consigliato per te

  • in

    Vicenza, Norgini: “Anche le sconfitte ci hanno offerto ottimi spunti”

    Di Redazione Un ko che non scalfisce fiducia e consapevolezza di un percorso evidente di crescita. Sotto l’albero di Natale, l’Anthea Vicenza Volley trova una buona dose di ottimismo nonostante la sconfitta di sabato scorso contro la CDA Talmassons (1-3) che ha aperto il girone di ritorno biancorosso. Un passo falso contro la forte compagine friulana dove la squadra di Luca Chiappini ha saputo comunque confermare i progressi nel gioco arrivati anche nell’ultimo periodo pre-sosta costellato anche da tre vittorie consecutive nel girone B di serie A2 femminile. A confermare l’impressione è il libero biancorosso Maria Chiara Norgini. “Contro Talmassons – commenta la Norgini, umbra classe 1998 e nell’occasione ex di turno –  abbiamo offerto una buonissima prestazione dal punto di vista del carattere e del gioco. Dispiace un po’ per il risultato e questo lascia un po’ di amaro in bocca: non avremmo rubato nulla se fossimo riuscite ad andare al tie break, indipendentemente dall’esito dell’eventuale quinto set”.  Un’Anthea Vicenza Volley che si è confermata, nonostante i ko e la sosta, in crescita.  “Sì, siamo cresciute molto rispetto all’inizio della stagione. La sosta non ci ha fermato perché in queste settimane abbiamo tenuto il ritmo di allenamento molto alto e questo ci ha fatto arrivare pronte alla prima partita del girone di ritorno”.  Un set per parte, poi due parziali combattutissimi conquistati da Talmassons a fare la differenza.   “E’ stata una partita decisa da pochi piccoli episodi, contando anche la loro bravura. Anche il quarto set si è deciso per un nulla. Dobbiamo essere soddisfatti: possiamo giocarcela anche contro una squadra come la CDA che ha obiettivi ben diversi dai nostri”.  A Santo Stefano sarà tempo di derby provinciale a Montecchio contro l’Ipag Sorelle Ramonda.  “Prima di vincere nell’ultimo turno contro Mondovì, Montecchio ha vissuto un periodo sportivo non semplice a livello di risultati. E’ una buonissima squadra che sa giocare ad alto livello. Noi, però, sappiamo cosa fare; mi aspetto una partita alla pari sebbene complicata per noi. Giocando come sabato scorso, però, potremo dire la nostra”.  Infine, un focus sulla seconda linea biancorossa.  “Per quanto riguarda la difesa, viaggia sempre collegata al muro e siamo cresciuti molto anche in questo; inoltre, ritengo che una squadra si veda dalla voglia di difendere e di non far cadere i palloni e abbiamo uno spirito positivo sotto questo punto di vista. Anche la ricezione è migliorata e questo ci aiuta molto nel nostro gioco per proporre una pallavolo più varia”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci, in Coppa Italia c’è Mondovì per il remake dell’ultima finale

    Di Redazione Quarto di finale di Coppa Italia Serie A2 di particolare fascino per la CBF Balducci HR Macerata, che affronterà in trasferta la LPM BAM Mondovì alle 20.30 di mercoledì 22 dicembre. Si ritrovano infatti faccia a faccia le due finaliste di Rimini, in una partita però profondamente diversa dall’ultimo atto della passata edizione, visti i profondi cambiamenti nelle due rose. Questo vale in particolare per Macerata che ritroverà dall’altra parte della rete, oltre a Veronica Taborelli, anche due ex della passata stagione, il libero Veronica Bisconti e la schiacciatrice Morgana Giubilato. Seconda trasferta in pochi giorni per la CBF Balducci, che però arriva con il pieno di entusiasmo dopo l’ottimo inizio di girone di ritorno: “Ravenna per noi era una cartina di tornasole importante, per tanti motivi – conferma coach Luca Paniconi – aver ottenuto il miglior risultato fornendo anche una buona prestazione rappresenta un fatto positivo, non solo in ottica campionato ma anche per la stessa Coppa. Abbiamo di fronte un avversario di ottimo livello ma approcciamo questa partita con lo spirito giusto“. Sarà indispensabile contro la forte formazione piemontese, che non a caso ha chiuso da testa di serie il girone di andata della regular season: “Difficile individuare un punto di forza specifico visto che sono una squadra, forte in tutti i reparti, nel complesso e nelle individualità – spiega Paniconi –. Hanno fatto molto bene in questa prima parte di Regular Season e sono una delle squadre più complete di tutto il lotto delle 22 squadre di A2. Un roster molto strutturato, sarà una partita in cui dobbiamo provare a tirare fuori il meglio di noi, ma credo che ce la possiamo giocare“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming dal canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, è tempo di quarti per Sassuolo che fa visita alla Omag

    Di Redazione Non c’è tempo per riposare per la Green Warriors Sassuolo: archiviata la prima giornata del Girone di Ritorno, per la compagine sassolese è tempo di pensare alla Coppa Italia, ultimo impegno pre natalizio della formazione neroverde. Domani – mercoledì 22 dicembre – le ragazze di Coach Venco faranno visita alla Omag MT San Giovanni di Marignano nel match valido per i Quarti di Finale di Coppa Italia: fischio di inizio alle 20.30. A presentare il match in casa Green Warriors Sassuolo è Coach Maurizio Venco che focalizza l’attenzione sulle sue ragazze piuttosto che sull’avversario: “Domani affronteremo una gara importante, contro un avversario importante: il nostro obiettivo principale però è ritrovare il nostro equilibrio e le nostre sicurezze dopo l’infortunio di Karola (Dhimitriadhi ndr) e l’arrivo di Serena (Moneta ndr). Non mi piace mai dire che andremo là per vincere, perché è chiaro che l’obiettivo è sempre quello: piuttosto preferisco dire che come sempre cercheremo di fare la nostra gara contro una formazione importante e come sempre proveremo ad imporre il nostro gioco e a fare giocare male il nostro avversario. Come sempre, l’obiettivo è tutto incentrato su di noi: adesso abbiamo bisogno di ritrovare il nostro buon gioco e creare dei nuovi equilibri, cercando di aiutare il più possibile Serena ad inserirsi all’interno di questi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura ferma causa Covid: saltano quarti di Coppa Italia e match di S. Stefano

    Di Redazione La decisione era nell’aria, data la situazione di emergenza all’interno del gruppo biancorosso: la Futura Volley Giovani non scenderà in campo neanche questa settimana, a causa delle situazioni di positività al Covid-19 riscontrate tra diversi membri del gruppo-squadra negli scorsi giorni. La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha quindi disposto il rinvio a data da destinarsi delle prossime due gare che avrebbero dovuto vedere impegnate le Cocche. Per quel che riguarda il campionato, salta dunque il match di Santo Stefano che prevedeva la trasferta bustocca sul campo della Banca Valsabbina Millenium Brescia: si tratta del secondo rinvio di una gara di Regular Season dopo quello relativo alla sfida casalinga con San Giovanni in Marignano, che si sarebbe dovuta disputare sabato scorso. Parzialmente diverso il discorso legato alla Coppa Italia: anche in questo caso è stato disposto il rinvio a data da destinarsi dell’incontro che le biancorosse avrebbero dovuto disputare domani sera a Pinerolo per i quarti di finale, ma la data del recupero non potrà spingersi troppo in avanti nel tempo poiché l’atto conclusivo della manifestazione è fissato per il 6 Gennaio. Probabile, dunque, l’assegnazione di una data in tempi più brevi rispetto alle gare di campionato ancora da giocare. L’attività della prima squadra rimane ancora ferma, in attesa della prima tornata di tamponi di controllo che potrà dare nuovi riscontri sul decorso della malattia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esordio in A2 della giovanissima Emma Tenca: “Imma Sirressi è il mio idolo”

    Di Redazione La pallavolo italiana è una fucina di giovani talenti che, grazie all’audacia delle società, vengono aggregati in Serie A per poter assaporare da vicino il mondo dei “grandi pallavolisti”. E’ il caso, anche, di Emma Tenca che ha esordito con la sua Banca Valsabbina Millenium Brescia in serie A2 femminile. Classe 2005 e di consueto ruolo libero, Tenca è stata chiamata in causa da coach Beltrami per entrare al servizio nel match giocato e vinto contro Altino. “È stata un’emozione immensa e ammetto che un po’ di tensione quando ho preso in mano la paletta del cambio e mi sono messa in battuta l’ho provata. Appena arrivata sulla linea dei nove metri ho pensato solo a non sbagliare e poi è andato tutto bene. Ero abbastanza sicura perché mi sto allenando molto in settimana sulla battuta, ma prendere in mano quel pallone in partita è tutt’altra cosa” racconta emozionata la giovane pallavolista in un’intervista di La Provincia di Crema. A 16 anni coniugare scuola e pallavolo può essere un duro sacrificio, e quando questo viene ripagato con un esordio in serie A2 l’emozione è alle stelle: “Un po’ ci speravo perché avevo notato che coach Beltrami in settimana puntava molto sulla mia battuta e non vestendo la maglia del libero sapevo ci sarebbe stata la possibilità di entrare per fare quello e restare per la difesa successiva. Così è stato, sono davvero felicissima”. Ripercorrendo la sua infanzia e la sua carriera, Tenca racconta: “La mia passione per la pallavolo nasce dalla volontà di seguire le orme di mia sorella Giada, ora palleggiatrice alla Rocca 2000 di Vescovato in prima divisione. Io seguivo i suoi allenamenti e non vedevo l’ora di entrare a far parte di una squadra e poter giocare partite così come le giocava lei. Così ho iniziato al Corona e poi è arrivata la chiamata delle selezioni e l’approdo alla Millenium” . Originaria di Cremona, Emma è sempre stata tifosa della Vbc Casalmaggiore: “Mi sono innamorata pallavolisticamente di Imma Sirressi, il libero di Casalmaggiore che ha vinto tutto in maglia rosa. Lei è stato il primo vero idolo della serie A mentre ora lo sono le mie compagne di squadra, tra le quali, peraltro, c’è Marika Bianchini, l’opposto che a dieci anni seguivo tifando Vbc. Quando le ho detto che ero a Novara la sera dello scudetto non ci poteva credere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia-Futura, match rinviato a causa dei numerosi casi di Covid-19 a Busto Arsizio

    Di Redazione La sfida valida per la 12^ giornata di campionato, seconda del ritorno, prevista per domenica 26 dicembre al PalaGeorge di Montichiari, è stata rinviata a data da destinarsi dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile. Il motivo del rinvio tra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Futura Volley Giovani Busto Arsizio è da ricercare nell’elevato numero di positività al Sars-Cov-2 riscontrate nel gruppo squadra bustocco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala, che esordio per Bracci: “Non vedevo l’ora di tornare in questo mondo”

    Di Redazione Prima gara sulla panchina di Marsala e subito una vittoria, per altro in trasferta, per il nuovo coach Marco Bracci, che a fine match fatica a contenere tutto il suo entusiasmo: “Sono stato chiamato appena tre giorni fa e non ci ho pensato un attimo ad accettare perché avevo troppa voglia di tornare nel mondo della pallavolo” racconta la leggenda dell’Italvolley al microfono del collega Andrea Lolli per la Gazzetta di Modena. Una gara, questa sua prima, che di emozioni ne ha regalate davvero tante. Avanti due set a zero nella tana delle Green Warriors Sassuolo, le ragazze della Sigel si sono fatte rimontare rischiando grosso anche nel tre-break, poi vinto ai vantaggi per 14-16. “Credo che la rimonta si sia concretizzata più per merito di Sassuolo che per demeriti nostri – sottolinea Bracci -. Ci siamo complicati un po’ la vita perché avevo chiesto di fare cose diverse rispetto a quello a cui erano abituate le ragazze, ma ovviamente serve un po’ per mettere tutto a posto. Ad ogni modo al tre-break vincere o perdere per una palla non avrebbe cambiato nulla nel giudizio”. Certo è che iniziare con una vittoria è sempre meglio. (fonte: Gazzetta di Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica convince sul campo di una Martignacco in crisi

    Di Redazione Il brutto periodo dell’Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco non si placa. Nella prima di ritorno del girone B di serie A2 femminile, le friulane perdono 1-3 (23-25, 23-25, 25-18, 18-25) contro Modica e incappano nella quinta sconfitta consecutiva. In avvio, coach Gazzotti sceglie Carraro in regia, Rossetto opposto, Modestino ed Eckl al centro, capitan Pascucci e Milana in banda, Barbagallo libero. Modica parte bene facendo l’andatura, a lungo. Le siciliane tengono le mani sul manubrio (4-9, 6-11, 7-13) fino a quando, per l’Itas Ceccarelli Group, non arriva il turno in battuta di capitan Pascucci. Le friulane risalgono la corrente e impattano a quota 15, poi mettono il naso avanti per la prima volta grazie a due aces di Rossetto. Martignacco, però, non riesce a scappare via. Gazzotti sostituisce Milana con Cortella e Modestino con Mazzoleni, ma le ospiti rimettono a loro volta la freccia: 21-22. Si combatte (22-22, 23-23), lo spunto decisivo è esterno: 23-25. L’Itas Ceccarelli Group approccia il secondo parziale con un’altra faccia e la partenza è buona: 3-1, 7-4, 10-6. Modica, però, annusa profumo di primi punti stagionali e si ridesta subito, impattando (12-12) e andando in vantaggio (15-16). Sul 18-20, coach Gazzotti chiama time-out e Martignacco torna davanti sfruttando nuovamente il turno in battuta di capitan Pascucci: 22-21. Non è finita, nemmeno sul 23-22. Le siciliane estraggono dal cilindro un altro 23-25 a vanno sullo 0-2. Nel terzo set, coach Gazzotti rimescola ancora le carte. Stavolta tocca a Zorzetto al posto di Rossetto e l’assetto è quello giusto. Modica si ritrova sul 6-7, ma l’Itas Ceccarelli Group è nettamente migliore rispetto ai due parziali precedenti. Il primo strappo corrisponde al 10-7. Il secondo al 17-9. E’ quello fondamentale per accorciare le distanze: 1-2 (25-18). Modica torna a macinare gioco in avvio di quarto set (1-4), l’Itas Ceccarelli Group va avanti sul 7-6 mentre Modestino sostituisce Eckl, ma sarà l’ultimo vantaggio interno del match. Le siciliane con prepotenza indirizzano la sfida (8-13, 9-17) e vincono 1-3 (18-25), conquistando la prima vittoria in campionato. Itas Ceccarelli Group Martignacco-Egea Pvt Modica 1-3 (23-25, 23-25, 25-18, 18-25) Itas Ceccarelli Group: Carraro 1, Zorzetto 2, Mazzoleni 12, Pascucci 8, Cortella 7, Rossetto 12, Milana 19, Modestino 4, Eckl 6. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO