà in campo con la giusta determinazione e la massima concentrazione per cercare di portare a casa l’intera posta in palio. Coach Stefano Micoli non ha nessun problema di formazione e contro le marsalesi dovrebbe schierare il sestetto tipo con Caracuta al palleggio, Stival opposto, Cometti e Negri centrali, Dzakovic e Moneta di banda, Vittorio libero. La gara è stata presentata in conferenza stampa dal vice allenatore Danilo Turchi, dalla centrale Benedetta Cometti e dalla montenegrina Danjiela Dzakovic:  Danilo Turchi vice allenatore: “Affrontiamo un secondo esordio, la prima in casa nel nuovo e bellissimo palazzetto e ci aspettiamo un tifo non solo numeroso ma molto caloroso. La partita contro il Marsala l’abbiamo preparata benissimo per quelli che possono essere i nostri punti di forza contro le chiavi del loro sistema di gioco. Abbiamo gli strumenti per poter fronteggiare l’avversario con cognizione di causa. Sarà una partita avvincente e vogliamo portare a casa punti importanti per il nostro obiettivo stagionale”.         La centrale Benedetti Cometti, invece, ha dichiarato: “La voglia di giocare è tanta, abbiamo tanta voglia di rifarci nel nostro campo, con il nostro tifo a favore, dopo la sconfitta di domenica scorsa contro l’Olbia. Confido molto sul nostro pubblico che sono certo sarà il settimo giocatore in campo e ci darà quella carica giusta per fronteggiare un avversario forte e completo in ogni reparto. Con il Marsala sarà una partita difficile, è un derby e come tale sarà particolarmente sentito da entrambe le squadre. Cercheremo di dare il massimo per portare casa la vittoria. Dobbiamo cambiare l’atteggiamento, cercando di reagire nei momenti complicati della gara”.      La schiacciatrice montenegrina Danjiela Dzakovic ha dichiarato: “Sono molto contenta di essere alla Seap Dalli Cardillo Aragona, sono molto orgogliosa dell’opportunità che mi ha dato il Presidente Nino Di Giacomo e farò di tutto per non deludere le aspettative della vigilia. Contro l’Olbia abbiamo giocato due ottimi set, con un buon gioco di squadra. Adesso c’è il Marsala e sono certa che faremo tesoro degli errori commessi domenica scorsa. Mi aspetto una grande prestazione dell’Aragona. Per quanto mi riguarda, devo migliorare ancora nella velocità e nei tempi di gioco. Ma sono sicura che faremo un ottimo campionato”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esordio in A2 di Federica Stroppa: “Con Macerata prestazione stupefacente”

    Di Redazione Rotto il ghiaccio con l’esordio in casa, ora la CBF Balducci HR Macerata si prepara anche al battesimo del fuoco in trasferta, contro la Green Warriors Sassuolo. Si riparte dalla bella prestazione contro Ravenna, che ha mostrato una squadra forte e con tanta voglia di fare. Come quella di Federica Stroppa che domenica ha fatto il suo esordio in Serie A2. Federica, che esordio è stato per te quello in Serie A2? “È stato un esordio speciale perché fin da quando sono arrivata a Macerata ho respirato un clima di serenità e familiarità che mi ha fatto sentire subito a mio agio. In un mese e mezzo ho avuto la possibilità di condividere momenti che derivano da una sintonia che non è sempre facile trovare in un gruppo nuovo. Con le altre ragazze si è creato un bellissimo rapporto di squadra che ha reso tutto più semplice.” Per quanto riguarda la squadra, che impatto ha avuto la CBF Balducci nel campionato? “Una prestazione sicuramente positiva e, per certi versi, stupefacente. Non è da tutti avere la tenuta mentale che la CBF Balducci ha dimostrato domenica, soprattutto nei primi due set dove abbiamo avuto dei momenti di difficoltà, in cui Ravenna ha difeso tantissimo e ha imposto il suo gioco. Abbiamo mostrato grande forza e voglia di aiutarci a vicenda e insieme ne siamo uscite alla grande.” Hai parlato del clima trovato a Macerata, che aspettative c’erano da parte tua, visto che arrivavi in una società ed in una categoria nuove? “Mi avevano parlato bene di Macerata come città e come società. Quando sono arrivata ho avuto la conferma delle belle cose che si dicevano, a partire dalla disponibilità della dirigenza, delle persone molto accoglienti sin da subito che mi hanno fatto sentire a casa.” Domenica si affronta Sassuolo, che partita sarà secondo te? “Sarà una partita complicata, anche perché è la prima trasferta stagionale, ma credo che se entriamo in campo con il piglio giusto possiamo portare a casa un risultato positivo. Dobbiamo stare attente, avere pazienza quando serve, ma anche il giusto cinismo e la voglia di vincere.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia supera la Banca Valsabbina in allenamento congiunto

    Di Redazione Un allenamento congiunto per preparare da un lato l’importante appuntamento di sabato sera con la Futura Volley Giovani e dall’altro l’esordio in campionato di domenica sul campo di Albese: Banca Valsabbina Millenium Brescia e Club Italia Crai si sono affrontate ieri in un breve allenamento congiunto, vinto dalle azzurrine con il punteggio di 1-2. Beltrami sceglie di iniziare con il sestetto tipo ed il vantaggio iniziale per 13-9 lo premia. Quando sembrano ormai dome, le azzurrine si ritrovano e giungono al solo punticino con Ituma sul 19-18. Da qui in poi praticamente è solo Brescia con la chiusura 25-20 a conferma. Sironi al posto di Bianchini nel secondo set. Punto a punto fino al 12 pari, dove la freschezza del Club Italia viene fuori. Pelloia firma il muro del 12-15, seguito dal muro di Marconato: 17-22. La tenacia bresciana, però, porta al pari con Tanase (22-22), prima che gli scambi finali premino le ospiti: 23-25 dopo lo stop di Gannar. Stesse 7 del fine set precedente, con Caneva al centro. Equilibrio negli scambi iniziali, poi la Millenium trova il break sul 12-9, mantenendo il vantaggio ed allungando col muro di Ciarrocchi: 18-12. Beltrami ruota le giocatrici ed il Club Italia torna sotto. Il primo tempo di Marconato vale il pari al 21, poi l’out di Bartesaghi segna il 22-25 che pone fine all’allenamento. Banca Valsabbina Millenium Brescia-Club Italia Crai 1-2 (25-20, 23-25, 22-25)Banca Valsabbina Millenium Brescia: Ciarrocchi 5, Bianchini 6, Tanase 7, Fondriest 6, Morello 4, Cvetnic 8; Scognamillo (L). Giroldi, Blasi, Sironi 9, Tenca (L), Bartesaghi 5, Caneva 1. All. Beltrami.Club Italia Crai: Ituma 13, Marconato 7, Adelusi 13, Nervini 8, Gannar 2, Pelloia 5, Ribechi (L). Giuliani 1, Acciarri 1. N.E. Vighetto, Passaro, Micheletti, Despaigne, Esposito, Barbero (L), Nwokoye. All. Mencarelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maurizio Buscaino nel CdA di Lega: “Per la prima volta la Sicilia è rappresentata”

    Di Redazione Con l’assemblea dello scorso 1° ottobre Maurizio Buscaino, direttore sportivo della Sigel Marsala, è entrato ufficialmente a far parte del Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Un’elezione che riempie d’orgoglio il dirigente: “Per la pallavolo siciliana e per quella marsalese – commenta – è un momento importante, veramente irripetibile, in quanto non c’era mai stato nella storia un consigliere siciliano nella Lega di serie A. Vorrei ricordare come la mia elezione sia avvenuta all’unanimità: sono grato per il pieno appoggio ricevuto. Questo ruolo mi responsabilizza e spero di essere in grado di portare avanti le istanze che mi pervengono dalle società“. Buscaino parla poi della sua squadra e dell’imminente derby con la Seap Dalli Cardillo Aragona, in programma domenica 17 ottobre: “Aragona è una buona squadra e ad Olbia, a parte qualche sbandata nei set finali, ha dato dimostrazione di possedere del potenziale. Ha nelle sue giocatrici più esperte, capitan Moneta e Caracuta, l’esperienza che necessita per portare a casa gli obiettivi stagionali. Noi dobbiamo giocare come sappiamo, non facendoci sopraffare dalla tensione e dall’ambiente caldo che sicuramente ci vedremo parare davanti una volta arrivati. Piuttosto dobbiamo concentrarci sulle efficienze di squadra e sul gioco solido che predilige il nostro tecnico“. “L’occasione di giocare questo derby – continua il ds – rende speciale la circostanza: è molto affascinante venire accompagnati in questa annata di serie A da altre sicule. Questo significa che le società si sentono pronte e che c’è voglia di misurarsi ad alti livelli. Nelle ultime 10 edizioni di A2 femminile, con la prima nostra assoluta esperienza nel 2012-2013, la Sigel Marsala è stata per 5 volte l’unica realtà di seconda serie nazionale in Sicilia“. Infine un commento sulla riapertura parziale dei palazzetti: “Con le nuove disposizioni il nostro movimento pallavolistico riprende vigore ed è possibile avere la presenza del pubblico. Un passo avanti è stato la rivisitazione della capienza massima portandola al 60% per gli sport che si praticano indoor. Se penso all’attuale casa del Marsala Volley, l’unico dispiacere e grande rammarico è doverci accontentare del PalaBellina, non potendo disporre a Marsala di un palazzetto più grande come accade ad esempio ad Aragona, che a Porto Empedocle gioca le partite casalinghe in un impianto di più di 3000 posti. L’amministrazione comunale di Marsala sa che come società non siamo felici dell’attuale sistemazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO