consigliato per te

  • in

    Pinerolo in trasferta al centro Pavesi. Coach Marchiaro: “Il Club Italia è imprevedibile”

    Di Redazione Dopo il turno di riposo osservato nella quarta giornata di Regular Season l’Eurospin Ford Sara Pinerolo è pronta a tornare in campo per affrontare il Club Italia. Il primo turno infrasettimanale stagionale vedrà la squadra di coach Michele Marchiaro in trasferta al centro Pavesi di Milano con fischio d’inizio mercoledì alle ore 20.30. Le giovanissime della Federazione sono reduci da tre sconfitte consecutive e sicuramente pronte a mettere in campo la prova del riscatto. Le grandi doti fisiche e l’enorme potenziale di questo gruppo rendono il Club Italia un avversario pericoloso e difficile da affrontare. Come sempre l’approccio alla gara sarà fondamentale così come impedire alle azzurrine di imporre il proprio gioco. Per Zago e compagne il percorso intrapreso fino ad ora è sicuramente molto buono. Gli aspetti su cui lavorare sono ancora molti ma le pinerolesi hanno dimostrato di sapersi adattare anche alle situazioni di gioco più ostiche, analizzarle e risolverle nel breve tempo. Michele Marchiaro: “Il Club Italia, per costituzione è una squadra imprevedibile. A prescindere dalle difficoltà insite in ogni match non è mai una sfida banale. Non vedo cose che dovremo fare meglio o peggio rispetto alle altre partite. In questi giorni abbiamo fatto un lavoro mentale su di noi per non incappare nelle ingenuità viste con Soverato.  Tra cui sottovalutare alcune qualità dell’avversario o farsi distrarre da aspetti extra pallavolistici. Con il Club Italia si gioca la vera pallavolo. Un po’ di esperienza non guasterà”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia torna a casa contro Sant’Elia. Gudalupi: “Dobbiamo adattarci alle loro variazioni”

    Di Redazione Archiviata la prima battuta d’arresto stagionale, maturata domenica sul campo della capolista Millenium Brescia, l’Hermaea Olbia torna tra le mura amiche di Golfo Aranci per il turno infrasettimanale in programma mercoledì. Avversaria di turno la neopromossa Assitec Sant’Elia degli ex Giandomenico, Poli e Nenni. Dino Guadalupi, tecnico della squadra olbiese, ha già voltato pagina dopo il ko del PalaGeorge: “Siamo concentrati sul presente – afferma – alle porte c’è un ciclo di tre gare ravvicinate che dobbiamo affrontare con la massima concentrazione. La sconfitta di Brescia va metabolizzata in fretta, e sono certo che la squadra saprà reagire nella maniera più giusta. Anche domenica, in ogni caso, sono arrivati dei piccoli progressi, anche se alla lunga l’avversario è stato abile a far emergere alcune nostre lacune. Ora ci aspetta una partita dai contenuti diversi e siamo pienamente focalizzati su quella”. Una vittoria e due sconfitte: questo il bilancio stagionale dell’Assitec Sant’Elia, che nell’anticipo di sabato scorso è stata sconfitta in tre set sul campo di Ravenna: “Il tempo per le analisi è scarso – spiega – la gara va preparata velocemente. Dovremo essere concreti e riprendere subito il filo del discorso. Sant’Elia sta incontrando qualche difficoltà di carattere fisico, ma rimane una formazione coriacea e particolarmente abile nel fondamentale della difesa. Dovremo avere la giusta dose di pazienza per far prevalere il nostro potenziale d’attacco”. Protagonista di una storica qualificazione alla Poule Promozione nella stagione interrotta dall’emergenza Covid, e di una tranquilla salvezza nell’ultima annata, coach Emiliano Giandomenico verrà accolto con grande affetto al pari della centrale Aurora Poli, hermeina per due anni consecutivi, e della palleggiatrice Flavia Nenni, che proprio in biancoblù ha avuto modo di esordire nella categoria. Dopo il fischio d’inizio, però, non ci sarà spazio per i sentimentalismi. Anche perché la squadra ciociara vorrà conquistare il bottino pieno, replicando l’affermazione esterna del 17 ottobre scorso in casa di Altino: “Anche in virtù della loro situazione sul piano degli infortuni, potrebbero cambiare assetto in corso d’opera. La chiave principale della gara consisterà infatti nella nostra capacità di adattamento alle loro variazioni”. L’Hermaea spera di recuperare il capitano Giorgia Caforio, ferma per un problema muscolare nella trasferta di Brescia. Le riserve sul suo impiego verranno sciolte soltanto nelle ore precedenti alla gara. Fischio d’inizio mercoledì 3 novembre alle 20.30 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube VolleballWorld.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco a Mondovì. Coach Gazzotti: “Nettamente più forti di noi, giochiamo senza pressioni”

    Di Redazione L‘Itas Ceccarelli Group Martginacco affronta il turno infrasettimanale, mercoledì alle ore 20.30, sul campo della Lpm Bam Mondovì, forte dei tre punti conquistati lo scorso turno contro le azzurrine del Club Italia. A presentare la sfida che vedrà le friulane in trasferta, è coach Marco Gazzotti: “Mondovì è una delle squadre del nostro girone ad essere candidate per il salto di categoria. Sono attrezzate per fare un campionato di vertice e lo hanno giò dimostrato. Per noi sarà ovviamente un avversario di grande qualità contro cui misurarci, ma potremmo avere un po’ di pressione in meno e giocare più tranquilli. Del resto, quando sai che incontri squadre che sono nettamente più forti di te magari giochi con quel pizzico di spavalderia che può anche portare a qualche risultato positivo. Andiamo a Mondovì tranquilli e con l’umore buono visto i tre punti conquistati contro il Club Italia. Andiamo con la consapevolezza di incontrare una squadra forte ma di giocarci le nostre carte con assoluta tranquillità e grande determinazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala torna in campo per affrontare la corazzata Brescia

    Di Redazione È alle spalle la domenica del forzato turno di riposo concesso alla Sigel Marsala per il numero dispari di squadre partecipanti al torneo. Comincia così una nuova settimana, quella in cui la Sigel sarà impegnata due volte nel giro di pochi giorni. La prima di queste due uscite è fissata per domani, mercoledì 3 novembre, quando le azzurre di coach Delmati riceveranno alle 16 al PalaBellina la Banca Valsabbina Millenium Brescia, formazione che guida il girone A dall’alto dei suoi 11 punti ed è tra le più accreditate alla vittoria finale.La formazione di Delmati, pur rispettando la valenza dell’avversario di giornata, è smaniosa di ripartire dopo la defaillance casalinga contro Ravenna. Le sigelline, nella lunga settimana di preparazione, hanno lavorato tanto e con intensità in palestra, insistendo con dovizia di particolari sui fondamentali e sulla tecnica individuale. Jessica Panucci, capitano e schiacciatrice della Sigel, è consapevole del livello di difficoltà che si cela dietro questo altro impegno casalingo:“Sicuramente la prossima partita è difficile. Loro sono una squadra che senza mezzi termini punta al salto di categoria. Dopo domenica, noi siamo rientrate in palestra a lavorare con il pensiero rivolto a questa partita e cercare di giocare a viso aperto contro Brescia. Dobbiamo tenere alto il grado di attenzione e proveremo a non concedere la possibilità all’avversario di violare il nostro domicilio“. Gli arbitri della gara saranno Marco Pasin e Rachela Pristerà. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2, il campionato della Sigel riparte dalla prima della classe: mercoledì tocca a Brescia

    Di Redazione Dopo il turno di riposo di domenica, concesso alla Sigel Marsala per il numero dispari di squadre partecipanti al torneo, comincia una nuova settimana, quella in cui la Sigel sarà impegnata due volte nel giro di pochi giorni. La prima delle due uscite è fissata mercoledì 3 novembre quando le azzurre di coach Delmati nell’infrasettimanale della 5°giornata ricevono in anticipo alle ore 16.00 Banca Valsabbina Millenium Brescia, formazione che guida la testa del plotone “A” dall’alto degli undici punti e tra le accreditate alla vittoria finale. In questo inizio le giallonere hanno incanalato quattro vittorie e sono l’unico sestetto imbattuto del girone, avendo lasciato per strada qualche turno fa un solo punto nel derby lombardo a Busto Arsizio. La compagine bresciana arriva da tre stagioni consecutive di A1, categoria conquistata durante il lungo ciclo targato Enrico Mazzola. A guidare la squadra adesso è Alessandro Beltrami, tecnico che in A1 è stato sulle panchine di Modena, Scandicci e Filottrano. Per questo ritorno in seconda serie nazionale, Brescia ha messo a punto un completo restyiling al roster, allestito per puntare in alto: oltre all’unica “superstite” della scorsa edizione di A1, la schiacciatrice croata ex Roma Volley Club e Sassuolo Lea Cvtenic, si annoverano nomi altisonanti per la categoria come le centrali Silvia Fondriest e Michela Ciarrocchi, provenienti rispettivamente dalla massima serie di Trento e di Casalmaggiore; e poi capitan Marika Bianchini, che riparte dall’A2 di Brescia dopo lo stop per maternità. A dirigere il gioco e a distribuire gli attacchi è Rachele Morello, lo scorso anno all’Olimpia Teodora Ravenna e medaglia d’oro nel 2018 con l’Italia agli Europei Under 19. Le altre importanti integrazioni al roster provengono tutte dalla A2. Dal biennio a Mondovì Alice Tanase, dalla stagione a Martignacco il libero Serena Scognamillo. Da Cutrofiano l’esperta centrale vicentina Anna Caneva. Dall’Exacer Montale Sophie Blasi, banda classe 2002. Infine dalla Barricalla Cus Torino l’opposto ventiseienne Giorgia Sironi, ex compagna di Nicole Gamba. Invece, ad essere tornata ad indossare i colori di Brescia, dopo averli difesi nel primo assoluto anno di A1 della società, è Giulia Bartesaghi, attaccante di Lecco classe 1998 reduce dall’esperienza friulana di Talmassons (A2). La compagine della Banca Valsabbina si avvale inoltre della presenza della “baby” libero Emma Tenca, classe 2005 che giunge nella squadra di A2 dalle giovanili della serie D e della palleggiatrice Beatrice Giroldi, classe 1995 già alle dipendenze di coach Beltrami nella comune esperienza vicentina di Montecchio Maggiore. La formazione di Delmati, pur rispettando la valenza dell’avversario di giornata, è smaniosa di ripartire dopo la defaillance casalinga contro Ravenna e gli stimoli e la giusta carica per approcciare questo complesso match non dovranno mancare.  Da parte azzurra, le sigelline nella lunga settimana di preparazione hanno lavorato tanto e con intensità in palestra, insistendo con dovizia di particolari sui fondamentali e sulla tecnica individuale. Capitan Panucci e compagne negli istanti di partita più concitati e di difficoltà avranno affianco il sostegno sicuro ed incondizionato della frangia del tifo de “Gli Irriducibili”. A tal proposito, il Marsala Volley rivolge un invito speciale agli studenti dai 13 anni in sù a richiedere fino ad esaurimento i biglietti del pacchetto SICILFERT BIO COMPOST. L’ingresso è gratuito per giovani fino a 12 anni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, Rossini presenta la sfida infrasettimanale Vicenza-Albese: “Serviranno aggressività e grinta”

    Di Redazione Una sconfitta indolore da mettere alle spalle e soprattutto un match importante in arrivo. Il trittico ravvicinato dell’Anthea Vicenza in A2 femminile vede mercoledì la fase centrale con il match infrasettimanale in programma alle 18 al palazzetto dello sport cittadino contro la Tecnoteam Albese Volley Como, valido come quinta giornata d’andata del girone B. La formazione allenata da Luca Chiappini – che in classifica vanta 3 punti all’attivo – sfiderà le lombarde, che hanno un punto in più, nel secondo appuntamento interno consecutivo. Le biancorosse sono reduci dal ko nell’anticipo di sabato scorso contro la Lpm Bam Mondovì, che si è imposta 3-0. A fare il punto della situazione in casa-Anthea è la schiacciatrice Jasmine Rossini, milanese di Bollate classe 1992 e tra le protagoniste della promozione della scorsa stagione dalla B1. “Peccato per il primo set di sabato – commenta la banda biancorossa – con il nostro gioco abbiamo tenuto testa a una formazione esperta e con obiettivi molto diversi dai nostri, poi loro hanno avuto uno sprint finale con Taborelli in battuta. Successivamente, Mondovì ci ha sempre tenuto sotto pressione e ha giocato con convinzione, mentre noi non siamo più riusciti a esprimere la nostra pallavolo anche a causa di un po’ di inesperienza. Peccato non aver giocato bene fino alla fine, ma guardiamo al prossimo match”.  Sì, perché mercoledì arriva Albese in una sfida tra neopromosse. “E’ un match importante – aggiunge Rossini – penso sia una sfida alla pari per obiettivi e organici e noi dobbiamo far valere il fattore campo oltre a esprimere la nostra pallavolo. Cosa servirà? Aggressività in battuta per rendere più leggibile il loro gioco, poi tanta grinta, con consapevolezza nei nostri mezzi e saper stare nei momenti di difficoltà che la partita può proporre”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2, turno infrasettimanale per la Omag-MT, che ospita il Volley Sassuolo

    Di Redazione Subito dopo la vittoriosa trasferta a Macerata, la Omag-MT si prepara ad affrontare, nel primo turno infrasettimanale della stagione, il Volley Academy Sassuolo anch’essa reduce da un’ottima prestazione contro Altino. Mercoledì sera, al Palamarignano, le Zie scenderanno in campo contro le Emiliane con l’obiettivo di consolidare il secondo posto in classifica appena conquistato ed arrivare al match di domenica contro la Capolista per tentare il sorpasso! Coach Enrico Barbolini presenta così il match: “Come tutte le partite sarà un impegno importante per continuare ad acquisire consapevolezza e stabilizzare le nostre certezze. Abbiamo sempre affrontato le partite con lo spirito di chi deve guadagnarsi tutto sul campo e sono certo che anche mercoledì sarà così, cercheremo di continuare a fare dei passi in avanti, vogliamo divertirci esplorando le nostre possibilità. Mi fa un po’ effetto leggere “Sassuolo” nel programma di avversari da affrontare, sicuramente mi farà molto piacere rivedere quella squadra e le persone che hanno accompagnato il mio recente passato”. L’appuntamento è fissato per mercoledì 3 novembre alle ore 20.30 al palazzetto dello sport di San Giovanni in Marignano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag in campo contro Sassuolo nel turno infrasettimanale

    Di Redazione Subito dopo la vittoriosa trasferta a Macerata, la Omag-MT si prepara ad affrontare, nel primo turno infrasettimanale della stagione, il Volley Academy Sassuolo anch’essa reduce da un’ottima prestazione contro Altino. Mercoledì sera, al Palamarignano, le Zie scenderanno in campo contro le Emiliane con l’obiettivo di consolidare il secondo posto in classifica appena conquistato ed arrivare al match di domenica contro la Capolista per tentare il sorpasso! Coach Enrico Barbolini presenta così il match: Come tutte le partite sarà un impegno importante per continuare ad acquisire consapevolezza e stabilizzare le nostre certezze. Abbiamo sempre affrontato le partite con lo spirito di chi deve guadagnarsi tutto sul campo e sono certo che anche mercoledì sarà così, cercheremo di continuare a fare dei passi in avanti, vogliamo divertirci esplorando le nostre possibilità. Mi fa un po’ effetto leggere “Sassuolo” nel programma di avversari da affrontare, sicuramente mi farà molto piacere rivedere quella squadra e le persone che hanno accompagnato il mio recente passato. L’appuntamento, dunque, è fissato per mercoledì 3 novembre alle ore 20.30 al palazzetto dello sport di San Giovanni in Marignano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO