consigliato per te

  • in

    Si giocano Ravenna-Marsala e Albese-Talmassons, rinviate tutte le altre partite

    Di Redazione

    Anche il campionato di Serie A2 è stato investito da una nuova ondata di contagi da Covid-19 all’interno dei gruppi squadra e che hanno costretto la Lega Pallavolo Serie A Femminile a rinviare la maggior parte delle partite in programma per la 3^ giornata di ritorno. Si giocano solamente due gare: Olimpia Ravenna – Sigel Marsala per il Girone A e Tecnoteam Albese Volley Como – CDA Talmassons per il Girone B che saranno trasmesse in chiaro in live streaming sul canale canale Youtube di Volleyball World.

    GIRONE AOlimpia Teodora Ravenna e Sigel Marsala si affrontano per l’ottava volta in serie A2 e il bilancio pende completamente a favore della squadra di Ravenna che ha vinto tutte e sette le partite compreso il match del girone di andata per 3-0. A questa partita le due formazioni arrivano con stati d’animo differenti: l’Olimpia Teodora vuole risalire la china e cercare di riagganciare le zone alte della classifica, le trapanesi invece sono al quarto posto e sognano ad occhi aperti, considerando che la vetta è a cinque punti. 

    A presentare la sfida è l’allenatore delle romagnole Simone Bendandi: “Siamo pronti e non vediamo l’ora di giocare, anche se stiamo lavorando arrangiandoci un po’, perché dobbiamo ancora recuperare qualche acciacco e non ho avuto il roster a completa disposizione. Ci siamo parlati per prendere coscienza di quello che è stato l’anno passato e abbiamo voglia di fare qualcosa di più di quanto fatto finora. Su questo ci deve essere un gran lavoro individuale da parte delle ragazze, che devono uscire da  quelli che sono i loro limiti, spesso dovuti a poca sicurezza nei loro mezzi.  Siamo concentrati pienamente su di noi e personalmente non guardo la classifica, ma vorrei che le ragazze ritrovassero un po’ di fiducia. Principalmente dobbiamo essere più pronti a lottare. Analizzando i dati di tutto il girone di andata e abbiamo delle cose interessanti, lavoriamo bene a muro e in difesa, mentre dobbiamo diventare più ciniche nella fase di finalizzazione, e questo non dipende solo dagli attaccanti, ma anche da primo e secondo tocco. In allenamento vedo delle bellissime cose, in partita dobbiamo superare i nostri limiti mentali”.

    Per la formazione siciliana ha parlato coach Marco Bracci: “Affrontiamo una squadra che dà il meglio in casa. Pienamente consapevole che domenica rappresenta una occasione per Ravenna di rifarsi sotto in classifica. Di contro, cercheremo di dare ulteriore spinta a questa serie di gare vinte trascinati dall’entusiasmo che si respira nell’ultimo periodo in allenamento e in partita. Per la Sigel sarà fondamentale elevare al massimo le fiammate di qualità del gioco, un aspetto che si avvicina a quella agognata continuità nella prestazione che in passato non c’era. Sia per Ravenna che per noi sarà importante sbagliare il meno possibile. Siamo pronti a recarci a Ravenna e a mettere in pratica le cose per cui abbiamo lavorato incessantemente in queste due settimane“.

    GIRONE ASabato 8 gennaio ore 20:30Seap Dalli Cardillo Aragona – Omag – Mt S.Giov. In Marignano RINVIATADomenica 9 gennaio ore 16:00Domenica 9 gennaio ore 17:00Olimpia Teodora Ravenna – Sigel Marsala Volley ore 16:00Tenaglia Altino Volley – Futura Volley Giovani Busto Arsizio RINVIATAGreen Warriors Sassuolo – Volley Hermaea Olbia RINVIATABanca Valsabbina Millenium Brescia – Assitec Volleyball Sant’Elia RINVIATARiposa: CBF Baldicci Hr Macerata

    CLASSIFICA GIRONE ACbf Balducci Hr Macerata 26; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 25*; Banca Valsabbina Millenium Brescia 24*; Sigel Marsala Volley 21; Volley Hermaea Olbia 21*; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 20**; Green Warriors Sassuolo 20; Olimpia Teodora Ravenna 15; Assitec Volleyball Sant’Elia 9*; Seap Dalli Cardillo Aragona 8; Tenaglia Altino Volley 0;*una partita in meno; **due partite in meno

    GIRONE BLa CDA Talmassons, con una Jessica Panucci in più, va a caccia del primato solitario in classifica e la trasferta in casa della Tecnoteam Albsese Volley Como potrebbe essere l’occasione giusta. All’andata la partita terminò con un rotondo 3-0 a favore delle friulane. Le comasche, di contro, sono notevolmente cresciute di rendimento nel corso della stagione e contro le big del campionato hanno sempre fornito prestazioni esaltanti. La squadra di coach Barbieri al momento occupa il primo posto in classifica in coabitazione con Pinerolo, ma avendo disputato una gara in più rispetto alle avversarie. Arriva alla sfida con alcuni acciacchi che si trascinano da qualche settimana e che hanno ridotto il minutaggio di alcune atlete. La formazione di coach Mucciolo invece si trova al quinto posto, avendo perso solo contro i due team piemontesi, Pinerolo e Mondovì, nelle ultime 5 gare e sono uscite da poco dall’emergenza contagi Covid. L’ultima gara disputata infatti risale quasi ad un mese fa, il 13 dicembre in Coppa Italia contro Futura Busto Arsizio.

    Ha presentato la partita l’allenatore delle lombarde, coach Cristiano Mucciolo: “Partita difficile contro una squadra che è in testa al campionato insieme a Pinerolo. Poi l’incognita dello stop forzato e di una ripresa curata nei dettagli, ma non potremo essere subito al top della condizione”.

    GIRONE BDomenica 9 gennaio ore 17:00Egea Pvt Modica – Ipag Sorelle Ramonda Montecchio ore 15:30  RINVIATATecnoteam Albese Volley Como – Cda Talmassons ARBITRI: Kronaj-MariglianoRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Lpm Bam Mondovi’ RINVIATAEurospin Ford Sara Pinerolo – Ranieri International Soverato RINVIATAAnthea Vicenza – Club Italia Crai RINVIATARiposa: Itas Ceccarelli Group Martignacco

    CLASSIFICA GIRONE BEurospin Ford Sara Pinerolo 29*; Cda Talmassons 29; Lpm Bam Mondovi’ 26*; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 24; Tecnoteam Albese Volley Como 16*; Ranieri International Soverato 14*; Itas Ceccarelli Group Martignacco 14; Anthea Vicenza 13; Club Italia Crai 11*; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 4*; Egea Pvt Modica 3*.*una partita in meno; **due partite in meno

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giocatrici positive al Covid a Olbia: chiesto il rinvio della gara con Brescia

    Di Redazione Si aggiunge il Volley Hermaea Olbia alla lunghissima lista delle squadre colpite dai contagi da Covid-19. La società isolana ha comunicato di aver riscontrato “alcuni casi di positività” nel gruppo squadra in seguito agli ultimi controlli effettuati con tampone antigenico; i soggetti positivi sono stati posti in isolamento. Olbia, che nel prossimo weekend non sarebbe comunque scesa in campo per il rinvio della gara con la Green Warriors Sassuolo (a sua volta vittima del Covid), ha chiesto alla Lega Pallavolo Serie A Femminile di rimandare anche la prossima gara interna, prevista per domenica 16 gennaio contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Serie A2 femminile: Savona-La Spezia rinviata

    LA SPEZIA – Il derby Savona-La Spezia, valido per la 12esima giornata della Serie A2 di Basket femminile, è stata rinviata a data da destinarsi. Lo ha comunicato la società spezzina di comune accordo con la squadra savonese. La partita sarà recuperata entro il termine utile per far chiudere in tempo il girone d’andata. La società ligure fa sapere inoltre che, a seguito delle ultime disposizioni governative in materia sanitaria, si è vista costretta ad interrompere anzitempo il contratto con la giocatrice Alyssa Cerino.Sullo stesso argomentoCoppe volleyPresentata in Campidoglio la Final Four di Coppa Italia

    I motivi del rientro

    La Cerino è già rientrata in Canada, in quanto impossibilitata a svolgere l’ordinaria attività sportiva. In classifica la squadra spezzina è seconda con 16 punti, a soli 2 punti dalla vetta occupata dal San Giovanni Valdarno. La squadra savonese ha quattro punti in meno rispetto a quella de La Spezia e occupa la sesta posizione, a pari punti con Selargius e Vigarano.  LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala a Ravenna per l’unica partita del Girone A

    Di Redazione Il 2022 della Sigel Marsala comincia da una trasferta: domenica 9 gennaio alle 16 la squadra lilybetana sarà di scena sul campo dell’Olimpia Teodora Ravenna per la terza giornata di ritorno del campionato di Serie A2 femminile. Una partita che, a causa dei numerosi rinvii per casi di positività al Covid, sarà l’unica a essere disputata regolarmente nel Girone A. Settimana atipica e lunga per la truppa di Marco Bracci con il lavoro settimanale fatto partire, eccezionalmente, nel primo pomeriggio di lunedì. Il chiaro intento delle giovani azzurre, quarte in graduatoria e reduci da 4 successi consecutivi, sarà di cogliere un risultato che possa far dimenticare la negativa gara di andata giocata a Marsala, in cui le Leonesse di Simone Bendandi espugnarono il PalaBellina in tre set, grazie soprattutto ai colpi di Valentina Pomili e della statunitense Taylor Fricano. Dall’altra parte le giallorosse, se vogliono accorciare le distanze dalle altre pretendenti e sperare ancora di potere agganciare il settimo posto (ultima piazza utile per disputare i Play Off), devono vincere domenica e comunque reagire alle ultime due défaillances con Macerata e San Giovanni in Marignano. L’ultimo successo dell’Olimpia Teodora Ravenna risale all’ultima domenica di novembre, con la Tenaglia Altino Volley a farne le spese. La sfida, che si presenta delicata, vedrà due ex giallorosse nelle fila azzurre di Marsala: Chiara Scacchetti e Sveva Parini, entrambe passate da Ravenna militandovi per un solo campionato. Del match ha parlato l’allenatore Marco Bracci: “Affrontiamo una squadra che dà il meglio in casa, e siamo pienamente consapevoli che quella di domenica rappresenta per Ravenna un’occasione di rifarsi sotto in classifica. Di contro, cercheremo di dare ulteriore spinta a questa serie di gare vinte trascinati dall’entusiasmo che si respira nell’ultimo periodo in allenamento e in partita. Per la Sigel sarà fondamentale elevare al massimo le fiammate di qualità del gioco, avvicinandosi a quella agognata continuità nella prestazione che in passato non c’era. Sia per Ravenna che per noi sarà importante sbagliare il meno possibile“. Il match, come sempre, sarà trasmesso gratuitamente in diretta streaming sul canale YouTube di VolleyballWorld. Il duo arbitrale deputato a dirigere le operazioni di gara al PalaCosta di Ravenna sarà formato da Antonio Licchelli di Reggio Emilia e Simone Fontini di Pisa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cda Talmassons ricomincia dal campo della Tecnoteam Albese

    Di Redazione La prima gara ufficiale della CDA Talmassons si disputerà in trasferta, sul campo della Tecnoteam Volley Albese. Dopo la pausa post derby si scenderà nuovamente sul taraflex rosa per la terza giornata di ritorno del girone B di Serie A2. La squadra di Coach Barbieri al momento occupa il primo posto in classifica in coabitazione con Pinerolo, ma avendo disputato una gara in più rispetto alle avversarie. Quella di Coach Mucciolo invece si trova al quinto posto, avendo perso solo contro i due team piemontesi nelle ultime 5 gare. Lente d’ingrandimento sulle due formazioni: le friulane, che potranno contare sulla new entry Jessica Panucci, sono reduci da alcuni acciacchi che si trascinano da qualche settimana e che ha ridotto il minutaggio di certe atlete, mentre le lombarde sono uscite da poco dall’emergenza contagi Covid. L’ultima gara disputata infatti risale quasi ad un mese fa, il 13 Dicembre in Coppa Italia contro Futura Busto Arsizio. Nella gara d’andata a Lignano Sabbiadoro la CDA era riuscita a chiudere la pratica in 3 set, ma la Tecnoteam aveva ben figurato per difesa ed intensità. La sfida sarà dunque incerta e da affrontare sin dal principio con il carattere che abbiamo potuto ammirare del 2021. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Israele ad Albese con Cassano, Oikonomidou: “Grazie alla squadra mi sono ambientata”

    Di Redazione Di Salonicco, Maria Oikonomidou è approdata alla Tecnoteam Albese l’agosto scorso. L’opposto era in uscita dalla squadra israeliana Maccabi Haifa, dove venne insignita del titolo di miglior opposto del torneo. Dalla Grecia, dove ha militato in diverse squadre e dove tutt’ora gioca per la sua nazionale, a Israele ad Albese con Cassano. Un piccolo paese che conta poco più di quattro mila abitanti, nulla in confronto alla grande e caotica Israele. “È difficile cambiare Paese, oppure città, ogni stagione. Ammetto che all’inizio è stato complesso abituarsi a un paese come Albese, ma l’ambiente e le persone, che sono così educate e gentili, mi hanno aiutato in questo. Ora, quindi, non trovo grosse differenze rispetto al passato” ricorda con il sorriso Oikonomidou in un’intervista di Alberto Gaffuri per La Provincia. La Tecnoteam Albese, neopromossa in Serie A2, si attesta ora al quinto posto del girone B, superando l’obiettivo salvezza: “Non avevo mai giocato in Italia. Dal primo momento, però, ho capito che il livello è buono e le squadre hanno qualità. E’ molto stimolante per me sapere che ogni partita devi raggiungere il tuo 100% e dare il massimo se vuoi vincere. Questa consapevolezza è molto motivante”. “All’inizio è stato difficile soprattutto per via della lingua: non capivo una parola e so che non è stato facile neanche per il club e le mie compagne di squadra tradurmi ogni parola e parlare solo in inglese. Tutti fanno un grande sforzo ed è qualcosa che apprezzo molto dal mio team; ora capisco un po’ di italiano quindi è più facile per entrambe le parti” continua l’opposto greco. Per quanto riguarda il suo futuro professionale, Maria Oikonomidou chiosa: “Sto cercando di non guardare lontano nella mia vita perchè non sai mai cosa c’è alla prossima curva. Cerco di godermi ogni anno al massimo: la pallavolo, per me, è uno stile di vita. Vorrei giocare fino a quando il mio corpo non sarà più in grado di adattarsi a questo livello di agonismo”. LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione super di Fiesoli a Macerata: “Ciascuna dà il suo contributo”

    Di Redazione La prima stagione alla CBF Balducci HR Macerata di Alessia Fiesoli sta andando oltre le aspettative per la schiacciatrice toscana. In un’intervista di Lorenzo Monachesi per Il Resto del Carlino Macerata, l’atleta alla corte di coach Paniconi fa un bilancio del girone di andata della sua squadra. Innanzitutto l’amalgama vincente ha permesso di sopperire ai problemi legati agli infortuni che hanno colpito il roster: “Da inizio stagione siamo cresciute tanto. In questo periodo abbiamo anche dovuto fronteggiare problemi fisici, Malik è stata fuori a lungo e Stroppa è stata bravissima. Ecco, ognuna ha dato quel qualcosa in più per sopperire alla mancanza di Polina e nel contempo sono stati creati dei meccanismi che hanno funzionato”. Infortunio accaduto anche alla stessa Fiesoli, prontamente risolto: “A inizio anno sono incappata in un problema fisico che mi ha limitato nelle prestazioni. Non nascondo che ero giù di morale perché non riuscivo a esprimermi sui miei livelli, poi ho risolto quel problema grazie al lavoro dei fisioterapisti e sono tornata me stessa”. In testa al girone A, con 26 punti, ora Macerata attende la terza giornata di ritorno, cercando di archiviare la sconfitta in Coppa Italia: “La nostra forza è avere costruito un sistema di gioco grazie al coach che punta molto anche sul muro difesa, non abbiamo una giocatrice che firma 50 punti a gara ma ciascuna dà il suo contributo e da questo nascono super prestazioni. Ci sono i presupposti per fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Albese, coach Mucciolo suona la carica: “Lo stop ci ha indebolito, ma ora torniamo”

    Di Redazione Si riparte dalla riunione tecnica del giovedì, a Casnate, prima di affrontare il lavoro tattico in campo. Dopo quasi un mese di stop forzato per i contagi Covid nel gruppo squadra, la Tecnoteam Albese Volley Como è pronta a tornare in campo. Il rientro è previsto per domenica pomeriggio (ore 17 al PalaFrancescucci) contro la fortissima Cda Talmassons, prima in classifica al pari di Pinerolo. Per Zanotto e compagne un rientro nel campionato di A2 con l’incognita dello stop forzato e di una ripresa che in questi giorni è stata curata nei dettagli da staff e preparatore atletico, ma che necessariamente non potrà vedere una squadra subito al top della brillantezza. Lo conferma anche coach Mucciolo nella presentazione del match di questo pomeriggio a Casnate. “Non giocare per quasi un mese è una grossa incognita, considerando che per due settimane non ci siamo neanche potuti allenare a causa dei contagi. Ora siamo in fase di rirpresa, ci aspettiamo e speriamo di tornare in forma in meno tempo possibile. Fino ad oggi siamo riusciti a trovare il giusto mix tra il tornare in forma e riuscire a giocare comunque un buon livello. Non siamo sicuramente al top, siamo in una fase di ricostruzione”. “L’avversario di domenica non aiuta, si tratta di una squadra estremamente competitiva. Cercheremo di esprimere la nostra miglior pallavolo, sapendo di aver di fronte una squadra che ti sprona a farlo. Il problema più grosso dei contagi è che quando ti fermi, è difficilissimo ripartire. Ho esempi di partite giocate dalle teste di serie, che si sono fermate in precedenza per via del Covid, del campionato, in cui il livello era decisamente più basso di quello a cui queste squadre ci hanno abituati. Stiamo lavorando per tornare quelli che eravamo” chiosa Mucciolo. LEGGI TUTTO