consigliato per te

  • in

    Siena e Mondovì: una sfida che vale la prima vittoria di questa stagione

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena è partita alla volta del Piemonte per affrontare, domani pomeriggio a partire dalle ore 18, la sfida contro Mondovì, valevole per la quarta giornata di campionato. Fino a questo momento sia Siena che Mondovì sono uscite sconfitte nelle tre gare giocate nell’avvio del torneo. I senesi arrivano all’appuntamento con un nuovo allenatore, coach Paolo Montagnani, che ha diretto gli allenamenti del gruppo in questa settimana, e con il tesseramento dello schiacciatore russo Ivan Kuznetsov. “E’ stata una settimana certamente movimentata – commenta il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini – ma speriamo che ci sia stata anche una scossa, uno stimolo per smuovere la situazione. Mi auguro che ci sia un cambiamento nell’approccio alla partita. I presupposti sono positivi, spero che questa insidiosa trasferta possa darci i primi punti in classifica. Mondovì, come noi, naviga in acque di classifica non buone, dovremo tentare di affrontare la sfida a testa alta e fare risultato”. Ancora Mechini: “Dobbiamo partire dalla serenità, anche nei momenti di confusione che capitano nel corso di un match dobbiamo cercare di fare le cose con la massima semplicità e uscirne nel migliore dei modi. Mondovì ha un opposto importante, che sta facendo bene, è un buonissimo terminale offensivo e noi dovremo fare tanta attenzione. Per il resto hanno un gruppo solido, contro Mondovì storicamente sono sfide delicate e mai semplici”. “La società chiede ai ragazzi una reazione – conclude il ds Mechini. – Siamo consapevoli che questo è un gruppo ferito per quelli che sono stati i risultati ottenuti fino ad ora. Mi auguro che in campo si veda l’orgoglio che porti a tirare fuori le unghie. La società ha fatto il possibile per poter smuovere la situazione, ora i ragazzi devono riuscire a tirare fuori qualcosa che è mancato nelle prime partite del campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì esulta sul campo dell’Anthea Vicenza: netto 3-0 nell’anticipo

    Di Redazione Nell’anticipo della quarta giornata di campionato le pumine sono chiamate in trasferta sul campo dell’Anthea Vicenza. Dopo un inizio che ha visto le due squadra studiarsi, l’LPM BAM Mondovì prende “il via”, conquistando il primo set. I parziali successivi sono costantemente nelle mani delle monregalesi. Una prova corale delle rossoblù consegna altri tre punti in classifica, in attesa dei prossimi, ravvicinati, impegni al Palamanera. Si inizia in maniera equilibrata (7-7). Le padrone di casa trovano il break (10-8), ma Mondovì non molla (11-10). La situazione torna in parità (12-12) e prosegue con le formazioni che si inseguono (18-18). L’Lpm Bam Mondovì cerca l’allungo e lo trova con due ace di Taborelli (19-22). Montani in fast scrive il 20-24. Vicenza annulla il set point (21-24). Populini chiude 21-25. Il secondo parziale vede le pumine avanzare con passo spedito (2-6) e mantenere il vantaggio (6-10). Trascinate dagli Ultras Puma, presenti anche in questa occasione, l’LPM BAM Mondovì vola a +5 (7-12), costringendo la panchina di casa al time out. Le rossoblu viaggiano decise e compatte (8-17). E’ poi Bonifacio a scrivere il 25° punto (13-25). La frazione di gioco successiva vede la reazione di Vicenza (7-4). Le pumine non si lasciano intimorire e risalgono in cattedra (11-17). Coach Chiappini ferma il gioco. Al ritorno in campo è ancora l’Lpm Bam Mondovì a guidare il set (11-21), che chiude il match in 85 minuti (15-25). Luca Chiappini (tecnico Anthea Vicenza): “Il nostro primo set è stato molto bello, poi Mondovì ha aperto il gas e la differenza si è vista strada facendo. Loro hanno cambiato marcia e credo che la prestazione sia stata condizionata dalla battuta avversaria, con il servizio potente e preciso della Lpm Bam che ha fatto la differenza. Inoltre, Mondovì ha potuto contare su un buon muro-difesa. Per quanto ci riguarda, sono contento per il primo set e ripartiamo da lì; ora la testa è a mercoledì quando abbiamo l’importante sfida casalinga contro Albese”.  ANTHEA VICENZA – LPM BAM MONDOVI’ 0-3 (21-25 13-25 15-25) ANTHEA VICENZA: Rossini 9, Cheli 7, Eze Blessing 1, Pavicic 4, Piacentini 6, Errichiello 8, Norgini (L), Caimi, Lodi. Non entrate: Fiore, Nardelli, Pegoraro, Furlan (L). All. Chiappini. LPM BAM MONDOVI’: Populini 17, Molinaro 7, Taborelli 10, Hardeman 4, Montani 13, Cumino, Bisconti (L), Bonifacio 1, Trevisan, Giubilato, Ferrarini, Pasquino. All. Solforati. ARBITRI: Traversa, Serafin. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio fa visita alla Tecnoteam Albese. Amadio: “Match tutt’altro che scontato”

    Di Redazione Domenica 31 ottobre, alle ore 17:00, le atlete del Ipag S.lle Ramonda, forti dei sette punti all’attivo, due vittorie e secondo posto in classifica, vanno in provincia di Como. E’ da questi presupposti che Ipag S.lle Ramonda affronta la trasferta di domenica contro il Tecnoteam Albese Volley Como. Con ancora qualche problema nel reparto infermeria, le ragazze si sono allenate tutta la settimana con la consueta grinta. “L’Albese è un’ottima squadra, a partire dal palleggio e hanno due centrali di grande esperienza. Le loro bande sono certamente temibili e lottano, come noi, per restare nella parte alta della classifica per ottenere la salvezza diretta – racconta Daris Amadio – Sono una squadra realmente ostica e hanno un opposto che sta crescendo di partita in partita. Proprio per questo il match è tutt’altro che scontato, loro hanno perso a Soverato, ma potevano di certo ottenere anche qualcosa in più, hanno vinto bene in casa con il Club Italia e perso a Talmassons con punteggi piuttosto tirati. Da parte nostra dobbiamo provare a mantenere il trend positivo dei risultati, ma sapendo che comunque questa è una gara che non ha nulla a che fare con la gara disputata domenica scorsa contro Modica. Questa è tutt’altra gara e ci sarà realmente da lottare su ogni palla, ma sarà sicuramente bella da giocare.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La prima trasferta di Olbia si chiama Brescia, contro l’imbattuta e capolista Banca Valsabbina

    Di Redazione Di Redazione Archiviate le due vittorie su Aragona e Sassuolo, l’Hermaea Olbia affronta la prima trasferta stagionale: domenica, alle 16, le biancoblù saranno ospiti sul taraflex della Banca Valsabbina Millenium Brescia, capolista imbattuta del Girone A con 8 punti.  Reduce da un biennio nella massima serie, la squadra lombarda punta alla promozione forte di un organico di primo livello nel quale spiccano giocatrici di altissimo profilo come Cvetnic, Bianchini e Tanase. Le ‘leonesse’, peraltro, sono state già affrontate dall’Hermaea un mese fa nella ‘finalina’ del Torneo di Chiavenna, con il sestetto di Beltrami che si impose in tre set: “Quell’amichevole ci ha permesso di conoscere meglio il nostro avversario – spiega coach Dino Guadalupi – ma le cose, rispetto ad allora, sono cambiate notevolmente. Abbiamo avuto modo di approfondire il lavoro e di progredire, dunque quella di domenica sarà senz’altro una partita con contenuti diversi”. Brescia, fin qui, ha superato Altino, Busto Arsizio e Sant’Elia e promette di difendere la vetta per tutta la regular season: “Tutte le squadre, comprese le corazzate, hanno dei punti deboli – spiega il tecnico hermeino – il presupposto fondamentale è che la mia squadra giochi al suo massimo livello possibile, senza permettere all’avversario di far valere la sua caratura tecnica”. Al PalaGeorge servirà un’Hermaea particolarmente attenta dal punto di vista tattico: “Dovremo leggere bene la partita e limitare i loro attaccanti più pericolosi a seconda delle varie situazioni – sottolinea – così come è accaduto domenica scorsa, inoltre, sarà necessario esprimere una buona continuità in battuta”. Le due vittorie consecutive in avvio hanno regalato fiducia ed entusiasmo, ma tutto l’ambiente tiene i piedi ben saldi a terra: “Non mi piacciono le esaltazioni facili, né tantomeno le depressioni dopo i risultati negativi – aggiunge – preferisco sempre tener chiara l’idea di percorso tecnico. L’entusiasmo dopo 2 risultati positivi fa senz’altro bene, ma la soglia dell’attenzione non deve mai calare. Domenica affronteremo la prima gara contro una delle favorite del girone e voglio che la squadra viva questa esperienza a pieno, portando in campo quanto preparato durante il lavoro settimanale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora, via al tour de force. Prima avversaria sarà Sant’Elia

    Di Redazione Reduce dalla bella vittoria a Marsala, l’Olimpia Teodora si prepara a un tour de force di otto giorni, che la vedrà tornare in Sicilia per affrontare Aragona nel turno infrasettimanale di mercoledì, a cavallo tra due match casalinghi in programma domani, sabato 30 ottobre, e domenica 7 novembre, al PalaCosta. Il trittico di gare si apre quindi domani, alle ore 20.30, nell’anticipo della quarta giornata, con la squadra di Coach Simone Bendandi che attende la neopromossa Assitec Volleyball Sant’Elia, in cerca di conferme dopo l’ottima prestazione nella partita di domenica scorsa. Arbitri della partita saranno Eustachio Papapietro e Cesare Armandola Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Torniamo a giocare in casa dopo aver conquistato una vittoria pesante e abbiamo certamente una dose di fiducia in più. Andiamo ad affrontare una squadra che lavora bene e mette in difficoltà gli avversari, quindi prenderemo degli accorgimenti specifici e speriamo di riuscire a mettere in campo quello che abbiamo studiato così come fatto a Marsala”. “Stiamo lavorando bene in palestra e ci stiamo concentrando tanto sulle nostre situazioni di muro e difesa. Quello che mi aspetto sabato è di vedere, più che un miglioramento nel gioco, un altro gradino in più nella consapevolezza e qualche conferma a livello tecnico e di capacità di lettura e gestione dei diversi momenti della partita”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza insegue i primi punti casalinghi, ma contro Mondovì sarà dura

    Di Redazione A caccia di continuità con un test molto probante. Dopo aver rotto il ghiaccio con la vittoria di sabato scorso a Milano contro il Club Italia CRAI, l’Anthea Vicenza insegue i primi punti casalinghi in A2 femminile (girone B) sfidando la quotata Lpm Bam Mondovì nell’anticipo di domani (sabato) al palazzetto dello sport di Vicenza (fischio d’inizio alle 17). Per la formazione allenata da Luca Chiappini, si tratta del primo atto del trittico ravvicinato che proseguirà mercoledì alle 18 con un altro impegno interno contro la Tecnoteam Albese Volley Como. Primo step, l’ostacolo piemontese, con le parole della vigilia affidate a coach Chiappini. “Mondovì – commenta il tecnico dell’Anthea – è una squadra attrezzatissima sotto diversi punti di vista e punta a ben altri obiettivi rispetto ai nostri. Per questo, affronteremo la gara con tranquillità e serenità in una situazione psicologica che ricalca a grandi linee la sfida inaugurale contro Talmassons. La Lpm Bam è una squadra molto aggressiva in battuta e in attacco; il nostro compito sarà cercare di contenere queste due situazioni e far bene il nostro gioco. La nostra pallavolo è in crescita, il risultato contro il Club Italia ci aiuta nella continuità del nostro lavoro. In quell’occasione, siamo stati capaci di gestire bene la maggior intensità nel ritmo; c’è voglia di far bene e ritengo che la sfida contro Mondovì sia anche propedeutica a prepararsi per il match successivo ravvicinato contro Albese”.  Foto Ufficio Stampa LPM BAM Mondovì L’AVVERSARIO – A guidare in panchina la Lpm Bam è il tecnico pesarese Matteo Solforati, già primo allenatore in A2 tra il 2017 e il 2019 a Orvieto. Il 6+1 base (sempre confermato in questi primi tre impegni) vede al palleggio Maria Luisa Cumino,  che vanta esperienze in A2 a Bolzano, Soverato e Settimo Torinese e in A1 con Legnano, Busto Arsizio e Trento. In diagonale con lei, l’opposta Veronica Taborelli, al secondo anno nelle fila monregalesi dopo aver militato in serie A con Busto Arsizio, Scandicci, Piacenza, Soverato, Marsala, Perugia e Macerata. L’asse di posto quattro, invece, è formato dalla statunitense Leah Hardeman, al secondo anno a Mondovì, e da Alessia Populini, talento bresciano cresciuto a Novara e al Club Italia. Al centro spazio alla parmense Mila Montani (con esperienze in A2 a Collecchio, Parma e Orvieto) e alla goriziana Beatrice Molinaro, ex Martignacco e Scandicci. Libero, Veronica Bisconti, tra l’altro ex Obiettivo Risarcimento Vicenza in A1 dove ha militato anche l’attuale banda vicentina di Mondovì (e nata a Valdagno) Francesca Trevisan. “Ogni giornata – commenta Matteo Solforati, coach di Mondovì – il campionato ci riserva tante sorprese; Vicenza è una neopromossa e arriva dalla vittoria per 3-1 contro il Club Italia. Quella in arrivo è una gara da affrontare nel modo giusto, sia dal punto di vista mentale sia da quello dell’intensità e aggressività e anche sotto il piano tecnico. E’ vero che i favori del pronostico pendono dalla nostra parte, ma è sempre il campo l’arbitro di tutto: la carta conta poco. Dobbiamo lavorare per sistemare molte cose: a oggi dobbiamo pensare a noi stessi, per trovare amalgama, il nostro modo giocare e migliorare alcune situazioni. Il risultato sarà una conseguenza del lavoro che facciamo quotidianamente in palestra”. Mondovì ha vinto 3-2 a Montecchio all’esordio, poi ha ceduto al tiebreak nel derby piemontese contro Pinerolo e infine ha superato 3-0 Catania; in classifica, ha sei punti all’attivo e condivide la terza piazza con la stessa Pinerolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia CRAI a caccia dei primi punti in casa del Martignacco

    Di Redazione Seconda trasferta della stagione per il Club Italia CRAI che domenica alle 17.00 sarà ospite dell’Itas Ceccarelli Group Martignacco per la 4ª giornata del Girone B del Campionato di A2. Entrambe le formazioni hanno già osservato il turno di riposo previsto dal calendario. Fino a questo momento Martignacco ha conquistato una vittoria nella prima giornata (0-3 in trasferta a Modica) e subito una sconfitta nel secondo turno (1-3 in casta contro Montecchio). Le azzurrine, invece, sono ancora a caccia dei primi punti della stagione. Al di là dei risultati ottenuti in campo, le giovani della formazione federale hanno dimostrato progressi e continuano con profitto il loro percorso di crescita all’interno del progetto. “Sono molto soddisfatto del percorso delle ragazze fino a questo momento – spiega il tecnico federale Marco Mencarelli – anche se non sono soddisfatto della partita di sabato scorso. Nel corso delle prime due gare disputate si poteva fare molto meglio, ma non mi sorprendono il tipo di difficoltà che abbiamo avuto e che non sono al di fuori delle aspettative. Per proseguire nel percorso di crescita è importante uscire dalle gare del fine settimana con una perfetta cognizione di quello che dobbiamo fare. Il lavoro della settimana è stato impostato partendo da quanto abbiamo visto. Abbiamo consolidato le cose che hanno funzionato, e sono il futuro di ciascuna delle ragazze, per poi lavorare su quanto non è stato fatto bene durante l’ultimo match, aspetto questo che serve ad aggiustare il tiro nei sistemi collettivi”. Nei prossimi giorni il Club Italia CRAI dovrà affrontare un calendario particolarmente intenso. Dopo la trasferta di domenica a Martignacco, le azzurrine torneranno infatti in campo per il turno infrasettimanale il 3 novembre (a Milano arriverà Pinerolo) e domenica 7 novembre, quando Pelloia e compagne saranno in trasferta a Mondovì. “Affronteremo tre partite in otto giorni – prosegue Mencarelli – ma la nostra settimana di lavoro resta pressoché integra. Il turno infrasettimanale prevede per noi una gara casalinga, avremo quindi a disposizione tutti i nostri spazi e non abbiamo il problema del viaggio. Le due gare nei weekend sono in trasferta, ma sono di domenica e non inficiano sulla programmazione tecnica“. Domenica per la quinta volta Martignacco e il Club Italia si affronteranno nel campionato di A2. “Martignacco milita nella categoria da diverso tempo – conclude Mencarelli – e in questi anni ha portato avanti una politica abbastanza centrata su squadre giovani, di qualità ma con un contenimento dei costi. Mi aspetto una formazione che ha esperienza in campo, ha cognizione di cosa bisogna fare tatticamente e che trova la propria forza nel collettivo piuttosto che nelle prestazioni dei singoli. Sicuramente l’estemporaneità delle giocatrici più esperte, e questo vale per tutte le squadre che affronteremo in questo campionato, è uno degli aspetti che può disturbare maggiormente atlete come quelle del Club Italia. Sono ragazze di grande prospettiva, ma ancora con minore esperienza“. PRECEDENTI – Sono quattro i precedenti in A2 tra Martignacco e Club Italia e risalgono alle stagioni 2019-20 e 2020-21. Il bilancio parla di due vittorie e due sconfitte per ciascuna delle due squadre. Nella stagione 2019-20 i due match disputati in occasione della 9ª giornata della regular season (24-11-2019 andata, 19-01-2020 ritorno) sono finiti entrambi al tie-break e sono stati vinti da Martignacco. Nella stagione successiva le due formazioni si sono incontrate in occasione della 5ª giornata della Pool Salvezza (14-04-2021 andata, 25-04-2021 ritorno) e tutte e due le partite sono state vinte dal Club Italia CRAI: la prima per 1-3 a Martignacco e la seconda per 3-2 al Centro Pavesi Fipav. EX IN CAMPO – Unica ex in campo è la schiacciatrice Sara Cortella che ha vestito la maglia del Club Italia nelle stagioni 2016-2017, quando la formazione federale militava nel Campionato di A1, e nell’annata successiva, 2017-2018, quando le azzurrine erano impegnate nel Campionato di A2. ARBITRI – Il match di domenica pomeriggio sarà arbitrato da Luca Pescatore e Deborah Proietti. DIRETTA – Come tutte le gare di A2, anche la partita tra Itas Ceccarelli Group Martignacco e Club Italia CRAI sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube Volleyball World  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors, ora o mai più: contro Altino devono arrivare punti

    Di Redazione Secondo partita casalinga della stagione per la Green Warriors Sassuolo che – archiviata la lunga trasferta sarda sul campo di Olbia – si prepara a ritrovare il pubblico del Pala Consolata: domenica 31 ottobre, ore 17.00, Dhimitriadhi e compagne riceveranno la neopromossa Altino Volley. Il match valido per la quarta giornata di Regular Season metterà in palio punti importanti in ottica classifica generale, con le due contendenti separate da un solo punto e – soprattutto – entrambe alla ricerca della prima vittoria stagionale per lasciarsi alle spalle i piani bassi della classifica. Dopo la brutta prestazione contro Olbia, questa è stata per la Green Warriors Sassuolo una settimana di intenso lavoro fisico e mentale, con l’attenzione tutta focalizzata su se stesse piuttosto che sull’avversario di giornata, come chiarisce coach Venco: “La partita di domenica ci servirà per capire se finalmente riusciremo ad entrare in questo campionato: fino ad oggi, per vari motivi, non siamo ancora riusciti, salvo gli ultimi tre set giocati contro Macerata”. “In queste prime tre giornate, in gara siamo state molto arrendevoli, è chiaro che qualcosa non sta funzionando e non riusciamo a trovare la giusta alchimia e ad esprimere quello che invece potremmo essere e fare: ci stiamo mettendo tutti in discussione, allenatore compreso. Quindi domenica non sarà tanto questione di vincere o perdere, ma proprio di riuscire ad entrare finalmente in questo campionato. In settimana abbiamo lavorato tanto, ma focalizzandoci esclusivamente di noi”. Ci sarà quindi bisogno di tutto il sostegno dei tifosi neroverdi, tradizionalmente arma in più di tutte le partite casalinghe della Green Warriors Sassuolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO