consigliato per te

  • in

    Vicenza-Club Italia, domani la sfida per il primo successo stagionale

    Di Redazione Tre punti in palio e il primo successo stagionale conteso dalle due formazioni. Domani (sabato) alle 16 al centro Fipav Pavesi di Milano l’Anthea Vicenza andrà a far visita alle azzurrine del Club Italia CRAI nella terza giornata d’andata del girone B di serie A2 femminile. Per le biancorosse di Luca Chiappini, una nuova sfida da affrontare a sei giorni di distanza dal derby del PalaGoldoni perso 3-1 contro Montecchio. Domenica scorsa, l’Ipag Sorelle Ramonda ha conquistato l’intera posta in palio, ma Vicenza può recriminare qualcosa per non avere sfruttato – dopo aver vinto il primo set –  diverse occasioni nell’arco delle successive tre frazioni, dove aveva maturato alcuni vantaggi nel punteggio. In casa Anthea, comunque, si guarda avanti con fiducia, come emerge dalle parole di coach Luca Chiappini. “Stiamo lavorando con serenità – spiega il tecnico dell’Anthea – il gioco sta crescendo e stiamo ponendo il focus su alcuni particolari che ci permettano di avere sicurezza nei finali di set. Del resto, la gara di domenica scorsa contro Montecchio è stata decisa proprio da questo frangente e la sconfitta non è dipesa dalla pallavolo espressa globalmente nell’arco del match”. Quindi guarda al Club Italia. “Ha in rosa diverse ragazze protagoniste allo scorso Mondiale e per sua natura è una squadra molto fisica: ci sarà da combattere, com’è normale che sia in ogni partita per chi vuole salvarsi”. L’AVVERSARIO – La formazione federale è allenata da Marco Mencarelli e in questo avvio di campionato ha dapprima osservato il turno di riposo, poi ha ceduto 3-0 nell’esordio esterno sul campo della Tecnoteam Albese Volley Como.  Nel primo impegno stagionale,  il Club Italia CRAI è sceso inizialmente in campo con Pelloia in palleggio, Adelusi (miglior marcatrice di squadra con 11 punti) opposta, Nervini e Ituma in banda, Acciarri (10 punti) e Marconato centrali e Ribechi libero.  Il gruppo è interamente giovanile seppur sostanzialmente eterogeneo nelle sue età, con atlete nate tra il 2002 e il 2006. Otto ragazze hanno fatto parte della rosa dell’Italia under 18 protagonista ai Mondiali in Messico centrando la medaglia d’argento. La partita tra Club Italia CRAI e Anthea Vicenza sarà trasmessa in diretta streaming su Youtube sul canale di Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Elia verso l’esordio casalingo con Brescia, Coach Giandomenico: “Lucidità e determinazione”

    Di Redazione L’Assitec Volleyball si prepara al suo esordio casalingo in Serie A2. Al “Palacoccia” di Veroli, sabato 23 ottobre alle ore 17,30 Sant’Elia sfiderà Banca Valsabbina Millenium Brescia, una delle squadre più competitive del girone A. Una partita che sicuramente sulla carta vede le ospiti favorite, ma che le ragazze di coach Emiliano Giandomenico sono pronte a giocare con la grinta e la determinazione già viste contro l’Altino Volley, e che hanno portato ad un netto successo il team caro alla presidente Silvia Parente. Attualmente l’Assitec volleyball occupa, dopo il riposo della prima giornata e i primi tre punti conquistati in terra abruzzese, il quinto posto nella classifica del girone A. Ad una lunghezza da Futura Volley Giovani Busto Arsizio, con 75 punti fatti e 54 subiti e, ovviamente, con tre set vinti e 0 persi. La Millenium invece è seconda in graduatoria con 5 punti, dietro la Sigel Marsala a punteggio pieno, frutto delle vittorie con Altino Volley e con la Futura Giovani Busto Arsizio al tie break. “Brescia è una squadra che ha un organico ampio e di primissimo livello. Un team molto attrezzato – ha spiegato coach Emiliano Giandomenico – determinato e costruito per competere alla vittoria del Campionato. Noi dal canto nostro abbiamo l’obbligo di provarci e faremo di tutto per metterle in difficoltà. Dovremo prendere dei rischi e, quindi, essere aggressivi nel muro-difesa e forzare in altri fondamentali. Inoltre la lucidità e la determinazione dovranno essere i nostri punti di forza, da qui a tutto il campionato“. “Tornando alla partita di sabato – ha concluso Giandomenico – rispettiamo la forza del nostro avversario, ma siamo consapevoli di poter far bene. Senza Paura“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia, Guadalupi: “Contro Sassuolo dovremo essere costanti al servizio”

    Di Redazione Dopo il turno di riposo, l’Hermaea Olbia si rimette in marcia. Domenica pomeriggio, nella terza giornata del campionato di Serie A2 Femminile, le biancoblù riceveranno la visita delle Green Warriors Sassuolo, sconfitte nell’ultimo turno al tie break da Macerata.La settimana priva di impegni ufficiali ha giovato alla squadra gallurese, decisa a replicare l’esordio vittorioso contro la matricola Aragona: “La squadra si è preparata molto bene – afferma il tecnico Dino Guadalupi – l’intensità delle sedute cresce, e il fatto di non giocare ci ha permesso di recuperare qualche acciaccata. I progressi sono costanti e sono convinto che la squadra saprà mostrarli sul campo nella sfida di domenica”.L’Hermaea spera di avere a disposizione anche il libero Caforio, assente contro Aragona a causa di un infortunio: “Si sta allenando ancora parzialmente in differenziato – spiega Guadalupi – non è al 100%, ma nelle parti di allenamento dedicate alla tecnica è comunque aggregata al resto del gruppo. Valuteremo le sue condizioni di ora in ora fino alla partita”.Per avere la meglio su Sassuolo e incassare la seconda vittoria in stagione, sarà senz’altro necessaria una partenza migliore rispetto a quella di due settimane fa: “In quel caso non ho osservato una carenza di aggressività – sostiene – ma solo le classiche incognite da prima di campionato. Mi è capitato tante volte negli anni ed è fisiologico, ma abbiamo rotto il ghiaccio e tutti i segnali offerti durante il lavoro settimanale mi rendono ottimista”.Sconfitta nei primi due turni rispettivamente da Marsala (3-0) e Macerata (3-2), Sassuolo arriverà in Sardegna desiderosa di riscatto: “Affrontiamo una squadra composta da un mix di gioventù ed esperienza – sottolinea ancora Guadalupi – in questo frangente non hanno ancora continuità nel ruolo di opposto, in cui si alternano due giocatrici con caratteristiche diverse (Anikeeva e Zojzi, ndr). Nell’ultima giornata sono state protagoniste di una vera e propria battaglia contro una formazione di livello come Macerata, dunque non si tratterà sicuramente di una partita semplice. Per vincere sarà necessario essere costanti e avere buona qualità in battuta per limitare i loro attaccanti di maggior talento”.Fischio d’inizio domenica 24 ottobre alle 17.00 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. Gli arbitri designati sono Sergio Jacobacci e Maurina Sessolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Testacoda per la Sigel Marsala contro l’Olimpia Teodora

    Di Redazione La Sigel Marsala torna al PalaBellina per tentare di allungare ulteriormente la striscia positiva. Le azzurre di Davide Delmati, a punteggio pieno nella classifica del Girone A, domenica 24 ottobre alle 15 ospiteranno l’Olimpia Teodora Ravenna per una sfida tra due formazioni con classifiche esattamente agli antipodi. La Sigel finora ha lasciato per strada un solo set, mentre le romagnole si sono arrese a Macerata e San Giovanni in Marignano nei primi due turni. A presentare l’incontro è una delle ex, Chiara Scacchetti, che ha militato a Ravenna nel 2017-2018 (come lei anche Sveva Parini e Natasha Spinello). “Siamo molto soddisfatte dell’avvio di campionato – esordisce la palleggiatrice – che ha manifestato tutti i risultati del nostro impegno che si sono palesati tutti. Riguardo alle avversarie, arriverà una Ravenna agguerrita e in cerca di riscatto: noi ce la metteremo tutta e faremo del nostro meglio per strappare un successo. Come ex della partita, sarà piacevole andare a salutare e rivedermi con lo staff e i dirigenti di Ravenna, ma una volta in campo sarò determinata esclusivamente a pensare alla mia squadra e al bene di Marsala“. Il biglietto di ingresso sarà in vendita direttamente al palazzetto al prezzo di 10 euro; è inoltre possibile acquistare l’abbonamento al prezzo di 80 euro. La gara sarà arbitrata da Antonio Mazzarò e Gianmarco Lentini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, trasferta verità contro Sant’Elia. Giroldi: “Partita non facile”

    Di Redazione Nella terza gara di campionato, sabato 23 ottobre alle 17.30, la Valsabbina Brescia affronterà al palasport di Veroli l’Assitec Sant’Elia, squadra dove milita la giovane schiacciatrice bresciana Nicole Tellaroli. Dirigerà Alberto Dell’Orso, coadiuvato da Deborah Proetti e Pasquale Restaino al referto segnapunti elettronico. Caricate da due vittorie consecutive, Bianchini e compagne arrivano al PalaCoccia da seconde in classifica, con la consapevolezza di poter esprimere un alto livello di gioco. “Al match di sabato arriviamo sicuramente con una grande energia derivante dalle due vittorie iniziali” commenta Beatrice Giroldi, regista delle Leonesse. “Il 3-0 con Altino ha aperto le danze e poi siamo state fortissime ad andarci a prendere con le unghie e con i denti il match sul campo di Busto. Abbiamo tanto entusiasmo, conosciamo il nostro valore ma lo stiamo anche scoprendo a 360 gradi giocando insieme. Sabato ci aspetta una partita per niente facile, loro vengono da una vittoria netta per 3-0 contro Altino, che ha dato loro sicurezza, e hanno un roster di ragazze che conoscono la categoria e l’hanno fatta sempre a buonissimi livelli”.“Dovremo entrare in campo con l’attenzione per quello che dobbiamo fare e la concentrazione dimostrata nelle due partite precedenti – conclude L’alzatrice mantovana -. Questo divertendoci, perché è sempre la chiave di tutto”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley chiamata al riscatto in casa contro la matricola Altino

    Di Redazione Cocche alla ricerca di un immediato riscatto nel back-to-back casalingo. Dopo la battuta d’arresto subita al quinto set contro Brescia, la formazione sulla carta più completa della Serie A2, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio ora ospiterà (domenica 24 Ottobre alle ore 17.00) la Tenaglia Altino Volley, espressione pallavolistica di un comune da poco più di 3000 abitanti arroccato nelle valli della provincia di Chieti. Il team guidato da Luca Damico è alla prima avventura in Serie A2, a seguito della splendida cavalcata valsa la promozione nella scorsa estate. La partenza in cadetteria, però, è stata finora complicata, con il doppio 0-3 subito ad opera di Brescia e Sant’Elia. Barbara Garzonio, libero di Busto Arsizio: “Abbiamo iniziato la settimana con tranquillità, per poi iniziare a studiare le nostre avversarie: stiamo lavorando molto bene, sappiamo che sarà una partita difficile perché a questi livelli l’avversario non è mai da sottovalutare. E’ dalla vittoria nel Trofeo Bruna Forte contro Mondovì che stiamo dimostrando che il carattere non ci manca affatto, siamo sempre sul pezzo e anche sabato scorso avremmo potuto fare un gran colpo: resta comunque un punto guadagnato, non c’è nessun rammarico“. Matteo Lucchini, coach di Busto Arsizio: “La partita contro Altino sarà importante perché dobbiamo continuare a confermare ciò che abbiamo fatto vedere in questo inizio: giochiamo in casa e dobbiamo dare continuità a questo sistema di gioco, dimostrando ancora una volta la nostra solidità e la volontà di giocare tutti i palloni come se fossero gli ultimi. Mi aspetto quindi l’atteggiamento delle prime due gare e la volontà di vincere, faremo di tutto per essere pronti alla battaglia e per portare a casa i tre punti in palio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley in cerca di riscatto tra le mura amiche: l’occasione è Altino Volley

    Di Redazione Le Cocche vogliono un immediato riscatto nel back-to-back casalingo: la Futura Volley Giovani Busto Arsizio sarà impegnata nuovamente tra le mura amiche del PalaBorsani alla ricerca di altri tre punti che potrebbero far decollare la classifica, questa volta contro la matricola Altino. Animo assolutamente sereno in casa biancorossa, con la battuta d’arresto subita al quinto set contro Brescia nel turno precedente già assorbita: nonostante l’assenza del martello Giulia Angelina, out dalle prime battute della giornata d’esordio, i supporter bustocchi hanno potuto applaudire la caparbietà e il carattere di una squadra che ha lottato ad armi pari contro la formazione sulla carta più completa della Serie A2 – e a pieno organico – , sfiorando anzi la vittoria al tie-break. L’assetto “di emergenza” impostato da coach Lucchini, con Bassi ottima interprete offensiva e Morandi determinante cambio under in seconda linea, sta facendo ancor di più emergere le qualità di un gruppo che può lottare su tutti i fronti: dopo due sfide impegnative e 4 punti messi in cascina, Lualdi e compagne sono alla caccia di un’altra vittoria convincente per mantenere il ritmo del gruppo di testa nel Girone A. Dall’altra parte della rete si presenterà la Tenaglia Altino Volley, espressione pallavolistica di un comune da poco più di 3000 abitanti arroccato nelle valli della provincia di Chieti. Il team guidato da Luca Damico è alla prima avventura in Serie A2, a seguito della splendida cavalcata valsa la promozione nella scorsa estate: dopo aver chiuso al primo posto il proprio girone in B1, le abruzzesi hanno superato Jesi e Imola nei primi due turni di playoff per poi trionfare in finale contro Volta Mantovana, in una doppia sfida durata 11 set e decisa solo al golden set. La partenza in cadetteria è stata finora complicata, con il doppio 0-3 subito ad opera di Brescia e Sant’Elia, ma c’è ancora molto tempo per poter ricreare creare un’amalgama vincente: alle confermate Saveriano (in palleggio), Spicocchi (centrale), Mastrilli (libero) e la coppia di schiacciatrici Lestini e Costantini, Altino ha aggiunto allo starting six due atlete di categoria come la centrale Sara Angelini – ex Olbia – e l’opposto Julia Kavalenka, in arrivo da Ravenna. La Futura ha quindi voglia di lottare e di festeggiare il primo successo casalingo stagionale: l’appuntamento è fissato per domenica 24 Ottobre alle ore 17.00, presso il PalaBorsani di Castellanza (via Legnano 3). LE PAROLE IN BIANCOROSSO Barbara Garzonio (libero Busto Arsizio): “Abbiamo iniziato la settimana con tranquillità, per poi iniziare a studiare le nostre avversarie: stiamo lavorando molto bene, sappiamo che sarà una partita difficile perché a questi livelli l’avversario non è mai da sottovalutare. E’ dalla vittoria nel Trofeo Bruna Forte contro Mondovì che stiamo dimostrando che il carattere non ci manca affatto, siamo sempre sul pezzo e anche sabato scorso avremmo potuto fare un gran colpo: resta comunque un punto guadagnato, non c’è nessun rammarico”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “La partita contro Altino sarà importante perché dobbiamo continuare a confermare ciò che abbiamo fatto vedere in questo inizio: giochiamo in casa e dobbiamo dare continuità a questo sistema di gioco, dimostrando ancora una volta la nostra solidità e la volontà di giocare tutti i palloni come se fossero gli ultimi. Mi aspetto quindi l’atteggiamento delle prime due gare e la volontà di vincere, faremo di tutto per essere pronti alla battaglia e per portare a casa i tre punti in palio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Rizzotti Design viaggia lungo tutta Italia: domenica sul campo di Mondovì

    Di Redazione Smaltita la sbornia post derby, con i primi tre punti in cascina in campionato, per Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania si profila una trasferta più che delicata nel terzo turno del girone B di Serie A2. Domenica 24 ottobre a Mondovì (CN) le atlete biancorossazzurre se la vedranno con la LPM Bam. Le ragazze di coach Chiappafreddo, allenatesi duramente in settimana, riconoscono il valore dell’avversario. Chi conosce le piemontesi più di altre è senz’altro la schiacciatrice Rizzotti Design Catania Martina Bordignon, ex dell’incontro: “Arriviamo da una bellissima vittoria in casa con il Pala Catania al nostro fianco. Siamo euforiche e non vediamo l’ora di confrontarci con un avversario ostico soprattutto al PalaManera. L’obiettivo principale è portare via senz’altro dei punti. Sarà fondamentale sbagliare poco” Fin dove può spingersi e quanto può aiutare la compattezza di questo gruppo? “L’affiatamento di squadra è buono – continua la nostra attaccante – poi è chiaro che ci auguriamo che questo ci permetta di arrivare il più in alto possibile, sono certa ci toglieremo diverse soddisfazioni” La sfida che andrà in scena al PalaManera di Mondovì tra LPM e Rizzotti Design Catania, valida per la terza giornata di andata del girone B di Serie A2, sarà visibile gratuitamente in streaming sul canale Youtube di VolleyBall World a partire dalle 17:00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO